PDA

View Full Version : DooM girerà sulle API Vulkan


Redazione di Hardware Upg
07-05-2016, 19:49
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/doom-girera-sulle-api-vulkan_62538.html

Durante l'Editor's Day di NVIDIA che si sta svolgendo a Austin, Texas, id Software ha annunciato di aver aggiornato il motore id Tech 6 di DooM per trarre pieno vantaggio dalle API Vulkan.

Click sul link per visualizzare la notizia.

The Witcher
07-05-2016, 19:50
ottima notizia :D

Spider-Mans
07-05-2016, 20:43
ste dx12 si diffondono ... :asd:

TigerTank
07-05-2016, 21:05
Beh ma la ID è nota per avere sempre lavorato con le openGL per cui è naturale che sia passata a Vulkan :)

Therinai
07-05-2016, 21:33
Per piacere qualcuno mi fa una gif con la scritta DOOM che rotea sul un frame con la scritta vulkan? :asd:

Axios2006
07-05-2016, 22:00
ste dx12 si diffondono ... :asd:

E le UWP le seguono a ruota... :asd:

Red Dragon
08-05-2016, 09:21
Io voglio una scritta alla'avvio del gioco stile 3dfx, con il logo vulkan quando parte il gioco per capire che parte in vulkan invece che in directx

Italia 1
08-05-2016, 09:48
1080 + Vulkan @ FHD 140-200 fps...

hexaae
08-05-2016, 11:09
http://www.tomshw.it/news/nvidia-non-supportera-amd-mantle-non-ci-sono-benefici-59986

considerato che il core du vulkan è mantle, beh meglio così per tutti! Vulkan potrebbe essere un'ottima risorsa per il gaming :D

Ssssssst! :nonsifa: Potresti turbare le menti di giovani polli...

Tom Petersen e Rev Lebaradian, due ingegneri dell'azienda, hanno infatti dichiarato a Maximum PC non solo che non supporteranno Mantle ma anche che non vedono benefici nella tecnologia. "Non sappiamo molto di Mantle, non ne facciamo parte. […] L'aspetto chiave è progettare grandi soluzioni che forniscano benefici ai giocatori. Nel caso di Mantle non mi è così chiaro che ci siano molti vantaggi", ha affermato Petersen.
Si vede che adesso che possono rubare la scena appropriandosi di qualcosa iniziato da altri, gli è più chiaro :asd:

Max_R
08-05-2016, 19:17
più che altro è come dire che una macchina fa schifo, arriva uno che la elabora un pò ed il giorno dopo la macchina è la numero 1.

comunque è chiaro che quelle dichiarazioni di nvidia erano OVVIE non potendo di fatto supportare una tecnologia altrui, il problema è che chi non sopporta l'associazione mantle/vulkan (associazione per altro già sottolineata dai nomi stessi delle api) non ha ben chiaro che AMD è ben contenta che mantle si sia evoluto in vulkan (o per non far incazzare nessuno, che "kronos ha sviluppato vulkan prendendo una parte piccola ed insignificante di mantle"), perchè di fatto ne è stata spec editor (e non lo dico io), andando a colmare il gap che aveva (a livello overhead) con nvidia ed in tutto senza dover uscire un soldo agli sviluppatori per farsi fare un path proprietario.

E' opengl ad essersi evoluto a vulkan anche grazie a mantle. E non so quanto sia corretto dire che un gap è stato colmato con queste API così ammettendo che prima ci fosse chissà che differenza mentre ora non più. Senza contare che l'investimento su mantle è stato fatto eccome e pure su opengl.

Max_R
08-05-2016, 20:54
come mai le hanno chiamate Vulkan queste API?

Mi scuso se ho fatto disinformazione: devo avere frainteso un articolo in lingua. Le Vulkan sono state scritte su base Mantle e prenderanno il posto di OpenGL, che se non ho frainteso sono pressochè abbandonate. Correggimi se sbaglio, grazie ;)

Max_R
08-05-2016, 22:33
Ehm veramente non ho risposto perchè non sapevo. Più di darti ragione e riconoscere la mia ignoranza dovuta al fatto che mi sono documentato poco e diverso tempo fa, cosa avrei dovuto risponderti? :mbe:

Max_R
08-05-2016, 22:49
a me era sembrato che mi trollassi, se non è così ti chiedo scusa.

