PDA

View Full Version : Multe salatissime ai genitori che pubblicano le foto dei figli: la proposta francese


Redazione di Hardware Upg
09-05-2016, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/multe-salatissime-ai-genitori-che-pubblicano-le-foto-dei-figli-la-proposta-francese_62544.html

Una volta cresciuti i figli potranno denunciare i genitori se questi hanno pubblicato fotografie in cui venivano ritratti da bambini. Potrebbe essere questo l'esito di un nuovo provvedimento legale per la privacy francese

Click sul link per visualizzare la notizia.

PHØΞИIX
09-05-2016, 16:50
Ma uno non può fare quel cavolo che vuole?? :muro:

albatros_la
09-05-2016, 16:55
Ma uno non può fare quel cavolo che vuole?? :muro:
Non proprio. Un bambino è un cittadino, peraltro più debole di molti altri, ed è giusto che venga tutelato soprattutto negli ambiti nei quali non è in grado di far valere o capire i suoi diritti.
Personalmente credo che sia corretto che lo Stato tuteli i diritti dei minori anche quando sono i genitori ad infrangerli.

MannaggialaPupazza
09-05-2016, 17:05
Il buon senso è sempre più fuori moda.
@phoenix: certo, come Tizio può mettere foto di un bimbo a disposizione di cani e porci con tanto di geotag, Caio e Sempronio prendono le foto e ci fanno una bella collezione a disposizione dei loro amichetti.

floc
09-05-2016, 17:13
vero, e infatti non capisco come mai siano permesse foto di minori su facebook dove e' facile risalire all'identita' e a tutta una serie di dati personali non correttamente tutelati dal social network o dai tutori legali stessi (che alla fine sono i primi a commettere la "leggerezza")
Proposta da accogliere a braccia aperte imho.

demon77
09-05-2016, 17:17
Non proprio. Un bambino è un cittadino, peraltro più debole di molti altri, ed è giusto che venga tutelato soprattutto negli ambiti nei quali non è in grado di far valere o capire i suoi diritti.
Personalmente credo che sia corretto che lo Stato tuteli i diritti dei minori anche quando sono i genitori ad infrangerli.

Tu hai ragione, il discorso che fai è incontestabile.
L'unico appunto che mi permetto di fare (ai francesi) è che esagerare rende il tutto ridicolo.
45mila euro di multa? Un anno di carcere? Ma siamo pazzi??
E se passi col rosso cosa fanno ti giustiziano sul posto? :mbe:

[POLEMICA MODE ON]
Se parliamo di TUTELARE un bambino in ambiti in cui non può far valere le proprie ragioni forse, MOOOOLTO PRIMA DELLE FOTO SUL FACCIALIBRO, dovremmo tutelarlo da assurdi riti magici ed affiliazioni a sette fatte in fretta e furia quando non sa fare altro che farsi la pipi addosso.
Mi pare che dalle nostre parti lo chiamino BATTESIMO.. :read:

Notturnia
09-05-2016, 17:24
ridicolo.. ma viviamo in un europa dove, per non far torto ad un mussulmano, le donne non possono vestirsi come vogliono .. in un luogo dove se esponi un crocifisso a casa tua qualcuno potrebbe denunciarti per aver leso il suo diritto di religione etc..

non mi stupisco che si facciano leggi ridicole per evitare di far girare foto di bambini al posto di incarcerare i pedofili o di impedire di venir invasi..

alla fin fine si fa meno fatica a comminare multe e urlare di reati che a perseguire i colpevoli ed arrestarli impedendogli di commettere il reato.. basta vedere come la pensa già la gente in un forum di tecnologia..

Itachi
09-05-2016, 17:25
Tu hai ragione, il discorso che fai è incontestabile.
L'unico appunto che mi permetto di fare (ai francesi) è che esagerare rende il tutto ridicolo.
45mila euro di multa? Un anno di carcere? Ma siamo pazzi??
E se passi col rosso cosa fanno ti giustiziano sul posto? :mbe:

[POLEMICA MODE ON]
Se parliamo di TUTELARE un bambino in ambiti in cui non può far valere le proprie ragioni forse, MOOOOLTO PRIMA DELLE FOTO SUL FACCIALIBRO, dovremmo tutelarlo da assurdi riti magici ed affiliazioni a sette fatte in fretta e furia quando non sa fare altro che farsi la pipi addosso.
Mi pare che dalle nostre parti lo chiamino BATTESIMO.. :read:

Esatto,stavo pensando la stessa cosa.
Sono anche d'accordo col discorso,ma viene da ridere a pensare che uno rischia la multa per una foto ma è perfettamente normale fare una cerimonia magica in cui lo si inizia a una setta religiosa con centinaia di persone che lo guardano e recitano strane preghiere. È agghiacciante a pensarci bene.

Prima di pensare ai diritti del ventunesimo secolo forse è il caso regolamentare anche quelli che riguardano roba di 2000 anni fa.

Noir79
09-05-2016, 17:42
Da padre di due bambini che pubblica regolarmente loro foto su Facebook, dico che se questa legge non é una bufala dovranno arrestare mezzo paese. Che stronzata colossale.

calabar
09-05-2016, 17:59
A tutelare il minore devono essere i genitori, non leggi folli come questa.

Già mi immagino ragazzini ribelli che ricattano i genitori minacciandoli di farli andare in prigione per quella foto che avevano pubblicato anni prima orgogliosi di mostrare la prima recita scolastica del proprio figlio! :asd:

pingalep
09-05-2016, 18:01
se mi mmultano le foto coi gattini prendo cittadinanza

randy88
09-05-2016, 19:12
[POLEMICA MODE ON]
Se parliamo di TUTELARE un bambino in ambiti in cui non può far valere le proprie ragioni forse, MOOOOLTO PRIMA DELLE FOTO SUL FACCIALIBRO, dovremmo tutelarlo da assurdi riti magici ed affiliazioni a sette fatte in fretta e furia quando non sa fare altro che farsi la pipi addosso.
Mi pare che dalle nostre parti lo chiamino BATTESIMO.. :read:

Concordo sul pensiero in se, ma sono in disaccordo con "l'accorstamento" tra i due concetti(pubblicare la foto del bimbo su FB, e l'iniziazione alla setta magica, o quel che è).

Mi spiego meglio:

Essere affiliati alla setta magica(:D ) da neonati, è una cosa che personalmente detesto, ma oggettivamente.... chi se ne frega? Non ha rischi di nessun tipo, essere battezzati oggigiorno non ha alcun significato sociale. E' un gesto che qualcuno fa "per tradizione", ma privo di utilità, rischi, e benefici. Addirittura c'è una legge, che come ben sappiamo permette al cittadino di liberarsi del battesimo con una semplice lettera alla parrocchia. Forse un giorno sta cosa verrà abolita, ma in realtà è cosi inutile la cosa in se, che automaticamente diventa inutile anche l'eventuale abolizione. Il rito magico, essendo tale, è una "romanzata fantasy" senza impatti.

Pubblicare invece foto del pargolo su FB ha un fortissimo impatto diretto. Tanto per incominciare, come mi venne spiegato da un agente della Polizia Postale, IL GROSSO delle foto che girano nei siti pedofili proviene dai Social. Quando VOI postate la foto del VOSTRO bimbo, quella ha una grossa probabilità di finire in qualche sito pedofilo. Ora voi direte "ma io mica posto la foto di mio figlio nudo/seminudo"... a parte che c'è anche qualche ritardato che posta le foto del figlio mezzo nudo, ma comunque, anche in caso di foto di bimbi vestiti normalmente, l'interesse del pedofilo c'è. Ripeto, sono cose che mi sono state dette da un Agente della Polizia Postale.

Per farla breve: se è vero che io un mio eventuale figlio non lo battezzerei neanche pagato, è anche vero che A MAGGIOR RAGIONE, non posterei sue foto su internet.

demon77
09-05-2016, 19:35
Concordo sul pensiero in se, ma sono in disaccordo con "l'accorstamento" tra i due concetti(pubblicare la foto del bimbo su FB, e l'iniziazione alla setta magica, o quel che è).

Mi spiego meglio:

Essere affiliati alla setta magica(:D ) da neonati, è una cosa che personalmente detesto, ma oggettivamente.... chi se ne frega? Non ha rischi di nessun tipo, essere battezzati oggigiorno non ha alcun significato sociale. E' un gesto che qualcuno fa "per tradizione", ma privo di utilità, rischi, e benefici. Addirittura c'è una legge, che come ben sappiamo permette al cittadino di liberarsi del battesimo con una semplice lettera alla parrocchia. Forse un giorno sta cosa verrà abolita, ma in realtà è cosi inutile la cosa in se, che automaticamente diventa inutile anche l'eventuale abolizione. Il rito magico, essendo tale, è una "romanzata fantasy" senza impatti.

Eh no. Frega eccome.
A parte la evidente questione di principio che già da sola basta e avanza, ci sono anche notevoli implicazioni pratiche.
La percentuale di cristiani nello stato viene molto furbescamente calcolata in base al numero di persone battezzate.. Da cui poi derivano tutti gli assurdi privilegi che la chiesa si arroga nel nostro stato laico.
Se il battesimo lo si facesse solo raggiunta la maggiore età ti garantisco che tutto saremmo tranne uno stato cristiano.

Comunque fine ot.

Per la questione fb concordo, ma basta del buon senso.. Pensare a multe e pene mi pare una follia

phaolo
09-05-2016, 20:14
Assurdo.. anche se, che p***e i genitori che postano continuamente le foto dei figli!

Hellraiser83
09-05-2016, 20:20
Da padre di due bambini che pubblica regolarmente loro foto su Facebook, dico che se questa legge non é una bufala dovranno arrestare mezzo paese. Che stronzata colossale.

Complimenti! Hai fatto dei tuoi bambini degli oggetti da mettere in mostra su FB, cosi quando ti ci mettono i "mi piace" sicuramente ti sentirai piu gratificato :doh:

MannaggialaPupazza
09-05-2016, 20:24
Il battesimo con questo argomento c'entra come Capitan Findus negli Avengers.
Nessuno obbliga a praticare il cristianesimo, chi non crede non ha nessun motivo per prendersela di essere stati battezzati a suo tempo, a meno che non abbia paura di un po' d'acqua fresca.

Si parte da una notizia seria, non tanto la multa ma proteggere l'identità dei minorenni e la loro privacy da occhi indiscreti e malati. In tanti non si rendono conto, e sono convinti che è roba per complottisti che hanno bevuto un bicchiere di troppo. Mettono 200 foto del bimbo che fa pipì, mangia, gioca... @digmedia sfugge anche a me il senso. Genitori che usano male uno strumento, e non gli frega di sapere come funziona. Altro che multe per aver postato foto, ci vorrebbe una vera patente d'informatica fatta come si deve, che insegni a non cliccare sull'exe mandato dal principe del Burundi, a non gridare ai 4 venti dove e quando si va in vacanza e a non spacciare a chiunque foto del proprio figlio.

voffi
09-05-2016, 20:45
Complimenti! Hai fatto dei tuoi bambini degli oggetti da mettere in mostra su FB, cosi quando ti ci mettono i "mi piace" sicuramente ti sentirai piu gratificato :doh:

uh madonna, adesso bisogna pure giustificare le foto su facebook.

_nick_
09-05-2016, 21:08
sarà mica solo voglia di protagonismo?

Bingo! Personalmente dopo che ho passato i trenta la mia bacheca è diventata inguardabile. Ormai la gente è drogata di mi piace e le foto con più mi piace sono quelle di bimbi e animali spesso assolutamente anonime. Il problema è che finchè si tratta di animali va bene ma effettivamente da adulto mi darebbe molto fastidio se i miei genitori avessero diffuso foto mie da piccolo in ogni dove sull'internet. Io non so come fanno a non pensarci, te lo deve dire una legge?

Apozeme
09-05-2016, 21:37
Dovrebbero multare chi li fa, certi marmocchi insopportabili che appestano il mondo

Zenida
09-05-2016, 22:04
Questa legge non serve per evitare pedofili o altri problemi esterni, serve ad evitare problemi AL BAMBINO.

Facebook è nato da soli 10 anni, quindi al massimo i primi bambini sovraesposti stanno uscendo solo ora. E magari molti di questi ora staranno dicendo ai loro genitori "che bisogno c'era di pubblicare 200 foto in media l'anno, quasi una al giorno? Una sul vasino, una col pistolino di fuori, una dove piango, ecc"

La vita di un bambino non è dei genitori ma del bambino stesso. Il che vuol dire che non possono prendersi il lusso di violare spudoratamente la loro sfera privata.

QUALCHE FOTO CI PUO' STARE, ma qui si parla di quei genitori che spammano le bacheche con le foto dei loro figli, i quali, quando cresceranno, chiederanno il conto.

Gli altri discorsi che avete tirato in ballo sono decisamente off topic e andrebbero trattati in discussioni opportune.

sekkia
09-05-2016, 22:10
Sarò strano (e fissato) io, ma già mi dan fastidio i miei che raccontano in giro che corso di laurea frequento e cavolate del genere; mettendomi nei panni dei bambini tra 0 e 10-12 anni di ora mi vengono i brividi a pensare a quanta gente (a cui non dovrebbe proprio fregare niente della mia vita privata) mi abbia visto crescere grazie a frequenti aggiornamenti su Facebook.

Kri3g
09-05-2016, 22:11
E per quale motivo battesimo e comunione sono invece legali?

Tasslehoff
09-05-2016, 22:40
A tutelare il minore devono essere i genitori, non leggi folli come questa.

Già mi immagino ragazzini ribelli che ricattano i genitori minacciandoli di farli andare in prigione per quella foto che avevano pubblicato anni prima orgogliosi di mostrare la prima recita scolastica del proprio figlio! :asd:Ma se i genitori sono talmente sprovveduti (o ignoranti) da pubblicare dati che un giorno potrebbero ritorcersi contro il minore?
Quanta gente pubblica le peggio cose sul web ignorando bellamente il tempo di persistenza di questi dati in rete? Mi verrebbe da dire quasi tutti.

In questi casi non è forse corretto che a fronte della noncuranza o dell'ignoranza dei genitori lo stato intervenga difendendone i diritti?
Per me è un principio sacrosanto, così come lo stato interviene togliendo i figli in caso di palesi maltrattamenti o incuranza da parte dei genitori.

Poi si può discutere sull'entità della pena, ma imho il principio è sacrosanto.

kamon
09-05-2016, 22:40
Clicco su un link aspettandomi argomenti come legislazione Francese in materia di internet e social network, e finisce che leggo di religione, e chi se ne frega se qualcuno si offende... Però guai a toccare veri argomenti sacri come apple o steve jobs, che parte subito la scomunica :).

luki
09-05-2016, 23:03
Anche io sono pienamente contro.
Un bambino non può esprimere la propria volontà.

Vi piacerebbe scoprire che hanno pubblicato le vostre foto da neonato su un social network e leggere i vari commenti idioti e non?

Cioè oggi non fai a tempo a nascere che la tua privacy è già stata sputtanata ai quattro venti sui social.

Il degrado morale non ha limiti...

Tra l'altro io non mi permetterei mai di pubblicare foto di altre persone senza consenso siano i miei figli o i miei fratelli.
Caso mai sono io che pubblico su mia volontà una foto di me da neonato.

LMCH
10-05-2016, 03:00
Mi sembra un idiozia, nel senso che se i figli arrivano a richiedere la cosa attraverso un tribunale di solito è già troppo tardi ed i genitori devono solo rimuovere la loro COPIA della foto per non rischiare multe o condanne (ma nel frattempo che si fa per eventuali altre copie in circolazione sparse per tutta internet?).

Insomma è come per la legge "anti-inglesizzazione della lingua francese", il classico chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati. :rolleyes:

Non penso che questo fermerà davvero i genitori che postano vagonate di foto imbarazzanti e non dei figli sui social network.

djfix13
10-05-2016, 05:29
che vadano a cagare! imbecilli! con tutti i problemi che ci sono vanno a sognare cose folli!

AlexXxin
10-05-2016, 06:10
Qualcuno che finalmente pensa a tutelare la privacy di quei poveri bambini.

Poi diciamo anche che ogni scarrafone è bello a mamma soja. Vi rendete conto che delle foto dei nostri bambini, non frega una beneamata fava a nessuno? Facciamo sentire in obbligo gli amici più vicini di rispondere solo per la nostra soddisfazione personale. Molti regalano la vita del proprio figlio ad aziende sconosciute (delle quali non esiste un responsabile) per autocompiacimento.

Quando poi i bambini diventeranno ragazzi, continueranno l'opera iniziata dai genitori, ignorando che in futuro non potranno ricoprire incarichi, dove la privacy è fondamentale a tutela della propria incolumità. Tra qualche anno ci faremo delle grasse risate, spulciando il passato della futura classe dirigente.

bio.hazard
10-05-2016, 07:07
Io concordo sul fatto che la sovraesposizione mediatica di un minore debba essere limitata, anche se non regolamentata, in quanto dovrebbe stare all'intelligenza di chi esercita la potestà genitoriale su di lui.

Piuttosto che le multe, francamente ridicole per come sono state ipotizzate, nei casi più gravi dovrebbe essere fatta una segnalazione alle apposite istituzioni poste a tutela dell'infanzia (penso ai servizi sociali o, nei casi più rilevanti, al Tribunale per i Minorenni), affinchè intervengano sui genitori sconsiderati.

Korn
10-05-2016, 07:11
boh si deve vedere che dirà sta legge, btw io ho l'album family condiviso solo con gli amici, fine della paranoia

adapter
10-05-2016, 07:24
A me queste notizie e i successivi commenti di alcuni mi lasciano sempre basito.
Da quando esiste internet e le macchine fotografiche digitali, potenzialmente la foto dei vostri figli al mare con gli amici, le feste di compleanno, di laurea etc etc potrebbero finire in bella mostra su qualche sito senza che nessuno se ne possa accorgere in alcun modo.
Menate assurde per delle foto...Mi chiedo invece quanti qua dentro non si scandalizzano del fatto che a Caiano qualcuno abbia abusato di una bambina di sei anni per poi farla volare giù da un balcone.
Per non parlare di quelli più piccoli che vengono presi a ceffoni dalla maestre di scuola.
Imho, sono ben altri i modi in cui bisognerebbe proteggere un minore.


boh si deve vedere che dirà sta legge, btw io ho l'album family condiviso solo con gli amici, fine della paranoia

Che poi volendo lo puoi condividere solo con i parenti.
Appunto...Paranoie inutili..

Muppolo1
10-05-2016, 07:54
Il buon senso è morto

Simonex84
10-05-2016, 08:14
Il buon senso è morto

... nel momento in cui un genitore mette la foto di un figlio su un social :doh:

Io non ho FB, ma quando guardo quello della moglie è una cosa allucinante, ha la bacheca piena di foto dei bambini delle amiche/colleghe :muro: :muro:

Korn
10-05-2016, 08:42
e quindi?

Simonex84
10-05-2016, 08:45
e quindi?

Io non lo farei, con tutto lo schifo che c'è in giro mettere foto di bambini su internet per me è una follia

adapter
10-05-2016, 08:55
Io non lo farei, con tutto lo schifo che c'è in giro mettere foto di bambini su internet per me è una follia

Con tutto lo schifo che c'è in giro, un bambino non dovresti portarlo neanche al mare allora. :O
Te lo può fotografare chiunque in costume da bagno (o peggio quando lo stai cambiando in mezzo alla gente come fanno tutti) e poi le foto chissà dove finiscono.
Divertente che tutti si continuano a preoccupare di facebook (dove puoi regolare la privacy a tuo piacimento) quando il problema di chiama internet ed esiste da sempre...

Simonex84
10-05-2016, 09:04
Con tutto lo schifo che c'è in giro, un bambino non dovresti portarlo neanche al mare allora. :O
Te lo può fotografare chiunque in costume da bagno (o peggio quando lo stai cambiando in mezzo alla gente come fanno tutti) e poi le foto chissà dove finiscono.
Divertente che tutti si continuano a preoccupare di facebook (dove puoi regolare la privacy a tuo piacimento) quando il problema di chiama internet ed esiste da sempre...

quella in grassetto è una cosa che non posso controllare e non posso impedire, però posso evitare di essere io stesso a pubblicare le foto su internet

zerothehero
10-05-2016, 09:17
Qual è il senso di far vedere a tutti le foto dei propri figli su internet ? :confused:

Vita privata e vita pubblica dovrebbero essere ben distinte, senza poi dover parlare della tutela della privacy di un minore.

floc
10-05-2016, 09:43
[POLEMICA MODE ON]
Se parliamo di TUTELARE un bambino in ambiti in cui non può far valere le proprie ragioni forse, MOOOOLTO PRIMA DELLE FOTO SUL FACCIALIBRO, dovremmo tutelarlo da assurdi riti magici ed affiliazioni a sette fatte in fretta e furia quando non sa fare altro che farsi la pipi addosso.
Mi pare che dalle nostre parti lo chiamino BATTESIMO.. :read:

in generale il "benealtrismo" e' uno dei mali di questo paese. Appena c'e' qualcosa di storto "eh ma quell'altra cosa e' piu' grave"... Bene, non e' una scusa per ignorare questa.

djfix13
10-05-2016, 09:47
capite che le foto dei bambini sono isolabili per i soli amici di FB e che se il genitore le lascia pubbliche è un pirla ma arrivare a fargli la multa o la galera è ridicolo!
e sinceramente chi dice che x le foto dei figli non frega a nessuno a me per esempio non frega minimamente di tutti i vostri selfie anche se siete adulti!

Simonex84
10-05-2016, 10:07
e sinceramente chi dice che x le foto dei figli non frega a nessuno a me per esempio non frega minimamente di tutti i vostri selfie anche se siete adulti!

altro motivo per il quale mi sono cancellato anni fa dopo pochi mesi di utilizzo, di sapere quando uno va in bagno, o cosa mangia per cena, o dove va nel WE non mi frega nulla, ne tantomeno vedere un autoscatto con la faccia da idiota e le labbra a culo di gallina :asd:

adapter
10-05-2016, 10:09
quella in grassetto è una cosa che non posso controllare e non posso impedire, però posso evitare di essere io stesso a pubblicare le foto su internet

Su facebook puoi pubblicare qualcosa che vedi solo tu e tua moglie.
E' appunto perché al di fuori della cerchia famigliare non posso impedire nulla che trovo questa news ridicola.
A questo punto, imho, dovrebbero vietare qualsiasi foto dove c'è la presenza di minori su qualsiasi sito web, testata giornalistica e altro.

Simonex84
10-05-2016, 10:16
Su facebook puoi pubblicare qualcosa che vedi solo tu e tua moglie.

E perchè mai dovrei farlo? se mia moglie vuole vedere le nostre foto basta che apre l'archivio sul NAS, per quale assurda ragione dovrei metterle su FB? :confused: :mbe:

Korn
10-05-2016, 10:22
se tu e tua moglie state a distanza la cosa può esser utile

Simonex84
10-05-2016, 10:25
se tu e tua moglie state a distanza la cosa può esser utile

ci sono millemila modi per condividere foto con i propri cari a distanza senza passare per un social, preferisco usare quelli

Korn
10-05-2016, 10:33
vabbe si è capito che non ti interessano... amen

Muppolo1
10-05-2016, 10:45
Fermate il mondo voglio scendere

adapter
10-05-2016, 11:00
E perchè mai dovrei farlo? se mia moglie vuole vedere le nostre foto basta che apre l'archivio sul NAS, per quale assurda ragione dovrei metterle su FB? :confused: :mbe:

Moglie, fratello, sorella. Decidi tu cosa condividere e con chi.
Questo su facebook. Su tutti gli altri siti web sparsi per il mondo e frequentati magari da pedofili che dei profili dove l'unica cosa pubblica è la foto del profilo (e quindi non sanno che farsene).... auguri. :O
Quelli che si tirano tutte ste pippe, poi in genere quando hanno un po di confidenza li becco al mare quando sono intento a fare foto con la mia reflex con tanto di zoom per ritratti che mi chiedono: "fai qualche primo piano a mia figlia"?
Sono una brava persona e vabbè, le foto le faccio, le invio via mail e poi le cestino....ma pensa quelli che fanno finta di essere brave persone.
Come ho detto, imho facebook è il problema minore.

alexdal
10-05-2016, 11:01
venti anni fa in IRC chattavo con una ragazza americana. Per paura di internet non sapevo il nome vero non sapevo nemmeno se ovest o est.

aveva paura della rete (come tutti a quel tempo)

adesso qualsiasi persona mette tutto online e non se ne frega.

Comunque perché denunciare il genitore per delle foto su facebook?

a meno che venga preso in giro oppure venga rapito e stuprato per quello

AlexXxin
10-05-2016, 13:28
Chi sono gli amici? Li conoscete bene? Ne siete sicuri?

Le foto su Facebook sono sicuramente nel posto più sicuro del mondo.

I social usati solo per selfie e tracking delle proprie abitudini, sono un insulto all'intelligenza umana, e non servono a niente, anzi a noi niente, a chi li gestisce e controlla, moltissimo.

An.tani
10-05-2016, 14:25
Il battesimo con questo argomento c'entra come Capitan Findus negli Avengers.
Nessuno obbliga a praticare il cristianesimo, chi non crede non ha nessun motivo per prendersela di essere stati battezzati a suo tempo, a meno che non abbia paura di un po' d'acqua fresca..

Ad essere obbligati a praticare il cristianesimo ancora non ci siamo arrivati ma ad essere obbligati PER LEGGE a conformarsi ai suoi valori si, vedi la schifosa legge sulla procreazione assistita.

