PDA

View Full Version : Asrock quale serie


teocrito
08-05-2016, 10:17
Ciao
Deciso a costruire un pc su asrock z170 extreme 4,noto anche la z170 fatal1ty gaming k6. La prima ideata per contenuti grafici la seconda per giocatori. Ho gia una z77 extreme 6 dedicata al gaming e mi trovo bene. Domanda: visto che utilizzero il nuovo pc in ambito gaming (ma non solo), quale delle due scegliere. Hanno carattetistiche simili. Pro e contro.

Chimico_9
08-05-2016, 16:05
è solamente marketing
le caratteristiche che esibiscono non hanno NULLA a che fare con gaming e/o editing

tu prendi quella che ha le caratteristiche che ti interessano REALMENTE

celsius100
08-05-2016, 20:58
Ciao
e indifferente
dicci ceh budget avresti a disposizone, se fai overclock (se si, quanto ne fai) e che caratteristiche vorresti avere (tipo M.2, USB 3.1, possiiblita di mettere due schede video, ecc...)

Alemetal91
08-05-2016, 23:11
Ciao
Deciso a costruire un pc su asrock z170 extreme 4,noto anche la z170 fatal1ty gaming k6. La prima ideata per contenuti grafici la seconda per giocatori. Ho gia una z77 extreme 6 dedicata al gaming e mi trovo bene. Domanda: visto che utilizzero il nuovo pc in ambito gaming (ma non solo), quale delle due scegliere. Hanno carattetistiche simili. Pro e contro.

Le differenze sono poche .. te le elenco..


L'unica vera differenza tra le versioni gaming e non dell'asrock è la famosa killer lan e l'attacco per il mouse fatality .. che dicono serva a diminuire la lag ( la lan) e a diminuire la lag input (la porta fatality)..... ma secondo me sono solo cose di marketing..

le differenze sostanziali tra la extreme4 e la gaming k6 :

- la extreme4 ha un'alimentazione a 10 fasi mentre la gaming k6 ha un'alimentazione a 12 fasi.. quindi la gaming k6 sale meglio in overclock...

- la extreme 4 ha 6 porte sata3 e porte sata express mentre la la gaming k6 ha 8 porte sata3 e 2 porte sata express

-la extreme4 ha 3 connettori per le ventole del case mentre la gaming k6 ne ha 4


le altre differenze .. non sono degne di nota secondo me.. tra queste due schede la vera differenza sta nelle cose sopra elencate..

se vuoi la versione non gaming della gaming k6 c'è la extreme 6 , ovvero sono identiche solo che una è rossa è l'altra e nera e oro.. aaah il marketing :asd:

sinceramente se ti serve una scheda e non vuoi spendere una fortuna io prenderei la gaming solo pe ril fatto che sale un po meglio in oc e magari se hai una versione k della cpu può tornarti utile .. ma cmq la differenza non è abissale e comunque entrambe non sono schede madri per overclock spinti ..

Se hai una versione non k della cpu prendi la extreme4 senza nemmeno pensarci ..anzi andrei su qualcosa di ancora più economico dato che se hai una cpu non k non puoi fare overclock e non sfrutteresti le potenzialità del chipset z170.. magari una mb con chipset h170.

in parole povere vanno entrambe benissimo sia per editing che per giocare scegli quella che preferisci sapendo che le differenze non sono poi cosi sostanziali.

teocrito
09-05-2016, 11:46
grazie a tutti per le risposte.
o.c. base e non troppo spinto , budget max 170€
visto il dissipatore un pochino ingombrante una scheda video, una scheda audio dedicata e adattatore dedicato wifi ci stanno nella scheda ,caratteristiche le avevo controllate in precedenza e vanno bene.
grosse differenze sostanziali non ci sono , quindi valuto la fatal1ty come scelta primaria.
I Connettori SATA Express possono influire alla scelta?

celsius100
09-05-2016, 12:36
sicuro di voler fare overclock, xke a meno di nn fare benchmarck o di voler proprio tirare all'estremo in oc, nn e una pratica consigliabile, costa tanto fare overclock e rende poco, parlaimo di spendere 100 euro almeno in piu rispetto ad una verisone skilake senza oc, la differenza prestazionale mentre si gioca e nell'ordine del 3/6% facendo un overclock di medio/alto livello, insomma se va bene su 80 fps se ne guadagnano 4 in più
in ambito lavorativo e piu varibiale la differenza %

Alemetal91
09-05-2016, 18:32
grazie a tutti per le risposte.
o.c. base e non troppo spinto , budget max 170€
visto il dissipatore un pochino ingombrante una scheda video, una scheda audio dedicata e adattatore dedicato wifi ci stanno nella scheda ,caratteristiche le avevo controllate in precedenza e vanno bene.
grosse differenze sostanziali non ci sono , quindi valuto la fatal1ty come scelta primaria.
I Connettori SATA Express possono influire alla scelta?

Vai di extreme 4 .. Costa meno .. E va bene per fare un overclock moderato .. Risparmi soldi .. E abbinata ad una buona CPU e una buona VGA starai apposto per svariato tempo. Io ti consiglio lei .. Per quello che hai detto di voler fare la fatality sono 40 euro in più spesi inutilmente.. La data Express sinceramente non ha mai fatto il boom come tipologia di connessione.. Un semplice SSD va benissimo se installato sulla porta sata3 .. Se vuoi qualcosa di più performante prenderei un SSD con attacco m2 .. Quindi ripeto io al posto tuo prenderei la extreme 4 !

Alemetal91
09-05-2016, 18:35
sicuro di voler fare overclock, xke a meno di nn fare benchmarck o di voler proprio tirare all'estremo in oc, nn e una pratica consigliabile, costa tanto fare overclock e rende poco, parlaimo di spendere 100 euro almeno in piu rispetto ad una verisone skilake senza oc, la differenza prestazionale mentre si gioca e nell'ordine del 3/6% facendo un overclock di medio/alto livello, insomma se va bene su 80 fps se ne guadagnano 4 in più
in ambito lavorativo e piu varidlbiale la differenza %

E non solo..anche i soldi da metterci su per comprare un dissipatore per overclock decenti e il ventolame vario , nonché un case adatto all'overclock quindi grande e con un buon flusso d'aria :asd: