PDA

View Full Version : Aggiornare a 10 solo per non perdere la possibilità gratuita entro il 29 luglio


Unax
09-05-2016, 09:43
vorrei aggiornare a 10 entro il 29 luglio, per non perdere la possibilità di averlo gratis su questo pc, in pratica mi serve di attivare la licenza per il 10

quale è il metodo più veloce per installare 10 attivare la licenza e ritornare ad 8.1?

windows update, il tool aggiorna subito https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-upgrade, il media creation tool?

Styb
09-05-2016, 12:28
Crea un'immagine di sistema di win8.1 con software di terze parti tipo Aomei backupper o Macrium reflect, scarica la ISO di Win10 con il media creation tool e installa il sistema operativo piallando win8.1. Dopo l'attivazione di win10 puoi ripristinare l'immagine di win8.1 con il software usato per la creazione dell'immagine di sistema, ma ti consiglio anche di crearti un'immagine di win10 che ti servirà quando vorrai tornare velocemente a win10.
Consiglio questo sistema poiché l'aggiornamento tramite WU potrebbe essere molto lungo e in più hai una installazione pulita.
I software di backup di terze parti hanno il vantaggio di essere più veloci nel creare e ripristinare le immagini.

Inutile dirlo, ma le immagini create dovrai salvarle in una partizione o disco differente da quello di sistema. ;)

Unax
09-05-2016, 15:45
avevo letto anche di un metodo in cui si montava la iso e si lanciava un determinato eseguibile

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/updating-windows-81-to-windows-10-by-mounting/8630292c-99ee-4b7d-9d51-42ad013efa5f?auth=1

per quanto riguarda l'immagine del sistema quello lo davo per scontato, anzi l'ho giò ed è di aprile, mi basta fare una aggiornata a maggio

55AMG
21-05-2016, 11:43
Sono tentato anche io di passare da 7 a 10 sul PC attuale.
Qualcuno ha voglia di fare una fuida a prova di stupido su come fare?
Passo passo, con eventuali link di terze parti, ecc ecc...

Sto facendo anche un altro PC e credo di andare direttamente sul 10.


Domanda cruciale:
Ora il 10 é affidabile come il 7?
Uso per giochi.

Grazie.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tallines
21-05-2016, 15:03
vorrei aggiornare a 10 entro il 29 luglio, per non perdere la possibilità di averlo gratis su questo pc, in pratica mi serve di attivare la licenza per il 10

quale è il metodo più veloce per installare 10 attivare la licenza e ritornare ad 8.1?

windows update, il tool aggiorna subito https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-upgrade, il media creation tool?
Ciao, ti scarichi l' iso di W10 .

La prepari su pendrive con Rufus freeware .

A W8.1 avviato, avvii l' iso di W10 e gli dici che ti faccia l' installazione in aggiornamento, conservando file, impostazioni e applicazioni

http://s32.postimg.org/uqsoeyrgh/Tipo_installazione_600x374.jpg (http://postimg.org/image/uqsoeyrgh/)

Poi, una volta attivato W10, usalo per un due giorni.....:) per tornare a W8.1 da W10, puoi farlo da Start/Impostazioni/Aggiornamento e Sicurezza/Ripristino .

Questo, ossia questa modalità per tornare al SO precedente, direttamente da W10, la puoi usare per 30 gg .

Poi non è che non puoi rimettere il SO d' origine, lo puoi fare da file di backup, dvd originale, partizione di ripristino nascosta.....ma non tramite la voce Ripristino che c'è in W10 .

Però...............installare W10 in aggiornamento, in modo che ti conservi il tutto........sta un pò........perchè deve salvarti i dati etc etc etc.....

Stai prima a salvare i dati che hai in W8.1 e installi W10 tramite installazione pulita, ossia avviando l' iso di W10, all' avvio del pc .

Alla schermata come da immagine sopra, scegli la voce Personalizzata .

Installi W10 .

Per tornare a W8.1, usi un file di backup, dvd originale di W8.1.............o se vuoi puoi anche scaricarti l' iso originale di W8.1 dal sito della Microsoft

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8

@ 55AMG

Per installare W10, scarichi l' iso dalla Microsoft tramite il tool o senza il tool della Microsoft >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43692513&postcount=11

Una volta scaricata l' iso e preparata su pendrive con tool freeware tipo Rufus, la avvii, all' avvio del pc e segui la procedura guidata .

L' installazione è uguale all' installazione di W7 e W8.1

55AMG
21-05-2016, 21:14
Grazie Tallines, molto gentile e preciso!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Orsettinapc
22-05-2016, 02:11
Ciao, ti scarichi l' iso di W10 .




Una domanda : ma se uno aggiorna gratuitamente il suo 8.1 al 10... poi puo' tornare a 8.1 oppure quella licenza non sarà piu' valida per 8.1 ma solo per 10 ?....

tallines
22-05-2016, 22:31
Grazie Tallines, molto gentile e preciso!

Grazie a te :)
Una domanda : ma se uno aggiorna gratuitamente il suo 8.1 al 10... poi puo' tornare a 8.1 oppure quella licenza non sarà piu' valida per 8.1 ma solo per 10 ?....
Si, puoi tornare al SO di origine dal quale hai fatto l' upgrade quando vuoi, la licenza d' origine rimane sempre valida per il SO di origine e anche per W10 .

Una volta che hai attivato W10, puoi tornare al SO di origine, nel tuo caso W8.1, anche dopo un giorno .

Poi ritorni a W10, quando vuoi, anche dopo il 29 luglio 2016, una volta che è stato attivato, quando installi W10, questo si attiva in automatico .

Per tornare a W8.1, lo puoi fare entro 30gg, direttamente tramite il Ripristino da W10, andando in Start/Impostazioni/Aggiornamento e Sicurezza/Ripristino > Per iniziare .

Questo lo puoi fare se passi a W10, tramite aggiornamento, in quanto viene creata da W10 una cartella che contiene i file del SO di origine .

Cartella che dopo 30gg si cancella da sola .

Infatti l' aggiornamento è più lungo rispetto all' installazione pulita o da zero, proprio perchè W10, durante l' installazione, deve salvare il SO di origine in questa cartella, deve salvare i dati, i programmi..........che l' utente poi si ritroverà una volta installato W10................

I 30gg non li hai a disposizione se fai un' installazione pulita .

Anche se puoi tornare quando vuoi al SO di origine, anche dopo 2 mesi, 6 mesi, un anno, tre anni......... tramite:

- dvd originale

- file Iso scaricato dalla Microsoft, visto che W8.1 si può scaricare ufficialmente dalla Microsoft

- file immagine o di backup se lo hai creato prima di installare W10

- partizione di ripristino nascosta, se ce l' hai .

Chiaramente se installi W10 con la licenza di W8.1, non puoi installare anche W8.1, o uno o l' altro :)

Orsettinapc
23-05-2016, 04:28
Chiaramente se installi W10 con la licenza di W8.1, non puoi installare anche W8.1, o uno o l' altro :)


Ti ringrazio, sei gentilissimo e preparatissimo ! ;)

Ne profitto per chiederti se tu consiglieresti WIN 10 al posto di WIN 8.1 e cosa ne pensi del discorso privacy ? Tra i due sistemi ci sono differenze ?

tallines
23-05-2016, 22:13
Si, io metterei W10, provalo e vedi come ti trovi, se non ti piace, puoi sempre tornare a W8.1 quando vuoi, dopo 2 giorni come tra un anno .

Per il discorso privacy, puoi disabilitare le varie cose che non ti va che siano abilitate, come cortana, la telemetria e il resto.............basta che fai una ricerca on line .

Trovo W10 più perfomante in generale rispetto a W8.1, poi devi provarlo tu e vedere come ti trovi :)

Samaras
24-05-2016, 20:32
non riesco a portare la mia versione windows 8 pro build 9200 allo stato di fabbrica come devo fare ? sono sprovvisto di disco di ripristino

dav62
25-05-2016, 07:27
Ciao, ti scarichi l' iso di W10 .

La prepari su pendrive con Rufus freeware .

A W8.1 avviato, avvii l' iso di W10 e gli dici che ti faccia l' installazione in aggiornamento, conservando file, impostazioni e applicazioni

http://s32.postimg.org/uqsoeyrgh/Tipo_installazione_600x374.jpg (http://postimg.org/image/uqsoeyrgh/)

Poi, una volta attivato W10, usalo per un due giorni.....:) per tornare a W8.1 da W10, puoi farlo da Start/Impostazioni/Aggiornamento e Sicurezza/Ripristino .

Questo, ossia questa modalità per tornare al SO precedente, direttamente da W10, la puoi usare per 30 gg .

Poi non è che non puoi rimettere il SO d' origine, lo puoi fare da file di backup, dvd originale, partizione di ripristino nascosta.....ma non tramite la voce Ripristino che c'è in W10 .

Però...............installare W10 in aggiornamento, in modo che ti conservi il tutto........sta un pò........perchè deve salvarti i dati etc etc etc.....

Stai prima a salvare i dati che hai in W8.1 e installi W10 tramite installazione pulita, ossia avviando l' iso di W10, all' avvio del pc .

Alla schermata come da immagine sopra, scegli la voce Personalizzata .

Installi W10 .

Per tornare a W8.1, usi un file di backup, dvd originale di W8.1.............o se vuoi puoi anche scaricarti l' iso originale di W8.1 dal sito della Microsoft

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8

@ 55AMG

Per installare W10, scarichi l' iso dalla Microsoft tramite il tool o senza il tool della Microsoft >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43692513&postcount=11

Una volta scaricata l' iso e preparata su pendrive con tool freeware tipo Rufus, la avvii, all' avvio del pc e segui la procedura guidata .

L' installazione è uguale all' installazione di W7 e W8.1
Un chiarimento adesso ho la versione 15386 sono andato invece su Microsoft il link riportato sopra mi ha scaricato la 1511 che dovrebbe essere piu vecchia o sbaglio? non potrei scaricare l'ultima per fare un istallazione pulita? come posso fare?

tallines
25-05-2016, 20:46
Un chiarimento adesso ho la versione 15386 sono andato invece su Microsoft il link riportato sopra mi ha scaricato la 1511 che dovrebbe essere piu vecchia o sbaglio? non potrei scaricare l'ultima per fare un istallazione pulita? come posso fare?
Ciao, hai la versione 15386 perchè ti sono arrivati aggiornamenti, che non sono stati messi nell' Iso 1511 dalla Microsoft, ossia la Microsoft non ha aggiornato il file Iso, attualmente disponibile .

Il sito dal quale hai provato a scaricare l' iso di W10 è quello di Tech Bench, che è sempre Microsoft, e il download è diretto, ossia senza tool .

Non so, ma credo che la build sia sempre quella, 1511, anche se provi a scaricarla dal sito Microsoft, tramite il tool Media Creation, selezionando la voce, Scarica ora lo strumento >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Per vedere che iso scarichi, senza scaricare l' Iso, basta anche scaricare il tool, tasto dx/Proprietà/Dettagli o ...........provare a scaricare l' Iso .

Per avere W10, la versione-build che hai, avresti dovuto fare un file di backup, un file immagine di W10, quando sei passato, alla versione 15386, in quanto le iso disponibili tramite la Microsoft, non vengono aggiornate seguendo la temporalità degli aggiornamenti, rilasciati agli utenti .

Altrimenti.......scarichi il file Iso......e rifai tutti gli aggiornamenti .

Lupalbe
29-05-2016, 12:25
Ciao a tutti :)

ho un portatile con win 7 pro (e posseggo i dvd creati dal SO), ora vorrei poterlo aggiornare a win 10.
E' chiaro se il nuovo SO non mi piace o dovesse dar problemi, ho tempo un mese per tornare indietro.
E se volessi, dopo cinque mesi, installare da zero win 10, posso farlo?
Immagino dovrei essere in possesso del file ISO, ma facendo l'installazione da zero come fa a riconoscere win 10 come attivato?

Grazie

tallines
29-05-2016, 15:01
E se volessi, dopo cinque mesi, installare da zero win 10, posso farlo?
Una volta installato W10 e poi ritorni al SO di origine, puoi reinstallare W10, quando vuoi, dopo un mese, tre mesi, seo mesi, un anno o..............................................:)
Immagino dovrei essere in possesso del file ISO, ma facendo l'installazione da zero come fa a riconoscere win 10 come attivato?
Non viene riconosciuto W10 come attivato, ma W10 viene riattivato in automatico, perchè viene riconosciuto l' Id hardware del computer (ossia la scheda madre) appena installi W10 e il pc si connette on line .

L' attivazione avviene tramite il > digital entitlement (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-10/activation-in-windows-10)

antares234
29-05-2016, 23:15
Una volta installato W10 e poi ritorni al SO di origine, puoi reinstallare W10, quando vuoi, dopo un mese, tre mesi, seo mesi, un anno o..............................................:)


giusto per essere sicuri, ma quindi se volessi passare da win 7 a win 10 gratuitamente, ma per qualche tempo usare ancora win 7 (finchè il 10 non viene rodato per bene) mi basta aggiornare al 10, poi ripristinare il 7, ed a quel punto anche un anno dopo potrei tornare al 10 gratis e senza problemi?

Altra cosa, passando al 10 e poi ripristinando il 7, impostazioni, programmi, giochi installati, files in generale vengono tutti mantenuti e tornano come prima o si perde qualcosa?

Ultima cosa, scrivevi che win 10 riconosce l'id hardware della scheda madre.
Ma se uno attiva win 10, e poi dopo un anno deve cambiare la scheda madre perde la licenza?

Grazie in anticipo :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2016, 07:52
giusto per essere sicuri, ma quindi se volessi passare da win 7 a win 10 gratuitamente, ma per qualche tempo usare ancora win 7 (finchè il 10 non viene rodato per bene) mi basta aggiornare al 10, poi ripristinare il 7, ed a quel punto anche un anno dopo potrei tornare al 10 gratis e senza problemi?

Sì, la teoria e le condizioni "contrattuali" di Microsoft dicono così. Comunque non è che hai tanto tempo per aspettare che sia "rodato per bene", meno di due mesi di tempo. Se devi farlo fallo prima che puoi, se dimentichi, potrebbe essere troppo tardi.

Altra cosa, passando al 10 e poi ripristinando il 7, impostazioni, programmi, giochi installati, files in generale vengono tutti mantenuti e tornano come prima o si perde qualcosa?


Ecco, io per precauzione prima di imbarcarmi nell'avventura, farei per prima cosa una bella immagine di backup delle partizioni di sistema, occhio che possono essere due in Windows 7, in modo che se il su e giù da Windows 10 non dovesse andare tutto perfettamente liscio, puoi sempre ripristinare la situazione a com'era prima di partire.

Potresti usare lo strumento integrato nel backup di Windows 7 per fare l'immagine delle partizioni, oppure meglio secondo me adoperare uno dei programmi gratuiti in versione per uso personale, quali Macrium Reflect, TodoBackup, quello di Aomei di cui non ricordo mai il nome ecc.

Ultima cosa, scrivevi che win 10 riconosce l'id hardware della scheda madre.
Ma se uno attiva win 10, e poi dopo un anno deve cambiare la scheda madre perde la licenza?

Qui entrano in gioco considerazioni sulla babele di licenze introdotte continuamente da Microsoft, in cui non mi ci addentro perché talmente assurde da farmi venire l'orticaria. Dopo l'upgrade a 10 verifica che tipologia di licenza hai ottenuto, con il comando:

slmgr.vbs -dlv

dal prompt dei comandi o da "esegui". Se è di tipo retail non dovresti avere problemi con la riattivazione dopo la sostituzione della scheda madre, se di tipo OEM potrebbe essere necessario ricorrere a qualche altro metodo per ottenerla.

tallines
30-05-2016, 22:04
giusto per essere sicuri, ma quindi se volessi passare da win 7 a win 10 gratuitamente, ma per qualche tempo usare ancora win 7 (finchè il 10 non viene rodato per bene) mi basta aggiornare al 10, poi ripristinare il 7, ed a quel punto anche un anno dopo potrei tornare al 10 gratis e senza problemi?
Si, se passi a W10, provalo un due, tre giorni.........:)
Altra cosa, passando al 10 e poi ripristinando il 7, impostazioni, programmi, giochi installati, files in generale vengono tutti mantenuti e tornano come prima o si perde qualcosa?
Rodato bene W10............... è già rodato bene, io lo uso dalla Technical Preview............occhio che come detto da Nicodemo, hai ancora due mesi a disposizione, poi non credo la Microsoft torni indietro ehhh :) , dopo W10 diventa a pagamento .

Se fai il ripristino da W10, si ti ritorna il SO come l' avevi prima .

Però, qualche rollback è già andato male ehhhhh :) , ossia il ripristino direttamante da avviare a W10 avviato, per tornare a W7, non è andato a buon fine a qualche utente.......


Come già suggerito da Nicodemo che quoto :) , prima di fare qualsiasi azione, è meglio che ti fai un file immagine con uno dei tanti tool freeware che ci sono a disposizione, trai quali suggerisco Todo Backup, Macrium Reflect, CloneZilla...................
Ultima cosa, scrivevi che win 10 riconosce l'id hardware della scheda madre.
Ma se uno attiva win 10, e poi dopo un anno deve cambiare la scheda madre perde la licenza?

Grazie in anticipo :)
Se cambi la cheda madre dopo il 29 luglio 2016, se la licenza che hai è Retail, non c'è nessun problema .

Può esserci, il problema della trasferibilità, se la licenza è OEM SLP, ossia bloccata, legata all' hardware su cui è stata attivato il product-key .

Se invece la licenza che hai è OEM NSLP, dato che questo tipo di licenza si comporta, come una licenza Retail, non hai problemi di attivazione .

Per vedere che tipo di licenza hai, dai un' occhiata alla voce >

Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218)

Samaras
01-06-2016, 05:49
non riesco a portare la mia versione windows 8 pro build 9200 allo stato di fabbrica come devo fare ? sono sprovvisto di disco di ripristino

aiutatemi

Unax
01-06-2016, 09:41
aiutatemi

allo stato di fabbrica di che cosa? hai un notebook o un pc di marca e lo vuoi come quando lo hai comprato?

se non hai i dischi di ripristino o una immagine fatta la vedo dura

ma che ti serve riavere windows 8 puro? meglio che installi windows 8.1

Samaras
01-06-2016, 14:08
allo stato di fabbrica di che cosa? hai un notebook o un pc di marca e lo vuoi come quando lo hai comprato?

se non hai i dischi di ripristino o una immagine fatta la vedo dura

ma che ti serve riavere windows 8 puro? meglio che installi windows 8.1

allora voglio formattarlo e riportarlo a quanto l'ho comprato. ho un fisso assemblato.
ho installato su pen drive windows 8.1 da qui
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

ma quando vado su :

start/impostatzionipc/generale/rimuovi tutto e reinstalla windows/ operazioni preliminari

al momento che vado su avanti mi richiede sempre di inserire il supporto malgrado io avessi la pendrive inserita.

il mio sistema operativo è windows 8 pro mediacenter build 8200

ti ringrazio molto per la considerazione.

Unax
01-06-2016, 17:09
allora voglio formattarlo e riportarlo a quanto l'ho comprato. ho un fisso assemblato.
ho installato su pen drive windows 8.1 da qui
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media

ma quando vado su :

start/impostatzionipc/generale/rimuovi tutto e reinstalla windows/ operazioni preliminari

al momento che vado su avanti mi richiede sempre di inserire il supporto malgrado io avessi la pendrive inserita.

il mio sistema operativo è windows 8 pro mediacenter build 8200

ti ringrazio molto per la considerazione.

assemblato da chi di marca o da un assemblatore generico?

windows 8 pro mediacenter build 8200 era già installato ed attivato?

o hai acquistato all'epoca dal sito della microsoft?

hai almeno il seriale?

Samaras
02-06-2016, 02:01
assemblato da chi di marca o da un assemblatore generico?

windows 8 pro mediacenter build 8200 era già installato ed attivato?

o hai acquistato all'epoca dal sito della microsoft?

hai almeno il seriale?

non ho capito la prima domanda credo sia un po un misto tra i pezzi.


no c'era windows 8 pro build 9200 poi si è aggiornato ed è diventato mediacenter.

il seriale quale ? dove lo referisco ?

Unax
02-06-2016, 11:29
intendo dire tu hai comprato il pc, l'hai comprato di marca HP asus eccetera o te l'ha assemblato qualcuno?

il sistema operativo originario era preinstallato e personalizzato dal produttore?

come si è aggiornato da solo a media center? il media center non era un pacchetto aggiuntivo?

insomma non hai i dvd del sistema originario o una partizione nascosta che permetta il ripristino alle condizioni di fabbrica?

il seriale è una roba così XKY4K-2NRWR-8F6P2-448RF-CRYQH

nei computer di marca e moderni di solito viene memorizzato nell'uefi dentro al pc stesso e quindi non serve nemmeno digitarlo, non ti danno i dvd e ti creano una partizione nascosta che serve per il ripristino o ti danno la possibiltà di crearti dei dvd di ripristino

se invece ha comprato il pc nudo senza sistema operativo e chi te l'ha venduto ha provveduto ad installare il sistema avrebbe dovuto darti anche i dvd

Samaras
01-07-2016, 16:53
intendo dire tu hai comprato il pc, l'hai comprato di marca HP asus eccetera o te l'ha assemblato qualcuno?

il sistema operativo originario era preinstallato e personalizzato dal produttore?

come si è aggiornato da solo a media center? il media center non era un pacchetto aggiuntivo?

insomma non hai i dvd del sistema originario o una partizione nascosta che permetta il ripristino alle condizioni di fabbrica?

il seriale è una roba così XKY4K-2NRWR-8F6P2-448RF-CRYQH

nei computer di marca e moderni di solito viene memorizzato nell'uefi dentro al pc stesso e quindi non serve nemmeno digitarlo, non ti danno i dvd e ti creano una partizione nascosta che serve per il ripristino o ti danno la possibiltà di crearti dei dvd di ripristino

se invece ha comprato il pc nudo senza sistema operativo e chi te l'ha venduto ha provveduto ad installare il sistema avrebbe dovuto darti anche i dvd
@unax

ho comprato un pc già assemblato l'aggiornamento a mediacenter mi è stato richiesto e l'ho fatto.

55AMG
01-07-2016, 20:16
Sto assemblando nuovo PC.
Credo che ora win 10 sia abbastanza affidabile o erro?

Ero indeciso sul 7, ma credo di andare con installazione pulita direttamente sul 10.

Che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tallines
01-07-2016, 20:40
Sto assemblando nuovo PC.
Credo che ora win 10 sia abbastanza affidabile o erro?

Ero indeciso sul 7, ma credo di andare con installazione pulita direttamente sul 10.

Che ne dite?
Che fai bene :) a installare W10 .

renzogiordano
02-07-2016, 09:53
Mi accodo al topic per togliermi un dubbio:

Premetto che ho letto la pagina precedente e mi è chiaro che è possibile aggiornare gratis a W10 (previo backup del caso), attivarlo e ottenere licenza digitale, tornare a W7/W8 per poi eventualmente reinstallare W10 quando mi pare ed attivarlo con la licenza ottenuta precedentemente.

Da quel che capisco il casino nasce in caso di cambio futuro di scheda madre: io ho un portatile Lenovo nato con Vista e attualmente con Windows 7 (che gira egregiamente), aggiornerei quindi a 10 entro fine luglio (per poi tornare a 7) col solo scopo di ottenere la licenza poiché non so come portrebbe girare su un pc così vecchio.

Se poi un domani cambio pc posso recuperare la licenza ottenuta sul Lenovo?
Perché se così non fosse non ne vale la pena di fare quest'avanti indietro tra sistemi operativi :(

Cosa mi dite tallines e altri?

pallors
02-07-2016, 10:22
Mi accodo al topic per togliermi un dubbio:

Premetto che ho letto la pagina precedente e mi è chiaro che è possibile aggiornare gratis a W10 (previo backup del caso), attivarlo e ottenere licenza digitale, tornare a W7/W8 per poi eventualmente reinstallare W10 quando mi pare ed attivarlo con la licenza ottenuta precedentemente.

Da quel che capisco il casino nasce in caso di cambio futuro di scheda madre: io ho un portatile Lenovo nato con Vista e attualmente con Windows 7 (che gira egregiamente), aggiornerei quindi a 10 entro fine luglio (per poi tornare a 7) col solo scopo di ottenere la licenza poiché non so come portrebbe girare su un pc così vecchio.

Se poi un domani cambio pc posso recuperare la licenza ottenuta sul Lenovo?
Perché se così non fosse non ne vale la pena di fare quest'avanti indietro tra sistemi operativi :(

Cosa mi dite tallines e altri?

attualmente non è possibile, anche se c'è una possibilita di trasferimento licenza digitale possibile nelle ultime preview... ma non si sa se nell aggiornamento ufficiale del 2 agosto sara ufficilizzata o bloccata... poi c'è una altra problematica se fosse resa ufficiale... io ho 3 pc loggati all' account microsoft 2 notebook e 1 desktop... il server riconosce i pc e non credo che accetterebbero un trasferimento di una licenza digitale tra notebook, discorso diverso per quanto riguarda i desktop... perche la possibilita di trasferimento si basa su un escamotage, quello di sostituire la scheda madre per una eventuale rottura... rompere la scheda madre di un notebook al 90 % significa buttare il computer...

biometallo
02-07-2016, 10:36
Mi permetto ancora di quotare questo vecchio intervento di Dado2005


Un amico aveva un Win 7 Home Premium OEM su portatile Hp(Pavillion dv6) upgradato a Win 10 Home con Account Microsoft.

Il portatile si è successivamente rotto e me lo ha donato.

Sono andato sull'Account di Microsoft del mio amico è ho cancellato la registrazione dell'installazione di Win 10 relativa al portatile rotto.

Ho quindi installato Win 10 con il seriale della licenza OEM di Win 7 Home Premium del portatile rotto sul mio portatile(Hp Elitebook 6930p) da cui ti sto scrivendo, con il mio Account Microsoft.

Tutto OK!!!
Nonostante questa testimonianza concreta di un utente che credo si possa tranquillamente etichettare come affidabile, molti avevano espresso legittimi dubbi sul fatto che la licenza di 10 fosse trasferibile semplicemente agendo sul Microsoft account, tuttavia pare che ormai con il prossimo windows 10 anniversary sia ufficiale, se ne è parlato anche nel thread dedicato alle insider preview di 10, ti consiglio di leggere gli ultimi 5 interventi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845&page=6

pallors
02-07-2016, 10:43
Mi permetto ancora di quotare questo vecchio intervento di Dado2005


Nonostante questa testimonianza concreta di un utente che credo si possa tranquillamente etichettare come affidabile, molti avevano espresso legittimi dubbi sul fatto che la licenza di 10 fosse trasferibile semplicemente agendo sul Microsoft account, tuttavia pare che ormai con il prossimo windows 10 anniversary sia ufficiale, se ne è parlato anche nel thread dedicato alle insider preview di 10, ti consiglio di leggere gli ultimi 5 interventi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845&page=6

anch'io credo che sara ufficializzata, ma fino al 30 luglio preferisco andarci cauto coi consigli... e la testimonianza scritta sopra è attendibile perche siamo ancora entro l' aggiormanento gratuito e quindi per la microsoft un pc in meno o in piu preferisce uno in piu... :)

renzogiordano
02-07-2016, 10:50
Grazie ragazzi, quindi si dovrà aspettare l'anniversary update per avere chiara al 100% la situazione del cambio hardware, nel frattempo devo decidere se aggiornare o meno :muro:

biometallo
02-07-2016, 11:10
Quello che è interessante della testimonianza di Dado2005 è il fatto che togliendo il device dal Microsoft Account è riuscito a slegare la licenza di windows 10 dal portatile rotto, altrimenti in base anche alla mia esperienza provando ad attivare 10 sul nuovo pc con quel product key sarebbe dovuto risultare non valido in quanto già usato, cosa che ad alcuni sia capitata anche solo formattando l'hard disk non sapendo che successivamente alla prima attivazione di windows 10 non era più necessario usare il product key di 7/8.

Ora con le attuali nuove Insider preview che anticipano il prossimo 10 anniverary tale possibilità e data ufficialmente da Dona Saker stessa:

Based on Insider feedback, we are also introducing the ability to link your Microsoft account (MSA) to the activation digital license with this Insider Preview build. If you already used an MSA to log in to your activated Windows 10 Home or Pro device, your MSA will be automatically linked. You can use this MSA linked digital license to re-activate your Genuine Windows 10 device by running the Activation troubleshooter, if you run into Activation issues caused by hardware changes.
Read more at https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/06/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-14371-for-pc/#FKYJHVrjRkpCacl8.99

pallors
02-07-2016, 11:18
Quello che è interessante della testimonianza di Dado2005 è il fatto che togliendo il device dal Microsoft Account è riuscito a slegare la licenza di windows 10 dal portatile rotto, altrimenti in base anche alla mia esperienza provando ad attivare 10 sul nuovo pc con quel product key sarebbe dovuto risultare non valido in quanto già usato, cosa che ad alcuni sia capitata anche solo formattando l'hard disk non sapendo che successivamente alla prima attivazione di windows 10 non era più necessario usare il product key di 7/8.

Ora con le attuali nuove Insider preview che anticipano il prossimo 10 anniverary tale possibilità e data ufficialmente da Dona Saker stessa:

Based on Insider feedback, we are also introducing the ability to link your Microsoft account (MSA) to the activation digital license with this Insider Preview build. If you already used an MSA to log in to your activated Windows 10 Home or Pro device, your MSA will be automatically linked. You can use this MSA linked digital license to re-activate your Genuine Windows 10 device by running the Activation troubleshooter, if you run into Activation issues caused by hardware changes.
Read more at https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/06/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-14371-for-pc/#FKYJHVrjRkpCacl8.99

il che renderebbero sensate come ho scritto sul thread ufficiale qualche giorno le scritte RETAIL CHANEL sui dispositivi aggiornati...

tallines
02-07-2016, 12:10
Mi accodo al topic per togliermi un dubbio:

Premetto che ho letto la pagina precedente e mi è chiaro che è possibile aggiornare gratis a W10 (previo backup del caso), attivarlo e ottenere licenza digitale, tornare a W7/W8 per poi eventualmente reinstallare W10 quando mi pare ed attivarlo con la licenza ottenuta precedentemente.

Da quel che capisco il casino nasce in caso di cambio futuro di scheda madre: io ho un portatile Lenovo nato con Vista e attualmente con Windows 7 (che gira egregiamente), aggiornerei quindi a 10 entro fine luglio (per poi tornare a 7) col solo scopo di ottenere la licenza poiché non so come portrebbe girare su un pc così vecchio.

Se poi un domani cambio pc posso recuperare la licenza ottenuta sul Lenovo?
Perché se così non fosse non ne vale la pena di fare quest'avanti indietro tra sistemi operativi :(
Come detto da pallors e da bio, ossia la licenza sembra che si leghi in futuro ancor di più all' account Microsoft .

L' esperienza di dado2005 l' avevo letta e va bene, però mi è sorto un dubbio nel senso : la licenza di dado2005 era una OEM pre-installata SLP o OEM acquistata in un negozio xy (anche on line) e quindi OEM NSLP ossia non bloccata ? (come spiega la terza voce in firma)

In più dado2005 ha fatto il cambio prima del 29 luglio 2016, bisogna vedere in realtà cosa succede dopo .

Comunque se io fossi in te renzogiordano intanto installerei gratuitamente W10 entro il 29 luglio 2016 con la licenza che hai di W7 e vedi come gira etc etc etc.....

Una volta installato o anche durante l' installazione (vedi tu) creati un account Microsoft, che non c' entra niente con il mettere una password per loggarsi con il proprio account al SO installato .


Non ho ancora capito perchè : un utente con licenza OEM (di w7 o W8 o W8.1), una volta installato W10 e attivato con la licenza originale del SO precedente (W7 o....) andando ad aprire la finestra di Windows Script Host con il comando digitato da cmd > slmgr /dlv + Invio, si trova scritto che W10 è Retail .

pallors
02-07-2016, 12:33
Non ho ancora capito perchè : un utente con licenza OEM (di w7 o W8 o W8.1), una volta installato W10 e attivato con la licenza originale del SO precedente (W7 o....) andando ad aprire la finestra di Windows Script Host con il comando digitato da cmd > slmgr /dlv + Invio, si trova scritto che W10 è Retail .
ancora non l' ho capito nemmeno io... ho 3 pc e tutte e tre sono OEM, 1 sicuro da windows 8 preinstallato... e tutte tre hanno la dicitura retail chanel e i 1001 ripristini, cioe 82 anni e passa di utilizzo senza attivazione è ancora piu misterioso per me...

la mia ipotesi è che si potranno cambiare 1001 volte pc a questo punto...

renzogiordano
02-07-2016, 12:42
Comunque se io fossi in te renzogiordano intanto installerei gratuitamente W10 entro il 29 luglio 2016 con la licenza che hai di W7 e vedi come gira etc etc etc.....

Una volta installato o anche durante l' installazione (vedi tu) creati un account Microsoft, che non c' entra niente con il mettere una password per loggarsi con il proprio account al SO installato .
E niente mi sa che farò così allora, fortuna che sta scadenza capita in un periodo in cui essendo finito l'anno scolastico (leggasi anno di lavoro!) posso permettermi di "giocare" un po' col pc. Faccio un backup di 7 e via di update, poi se microsoft dovesse bloccare il famigerato cambio hardware AMEN, almeno ci si prova :ciapet:

tallines
02-07-2016, 13:03
ancora non l' ho capito nemmeno io... ho 3 pc e tutte e tre sono OEM, 1 sicuro da windows 8 preinstallato... e tutte tre hanno la dicitura retail chanel e i 1001 ripristini, cioe 82 anni e passa di utilizzo senza attivazione è ancora piu misterioso per me...

la mia ipotesi è che si potranno cambiare 1001 volte pc a questo punto...
Ahhhh :) quindi sembra che tutte le licenze diventino Retail e se sono legate al famoso account quindi poi se uno dopo il 29 luglio deve cambiare scheda madre non dovrebbe avere problemi a installare W10 sulla nuova scheda madre...........bohhhh :)

@ renzogiordano

non fare l' update che sta una vita a venire giù e anche per quanto riguarda l' installazione .

Fai prima a scaricarti l' iso di W10 (vai al post n.1 del thread ufficiale di W10), la prepari su pendrive con Rufus e installi W10 tramite installazione pulita .

Prima di fare tutto ciò salvati i dati :), i programmi li installi .

renzogiordano
02-07-2016, 14:09
@ renzogiordano

non fare l' update che sta una vita a venire giù e anche per quanto riguarda l' installazione .

Fai prima a scaricarti l' iso di W10 (vai al post n.1 del thread ufficiale di W10), la prepari su pendrive con Rufus e installi W10 tramite installazione pulita .

Prima di fare tutto ciò salvati i dati :), i programmi li installi .
L'iso ce l'ho già da qualche tempo perché avevo provato W10 in virtualbox, quindi mi stai confermando che aggiornare da iso su pendrive è la stessa cosa che farlo da windows update, ottimo. Appena possibile faccio il tutto :)

tallines
02-07-2016, 14:36
No che è la stessa cosa, è meglio, è più veloce la procedura da Iso già scaricata :)

renzogiordano
02-07-2016, 14:55
No che è la stessa cosa, è meglio, è più veloce la procedura da Iso già scaricata :)
Si si intendevo se è la stessa cosa per la questione della licenza, insomma se faccio il tutto è solo per ottenere la licenza, di usare W10 ora non mi interessa, magari tra qualche anno chissà, ma per ora gira talmente bene seven che non mi sento di compromettere questa stabilità, se non momentaneamente per ottenere l'aggiornamento gratuito ;)

UtenteSospeso
02-07-2016, 16:55
Puoi installare il Win10 su una partizione e tenerlo in dual boot o poi rimuoverlo dopo l'attivazione.
Per l'attivazione usa la key di Win7/8/8,1 . Se hai un pc UEFI 8 / 8.1 preinstallato non ti chiederà la key .

Per le installazioni successive da zero sullo stesso pc, non dovrebbe più servire la key, dopo un paio di riavvii richiesti dal sistema il win10 sarà attivo automaticamente.
Almeno questo è successo al mio pc, non so se una prerogativa di Windows10 oppure è dovuto al UEFI e Windows ha inserito autonomamente la key nel UEFI . Ma non credo la seconda dato che inizialmente chiede la Key .

.

tallines
02-07-2016, 20:29
Si si intendevo se è la stessa cosa per la questione della licenza, insomma se faccio il tutto è solo per ottenere la licenza, di usare W10 ora non mi interessa, magari tra qualche anno chissà, ma per ora gira talmente bene seven che non mi sento di compromettere questa stabilità, se non momentaneamente per ottenere l'aggiornamento gratuito ;)
Avevo anch' io il tuo identico, medesimo, ugual pensiero.......:) installato W10, non l' ho più disinstallato :) .

Provalo per un due, tre giorni......è come acquistare una nuova auto, è chiaro che inizialmente uno si sente non proprio a suo agio, come lo era con la vecchia, però......poi nota che c'è quel qualcosa in più :)

biometallo
02-07-2016, 20:45
Per le installazioni successive da zero sullo stesso pc, non dovrebbe più servire la key, dopo un paio di riavvii richiesti dal sistema il win10 sarà attivo automaticamente.
Almeno questo è successo al mio pc, non so se una prerogativa di Windows10 oppure è dovuto al UEFI e Windows ha inserito autonomamente la key nel UEFI . Ma non credo la seconda dato che inizialmente chiede la Key .
Dipende dal fatto che con l'agiornamento gratuito a 10 si ottiene l'attivazione tramite diritto digitale:

https://support.microsoft.com/it-it/help/12440/windows-10-activation

<<Attivazione dopo la reinstallazione di Windows 10
Il modo in cui puoi attivare Windows 10 dopo la reinstallazione dipende da come è stato installato in origine Windows 10 nel tuo dispositivo.
Se hai attivato l'aggiornamento gratuito a Windows 10 oppure hai acquistato e attivato Windows 10 da Windows Store, hai un diritto digitale per il tuo dispositivo. Questo significa che puoi reinstallare la stessa edizione di Windows 10 per cui è disponibile un diritto digitale per il tuo dispositivo, senza dover immettere un codice Product Key. Durante la reinstallazione, se ti viene chiesto di immettere un codice Product Key, seleziona Ignora. Windows 10 verrà attivato automaticamente online al termine dell'installazione.>>

dav62
06-07-2016, 12:40
Ahhhh :) quindi sembra che tutte le licenze diventino Retail e se sono legate al famoso account quindi poi se uno dopo il 29 luglio deve cambiare scheda madre non dovrebbe avere problemi a installare W10 sulla nuova scheda madre...........bohhhh :)

@ renzogiordano

non fare l' update che sta una vita a venire giù e anche per quanto riguarda l' installazione .

Fai prima a scaricarti l' iso di W10 (vai al post n.1 del thread ufficiale di W10), la prepari su pendrive con Rufus e installi W10 tramite installazione pulita .

Prima di fare tutto ciò salvati i dati :), i programmi li installi .
se si prepara la chiavetta con il tool di microsoft non è la stessa cosa?

tallines
06-07-2016, 13:35
se si prepara la chiavetta con il tool di microsoft non è la stessa cosa?
Si anche, ma io mi fido di più di tool freeware esterni tipo Rufus :)

NIO72
06-07-2016, 15:08
Come detto da pallors e da bio, ossia la licenza sembra che si leghi in futuro ancor di più all' account Microsoft.

Scusate per l'ignoranza in materia ma perchè la licenza windows dovrebbe essere legata all'account piuttosto che al codice seriale del windows stesso? Mi spiego.

Mettiamo che io ho due o più pc con win7 e metto il mio account su entrambi i pc, questo vorrebbe dire che posso scaricare win10 su entrambi i pc con lo stesso account senza che il sistema verifichi di che pc si tratta?

Secondo la mia logica avrebbe più senso che fosse legata al codice seriale della versione del SO in uso.

pallors
06-07-2016, 15:32
Scusate per l'ignoranza in materia ma perchè la licenza windows dovrebbe essere legata all'account piuttosto che al codice seriale del windows stesso? Mi spiego.

Mettiamo che io ho due o più pc con win7 e metto il mio account su entrambi i pc, questo vorrebbe dire che posso scaricare win10 su entrambi i pc con lo stesso account senza che il sistema verifichi di che pc si tratta?

Secondo la mia logica avrebbe più senso che fosse legata al codice seriale della versione del SO in uso.

tranquillo che verifica tutto legando la licenza all ' ID della macchina sa anche se è un notebook o un pc desktop...

NIO72
06-07-2016, 18:00
tranquillo che verifica tutto legando la licenza all ' ID della macchina sa anche se è un notebook o un pc desktop...

