LMCH
10-05-2016, 03:23
Versione breve:
Da Windows 10 tramite le opzioni di recovery nelle impostazioni è possibile
accedere al firmware UEFI e da li al setup del "bios" (gestione parametri hardware).
Il problema è che sui Cherry Trail alcuni produttori usano un firmware UEFI InsydeH20
"generico" con tutti i settaggi modificabili inclusi quelli che non si dovrebbero assolutamente modificare a causa delle limitazioni dell'hardware.
Tra i settaggi "proibiti" ci sono quelli relativi alla grafica integrata.
Di default è configurata con un settaggio con poca "ram video" preallocata
mentre di solito settandola al massimo fin dal principio si guadagna qualcosa
in prestazioni (e si evitano alcuni bug dei driver intel).
Abituato a sistemi in cui i settaggi sono "sicuri", sul mio Voyo Vbook V3
ho alzato la quantità di ram preallocata per la grafica integrata, riavviato e BANG!
Schermo nero, niente output sul display IPS e niente pure sull'HDMI. :eek: :muro:
A questo punto di solito basterebbe riavviare e digitare alla cieca l'attivazione del setup del bios e poi il settaggio dei parametri di default ...
Se non fosse che nessuna delle sequenze di solito valide per resettare i parametri uefi/bios sembrano funzionare! :muro:
(ricordate: ero partito dal recovery di windows per entrare nei settaggi UEFI/bios)
Quindi, in assenza di ulteriori informazioni, se vi venisse voglia di spippolare con i settaggi del firmware sui Cherry Trail non fatelo, qualcuno ha giocato al risparmio proprio li e rischiate brutte soprese anche con modifiche che su altri dispositivi sono considerate super-sicure. :cry:
Da Windows 10 tramite le opzioni di recovery nelle impostazioni è possibile
accedere al firmware UEFI e da li al setup del "bios" (gestione parametri hardware).
Il problema è che sui Cherry Trail alcuni produttori usano un firmware UEFI InsydeH20
"generico" con tutti i settaggi modificabili inclusi quelli che non si dovrebbero assolutamente modificare a causa delle limitazioni dell'hardware.
Tra i settaggi "proibiti" ci sono quelli relativi alla grafica integrata.
Di default è configurata con un settaggio con poca "ram video" preallocata
mentre di solito settandola al massimo fin dal principio si guadagna qualcosa
in prestazioni (e si evitano alcuni bug dei driver intel).
Abituato a sistemi in cui i settaggi sono "sicuri", sul mio Voyo Vbook V3
ho alzato la quantità di ram preallocata per la grafica integrata, riavviato e BANG!
Schermo nero, niente output sul display IPS e niente pure sull'HDMI. :eek: :muro:
A questo punto di solito basterebbe riavviare e digitare alla cieca l'attivazione del setup del bios e poi il settaggio dei parametri di default ...
Se non fosse che nessuna delle sequenze di solito valide per resettare i parametri uefi/bios sembrano funzionare! :muro:
(ricordate: ero partito dal recovery di windows per entrare nei settaggi UEFI/bios)
Quindi, in assenza di ulteriori informazioni, se vi venisse voglia di spippolare con i settaggi del firmware sui Cherry Trail non fatelo, qualcuno ha giocato al risparmio proprio li e rischiate brutte soprese anche con modifiche che su altri dispositivi sono considerate super-sicure. :cry: