PDA

View Full Version : Calo di prestazioni Hard Disk


testadirapa
10-05-2016, 12:30
Ciao a tutti, dopo aver acquistato una unità SSD per il mio portatile ho sostituito il lettore con l'hard disk meccanico ma mi sta rallentando molto il sistema, anche durante la navigazione, che non dovrebbe accadere in quanto i browser sono installati nella ssd.

C'è un'impostazione che mi tiene sempre sveglia la porta SATA che una volta era dedicata al lettore?
Ricordo di aver letto una procedura che fa praticamente la stessa cosa per le porte USB, andando a modificare una chiave di registro

testadirapa
13-05-2016, 13:49
up

testadirapa
23-05-2016, 10:34
Grazie per le risposte mi state sommergendo di email

aled1974
23-05-2016, 14:24
più che altro può dipendere da diversi fattori, alcuni di questi:

1. se hai windows vista (non dici che OS hai :boh:) può essere l'indicizzazione files, autentica piaga di questo OS
2. magari hai qualche programma installato nel hdd che viene avviato ad avvio notebook e rimane in background a lavorare, dall'antivirus a qualsiasi programma
3. se fai p2p pesante con salvataggio TEMP/FINISHED su hdd allora va da se che questo hdd ha continui accessi lettura/scrittura
4. se togli l'hdd invece fila sempre tutto bene senza mai alcun rallentamento?

ciao ciao

testadirapa
23-05-2016, 19:08
più che altro può dipendere da diversi fattori, alcuni di questi:

1. se hai windows vista (non dici che OS hai :boh:) può essere l'indicizzazione files, autentica piaga di questo OS
2. magari hai qualche programma installato nel hdd che viene avviato ad avvio notebook e rimane in background a lavorare, dall'antivirus a qualsiasi programma
3. se fai p2p pesante con salvataggio TEMP/FINISHED su hdd allora va da se che questo hdd ha continui accessi lettura/scrittura
4. se togli l'hdd invece fila sempre tutto bene senza mai alcun rallentamento?

ciao ciao

Ciao, innanzitutto grazie per la risposta, andiamo con ordine:

1. Windows 10 con indicizzazione disattivata
2. L'hdd lo uso solo per documenti e musica, i programmi che uso sono tutti sulla ssd e nessuno si avvia all'accensione
3. Capita anche quando non faccio p2p
4. Non ho provato, ma non credo sia la soluzione in quanto quando si blocca tutto sento proprio la testina che si attiva.
L'hard disk è già lento di suo è da 5400 RPM, aprendo Speccy noto questo

Max. Transfer Mode SATA III 6.0Gb/s
Modalità trasferimento usata SATA II 3.0Gb/s

Il SATA II è la porta del drive dvd, giusto? Quindi non c'è niente da fare?
Un modo per tenerla sempre attiva non c'é?

aled1974
23-05-2016, 20:34
ah ma aspetta, io avevo capito l'esatto opposto, ovvero che l'hdd continuava a macinare e quindi ti rallentava tutto

invece il pc va bene ma ogni tanto l'hdd "si sveglia" e in quel momento la macchina si rallenta

potrebbe essere windows (esplora risorse) che fa il check del disco così come ad esempio l'antivirus

se poi l'hdd è un WD green allora alcuni modelli di essi soffrono della cosidetta "disattivazione forzata" del firmware del disco che in barba a qualsiasi impostazione windows spengono il disco, una sorta di risparmio aggressivo

andando oltre, per capire se il sata2 dipende dal disco o dalla mobo del portatile dovresti controllare le specifiche di entrambi
IMHO è più facile che sia il disco, non credo che in un portatile con spazi ridotti abbiano inserito due controller sata distinti, uno sata3 ed uno sata2
che poi in caso di unità ottica sarebbe comunque limitato sata1 150mb/s ;)

ciao ciao

testadirapa
24-05-2016, 11:20
Ti ringrazio, è proprio così, il disco nonostante sia un WD Blue soffre del cosiddetto "intellipark", me l'ha confermato proprio oggi un amico che mi ha linkato questa guida (https://forums.freenas.org/index.php?threads/hacking-wd-greens-and-reds-with-wdidle3-exe.18171/)per cambiare il tempo in cui l'hdd dovrebbe entrare in questa modalità.
Però devo smontare tutto, rimettere l'hdd al posto della ssd, rimontare il drive dvd e sinceramente ora non ho proprio il tempo e la voglia di farlo. :lamer:
Lo farò alla prossima formattazione.
Grazie per l'interessamento!