View Full Version : UWP: Microsoft sblocca il frame rate
Redazione di Hardware Upg
10-05-2016, 15:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/uwp-microsoft-sblocca-il-frame-rate_62585.html
Con l'uscita di Forza Motorsport 6: Apex, Microsoft ha finalmente rimosso il blocco al frame rate per tutti i giochi basati sulla Universal Windows Platform.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
10-05-2016, 15:39
Immagino vogliano pure essere elogiati per aver ascoltato gli utenti... :rolleyes:
Che dire, grazie di aver reso disponibile una cosa che sarebbe stata ovvia e che era data per scontata da oltre un decennio.
In b4: domani tolgono i colori e poi li rimettono e così sono ancora più bravi ed attenti.
Si tratta sempre di una piattaforma chiusa e limitata, l'antitesi di quello che dovrebbero essere i videogiochi su PC.
L'unica nota positiva riguarda la difficoltá di barare - una piaga dei giochi competitivi moderni.
Qualcuno mi traduce questo articolo?
...
Perchè è inserito come tag nella sezione xbox one, però si parla di windows 10. E poi perchè gli aggiornamenti arrivano tramite windows update e non con le consuete patch (anche se sono giochi microsoft)?
perche' e' un aggiornamento del sistema operativo a portare queste novita'
Ah, quindi è W10 che ha il blocco, non il gioco. :confused:
Ok grazie, insomma più che un limite è una vera idiozia... cioè per caso c'era qualcuno contento o d'accordo con il fissare il frame su W10? Credo proprio di no...
Un bel problema... che su un gioco non deve accadere.
Tanto per dire... ho dato uno sguardo sul primo link che ho trovato di microsoft che spiega l'UWP:
Alla base delle app UWP vi è il concetto che prevede un'esperienza utente unificata e portatile TRA tutti i dispositivi, con la possibilità di scegliere il dispositivo più pratico o produttivo in base all'attività da eseguire.
E' chiaro che il dispositivo più produttivo per giocare è il pc, che ha la maggior potenza di calcolo... ma se mi blocchi il frame allora hai sbagliato completamente l'impostazione di questo UWP.
L'idea è buona ma gestirla ad hoc per i vari dispositivi non è semplice, e soprattutto far in modo che ogni dispositivo lavori al massimo delle sue potenzialità o per altri ambiti, abbia l'interfaccia giusta per essere più comoda, ecc.
Vedremo.
:)
Continuo ad essere allineato alle posizioni di Tim Sweeney su questa faccenda, vanno bene le aperture ma ci vuole un cambio di filosofia, i giochi e le app che non passano per Windows Store non possono essere relegati sotto una denominazione come "sideloading". Comunque, ogni passo che porta a migliori e maggiori funzionalità è benvenuto.
Continuo ad essere allineato alle posizioni di Tim Sweeney su questa faccenda, vanno bene le aperture ma ci vuole un cambio di filosofia, i giochi e le app che non passano per Windows Store non possono essere relegati sotto una denominazione come "sideloading". Comunque, ogni passo che porta a migliori e maggiori funzionalità è benvenuto.
*
se ti riferisci tipo alla possibilita' di MOD, arrivera' anche quello ... poi per il resto nessun ti obbliga ad usarla, steam, origini e co continuano a funzionare
Il problema non è il giocatore che decide di usarla o meno, ma le software house che decidono di far uscire i giochi in esclusiva per questa piattaforma.
Se per un gioco che desideravi non ci fossero alternative, allora ti trovi nella situazione di prenderlo "castrato" o rinunciarci del tutto. Non una bella prospettiva a mio parere.
Io francamente trovo assurdo come MS in questi ultimi anni abbia fatto uscite di questo tipo e poi abbia dovuto fare marcia indietro a causa delle proteste degli utenti. Voglio dire... a nessun utente normale verrebbe in mente di fare cose di questo tipo, loro invece le mettono in pratica... sembra che vivano in un mondo tutto loro.
Axios2006
10-05-2016, 23:21
Il problema non è il giocatore che decide di usarla o meno, ma le software house che decidono di far uscire i giochi in esclusiva per questa piattaforma.
Se per un gioco che desideravi non ci fossero alternative, allora ti trovi nella situazione di prenderlo "castrato" o rinunciarci del tutto. Non una bella prospettiva a mio parere.
Io francamente trovo assurdo come MS in questi ultimi anni abbia fatto uscite di questo tipo e poi abbia dovuto fare marcia indietro a causa delle proteste degli utenti. Voglio dire... a nessun utente normale verrebbe in mente di fare cose di questo tipo, loro invece le mettono in pratica... sembra che vivano in un mondo tutto loro.
Vedono il pc alla stregua di una Xbox o di uno smartphone. :muro:
La famosa next gen con giochi castrati a 30 fps. :rolleyes:
Ora se il puzzle game mi va sul telefonino a 60 fps, chissene, anzi va bene. Ma se come conto di fare, mi acquisto una GTX 1060 o superiore col cavolo che accetto 60 fps max. Ma chi diamine si crede di essere MS per dirmi a quanti fps giocare? HW mio, licenza gioco mia, MS pussa via. :read:
doctor who ?
10-05-2016, 23:26
"Come diretta risposta al feedback dei nostri utenti, siamo molto contenti di annunciare gli update di Windows 10 che rendono il gaming migliore sia per i giocatori che per gli sviluppatori", si legge nel blog su Msdn. "Questi titoli, insieme a giochi DirectX 12 come Ashes of the Singularity e Hitman, confermano come Windows sia il posto migliore per giocare".
Hanno fixato una cagata fotonica e la fanno passare come un'invenzione rivoluzionaria :asd:
sembra che vivano in un mondo tutto loro.
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
Su tutti i fronti poi eh!
Il Picchio
11-05-2016, 07:25
Mado regà sempre a lamentarsi. Avevano un problema e l'hanno fixato. Fine.
E se lo fixano non va bene, se non lo fixano non va bene. Dai su è chiaro che il "feedback degli utenti" Non sono altro che le lamentele a un grosso problema. Hanno fixato e introdotto il gsync, piano piano metteranno a posto altra roba. Il software perfetto non esiste, stanno mettendo a posto. Non c'è né da elogiare né da crocifiggere nessuno dai.
Sul fatto che Windows sia l'os migliore per giocare invece è fuori di dubbio
Axios2006
11-05-2016, 07:35
Mado regà sempre a lamentarsi. Avevano un problema e l'hanno fixato. Fine.
E se lo fixano non va bene, se non lo fixano non va bene. Dai su è chiaro che il "feedback degli utenti" Non sono altro che le lamentele a un grosso problema. Hanno fixato e introdotto il gsync, piano piano metteranno a posto altra roba. Il software perfetto non esiste, stanno mettendo a posto. Non c'è né da elogiare né da crocifiggere nessuno dai.
Sul fatto che Windows sia l'os migliore per giocare invece è fuori di dubbio
Il problema, lo hanno creato deliberatamente. Da che Windows e' Windows, mai si erano permessi di imporre un cap ai frame per secondo. UWP nasce dalla discutibilissima idea che una app sola deve girare su pc, smartphone e Xbox.
Certo... Crysis e Autocad su uno smartphone da 5 pollici... fattibilissimo...
E magari secondo MS, dobbiamo pure ringraziarli...
Windows e' il miglior OS per giocare solo perche' la concorrenza ha dormito alla grande. Riparliamone tra 5 anni con Vulkan mature, Steam OS e Linux piu' in generale.
Tra i grandi successi (si fa per dire) di MS, gia' tutti si sono scordati quell'aborto di DRM mal camuffato di GFWL? MS per anni ha favorito solo Xbox, il PC era citato solo nei roboanti comunicati stampa.
Accortisi che a tanto decantatata next gen partorisce solo giochi cappati a 720p o 1080 p a 30 fps, e che una scatoletta con 8 gb di ram e 3 sistemi operativi viene battuta dai pc, hanno partorito ste UWP per abbassare i pc a livello di scatoletta.
Il Picchio
11-05-2016, 07:49
Va boh per ora windows è migliore, perché o per come non interessa, sono dati di fatto.
Tu sei contro ste uwa e va bene però non limitiamoci a vedere solo gli estremi (crysis e autocad) per dire che fanno schifo. Se invece, come sembra, sei un hater Microsoft dillo subito che concludiamo qui la discussione. Io non sono un fanboy, di fatto non sono corso a dire "bravissima microsoft" in quanto penso che la risoluzione di questi problemi sia dovuta da parte dell'azienda, però in generale parlare con gente che "eh Microsoft fa schifo qualsiasi cosa faccia ed è leader del settore a caso e solo perché Linux anche quest'anno fa il botto l'anno prossimo" lo reputo tempo buttato. Se poi parliamo e non riusciamo a vedere le potenzialità almeno teoriche di uwa e ci limitiamo a dire crysis e AutoCAD possiamo anche concludere che sappiamo già dove va a parare la discussione
È una non-notizia: non hanno fatto un mega comunicato stampa in cui hanno annunciato l'innovazione del secolo, hanno semplicemente scritto sul loro blog "oh va che avevamo cappato il framerate (molto probabilmente per problemi con xbox, ci scommetto almeno 3 dita di una mano) ora i pc possono andare tranquillamente a mille mila frame come è giusto che sia"
Axios2006
11-05-2016, 08:05
Va boh per ora windows è migliore, perché o per come non interessa, sono dati di fatto.
Tu sei contro ste uwa e va bene però non limitiamoci a vedere solo gli estremi (crysis e autocad) per dire che fanno schifo. Se invece, come sembra, sei un hater Microsoft dillo subito che concludiamo qui la discussione. Io non sono un fanboy, di fatto non sono corso a dire "bravissima microsoft" in quanto penso che la risoluzione di questi problemi sia dovuta da parte dell'azienda, però in generale parlare con gente che "eh Microsoft fa schifo qualsiasi cosa faccia ed è leader del settore a caso e solo perché Linux anche quest'anno fa il botto l'anno prossimo" lo reputo tempo buttato. Se poi parliamo e non riusciamo a vedere le potenzialità almeno teoriche di uwa e ci limitiamo a dire crysis e AutoCAD possiamo anche concludere che sappiamo già dove va a parare la discussione
È una non-notizia: non hanno fatto un mega comunicato stampa in cui hanno annunciato l'innovazione del secolo, hanno semplicemente scritto sul loro blog "oh va che avevamo cappato il framerate (molto probabilmente per problemi con xbox, ci scommetto almeno 3 dita di una mano) ora i pc possono andare tranquillamente a mille mila frame come è giusto che sia"
Non sono un hater MS. Poi come vuoi pensarla, la pensi. Eccetto Window Millennium ho usato e sono rimasto soddisfatto di tutti i loro OS consumer. Da Dos 6.0 a W 8.1.
IE, GFWL e MSN Explorer ed altre piccole cose, li ho trovati inadeguati. Ma finche' consentono di installare il browser che piace, niente da ridire.
UWP e Windows 10 in generale non mi sono piu' sembrati in linea con i precedenti Windows.
Questa chiusura stile Apple, che tutto debba passare dal loro store, che i programmi non UWP saranno relegati a sideload e altro non va bene (a mio avviso, ripeto) con un OS che volente o nolente occupa il 90% del mercato.
Vogliono fare un ecosistema piu' chiuso? Bene, che lo facciano, ma non lo impongano cosi'. Passare dalla liberta' di un W7 ? W8 alla chiusura di un W10 non lo trovo sensato.
Avrebbero potuto fare un secondo OS, clonato da Windows per chi voleva avere un ecosistema MS stile.
Tornando sull'odio a MS... Mica ho insultato MS, mica ho detto che e' il diavolo... Che GFWL era un DRM pessimo mi pare sia risaputo, che la next gen partorisce giochi cappati a 720p o 1080p a 30 fps mi pare sia informazione di dominio pubblico, che su pc e' la prima volta che un OS si picca di limitare i frame al secondo mi pare sia pure di dominio pubblico... Poi se esprimere lamentele, argomentando i motivi e' essere hater...
Il Picchio
11-05-2016, 08:16
No ma che c'entra.
Erano solo i giochi che passavano dal loro store che erano cappati mica tutti. Tu puoi continuare a scaricare e installare quello che vuoi fuori dallo store microsoft sia dal punto di vista videoludico che nel settore lavorativo. Lo store è una cosa in più.
In questo caso i giochi che avevano fps cappati sono solo quelli del loro store. Prendi origin o steam e installi i giochi da lì e vanno anche a 200 fps. Lo store è un'alternativa "sicura" all'internet. Puoi usarlo (e sai che i programmi che trovi sono legittimi) oppure puoi continuare a usare servizi terzi (origin, steam ma anche Adobe creative cloud) senza problemi o ancora andare in giro per internet a cercare quello che ti serve e scaricarlo da te con i rischi del mestiere.
Qui è stato frainteso il fatto che sono solo i giochi dello store ad avere problemi, gli altri funzionano benissimo e si possono installare tranquillamente senza nessuno che ti dica niente.
Sulle console so benissimo che fanno schifo ma non per questo sputerei sulle uwa. Software lavorativi sia su smartphone che su pc non mi fanno schifo, con alcune obbligate eccezioni (crysis e AutoCAD, ma anche photoshop se non a livello amatoriale) ma non usiamo il particolare per giudicare il generale
Axios2006
11-05-2016, 08:33
No ma che c'entra.
Erano solo i giochi che passavano dal loro store che erano cappati mica tutti. Tu puoi continuare a scaricare e installare quello che vuoi fuori dallo store microsoft sia dal punto di vista videoludico che nel settore lavorativo. Lo store è una cosa in più.
In questo caso i giochi che avevano fps cappati sono solo quelli del loro store. Prendi origin o steam e installi i giochi da lì e vanno anche a 200 fps. Lo store è un'alternativa "sicura" all'internet. Puoi usarlo (e sai che i programmi che trovi sono legittimi) oppure puoi continuare a usare servizi terzi (origin, steam ma anche Adobe creative cloud) senza problemi o ancora andare in giro per internet a cercare quello che ti serve e scaricarlo da te con i rischi del mestiere.
Qui è stato frainteso il fatto che sono solo i giochi dello store ad avere problemi, gli altri funzionano benissimo e si possono installare tranquillamente senza nessuno che ti dica niente.
Sulle console so benissimo che fanno schifo ma non per questo sputerei sulle uwa. Software lavorativi sia su smartphone che su pc non mi fanno schifo, con alcune obbligate eccezioni (crysis e AutoCAD, ma anche photoshop se non a livello amatoriale) ma non usiamo il particolare per giudicare il generale
Si, ogi che W10 e' ancora al 31%, puoi installare cio' che vuoi. E se domani il sideloading dovesse essere penalizzato o addirittura bloccato?
Il fatto e' che molte persone (Steam, Epic Games e altri), hanno sentito puzza di restrizioni future nell'ecosistema Windows. Non pensi che MS possa fare pressioni ai produttori di giochi o programmi in generale per esclusive per Windows Store?
Lo so, rasenta un processo alle intenzioni. Il futuro non si sa cosa riservi, ma temo chiusure e restrizioni. Lieto di essere smentito dai fatti quando arriveranno.
In ogni caso, sperare nello sviluppo di soluzioni alternative che svincolino da DX12 e UWP, non fa male. La concorrenza porta idee migliori e progresso.
Parentesi sul settore mobile, non mi pare che MS stia avendo vita facile li'...
Piu' in generale, se MS avesse fatto una linea di pc stile console, con hw a scelta tra varie opzioni, avrei visto come normale o quasi il loro diritto di decidere cosa gira e come.
Tra W10 "imposto" con marketing alquanto aggressivo e certi comunicati qui e li', la trama sembra a tinte fosche, poi, magari, ripeto, tutto filera' liscio per tutti e magari e' solo colpa di una comunicazione fraintendibile da parte di MS.
È una non-notizia: non hanno fatto un mega comunicato stampa in cui hanno annunciato l'innovazione del secolo, hanno semplicemente scritto sul loro blog "oh va che avevamo cappato il framerate (molto probabilmente per problemi con xbox, ci scommetto almeno 3 dita di una mano) ora i pc possono andare tranquillamente a mille mila frame come è giusto che sia"
In realtà non c'entra niente la xbox, parrebbe che la limitazione sia nata dagli smartphone (stando alle dichiarazioni di MS).
Il Picchio
11-05-2016, 10:48
Un domani che w10 sarà al 90% non potrà comunque bloccare il sideloading perché leader del settore. Insomma, non si può fare sempre quello che si vuole soprattutto quando si ha a che fare con dei giganti economici.
Io uno store non lo vedo come il male, se tutto dovesse passare per lo store uccidendo qualsiasi forma di concorrenza allora sì, ma finché ms resta in posizione molto vicina a un monopolio non può fare quello che vuole. Secondo me è una posizione più realistica quella del 75% da store e 25% alternativo (ossia tutti i giganti già affermati). Certo che Microsoft potrebbe benissimo decidere che se si acquista da store un gioco si ha diritto sia alla versione per pc che per xbox (e non sarebbe una cosa stupida visto che si basano entrambi sulla stessa piattaforma e lo stesso account, potrebbe rilanciare le vendite xbox visto che gli utenti si troverebbero con due copie al costo di una) allora la solfa cambierebbe sicuramente ma lì sarebbe scelta libera e non imposta basata su un'analisi personale di vantaggi/svantaggi visto che comunque i costi del ms store non sono i più concorrenziali in assoluto
ThirdEnergy
11-05-2016, 20:15
Dopo avere letto la notizia ho aggiornato subito, con piacere vedo che tra le opzioni grafiche c'è framerate dinamico, lo imposto ma va massimo a 60fps....
Il Picchio
11-05-2016, 20:26
Sicuro di non avere v-sync o gsync/freesync attivo?
Soprattutto sicuro che la scheda video riesce ad andare oltre i 60 fps?
ThirdEnergy
12-05-2016, 00:18
Faccio 60fps a 1440p, ho provato nuovamente a controllare le opzioni grafiche ma non c'è niente che non va, non che sia importantissimo, continuerò con i 60fps
cdimauro
12-05-2016, 05:41
Non sono un hater MS. Poi come vuoi pensarla, la pensi.
Ma no, è soltanto un caso se a ogni notizia in cui ci sia Microsoft di mezzo sei lì a spalare valanghe di letame, spesso al primo commento.
Persino quando si parla di un problema per cui Microsoft è stata messa in croce (ovviamente tu eri in prima linea) e che adesso ha RI-SO-LTO.
Perché agli hater come te non va bene mai niente...
doctor who ?
12-05-2016, 07:03
Ma no, è soltanto un caso se a ogni notizia in cui ci sia Microsoft di mezzo sei lì a spalare valanghe di letame, spesso al primo commento.
Persino quando si parla di un problema per cui Microsoft è stata messa in croce (ovviamente tu eri in prima linea) e che adesso ha RI-SO-LTO.
Perché agli hater come te non va bene mai niente...
Se risolvi un problema da te creato intenzionalmente e lo fai passare come una feature rivoluzionaria non è che ti meriti un mazzo di fiori.
Se risolvi un problema da te creato intenzionalmente e lo fai passare come una feature rivoluzionaria non è che ti meriti un mazzo di fiori.
Qui (https://blogs.msdn.microsoft.com/directx/2016/05/10/unlocked-frame-rate-and-more-now-enabled-for-uwp/) il post di Microsoft a riguardo.
Hanno annunciato le novità su un LORO blog, non mi pare di aver visto un discorso di Nadella a reti unificate.
Avevano fatto una fesseria, l'hanno sistemata e hanno comunicato la novità.
Non ho capito di cosa ci si lamenti a 'sto punto.
Il Picchio
12-05-2016, 08:11
Ma nessuno ha mai fatto passare niente per una feature :doh:
Era un problema legato agli smartphone (non a xbox come ho erroneamente detto) e si è ripercosso su pc. Ora hanno fixato tutto.
Sta volta il quotone a GTKM : ci sta non elogiare nessuno in quanto è normale fixare i bug, ma ora che è stato fixato e giustamente lo hanno detto (se no gli utenti se lo immaginavano che il problema è stato risolto?) di che vi lamentate?
doctor who ?
12-05-2016, 09:23
Ma nessuno ha mai fatto passare niente per una feature :doh:
Era un problema legato agli smartphone (non a xbox come ho erroneamente detto) e si è ripercosso su pc. Ora hanno fixato tutto.
Sta volta il quotone a GTKM : ci sta non elogiare nessuno in quanto è normale fixare i bug, ma ora che è stato fixato e giustamente lo hanno detto (se no gli utenti se lo immaginavano che il problema è stato risolto?) di che vi lamentate?
Qui (https://blogs.msdn.microsoft.com/directx/2016/05/10/unlocked-frame-rate-and-more-now-enabled-for-uwp/) il post di Microsoft a riguardo.
Hanno annunciato le novità su un LORO blog, non mi pare di aver visto un discorso di Nadella a reti unificate.
Avevano fatto una fesseria, l'hanno sistemata e hanno comunicato la novità.
Non ho capito di cosa ci si lamenti a 'sto punto.
"Come diretta risposta al feedback dei nostri utenti, siamo molto contenti di annunciare gli update di Windows 10 che rendono il gaming migliore sia per i giocatori che per gli sviluppatori", si legge nel blog su Msdn. "Questi titoli, insieme a giochi DirectX 12 come Ashes of the Singularity e Hitman, confermano come Windows sia il posto migliore per giocare".
Ora, non so voi, ma a me non sembra un change log eh.
1 - Ci voleva un feedback ? hanno fatto seriamente un indagine di mercato ?
2 - Si parla di update non di fix, update che offre il gaming migliore di sempre !
Nella seconda parte si sono allargati a "windows 10" in generale, è non si può dire che si sbaglino, però se consideriamo quell'aborto che hanno creato e le prestazioni da circo delle dx12 viste fino ad ora, no, non è manco lontanamente il "posto migliore per giocare"
ci vuole una tagliata sugli occhi per non notare il marketing in assetto da battaglia
Axios2006
12-05-2016, 09:36
Se risolvi un problema da te creato intenzionalmente e lo fai passare come una feature rivoluzionaria non è che ti meriti un mazzo di fiori.
Il punto e' che per certe persone MS non sbaglia mai. MS da', MS toglie, e bisogna sempre essere grati. Mai lamentarsi.
https://www.youtube.com/watch?v=zkD9SBP9AX4
E se uno osa lamentarsi, e' un hater. Senza se e senza ma.
Niente argomentazioni logiche, niente confronto. Solo bollare come hater chi osa pensarla diversamente. Chissa' se questo modo di fare ha un nome...
Dico ma scherziamo, come si puo' cappare un gioco su pc a 60 fps? E pensare di passarla liscia? Mica era un baco era una feature che e' stata sulle scatole subito a (spero) qualsiasi giocatore serio.
Il Picchio
12-05-2016, 09:39
Hai ragione: per giocare meglio linux. Meglio ancora il macbook air che è una bomba. Sisi.
"Il gaming migliore di sempre"? Va che stiamo parlando di Microsoft, queste frasi fatte sono di Apple.
Non sono un pro Microsoft a tutti i costi ma davvero le polemiche sterili mi danno fastidio.
Marketing di ogni marca "wow che geni l'icoso migliore di sempre", marketing di microsoft "ke skifo ke fate è solo marchetinc", Non fanno marketing "non sappete fare marchetinc, imparate dagli altri".
Madò, limitarsi a un "finalmente hanno corretto sta merda, meno male" era troppo difficile.
Siamo italiani, se non ci lamentiamo almeno X volte al giorno prendiamo la lebbra
Parliamo di altro schifo? Mo sembra sia cappato a 60 fps. Perosnalmente mi va bene così perché uso gsync su monitor a 60hz, peccato che sempre schifo rimane e se veramente fosse un altro cap spero proprio che rimuovano presto o non comprerò da windows store.
Giusto lamentarsi del problema, meno giusto lamentarsi a casaccio imho.
Per dirti, a me da anche fastidio la gente che popola le notizie di Apple limitandosi a lamentarsi "ké skifo apple solo 2 core del processore e solo 2 gb di ram, che pecoroni che siete". Anche io non sono d'accordo con le loro politiche hw ma non mi presento sotto ogni post a lamentarmi e dare del pecorone a chi compra Apple. È una questione di principio
doctor who ?
12-05-2016, 09:50
Hai ragione: per giocare meglio linux. Meglio ancora il macbook air che è una bomba. Sisi.
"Il gaming migliore di sempre"? Va che stiamo parlando di Microsoft, queste frasi fatte sono di Apple.
Non sono un pro Microsoft a tutti i costi ma davvero le polemiche sterili mi danno fastidio.
