View Full Version : GeForce GTX 1080: foto e caratteristiche della scheda in redazione
Redazione di Hardware Upg
09-05-2016, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1080-foto-e-caratteristiche-della-scheda-in-redazione_62561.html
NVIDIA GeForce GTX 1080 è giunta in redazione; in attesa di poterla provare e condividerne le caratteristiche prestazionali ecco una anteprima con immagini che ne spiegano alcune delle soluzioni tecniche
Click sul link per visualizzare la notizia.
dado1979
09-05-2016, 16:27
Ma scusate... ma la reference board con il dissy a bara costa 100 euro in + delle custom?!?!
E perchè mai?
Perché hanno deciso di riservare l'esclusiva temporale dei primi stock a se stessi, puntando al pubblico degli ultraenthusiast disposti a spendere qualunque cifra per averle subito. Inoltre si assicurano di avere recensioni iniziali migliori dato che queste schede hanno un sistema di raffreddamento superiore alle reference classiche (che usciranno più tardi), infatti è stato grande risalto al fatto che con questo dissipatore sono arrivati ad aria a 2.1ghz a 67°.
AceGranger
09-05-2016, 17:04
Perché hanno deciso di riservare l'esclusiva temporale dei primi stock a se stessi, puntando al pubblico degli ultraenthusiast disposti a spendere qualunque cifra per averle subito. Inoltre si assicurano di avere recensioni iniziali migliori dato che queste schede hanno un sistema di raffreddamento superiore alle reference classiche (che usciranno più tardi), infatti è stato grande risalto al fatto che con questo dissipatore sono arrivati ad aria a 2.1ghz a 67°.
ma non sono anche overcloccate di fabbrica, tipo delle OC reference con il Vapor Chamber ?
sembra un missile..con quel ventolino sarà simile anche come rumore!! :D
Spider-Mans
09-05-2016, 17:26
attesa per la rece :D
Fabius Bile
09-05-2016, 17:37
Ma scusate... ma la reference board con il dissy a bara costa 100 euro in + delle custom?!?!
E perchè mai?
Perchè hanno visto che più "fregano" la loro utenza e più vendono (GTX 970 docet), fossi in loro farei altrettanto :Prrr:
Bella schedozza.... comunque vedo che anche qui hanno tolto la possibilità di usare un monitor che ha solo l'uscita VGA, cosa obiettivamente buona e giusta oggigiorno, ma purtroppo sono ancora troppi i monitor in giro che hanno solo questo connettore, (e per questo mi è rimasta anche sulla schiena una AMD 390x :muro: ) cosa sicuramente strana per gpu di questa fascia, ma meno strana dalla "1060" in giu.
E pure scomoda per me che in laboratorio per le assistenza uso ancora un CRT, che ha ancora l'indiscusso vantaggio di poter agganciare qualsiasi risoluzione senza batter ciglio. :)
Ma usciranno insieme anche le 1070 che la dovremmo regalare a mio fratello a metà giugno? (se non avrà tanto :ciapet: da ritrovarsi la mia 980ti...) :stordita:
Bellissima:sofico:
Credo che aspetterò la 1080 ti..! Scimmia a manetta!
Alla redazione, quando avete finito con i test mandatemela, vi do l'indirizzo a breve. :D
mhm... credevo che arrivasse a fine settimana.
veloci!
majinbu7
10-05-2016, 09:17
In teoria la recensione uscirà il 19 maggio.
X la redazione, potete almeno dirci la lunghezza di questa bestiolina?
Grazie
1 solo attacco per l'alimentazione da 8 pin. quindi al max può assorbire ... ? 200w??
1 solo attacco per l'alimentazione da 8 pin. quindi al max può assorbire ... ? 200w??
Vero, non l'avevo notato. :eek:
1 solo attacco per l'alimentazione da 8 pin. quindi al max può assorbire ... ? 200w??
Da lì 150W teorici.
Poi ci sono i 300W teorici dallo slot pci-e 3.0, ma tutti i produttori restano entro i 75W per mantenere la compatibilità con gli standard più vecchi.
Quindi considera 75+150W massimi.
Mi aspetto qualche produttore con il 6+8pin, magari Gigabyte con la Xtreme Gaming sarà la prima, è prevista a giugno.
Comunque a sto giro sono seriamente intenzionato a farmi uno SLI di 1070...
Anche perchè sono molto più facilmente "piazzabili" in caso di futura scimmia da 1080ti... :stordita:
Comunque a sto giro sono seriamente intenzionato a farmi uno SLI di 1070...
Anche perchè sono molto più facilmente "piazzabili" in caso di futura scimmia da 1080ti... :stordita:
Ma hai due GTX 980 Ti !? :mbe:
Che te ne fai?
EDIT no ho letto male, ne hai una (almeno credo). Comunque sia non credo abbia senso passare da una 980 a queste. Con la 780 con qualche piccolo compromesso mando ancora avanti tutto e penso che potrei andare avanti ancora un po'.
Se cambio lo faccio più per l'efficienza energetica.
Ma hai due GTX 980 Ti !? :mbe:
Che te ne fai?
EDIT no ho letto male, ne hai una (almeno credo). Comunque sia non credo abbia senso passare da una 980 a queste. Con la 780 con qualche piccolo compromesso mando ancora avanti tutto e penso che potrei andare avanti ancora un po'.
Se cambio lo faccio più per l'efficienza energetica.
Ne ho una sola, ovviamente la cosa più saggia sarebbe aspettare la 1080ti, ma la scimmia sarà dura da tenere a bada, (sopratutto se davvero saranno più prestanti con visori VR, che è il mio prossimo obiettivo) sopratutto con tutti gli amici che la alimentano offrendosi di comprare la mia 980t... :cry:
Poi vabbeh una 1070 la prenderò quasi sicuramente per mio fratello che sta ancora andando avanti con la 670, ed un'altra da tenere in negozio, vuoi che riesco a trattenermi dal provare come vanno in SLI? :asd:
Bella schedozza.... comunque vedo che anche qui hanno tolto la possibilità di usare un monitor che ha solo l'uscita VGA, cosa obiettivamente buona e giusta oggigiorno, ma purtroppo sono ancora troppi i monitor in giro che hanno solo questo connettore, (e per questo mi è rimasta anche sulla schiena una AMD 390x :muro: ) cosa sicuramente strana per gpu di questa fascia, ma meno strana dalla "1060" in giu.
E pure scomoda per me che in laboratorio per le assistenza uso ancora un CRT, che ha ancora l'indiscusso vantaggio di poter agganciare qualsiasi risoluzione senza batter ciglio. :)
Ma usciranno insieme anche le 1070 che la dovremmo regalare a mio fratello a metà giugno? (se non avrà tanto :ciapet: da ritrovarsi la mia 980ti...) :stordita:
Anch'io ho un CRT da cui non voglio separarmene, ma ho letto che alcune schede che non hanno l'uscita VGA o il DVI con il segnale analogico che hanno incluso nella confezione un semplice adattatore passivo da display port a VGA, come alcune versioni della Radeon Fury. Magari queste uscite display port hanno pure il segnale analogico.
http://support.amd.com/Documents/amd-radeon-r9-fury-x.pdf
a pagina 10.
(scusate l'OT)
Anch'io ho un CRT da cui non voglio separarmene, ma ho letto che alcune schede che non hanno l'uscita VGA o il DVI con il segnale analogico che hanno incluso nella confezione un semplice adattatore passivo da display port a VGA, come alcune versioni della Radeon Fury. Magari queste uscite display port hanno pure il segnale analogico.
Sarebbe da provare in effetti, anche io avevo venduto una Quadro che aveva solo 4 uscite DP, ma inclusi nella confezzione adattatori sia DP-DVI che DP-VGA.
Ma si riescono a trovare questi adattatori singolarmente, dato che con la maggior parte delle GPU non te li danno? Qualcosa in rete si trova ma a carissimo prezzo (https://www.startech.com/AV/Displayport-Converters/DisplayPort-to-VGA-Adapter-Converter~DP2VGA)...
marchigiano
10-05-2016, 13:08
si asu aliexpress a vagonate
io pure ho un adattatore hdmi>vga per il mio vecchio monitor del 2001 o giù di li...
dado1979
10-05-2016, 13:10
Perché hanno deciso di riservare l'esclusiva temporale dei primi stock a se stessi, puntando al pubblico degli ultraenthusiast disposti a spendere qualunque cifra per averle subito. Inoltre si assicurano di avere recensioni iniziali migliori dato che queste schede hanno un sistema di raffreddamento superiore alle reference classiche (che usciranno più tardi), infatti è stato grande risalto al fatto che con questo dissipatore sono arrivati ad aria a 2.1ghz a 67°.
Si avevo capito cosa stavano cercando di fare... è proprio roba da Nvidia valà. :rolleyes:
Cmq quel dissipatore con quella ventola non potrà MAI essere superiore ad una sistema con tre ventole tipo Gigabyte o Sapphire, è proprio una questione fisica... e si tengono l'esclusiva per un periodo temporale facendoti pagare di più una scheda che, finita l'esclusiva, ne usciranno di meglio a 100 euro in meno... complimenti vivissimi per le politiche commerciali!
CrapaDiLegno
11-05-2016, 23:46
Si avevo capito cosa stavano cercando di fare... è proprio roba da Nvidia valà. :rolleyes:
Cmq quel dissipatore con quella ventola non potrà MAI essere superiore ad una sistema con tre ventole tipo Gigabyte o Sapphire, è proprio una questione fisica... e si tengono l'esclusiva per un periodo temporale facendoti pagare di più una scheda che, finita l'esclusiva, ne usciranno di meglio a 100 euro in meno... complimenti vivissimi per le politiche commerciali!
Be', non è che AMD con la 290X abbia fatto diversamente, visto che ha impedito la messa in commercio di versioni custom per più di 3 mesi.
Le versioni open con 2+ ventole hanno vantaggi e svantaggi: in SLI/CF non funzionano a dovere e inoltre lasciano il calore all'interno del case. I blower saranno più rumorosi, ma il calore lo sputano fuori. Non è un caso che tutte le schede professionali montino un blower.
si asu aliexpress a vagonate
io pure ho un adattatore hdmi>vga per il mio vecchio monitor del 2001 o giù di li...
Non conoscevo sto sito, ottimi prezzi, è affidabile?
si asu aliexpress a vagonate
io pure ho un adattatore hdmi>vga per il mio vecchio monitor del 2001 o giù di li...
I normali adattatori DVI>VGA non funzionano su questo tipo di schede, perchè nel connettore HDMI mancano proprio i PIN necessari alla connessione analogica, quindi ci vorrebbe proprio un adattatore attivo che trasformi il segnale da digitale ad analogico (che essendo appunto attivi hanno bisogno di alimentazione e costano un po.
Si avevo capito cosa stavano cercando di fare... è proprio roba da Nvidia valà. :rolleyes:
Cmq quel dissipatore con quella ventola non potrà MAI essere superiore ad una sistema con tre ventole tipo Gigabyte o Sapphire, è proprio una questione fisica... e si tengono l'esclusiva per un periodo temporale facendoti pagare di più una scheda che, finita l'esclusiva, ne usciranno di meglio a 100 euro in meno... complimenti vivissimi per le politiche commerciali!
Vero solo per configurazioni singola GPU, ma in SLI decisamente meglio le reference, in quanto pescano aria dal lato interno per soffiarla fuori dalla griglia sopra i connettori, mentre invece una classica custom bi/triventola in SLI si troverebbe la seconda scheda attaccata alle ventole, e avrebbe ben poca aria da pescare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.