View Full Version : Nuovo Pc Lento
HO un nuovo pc ma è abbastanza lento nonostante ho istallato windows 7 nuvamente.
Ora dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 è un pò più veloce.
Mi hanno detto che per velocizzare ancora di più devo aumentare la RAM.
Da qualche parte avevo letto che ho 2 gb di ram.
Quello che mi chiedevo, non sapendo nulla di pc è:
Vado tipo all'unieuro e gli chiedo una Ram? Sono tutte uguali? Dove la monto poi all'interno del pc? Trovo facilmente le porte?
Grazie
celsius100
08-05-2016, 21:01
Ciao
faresti un elenco dei componenti del tuo pc? se nn lo sai usa programmi cmoe piriform speccy ceh ti danno in automatico un report dell'hardware del pc
ci hai messo su qualche programma in particolare? software strani? hai controllato di nn aver virus?
Se hai solo 2 Gb sono pochi per un uso normale. Se effettivamente hai comprato un pc nuovo con così poca ram è stato un acquisto poco oculato. Non avevi il classico amico "smanettone" che potesse aiutarti nella scelta? Comunque le ram non sono tutte uguali. La prima distinzione va fatta tra pc fissi e portatili perchè le memorie usate nei portatili sono fisicamente diverse da quelle dei fissi. All'interno delle due categorie, inoltre, variano diversi parametri e bisogna saper scegliere quelli giusti per trovare una ram che vada bene. Prova a postare marca e modello del pc o al limite, se non riesci a trovare questa informazione, qualche sigla che è riportata sul pc in modo che si riesca a trovare qualche informazione in rete.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Ciao
faresti un elenco dei componenti del tuo pc? se nn lo sai usa programmi cmoe piriform speccy ceh ti danno in automatico un report dell'hardware del pc
ci hai messo su qualche programma in particolare? software strani? hai controllato di nn aver virus?
Ti ringrazio, ora istallo e poi ti dico il report.
Guarda ho riistallato windows 7ultimate da capo e ora aggiornato a windows 10 e non ho istallato altri programmi salvo antivirus e un paio che controllano le prestazioni del pc e gli aggiornamenti degli hardware...
Quindi sono sicuro che la lentezza è al 100% dovuta dal pc.
Se hai solo 2 Gb sono pochi per un uso normale. Se effettivamente hai comprato un pc nuovo con così poca ram è stato un acquisto poco oculato. Non avevi il classico amico "smanettone" che potesse aiutarti nella scelta? Comunque le ram non sono tutte uguali. La prima distinzione va fatta tra pc fissi e portatili perchè le memorie usate nei portatili sono fisicamente diverse da quelle dei fissi. All'interno delle due categorie, inoltre, variano diversi parametri e bisogna saper scegliere quelli giusti per trovare una ram che vada bene. Prova a postare marca e modello del pc o al limite, se non riesci a trovare questa informazione, qualche sigla che è riportata sul pc in modo che si riesca a trovare qualche informazione in rete.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
E' un pc fisso. ora stò scaricando il programma che mi ha dato celsius100 e vi dò tutte le info...
Grazie
Ecco le caratteristiche del pc...
http://oi66.tinypic.com/2j2hyt5.jpg
http://oi65.tinypic.com/kajmzd.jpg
Nuovo PC?
Cioè comprato nuovo in un negozio?
Se si, bidone assoluto... quei pezzi hanno quasi 10 anni. Se invece mi dici che l'hai preso usato etc.. allora ok, ma dipende anche da quanto l'hai pagato...
Cmq la causa della lentezza, potrebbe essere l'hdd che ha problemi. E' vero che è un pc vecchio, di fascia bassa e con poca ram, ma non deve essere così lento senza fare nulla con os appena installato e senza programmi...
Posta uno screen di crystaldiskinfo
Il pc mi è stato regalato usato... ma chi me l'ha dato lo ha cambiato perchè gli andava appunto lento e gli si bloccava sempre da appena preso (l'avrà preso 4-5 anni fa).
Svuotandolo tutto con una nuova istallazione pensavo migliorasse ma invece no, ecco perchè credo che dipenda da qualcosa nell'hardware.
Aggiungendo 2 GB di RAM dovrebbe anare più veloce?
Comunque da quando ho aggiornato a windows 10 va un pò più veloce...
