PDA

View Full Version : Hyperloop più vicino alla realtà con una tecnologia di levitazione magnetica passiva


Redazione di Hardware Upg
10-05-2016, 13:21
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/hyperloop-piu-vicino-alla-realta-con-una-tecnologia-di-levitazione-magnetica-passiva_62579.html

Il sistema di trasporto teorizzato da Elon Musk sembra essere sempre più vicino ad una realizzazione pratica, grazie ad una licenza d'uso in esclusiva di una tecnologia a levitazione magnetica passiva, che riduce i costi di costruzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

pingalep
10-05-2016, 13:53
8km per 100milioni di dollari...è un modello in scala?

FirePrince
10-05-2016, 14:08
Che io sappia uno degli obiettivi di Hyperloop è quello di costare enormemente meno di una tradizionale linea ferroviaria.

cignox1
10-05-2016, 15:15
--8km per 100milioni di dollari...è un modello in scala?

Perché, é poco? Non conosco nulla in fatto di trasporti, ma la prima cosa che ho pensato é stata 'stica se costa'! :D

Mparlav
10-05-2016, 15:50
E' una tratta di test e 100M di $ per 8Km è un prezzo bassissimo.

Le tratte maglev attualmente in funzione nel mondo, sono costate e costeranno, circa 1 miliardo di $ a Km per le infrastrutture.

Il problema del maglev è soprattutto questo: costa tantissimo l'infrastruttura, mentre il treno ed il suo esercizio è abbastanza economico.

floc
10-05-2016, 16:24
ma anche se fosse tanto sarebbe normale, e' un test e l'economia di scala non si applica... Quanto costavano i primi prototipi di ssd? E oggi?

Questa e' una tecnologia affascinante, altro che auto elettriche :)

Dinofly
10-05-2016, 22:28
E' una tratta di test e 100M di $ per 8Km è un prezzo bassissimo.

Le tratte maglev attualmente in funzione nel mondo, sono costate e costeranno, circa 1 miliardo di $ a Km per le infrastrutture.

Il problema del maglev è soprattutto questo: costa tantissimo l'infrastruttura, mentre il treno ed il suo esercizio è abbastanza economico.
Booom 1 mld di euro a km???
100 km sarebbero 100 mld... Come la stazione spaziale internazionale. Non esiste nessuna infrastruttura che ai avvicini a tali costi.
Neanche roba semi sperimentale tipo iter.

Pino90
11-05-2016, 00:08
ma anche se fosse tanto sarebbe normale, e' un test e l'economia di scala non si applica... Quanto costavano i primi prototipi di ssd? E oggi?

Questa e' una tecnologia affascinante, altro che auto elettriche :)

Questa è una tecnologia SUPER AFFASCINANTE, esattamente come lo furono i primi treni all'epoca: è una cosa che potrebbe cambiare radicalmente il modo di viaggiare.

djfix13
11-05-2016, 22:26
essendo un tubo tecnicamente dovrebbe poter essere gestita anche in mare/oceano. addio navi.

Zenida
12-05-2016, 14:20
La sfida più grossa è la sicurezza in caso di incidente.
Per quanto siano improbabili, il rischio di "deragliamento", tamponamento, FRONTALE, sono comunque da tenere in considerazione durante la fase di progettazione.
Magari non accadranno mai... ma non è capitato raramente un frontale sulle linee ferroviarie, quindi perchè non dovrebbe accadere anche qui?
A 1200Km/h combinati (2400Km/h) non c'è capsula di sicurezza che tenga.

Ma tralasciando i discorsi allarmisti (credo che sia l'ultima cosa di cui preoccuparsi), mi impressiona la velocità al lancio di questa tecnologia. Negli anni potremmo anche andare oltre!!

AleLinuxBSD
12-05-2016, 19:17
Direi che è una cosa positiva però non mi farei nessuna illusione su una sua diffusione di massa, nonostante i costi inferiori, intanto perché gli Stati piangono sempre miseria e poi perché creare infrastrutture (siano esse ex-novo oppure, eventualmente, aggiornamenti/cambi, di qualche tratto esistente) non sono semplici, non soltanto per problemi burocratici.
Inoltre sono perplesso sugli accordi in esclusiva che potrebbero minare sul nascere la possibilità di adozione da parte di un variegato numero di contendenti.

Pino90
12-05-2016, 19:22
Inoltre sono perplesso sugli accordi in esclusiva che potrebbero minare sul nascere la possibilità di adozione da parte di un variegato numero di contendenti.

Di che parli? :confused: Non ne so niente...