Marketing di ogni marca "wow che geni l'icoso migliore di sempre", marketing di microsoft "ke skifo ke fate è solo marchetinc", Non fanno marketing "non sappete fare marchetinc, imparate dagli altri".
Madò, limitarsi a un "finalmente hanno corretto sta merda, meno male" era troppo difficile.
Siamo italiani, se non ci lamentiamo almeno X volte al giorno prendiamo la lebbra
Parliamo di altro schifo? Mo sembra sia cappato a 60 fps. Perosnalmente mi va bene così perché uso gsync su monitor a 60hz, peccato che sempre schifo rimane e se veramente fosse un altro cap spero proprio che rimuovano presto o non comprerò da windows store.
Giusto lamentarsi del problema, meno giusto lamentarsi a casaccio imho.
1 - Negli fps online il v-sync che sia a 30 a 60 o a 8 miliardi è buona norma disattivarlo e devo comunque essere io a scegliere.
2 - non ho detto usiamo linux, ho scritto windows 10, che di "migliore di sempre" non ha proprio nulla, l'unica esclusiva sono le dx12 e allo stato attuale se le possono tenere care care.
3 - visto che non siamo su giallozafferano, se microsoft prende scelte a casaccio viene criticata: limiti agli fps, modding bloccato, pagare i publisher per ottenere l'esclusiva sul suo pseudo store, non c'è niente di bello in tutto ciò, non mi sembra che stiamo dicendo "bhu M$ cacca pupù, fa skifo è basta", al contrario queste sono le tue argomentazioni: "voi dite ke fa skifo invece microsoft è bella e basta :Prrr:"
Edit 4 - non sono un fan apple, questo te lo sei immaginato tu non so come, per giocare uso win7 e non mi sogno di usare altro visto che imho non c'è di meglio per ora.
Axios2006
12-05-2016, 09:51
Hai ragione: per giocare meglio linux. Meglio ancora il macbook air che è una bomba. Sisi.
"Il gaming migliore di sempre"? Va che stiamo parlando di Microsoft, queste frasi fatte sono di Apple.
Non sono un pro Microsoft a tutti i costi ma davvero le polemiche sterili mi danno fastidio.
Marketing di ogni marca "wow che geni l'icoso migliore di sempre", marketing di microsoft "ke skifo ke fate è solo marchetinc", Non fanno marketing "non sappete fare marchetinc, imparate dagli altri".
Madò, limitarsi a un "finalmente hanno corretto sta merda, meno male" era troppo difficile.
Siamo italiani, se non ci lamentiamo almeno X volte al giorno prendiamo la lebbra
Parliamo di altro schifo? Mo sembra sia cappato a 60 fps. Perosnalmente mi va bene così perché uso gsync su monitor a 60hz, peccato che sempre schifo rimane e se veramente fosse un altro cap spero proprio che rimuovano presto o non comprerò da windows store.
Giusto lamentarsi del problema, meno giusto lamentarsi a casaccio imho.
Non so se ti riferisci a me.
Nel caso il post si riferisca a me, sappi che non mi riferivo a te. Tu hai argomentato, io ho replicato normalmente e punto.
Sempre qualora tu ti riferisca a me: Hai ragione: per giocare meglio linux. Meglio ancora il macbook air che è una bomba. Sisi.
Pregasi non mettermi in bocca parole da me non dette.
Come ho scritto ieri, fino ad oggi uso (felicemente) Windows 7 e 8.1.
Poi accomunare Linux e Mac OSX... Mac OSX e' quello a cui W10 punta a diventare.
Grande piattaforma di gioco Mac OSX. Parli seriamente?
Poi perche' ti scaldi cosi' ? Lavori per MS? Sei loro azionista? MS ti ricompensa se la difendi? O semplicemente non digerisci che altri abbiano opinioni diverse dalla tua?
"Come diretta risposta al feedback dei nostri utenti, siamo molto contenti di annunciare gli update di Windows 10 che rendono il gaming migliore sia per i giocatori che per gli sviluppatori", si legge nel blog su Msdn. "Questi titoli, insieme a giochi DirectX 12 come Ashes of the Singularity e Hitman, confermano come Windows sia il posto migliore per giocare".
Ora, non so voi, ma a me non sembra un change log eh.
1 - Ci voleva un feedback ? hanno fatto seriamente un indagine di mercato ?
Evidentemente sì. Se nessuno si fosse lamentato, avrebbero mantenuto l'assurda limitazione.
2 - Si parla di update non di fix, update che offre il gaming migliore di sempre !
Perché, tecnicamente, non si tratta di fix. Non era un bug, ma una scelta tecnica (molto discutibile).
Nella seconda parte si sono allargati a "windows 10" in generale, è non si può dire che si sbaglino, però se consideriamo quell'aborto che hanno creato e le prestazioni da circo delle dx12 viste fino ad ora, no, non è manco lontanamente il "posto migliore per giocare"
Se vuoi giocare ad un gioco che sfrutta le DX12, W10 è l'unica opzione. Sulle prestazioni non dico nulla, non m'interessa il gaming, quindi non so quali siano quelle "da circo" di cui parli.
ci vuole una tagliata sugli occhi per non notare il marketing in assetto da battaglia
Marketing? Chi l'avrebbe mai detto?
Guarda che è proprio questo a "muovere le montagne". Puoi realizzare il prodotto tecnicamente più valido del mondo, ma se non sai venderlo, puoi pure cestinarlo. Tra l'altro, le gravi carenze in questo reparto sono uno dei grossi problemi di MS eh.
Il Picchio
12-05-2016, 10:04
@axios non mi riferisco a te solo non riesco a quotare da smartphone, mi spiace. Infatti l'ironia su linux e osx non era per te.
Mac osx gran piattaforma da gioco ovviamente era ironico.
L'ho detto, non mi scaldo per microsoft, figurati. Ho detto appunto bello schifo e se cappano ora a 60fps schifo rimane, schifo meno schifo ma sempre schifo. Così come l'eccessivo uso di ram nei giochi di Windows store: per ora io me ne sto alla larga.
È una questione solo di principio, se hanno risolto (mi tengo un dubbio da parte) il problema ma perché mai bisogna criticare che lo hanno risolto e l'hanno annunciato? Sono critiche sterili. Critichiamo come lo hanno detto? Allora mi aspetto che tu critichi ogni singola dichiarazione di apple se sei così attento alle parole che usano per definire i loro bug-feature. Con iPhone 4s con antennagate eri in prima linea a massacrare la frase "non è iPhone che ha un problema ma siete voi che non lo sapete impugnare". E andrebbe benissimo. Ma se antennagate viene risolto perché criticare ancora?
La considerazione "eh era una bella merda" e non ringraziare nessuno perché ci mancherebbe altro che non risolvono è giustissimo e sono d'accordo ma è insensato aggrapparsi ancora alla frase "ora iphone prende bene perché abbiamo risolto il problema" per spalare letame.
Microsoft ha le sue belle magagne ma non capisco cosa ci sia da lamentarsi nel "oh abbiamo risolto la coglionata che abbiamo fatto" detto in modo più retorico.
Su Windows 10 mi spiace ma i nuovi giochi stanno iniziando a implementare le direct x 12 che per un giocatore rende l'os migliore di win 7, in maniera maggiore lo sarà in futuro quando i giochi dx12 saranno di più, c'è poco da fare. Questo detto in modo molto neutrale, nel bene o nel male.
A me piace discutere, odio il modo di fare di questo forum di lamentarsi di tutto e di tutti. Da Apple a microsoft, da google al netturbino sotto casa. Se il netturbino non pulisce mi lamento, ma se poi dopo le lamentele pulisce continuo a lamentarmi perché ha detto che da oggi pulirà meglio?
Boh
doctor who ?
12-05-2016, 11:59
Evidentemente sì. Se nessuno si fosse lamentato, avrebbero mantenuto l'assurda limitazione.
Perché, tecnicamente, non si tratta di fix. Non era un bug, ma una scelta tecnica (molto discutibile).
Se vuoi giocare ad un gioco che sfrutta le DX12, W10 è l'unica opzione. Sulle prestazioni non dico nulla, non m'interessa il gaming, quindi non so quali siano quelle "da circo" di cui parli.
Marketing? Chi l'avrebbe mai detto?
Guarda che è proprio questo a "muovere le montagne". Puoi realizzare il prodotto tecnicamente più valido del mondo, ma se non sai venderlo, puoi pure cestinarlo. Tra l'altro, le gravi carenze in questo reparto sono uno dei grossi problemi di MS eh.
Che è quello che ho detto io.
Limitazione assurda, levata non per buon senso ma per i forconi degli utenti, il reparto marketing l'ha girata in suo favore, amen. Non è roba che mi sono inventato come vedi.
Il fatto del v-sync forzato e delle dx12, in breve:
I giochi dx12-only (giusto un paio) sono ottimizzati malissimo, quelli che hanno sia 11 sia 12 conviene prevalentemente giocarli in 11.
Il v-sync in alcuni giochi, tipo gli fps online, non è da attivare, in altri va a gusti personali o in base a come funziona con il gioco.
@axios non mi riferisco a te solo non riesco a quotare da smartphone, mi spiace. Infatti l'ironia su linux e osx non era per te.
Mac osx gran piattaforma da gioco ovviamente era ironico.
L'ho detto, non mi scaldo per microsoft, figurati. Ho detto appunto bello schifo e se cappano ora a 60fps schifo rimane, schifo meno schifo ma sempre schifo. Così come l'eccessivo uso di ram nei giochi di Windows store: per ora io me ne sto alla larga.
È una questione solo di principio, se hanno risolto (mi tengo un dubbio da parte) il problema ma perché mai bisogna criticare che lo hanno risolto e l'hanno annunciato? Sono critiche sterili. Critichiamo come lo hanno detto? Allora mi aspetto che tu critichi ogni singola dichiarazione di apple se sei così attento alle parole che usano per definire i loro bug-feature. Con iPhone 4s con antennagate eri in prima linea a massacrare la frase "non è iPhone che ha un problema ma siete voi che non lo sapete impugnare". E andrebbe benissimo. Ma se antennagate viene risolto perché criticare ancora?
La considerazione "eh era una bella merda" e non ringraziare nessuno perché ci mancherebbe altro che non risolvono è giustissimo e sono d'accordo ma è insensato aggrapparsi ancora alla frase "ora iphone prende bene perché abbiamo risolto il problema" per spalare letame.
Microsoft ha le sue belle magagne ma non capisco cosa ci sia da lamentarsi nel "oh abbiamo risolto la coglionata che abbiamo fatto" detto in modo più retorico.
Su Windows 10 mi spiace ma i nuovi giochi stanno iniziando a implementare le direct x 12 che per un giocatore rende l'os migliore di win 7, in maniera maggiore lo sarà in futuro quando i giochi dx12 saranno di più, c'è poco da fare. Questo detto in modo molto neutrale, nel bene o nel male.
A me piace discutere, odio il modo di fare di questo forum di lamentarsi di tutto e di tutti. Da Apple a microsoft, da google al netturbino sotto casa. Se il netturbino non pulisce mi lamento, ma se poi dopo le lamentele pulisce continuo a lamentarmi perché ha detto che da oggi pulirà meglio?
Boh
Ma guarda che: "l'apple fa marketing e non l'attaccate", "gli italiani si lamentano sempre, piove governo ladro :cry:" ecc... sono argomentazioni a caso portate da te.
Non mi risulta aver difeso il marketing della apple su questo forum, o qualcosa del genere.
Se un'azienda (che sia asus, microsoft o apple) prende decisioni stupide perchè non dovrebbe essere criticata ?
È una discussione riguardante questo aspetto della microsoft ed è giusto che venga criticata, da dove esce apple ?!
I fatti sono:
Win10 rispetto a win7 ha:
- le dx12 che fanno pena (per ora), quantum break a 60€ dal loro store non lo comprerò mai, se questo sarà il futuro la vedo dura per i publisher. Mica è un dogma assoluto che la dx12 sarà lo standard del prossimo futuro, c'è tempo, steam sta sviluppando SteamOS che sicuramente non avrà le dx12, c'è mantle, insomma, è ancora incerta la cosa...
- quel suo store, senza modding, con limiti assurdi e prezzi non competitivi (non credo sia proprio un pro)
Ora, con che coraggio si può definire win10 come l'OS perfetto per giocare ?
Per ora, win 7 mi sembra un opzione migliore.
Che poi il marketing non possa dire "Win10 fa pena, statevi sul 7" è ovvio...
Però siamo su un forum più o meno tecnico, mi aspetto che il centro della discussione non sia il marketing, mi aspetto un punto di vista più tecnico e allo stato attuale non vedo le motivazioni per affermare che win10 sia il meglio per il gaming.
Axios2006
12-05-2016, 12:38
@il picchio: ok, grazie per la precisazione.
Il Picchio
12-05-2016, 12:44
No va beh quello che dicevo io era un po' diverso però non fa niente.
Comunque sono d'accordo: se un'azienda fa una cagata è giusto criticarla
cdimauro
12-05-2016, 20:06
Se risolvi un problema da te creato intenzionalmente e lo fai passare come una feature rivoluzionaria non è che ti meriti un mazzo di fiori.
Falso: non ha mai fatto dichiarazioni del genere.
"Come diretta risposta al feedback dei nostri utenti, siamo molto contenti di annunciare gli update di Windows 10 che rendono il gaming migliore sia per i giocatori che per gli sviluppatori", si legge nel blog su Msdn. "Questi titoli, insieme a giochi DirectX 12 come Ashes of the Singularity e Hitman, confermano come Windows sia il posto migliore per giocare".
Ora, non so voi, ma a me non sembra un change log eh.
1 - Ci voleva un feedback ? hanno fatto seriamente un indagine di mercato ?
Il programma Insider è basato apposta sui feedback degli utilizzatori.
2 - Si parla di update non di fix,
Si fa un update quando il prodotto è stato rilasciato con determinate caratteristiche, e successivamente ne vengono aggiunte altre, come in questo caso.
update che offre il gaming migliore di sempre !
Falso anche questo: hai aggiunto "di sempre" che non fanno parte della dichiarazione di microsoft.
Tolte queste due parole, la frase assume un senso diverso, ed è soprattutto vera.
Nella seconda parte si sono allargati a "windows 10" in generale, è non si può dire che si sbaglino, però se consideriamo quell'aborto che hanno creato e le prestazioni da circo delle dx12 viste fino ad ora, no, non è manco lontanamente il "posto migliore per giocare"
Siccome il discorso era, appunto, generale, intendendo con ciò l'intera piattaforma di gioco, ancora una volta ciò che hanno scritto ha un senso diverso da quello che gli vorresti attribuire, e continua a essere vero.
ci vuole una tagliata sugli occhi per non notare il marketing in assetto da battaglia
Più che altro ci vuole tanta faccia tosta a stravolgere una dichiarazione che riporta dei precisi contenuti, per far passare messaggi completamente diversi.
Se non è azione da hater, questa, non so come altro si potrebbe classificare.
Il punto e' che per certe persone MS non sbaglia mai. MS da', MS toglie, e bisogna sempre essere grati. Mai lamentarsi.
Microsoft non ha tolto nulla: quella era la PRIMA versione della sua nuova piattaforma di gioco, che sta aggiornando in base al feedback degli utenti.
E se uno osa lamentarsi, e' un hater. Senza se e senza ma.
No no: ci sono proprio i se e i ma. E' questo il punto.
C'è gente che si lamenta a prescindere quando le cose non funzionano come vorrebbero gli utenti E (congiunzione) quando vengono sistemate.
Niente argomentazioni logiche, niente confronto. Solo bollare come hater chi osa pensarla diversamente. Chissa' se questo modo di fare ha un nome...
Le argomentazioni e la logica sono ben presenti fin dall'inizio. Cercare di cambiare le carte in tavola lascia il tempo che trova, e semmai dimostra che certi personaggi sono, effettivamente, degli hater.
Dico ma scherziamo, come si puo' cappare un gioco su pc a 60 fps? E pensare di passarla liscia? Mica era un baco era una feature che e' stata sulle scatole subito a (spero) qualsiasi giocatore serio.
Cosa non ti è chiaro del fatto che era una prima versione con un modello di funzionamento diverso e che è stato cambiato A SEGUITO dei feedback degli utenti?
doctor who ?
12-05-2016, 20:30
Falso: non ha mai fatto dichiarazioni del genere.
certo, come no
Il programma Insider è basato apposta sui feedback degli utilizzatori.
