PDA

View Full Version : FIBRA OTTICA OVUNQUE TRANNE AL MIO CIVICO


Sunlike
08-05-2016, 11:16
Buon giorno,
Ho un negozio in un condominio su una via commerciale a Roma. Tutto il quartiere è coperto dalla fibra di tutti gli operatori tranne il mio civico. Fino a poco tempo fa non era neanche nei loro registri quando verificavo la copertura. Il servizio clienti non riesce ad illuminarmi se non a dire in maniera presuntuosa che sono collegato ad una centrale che non offre la fibra (nel raggio di 3km tutti hanno la fibra :mc: ). Sul sito della telecom Italia non risulta censito mentre gli altri operatori mi offrono l'adsl... Una proposta è già andata ko perché a loro risulta un indirizzo sbagliato. :muro: :muro: :muro:

MMosquiton
09-05-2016, 12:14
Buon giorno,
Ho un negozio in un condominio su una via commerciale a Roma. Tutto il quartiere è coperto dalla fibra di tutti gli operatori tranne il mio civico. Fino a poco tempo fa non era neanche nei loro registri quando verificavo la copertura. Il servizio clienti non riesce ad illuminarmi se non a dire in maniera presuntuosa che sono collegato ad una centrale che non offre la fibra (nel raggio di 3km tutti hanno la fibra :mc: ). Sul sito della telecom Italia non risulta censito mentre gli altri operatori mi offrono l'adsl... Una proposta è già andata ko perché a loro risulta un indirizzo sbagliato. :muro: :muro: :muro:

Roma (eur) stessa situazione, ne FW ne Tim cablano fibra la mio edificio, da fonti interne e amici di amici insider ho saputo che il problema è che devono scavare e lavorare un po di più del solito per cablare e non voglio cacciare i soldi.

Questa è l'unica verità.

A meno che il per il tuo armadio non ci siano problemi tecnici, è facile che anche per te il problema sia una questione di soldi.

Ciao

Digitalone
09-05-2016, 13:13
Scusa, ma la fibra l'hai richiesta come migrazione o come "nuova linea"?

obi1chenobi
09-05-2016, 16:53
Buon giorno,
Ho un negozio in un condominio su una via commerciale a Roma. Tutto il quartiere è coperto dalla fibra di tutti gli operatori tranne il mio civico. Fino a poco tempo fa non era neanche nei loro registri quando verificavo la copertura. Il servizio clienti non riesce ad illuminarmi se non a dire in maniera presuntuosa che sono collegato ad una centrale che non offre la fibra (nel raggio di 3km tutti hanno la fibra :mc: ). Sul sito della telecom Italia non risulta censito mentre gli altri operatori mi offrono l'adsl... Una proposta è già andata ko perché a loro risulta un indirizzo sbagliato. :muro: :muro: :muro:

Non farti il sangue cattivo, non serve. Sei uno dei "fortunati" collegati in rete rigida direttamente alla centrale mentre i tuoi vicini sono collegati in linea elastica agli armadi stradali. Se sei in rete rigida e a più di un km dalla centrale molto difficilmente otterrai la fibra (e comunque avresti prestazioni equivalenti a una mediocre adsl 20 mega). Se questa è la tua situazione devi aspettare la fibra di enel (che però mi sembra non coprirà Roma) oppure una connessione senza fili (mi sembra che ci sia un progetto Tiscali, cerca le discussione dove se ne parla.)

prospero0
09-05-2016, 17:18
Io stessa situazione in rigida in centro città a quasi 1 km di rame dalla centrale e velocità vdsl pari all'adsl, fortunatamente metroweb sta cablando il mio quartiere e a detta loro lo sarà entro fine anno, quindi potrei avere la ftth di Vodafone il prossimo anno. Si può sperare solo nella ftth....

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Besk
14-05-2016, 20:32
Scusate, io ho l'armadio a 600 metri da casa mia e, da quanto ho capito, sono in rete rigida con l'armadio distante un paio di km dalla centrale.

Se passo all'FTTC avrà una connessione scadente?

prospero0
14-05-2016, 22:44
rigida + un paio di km = vdsl peggio dell'adsl

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

Besk
14-05-2016, 22:46
Rigida si intende direttamente alla centrale o rigida verso l'armadio?
Io credo di essere collegato all'armadio non direttamente alla centrale

obi1chenobi
16-05-2016, 14:49
Rigida si intende che sei collegato ad un distributore direttamente in centrale. Non passi dagli armadi stradali.

Vega80
17-05-2016, 17:25
Scusa, ma la fibra l'hai richiesta come migrazione o come "nuova linea"?
Ad esempio nel mio caso se provo a richiedere L'FTTCAB Tim come nuova linea, mi dice che non è disponibile l'ADSL, come migrazione invece mi fa procedere tranquillamente.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

marius9900
17-05-2016, 17:31
Stessa cosa un mio amico che abita nel condominio accanto. Io ho la possibilità di attivare la fibra mentre lui no, l'armadio telecom ce l'abbiamo entrambi a circa 30 metri. E la stessa cosa succede anche ai civici successivi, anche se in maniera alternata, ad alcuni sì e ad altri no, senza alcuna logica (almeno per me).

FrancYescO
17-05-2016, 17:54
Sono nella stessa situazione anzi ancora peggio..

sulla stessa via ho i numeri 37,39,41 (i due esterni sono cancelli elettrici, il 39 il pedonale che ho sempre dato come recapito postale/utenze) 37 e 41 coperti da fibra, il 39 NO (e il discorso si ripete ad altre 3 villette che sono prima della mia)

Ho già provato a fare una richiesta di passaggio in fibra modificando il civico in 37 ma è andata in KO

-Ho la centrale a circa 1,5km
-Questo (https://lh3.googleusercontent.com/aLN8qXwHyYsoMpPLVsuhdTkH27h79gTfF-phc7Cs0B2WrmDy6ldhlSdZfBwQZTRk-tPmTKyEYzc3_4gKegGzQ5s6l9FK4I_PYRYD8gqKfFNg9mRHHY6jhB5_Ptjxp5UXzaxl42xBCAzJykP_Jn2twCU-HqW4LEVuzfAOrU35kAQ8onWv1Vd1uzYoMA0ENNHm6NG2IQl9ZG-UfpvMKDg40GO79SECCsmvTEYw9u1Lb8TgBMu3IoyUWfin6i5xKHuVxiJQsnzhC1FVrJBnGr6pn0-owSqhoR227i394f6BpdgOq2ssqHBs4aS0QMq2SFI_lYlUx34BVCYXOCzJFBMSt58tHF9kv4672iH6Le01WT2QRNIRECOvGuVh1pdWlioq9vfUYvZCeqDigM5YT4UI8bsJtteGqabiEn-3udIeGzwhfD9jYAClXpjrQbTtYYSxheG1D0I1ugK4eaD4ufuDhRgFbBt9xDQDJEIpEkv4GBDB1dZfqQLEMluXfwoNCe5v-nzYQutsccvnXpuCqKDO_owz1judMa0SAzTrR5uX8xL5rsg2bqSGT7HCubmGEJsQi92mgF0CDJ3RFi01k0hInfHCr8u6yhI=w513-h911-no) sul muro di casa (che dovrebbe essere il ripartitore che mi serve dato che ho dato l'autorizzazione a farlo proprio per farmi portare la linea quando è stata fatta casa)
- l'armadio 65 a 500m (che secondo kqi, e l'etichetta nel ripartitore, serve i civici 37 e 41, mentre il 39 non compare)

come potrei capire se sono su linea rigida perché a questo punto inizia a venirmi il dubbio...

Giulio83pale
18-05-2016, 10:17
leggendo i vari forum ho il presentimento che non sia qualcosa di cosi isolato , non so il perché , ma saltano qualche armadietto , poi se l'utente insiste la risposta standard che riceve è porte sature ....

Piccolospazio
18-05-2016, 10:46
Ecco un altro caso... come già detto questa è la nuova piaga sociale di TIM, saltare un numero civico o solo 2 palazzine.
Personalmente lo chiamo atto di discriminazione poi per cosa? per futili motivi, a volte per non passare un cavo, altre volte per aver dimenticato un armadietto... insomma vorrei dire tante cosucce ma mi limito a riportare alcuni link di una discussione avuta con un altro utente trovatosi nella mia stessa situazione e caso vuole che piano piano ne escano altri sempre con scuse alquanto sospette.

Si parte da qui > LINK1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43673577&postcount=70594)
la mia risposta > LINK2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43673881&postcount=70600)
poi "miracolosamente" le cose cambiano (considerando che l'utente da tempo cercava una risposta come me) > LINK3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43674527&postcount=70619)

Altro utente con scusa simile > LINK4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43673967&postcount=70601)

Poi c'è invece chi riesce a far mettere la fibra in una zona per 10 persone > LINK5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43646133&postcount=69975)

Mi chiedo..ad oggi qual'è il criterio di copertura? dico questo perchè una volta la copertura avveniva in base al numero di utenze o a determinati riscontri economici della zona interessata, oggi in base alle conoscenze o se l'utente ha un bel cognome o magari al colore del palazzo, alla facciata...non so fate voi.

Giulio83pale
18-05-2016, 10:53
verrebbe da pensare a una scelta di marketing , citta coperta , quartiere coperto , bella pubblicità e poi magari ci si dimentica di qualcuno che non avendo santi in paradiso restano nel dimenticatoio. ma sicuramente ci sarà una spiegazione logica di questi disguidi ....

diceva Andreotti
"A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina"

vi invito a inviare una pec/eo raccomancata a telecom di protesta , destinatario Telecom e per conoscenza tutti voi , come a dire guarda che siamo un gruppo non un singolo

Piccolospazio
18-05-2016, 11:01
Confermo la proposta di Giulio, è doveroso ed è il minimo inviare quantomeno una pec (posta certificata) o, per chi non ne è in possesso, raccomandata A/R per informare la sede di questi "strani fenomeni", è almeno un tentativo.