No, ma nessun problema: l'importante è capirsi ;)
Ultimamente non ho dedicato molto tempo a documentarmi in merito ed i pochi riferimenti che ho seguito sono vecchi. Non escludo nemmeno l'aver frainteso il senso di un articolo scritto in inglese dal quale ho tratto che Vulkan erano la fusione tra OpenGL (sempre Khronos, dopo SG) e Mantle. Invece pare sia come dici tu: scritte su base Mantle per prendere il posto di OpenGL, che da un paio di anni non hanno ricevuto particolari aggiornamenti.
Anche se insisto sul fatto che AMD ne ha fatti di investimenti in questo senso, sebbene in maniera più discreta di NVidia.

Max_R
08-05-2016, 23:10
Concordo con te, e ci mancherebbe. NVidia è bravissima a promuovere le sue tecnologie che sono circa le medesime della concorrenza, con nomi diversi. Peccato AMD non sia sempre tanto efficace a livello di marketing, adoperando più discrezione con un occhio di riguardo all'open. Non ho mai nemmeno lontanamente pensato e sarebbe stato assurdo pensare che dietro a Vulkan ci fosse NVidia, per un semplice motivo: se così fosse, sarebbe una tecnologia proprietaria. Così, per una volta, non è e ci sarà un motivo :)

cdimauro
09-05-2016, 05:59
guarda il discorso dove "ci si scanna" per la questione mantle/vulkan è che non si vuole riconoscere ad amd l'influenza che ha dato nello sviluppo delle nuove api, dx12 incluse (ci sono pagine, del manuale agli sviluppatori, identiche).
In effetti questa del manuale con parti copiate è ancora da chiarire: né AMD né Microsoft si sono espresse in merito (probabilmente per non farsi del male a vicenza).

Ma anche le DirectX 12 erano già in lavorazione da tempo, e ci sono prove concrete in merito.

blackshard
09-05-2016, 12:51
una volta dichiarato questo, l'appiglio per screditare l'influenza di amd è che mantle dentro vulkan starebbe quanto una particella di sodio dentro l'acqua lete. Aggiungi poi che secondo gli stessi, amd non ha avuto la forza commerciale (che poi non è il segreto di pulcinella) di sviluppare mantle a tal punto da imporlo e che quindi lo ha svenduto a kronos che invece ne farà fortuna.

Su questo non sarei molto d'accordo.
Khronos è un consorzio che si occupa di definire degli standard aperti e interoperabili di cui fanno parte tutte le più grandi aziende del settore.

Il fatto che internamente AMD abbia sviluppato mantle e che poi Khronos abbia fatto uno standard partendo dal lavoro di AMD è un grosso vantaggio per AMD stessa, non si tratta di aver svenduto nulla.

Mantle, benché già fosse totalmente open, rimaneva confinato nel mondo AMD: sviluppare un motore grafico su mantle comportava costi che probabilmente non sarebbero rientrati per una software house. Con Vulkan le cose sono diverse, perché è in mano al Khronos Group che garantisce interoperabilità fra le aziende. Non è un caso che ci si siano buttati a capofitto un po' tutti, compresa nvidia con il naso tappato che, è proprio il caso di dirlo, sta facendo buon viso a cattivo gioco.

blackshard
09-05-2016, 16:21
ma io sono d'accordo con te, riportavo il punto di vista di chi mal digerisce che mantle abbia smosso ed in qualche modo influenzato dx12 e vulkan ;)

è ovvio che AMD è strafelice che adesso sia dx12 che vulkan sono api standard che lei conosce bene e che sulle sue architetture vanno bene, senza dover mazzette a nessuno...

;)

cdimauro
09-05-2016, 21:48
@OptimusAl & Bivvoz: sono scenari plausibili.

Personalmente penso che il punto di partenza sia di Mantle sia delle DirectX 12 sia stata proprio la XBoxOne, per cui AMD e Microsoft hanno approfittato entrambe del buon lavoro fatto per questa console per riciclare gli sforzi nelle rispettive API.

cdimauro
11-05-2016, 05:12
Non sappiamo come siano andate realmente le cose, ma non è certo un mistero che gli sviluppatori da tempo richiedessero API di più basso livello, che consentissero un maggiore controllo.

Come non è nemmeno un mistero che le API di Microsoft vengano realizzate a seguito di confronti con gli sviluppatori.

P.S. La prima console a usare le DirectX è stata il Sega Dreamcast. ;)