Si fa un update quando il prodotto è stato rilasciato con determinate caratteristiche, e successivamente ne vengono aggiunte altre, come in questo caso.
grazie per il chiarimento, non lo sapevamo.
Falso anche questo: hai aggiunto "di sempre" che non fanno parte della dichiarazione di microsoft.
Tolte queste due parole, la frase assume un senso diverso, ed è soprattutto vera.
"update che offre il gaming migliore di sempre !"
è una frase mia, uno sfottò, puoi spiegarmi come ho aggiunto "di sempre" ad una frase mia ?
Siccome il discorso era, appunto, generale, intendendo con ciò l'intera piattaforma di gioco, ancora una volta ciò che hanno scritto ha un senso diverso da quello che gli vorresti attribuire, e continua a essere vero.
"Windows sia il posto migliore per giocare" non lascia spazio all'immaginazione, ma dato che è vero potresti spiegarci perchè, sarebbe molto interessante
Più che altro ci vuole tanta faccia tosta a stravolgere una dichiarazione che riporta dei precisi contenuti, per far passare messaggi completamente diversi.
molta, molta confusione
Se non è azione da hater, questa, non so come altro si potrebbe classificare.
Microsoft non ha tolto nulla: quella era la PRIMA versione della sua nuova piattaforma di gioco, che sta aggiornando in base al feedback degli utenti.
insomma, una sorta di beta con feature che nessuno avrebbe mai pensato di chiedere, è questo che lo rende il posto migliore per giocare ?
No no: ci sono proprio i se e i ma. E' questo il punto.
C'è gente che si lamenta a prescindere quando le cose non funzionano come vorrebbero gli utenti E (congiunzione) quando vengono sistemate.
Le argomentazioni e la logica sono ben presenti fin dall'inizio. Cercare di cambiare le carte in tavola lascia il tempo che trova, e semmai dimostra che certi personaggi sono, effettivamente, degli hater.
Cosa non ti è chiaro del fatto che era una prima versione con un modello di funzionamento diverso e che è stato cambiato A SEGUITO dei feedback degli utenti?
Sarebbe bello vedere giusto un paio di argomentazioni, niente di eccessivamente tecnico, per il quale questo win10 è così figo per il gaming, invece di rispondere con "siete haters, hanno detto A ed avete capito B"
^
cdimauro
12-05-2016, 20:54
certo, come no
Riporta pure le dichiarazioni di Microsoft, allora.
grazie per il chiarimento, non lo sapevamo.
Basta leggere le notizie che circolano qui, visto che questo è un portale d'informazione tecnologico, e ha trattato ampiamente l'argomento.
"update che offre il gaming migliore di sempre !"
è una frase mia, uno sfottò, puoi spiegarmi come ho aggiunto "di sempre" ad una frase mia ?
Con uno sfottò, appunto.
"Windows sia il posto migliore per giocare" non lascia spazio all'immaginazione, ma dato che è vero potresti spiegarci perchè, sarebbe molto interessante
Ovvio: perché hai l'imbarazzo della scelta. Ci sono valanghe di giochi, che puoi trovare pure tramite diverse piattaforme di digital delivery.
molta, molta confusione
Adesso non generalizzare, che ricadi nella corrispondente fallacia logica.
Il caso dello sfottò è uno, che non si applica di certo a tutto il resto.
insomma, una sorta di beta con feature che nessuno avrebbe mai pensato di chiedere,
Nessuno chi? Lo store è comodissimo da utilizzare.
Poi se fosse come dici non dovrebbe vendere nemmeno un pezzo.
Se a te non piace, non vuol dire che non debba piacere a tutto il resto del mondo.
è questo che lo rende il posto migliore per giocare ?
Quella frase NON si riferiva soltanto ed esclusivamente allo store. Infatti vengono citati anche due altri titoli DirectX 12, Hitman e Ashes of the Singularity, che trovi anche negli altri store.
Basta leggere...
Sarebbe bello vedere giusto un paio di argomentazioni, niente di eccessivamente tecnico, per il quale questo win10 è così figo per il gaming, invece di rispondere con "siete haters, hanno detto A ed avete capito B"
Argomentazione banale, che ho già detto sopra, e che riporto: è la piattaforma che consente di poter giocare più giochi.
Quelli DirectX 12, ad esempio, non li trovi sulle precedenti versioni di Windows.
Cosa peraltro confermata dalle ultime statistiche di Steam, dove Windows 10 ha agguantato Windows 7 in termini di utilizzo (e lì ci sono solo videogiocatori che utilizzano questa piattaforma di digital delivery), a nemmeno un anno dalla sua introduzione nel mercato.
doctor who ?
12-05-2016, 21:07
La diffusione non è sintomo di qualità, non credo ci sia bisogno di dirlo.
Poi Microsoft ha utilizzato una strategia molto aggressiva, su reddit ogni tanto viene fuori qualcuno che accende il pc e si ritrova win10 per magia, ma questo è un altro argomento.
Ovvio: perché hai l'imbarazzo della scelta. Ci sono valanghe di giochi, che puoi trovare pure tramite diverse piattaforme di digital delivery.
E perchè su win7 no ? anzi, probabilmente lo ignori, ma le esclusive in dx12 sono 2 in croce e stando alle recensioni sono mezzi aborti.
Passando a win10 perdi la possibilità di giocare a tanti vecchi titoli non più compatibili con il nuovo OS, quindi perdi di numero e probabilmente anche qualità.
Che la presenza di uno store ufficiale possa essere una buona cosa te lo concedo, ma lo store di microsoft è una barzelletta in confronto a Steam, probabilmente non giochi e non sai, non te ne faccio una colpa, ma non atteggiarti a portatore della verità.
La presenza di una manciata di giochi di dubbio gusto non basta, su steam sono stati rilasciati più di 5000 giochi solo l'anno scorso, 2 giochi ottimizzato in modo pessimo non sono che una goccia.
Su win10 si può giocare, ma non è assolutamente il re indiscusso della scena.
cdimauro
12-05-2016, 21:26
La diffusione non è sintomo di qualità, non credo ci sia bisogno di dirlo.
Non vale nemmeno il viceversa.
Poi Microsoft ha utilizzato una strategia molto aggressiva, su reddit ogni tanto viene fuori qualcuno che accende il pc e si ritrova win10 per magia, ma questo è un altro argomento.
Che è stato già ampiamente discusso pure qui: se non clicchi no che non te lo installa.
E perchè su win7 no ? anzi, probabilmente lo ignori, ma le esclusive in dx12 sono 2 in croce e stando alle recensioni sono mezzi aborti.
De gustibus, ma:
- ci sono;
- c'è gente a cui piacciono;
- ce ne saranno molti in futuro.
Passando a win10 perdi la possibilità di giocare a tanti vecchi titoli non più compatibili con il nuovo OS, quindi perdi di numero
Tipico: succede con ogni nuovo s.o.. Ma i vecchi titoli sono, per l'appunto, vecchi. Questo non vuol dire che non ci siano capolavori degni di essere giocati anche oggi, ma il futuro è rappresentato dai nuovi titoli, e la massa è a quelli che vorrà giocare.
e probabilmente anche qualità.
Perché?
Che la presenza di uno store ufficiale possa essere una buona cosa te lo concedo, ma lo store di microsoft è una barzelletta in confronto a Steam,
Quindi dovrebbe chiudere?
probabilmente non giochi e non sai, non te ne faccio una colpa, ma non atteggiarti a portatore della verità.
Infatti non gioco, ma mi sfugge l'ultima parte della frase: perché l'hai scritta, visto che mi sto limitando a riportare FATTI che smentiscono quello che hai scritto.
La questione è un'altra: se non ti piace essere criticato, puoi semplicemente evitare di scrivere.
Questo è un forum, e nel momento in cui esprimi il tuo pensiero gli altri utenti hanno parimenti il diritto di poter replicare.
La presenza di una manciata di giochi di dubbio gusto non basta, su steam sono stati rilasciati più di 5000 giochi solo l'anno scorso, 2 giochi ottimizzato in modo pessimo non sono che una goccia.
Lo store di Microsoft per i giochi AAA ha aperto i battenti da qualche mese: Steam da quando è presente sul mercato?
Ti pare un confronto onesto quello che fai?
E' come criticare un neonato perché gattona anziché allenarsi per battere Bolt ai 100 metri...
Su win10 si può giocare, ma non è assolutamente il re indiscusso della scena.