Quando inizialmente parlavo con gli operatori del 187 nessuno credeva alla mia situazione, dicevo che la villetta del muro accanto al mio palazzo aveva fibra e nel mio condominio no! ma nessuno riusciva a dare una spiegazione, eppure la zona risultava totalmente coperta.
Mi sentivo dire: "Non penso sia una cosa contro di lei" ed io rispondevo "Non lo penso nemmeno io, perchè questo è un errore di TIM, una dimenticanza che va comunque risolta".

Giulio83pale
18-05-2016, 11:08
uno può pensare è una società privata e fa quello che vuole ....

si ma con oltre 30 miliardi di debito (http://www.telecomitalia.com/tit/it/investors/financial-profile/debt/debt-structure.html)

ha un dovere morale verso lo stato e verso i cittadini che comunque pagano a lei l'obolo del canone, direttamente o indirettamente per chi non ha telecom come provider .

per ottenere qualcosa da telecom bisogna essere cosi ..... (https://www.youtube.com/watch?v=HDdlU_tGiIo)

FrancYescO
18-05-2016, 11:09
Io "riorganizzando le carte", e dopo la pulce nell'orecchio che mi ha messo Ameno forse ho capito... e confermo, credo di essere su un armadio dimenticato (a quanto pare il distributore dell'armadio 65 sul muro di casa non c'entra un ciufolo con me): nonostante pare esserci la colonnina per il contatore, l'armadio (guarda caso numero 1) non compare sui file excel e forse anche per questo non c'è il mio civico su kqi..

che dire.. forse non mi resta che aspettare :rolleyes:

Giulio83pale
18-05-2016, 11:12
che dire.. forse non mi resta che aspettare :rolleyes: No No , se nessuno chiede, che interesse hanno a coprire il tuo indirizzo ? se non l'hanno fatto prima perché dovrebbero farlo dopo ?

Piccolospazio
18-05-2016, 11:19
che dire.. forse non mi resta che aspettare :rolleyes:
Agire senza aspettare, rompendo le scatole ed informando sede o quant'altro. Prima o poi la pulce di cui parlavi arriverà a chi di competenza, ne hai il diritto.

Se la tua zona è coperta, o fibra per tutti o niente per nessuno, è una questione di principio.
Se la zona è coperta e la tua utenza no, deve essere quantomeno fornita una spiegazione tecnica veritiera (la scusa delle porte sature non regge) sul perchè il tuo armadietto non sia stato cablato, non se ne possono uscire con la frase "non sappiamo il perchè" oppure "niente..la sua numerazione non è coperta", qualcuno addetto ai lavori avrà commesso un errore o non avrà nemmeno segnalato tale mancanza.

FrancYescO
18-05-2016, 12:24
Il discorso è che per la mia città la fibra è iniziata ad essere vendibile da qualche mese, e sinceramente non ho ancora visto uno in città che l'avesse attiva, tra casa mia, casa della mia ragazza, e casa di mia zia (tutte sulla stessa centrale) c'è un giochetto simile con i civici attigui, e attenzione parliamo della stessa abitazione ma che ha più ingressi sulla strada e non palazzi diversi!

attualmente ci sono sull'excel ancora armadi pianificati ... ma insomma fin quando si ha a che fare con commerciali che sanno dire solo Si/No riguardo c'è la fibra c'è poco da fare

i lavori per quanto lentamente sembrano andare avanti (la posa è finita da un bel pò.. sono alcuni cab che restano ancora incompleti)... da quanto sto notando spesso al contrario (convertitori AC/DC o contatori di fianco ai cab che prima c'erano e poi spariscono... mi iniziano a venire dubbi che stesso i tecnici la notte vanno a sfasciare tutto per evitare attivazioni)

Giulio83pale
19-05-2016, 17:54
la organizziamo questa bella raccomandata a telecom e per conoscenza tra i presenti ?

Piccolospazio
20-05-2016, 09:24
la organizziamo questa bella raccomandata a telecom e per conoscenza tra i presenti ?
Sempre pronto anche per una class action.

Sunlike
28-07-2016, 18:49
Ragazzi, ho attivato un contratto Impresa semplice 45 + IVA. :cry: Il problema a quanto pare è il mio civico che non risulta nella maggior parte dei siti. Dato che in zona ci stanno già clienti in fibra hanno capito che anche io dovevo averla. Il tecnico è arrivato e mi ha tirato un nuovo cavo telefono dato che ne ero sprovvisto di almeno 20/30 metri. Il cabinet dista circa 200 metri e il modem agganzia a 71mb in download e 21 in upload. Con ethernet e server telecom su speed test 6 ms di ping, 66/67 mb in download e 20/21 in upload. Lontano dai 100 ma mooolto più lontano degli 8 a cui sono abituato. Il modem scalda come una piastra per panini ma ho risolto con una ventilatorino collegato alla porta usb e un barattolino sotto come dissipatore. Tutto bene se non fosse che subito dopo hanno cominciato a mandarmi mail per dirmi di come l'offerta ora costa 10 euro meno di quella che ho attivato! Vogliono farmi rosicare a quanto dare. Con la nuova offerta paghi il modem 4.8€ al mese ma conti alla mano risparmi 5.2 più IVA.