UpTheIrons
09-05-2016, 22:52
Sì, 2GB sono insufficienti per l'uso normale, già senza nulla hai il 70% utilizzato. A livello di velocità un SSD anche entry level ti farà notare la differenza. Secondo me sono due upgrade necessari entrambi... però un ssd può esserti utile anche se cambi pc, un banco di ram del genere no. Quindi prendilo usato o comunque spendendo poco.
Posta cmq uno screen di crystaldiskinfo... perché ho un conoscente che usa un pc simile al tuo per uso ufficio e ha windows a 32 bit e 2gb di ram e per navigare, pacchetto office etc... seppur in maniera limitata il PC risponde ancora abbastanza bene.
Perciò ripeto, posta uno screen di cdi, può darsi che l'hdd ha problemi, settori danneggiati etc...
celsius100
09-05-2016, 23:19
sono daccordo
anzi ti direi gia di cambiarlo l'hdd e metterci un ssd, un semplice sandisk X400 o Z300s da 120gb x mettere il sistema operativo ed i programmi principali ti aumetna nettametne le prestazioni
Ragà perdonatemi ma non ho capito assolutamente nulla di quello che mi state dicendo, io di pc consoco solo cosìa è una tastiera, cosa sono le casse e cosa è lo schermo :doh:
Mi potete speigare in parole povere che dovrei comprare e come devo fare per farvi vedere quello che mi avete chiesto?
Grazie 1000 :)
Posta cmq uno screen di crystaldiskinfo... perché ho un conoscente che usa un pc simile al tuo per uso ufficio e ha windows a 32 bit e 2gb di ram e per navigare, pacchetto office etc... seppur in maniera limitata il PC risponde ancora abbastanza bene.
Perciò ripeto, posta uno screen di cdi, può darsi che l'hdd ha problemi, settori danneggiati etc...
Se ho capit... sono andato qui
http://crystalmark.info/download/index-e.html#CrystalDiskInfo
Ho scaricato Standard Editon e questo è quello che ho...
http://oi66.tinypic.com/2pzaes7.jpg
Tutto sommato l'hd sta bene, anche se è un modello molto datato. A dire la verità mi aspettavo di peggio. Però ti dico che quasi sicuramente i problemi che riscontri sono dovuti all'anzianità dell'hd.
Per quanto quel PC faccia schifo, non può essere così lento già solo a pc acceso. Per cui ne vale sicuramente la pena spendere circa 50€ e seguire il consiglio di Celsius. Il PC cambierà e ti sembrerà un altro mondo mettendo un ssd.
Per me è l'acquisto più sensato da fare. Tra l'altro è una cosa che puoi riciclare tranquillamente su un futuro pc. Per cui incomincia da questo, se poi per i tuoi usi vedi che anche la ram non ti basta, allora procedi per portarla a 4GB.
Ok perfetto vi ringrazio, ora chiedo a qualcuno della mia zona che ci capisca un pò più di me di dirmi dove comprare una buona ssd e di montarmela visoto che io non so nemmeno dove vada ;)
A sto punto ci metto anche 2 gb in più di ram così taglio la testa al toro...
UpTheIrons
10-05-2016, 14:58
La tua zona sarebbe?
Guarda su Amazon, anche il kingston da 40€ farebbe la differenza. Hai una porta sata2, quindi non lo sfrutterai al massimo ma il miglioramento co sarà.
La tua zona sarebbe?
Guarda su Amazon, anche il kingston da 40€ farebbe la differenza. Hai una porta sata2, quindi non lo sfrutterai al massimo ma il miglioramento co sarà.
Marche
celsius100
10-05-2016, 19:38
su amaz ce il SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus Memoria a Stato Solido SSD 120GB, 520 MB/s, 2.5" Sata III a 43 euro
si, concordo con gli altri. prendi un'altro banco di ram da 2gb e compra un ssd. se vai su trovaprezzi.it avrai tutta la scelta che desideri.
ad es un ssd Sandisk SSD 128GB SanDisk 2,5 (6.3cm) SATAIII Z400s intern bulk Cod: SD8SBAT-128G-1122 ti costerà 34euro soltanto, con 50euro o poco + rinnovi la macchina. se poi trovi qualcuno che ti possa aiutare (giusto per sicurezza) potresti anche cambiare il processore ed allora.... si che vedrai una bella differenza! ;)
Perfetto, grazie a tutti...