Proprio lo Steam che hai citato dimostra che se non è ancora così, è comunque destinato a diventarlo presto.
doctor who ?
12-05-2016, 21:48
Che è stato già ampiamente discusso pure qui: se non clicchi no che non te lo installa.
Difficile dirlo, mi è capitato di leggerlo molto spesso, o c'è molta gente che usa il pc da ubriaca o in alcune circostanze l'installazione parte senza conferma, quello che è certo è che ci sarà un +1 per win10
De gustibus, ma:
- ci sono;
- c'è gente a cui piacciono;
- ce ne saranno molti in futuro.
Ci sono come ci sono su console e non mi risulta che la massa si compri playstation, xbox, wii, ecc...
Tipico: succede con ogni nuovo s.o.. Ma i vecchi titoli sono, per l'appunto, vecchi. Questo non vuol dire che non ci siano capolavori degni di essere giocati anche oggi, ma il futuro è rappresentato dai nuovi titoli, e la massa è a quelli che vorrà giocare.
Non è detto, non mi sembra che la massa stia prendendo molto bene questi nuovi capolavori, guardati le recensioni di hitman, tanto per fare un esempio.
Perché?
Se giocassi non lo chiederesti
Quindi dovrebbe chiudere?
solo il tempo lo dirà
Lo store di Microsoft per i giochi AAA ha aperto i battenti da qualche mese: Steam da quando è presente sul mercato?
Ti pare un confronto onesto quello che fai?
E' come criticare un neonato perché gattona anziché allenarsi per battere Bolt ai 100 metri...
E a me utente che importa ?
Proprio lo Steam che hai citato dimostra che se non è ancora così, è comunque destinato a diventarlo presto.
Irrilevante, non stiamo discutendo di chi ha più utenti e tu stesso hai scritto sopra che la diffusione è slegata dalla qualità.
cdimauro
12-05-2016, 22:04
Difficile dirlo, mi è capitato di leggerlo molto spesso, o c'è molta gente che usa il pc da ubriaca o in alcune circostanze l'installazione parte senza conferma, quello che è certo è che ci sarà un +1 per win10
Propendo per la prima ipotesi: gli utenti hanno il brutto vizio di cliccare qualcosa senza ragionarci prima.
Ci sono come ci sono su console e non mi risulta che la massa si compri playstation, xbox, wii, ecc...
Perché evidentemente non si possono permettere tutti i dispositivi atti a generare intrattenimento videoludico.
Non è detto, non mi sembra che la massa stia prendendo molto bene questi nuovi capolavori, guardati le recensioni di hitman, tanto per fare un esempio.
Non mi risulta che TUTTI i giochi AAA rilasciati per le precedenti versioni di Windows siano dei capolavori: le ciambelle non riuscite ci sono sempre state.
Duke Nukem Forever ti dice qualcosa?
Se giocassi non lo chiederesti
Non c'entra e non hai risposto: perché la qualità potrebbe diminuire? In base a cosa? Quali fattori? Elenca pure...
E a me utente che importa ?
In teoria dovrebbe importarti di un nuovo store, che mette a disposizione giochi non disponibili su altri store e/o piattaforme.
Siccome è uno store giovane, gli si dovrebbe lasciare un po' di tempo per crescere e migliorarsi. Esattamente com'è capitato con gli altri.
Irrilevante, non stiamo discutendo di chi ha più utenti
E' rilevante nella misura in cui ti permetti di dire che non interessa a nessuno, estendendo il tuo personale, soggettivo giudizio alla totalità.
e tu stesso hai scritto sopra che la diffusione è slegata dalla qualità.
Non ho scritto questo: rileggi meglio.
doctor who ?
12-05-2016, 22:57
Bon onestamente mi sono scocciato, si può andare avanti così per molto ancora ed io non ne ho voglia, è evidente che non si va da nessuna parte, ti chiarisco la mia posizione, poi a te (anche se non giochi :asd:) continuerà a piacere win10 per il gaming, a me win7, amen.
Ora sono su win7, se dovessi passare a win10, considerando solo il comparto di gioco ed ignorando il resto, guadagnerei:
dx12: allo stato attuale inutili, perchè un gioco che su xbox1 gira tranquillamente si comporta in modo penoso su pc con hardware high-end.
Io, 60€ per una roba del genere, non li spenderei mai e poi mai.
store microsoft: come ho già detto l'idea dello store ufficiale mi piace, ma allo stato attuale non lo utilizzerei mai. Perchè ci sono limiti che su pc non hanno senso, v-sync forzato, chiusura al modding già bastano per farmi perdere interesse, che microsoft stia pagando i publisher per avere l'esclusiva e quindi indirettamente costringendo gli utenti ad utilizzarlo non lo rende un successo.
Non è uno store che offre nuove possibilità, è uno store che paga per avere esclusive.
A livello di prestazioni siamo lì, alcuni giochi fanno un paio di fps in più altri 2 in meno, parità.
Invece andrei a perdere la possibilità di giocare a titoli "vecchi" (non stiamo parlando di emulare il primo tennis for 2 eh.
Io non lo percepisco come OS migliore per il gaming, i guadagni rispetto alle perdite e alla scocciatura del formattone (uniti ad altri piccoli dettagli di win10 che non mi convincono) non sono abbastanza.
Qualche mese fa mi venne in mente di passare a 10, preparai persino la penna usb, poi però mi informai meglio e decisi di restare a 7.
Se tra un annetto le dx12 miglioreranno (o meglio saranno utilizzabili realmente) o se lo store riuscirà a competere con steam & co, allora andrò a prendere la chiavetta, non mi costa neanche niente, con dreamspark ho una copia gratuita.
La percentuale di diffusione dell'OS, o il fatto che la gente vada a comprare i giochi dallo store microsoft non mi interessa minimamente, se vai su youtube Justin Bieber è ai primi posti, io non ho intenzione di farmi influenzare dal cattivo gusto altrui :asd:
Per te i pro hanno un peso maggiore dei contro, per me no, posso farmene una ragione.
cdimauro
13-05-2016, 05:37
Bon onestamente mi sono scocciato, si può andare avanti così per molto ancora ed io non ne ho voglia, è evidente che non si va da nessuna parte, ti chiarisco la mia posizione, poi a te (anche se non giochi :asd:) continuerà a piacere win10 per il gaming, a me win7, amen.
Anche se non gioco non vuol dire che non possa esprimere giudizi sull'argomento.
Ora sono su win7, se dovessi passare a win10, considerando solo il comparto di gioco ed ignorando il resto, guadagnerei:
dx12: allo stato attuale inutili, perchè un gioco che su xbox1 gira tranquillamente si comporta in modo penoso su pc con hardware high-end.
Io, 60€ per una roba del genere, non li spenderei mai e poi mai.
OK, ma questo non significa che la situazione sia destinata a rimanere la stessa.
Usciranno giochi per DirectX 12 che non ci saranno su console, com'è sempre stato anche con le precedenti versioni di DirectX e, in generale, per i giochi.
E che non potrai usare sul tuo Windows 7.
store microsoft: come ho già detto l'idea dello store ufficiale mi piace, ma allo stato attuale non lo utilizzerei mai. Perchè ci sono limiti che su pc non hanno senso, v-sync forzato, chiusura al modding già bastano per farmi perdere interesse, che microsoft stia pagando i publisher per avere l'esclusiva e quindi indirettamente costringendo gli utenti ad utilizzarlo non lo rende un successo.
Non è uno store che offre nuove possibilità, è uno store che paga per avere esclusive.
Ma il risultato è quello: ci trovi roba che in altri store non c'è.
Ci trovi anche l'ultimo Forza che non mi sembra sia da buttare. Tutt'altro. Ed è il primo esempio di gioco AAA "degno" che questo store offra.
A livello di prestazioni siamo lì, alcuni giochi fanno un paio di fps in più altri 2 in meno, parità.
Invece andrei a perdere la possibilità di giocare a titoli "vecchi" (non stiamo parlando di emulare il primo tennis for 2 eh.
Intanto non è detto che i titoli vecchi non girino più.
Poi la situazione coi giochi è destinata a migliorare con le DirectX 12, che offrono un controllo di più basso livello dell'hardware, e prestazioni migliori.
Io non lo percepisco come OS migliore per il gaming, i guadagni rispetto alle perdite e alla scocciatura del formattone (uniti ad altri piccoli dettagli di win10 che non mi convincono) non sono abbastanza.
Qualche mese fa mi venne in mente di passare a 10, preparai persino la penna usb, poi però mi informai meglio e decisi di restare a 7.
Se tra un annetto le dx12 miglioreranno (o meglio saranno utilizzabili realmente) o se lo store riuscirà a competere con steam & co, allora andrò a prendere la chiavetta, non mi costa neanche niente, con dreamspark ho una copia gratuita.
La percentuale di diffusione dell'OS, o il fatto che la gente vada a comprare i giochi dallo store microsoft non mi interessa minimamente, se vai su youtube Justin Bieber è ai primi posti, io non ho intenzione di farmi influenzare dal cattivo gusto altrui :asd:
Per te i pro hanno un peso maggiore dei contro, per me no, posso farmene una ragione.
Ma infatti nessuno ti sto obbligando a passare a Windows 10: se la bilancia per te è negativa, resta pure lì.
L'importante è che non pretendi di estendere la tua visione soggettiva alla globalità: ci sono altri che hanno opinioni diverse e per cui Windows 10 è migliore dei predecessori, 7 incluso.
In teoria dovrebbe importarti di un nuovo store, che mette a disposizione giochi non disponibili su altri store e/o piattaforme.
Siccome è uno store giovane, gli si dovrebbe lasciare un po' di tempo per crescere e migliorarsi. Esattamente com'è capitato con gli altri.
Ciao Cesare,
Scusa però non è più uno Store giovane. Era giovane quando uscì con Windows 8, ora sono passati diversi anni! Quanto ancora si dovrà aspettare? Purtroppo a parte un paio di esclusive non c'è niente che mi faccia preferire lo store, che comunque continua a funzionare MALISSIMO per quella che è la mia esperienza - roba da farmi rimpiangere il Play Store e ho detto tutto!
Mi sembra che si tenda ad estremizzare un po' troppo su MS in molti casi sia in positivo sia in negativo.
Il Picchio
13-05-2016, 10:05
Vero ma steam esiste dal 2003. Io non ricordo che Windows 8 sia suo coetaneo, mi pare sia nato qualcosa come 8 anni dopo. Inoltre steam è una piattaforma quasi esclusivamente pensata per i videogiochi, lo store di Windows no.
Invece i vantaggi di restare a 7 quali sono? La grafica più bella, non mi rubba i dati e quando i videogiochi usciranno su dx12 potrò lamentarmi che Windows 10 costa e Microsoft brutta e cattiva non mi mette le dx12 su 7? :asd:
doctor who ?
13-05-2016, 10:33
Vero ma steam esiste dal 2003. Io non ricordo che Windows 8 sia suo coetaneo, mi pare sia nato qualcosa come 8 anni dopo. Inoltre steam è una piattaforma quasi esclusivamente pensata per i videogiochi, lo store di Windows no.
Invece i vantaggi di restare a 7 quali sono? La grafica più bella, non mi rubba i dati e quando i videogiochi usciranno su dx12 potrò lamentarmi che Windows 10 costa e Microsoft brutta e cattiva non mi mette le dx12 su 7? :asd:
L'ho scritto che non è un problema per me, leggi meglio, fortunatamente non sono forzato a upgradare entro il limite imposto da Microsoft. Ho già la chiave di win10 nel comodino, non devo manco upgradare il 7.
Quando usciranno si vedrà, ho scritto anche quello, ancora, leggi meglio.
Per ora si parla di probabilità e potenzialità.
(la telemetria non mi sembra esattamente un vantaggio eh ;) )
Il Picchio
13-05-2016, 10:51
Si ma che vantaggi pratici ci sono a restare a 7 in ambito gaming?
Ad ogni modo probabilità e potenzialità mica tanto: a meno che tu non giochi solo alle uscite dal 2015 e indietro perché tutti i giochi nuovi usciti e che usciranno da qui alle dx13 fanno schifo, altrimenti chiunque sa che i nuovi giochi usciranno saranno su dx12
doctor who ?
13-05-2016, 12:00
Si ma che vantaggi pratici ci sono a restare a 7 in ambito gaming?
Ad ogni modo probabilità e potenzialità mica tanto: a meno che tu non giochi solo alle uscite dal 2015 e indietro perché tutti i giochi nuovi usciti e che usciranno da qui alle dx13 fanno schifo, altrimenti chiunque sa che i nuovi giochi usciranno saranno su dx12
Questa è una tua teoria, Civilization VI per esempio sarà anche disponibile su Linux e Mac quindi niente dx12-only, Doom uscito oggi non lo è, XCOM 2 manco, giusto per nominarne qualcuno a caso, non ti comportare come se le dx11 sono preistoria, tutti i giochi le supportano ancora e così sarà per un bel po'.
Solo Gears of War e Quantum Break dovrebbero essere dx12-only per ora.
Per un publisher sviluppare solo per dx12, se Microsoft non paga, significa limitarsi in modo assurdo la base di possibili clienti, già win 10 è limitato a meno della metà dei giocatori, se ci aggiungi che per girare a 30 fps devi avere una scheda video da 350€...
Il Picchio
13-05-2016, 12:08
Nel primo anno si, immagino che invece gli ultimi titoli usciti dx11 andassero benissimo sulle dx10 o anche 9. È chiaro che ci si sposterà sulle 12, se poi abbiamo le lunghezze di vedute di 10 giorni allora hai ragione.
Il fatto che per due volte ti ho chiesto "che vantaggi hai restare a 7 in gaming? " e per due volte non mi hai risposto la dice lunga su cosa stai criticando: "è Microsoft quindi spariamo a zero un po' a casaccio che è giusto così".
Qui chiudo perché stiamo parlando del nulla, ci risentiamo quando passerai a 10 perché "eh ma Windows 10 è evidentemente migliore chi sta a 7 non capisce nulla", come puntualmente finisce, così come chi era a xp e non voleva passare a 7.
Saluti
doctor who ?
13-05-2016, 12:22
Nel primo anno si, immagino che invece gli ultimi titoli usciti dx11 andassero benissimo sulle dx10 o anche 9. È chiaro che ci si sposterà sulle 12, se poi abbiamo le lunghezze di vedute di 10 giorni allora hai ragione.
Il fatto che per due volte ti ho chiesto "che vantaggi hai restare a 7 in gaming? " e per due volte non mi hai risposto la dice lunga su cosa stai criticando: "è Microsoft quindi spariamo a zero un po' a casaccio che è giusto così".
Qui chiudo perché stiamo parlando del nulla, ci risentiamo quando passerai a 10 perché "eh ma Windows 10 è evidentemente migliore chi sta a 7 non capisce nulla", come puntualmente finisce, così come chi era a xp e non voleva passare a 7.
Saluti
Guarda che l'ho scritto sopra, ed è la terza volta che lo ignori :asd:
A me non frega nulla di Microsoft o di Apple (visto che vi piace che si nomini ogni 4 post).
Oggi non ho vantaggi a fare l'upgrade, quindi perchè farlo ?
È stupido fare l'upgrade oggi per eventuali motivazioni che potrebbero presentarsi tra un anno.
Axios2006
13-05-2016, 12:35
Il passaggio da xp a 7 era un miglioramento da qualsiasi punto di vista. Dal kernel alle dx alla sicurezza. Non era imposto, non c'era la telemetria, non c'erano gli update forzati e non c'erano ste UWP.
7 era la naturale evoluzione di xp, mantenendo lo stesso livello di libertà.
10 è un cambio di rotta. È una virata ad un sistema più chiuso.
cdimauro
14-05-2016, 06:07
Ciao Cesare,
Scusa però non è più uno Store giovane. Era giovane quando uscì con Windows 8, ora sono passati diversi anni! Quanto ancora si dovrà aspettare? Purtroppo a parte un paio di esclusive non c'è niente che mi faccia preferire lo store, che comunque continua a funzionare MALISSIMO per quella che è la mia esperienza - roba da farmi rimpiangere il Play Store e ho detto tutto!
Mi sembra che si tenda ad estremizzare un po' troppo su MS in molti casi sia in positivo sia in negativo.
Sì, lo so che lo store esiste da tempo, ma in questa discussione stavamo parlando della nuova piattaforma per giochi AAA, che poi è l'oggetto della notizia. ;)
Riguardo al funzionamento dello store di per sé, francamente non ho avuto problemi di sorta nell'usarlo, e nemmeno moglie e figlia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.