View Full Version : Avira su win10 pro 10586.218
mattware
11-05-2016, 10:51
ho win10 pro 10586.218 ho installato avira e non riesce a fare gli aggiornamenti mi da sempre errore, anche altri miei amici hanno questo problema.
con avast tutto ok
un altro mio amico che invece ha la versione enterprise 10586.218 va tutto ok
ma come cavolo è ?
parliamo di software originale ovviamente.
sulla versione pro non va avira ?
stò impazzendo !
chi mi aiuta ?
tallines
11-05-2016, 14:09
Può essere che un antivirus non funzioni in W10, è giù successo con Avira anche a me .
Tolto Avira, sono rimasto con Windows Defender e W10 non ha bisogno di nient' altro, va benissimo :)
mattware
11-05-2016, 15:52
si ma su enterprise gira benissimo!
aled1974
12-05-2016, 09:49
è un bug noto che si trascina dai tempi di windows7 e che colpisce apparentemente in modo randomico
prova a togliere il flag da questa casella
http://s32.postimg.org/sg6v792kh/avira.jpg (http://postimg.org/image/sg6v792kh/)
(img cliccabile)
dovresti risolvere, viceversa vediamo di provare altri passi :mano:
ciao ciao
tallines
12-05-2016, 20:57
si ma su enterprise gira benissimo!
A parte che anche e forse ancor di più la versione Enterprise non avrebbe bisogno di antivirus esterni, prova come suggerito da aled o prova anche, se vuoi, per un periodo senza l' antivirus .
mattware
12-05-2016, 21:24
in che senso l'enterprise non avrebbe bisogno di antivirus ?
vuoi dire che è più protetta della versione pro ?
tallines
13-05-2016, 14:07
in che senso l'enterprise non avrebbe bisogno di antivirus ?
vuoi dire che è più protetta della versione pro ?
Secondo me si .
Io uso W10 Pro, non la versione Enteprise e da quando uso il pc, sin dalle versioni di W10 Technical Preview, versione demo, ossia in prova, quelle che la Microsoft fece provare da ottobre 2014 a fine settembre 2015, non ho mai installato ne antivirus, ne firewall, per provare a vedere cosa succedeva .
Poi anche nella versione di W10 Pro ufficiale, uscita il 29 luglio 2015, non ho mai installato nessun antivirus e firewall, mai successo nulla .
L' Enterprise, visto che è una versione più up rispetto alle altre due versioni di W10, la Home e la Pro, dovrebbe avere un maggior controllo, sicurezza....
mattware
13-05-2016, 14:44
Secondo me si .
Io uso W10 Pro, non la versione Enteprise e da quando uso il pc, sin dalle versioni di W10 Technical Preview, versione demo, ossia in prova, quelle che la Microsoft fece provare da ottobre 2014 a fine settembre 2015, non ho mai installato ne antivirus, ne firewall, per provare a vedere cosa succedeva .
Poi anche nella versione di W10 Pro ufficiale, uscita il 29 luglio 2015, non ho mai installato nessun antivirus e firewall, mai successo nulla .
L' Enterprise, visto che è una versione più up rispetto alle altre due versioni di W10, la Home e la Pro, dovrebbe avere un maggior controllo, sicurezza....
permettimi di dissentire.
se leggi un pò in giro le differenze trà pro ed enterprise non sono nella maggiore sicurezza, ma in altro.
poi posso anche sbaglairmi, ma fare dei s.o più o meno protetti a seconda della versione non denota una logica ben precisa atta a salvaguardare l'utente.