Non sapevo Windows 10 potesse girare con 2GB.
Cmq un'altra cosa che potresti fare e' installare Linux che su pc un po' datati potrebbe andare meglio.
Allora rieccomi dopo quasi tre mesi con gli aggiornamenti...
Finalmente ho appena montato 4 gb di ram invece che 2 gb e ora il pc va già più veloce...
Per le ram è stato abbastanza un calvario visto che le ho ordinate da amazon ma non andavano bene (credevo che tutte le ram fossero uguali e cambiavano solo i gb... lo so non mi insultate :D )
Visto che ci ho "preso gusto" ora vorrei cambiare anche l'hdd (che ho visto su google essere il disco rigido) con un ssd.
Mi confermate che questa che mi avete consigliato vada bene per il mio pic compresi gli attacchi?
https://www.amazon.it/SanDisk-SDSSDA-120G-G25-Memoria-Stato-Solido/dp/B00S9Q9UKS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1472471189&sr=8-1&keywords=SanDisk+SDSSDA-120G-G25
Poi il mio primo quesito... per la sostituzione devo solo staccare il vecchio e riattaccare il nuovo come ho fatto per le ram e non perdo nulla oppure devo poi riistallare windows 10?
Grazie 1000
Ho trovato questi due video che mi spiegano più o meno tutto...
https://www.youtube.com/watch?v=A1JeIUcCvEw
Da questo ho visto che mi servono i cavi e le staffe che amazon mi conglia sotto al l'ink che vi ho inviato nel precedente post...
Mi confermate che devo comprarle?
Poi questo
https://www.youtube.com/watch?v=HtHDjLAxrXI
che mi dicono che il disco viene clonato con il cd che trovo con la ssd.
Nel caso non ci fosse il cd con la scheda che mi avete consigliata ho visto questo video
https://www.youtube.com/watch?v=F61KN_J7ygw
che mi dice che devo istallare un programma che si trova online.
Speriamo bene..
Scusate, mi è venuto un ultimo dubbio...
Sono andato a vedere lo spazio utilizzato nel mio pc perchè nei video ho visto che la ssd deve essere più grande dello spazio utilizzato.
Vedo che ho 57.7 gb di spazio utilizzato su 297 gb di capacità...
La ssd che mi fate prendere è da 120 gb che è più piccola della capacità del mio pc... la ssd non va a sostituire la capacità del mio pc giusto?
Aririrgrazie :)
celsius100
29-08-2016, 14:42
ti conviene prendere l'ssd e installare windows da zero xke cosi e tutto piu veloce
ovviametne salvati le cose che ti interessano come foto, film, ecc... che potresti poi tenere sull'hdd, tatno x la velocita di quando lo usi conta che windows e i programmi siano sull'ssd
si dovresti prednere la staffa, x i cavi se a casa hai dei sata vanno bene quelli
come ti hanno già detto reinstalla tutto(windows e programmi CHE TI SERVONO DAVVERO) da zero direttamente sul nuovo SSD e tieni l'HD come backup e per i files che usi meno di frequente
decidi tu se accontentarti di 120GB oppure comprare direttamente un ssd più capiente (tanto l'ssd potrai sempre usarlo per un futuro nuovo pc o su un portatile).
se i fondi sono limitati, va benissimo quello da 120GB, solo dovrai fare attenzione a non riempirlo troppo(meglio stare sotto il 70% della capacità, ma non è un obbligo)
se il prezzo non cambia di molto, vai di Samsung che di solito sono gli SSD migliori
my two cents...
ciao
Quello che non mi è chiaro ancora è...
Il mio pc ora ha una capacità di 297 gb, se prendo la ssd da 120gb la capacità del mio pc diventa di 120gb oppure quei 120gb non centrano niente con la capacità del mio pc? Che resta sempre di 297 gb?
Grazie
pedronico
30-08-2016, 13:47
HO un nuovo pc ma è abbastanza lento nonostante ho istallato windows 7 nuvamente.
Ora dopo aver fatto l'aggiornamento a windows 10 è un pò più veloce.
Mi hanno detto che per velocizzare ancora di più devo aumentare la RAM.
Da qualche parte avevo letto che ho 2 gb di ram.
Quello che mi chiedevo, non sapendo nulla di pc è:
Vado tipo all'unieuro e gli chiedo una Ram? Sono tutte uguali? Dove la monto poi all'interno del pc? Trovo facilmente le porte?
Grazie
Ricordo che esistevano versioni "lite" di win 7, hai provato a vedere se esiste il corrispettivo per il 10?
Ricordo che esistevano versioni "lite" di win 7, hai provato a vedere se esiste il corrispettivo per il 10?
No, non sapevo dell'esistenza... ora la provo...
Visto che ho appena acquistato su amazon la ssd e nel caso ho poco tempo per annullare l'ordine... sapresti mica rispondermi a questo?
[quote]Quello che non mi è chiaro ancora è...
Il mio pc ora ha una capacità di 297 gb, se prendo la ssd da 120gb la capacità del mio pc diventa di 120gb oppure quei 120gb non centrano niente con la capacità del mio pc? Che resta sempre di 297 gb?
Grazie[quote] ?
Grazie
pedronico
30-08-2016, 14:08
ma è un pc fisso o laptop?
Noooo ho letto tardi, ho roba vecchia, credo anche la ram. Te l'avrei regalata volentieri :-(
Comunque, su un pc puoi installare quanti dischi la scheda madre ti permette.
Se decidi di montare un SSD questo sarà il tuo disco "primario". Dove andrai sicuramente ad installare il sistema operativo e altro di tuo interesse come programmi e giochi. (da non usare per i dati: documenti, foto, musica, etc.)
Il disco da 300 gb diventerà il tuo disco "secondario". Su quello potrai archiviare tutto quello che vuoi.
Quindi avrai un SSD da 120 + un HD da 300.
Noooo ho letto tardi, ho roba vecchia, credo anche la ram. Te l'avrei regalata volentieri :-(
Comunque, su un pc puoi installare quanti dischi la scheda madre ti permette.
Se decidi di montare un SSD questo sarà il tuo disco "primario". Dove andrai sicuramente ad installare il sistema operativo e altro di tuo interesse come programmi e giochi. (da non usare per i dati: documenti, foto, musica, etc.)
Il disco da 300 gb diventerà il tuo disco "secondario". Su quello potrai archiviare tutto quello che vuoi.
Quindi avrai un SSD da 120 + un HD da 300.
Perfeto grazie 1000
Di porte per la ram ne ho 4, 2 di blu e 2 nere.
Posso inserirci 4 ram?
celsius100
30-08-2016, 15:28
Quello che non mi è chiaro ancora è...
Il mio pc ora ha una capacità di 297 gb, se prendo la ssd da 120gb la capacità del mio pc diventa di 120gb oppure quei 120gb non centrano niente con la capacità del mio pc? Che resta sempre di 297 gb?
Grazie
se prendi un ssd da 120gb la capacita del pc e 120gb
ma poi potresti sempre tenere il tuo vecchio hard disk x salvare film, foto, musica, ecc... quindi andresti a sommare anche la capienza di quello
Perfeto grazie 1000
Di porte per la ram ne ho 4, 2 di blu e 2 nere.
Posso inserirci 4 ram?
La tua scheda madre dovrebbe essere questa:
http://support.hp.com/it-it/document/c01925855
Si, puoi mettere fino a 4 banchi di ram. Uno per slot. Ma non hai detto di averne già montate 4?
Hai un sistema operativo a 32 bit ed esso non può utilizzare più 3 GB. Fai un controllo e vedrai. Quindi diciamo che sei al tuo massimo.
La tua scheda madre dovrebbe essere questa:
http://support.hp.com/it-it/document/c01925855
Si, puoi mettere fino a 4 banchi di ram. Uno per slot. Ma non hai detto di averne già montate 4?
Hai un sistema operativo a 32 bit ed esso non può utilizzare più 3 GB. Fai un controllo e vedrai. Quindi diciamo che sei al tuo massimo.
Ho montato le 2 ram nuove da 2x2 al posto di quelle vecchie da 1x2... Le dovevo lasciare tutte su perchè?
Brutte notizie... è arrivata la ssd e i cavi+staffa ma non mi viene riconosciuta dal pc...
Ho provato ad attaccarla a tutte le varie prese che ci dicevano dentro la mio pc ma nulla...
Vi alleo una foto... secondo voi è possibile che il cavo quello con i due attacchi con tanti fili sia saldato male? Come vedete da un parte e dall'altra non sono in fila per colore...
http://i66.tinypic.com/23r0mll.jpg
Questa poi è la staffa dove andarebbe montata la ssd ma non ho capito dove cavolo poi va fissata... io non ho uno spazio visibile dove posso avvitare quella staffa..
http://i65.tinypic.com/2niwjlh.jpg
il cavo è giusto cosi'
cmq se vuoi toglierti il dubbio puoi vedere se l'alimentatore del tuo pc ha uno o più connettori neri liberi(quello nero della tua foto è un normalissimo connettore di alimentazione elettrica Sata, è strano che tu non ne abbia nessuno disponibile) ed attaccare direttamente quello.
ma cosa intendi per "il pc non me lo riconosce"?
non è che prima devi formattarlo/partizionarlo?
P.s.
la staffa va montata nell'alloggiamento sopra o sotto al tuo vecchio hard disk(dubito che il tuo case abbia UN SOLO alloggiamento per hard disk).
ad ogni modo, se non muovi il pc, un ssd puoi anche lasciarlo appoggiato da qualche parte dentro al case, funzionerà lo stesso.
Ho montato le 2 ram nuove da 2x2 al posto di quelle vecchie da 1x2... Le dovevo lasciare tutte su perchè?
perchè così avresti avuto 6GB totali invece di 4GB (2GB+2GB + 1GB +1GB ) ;)
ovviamente per sfruttare tutti i 6GB (o i 4GB) dovrai installare sul SSD un sistema operativo a 64bit, altrimenti col tuo attuale sistema oprativo a 32 bit il pc vedrà solo 3GB e ignorerà il resto
Non me la rileva nel senso che quando accendo il pc se vado su "Questo PC" che sarebbe l'ex Risorse del Computer, non mi trova l'ssd montata...
Ho la conferma che non me la trova perchè ho istallato 2 programmi per migrare l'hd all'ssd e entrambi mi trovano C: ma non l'unità ssd...
Per il filo quello rosso con i 2 connettori neri piccoli (dovrebbe essere il sata giusto?) ho solo 2 prese libere nel pc e ho provato ad attaccarlo in entrambi...
http://i65.tinypic.com/3089xf5.jpg
Come puoi vedere dalla foto uno è blu e l'altro arancione, fa differenza o uno vale l'altro?
L'altro filo quello con tutti i vari filetti colorati che ha un attacco bianco, va attaccata in uno di quelli bianchi che trovo dentro a caso (e dove ci si attacca) oppure ha un attacco apposito? Ho provato comunque ad attaccarlo in tutti e 4 le parti bianche dove ci si attaccava..
Questa è la foto del mio pc.
http://i64.tinypic.com/j60gfa.jpg
Grazie molto... senza di voi non saprei dove mettere le mani...
Approposito, potevate dirmi però che il pc non si tocca mai dentro da acceso... ho preso anche la scossa... ahah
perchè così avresti avuto 6GB totali invece di 4GB (2GB+2GB + 1GB +1GB ) ;)
ovviamente per sfruttare tutti i 6GB (o i 4GB) dovrai installare sul SSD un sistema operativo a 64bit, altrimenti col tuo attuale sistema oprativo a 32 bit il pc vedrà solo 3GB e ignorerà il resto
Quindi se riesco a montare la ssd il mo sistema da 32 bit passa a 64 e prende più ram? Allora poi rimonto le 2 ram che ho levato!!!
kajika83
03-09-2016, 14:24
No, devi installare windows 10 64bit
Inviato da mTalk
davidenko7
04-09-2016, 12:16
monta le altre due ram cosi arrivi a 6gb, monta l'ssd e non ti preoccupare che non viene riconosciuto, quando andrai ad installare windows te lo riconoscerà e lo dovrai installare sull'ssd e non sul vecchio hard disk. Ti servirà windows 64bit e non più a 32bit
monta le altre due ram cosi arrivi a 6gb, monta l'ssd e non ti preoccupare che non viene riconosciuto, quando andrai ad installare windows te lo riconoscerà e lo dovrai installare sull'ssd e non sul vecchio hard disk. Ti servirà windows 64bit e non più a 32bit
Ma scusa, se non mi riconosce ora la ssd poi me la riconosce quando istao windows? Appena ho un pò di tempo provo...
Grazie
Nessuno ti ha detto che il computer doveva essere spento perché tutti l'abbiamo dato per scontato. :-) Abbi pazienza.
Ogni volta che metti le mani dentro il computer togli l'alimentazione. Ok?
Ogni volta che installi un nuovo disco, che sia SSD o HD, deve essere partizionato. Altrimenti da gestione delle risorse non lo vedi.
Menù "Gestione disco" di windows.
Io però mi sono un po perso fra le varie cose che vuoi e che devi fare. Potresti cortesemente farci un piccolo promemoria per poterti meglio aiutare?
uba2000 al momento devo far riconoscere l'ssd per istallarci windows...
Avevo capito (da quanto mi avevano scritto) che basta che ci provo ad istallare windows 64 bit e verrà riconosciuta la ssd visto che ora non me la riconosce perchè ho istallato il 34 bit. Non è così?
Ho aperto Gestione Disco ma come faccio a far partire la partizione per vedere se mi trova l'ssd?
Grazie grazie grazie ;)
Si avevi capito bene.
Se vuoi procedere ad una nuova installazione del sistema operativo non occorre che fai niente al disco nuovo adesso.
Inizia l'installazione Windows 10, quasi subito ti chiederà su quale unità vuoi installarlo. In quel momento il disco lo vedrai, anche se non partizionato, poiché verrà partizionato proprio in quel momento.
Poi prosegui con l'installazione e via ;-)
Se apri adesso "Gestione disco" il disco da lì lo devi vedere.
Niente da fare... dopo varie peripezie sono riuscito a far partire l'istallazioen da usb, ma la ssd non la vedo...
Come potrei fre?
Grazie
Kingofkings84
07-09-2016, 05:47
Niente da fare... dopo varie peripezie sono riuscito a far partire l'istallazioen da usb, ma la ssd non la vedo...
Come potrei fre?
Grazie
Prova a vedere se te lo riconosce nel bios e controlla che sia impostato in ahci mode (non ide).
Per entrare nel bios devi premere un tasto (di solito è canc o f2, dipende dalla tua scheda madre) mentre si avvia il pc e prima che carichi windows.
Suggerimento perfetto.
Prima controlla di aver bene collegato e alimentato l'SSD.
Ma la ssd non dovrebbe vedermela come se attaccassi una pennetta usb?
Io ho attaccato la ssd in questo modo... Non va bene?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/22457bbf2d9f41193ddb9359e41eb7ae.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/bf95ccc9ef670402f809c05f9e6e9030.jpg
Fermi tutti che sto facendo progressi... Ho provato a far partire dal boot l'istallazione della usb e me la vedeva ma ora quando lanciò l'istallazione non mi torva la ssd...
Come posso fare?
Grazie
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/37cbaff56c0434390372458d5a5d3e16.jpg
Io mi sa che quasi ci rinuncio...
Tramite questo video http://youtu.be/DTWiWSXycdo ho trovato la ssd e tramite gestione del disco ho ho formattato la ssd che ora me la visualizza in "questo po'" come dico E: ma se vado ad istallate Windows mi compaiono solo i 3 volino sopra e nessuno si chiama ne ssd e ne È:
Che devo fare??? 😭
kajika83
07-09-2016, 12:29
Se il disco è da 120gb dovrebbe essere l'unità 1
Inviato da mTalk
Infatti! Guarda che lo stai vedendo eh :D :D :D :D
hai messo pure lo screen!
Non focalizzarti sulle lettere assegnate da Win. Tanto verranno riassegnate con nuova installazione e l'SSD sara C:.
L'SSD è l'Unità 1
Installaci Windows e via!
Ok... allora provo!!!!
A forse tra poco ;)
Ho istallato e provato a riavviare il Pc staccando l'hd e lasciando solo attaccato la ssd mano parte e mi dice che manca il disco...
Significa che nell'ssd non vi sta nulla? 😭
Kingofkings84
07-09-2016, 16:11
Ho istallato e provato a riavviare il Pc staccando l'hd e lasciando solo attaccato la ssd mano parte e mi dice che manca il disco...
Significa che nell'ssd non vi sta nulla? ��
Devi impostare la sequenza di boot nel bios, metti come primo l'ssd.
Qui c'è una guida: https://www.youtube.com/watch?v=6i16HtZnQvw
Ovviamente nel tuo caso invece del cd metti l'ssd.
Ho istallato e provato a riavviare il Pc staccando l'hd e lasciando solo attaccato la ssd mano parte e mi dice che manca il disco...
Significa che nell'ssd non vi sta nulla?
Non mollare che ci siamo passati tutti e l'esperienza insegna. Il prossimo PC te lo monti tutto da solo.
Sistema l'ordine di boot dal bios come ti è stato detto.
Inizio a perdere le speranze... Allora... Sono andato nel book è impostato sandisk come primo book
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/c19447e4467ac5ac4ef22ffa576abde5.jpg
ma se stacco l'ha ho questo errore...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160907/bdbbe74d698b2579348124fe4132d73e.jpg
Mister D
07-09-2016, 21:08
Capita a volte (a me è capitato con il windows7) che il windows installi la partizione nascosta per partire su altro hd e da quella volta quando ho più di un hd da installare da zero, attacco solo il disco dove va il windows, così non si può sbagliare e infatti ti chiede con messaggio di avviso che andrà a creare delle partizioni aggiuntive (una se installato con il vecchio MBR e più di una con GPT su scheda madre con uefi non in legacy) necessarie all'installazione.
Fai così, lascia staccato l'hd tradizionale e lascia solo il ssd attaccato, poi rifai l'installazione da capo del windows e quando arrivi a quella schermata che hai postato clicca su elimina per togliere qualsiasi partizione dal SSD, poi fai crea, ti darà quel messaggio di cui ti dicevo poc'anzi e poi installi sulla partizioni più grande a cui windows assegnerà lettera C.
Fai un avvio, spegni, attacchi il secondo hd, controlli nel bios che sia rimasto il ssd come prima unità al boot e poi fai partire. Il windows riconosce il secondo hd e assegna le lettere alle partizioni già esistenti, a sto punto vedi te se vuoi formattarlo attraverso Gestione disco o lasciare le partizioni così come sono (nell'immagine che hai postato l'hd tradizionale ha due partizioni, una visibile dove avevi il win da 297 GB e una nascosta da 450 MB, quella non te la farà vedere finché non elimini la partizione e la aggreghi a quella più grande).
Hai salvato la modifica fatta nel bios?
Sono banalità ma non tralasciamo niente.
Hai salvato la modifica fatta nel bios?
Sono banalità ma non tralasciamo niente.
...premendo il tasto "F10" sulla tastiera e poi premendo "Invio" per riavviare (cosi' non tralasciamo niente delle cose più ovvie)
fatto questo, se ti da ancora quell'errore(errore che significa che il pc sta provando ad avviare windows da un disco vuoto), prova a staccare il vecchio hard disk durante le procedure di installazione di windows.
p.s.
cosa usi per installare windows? un cd/dvd o una chiavetta USB?
nel secondo caso è quello il problema...
Volevo aggiornarvi... oggi mi è appena tornato il pc... alla fine l'ho portato da un tipo che tatno io non sapevo dove mettere mano...
Ora sembra un pò più veloce (il pc ora è vuoto) ma volevo chiedervi... come faccio a controllare se ha fatto tutto bene?
Dove vedo se ora il mio pc stà utilizzando l'ssd?
Inoltre ho istallato systemcare che mi dice ch eutilizzo il 64% di ram e il 100% di cpu...
Come è possibile che stò utilizzando tutta la cpu? Cosa è la cpu? dove stà? Che gli devo fare? ;)
Grazie
Cpu = Central Processing Unit
E' il componente del pc che esegue fisicamente tutti i programmi.
Non è normale che solo con il sistema operativo sia al 100%
Potrebbe essere windows 10 che è troppo pesante per quella configurazione oppure potrebbe essere un problema hardware (magari la pasta termica secca e la cpu lavora male a causa del calore in eccesso).
Il problema principale però è che, se non hai le conoscenze per aggiustare i difetti da solo e devi pagare un tecnico (come immagino tu abbia fatto per l'installazione dell'ssd), il costo dell'intervento probabilmente sarebbe superiore al valore del pc stesso. Quindi spenderesti meno comprando direttamente un pc più aggiornato rispetto a quello. ;)
sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.