E ok, quindi se cosi se adesso io faccio upgrade a w10 e poi un domani cambio per es la scheda madre come faccio a dire al sistema che sono sempre io? Ho letto di questo da un altro utente sempre in questo topic ma non mi è chiaro il discorso.

pallors
06-07-2016, 18:25
E ok, quindi se cosi se adesso io faccio upgrade a w10 e poi un domani cambio per es la scheda madre come faccio a dire al sistema che sono sempre io? Ho letto di questo da un altro utente sempre in questo topic ma non mi è chiaro il discorso.

questi sono i miei dispositivi...

http://dumpshare.net/images/885882210.png

l' ultimo mese ho reistallato windows 10 su 2 facendo un po pulizia (formattone) sistema attivvato con licenza digitale, fin qui tutto nella norma, accedendo con account microsoft su windows 10, il sistema richiede la conferma che effettivamente il pc sia mio, inserendo un pin inviato con un sms al mio cellulare (anch'esso registrato a microsoft) prima diì' inserire il pin chiede di inserire le ultime 4 cifre del numero telefonico... cosi è certo che il pc è il mio... ora io non ho sostituto ne il pc ne la mobo, ma suppongo, se le indicazioni delle prewiev sono esatte, che ci sara una riattivazione in modo analogo a quello che ti ho descritto con l' aggiounta di una richiesta d'indicare quale dispositivo si desidera disattivare (se ce ne sono piu di uno) per quello in uso...

-giorgio-87
06-07-2016, 23:52
Aggiornando a windows 10, mantenendo i programmi, e possibile rimuovere problemi da virus o troian (o cose simili)?

NIO72
07-07-2016, 11:29
questi sono i miei dispositivi...

l' ultimo mese ho reistallato windows 10 su 2 facendo un po pulizia (formattone) sistema attivvato con licenza digitale, fin qui tutto nella norma, accedendo con account microsoft su windows 10, il sistema richiede la conferma che effettivamente il pc sia mio, inserendo un pin inviato con un sms al mio cellulare (anch'esso registrato a microsoft) prima diì' inserire il pin chiede di inserire le ultime 4 cifre del numero telefonico... cosi è certo che il pc è il mio... ora io non ho sostituto ne il pc ne la mobo, ma suppongo, se le indicazioni delle prewiev sono esatte, che ci sara una riattivazione in modo analogo a quello che ti ho descritto con l' aggiounta di una richiesta d'indicare quale dispositivo si desidera disattivare (se ce ne sono piu di uno) per quello in uso...

Ho fatto l'accesso ma non ho nessun dispositivo, li devo registrare io a mano? Se si quale voce devo scegliere?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/72377561/Immagine.jpg

-giorgio-87
07-07-2016, 14:23
Scusate, ma per le prossime installazioni di winows 10 non è sufficiente copiare il product key che si trova in informazioni sul sistema?

Cosa è consigliabile disattivare per la questione privacy e controlli dall'esterno?

pallors
07-07-2016, 15:06
Ho fatto l'accesso ma non ho nessun dispositivo, li devo registrare io a mano? Se si quale voce devo scegliere?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/72377561/Immagine.jpg

devi andare qui: https://account.microsoft.com/devices

aggiungi dispositivo, la pagina dell' immagine dovrebbe essere un help, cosi dice almeno il link...

e poi devi loggarti dalle impostazioni del computer per poter essere riconosciuto...

NIO72
07-07-2016, 21:46
devi andare qui: https://account.microsoft.com/devices

aggiungi dispositivo, la pagina dell' immagine dovrebbe essere un help, cosi dice almeno il link...

e poi devi loggarti dalle impostazioni del computer per poter essere riconosciuto...

Il link che mi dici tu è semplicemente la pagina prima della pagina della mia immagine, se clikko sul tuo link vado alla pagina precedente alla mia, clikkando su "aggiungi dispositivo" mi porta nella pagina che ti ho messo nello screen, quindi poi che devo fare?

pallors
07-07-2016, 22:23
Il link che mi dici tu è semplicemente la pagina prima della pagina della mia immagine, se clikko sul tuo link vado alla pagina precedente alla mia, clikkando su "aggiungi dispositivo" mi porta nella pagina che ti ho messo nello screen, quindi poi che devo fare?


e poi devi loggarti dalle impostazioni del computer per poter essere riconosciuto...

devi accedere con un account microsoft su windows 10 [Impostazioni-account]


https://www.microsoft.com/it-it/account/setup.aspx

p.s. nonostante la pagina sia in italiano e il link lo conferma (It-it) non capisco perche il titolo sia in lingua straniera... misteri microsoft

NIO72
08-07-2016, 10:07
devi accedere con un account microsoft su windows 10 [Impostazioni-account]


https://www.microsoft.com/it-it/account/setup.aspx

p.s. nonostante la pagina sia in italiano e il link lo conferma (It-it) non capisco perche il titolo sia in lingua straniera... misteri microsoft

Poi neanche Inglese, semra tipo Turco :D

Ad ogni modo FATTO! Mi mancava solo di loggarmi nel mio pc, una volta loggato il mio pc è comparso subito nella schermata come la tua.

1000 grazie :ave: :D

Ora faccio la stessa cosa con il pc in casa: upgrade da win7 a 10 e poi login anche li e poi se un domani cambio la scheda madre o altro spero che basti l'account per non dovere pagare avendo fatto lo scarico prima di fine mese.

winoni71
09-07-2016, 17:53
Non ho letto da nessuno di voi questi due metodi, potete dirmi se sono fattibili?

Ho Windows 7 PRO x64, il mio intento è solo quello di "prenotare" l'aggiornamento e poi continuare ad usare W7.

1) Fare direttamente una installazione pulita di Windows 10 con la ISO scaricabile, inserendo quando richiesto, il Product key di W7 (leggendo qui mi sembra di aver capito si possa fare http://www.howtogeek.com/224342/how-to-clean-install-windows-10/).

2) Fare una installazione pulita di W7, installare i soli aggiornamenti necessari per passare a W10, procedere con l'aggiornamento e l'attivazione di W10.

In entrambi i casi, lo farei con un disco secondario, senza andare a toccare quello in uso adesso, così da poter rapidamente tornare ad utilizzare W7.

Grazie.

pallors
09-07-2016, 18:04
Non ho letto da nessuno di voi questi due metodi, potete dirmi se sono fattibili?

Ho Windows 7 PRO x64, il mio intento è solo quello di "prenotare" l'aggiornamento e poi continuare ad usare W7.

1) Fare direttamente una installazione pulita di Windows 10 con la ISO scaricabile, inserendo quando richiesto, il Product key di W7 (leggendo qui mi sembra di aver capito si possa fare http://www.howtogeek.com/224342/how-to-clean-install-windows-10/).

2) Fare una installazione pulita di W7, installare i soli aggiornamenti necessari per passare a W10, procedere con l'aggiornamento e l'attivazione di W10.

In entrambi i casi, lo farei con un disco secondario, senza andare a toccare quello in uso adesso, così da poter rapidamente tornare ad utilizzare W7.

Grazie.

puoi fare in entrambi i modi, il secondo è piu lungo e inutile a mio avviso, se vuoi soltanto "prenotare" windows 10...

winoni71
09-07-2016, 20:22
puoi fare in entrambi i modi, il secondo è piu lungo e inutile a mio avviso, se vuoi soltanto "prenotare" windows 10...

Sei sicuro funzioni?
L'ho chiesto perché mi sembravano entrambe soluzioni più semplici e veloci di quelle consigliate, come mai non erano state elencate in questa discussione?

Grazie.

pallors
09-07-2016, 20:46
Sei sicuro funzioni?
L'ho chiesto perché mi sembravano entrambe soluzioni più semplici e veloci di quelle consigliate, come mai non erano state elencate in questa discussione?

Grazie.

funziona, funziona, non è stata elencata perche il thread non è una guida ma appunto una discussione... e di solito chi aggiorna la maggior parte cerca di non perdere i dati ecc...

winoni71
09-07-2016, 21:54
funziona, funziona, non è stata elencata perche il thread non è una guida ma appunto una discussione... e di solito chi aggiorna la maggior parte cerca di non perdere i dati ecc...

Fatto in neanche mezz'ora.

Windows 10 in questo dispositivo è attivato con un diritto digitale

Rey46
10-07-2016, 13:07
Anche io stavo pensando di aggiornare a w10.. Sapete se WU fa sempre i cavolacci suoi come quando l'ho provato l'anno scorso?

winoni71
10-07-2016, 13:25
Anche io stavo pensando di aggiornare a w10.. Sapete se WU fa sempre i cavolacci suoi come quando l'ho provato l'anno scorso?
Non ha fatto in tempo ad accendersi il computer che già si era messo a scaricare ed installare aggiornamenti.

Collegato in LAN non si può nemmeno usare il trucco della connessione a consumo.

55AMG
10-07-2016, 13:28
Passato da 7 a 10 (installazione pulita).
Per come vanno le cose sinora, super soddisfatto. Ottimo sistema operativo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Orsettinapc
12-07-2016, 02:27
Passato da 7 a 10 (installazione pulita).
Per come vanno le cose sinora, super soddisfatto. Ottimo sistema operativo.



Confermo, ottimo.

E dopo una passata di questo diventa ancora migliore :

http://s14.imagestime.com/out.php/i1075038_1.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1075038_1.png.html)

http://s14.imagestime.com/out.php/i1075039_2.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1075039_2.png.html)


http://dws.wzor.net/

55AMG
12-07-2016, 17:47
Grazie Orsettina.
Per ora mi ambiento quel minimo che serve su win10, poi vedró come migliorarlo.

Anche se devo ammettere che a me va giá bene così senza modifiche.
Sono rimasto davvero ben impressionato e non posso che consigliarlo senza il minimo dubbio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Orsettinapc
12-07-2016, 18:58
Grazie Orsettina.
Per ora mi ambiento quel minimo che serve su win10, poi vedró come migliorarlo.

Anche se devo ammettere che a me va giá bene così senza modifiche.
Sono rimasto davvero ben impressionato e non posso che consigliarlo senza il minimo dubbio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Le modifiche che introduce il programma che ti ho linkato sono essenzialmente rivolte alla tutela della privacy.
Inoltre vengono disinstallate le app piu' invasive (e sostanzialmente a mio avviso inutili) e questo snellisce il sistema. :-)

55AMG
12-07-2016, 20:36
Le modifiche che introduce il programma che ti ho linkato sono essenzialmente rivolte alla tutela della privacy.
Inoltre vengono disinstallate le app piu' invasive (e sostanzialmente a mio avviso inutili) e questo snellisce il sistema. :-)
É affidabile al 100%?
:rolleyes: ;)

Orsettinapc
12-07-2016, 22:15
É affidabile al 100%?
:rolleyes: ;)

E' uno dei migliori nel suo genere ;)

HSH
14-07-2016, 17:44
ragazzi qualcuno mi sa dire se la versione di windows 7 pro aziendale (OEM DELL) è aggiornabile a windows 10? se si, come?

AleROMA79
14-07-2016, 18:36
scusate io ho un backup immagine del disco di fabbrica con windows 7 e lo tengo al sicuro!!

poi faccio un istallazione "pulita" di win10 se dopo il 29/7 vorrei tornare a win7 posso farlo tramite il backup??
oppure dato che il serial key è stato abbinato ormai al 10 appena rimetto il 7 mi puo dar problemi??

grazie

Ivy_mike
15-07-2016, 09:13
Confermo, ottimo.

E dopo una passata di questo diventa ancora migliore :

http://s14.imagestime.com/out.php/i1075038_1.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1075038_1.png.html)

http://s14.imagestime.com/out.php/i1075039_2.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1075039_2.png.html)


http://dws.wzor.net/

Dopo che ho usato questo non mi va più Cortana, la posizione del meteo e altre cose :(

winoni71
15-07-2016, 09:58
scusate io ho un backup immagine del disco di fabbrica con windows 7 e lo tengo al sicuro!!

poi faccio un istallazione "pulita" di win10 se dopo il 29/7 vorrei tornare a win7 posso farlo tramite il backup??
oppure dato che il serial key è stato abbinato ormai al 10 appena rimetto il 7 mi puo dar problemi??

grazie

Si, puoi farlo.

Ancora più semplice e veloce, se hai un hard disk secondario, fai un'installazione pulita di W10 inserendo il seriale di W7 e poi rimetti l'HDD che stai usando ora, senza bisogno di reinstallare W7.

biometallo
15-07-2016, 11:22
Dopo che ho usato questo non mi va più Cortana, la posizione del meteo e altre cose :(
Normale, visto che i dati che windows raccoglie servono porprio per poter usare tali servizi.

Ed_Bunker
15-07-2016, 12:46
Per passare invece in maniera "pulita" da windows 7 prof a win 10 (dopo aver backuppato non l'intero sistema bensì "soltanto" i documenti personali maggiormente importanti) come consigliate di procedere (su piattaforma mobile con lettore/masterizzatore dvd esterno) ?

Ivy_mike
15-07-2016, 13:13
Normale, visto che i dati che windows raccoglie servono porprio per poter usare tali servizi.

Quindi come risolvo?
Non mi fa aprire più nemmeno un'applicazione

tallines
15-07-2016, 13:14
Per passare invece in maniera "pulita" da windows 7 prof a win 10 (dopo aver backuppato non l'intero sistema bensì "soltanto" i documenti personali maggiormente importanti) come consigliate di procedere (su piattaforma mobile con lettore/masterizzatore dvd esterno) ?
Installa W10 da Iso preparata su pendrive, tramite installazione pulita o da zero e sei a posto .

Il product-key di W7 devi averlo a portata di mano, in quanto non viene riconosciuto in automatico da W10, perchè avrai W7 installato su Bios e non su Uefi e per questo non viene riconosciuto in automatico .

Salta la finestra dove ti chiede di mettere il product-key, lo metti alla fine dell' installazione .

Ed_Bunker
15-07-2016, 13:33
Sai indicarmi come poter rimediare il seriale della distribuzione che ho attualmente installato... sempre che sia un dato "visibile" ?

biometallo
15-07-2016, 14:03
Quindi come risolvo?
Non mi fa aprire più nemmeno un'applicazione

Premetto che non l'ho mai usato ma a gurdare nei menu stessi è presente una voce "ripristina il sistema" oltre al fatto che il programma dovrebbe aver creato un punto di ripristino.

Poi sinceramente se non hai molta dimestichezza con windows ti sconsiglio di usare software che potenzialmente possono danneggiare l'os.

@ Ed_Bunker il product key lo dovresti trovare anche segnato nell'apposita etichetta sullo "scatolo" del pc altrimenti ci sono molti modi per estrapolarlo da windows, io per dire quando ne ho avuto bisogno mi sono trovato bene con l'apposito programma della nirsoft http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

AleROMA79
15-07-2016, 18:15
Si, puoi farlo.

Ancora più semplice e veloce, se hai un hard disk secondario, fai un'installazione pulita di W10 inserendo il seriale di W7 e poi rimetti l'HDD che stai usando ora, senza bisogno di reinstallare W7.

no perche ho 1 solo disco ssd per windows
per il sistema operativo non uso disco tradizionali

quindi dite che se io ho un backup con windows 10 e un backup con windows 7 entrambi con la stessa chiave di attivazione, anche fra qualche mese posso decidere se tornare ad uno o l'altro??
siete sicuri??
la chiave di attivazione non viene associata ad un prodotto solo??

grazie

winoni71
15-07-2016, 18:19
siete sicuri??
la chiave di attivazione non viene associata ad un prodotto solo??

grazie

Io l'ho fatto (installazione pulita W10 in HDD secondario) qualche giorno fa.
Ho verificato che W10 fosse effetivamente attivato, dopo che ho ricominciato ad utilizzare W7 non ho avuto alcun tipo di problema, anch'esso risulta attivato.

AleROMA79
15-07-2016, 18:23
si ora però

dopo il 29/7 se tu hai windows 7 installato e decidi ad esempio ad ottobre di mettere dentro il backup con win10 non credo che te lo fa fare, in quando la key è asociata al 7 e dovevi decidere prima del 29/7!!

winoni71
15-07-2016, 18:28
si ora però

dopo il 29/7 se tu hai windows 7 installato e decidi ad esempio ad ottobre di mettere dentro il backup con win10 non credo che te lo fa fare, in quando la key è asociata al 7 e dovevi decidere prima del 29/7!!

No, ho fatto la stessa domanda in questa discussione.
Mi è stato risposto, ed ho trovato riscontro in alcune ricerche in internet, che una volta attivato W10 è attivato per sempre e W7 rimane comunque attivato ed utilizzabile.

Puoi decidere anche dopo il 29/07 se usare l'uno o l'altro sistema, non ci sono vincoli.

tallines
15-07-2016, 18:31
Mi è stato risposto, ed ho trovato riscontro in alcune ricerche in internet, che una volta attivato W10 è attivato per sempre e W7 rimane comunque attivato ed utilizzabile.
Giusto, tranne il fatto che : se usi W10 non puoi usare anche W7 allo stesso tempo e viceversa, solo un SO alla volta, un product-key = un SO .

Ed_Bunker
15-07-2016, 18:35
Ho rimediato tramite scriptino...
:p

http://www.howtogeek.com/206329/how-to-find-your-lost-windows-or-office-product-keys/

winoni71
15-07-2016, 18:40
Giusto, tranne il fatto che : se usi W10 non puoi usare anche W7 allo stesso tempo e viceversa, solo un SO alla volta, un product-key = un SO .

Certo, era sottinteso.

AleROMA79
15-07-2016, 18:51
No, ho fatto la stessa domanda in questa discussione.
Mi è stato risposto, ed ho trovato riscontro in alcune ricerche in internet, che una volta attivato W10 è attivato per sempre e W7 rimane comunque attivato ed utilizzabile.

Puoi decidere anche dopo il 29/07 se usare l'uno o l'altro sistema, non ci sono vincoli.

ottimo allora
mi faccio 2 backup immagine con macrium reflect, con i due SO diversi
cosi poi posso scegliere!!

Ivy_mike
16-07-2016, 11:25
E' uno dei migliori nel suo genere ;)

A me ha incasinato tutto... se si vuole ripristinare quello che ha modificato DWS senza dover reinstallare tutto come si fa?

Eress
16-07-2016, 12:08
A me ha incasinato tutto... se si vuole ripristinare quello che ha modificato DWS senza dover reinstallare tutto come si fa?
Quel genere di programmini li sconsiglio caldamente :asd: non esiste uno migliore, sono tutti peggiori :D
Bisogna vedere cosa abbia corrotto nel sistema, potresti provare con un punto di ripristino. Se non bastasse allora dovresti rifare un'installazione in loco senza cancellare i dati o reinizializzazione del sistema.

Rubio167
16-07-2016, 12:14
Ho letto le vostre discussioni, scusate se chiedo conferma di quanto detto.
Avendo 2 hard disk uno con win7, è possibile installare win 10 sull'altro usando il seriale di win 7 e poi staccarlo fisicamente in modo da continuare ad usare win 7?
Poi con calma, fra qualche mese riattacco l'hd con win 10 e formatto quello con win 7 in modo da usare solo win 10.
Insomma, neanche un dual boot, ma due sistemi indipendenti non funzionanti contemporaneamente. Giusto il tempo di fare i backup dei dati da win 7.
PS. non posso fare l'aggiornamento da 7 a 10 perchè in win 7 non è mai andato a buon fine l'aggiornamento al sp1 pur avendo licenza originale! (ho provato con vari fix di MS senza successo)

winoni71
16-07-2016, 12:38
Ho letto le vostre discussioni, scusate se chiedo conferma di quanto detto.
Avendo 2 hard disk uno con win7, è possibile installare win 10 sull'altro usando il seriale di win 7 e poi staccarlo fisicamente in modo da continuare ad usare win 7?
Poi con calma, fra qualche mese riattacco l'hd con win 10 e formatto quello con win 7 in modo da usare solo win 10.
Insomma, neanche un dual boot, ma due sistemi indipendenti non funzionanti contemporaneamente. Giusto il tempo di fare i backup dei dati da win 7.
PS. non posso fare l'aggiornamento da 7 a 10 perchè in win 7 non è mai andato a buon fine l'aggiornamento al sp1 pur avendo licenza originale! (ho provato con vari fix di MS senza successo)

Si, puoi farlo.

Ivy_mike
16-07-2016, 13:55
Quel genere di programmini li sconsiglio caldamente :asd: non esiste uno migliore, sono tutti peggiori :D
Bisogna vedere cosa abbia corrotto nel sistema, potresti provare con un punto di ripristino. Se non bastasse allora dovresti rifare un'installazione in loco senza cancellare i dati o reinizializzazione del sistema.
Per fortuna sono riuscito a tornare a 7... ma quindi per limitare la privacy di Win10 tu cosa consigli che sia magari anche ripristinabile in caso di problemi?

