PDA

View Full Version : passaggio da xp a w7


ciccioz1
10-05-2016, 17:03
Sul pc desktop ho xp che ancora mi girava discretamente bene ma per colpa di un virus ho paura che devo formattare. Sarebbe solo la seconda formattazione che eseguo e la prima è stata durissima, ho fatto errori su errori e non so come potrei farcela :(
Volendo passare a w7 ci sono difficoltà? c' una guida da seguire?
Altra domanda è sul w7. Ho un notebook che non userò più tra poco e ha w7, come faccio ad usarlo sul pc che formatterò?

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-05-2016, 20:00
Volendo passare a w7 ci sono difficoltà? c' una guida da seguire?


Cercando su google con chiave di ricerca "Guida installazione windows 7" ne trovi quante ne vuoi, ad esempio:

http://www.informaticapertutti.com/come-formattare-il-pc-ed-installare-windows-7/

Altra domanda è sul w7. Ho un notebook che non userò più tra poco e ha w7, come faccio ad usarlo sul pc che formatterò?


Se come presumibile quel notebook ha una licenza di tipo OEM, cioè strettamente legata a quell'hardware, non è possibile installarla su altro PC.

ciccioz1
10-05-2016, 20:12
Cercando su google con chiave di ricerca "Guida installazione windows 7" ne trovi quante ne vuoi, ad esempio:

http://www.informaticapertutti.com/come-formattare-il-pc-ed-installare-windows-7/



Se come presumibile quel notebook ha una licenza di tipo OEM, cioè strettamente legata a quell'hardware, non è possibile installarla su altro PC.

quindi non potrò utilizzare quella licenza? :(

Eress
10-05-2016, 20:19
quindi non potrò utilizzare quella licenza? :(
Direi proprio di no.

ciccioz1
10-05-2016, 22:55
Potrebbe essere che è una versione installabile? Una guida fatta qui su hwupgrade mon c'è? Siccome ho pochissima esperienza volevo avere un supporto di qualche guida buona per avere s portata di mano il necessario

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2016, 06:23
Potrebbe essere che è una versione installabile?

Potrebbe essere, ma improbabile. In ogni caso puoi sincerartene:

pannello di controlo, sistema, scorri in basso dove è indicato il productID o numero di serie. Se nella stringa è compreso OEM è la licenza non trasferibile su altro PC.



Una guida fatta qui su hwupgrade mon c'è?

C'è questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881

ma purtroppo sono sparite le immagini.

ciccioz1
11-05-2016, 12:15
Potrebbe essere, ma improbabile. In ogni caso puoi sincerartene:

pannello di controlo, sistema, scorri in basso dove è indicato il productID o numero di serie. Se nella stringa è compreso OEM è la licenza non trasferibile su altro PC.





C'è questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881

ma purtroppo sono sparite le immagini.c'è :(

ora devo decidere se reistallare xp (ma forse è meglio evitare) o apsettare una copia di w7 che mi dovrebbero dare a breve. Il pc è vecchiotto e fra poco dovrò cambiarlo e non vale la pena spendere altro per w10 (tra l'altro ho da poco preso un nuovo notebook con il 10 e non ho ancora tutto chiaro del sistema operativo).

Dovessi decidermi di iniziare la formattazione, di cosa avrei necessità prima di fare danni? driver aggiornati di stampanti, schede video, modem ecc? o sono autoconfiguranti?
Ho una partizione dell'hd ma vorrei farne a meno a questo punto, devo fare qualcosa prima per elimnare la partizione e poi installare w7 (dovessero darmelo sarebbe su pen drive, come funziona?)?

chiedo scusa per le domande ma sono proprio a livello basso ;)

tallines
11-05-2016, 13:59
Volendo passare a w7 ci sono difficoltà? c' una guida da seguire?
Ciao, ci sono più guide on line come già suggerito, basta fare una ricerca e ti esce per esempio una guida come > questa (http://tech.attualissimo.it/come-installare-windows-7-guida-completa/), dove parla di driver, di come fare il partizionamento o.......ossia di come usare le voci che trovi alla voce > Opzioni unità (Avanzate) .
Altra domanda è sul w7. Ho un notebook che non userò più tra poco e ha w7, come faccio ad usarlo sul pc che formatterò?
Puoi riutilizzare la licenza OEM solo se è NSLP .