tallines
13-05-2016, 15:01
La sicurezza fa parte delle diversità tra le versioni di W10 >
Si passa poi all'esame delle reali differenze esistenti tra le quattro edizioni desktop di Windows 10 con particolare riferimento agli strumenti per l'integrazione nelle infrastrutture di rete, agli aspetti di sicurezza, alle modalità di aggiornamento e alla presenza di funzioni pensate per lo specifico target di riferimento. (http://windows.hdblog.it/2015/07/02/microsoft-windows-10-confronto-edizioni/)
https://www.microsoft.com/en-us/WindowsForBusiness/Compare
mattware
13-05-2016, 15:10
è un bug noto che si trascina dai tempi di windows7 e che colpisce apparentemente in modo randomico
prova a togliere il flag da questa casella
http://s32.postimg.org/sg6v792kh/avira.jpg (http://postimg.org/image/sg6v792kh/)
(img cliccabile)
dovresti risolvere, viceversa vediamo di provare altri passi :mano:
ciao ciao
provato ma niente ancora
aled1974
14-05-2016, 08:30
ok, prova a settare "no proxy" qui
http://s32.postimg.org/99wkgxb8x/avira2.jpg (http://postimg.org/image/99wkgxb8x/)
ciao ciao
mattware
14-05-2016, 09:17
era già impostato cosi:muro:
aled1974
14-05-2016, 11:39
cancella i permessi nelle regole del firewall di windows e torna a ricrearle dandogli "privata"
stai per caso usando anche un firewall di terze parti? o qualche programma di monitoraggio realtime antimalware?
ciao ciao
mattware
14-05-2016, 11:55
cancella i permessi nelle regole del firewall di windows e torna a ricrearle dandogli "privata"
come si fà ?
non ho trovato nulla su avira nel firewall
tempo fà ho provato ad essegnare tutto manualmente ma nulla lo stesso
stai per caso usando anche un firewall di terze parti? o qualche programma di monitoraggio realtime antimalware?
no niente altri software.
stò testando tutto su macchina virtuale quindi installazione pulita di windows + avira : null'altro
aled1974
15-05-2016, 08:19
giusto per sicurezza
http://s32.postimg.org/ezfoq4229/avira3.jpg (http://postimg.org/image/ezfoq4229/)
però non avevi detto che stai operando in una macchina virtuale :D
beh, ma allora l'AV davvero non ti serve a nulla, così come gli antimalware o altro, basta non usare la condivisione files tra host e guest ;)
prova a scaricare le definizioni aggiornate manualmente e poi a fare nuovamente una ricerca automatica http://www.avira.com/it/support-vdf-update-info
ciao ciao
aled1974
15-05-2016, 09:10
ho anche provato ad installare avira in una VM con windows e l'aggiornamento automatico mi funziona senza dover modificare nulla post-installazione :stordita:
http://s32.postimg.org/txo7zzuy9/avira4.jpg (http://postimg.org/image/txo7zzuy9/)
se comunque non ne venite fuori neanche con la reinstallazione reiterata provate a chiedere aiuto qui https://answers.avira.com/en/questions
purtroppo sto esaurendo le idee sul perchè non vi funzioni :(
ciao ciao
mattware
15-05-2016, 16:20
giusto per sicurezza
niente lo stesso
però non avevi detto che stai operando in una macchina virtuale :D
beh, ma allora l'AV davvero non ti serve a nulla, così come gli antimalware o altro, basta non usare la condivisione files tra host e guest ;)
questo lo so ma l'ho messo in vm proprio per testare perchè non và l'aggiornamento
prova a scaricare le definizioni aggiornate manualmente e poi a fare nuovamente una ricerca automatica http://www.avira.com/it/support-vdf-update-info
ho anche provato ad installare avira in una VM con windows e l'aggiornamento automatico mi funziona senza dover modificare nulla post-installazione
ma come cavolo è non a non và ?
può essere la versione di windows 10 pro che ho ?
aled1974
15-05-2016, 19:34
non ti saprei dire :boh: l'ultimo screenshot è proprio di una macchina w10 pro che uso per test, la tenevo senza antivirus ma incuriosito ho installato avira e, come vedi, si aggiorna regolarmente :stordita:
l'aggiornamento manuale te l'ha fatto? rilanciando un aggiornamento automatico di nuovo problemi? :(
ciao ciao
mattware
15-05-2016, 23:32
a un certo punto ho reinstallato avira ed ha cominciato a farmi l'aggiornamento....dopo di che niente di nuovo
prima mi ha fatto gli agg manuali
bhoooo non ci capisco nulla!
ma non è che sarà la mia versione di win 10 pro ????
in definitiva l'agg manuale lo fà tranquillamente mentre quello automatico no
ma non sarà perchè ho l'uac disabilitato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.