AleLinuxBSD
10-05-2016, 15:03
Assurdo. :mbe:
Speriamo che venga evitato un contagio, di stupidità, nel resto d'Europa. :rolleyes:

Mars4ever
10-05-2016, 17:19
ridicolo.. ma viviamo in un europa dove, per non far torto ad un mussulmano, le donne non possono vestirsi come vogliono .. in un luogo dove se esponi un crocifisso a casa tua qualcuno potrebbe denunciarti per aver leso il suo diritto di religione etc..Dove hai letto delle min...te del genere? :mbe:

Sono favorevolissimo a vietare le foto dei bambini su facebook e affini (molti le mettono addirittura negli avatar e copertina, che sono PUBBLICI), e il motivo è molto semplice:
-i parenti e gli amici stretti li vedono già o gli mandate le foto in privato
-agli altri 400 contatti, me compreso, non gliene può fregare di meno, anzi mi rompe le balle vedere tutte quelle smancerie
-preoccupatevi se invece a qualcuno che non è compreso nei punti precedenti interessano!

Cavolo ma ci rendiamo conto? Almeno una volta i mafiosi per fare le minacce tipo "sai ho visto che hai proprio un bel bambino, speriamo non gli accada mai niente..." dovevano sbattersi per fare i pedinamenti fuori da scuola, ora tutte le informazioni sulla faccia che hanno e dove trovarli gliele date gratis direttamente, GENI!

Mars4ever
10-05-2016, 17:26
Chi sono gli amici? Li conoscete bene? Ne siete sicuri?Good point!
Suggerisco il seguente sondaggio: provate a scorrere la lista dei vostri contatti, quante persone avete incontrato fisicamente almeno tre volte?
Sarei pronto a scommettere che nessuno supera 80-100, anche se di contatti in tutto ne ha due mila!
Chi ha centinaia o migliaia di "amici" mi spiega che senso ha tenere una miriade di contatti inutili di gente magari vista di sfuggita una sola volta a una festa tre anni fa? Io tutti quelli dopo un po' li rimuovo sempre.

Marko#88
10-05-2016, 19:47
mi sfugge il senso di 'pubblicare' le foto dei propri figli...se ho parenti lontani
ai quali voglio mostrarle le mando per email, se le voglio vedere in famiglia
le metto su una chiavetta e la attacco alla tv, se ho amici interessati
(nella rarissima ipotesi che agli amici freghi qualcosa delle foto dei vostri figli),
le mostro dal telefono o dal tablet.
Quindi da ignorante e da non utilizzatore di piattaforme social...perchè pubblicare
le foto dei propri figli??? sarà mica solo voglia di protagonismo?

Certo che è voglia di protagonismo, come il 95% della roba che circola su FB.

Eh no. Frega eccome.
A parte la evidente questione di principio che già da sola basta e avanza, ci sono anche notevoli implicazioni pratiche.
La percentuale di cristiani nello stato viene molto furbescamente calcolata in base al numero di persone battezzate.. Da cui poi derivano tutti gli assurdi privilegi che la chiesa si arroga nel nostro stato laico.
Se il battesimo lo si facesse solo raggiunta la maggiore età ti garantisco che tutto saremmo tranne uno stato cristiano.

Comunque fine ot.

Per la questione fb concordo, ma basta del buon senso.. Pensare a multe e pene mi pare una follia

Sono perfettamente d'accordo, non apriamo tale parentesi però perchè non ne usciamo più...

Dovrebbero multare chi li fa, certi marmocchi insopportabili che appestano il mondo

Dovrebbero far pagare il diritto di riprodursi. Oltre all'obbligo di superare determinati test. Nel giro di qualche decennio la popolazione mondiale potrebbe migliorare non di poco.


Good point!
Suggerisco il seguente sondaggio: provate a scorrere la lista dei vostri contatti, quante persone avete incontrato fisicamente almeno tre volte?
Sarei pronto a scommettere che nessuno supera 80-100, anche se di contatti in tutto ne ha due mila!
Chi ha centinaia o migliaia di "amici" mi spiega che senso ha tenere una miriade di contatti inutili di gente magari vista di sfuggita una sola volta a una festa tre anni fa? Io tutti quelli dopo un po' li rimuovo sempre.

Credo che gli iscritti a FB provino gusto ad avere migliaia di "amici".
Forse chi ne ha solo centinaia è socialmente inferiore? Non so. :D

Muppolo1
10-05-2016, 21:41
Ma daiii, avere amici è da barboniiii... quelli che contano veramente hanno masse di gente che mette "mi piace" sulla loro pagina.
:-)

Pino90
11-05-2016, 00:27
Fanno bene i francesi. E mi fa male al cuore doverlo dire.

OT
@demon77
A quanto pare basta una raccomandata per interrompere i rapporti con il Signore. :D

cdimauro
11-05-2016, 05:06
ridicolo.. ma viviamo in un europa dove, per non far torto ad un mussulmano, le donne non possono vestirsi come vogliono ..
Dove sarebbe successo?

In Germania è capitato nella scuola di mia figlia che un genitore musulmano abbia imposto di far andare la figlia in piscina soltanto se non ci fossero i compagni maschi e l'istruttore fosse maschio.

Però c'è da dire che il venerdì nella mensa vicino dove lavoro c'è sempre pesce, e non per fare un piacere ai musulmani.
in un luogo dove se esponi un crocifisso a casa tua qualcuno potrebbe denunciarti per aver leso il suo diritto di religione etc..
Questa mi sembra un'assurdità. Dov'è successo?
non mi stupisco che si facciano leggi ridicole per evitare di far girare foto di bambini al posto di incarcerare i pedofili o di impedire di venir invasi..
E indovina dove si nascondono tanti pedofili.

Io propongo di far chiudere tutte le chiese e di promulgare una legge che obblighi i preti a stare a 400 metri di distanza da qualunque minore.
alla fin fine si fa meno fatica a comminare multe e urlare di reati che a perseguire i colpevoli ed arrestarli impedendogli di commettere il reato.. basta vedere come la pensa già la gente in un forum di tecnologia..
Sì, ma nello specifico è anche vero che i genitori potrebbero tenersi per se le foto dei bambini, anziché metterle compulsamente a disposizione di tutti.

A parte i rischi che possono succedere e che sono stati riportati, i bambini non sono proprietà dei genitori, e un giorno diventeranno adulti: magari non farà piacere essere stati messi in pubblica piazza.

Per cui il principio di questa legge lo capisco, però la sua applicazione mi sembra troppo esagerata.
Ad essere obbligati a praticare il cristianesimo ancora non ci siamo arrivati ma ad essere obbligati PER LEGGE a conformarsi ai suoi valori si, vedi la schifosa legge sulla procreazione assistita.
E' vero, il problema più grosso è l'influenza nefasta che ha la religione anche su chi non lo è.

Ma pensa pure a ebrei e musulmani che impongono ai loro figli maschi di essere CIRCONCISI. Questa è una cosa gravissima che dovrebbe essere bandita e duramente perseguita dalla legge.
OT
@demon77
A quanto pare basta una raccomandata per interrompere i rapporti con il Signore. :D
Più che altro con "madre chiesa", perché finché non ne esci ufficialmente fuori fai parte del suo "gregge", continua ad applicarsi il diritto canonico, e di conseguenza puoi essere pubblicamente ripreso dai suoi "pastori". :read:

adapter
11-05-2016, 07:52
Dove hai letto delle min...te del genere? :mbe:

Sono favorevolissimo a vietare le foto dei bambini su facebook e affini (molti le mettono addirittura negli avatar e copertina, che sono PUBBLICI), e il motivo è molto semplice:
-i parenti e gli amici stretti li vedono già o gli mandate le foto in privato
-agli altri 400 contatti, me compreso, non gliene può fregare di meno, anzi mi rompe le balle vedere tutte quelle smancerie
-preoccupatevi se invece a qualcuno che non è compreso nei punti precedenti interessano!

Cavolo ma ci rendiamo conto? Almeno una volta i mafiosi per fare le minacce tipo "sai ho visto che hai proprio un bel bambino, speriamo non gli accada mai niente..." dovevano sbattersi per fare i pedinamenti fuori da scuola, ora tutte le informazioni sulla faccia che hanno e dove trovarli gliele date gratis direttamente, GENI!

Ah ah ah fantastico!
Dici agli altri che sparano min...te ma poi le le leggi le tue?
Dove sta scritto che gli altri 400 contatti, te compreso debbano per forza andarsi a vedere le smancerie di cui parli negli avatar e copertina?
Non vorrei dirtelo, ma nessuno ti obbliga a mantenere una amicizia. Basta che clicchi su Amici---->Rimuovi dagli amici e hai risolto tutti i tuoi problemi esistenziali...:asd:

La parte dei mafiosi e pedinamenti poi è un vero spasso...Mi sono messo nei panni di un criminale/pedofilo e ho dato un'occhiata a un po di profili dei miei amici e parenti. In nessuno dei loro profili sono riuscito a capire dove vanno a scuola i figli e dove abitano di preciso.
Visto che il genio sei tu, dimmi come fai...:D

Pino90
11-05-2016, 09:48
Più che altro con "madre chiesa", perché finché non ne esci ufficialmente fuori fai parte del suo "gregge", continua ad applicarsi il diritto canonico, e di conseguenza puoi essere pubblicamente ripreso dai suoi "pastori". :read:

Siamo OT, però ritengo che sia bene approfondire questa cosa. La "raccomandata" in questione serve a farsi togliere dall'elenco dei battezzati (per questo il procedimento è anche detto lo "sbattezzo"), di fatto si sta richiedendo formalmente di... annullare un sacramento!!! :D:D

Quindi tecnicamente la raccomandata interrompe i rapporti sia col Signore che con tutti i suoi eminenti (:D) rappresentanti in terra.

Mars4ever
11-05-2016, 10:24
Dove sta scritto che gli altri 400 contatti, te compreso debbano per forza andarsi a vedere le smancerie di cui parli negli avatar e copertina?
Non vorrei dirtelo, ma nessuno ti obbliga a mantenere una amicizia. Basta che clicchi su Amici---->Rimuovi dagli amici e hai risolto tutti i tuoi problemi esistenziali...:asd:Non sto parlando della copertina ma del diario.
Forse non mi sono spiegato benissimo, ma da come scrivi sembra che fb non l'hai mai visto né usato in vita tua.
Intanto non è necessario rimuovere gli amici per non vederli nelle news feed, basta togliere l'opzione "segui". PERÓ, se ho delle persone che pubblicano SIA cose per me interessanti e utili, SIA i cavoli loro su figli, gatti, cani eccetera, di cui a nessuno può fregare di meno, io non ho a disposizione (almeno per ora) un efficace filtro selettivo, quindi sono costretto a scegliere se sorbirmi tutto o rinunciare anche al materiale buono. È più chiaro adesso?
La parte dei mafiosi e pedinamenti poi è un vero spasso...Mi sono messo nei panni di un criminale/pedofilo e ho dato un'occhiata a un po' di profili dei miei amici e parenti. In nessuno dei loro profili sono riuscito a capire dove vanno a scuola i figli e dove abitano di preciso.
Visto che il genio sei tu, dimmi come fai...:DAnche qui, beata ingenuità! Magari non capirai direttamente tutte le informazioni, ma almeno si vede la faccia e soprattutto che esistono (senza fb io non saprei nemmeno se la gente che non conosco benissimo i figli li ha oppure no!) e già quella è un'informazione enorme.
Poi è inevitabile che un malintenzionato ben organizzato che voglia prendere di mira i tuoi figli prima o poi li trova, ma perché bisogna essere così sprovveduti da facilitargli notevolmente il lavoro?

randorama
11-05-2016, 11:42
Siamo OT, però ritengo che sia bene approfondire questa cosa. La "raccomandata" in questione serve a farsi togliere dall'elenco dei battezzati (per questo il procedimento è anche detto lo "sbattezzo"), di fatto si sta richiedendo formalmente di... annullare un sacramento!!! :D:D

Quindi tecnicamente la raccomandata interrompe i rapporti sia col Signore che con tutti i suoi eminenti (:D) rappresentanti in terra.

giuro.... voglio vedere la firma di ricevuta del destinatario...

adapter
11-05-2016, 12:29
Non sto parlando della copertina ma del diario.
Forse non mi sono spiegato benissimo, ma da come scrivi sembra che fb non l'hai mai visto né usato in vita tua.
Intanto non è necessario rimuovere gli amici per non vederli nelle news feed, basta togliere l'opzione "segui". PERÓ, se ho delle persone che pubblicano SIA cose per me interessanti e utili, SIA i cavoli loro su figli, gatti, cani eccetera, di cui a nessuno può fregare di meno, io non ho a disposizione (almeno per ora) un efficace filtro selettivo, quindi sono costretto a scegliere se sorbirmi tutto o rinunciare anche al materiale buono. È più chiaro adesso?

No, non mi è chiaro.
Non c'è l'obbligo di lettura.
Anche io ho qualche contatto che pubblica le foto del gatto, ma non ci faccio neppure caso. Passo oltre.

Anche qui, beata ingenuità! Magari non capirai direttamente tutte le informazioni, ma almeno si vede la faccia e soprattutto che esistono (senza fb io non saprei nemmeno se la gente che non conosco benissimo i figli li ha oppure no!) e già quella è un'informazione enorme.
Poi è inevitabile che un malintenzionato ben organizzato che voglia prendere di mira i tuoi figli prima o poi li trova, ma perché bisogna essere così sprovveduti da facilitargli notevolmente il lavoro?


Scusa eh...Ma se sono il figlio di un malavitoso, l'ultima cosa che farei è quella di pubblicare i miei cazzi su un social network.
Altrimenti, il ricercato numero uno che di nome fa Matteo a quest'ora sarebbe dietro le sbarre da un bel pezzo.
A me invece preoccupano di più quelli che dichiarano pubblicamente di partire per le vacanze col rischio di trovarsi la casa svaligiata al ritorno.
Detto questo, stai pur certo che i pedofili, hanno i loro canali per adescare i minori e facebook è l'ultimo posto dove rischierebbero di farsi beccare...

jeremy.83
11-05-2016, 13:57
Fanno bene in Francia.

Io penso che la gente che posta foto dei suoi figli sui social network lo fa solo per vantarsi di se stessa e a mio modo di vedere è ripugnante.

Anche perchè, questi bimbi diventando adulti se cercano dai motori di ricerca il proprio nome cosa si trovano, le loro foto nudi di quando erano piccoli? A me farebbe incazzare oltremodo.

Da credente permettetemi di dissentire totalmente su quanto scritto precedentemente su battesimi e comunioni, perchè in quel caso, giusto o sbagliato che sia, si sta cercando di indirizzare i propri figli verso un'educazione, che peraltro non mi risulta generi orde di criminali...

adapter
11-05-2016, 13:59
Anche perchè, questi bimbi diventando adulti se cercano dai motori di ricerca il proprio nome cosa si trovano, le loro foto nudi di quando erano piccoli? A me farebbe incazzare oltremodo.---cut--



?? :confused:
Ho appena provato. Non succede nulla di quello che hai appena raccontato...:rolleyes:

jeremy.83
11-05-2016, 14:08
?? :confused:
Ho appena provato. Non succede nulla di quello che hai appena raccontato...:rolleyes:

Scusa, ho dato per scontato un po' di cose.

Ad esempio su Google + (ma credo anche su altri Social) tramite delle funzioni di SEO puoi "taggare" una foto per farla pinnare sui motori di ricerca.
Se nel futuro queste funzioni di SEO si semplificassero, rendendoli di facilissimo uso, e ignorando la potenza di questi strumenti, si potrebbe ottenere quello che ho scritto.

Saluti

*aLe
11-05-2016, 14:10
Sarò strano (e fissato) io, ma già mi dan fastidio i miei che raccontano in giro che corso di laurea frequento e cavolate del genereBeato te, che si limitano a quello... A me arrivano chiamate da non-so-chi per qualsiasi cosa di vagamente tecnologico perché "eh c'ho il termostato che non mi fa partire più la caldaia, tua zia/tuo cuggino™/tuo parente a caso mi ha detto che ci sai fare coi piccì, ci daresti mica un'occhiata? Tanto, sempre roba elettrica è... Se ci sai fare, in 5 minuti risolvi". :asd:

Immagina cosa succederebbe se avessero anche in mano le mie foto da quando sono bambino, li avrei tipo sotto casa o che mi fermano per strada tipo "scusa, ma tu sei il cuggino™ di Tizio? Vieqquà che c'ho l'iCoso che non funziona bene!"

*aLe
11-05-2016, 14:17
giuro.... voglio vedere la firma di ricevuta del destinatario...Firmeranno con una croce, dai...

polli079
11-05-2016, 15:17
A me sembra esagerato e soprattutto inutile, tirate via le foto su facebook spariranno i pedofili? Spero ma trovo sia una favola.

*aLe
11-05-2016, 15:31
A me sembra esagerato e soprattutto inutile, tirate via le foto su facebook spariranno i pedofili? Spero ma trovo sia una favola.No che non spariscono, purtroppo.
Il nocciolo della questione è che le foto che girano tra i pedofili sono composte anche da foto prese da FB, postate da genitori inconsapevoli...

Detto terra terra: saresti tranquillo sapendo che c'è in giro qualcuno che vorrebbe abusare di tuo figlio/tua figlia di 8 anni?
E se sapessi che lo vuole fare perché ha visto la sua foto da qualche parte e gli è salito l'istinto da bestia?
Ecco, immagina che grazie a te ora non solo ha un book fotografico, ma sa dove e quando trovarlo/a (perché magari hai pubblicato una foto con descrizione "andando al catechismo del giovedì").

La genialità di alcuni genitori (e anche di certi nonni oserei dire, che si sono avvicinati ai social network solo perché "ce l'ha la mia amica lo voglio anche io" senza sapere veramente come usarli) porta anche alla situazione descritta sopra.

Korn
11-05-2016, 15:57
il pedofilo il mafioso, non male come paranoie... volete salvare i vostri cuccioli? non fateli uscire di casa è l'unica maniera per separarli da questa terribile e malata società, mica impostare decentemente la privacy dei social :asd:

*aLe
11-05-2016, 16:01
il pedofilo il mafioso, non male come paranoie... volete salvare i vostri cuccioli? non fateli uscire di casa è l'unica maniera per separarli da questa terribile e malata società, mica impostare decentemente la privacy dei social :asd:Forse se siamo arrivati a queste leggi è perché c'è gente (cari certi miei nonni che vogliono sembrare cciofani, I'm looking at you :rolleyes: ) che la privacy dei social non la capisce molto bene...
Se tutti sapessero usare i social a modo, non ci sarebbe bisogno di una legge di questo tipo.

matint
11-05-2016, 16:59
uhm interdetto

cdimauro
12-05-2016, 05:21
Siamo OT, però ritengo che sia bene approfondire questa cosa. La "raccomandata" in questione serve a farsi togliere dall'elenco dei battezzati (per questo il procedimento è anche detto lo "sbattezzo"), di fatto si sta richiedendo formalmente di... annullare un sacramento!!! :D:D

Quindi tecnicamente la raccomandata interrompe i rapporti sia col Signore che con tutti i suoi eminenti (:D) rappresentanti in terra.
Infatti ho riportato la situazione se non si esce ufficialmente dalla chiesa. Ma, come hai già detto, basta una raccomandata per risolvere il problema. :cool:

LS1987
12-05-2016, 06:46
Questa legge espone a ricatti da parte dai figli. Pericolosa.

*aLe
12-05-2016, 07:55
Questa legge espone a ricatti da parte dai figli. Pericolosa.Sicuramente preta il fianco ad eventuali ricatti da parte dei figli... La cosa triste è che si è dovuti arrivare a fare una legge ad hoc perché a quanto pare con il buon senso non tutti ci arrivavano.
Non so come è la situazione in Francia, ma qui in Italia come dicevo è pessima secondo me. Certe persone non si rendono ancora conto di cosa sia veramente Internet e di come vada usato.

Se una foto o un video finisce su Internet, non c'è più modo di tornare indietro (vedere il caso del Techno Viking (https://en.wikipedia.org/wiki/Techno_Viking), per chi se lo ricorda: nonostante l'oscuramento del video da parte dell'autore originale, dopo una causa tra l'altro, ormai il video si trova ovunque).
Lo stesso accade con le foto di bambini. Una volta postata su Facebook (o su qualsiasi altro social o qualsiasi altro sito Internet, se è per quello), se non si applicano i filtri adatti (parlando di Facebook, ed è qui che la maggior parte delle persone non "informate" cade), se ne perde il controllo.

Barco Maldini
12-05-2016, 10:38
Io continuo a dire che dovrebbe essere istituita una patente per l'uso di internet.

RealB33rM4n
12-05-2016, 13:43
"... al fine di sensibilizzare i già genitori e coloro che si accingono ad esserlo sulla problematica, riducendo così il fenomeno..."

che popolo di dementi.. mi sensibilizzi minacciandomi con 45mila euro e 1 anno di carcere per aver publicato la foto di MIO figlio su FB.. bella democrazia..

Ammetto che c'è gente demente che usa i social non usando il cervello e postano cose davvero MOLTO private non sapendo come funziona la rete. Ma questo non concede allo stato in nessun modo di potermi "tenere in scacco" con la minaccia del carcere. Non è così che insegnerai ai genitori a tutelare i propri figli dai pericoli della rete.Non è con le minacce o il proibizionismo che tuteleremo i nostri figli dai pericoli della vita come i socialmedia le droghe o l'alcol. E di esempi quotidiani ce ne sono a bizzeffe.

RealB33rM4n
12-05-2016, 13:44
Io continuo a dire che dovrebbe essere istituita una patente per l'uso di internet.

sarebbe molto più utile della proposta dei coglioni francesi

*aLe
12-05-2016, 14:00
Io continuo a dire che dovrebbe essere istituita una patente per l'uso di internet.sarebbe molto più utile della proposta dei coglioni francesiUna roba simile c'è già, ed è l'ECDL (che tra le altre cose si occupa anche di Internet).
Si potrebbe "potenziare" quello e inserire nell'ultimo modulo (che se non ricordo male è quello dedicato ad Internet, ma l'ho sostenuto diverse ere geologiche fa quindi nel frattempo potrebbe essere cambiato tutto) qualcosa sulla privacy, sui social network e su scam/social engineering et similia, ma... Non so se funzionerebbe.

Conseguire l'ECDL fa di te una persona consapevole di come dovrebbe essere usato il PC, ma di certo non garantisce sul fatto che tu da lì in poi lo userai sempre in modo corretto.

OT: Io vorrei l'ECDL anche come requisito minimo per trovare lavoro in un ambiente in cui ci siano dei PC... Ma come detto, se assumo uno che ha l'ECDL nessuno mi garantisce che questo si comporterà sempre seguendo le buone norme imparate durante le lezioni dell'ECDL. /OT.

polli079
12-05-2016, 15:11
Effettivamente hanno fatto notare come facebook, ma immagino anche altri social network, possano limitare gli utenti esterni tramite diversi tipi di blocchi. Detto questo, per quanto la cosa non mi tocchi visto che su facebook ho solo una foto per il profilo, di 15 anni fa, mi sembra solo un incredibile perdita di tempo.
Con tutti i problemi che ci sono, solo l'idea che hanno perso tempo a pensare a una cosa del genere, mi fa ridere.
Appurato che non limiterà minimamente i pedofili i quali non torneranno certo "normali" senza l'accesso alle foto su social network, a cosa sarà servita questa legge?
I pedofili saranno sempre quelli e saranno sempre li fuori, non vedranno le foto del bambino su internet ma torneranno ai classici metodi.
Ben venga qualsiasi mezzo che possa limitare questa piaga, ma deve essere qualcosa di concreto e non fuffa.

RealB33rM4n
13-05-2016, 11:12
Effettivamente hanno fatto notare come facebook, ma immagino anche altri social network, possano limitare gli utenti esterni tramite diversi tipi di blocchi. Detto questo, per quanto la cosa non mi tocchi visto che su facebook ho solo una foto per il profilo, di 15 anni fa, mi sembra solo un incredibile perdita di tempo.
Con tutti i problemi che ci sono, solo l'idea che hanno perso tempo a pensare a una cosa del genere, mi fa ridere.
Appurato che non limiterà minimamente i pedofili i quali non torneranno certo "normali" senza l'accesso alle foto su social network, a cosa sarà servita questa legge?
I pedofili saranno sempre quelli e saranno sempre li fuori, non vedranno le foto del bambino su internet ma torneranno ai classici metodi.
Ben venga qualsiasi mezzo che possa limitare questa piaga, ma deve essere qualcosa di concreto e non fuffa.

Che se hai un figlio bastardo quello ti denuncia per avere dei soldi da te e tu paghi e finisci anche al gabbio! Ecco a cosa serve.

smoking84
13-05-2016, 11:15
Qua comunque parla di multe salate in caso di denuncia.
Io invece lo vieterei a prescindere, via tutte le foto di minori pubblicate da terzi e chiusura definitiva dell'account come pena a chi lo fa.
Rispondendo a chi ha detto che posta regolarmente foto dei suoi pargoli su FB e questa cosa è una stron*ata perché lo fanno tutti, io li rispondo che dovrebbe chiedersi il perché lo fanno tutti. Penso che sia il "gregge" a fare la stron*ata di mettere foto di minorenni e che questo provvedimento sia sacrosanto, anzi ancora troppo leggero..

LS1987
14-05-2016, 12:17
Che se hai un figlio bastardo quello ti denuncia per avere dei soldi da te e tu paghi e finisci anche al gabbio! Ecco a cosa serve.

Al massimo ti multano per il trasferimento di soldi in nero. Mica i calciatori e altri personaggi che hanno pagato quel famoso fotografo, poi condannato a parecchi anni di carcere e ora di nuovo fuori sono andati in prigione e non mi risulta che siano stati indagati per quello. Mica puoi essere vittima e colpevole di un reato allo stesso momento, sarebbe contrario ai principi del diritto, non si può essere cornuti e mazziati. Un correttivo potrebbe essere : se il figlio ti ricatta e lo denunci, non solo non ottiene nulla in caso di denuncia, ma i 45000 € li deve pagare lui, qualora uscito dal carcere o durante il processo per estorsione, ti denunciasse per violazione della privacy.