Se il computer è nato con W7 probabilmente avrai una licenza OEM SLP, questo tipo di licenze si legano al pc nel quale sono state installate e non sono sono trasportabili .

Guarda alla voce > Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218).

ciccioz1
11-05-2016, 14:27
Ciao, ci sono più guide on line come già suggerito, basta fare una ricerca e ti esce per esempio una guida come > questa (http://tech.attualissimo.it/come-installare-windows-7-guida-completa/), dove parla di driver, di come fare il partizionamento o.......ossia di come usare le voci che trovi alla voce > Opzioni unità (Avanzate) .

Puoi riutilizzare la licenza OEM solo se è NSLP .

Se il computer è nato con W7 probabilmente avrai una licenza OEM SLP, questo tipo di licenze si legano al pc nel quale sono state installate e non sono sono trasportabili .

Guarda alla voce > Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218).
grazie ;)
la sto leggendo ma ancora non mi è cghiaro il passaggio per eliminare le due partizioni esistente e farne una sola...dovrà leggere meglio ;) Non trovo anche la voce opzioni unità di cui mi parlavi

UtenteSospeso
11-05-2016, 23:31
Partendo dal figura nera del BIOS , al link, la settima immagine c'è scritto Drive Options ( Advanced ) che ti fa poi diventare la videata come l' ottava immagine .

.

ciccioz1
11-05-2016, 23:43
Partendo dal figura nera del BIOS , al link, la settima immagine c'è scritto Drive Options ( Advanced ) che ti fa poi diventare la videata come l' ottava immagine .

.

Grazie ;) non riuscivo a vederlo.

Quando dice "Può capitare di avere altre partizioni dalle precedenti installazioni oppure delle configurazioni personalizzate: gli utenti meno esperti possono semplicemente evidenziare lo spazio non allocato e fare clic su Avanti. Il layout di partizionamento verrà creato in automatico" non spiega effettivamente come fare.
Al momento ho due partizioni, su una ho il sistema operativo e sull'altra i dati. Istallando w7 vorrei non fare più le due partizioni.

UtenteSospeso
11-05-2016, 23:54
Se devi cancellare tutto senza conservare dati puoi cancellarle con i comandi a disposizione.
Quindi aggiorna ( Refresh ) col tasto e seleziona il disco poi premi Avanti.

Ti verrà comunque creata la partizione di boot ad inizio disco di pochi centinaia di MB .

.

tallines
12-05-2016, 20:44
Quando dice "Può capitare di avere altre partizioni dalle precedenti installazioni oppure delle configurazioni personalizzate: gli utenti meno esperti possono semplicemente evidenziare lo spazio non allocato e fare clic su Avanti. Il layout di partizionamento verrà creato in automatico" non spiega effettivamente come fare.
Al momento ho due partizioni, su una ho il sistema operativo e sull'altra i dati. Istallando w7 vorrei non fare più le due partizioni.
Quando sei su questa finestra, a cui ci arrivi come detto selezionando in basso a destra la voce > Opzioni unità (avanzate) >

http://s32.postimg.org/ir00cuv7l/opzioni_unit_avanzate.jpg (http://postimg.org/image/ir00cuv7l/)

1 - seleziona la prima partizione + Elimina = si creerà Spazio non allocato

2 - seleziona la seconda partizione + Elimina = si creerà anche qui Spazio non allocato .

Lo spazio non allocato adiacente, ossia vicino uno all' altro, si unisce in automatico da solo .

I due spazi non allocati diventeranno > un solo spazio non allocato .

3 - seleziona la voce Crea = ti apparira una piccola finestra dove ti dice quanto spazio vuoi dare alla nuova partizione .

Tu lasci i Mb come li vedi e gli dai l' ok .

4 - seleziona la voce Formatta = dopo la formattazione, partirà l' installazione del SO .

ciccioz1
12-05-2016, 23:24
Qunado sei su questa finestra, a cui ci arrivi come detto selezionando in basso a destra la voce > Opzioni unità (avanzate) >

http://s32.postimg.org/ir00cuv7l/opzioni_unit_avanzate.jpg (http://postimg.org/image/ir00cuv7l/)

1 - seleziona la prima partizione + Elimina = si creerà Spazio non allocato

2 - seleziona la seconda partizione + Elimina = si creerà anche qui Spazio non allocato .

Lo spazio non allocato adiacente, ossia vicino uno all' altro, si unisce in automatico da solo .

I due spazi non allocati diventeranno > un solo spazio non allocato .

3 - seleziona la voce Crea = ti apparira una piccola finestra dove ti dice quanto spazio vuoi dare alla nuova partizione .

Tu lasci i Mb come li vedi e gli dai l' ok .

4 - seleziona la voce Formatta = dopo la formattazione, partirà l' installazione del SO .
Grazie ;)
Sono quasi pronto a fare il tentativo di formattazione :)
Sto cercando di seguire la procedura DISKPART per poter installare da pendrive seguendo delle guida online ma quando arrivo al punto "FORMAT FS=NTFS" non formatta e mi fa un elenco di comandi.
Sapete quale potrebbe essere l errore?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 06:47
Procuratii una .iso di windows 7 o se hai un DVD di windows7 fai una .iso. I programmi decenti di masterizzazione consentono anche la creazione di file .iso.

Poi usa Rufus per metterla velocemente e comodamente su pennetta USB e sei a posto:

https://rufus.akeo.ie/


Pensa tutto lui, tu devi solo dargli l'iso e la pennetta.

ciccioz1
13-05-2016, 09:23
Procuratii una .iso di windows 7 o se hai un DVD di windows7 fai una .iso. I programmi decenti di masterizzazione consentono anche la creazione di file .iso.

Poi usa Rufus per metterla velocemente e comodamente su pennetta USB e sei a posto:

https://rufus.akeo.ie/


Pensa tutto lui, tu devi solo dargli l'iso e la pennetta.Una votlla avviato rufus ho formattato e mi ha chesto di inserire l'immagine iso. L'ho messa è ho chiuso. ora nella pen drive c'è una cartella "Locale" e un "autorun".
Dovrebbe essere ok?
Ora dovrei "solo" entrare nel bios e impostare l'avvio con pendrive. La procedura?

p.s. ti ringrazio tantissimo :)

ciccioz1
13-05-2016, 12:22
Possibile che nel bios non mi dis come opzione la porta usb? Mi dice solo. Cd/dvd oppure sata

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 12:34
Una votlla avviato rufus ho formattato e mi ha chesto di inserire l'immagine iso. L'ho messa è ho chiuso. ora nella pen drive c'è una cartella "Locale" e un "autorun".
Dovrebbe essere ok?
Ora dovrei "solo" entrare nel bios e impostare l'avvio con pendrive. La procedura?

p.s. ti ringrazio tantissimo :)

No, veramente aprendo la chiavetta USB dovresti poter vedere tutta la struttura dei file e cartelle che c'è nei DVD. Adesso non so che procedura stavi facendo prima, ma questa prevede la disponibilità di una .iso del DVD di installazione di Windows 7. Da possedere o eventualmente scaricare da internet. E questa iso viene trasferita pari pari sulla chiavetta. Una guida facile facile:

http://riccardocorna.com/installare-windows-da-usb-con-rufus/

Possibile che nel bios non mi dis come opzione la porta usb? Mi dice solo. Cd/dvd oppure sata

Beh se la scheda madre è vecchietta ci può stare. In ogni caso inserisci prima una pennetta o altra periferica di archiviazione USB, riavvia il PC ed accedi al setup del BIOS. Adesso se è programmato per fare il boot da USB dovrebbe indicartela come opzione.

tallines
13-05-2016, 13:58
Possibile che nel bios non mi dis come opzione la porta usb? Mi dice solo. Cd/dvd oppure sata
Puoi anche provare a premere F11 all' avvio del computer, potrebbe comparirti già in questa fase una finestra piccola di boot (boot device), che ti chiede da dove vuoi far partire l' installazione, se dall' hd, da cd/dvd o da usb, finestra di boot tipo questa >

http://s32.postimg.org/hw3xq3gqp/usb_boot.jpg (http://postimg.org/image/hw3xq3gqp/)

ciccioz1
13-05-2016, 14:30
Sto iniziando . Il problema é che al momento di scegliere le partizioni esiste già una chiamata partizione 1: windows7 di 15 gb con accanto la scritta "sistema".
Ho cancellato le altre due mie e ho creato una nuova unica partizione e mi chiede che serve una ulteriore partizione per il sistema operativo con la scritta "sistema" di 500mb.
É normale?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 14:34
Sto iniziando . Il problema é che al momento di scegliere le partizioni esiste già una chiamata partizione 1: windows7 di 15 gb con accanto la scritta "sistema".
Ho cancellato le altre due mie e ho creato una nuova unica partizione e mi chiede che serve una ulteriore partizione per il sistema operativo con la scritta "sistema" di 500mb.
É normale?

Cancella anche quella partizione. Poi fanne una nuova della dimensione che desideri e procedi con l'installazione indicandola come la partizione su cui installare.

Alla fine tri troverai prima di essa una piccola partizione di 200 megabyte o poco più che il sistema crea in automatico per metterci cose sue. In ogni caso, non verrà montata in "computer" per cui tranne che non vai su gestione disco,tu non la vedrai mai né ti darà alcun fastidio.

ciccioz1
13-05-2016, 14:38
Cancella anche quella partizione. Poi fanne una nuova della dimensione che desideri e procedi con l'installazione indicandola come la partizione su cui installare.

Alla fine tri troverai prima di essa una piccola partizione di 200 megabyte o poco più che il sistema crea in automatico per metterci cose sue. In ogni caso, non verrà montata in "computer" per cui tranne che non vai su gestione disco,tu non la vedrai mai né ti darà alcun fastidio.

Quella partizione da 15 gb non me la fa cancellare. C'è scritto Windows non può essere istallato nella partizione 1 del unita 1. Impossibile istallare Windows nel disco. Il programma di installazione non supporta la configurazione di dischi commessi tramite una porta usb o ieeee1394 o l istallazione di dischi di questo tipo

ciccioz1
13-05-2016, 14:41
Quella partizione da 15 gb non me la fa cancellare. C'è scritto Windows non può essere istallato nella partizione 1 del unita 1. Impossibile istallare Windows nel disco. Il programma di installazione non supporta la configurazione di dischi commessi tramite una porta usb o ieeee1394 o l istallazione di dischi di questo tipo


Al momento ho:
Unità 0 partizione riservato per il sistema 500mb tipo sistema
Unità 0 partizione 2 500 gb primario
Unità 1 partizione1:win7 15 gb tipo sistema

La unità 1 sarà la penna usb?

ciccioz1
13-05-2016, 15:14
Ho installato :). Ringrazio tutti per i consigli senza i quali ancora sàrei a zero.

Ora sto scaricando chrome, metto un antivirus e inizio a fare le prove dei driver che mancano. Già ho verificato che non funziona l audio provando con un video di YouTube

tallines
13-05-2016, 15:24
Al momento ho:
Unità 0 partizione riservato per il sistema 500mb tipo sistema
Contiene i file di avvio del SO
Unità 0 partizione 2 500 gb primario
E' l' hard disk dove installi il SO
Unità 1 partizione1:win7 15 gb tipo sistema

La unità 1 sarà la penna usb?
A meno che non hai una pendrive da 15 gb......poi.......dovrebbe essere la partizione di ripristino del SO .

Per vedere quali driver ti mancano vai in gestione dispositivi, quelli che ti mancano scaricali dal sito del produttore, della scheda audio, della scheda......

ciccioz1
13-05-2016, 15:51
Contiene i file di avvio del SO

E' l' hard disk dove installi il SO

A meno che non hai una pendrive da 15 gb......poi.......dovrebbe essere la partizione di ripristino del SO .

Per vedere quali driver ti mancano vai in gestione dispositivi, quelli che ti mancano scaricali dal sito del produttore, della scheda audio, della scheda......
Era la pen drive (è di 16 gb ma me ne riportava 14.9 bho). Cmq ho istallato tutto, la pen drive l'ho riformattata e la sto usando per passarmi qualche dato dagli altri pc.
Per i driver sono andato in dispsitivi e stampanti ma di audio non ne parla.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 16:51
Per i driver sono andato in dispsitivi e stampanti ma di audio non ne parla.