Ho visto che ci sono guide di modifiche al registro a mano... in quel caso basta fare un backup e si riuscirebbe a tornare indietro credo

Testicolo_Rotto
16-07-2016, 14:54
Ciao Forum vorrei passare anche io a windows 10,avendo win 7
originale Microsoft se non sbaglio da' la possibilita' di passare al 10
gratuitamente entro fine di questo mese giusto?Come devo fare?
Se m,i fa' scaricare la ISO Microsoft la stessa posso masterizzarla
e tenermela per altre istallazioni "pulite" inserendo la key che mi
daranno??Il codice key mi arrivera'tramite mail?
E' traumatico passare da win 7 a 10?Di solito cambiato OS l'altro
l'ho dimentico presto solo che win 8 l'ho provato alcune volte ma
proprio non mi e' piaciuto :eek:
Un ultimissima cosa ;) ultimamente gioco a vecchi giochi che girano
su 7 (erano per XP) su 10 gireranno? Se provo giochi prima di
comprarli (i famosi "like this?Support ecc.ecc.buy it)ci sono delle
limitazioni,anche nel caso di lettori virtuali tipo daemon?
Grazie a tutti e scusatemi se ho fatto troppe domande:D

Eress
16-07-2016, 15:22
Per fortuna sono riuscito a tornare a 7... ma quindi per limitare la privacy di Win10 tu cosa consigli che sia magari anche ripristinabile in caso di problemi?

Ho visto che ci sono guide di modifiche al registro a mano... in quel caso basta fare un backup e si riuscirebbe a tornare indietro credo
Con 10 puoi fare poco o niente. Intanto al momento dell'installazione devi accettare l'eula, che parla chiaro in fatto di violazioni di privacy. Poi anche se volessi aggirare qualcosa, dovresti intervenire a mano nei criteri di gruppo/registro/attività pianificate di sistema. Ma ad ogni update quei valori vengono ripristinati a default. Per cui in ogni caso sarebbe un'inutile lotta contro i mulini a vento. Meglio se ti tieni 7 :D

quizface
16-07-2016, 15:30
Ciao Forum vorrei passare anche io a windows 10,avendo win 7
originale Microsoft se non sbaglio da' la possibilita' di passare al 10
gratuitamente entro fine di questo mese giusto?Come devo fare?
Se m,i fa' scaricare la ISO Microsoft la stessa posso masterizzarla
e tenermela per altre istallazioni "pulite" inserendo la key che mi
daranno??Il codice key mi arrivera'tramite mail?
E' traumatico passare da win 7 a 10?Di solito cambiato OS l'altro
l'ho dimentico presto solo che win 8 l'ho provato alcune volte ma
proprio non mi e' piaciuto :eek:
Un ultimissima cosa ;) ultimamente gioco a vecchi giochi che girano
su 7 (erano per XP) su 10 gireranno? Se provo giochi prima di
comprarli (i famosi "like this?Support ecc.ecc.buy it)ci sono delle
limitazioni,anche nel caso di lettori virtuali tipo daemon?
Grazie a tutti e scusatemi se ho fatto troppe domande:D

Fai aggiornamento on line, da chiavetta o DVD. Una volta aggiornato e attivato (si attiva automaticamente, nessuna chiave), potrai fare una installazione pulita che non avra' bisogno di nessuna chiave (se non cambi scheda madre).
Per il resto , nessun dramma solo ti devi riabituare al nuovo sistema. Con Deamon Tools non so, ma con Virtual Clone nessun problema

Ed_Bunker
16-07-2016, 16:14
quanto "pesa" la iso ?
giusto per sapere se ho possibilità di effettuare installazione via usb, che mi sarebbe particolarmente comoda (sempre che sia fattibile senza eccessivi problemi).

winoni71
16-07-2016, 16:20
quanto "pesa" la iso?

La versione a 64 bit che ho scaricato io è 3,40 GB.

biometallo
16-07-2016, 16:24
Grazie a tutti e scusatemi se ho fatto troppe domande:D

Più che altro sono in gran parte le solite domande a cui si risponde da un anno a questa parte e che si potrebbero anche evitare semplicemente leggendo le risposte date ad altri o andandosi a leggere le faq nella prima pagina del thred ufficiale di windows 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)

Non ti verrà fornito alcun product key di 10 perché l'aggiramento gratuito prevede l'attivazione di windows tramite diritto digitale

https://support.microsoft.com/it-it/help/12440/windows-10-activation

Per quanto rigurda l'installazione pulita ti consiglio di crearti prima di tutto il supporto con il media creation tool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) e poi ho lanci direttamente il dvd\pennetta usb e quando ti chiede il product key gli dai quello di 7/8 oppure lanci il setup da windows chiedendo però di rimuovere i programmi e\o i file personali, questo ti consente di avere qualcosa di molto simile ad un'istallazione pulita senza però il rischio di perdere nulla dato che i file cancellati sono in realtà ancora presenti in una cartella chiamata winodws.old che permane sull'hdd per 30 giorni e che in questo lasso di tempo consente di attivare la procedura guidata per tornare alla versione precedente di windows.

Personalmente mi sono trovato subito a mio agio con l'iterfaccia di 10 così come altre persone che conosco, di fatto sono convinto che il passaggio da 7 a 10 sia meno traumatico di quello che potrebbe essere da 7 a 8 e forse anche da 8 a 10, personalmente non ho notato gravi problemi di compatibilità tra vecchi giochi\programmi che giravano su 7, inoltre si può sempre provare a smanettare con le varie opzioni di compatibilità.

tallines
16-07-2016, 16:27
Ciao Forum vorrei passare anche io a windows 10,avendo win 7

Se hai W7, dopo aver installato W10, devi digitare il product-key, in quanto non te lo riconosce in automatico se non lo digiti .

Non te lo riconosce in automatico perchè W7 è installato su Bios, se fosse installato in Uefi, come W8 e W8.1 allora te lo riconoscerebbe in automatico .

Ed_Bunker
16-07-2016, 17:48
Più che altro sono in gran parte le solite domande a cui si risponde da un anno a questa parte e che si potrebbero anche evitare semplicemente leggendo le risposte date ad altri o andandosi a leggere le faq nella prima pagina del thred ufficiale di windows 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)

Non ti verrà fornito alcun product key di 10 perché l'aggiramento gratuito prevede l'attivazione di windows tramite diritto digitale

https://support.microsoft.com/it-it/help/12440/windows-10-activation

Per quanto rigurda l'installazione pulita ti consiglio di crearti prima di tutto il supporto con il media creation tool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) e poi ho lanci direttamente il dvd\pennetta usb e quando ti chiede il product key gli dai quello di 7/8 oppure lanci il setup da windows chiedendo però di rimuovere i programmi e\o i file personali, questo ti consente di avere qualcosa di molto simile ad un'istallazione pulita senza però il rischio di perdere nulla dato che i file cancellati sono in realtà ancora presenti in una cartella chiamata winodws.old che permane sull'hdd per 30 giorni e che in questo lasso di tempo consente di attivare la procedura guidata per tornare alla versione precedente di windows.

Personalmente mi sono trovato subito a mio agio con l'iterfaccia di 10 così come altre persone che conosco, di fatto sono convinto che il passaggio da 7 a 10 sia meno traumatico di quello che potrebbe essere da 7 a 8 e forse anche da 8 a 10, personalmente non ho notato gravi problemi di compatibilità tra vecchi giochi\programmi che giravano su 7, inoltre si può sempre provare a smanettare con le varie opzioni di compatibilità.
In tale cartella vengono messi solo i file si sistema oppure anche i file della cartelle personale (documenti, immagini, etc.) ?

biometallo
16-07-2016, 17:56
Mi sembra tutto quanto viene rimosso in fase di upgrade, file di sistema, programmi e se richiesto anche i file personali ecc.. infatti può arrivare a pesare anche parecchi giga a seconda di quanta roba si ha sul disco fisso.

Ed_Bunker
17-07-2016, 03:08
Mi sembra tutto quanto viene rimosso in fase di upgrade, file di sistema, programmi e se richiesto anche i file personali ecc.. infatti può arrivare a pesare anche parecchi giga a seconda di quanta roba si ha sul disco fisso.

In tal modo non sarebbe manco necessario fare un backup dei file personali.

Non avendo necessità di preservare apps o file di sistema, bensì solo file personali... per me sarebbe assai comoda questa modalità.

Quel che mi chiedo è se in tal modo l'installazione è comunque una installazione "pulita" ovvero con un registro di sistema riscritto da cima a fondo.

p.s.: la sola alternativa al dvd è l'usb... oppure ci sarebbe anche la possibilità della sd ?

Testicolo_Rotto
17-07-2016, 07:49
Grazie ragazzi x le risposte. Ho istallato la release 1511 lo provo e poi
decido cosa fare in questa settimana.Non ho capito solo una cosa perché
per il resto mi pare la solita solfa,istallazione io la faccio sempre "pulita",
cosa significa che win7 si carica da bios? i nuovi sistemi non sono uefi?
Grazie

fukka75
17-07-2016, 11:46
Intendeva dire che il seriale di Win7 (non Win7 stesso, ovviamente) non è "memorizzato" nel bios (se questo non è UEFI), quindi durante il clean install di Win10 devi inserire il seriale di Win7; al contrario, con Win8.x, il seriale viene memorizzato nel bios UEFI (che divenne obbligatorio per Win8), quindi non c'è bisogno di inserirlo durante il clean install di Win10 su un PC che aveva prima Win8.x

biometallo
17-07-2016, 13:29
Quel che mi chiedo è se in tal modo l'installazione è comunque una installazione "pulita" ovvero con un registro di sistema riscritto da cima a fondo.

