Redazione di Hardware Upg
10-05-2016, 10:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/opera-lancia-un-app-vpn-gratuita-e-illimitata-per-ios_62573.html
Opera punta sulla VPN anche su mobile, integrando all'interno di una nuova app per iPhone e iPad una modalità di navigazione con VPN
Click sul link per visualizzare la notizia.
pingalep
10-05-2016, 11:41
si può usare per evitare le pagine a pagamento navigando con h3g? sto cercando una soluzione anche epr android a questo problema, un browser che se la pagina da aprire richiede un pagamento spernacchi e passi oltre chiudendola...
Stevejedi
10-05-2016, 14:31
si può usare per evitare le pagine a pagamento navigando con h3g? sto cercando una soluzione anche epr android a questo problema, un browser che se la pagina da aprire richiede un pagamento spernacchi e passi oltre chiudendola...
Chiama la Tre e richiedi il BARRING per i servizi a pagamento. Io ho risolto così. Le pagine che contengono questi banner malevoli che reindirizzano automaticamente a servizi a pagamento, finiscono col rimandare ad una pagina bloccata e dunque non viene attivato nulla sul proprio conto.
Trovo scandaloso che qualunque sia il browser e la piattaforma, non ci siano protezioni integrate contro questa falla di sicurezza grande quanto una casa.
Gylgalad
10-05-2016, 22:07
ma tutto il traffico dati viene instradato?
ma tutto il traffico dati viene instradato?Si, sostanzialmente prima di collegarsi ad internet il device si collega ad un server esterno VPN permettendo di mascherare l'indirizzo IP e in secondo luogo di poter risultare come connessi da un paese differente, utile in siti che offrono servizi differenti a seconda della provenienza del collegamento.
Il risvolto negativo è che tutti i vostri dati ricevuti ed inviati passano tra le mani del proprietario della VPN, che vi stà offrendo un servizio oneroso a costo zero quindi per logica i ricavi li deve necessariamente trovare in qualche altro modo, ed io ho paura di sapere come...
. L'app consente di instradare la connessione a internet attraverso un altro paese (fra le opzioni Canada, Germania, Singapore e USA) le 4 nazioni non sono il massimo a livello di privacy :rolleyes:
ComputArte
11-05-2016, 12:03
....oramai il vaso di pandora è aperto!
E' veramente divertente vedere come queste aziende continuino a vestirsi da agnellini quando si tratta di dati....salvo poi scoprire che le zanne da lupi famelici gli servono per fare profilazione commerciale e non...
Per quanto stimi Opera (stimavo?), in fatto di VPN, ritengo non ci sia soluzione migliore di quella fornita dal Tor Project.
Su android c'è sia il browser Orfox, che il servizio di VPN: Orbot.
Non saprei su iOS in effetti, quindi se non c'è questa alternativa, Opera è sicuramente una valida scelta (sempre meglio che navigare in chiaro no?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.