Devi andare in gestione dispositivi.

Pannello di controllo, Gestione dispositivi, guarda se ci sono punti interrogativi, vuol dire che molto probabilmente mancano i driver per quelle periferiche o componenti della scheda madre.

ciccioz1
13-05-2016, 17:06
Devi andare in gestione dispositivi.

Pannello di controllo, Gestione dispositivi, guarda se ci sono punti interrogativi, vuol dire che molto probabilmente mancano i driver per quelle periferiche o componenti della scheda madre.

Sono andato in gestiodne dispostivi - periferiche audio e risulta esserci un dispositivo:
High definition audio.
Cliccando in proprietà risulta funzionare correttamente, ho cliccato anche su aggiorna driver e risulta aggiornato.
Ma ancora non funziona l'audio.
C0p una x rossa accanto alla cassa audio nella parte bassa della barra strumenti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 17:21
Sono andato in gestiodne dispostivi - periferiche audio e risulta esserci un dispositivo:
High definition audio.
Cliccando in proprietà risulta funzionare correttamente, ho cliccato anche su aggiorna driver e risulta aggiornato.
Ma ancora non funziona l'audio.
C0p una x rossa accanto alla cassa audio nella parte bassa della barra strumenti.

Non è che molto banalmente l'audio è spento? Cliccando sull'icona dell'altoparlante il livello del volume è a zero? O l'altoparlantino che vedi è con la x rossa anche lui? Se si cliccaci sopra che si riattiva.

ciccioz1
13-05-2016, 17:32
Non è che molto banalmente l'audio è spento? Cliccando sull'icona dell'altoparlante il livello del volume è a zero? O l'altoparlantino che vedi è con la x rossa anche lui? Se si cliccaci sopra che si riattiva.

L'altoparlante è con la x rossa sopra. Il volume è acceso (nel senso, sarebbe acceso ma non funziona).
Se clicco sull'altorpaltne e vado in "dispsoitivi di riproduzion" mi dice che non c'è nessun dispositivo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2016, 05:51
L'altoparlante è con la x rossa sopra. Il volume è acceso (nel senso, sarebbe acceso ma non funziona).
Se clicco sull'altorpaltne e vado in "dispsoitivi di riproduzion" mi dice che non c'è nessun dispositivo.

Se fai click destro dentro dispositivi riproduzione --> riproduzione, ti appare un menu con "Mostra dispositivi disattivati" e "Mostra dispositivi disconnessi?".

Alla peggio, procurati marca e modello esatto della scheda madre, vai sul sito del produttore, sezione download o supporto e cerca i driver per windows 7. Scarica quello relativi all'audio ed installali, vediamo se cosi funziona.

Se vuoi essere aiutato per il download, scrivi qui marca della scheda madre e modello esatto, qualcuno li troverà per te :)

ciccioz1
14-05-2016, 08:36
Se fai click destro dentro dispositivi riproduzione --> riproduzione, ti appare un menu con "Mostra dispositivi disattivati" e "Mostra dispositivi disconnessi?".

Alla peggio, procurati marca e modello esatto della scheda madre, vai sul sito del produttore, sezione download o supporto e cerca i driver per windows 7. Scarica quello relativi all'audio ed installali, vediamo se cosi funziona.

Se vuoi essere aiutato per il download, scrivi qui marca della scheda madre e modello esatto, qualcuno li troverà per te :)

In dispositivi riproduzione --> riproduzione, dice "nessun dispositivo installato" se clicco col destro mi appare un menu con "Mostra dispositivi disattivati" e "Mostra dispositivi disconnessi", li spunto entrambi ma nulla.
Per sapere il nome della scheda madre devo per forza scaricare qualche programma?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2016, 12:06
Per sapere il nome della scheda madre devo per forza scaricare qualche programma?

Per prima cosa, il tuo è un PC o neotebook di marca o un assemblato?

Se è di marca si va nel sito del produttore e si cerca con il modello del PC.

Se è un assemblato generico, non hai conservato da nessuna parte il manuale della scheda madre? Lì c'è scritto di scicuro :)

Oppure se vuoi provare con un software, diversi consentono di reperire un inventario dell'hardware tra cui marca e modello della scheda madre. Esempio il gratuito HWiNFO32:

www.hwinfo.com/download.php

Scarica pure la versione portatile cliccando su Download Portable in basso. Scompatta l'archivio .zip, entra nella cartella ed esegui HWiNFO. Dopo qualche secondo vedrai elencato tutto l'hardware che riconosce tra cui il modello della scheda madre

ciccioz1
14-05-2016, 16:53
Per prima cosa, il tuo è un PC o neotebook di marca o un assemblato?

Se è di marca si va nel sito del produttore e si cerca con il modello del PC.

Se è un assemblato generico, non hai conservato da nessuna parte il manuale della scheda madre? Lì c'è scritto di scicuro :)

Oppure se vuoi provare con un software, diversi consentono di reperire un inventario dell'hardware tra cui marca e modello della scheda madre. Esempio il gratuito HWiNFO32:

www.hwinfo.com/download.php

Scarica pure la versione portatile cliccando su Download Portable in basso. Scompatta l'archivio .zip, entra nella cartella ed esegui HWiNFO. Dopo qualche secondo vedrai elencato tutto l'hardware che riconosce tra cui il modello della scheda madre
È un fisso assemblato. La scheda madre l ho dovuta cambiare un paio d'anni fa quindi dovrei avere qualcosa...la cerco e vedo se c'è anche un cd

ciccioz1
16-05-2016, 21:39
Ho trovao il cd ma non funziona. devo cercare gli aggiornamenti.
m2n e sli series

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2016, 06:23
Ho trovao il cd ma non funziona. devo cercare gli aggiornamenti.
m2n e sli series

Bene, anzi male :), nel senso che sul sito Asus non sono disponibili dirver audio per la tua scheda madre per Windows 7 o superiori.

https://www.asus.com/it/Motherboards/M2NE_SLI/HelpDesk_Download/

Evidentemente sanno che Windows 7 li installa da se, oppure alternativamente hanno deciso di non voler fornire supporto a Windows 7 per schede madri vecchiotte. Ma tenderei ad escludere questa eventualità.

Che fare quindi? Continua a smanettare fino a trovare il bandolo della matassa, inserisci e togli il jack audio nella presa uscita audio in modo da fargli sentire che c'è qualcosa collegato, guarda se c'è qualcosa di impostato male in pannello di controllo--->audio, riguarda il mixer audio... non ricordo bene se anche con 7 con il click destro sull'icona dell'altoparlante in basso a destra c'è un "isolvi i problemi audio da provare".

Al limite se non ne vieni fuori puoi sempre provare ad installare i driver audio per Windows Vista, quelli sì disponibili sul sito che ho linkato prima (32 o 64 bit attenzione su questo).

È lo stesso consiglio che danno qui:
http://www.w7forums.com/threads/driver-asus-m2n-e-sli.4672/

e qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-hardware/just-upgraded-to-windows-7-64-bit-cant-find/27f2b262-6a73-485e-ad1c-8607d783531f?auth=1

ciccioz1
17-05-2016, 06:50
Bene, anzi male :), nel senso che sul sito Asus non sono disponibili dirver audio per la tua scheda madre per Windows 7 o superiori.

https://www.asus.com/it/Motherboards/M2NE_SLI/HelpDesk_Download/

Evidentemente sanno che Windows 7 li installa da se, oppure alternativamente hanno deciso di non voler fornire supporto a Windows 7 per schede madri vecchiotte. Ma tenderei ad escludere questa eventualità.

Che fare quindi? Continua a smanettare fino a trovare il bandolo della matassa, inserisci e togli il jack audio nella presa uscita audio in modo da fargli sentire che c'è qualcosa collegato, guarda se c'è qualcosa di impostato male in pannello di controllo--->audio, riguarda il mixer audio... non ricordo bene se anche con 7 con il click destro sull'icona dell'altoparlante in basso a destra c'è un "isolvi i problemi audio da provare".

