PDA

View Full Version : Help su creazione rete con router e server.


itMax86
09-05-2016, 13:27
A "casa" sto cercando di strutturare una rete piuttosto corposa e, a causa di limitazioni fisiche, complicata.

Questo è uno schemino di quanto dovrei realizzare.

http://i1175.photobucket.com/albums/r638/itMax86/Disegno1_zps5eofuef0.png

Brevemente:
. al piano di sopra mi arriva la linea adsl ed il modem/router
. internet mi arriva al modem\router (TP-LINK TD-W8968 V2 firmware aggiornato), ho adsl tim 7mb normalissima (e velocissima :muro: )
. il router mi gestisce la Wireless a cui si collegano diversi dispositivi
. al router è collegato anche uno switch a cui sono collegati un computer fisso e un nas
. al piano inferiore non riesco ad arrivare con una rete cablata
. il server win 2012 r2 si collega al router via scheda wi-fi
. al server è collegato via ethernet uno switch a cui sono collegati altri pc desktop
. al piano inferiore ho necessità di creare una rete che communichi con quella al piano di sopra
. vorrei far si che il server gestisse sia il dhcp che un dominio e poterlo poi usare anche come server di distribuzione degli aggiornamenti

al momento sono riuscito a configurare parzialmente il server come router, e i pc al piano terra vanno in internet, ma, non comunicano col i pc fuori dalla rete del server, ovvero quelli al piano superiore o wifi.
impostando sul router il dhcp come relay e dando l'indirizzo ip del server (l'ip wifi) funzionava parzialmente, il server gestiva tutti gli ip ma... le 2 reti non communicano.
Inoltre sul router mi viene indicato di disattivare la NAT ma non riesco a capire come, il wan service settato come PPPoE per collegarmi ad internet e non mi da l'opzione per disattivare la NAT.
In pratica, coi pc collegati al router non pingo i pc collegati al server e viceversa.
Dal piano superiore pingo la scheda wifi del server (192.168.1.2) ma non quella ethernet (192.168.1.3) e dal piano inferiore pingo la scheda ethernet del server ma non quella wifi.
Ma quelli al piano inferiore pur non pingando neppure il router (192.168.1.1) vanno in internet... quindi tecnicamente ci passano per il router.

E qui mi sono piantato e non so come uscirne!
Forse dovrei gestire il tutto come 2 sottoreti separate, l'ideale sarebbe 192.168.1.x al piano superiore e wifi e 192.168.2.x tutto ciò che viene collegato al server...
funzionerebbe? se si come???
avrei preferito avere un solo scope DHCP riservando solo gli IP ai dispositivi fissi, e assegnado ip in lease a disposiviti "di passaggio"
NB: 250 IP sono più che sufficienti per me :Prrr:

DaRkBoDoM
10-05-2016, 09:19
Per connettere il piano terra/ufficio, probabilmente ti conviene ricorrere a un Access Point che supporti la modalità "bridge client".

Per esperienza, sappi che avrai sempre dei problemi di stabilità/performance.

Una soluzione migliore, se sei fortunato, potrebbe essere quella di usare dei Powerline: quando funzionano, funzionano meglio rispetto al bridge WiFi.

Mi spiace dirtelo, ma il cavo è l'unica soluzione che ti evita beghe e grattacapi.

Dumah Brazorf
10-05-2016, 10:29
Il trasferimento file col nas sarà orribile.
Cavo, non ci sono caxxi. Chiama l'elettricista che ci pensa lui a trovare dove far passare il cavo.

itMax86
10-05-2016, 13:16
l'alternativa è far lavorare assieme Modem Router TD-W8968 come primario con un TL-WR542G V7 (router wifi)
ovviamente mettendo in bridge la wifi

itMax86
10-05-2016, 15:58
accade qualcosa di strano!
dunque...
il router main (TD-W8968 v2) è configurato così:
. IP 192.168.1.1 MASK 255.255.255.0
. connessione ad internet (ADSL) tramite WAN integrata
. DHCP attivo dal 192.168.1.190 al 192.168.1.254
. address reservation per router ricevitore
. address reservation per alcuni dispositivi in rete
. wi-fi attivata con SSID desiderato e chiave WPA2-PSK AES
. abilitato WDS
. in SSID(to be bridged): ho impostato il SSID del router ricevitore
. in BSSID(to be bridged): ho impostato il MAC del router ricevitore
. impostata ovviamente la password del wi-fi generato dal router ricevitore
. per ignoranza ho attivato il DMZ verso 192.168.1.2 (router ricevitore)

il router ricevitore (TL-WR542G V7) l'ho configurato come segue:
. settato IP 192.168.1.2 MASK 255.255.255.0
. creata wi-fi (con SSID nascosto diverso dal main)
. ho disabilitato il DHCP
. l'interfaccia WAN pare non possa essere disattivata (è comunque disconnessa e non configurata)
. ho anche attivato il DMZ verso 192.168.1.1 (router main)

in teoria dovrebbe essere tutto corretto, eppure i PC collegati al router ricevitore non vanno in internet, non viene neppure pingato 8.8.8.8.
Però quello che funziona è:
. i pc collegati al router ricevitore ricevono correttamente l'ip e la configurazione dal DHCP gestito dal main router
. i pc collegati al router ricevitore pingano sia il main router sia i dispositivi ad esso collegato, sia LAN che WI-FI, il ping funziona sia con IP che con nome host.
. i pc collegati al router ricevitore riescono a collegarsi come desktop remoto e a trasferire file via rete verso tutti.
. i pc collegati al main router a sua volta vedono i pc collegati al router ricevitore con tutti i servizi annessi.
. dal main router vedo (sul DHCP) i dispositivi collegati al router ricevitore

non riesco proprio a capire quale sia il problema! perchè i dispositivi collegati al router ricevitore non vanno in internet? cosa li blocca?

NB: i firewall dei router sono disabilitati