Per quel che ho capito sì, non conservando programmi e impostazioni si ha a tutti gli effetti l'equivalente di un'istallazione pulita.


p.s.: la sola alternativa al dvd è l'usb... oppure ci sarebbe anche la possibilità della sd ?
È la stessa cosa, io per esempio uso una SD card da 8GB su cui ho tutte e 4 le principali versioni di 10 1511 (home 32,64 bit pro 32,64bit) che uso tramite un adattatore USB, ma se intendi la possibilità di usare direttamente il lettore interno di SD card penso dipenda dal firmware del pc, per esempio il mio vecchio Sansung NC10 non pare abbia questa possibilità per fare il boot, quindi mi tocca per forza usare l'adattatore esterno cosa ce avrei evitato mentre il mio topbox con Atom N330 sì.

tallines
17-07-2016, 14:15
cosa significa che win7 si carica da bios? i nuovi sistemi non sono uefi?
Grazie
Post 100 + la risposta di fukka75 :)

AleROMA79
18-07-2016, 00:56
Ho letto le vostre discussioni, scusate se chiedo conferma di quanto detto.
Avendo 2 hard disk uno con win7, è possibile installare win 10 sull'altro usando il seriale di win 7 e poi staccarlo fisicamente in modo da continuare ad usare win 7?
Poi con calma, fra qualche mese riattacco l'hd con win 10 e formatto quello con win 7 in modo da usare solo win 10.
Insomma, neanche un dual boot, ma due sistemi indipendenti non funzionanti contemporaneamente. Giusto il tempo di fare i backup dei dati da win 7.
PS. non posso fare l'aggiornamento da 7 a 10 perchè in win 7 non è mai andato a buon fine l'aggiornamento al sp1 pur avendo licenza originale! (ho provato con vari fix di MS senza successo)

Si, puoi farlo.

per quanto tempo puo durare questo giochetto??
nel senso se io sto con l'hard disk di windows 7 e poi fra 1/2 anni mi stufo e capisco che ormai è arrivato il momento di passare per forza a win10 posso fare il ripristino dell'immagine e mettere win10 attivato precedentemente??

mi pare un po una presa in giro, ti pare che microsoft non l'abbia previsto?? costringendoci a passare subito e tutti a windows 10??!!

Ed_Bunker
18-07-2016, 01:36
Per quel che ho capito sì, non conservando programmi e impostazioni si ha a tutti gli effetti l'equivalente di un'istallazione pulita.


È la stessa cosa, io per esempio uso una SD card da 8GB su cui ho tutte e 4 le principali versioni di 10 1511 (home 32,64 bit pro 32,64bit) che uso tramite un adattatore USB, ma se intendi la possibilità di usare direttamente il lettore interno di SD card penso dipenda dal firmware del pc, per esempio il mio vecchio Sansung NC10 non pare abbia questa possibilità per fare il boot, quindi mi tocca per forza usare l'adattatore esterno cosa ce avrei evitato mentre il mio topbox con Atom N330 sì.
In linea teorica quindi si potrebbe, tutto dipende dal fatto se il bios prevede tra le opzioni di avvio quella dello slot SD ?

Altra questione: probabilmente a breve venderò questo notebook per passare ad un altro prodotto.

Avendo seriale e disco/supporto d'installazione, potrò comunque fare una installazione pulita su un altro disco, senza problemi di sorta e posso quindi procedere a formattare il "vecchio" notebook ?

p.s.: ho un lenovo x220

AleROMA79
20-07-2016, 10:38
Ieri ho installato Windows 10 pulito per la seconda volta e senza mettere il key l'ha preso da solo solo, forse si è accorto che era lo stesso pc??

Questo mi fa pensare che ormai la mia key è stata associata anche a Windows 10, quindi se ora rimetto il 7 e poi anche fra un anno voglio ritornare a Windows 10 posso farlo??

L'importante era che facevo l'aggiornamento prima del 29/7??

biometallo
20-07-2016, 10:59
Ieri ho installato Windows 10 pulito per la seconda volta e senza mettere il key l'ha preso da solo solo, forse si è accorto che era lo stesso pc??

L'aggiornamento gratuito a 10 prevede che poi il pc si attivi con il diritto digitale (https://support.microsoft.com/it-it/help/12440/windows-10-activation), quindi non servirà più metterlo almeno finché non cambi scheda madre...



Questo mi fa pensare che ormai la mia key è stata associata anche a Windows 10, quindi se ora rimetto il 7 e poi anche fra un anno voglio ritornare a Windows 10 posso farlo??

Che è poi proprio l'intento di chi ha aperto il thread... quindi sì dovrebbe essere così (certezze non credo ce ne siano, dato che non credo ci sia alcuna dichiarazione ufficiale, ma allo stesso tempo non ci sono elementi per pensare il contrario) ma giusto per sapere come mai vuoi tornare a 7?

AleROMA79
20-07-2016, 11:48
Sinceramente mi trovo meglio con il 7 lo conosco a perfezione in ogni settaggio e poi perché in ufficio uso il 7 e quindi anche a casa vorrei lo stesso!!

Successivamente quando fra 1/2 anni magari il passaggio al 10 diventerà quasi obbligatorio, allora vorrei avere la possibilità di tornarci gratis, quindi vorrei inserire il dvd di Windows 10 e rifare l'installazione pulita, dovrebbe quindi in automatico riutilizzare la key!!

Eress
20-07-2016, 12:11
Sinceramente mi trovo meglio con il 7 lo conosco a perfezione in ogni settaggio e poi perché in ufficio uso il 7 e quindi anche a casa vorrei lo stesso!!

Successivamente quando fra 1/2 anni magari il passaggio al 10 diventerà quasi obbligatorio, allora vorrei avere la possibilità di tornarci gratis, quindi vorrei inserire il dvd di Windows 10 e rifare l'installazione pulita, dovrebbe quindi in automatico riutilizzare la key!!
Sempre che fra due anni tu non abbia cambiato pc, a quel punto non so se la tua licenza sarebbe più valida, per 10 quasi sicuro, per 7 non saprei. Ma rischieresti di perdere capra e cavoli :asd:

AleROMA79
20-07-2016, 12:24
Ho un po' abbastanza potente penso che due anni duri quindi mi serve che posso rimettere win10 dentro!!
se invece lo cambierò a quel punto ci sarà già Windows dentro attivato!!

AleROMA79
20-07-2016, 13:53
Ragazzi attenzione ho letto questo su un altro sito

...ora con l'aggiornamento di agosto non sarà più così. Ora per chi è insider Preview l'attivazione sarà legata all'account Microsoft, questa implementazione sarà nel maxi aggiornamento di agosto. Per poterlo utilizzare in futuro win 10 devi accedere con l'account Microsoft prima del 29!
Windows 10 Build 10.0.14371 Changelog:

Build 14371 was the 19th Insider Preview build of Windows 10 released after November Update build 10586 (Threshold 2). It was released onJune 22, 2016. This new build also arrived via new "RS1" (RedStone1) development branch.

Improvements to Windows activation process with the addition of a new built-in activation troubleshooter which can be launched from Settings -> Update & security -> Activation -> Troubleshoot.Now you can link your MSA (Microsoft Account) to the activation digital license (also known as digital entitlement).

HSH
20-07-2016, 14:50
ragazzi mi da come errore che il mio display non è compatibile con windows 10, anche se aggiorno i driver. Cosa posso fare? Ho una Radeon HD7700 M aggiornata e non posso fare un installazione da zero

-giorgio-87
20-07-2016, 23:15
Sono ritornato a windows 8..ora dopo il 29 luglio se voglio tornare al 10 lo posso fare tranquillamente?
L'icona in basso mi minaccia dicendo che se non lo faccio entro il 29 non posso più averlo..:D

AleROMA79
22-07-2016, 16:00
Ti sei locato con il tuo account Microsoft??

biometallo
22-07-2016, 17:11
ragazzi mi da come errore che il mio display non è compatibile con windows 10, anche se aggiorno i driver. Cosa posso fare? Ho una Radeon HD7700 M aggiornata e non posso fare un installazione da zero

Cosa ti impedisce di fare un'istallazione pulita?
Lo chiedo perché potrebbe essere utile per suggerirti al meglio.

Se fai l'aggiornamento tramite Media Creator Tool o lanci il setup.exe dal dvd\pennetta usb il controllo compatibilità dovrebbe essere saltato, alla fine probabilmente ti ritroverai con il driver video generico e a quel punto se da come mi pare di capire non esistono per la tua scheda specifici per 10 potrai provare con quelli di 8.1\7.

AleROMA79
23-07-2016, 01:46
Ho due problemi con 2 Pc

Uno è un vaio allinone ho provato a aggiornare a Windows 10 ma non riconosce la scheda video essendo un po vecchia, come posso fare?? Ho cercato anche in rete ma non riesco a trovare il driver per il 10, come posso risolvere??

Su un altro pc, un desktop, ho provato a fare aggiornamento ci ha messo tutto il giorno e si è fermato a 99%, è un pc molto veloce con ssd e fibra ottica, quindi sicuramente dipende da Microsoft, avete avuto problemi??
Ho fatto l'aggiornamento perché non mi fa fare l'istallazione pulita da zero, mi dice questo messaggio..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160722/283f07c57b99103850ed1a003b87724a.jpg

AleROMA79
28-08-2016, 15:12
Ma volendo ora se si volesse aggiornare a Win 10 come si fa??
C'è sempre un offerta entrò un certo tempo??

tallines
28-08-2016, 20:11
Ma volendo ora se si volesse aggiornare a Win 10 come si fa??
C'è sempre un offerta entrò un certo tempo??
L' unico modo con cui si può provare a fare l' upgrade a W10, è scaricare Windows 10 Upgrade 24074, disponibile per chi usa tecnologie assistive, adesso non so come la Microsoft capisca se uno usa un computer con tecnologie assistive o meno .

Magari ti fa l' upgrade, ma poi non viene attivato W10, oppure usi il tool e ti chiede tipo un qualcosa, un codice.......sarebbe solo da provare >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43910662&postcount=18182

AleROMA79
29-08-2016, 00:19
cosa sarebbero queste tecnologie??

inoltre su un altro pc che invece sono passato a win10 prima di fine luglio come mai non si è aggiornato a win10 anniversary??
devo fare qualcosa??

grazie

tallines
29-08-2016, 11:21
cosa sarebbero queste tecnologie??

Tecnologie Assistive >

https://it.wikipedia.org/wiki/Tecnologie_assistive

inoltre su un altro pc che invece sono passato a win10 prima di fine luglio come mai non si è aggiornato a win10 anniversary??
devo fare qualcosa??
W10 AU, viene distribuito a scaglioni, x utenti alla volta, altrimenti la Microsoft va in tilt.....:)

Se vuoi installare sopra o fare l' installazione pulita di W10, scarichi l' iso già aggiornata, dalla Microsoft >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1

AleROMA79
29-08-2016, 12:15
Tecnologie Assistive >

https://it.wikipedia.org/wiki/Tecnologie_assistive


W10 AU, viene distribuito a scaglioni, x utenti alla volta, altrimenti la Microsoft va in tilt.....:)

Se vuoi installare sopra o fare l' installazione pulita di W10, scarichi l' iso già aggiornata, dalla Microsoft >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1
ah ok
conviene fare l'installazione pulita da zero invece che aggiornarlo giusto??
che differenze ci sono, vale la pena installarlo??

grazie