Al limite se non ne vieni fuori puoi sempre provare ad installare i driver audio per Windows Vista, quelli sì disponibili sul sito che ho linkato prima (32 o 64 bit attenzione su questo).

È lo stesso consiglio che danno qui:
http://www.w7forums.com/threads/driver-asus-m2n-e-sli.4672/

e qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-hardware/just-upgraded-to-windows-7-64-bit-cant-find/27f2b262-6a73-485e-ad1c-8607d783531f?auth=1
Azz... Mi è andata male. Proverò a fare come consigli tu. Mi sembra che col pulsante destro c'è un risolvi problemi ma credo di averci già provato. Se non funziona niente proverò anche con i driver di Windows vista.
Dovesse non funzionare niente dovrò riportare xp (ovviamente non lo farei) oppure stare in silenzio? :eek:

ciccioz1
17-05-2016, 12:36
sono fregato...non funziona neanche l'installazione dei driver di vista

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2016, 14:08
sono fregato...non funziona neanche l'installazione dei driver di vista

Hai scaricato i driver per la giusta versione di Windows? Cioè intendio Windows 7 32 o Windows 7 64 bit?

Non funziona l'installazione dei driver oppure gli stessi si installano ma l'audio continua a non andare?

ciccioz1
17-05-2016, 15:13
Hai scaricato i driver per la giusta versione di Windows? Cioè intendio Windows 7 32 o Windows 7 64 bit?

Non funziona l'installazione dei driver oppure gli stessi si installano ma l'audio continua a non andare?

Per il 7 non c'è. Ho scaricato per vista 64 (ho 7 64). Non riesce proprio ad installarsi nessun driver. Quelli per vista partono ma si bloccano perché chiedono un dispositivo che non trovano (provo a staccare e riattaccare ma nulla)

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2016, 17:45
Per il 7 non c'è. Ho scaricato per vista 64 (ho 7 64). Non riesce proprio ad installarsi nessun driver. Quelli per vista partono ma si bloccano perché chiedono un dispositivo che non trovano (provo a staccare e riattaccare ma nulla)

Avevo dimenticato la discussione, hai provato ad installare i driver in modalità compatibile Vista? Click destro sul setup, proprietà scheda compatibilità, selezione Vista e vedi che succede.

Guarda cosa ho trovato su youtube

"como instalar audio da m2n e sli "
https://www.youtube.com/watch?v=6VSm-QwTRjw

Anche se non senti l'audio fa nulla, è portoghese :)

ciccioz1
18-05-2016, 18:17
Avevo dimenticato la discussione, hai provato ad installare i driver in modalità compatibile Vista? Click destro sul setup, proprietà scheda compatibilità, selezione Vista e vedi che succede.

Guarda cosa ho trovato su youtube

"como instalar audio da m2n e sli "
https://www.youtube.com/watch?v=6VSm-QwTRjw

Anche se non senti l'audio fa nulla, è portoghese :)avevo già provato a fare in quel modo. ho rpovato anche a farli partireselezionando tutti i sistemi operativi ma nulla.

ciccioz1
19-05-2016, 13:20
Mi devo rassegnare a non avere suoni nel pc? Vabbè che lo uso per lavoro ma può capitare di ascoltare un pò di musica...

ciccioz1
22-05-2016, 13:19
Giusto per aggiornarvi...ancora nessuna soluzione. Ho provato a inserire e disinserire il cavo usb delle casse ma nulla. I driver non si aggiornano in nessun modo. Se contatto asus non credo che mi daranno soluzioni

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2016, 15:58
Giusto per aggiornarvi...ancora nessuna soluzione. Ho provato a inserire e disinserire il cavo usb delle casse ma nulla.

Cavo USB delle casse? Hai già provato ad inserire un tradizionale altoparlante, auricolare o cuffia nella presa line out sul retro del PC?

http://postimg.org/image/5wjk6d7ld/

Dovrebbe essere la presa 8 secondo il manuale.

ciccioz1
22-05-2016, 20:30
Cavo USB delle casse? Hai già provato ad inserire un tradizionale altoparlante, auricolare o cuffia nella presa line out sul retro del PC?

http://postimg.org/image/5wjk6d7ld/

Dovrebbe essere la presa 8 secondo il manuale.

Si. Oltre alla usb per l alimentazione ho inserito più volte il connettore verde ma sempre nulla. Purtroppo mi sto rassegnando. L audio mi serviva sopratutto per i video tutorial di alcuni programmi che uso ma dovrò farne a meno. Ho già cambiato il notebook e non posso cambiare anche il Pc fisso ma credo che sarà l unica soluzione prima o poi

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2016, 06:27
Si. Oltre alla usb per l alimentazione ho inserito più volte il connettore verde ma sempre nulla. Purtroppo mi sto rassegnando. L audio mi serviva sopratutto per i video tutorial di alcuni programmi che uso ma dovrò farne a meno. Ho già cambiato il notebook e non posso cambiare anche il Pc fisso ma credo che sarà l unica soluzione prima o poi

Potresti acquistare a poche euro una di quelle chiavette USB che fanno da scheda audio, su Amazon ne trovi alcune veramente quasi gratis:

http://www.amazon.it/Schede-Audio-Esterne/b?ie=UTF8&node=460140031

Su ebay ne vendono ad un euro, costa più la spedizione.

Io non le ho mai usate, ma conosco chi le ha acquistate e pare che funzionino :)

ciccioz1
23-05-2016, 10:37
Potresti acquistare a poche euro una di quelle chiavette USB che fanno da scheda audio, su Amazon ne trovi alcune veramente quasi gratis:

http://www.amazon.it/Schede-Audio-Esterne/b?ie=UTF8&node=460140031

Su ebay ne vendono ad un euro, costa più la spedizione.

Io non le ho mai usate, ma conosco chi le ha acquistate e pare che funzionino :)

Cercherò di provare a fare così. Mi informo su quale conviene

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2016, 11:28
Cercherò di provare a fare così. Mi informo su quale conviene

Se poi non ti fidi perché effettivamente sembrano giocattoli, con poco più di dieci euro si prendono schede audio tradizionali. E con poco prolunghi la vita operativa del PC :)

ciccioz1
23-05-2016, 15:28
Se poi non ti fidi perché effettivamente sembrano giocattoli, con poco più di dieci euro si prendono schede audio tradizionali. E con poco prolunghi la vita operativa del PC :)

quali potrebbero essere? Quelle del link di amazon tra 8-13 euro potrebbero andare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-05-2016, 16:00
quali potrebbero essere? Quelle del link di amazon tra 8-13 euro potrebbero andare?

Delle chiavette USB/scheda audio come scritto prima non ne so nulla, per cui mi viene difficile darti consigli.

Potreste chiederne sulla specifica sezione del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19

Ma se vuoi spendere 13 euro direi che ti conviene una più tradizionale scheda audio da inserire all'interno del PC su uno slot della scheda madre. Sempre su Amazon, tanto per non andare lontano, ci sono schede audio di marca (es. Creative) con prezzo di 12 euro iva inclusa. Anche su ebay non mancano di certo :)

Le chiavette USB sono state ideate più che altro per i portatili (notebook, netbook, ultraabook) in cui non funziona più la sezione audio ed è impossibile sostituirla. Ma chi ha un PC tradizionale con una bella scheda madre, perché non sfruttare una sua presa PCI?

ciccioz1
23-05-2016, 16:04
Delle chiavette USB/scheda audio come scritto prima non ne so nulla, per cui mi viene difficile darti consigli.

Potreste chiederne sulla specifica sezione del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19

Ma se vuoi spendere 13 euro direi che ti conviene una più tradizionale scheda audio da inserire all'interno del PC su uno slot della scheda madre. Sempre su Amazon, tanto per non andare lontano, ci sono schede audio di marca (es. Creative) con prezzo di 12 euro iva inclusa. Anche su ebay non mancano di certo :)

Le chiavette USB sono state ideate più che altro per i portatili (notebook, netbook, ultraabook) in cui non funziona più la sezione audio ed è impossibile sostituirla. Ma chi ha un PC tradizionale con una bella scheda madre, perché non sfruttare una sua presa PCI?

chiedero in quella sezione. Il "problema" è che non sono sicuro di sasperla montare da solo. Già sono andato oltre con la formattazione :)