TonyVe
09-05-2016, 12:40
Ciao a tutti.
Cerco uno schema con nomi precisi (o comunque tecnologia usata) per capire come funziona, in soldoni, l'ADSL in Italia.
Da dove arriva l'ADSL nel doppino di casa nostra?
Alla centrale di zona, cabina, come arriva l'ADSL che viene smistata alle varie utenze e quindi doppini vari?
Ed a questo intermedio ulteriore chi la consegna? Qual è l'apparato tecnico?
Che cosa usano? Cavi? Di che tipo, fibre varie?
E così via sino a risalire al "centro" nevralgico dell'operatore che fornisce il servizio.
Le ADSL Telecom viaggiano sempre via cavo (non parlo dell'ultimo km in rame), da TIM (Telecom) a centrali di zona sempre via cavo?
Cerco di conoscere queste.
Se avete a portata di mano qualche link che spiega sarò ben felice di leggere.
Grazie! :)
Cerco uno schema con nomi precisi (o comunque tecnologia usata) per capire come funziona, in soldoni, l'ADSL in Italia.
Da dove arriva l'ADSL nel doppino di casa nostra?
Alla centrale di zona, cabina, come arriva l'ADSL che viene smistata alle varie utenze e quindi doppini vari?
Ed a questo intermedio ulteriore chi la consegna? Qual è l'apparato tecnico?
Che cosa usano? Cavi? Di che tipo, fibre varie?
E così via sino a risalire al "centro" nevralgico dell'operatore che fornisce il servizio.
Le ADSL Telecom viaggiano sempre via cavo (non parlo dell'ultimo km in rame), da TIM (Telecom) a centrali di zona sempre via cavo?
Cerco di conoscere queste.
Se avete a portata di mano qualche link che spiega sarò ben felice di leggere.
Grazie! :)