PDA

View Full Version : ASRock ION come lettore Bluray (occasionale)


Dany83
08-05-2016, 14:52
Salve a tutti, nella riorganizzazione dei miei dispositivi mi avanza un ASRock ION BD330-HT perfettamente funzionante. Solo che negli anni, pur essendo la versione di punta (wifi, lettore br, sensore ir) non ho mai usato il suo lettore per leggere BR-Video, ma solo qualche volta i dati.

Il computer funziona bene, è attualmente stato appena reinstallato Windows 10 Home (per altro gira egregiamente anche su HDD meccanico, su SSD và una favola ma momentaneamente non ho un SSD libero da dedicargli) e lo tengo in salotto, attaccato al mio fido LG 42SL9000 e per adesso in Wi-Fi (ma a breve lo collego tramite powerline al cavo, per sfruttare la fibra TIM)

Se voglio sfruttarlo come lettore BR, che software mi consigliate di utilizzare? A me piacerebbe molto anche poter utilizzare KODI ma vorrei sapere come poterlo installare in dual boot, visto che con Ubuntu ci sono sempre riuscito e con KODI non mi ha funzionato.

Grazie in anticipo e rimango in attesa per eventuali domande per aiutarmi nella scelta.

Saluti

Daniele

emmedi
08-05-2016, 21:58
Discussione spostata di sezione.

aled1974
09-05-2016, 07:56
programma: vlc

kodi non conosco, hai provato a seguire le istruzioni? http://kodi.wiki/

ciao ciao

Dany83
12-05-2016, 19:20
programma: vlc

kodi non conosco, hai provato a seguire le istruzioni? http://kodi.wiki/

ciao ciao

VLC non riproduce i Bluray, ci ho provato anche con MPC-HC x64 (secondo me di gran lunga più leggero ed efficace di VLC come media player per gli MKV

aled1974
12-05-2016, 22:03
vlc riproduce i blu ray, te lo dico per esperienza personale dato che mi chiesero aiuto mesi fa in tal senso, bisogna però aggiungere delle librerie http://www.videolan.org/developers/libbluray.html ;)

mpc-hc non lo conosco invece, magari a tempo perso ci do un'occhiata, per quanto i film li veda in sala col sistemino ht :D

ciao ciao

Dany83
13-05-2016, 07:03
Ah, grazie mille. In passato su Google avevo cercato in tutte le salse ma non avevo mai sentito parlare delle librerie per VLC. Appena riesco provo e ti faccio sapere, grazie ma per il tuo aiuto

quizface
13-05-2016, 07:51
Se vuoi Kodi a se stante, installa (anche su chiavetta) OpenELEC Media center http://openelec.tv

Dany83
13-05-2016, 12:42
Quindi OpeneELEC è KODI avviabile per cavoli suoi, non come KODI (a.k.a Jarvis, grande IronMan) basato su Linux 16.04 giusto?

Dany83
16-05-2016, 22:29
Purtroppo, pur che l'hardware veniva venduto per la riproduzione dei Bluray

PowerDVD 16 non riesce a riprodurre i file perchè dice che non ho l'HDCP (impossibile tra virgolette)

VLC con un sacco di rotture di scatole sono riuscito a fargli riprodurre i BR, ma non ce la fà

MPC-HC x64 invece riproduce perfettamente degli MKV Full-HD tramite powerline, senza intoppi.

Quindi niente lettura BR purtroppo.

aled1974
17-05-2016, 09:14
in che senso non ce la fa? che va a scatti?

che bitrate ha il disco bdr che hai provato a riprodurre?

il collegamento alla tv avviene tramite cavo hdmi?

hai provato a reinstallare i driver nvidia?

ciao ciao

aled1974
17-05-2016, 09:56
ops non mi ero accorto, ma non è che questo è il thread ufficiale no? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994528 :stordita:

ciao ciao

Dany83
17-05-2016, 13:39
Lampeggia e alterna momenti che si vede bene a momenti che si vede tutto grigio.

Il cavo è un AMAZON BASIC cavo HDMI 1.4 high speed with ethernet con connettori dorati. Il PC è impostato a risoluzione 1080p e il televisore viene riconosciuto correttamente (TV LG 42").

Il mio è BD330-HT modello con combo lettore br-dvd writer e sensore NUVOTON IR per il telecomando MCE (funzionante, tra l'altro) Wi-Fi BGN.