PDA

View Full Version : Android One: Google rilancia gli smartphone a basso costo. Nuovi modelli in arrivo


Redazione di Hardware Upg
07-05-2016, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-one-google-rilancia-gli-smartphone-a-basso-costo-nuovi-modelli-in-arrivo_62532.html

Il progetto attivato da Google nel 2014 e volto alla diffusione degli smartphone a basso costo riprende su nuove basi. Il programma Android One è ora parte di una più ampia strategia hardware messa a punto da BigG.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ubuntolaio
07-05-2016, 11:28
Non capisco sinceramente com'è possibile che un sistema operativo così scadente ha avuto tutto il successo che ha avuto.
E non parlo per sentito dire, parlo per esperienza fatta. Ormai ho avuto sotto mano tutte le tipologie di smartphone: windows phone, ios e android.
Android è la feccia! Compri un telefono di 500€ e per farlo andare decentemente, devono spararti come minimo un processore quad core per poi avere le stess prestazioni, anzi, molto molto inferiori, di un semplice dual core di iOS. Perchè? Perchè il sistema operativo fa cagare. Risultato? Dopo 1 anno lo devi buttare.
iOs? Beh, la apple dopotutto penso che produca ancora i migliori smartphone in circolazione, anche se, dopo la morte del nostro caro Steve, a mio avviso ha perso non poco, TANTISSIMO. NOn c'è più cura nei dettagli, safari è sempre costantemente pieno di bug, le nuove release di iOS, se non passano almeno alla versione .1 sono letteralmente inusabili.
In definitiva, per me il futuro è surface. IL futuro è surface phone.
Ora gli smarphone wp ancora non se li caga nessuno e anzi, nell'ultimo hanno sono calate tantissimo le vendite, anche perchè a mio avviso hanno sbagliato molto con il marketing. Ma non voglio dilungarmi.

Ora ho venduto il mio iphone 6 e comprato un lumia 950. Differenze abbissali ... (ovviamente a favore del 950) anche se windows 10 mobile è ancora un pò acerbo. Resterò in atteso di comprare il surface phone. Informatevi a riguardo! :)

miui, cyanogen ? Hai competenze tecniche per sostenere le tue tesi o sono chiacchiere da bar?

gpat
07-05-2016, 11:41
Non capisco sinceramente com'è possibile che un sistema operativo così scadente ha avuto tutto il successo che ha avuto.
E non parlo per sentito dire, parlo per esperienza fatta. Ormai ho avuto sotto mano tutte le tipologie di smartphone: windows phone, ios e android.
Android è la feccia! Compri un telefono di 500€ e per farlo andare decentemente, devono spararti come minimo un processore quad core per poi avere le stess prestazioni, anzi, molto molto inferiori, di un semplice dual core di iOS. Perchè? Perchè il sistema operativo fa cagare. Risultato? Dopo 1 anno lo devi buttare.
iOs? Beh, la apple dopotutto penso che produca ancora i migliori smartphone in circolazione, anche se, dopo la morte del nostro caro Steve, a mio avviso ha perso non poco, TANTISSIMO. NOn c'è più cura nei dettagli, safari è sempre costantemente pieno di bug, le nuove release di iOS, se non passano almeno alla versione .1 sono letteralmente inusabili.
In definitiva, per me il futuro è surface. IL futuro è surface phone.
Ora gli smarphone wp ancora non se li caga nessuno e anzi, nell'ultimo hanno sono calate tantissimo le vendite, anche perchè a mio avviso hanno sbagliato molto con il marketing. Ma non voglio dilungarmi.

Ora ho venduto il mio iphone 6 e comprato un lumia 950. Differenze abbissali ... (ovviamente a favore del 950) anche se windows 10 mobile è ancora un pò acerbo. Resterò in atteso di comprare il surface phone. Informatevi a riguardo! :)

Bravo, ora vai a diffondere il verbo a tutti quelli che dovrebbero sviluppare per w10m ma non se lo filano, evidentemente non sono a conoscenza della sua esistenza, visto che è il migliore OS del mondo..

gd350turbo
07-05-2016, 11:43
Ora ho venduto il mio iphone 6 e comprato un lumia 950. Differenze abbissali ... (ovviamente a favore del 950) anche se windows 10 mobile è ancora un pò acerbo. Resterò in atteso di comprare il surface phone. Informatevi a riguardo! :)

sisi...
:sofico:
certo...

reptile9985
07-05-2016, 11:44
cut

è ovviamente la stessa persona che spammava ovunque i link del suo sito-feccia sul surface phone :asd: :asd: :asd:

ubuntolaio
07-05-2016, 11:47
è ovviamente la stessa persona che spammava ovunque i link del suo sito-feccia sul surface phone :asd: :asd: :asd:

si è evidente ( 1 solo messaggio ) ma è sempre meglio insorgere contro i trolloni

pabloski
07-05-2016, 11:49
Non capisco sinceramente com'è possibile che un sistema operativo così scadente ha avuto tutto il successo che ha avuto.
E non parlo per sentito dire, parlo per esperienza fatta. Ormai ho avuto sotto mano tutte le tipologie di smartphone: windows phone, ios e android.


Mi ricorda tanto la storia di Windows desktop :fagiano:


Resterò in atteso di comprare il surface phone. Informatevi a riguardo! :)

Aspetta e spera :asd:

roccia1234
07-05-2016, 13:44
Urca, una partenza col botto :asd:

sudo apt-get install humor
07-05-2016, 13:59
Ma invece di pensare a commentare e ricommentare sul mio commento, continuando a citarmi, perchè non esponete il vostro punto di vista? -.-

Ma scusa, non ti è chiaro?
Ti hanno dato praticamente tutti di sòla :asd:

Android sarà anche la ciofeca di OS che tu descrivi ma funziona e vende.
MS non solo non ha attirato sviluppatori ma la sua quota di mercato è in costante declino con numeri oramai dello zero virgola

Dumah Brazorf
07-05-2016, 14:17
Android è la feccia! Compri un telefono di 500€

Ma anche no.
Con iOS DEVI comprare un telefono da almeno 6-700euro.

Shirov
07-05-2016, 14:50
Ma, a parte i soliti flame, non ci sono già abbastanza modelli a basso costo sul mercato?

Emin001
07-05-2016, 15:47
Perchè il sistema operativo fa cagare. Risultato? Dopo 1 anno lo devi buttare.


Vuoi conoscere il mio punto di vista? Don't feed the Troll!

dado1979
07-05-2016, 16:17
miui, cyanogen ? Hai competenze tecniche per sostenere le tue tesi o sono chiacchiere da bar?
Saranno anche chiacchiere da bar ma possiedo un Android 4.4 (quad core e 1 Gb di ram) e un Lumia 530 (quad core e 512 Gb di ram)... ma com'è possibile che uno è lento e incasinato Android (e faccio roba proprio base) quando il telefono inferiore Windows va molto molto molto meglio (è nettamente più reattivo).
Voi che non fate chiacchiere da bar e avete competenze tecniche me lo spiegate il perchè di questa cosa?
P.S. "Android vende" non vuol dire una beneamata mazza di niente... nel comparto tecnologico ci sono decine di casi che la cosa migliore non ha venduto per motivazioni che esulano dall'aspetto tecnico (Betamax era mille volte meglio di VHS però sappiamo bene chi ha venduto).

[K]iT[o]
07-05-2016, 17:41
Saranno anche chiacchiere da bar ma possiedo un Android 4.4 (quad core e 1 Gb di ram) e un Lumia 530 (quad core e 512 Gb di ram)... ma com'è possibile che uno è lento e incasinato Android (e faccio roba proprio base) quando il telefono inferiore Windows va molto molto molto meglio (è nettamente più reattivo).

Ho un Galaxy S2 con una rom terze parti (resurrection remix) basata su Android 6.0.1, e gira perfettamente. Android di per sè non è niente male, inoltre conta su potenti strumenti di sviluppo, tuttavia è l'implementazione dei produttori dei telefoni che non sempre è di buon livello.

qboy
07-05-2016, 19:33
Non capisco sinceramente com'è possibile che un sistema operativo così scadente ha avuto tutto il successo che ha avuto.
E non parlo per sentito dire, parlo per esperienza fatta. Ormai ho avuto sotto mano tutte le tipologie di smartphone: windows phone, ios e android.
Android è la feccia

Ho letto fino qua e mi è bastato, voglio solo dirti che ci si chiede ormai per he pagare 700€ per un top di gamma android quando con uno da 50€ hai la stessa fluidità e ottimizzazione. Hai iniziato proprio bene qui sul forum, vediamo quanto rimarrai

LMCH
07-05-2016, 20:13
Android è la feccia! Compri un telefono di 500€ e per farlo andare decentemente, devono spararti come minimo un processore quad core per poi avere le stess prestazioni, anzi, molto molto inferiori, di un semplice dual core di iOS. Perchè?

Forse perchè non sai selezionare quello che acquisti ? ;) :rolleyes:

Io un anno fa ho spesso circa 200 euro per uno smarphone Android che ha tutto quello che mi serve, bello reattivo, con tutte le app che mi servono e senza svenarmi con un iPhone o giocare alla roulette russa degli aggiornamenti e del "spero che prima o poi portino pure su Microsoft Store quell'app" che si è visto con dispositivi Windows Phone.

Poi l'iniziativa Android One e mirata a proporre dispositivi economici, ma con tutto quel che serve a livello hardware per far girare Android bene senza il crapware che installano certi produttori e certi operatori telefonici, con tanto di aggiornamenti e supporto come si ha con i Nexus, scusa se è poco.

Ma non ti preoccupare, gli Android One non sono per te, sono pensati per chi non può permettersi di spendere 400 ... 500 euro comprando un dispositivo Android o Windows Phone di fascia medio-alta, ma che vuole qualcosa di buona qualità al giusto prezzo.

gnappoman
07-05-2016, 21:39
Windows phone SPAZZEREBBE VIA la concorrenza, se fosse "il vero windows" cioè quello che fanno per x86.

Purtroppo hanno fatto telefoni con x86 e ci hanno messo android FACEPALM

E hanno fatto telefoni windows ma per arm DOUBLE FACEPALM

Android ha il successo che si merita perchè appiana le divergenze architetturali tra i vari ARM, che sennò sarebbero ancora fermi ai feature phones. Che java renda tutto 3 volte più lento lo sa anche mia nonna.

Dario771
07-05-2016, 22:18
A parte l'irruenza del giovane (inteso come età di forum) amico, non ha tutti i torti..
E non che ci vogliano chissà quali competenze tecniche.. basta il semplice buon senso unito ad un sano spirito di osservazione.. se una cosa è marrone scuro, ha un odore puzzolente caratteristico.. è attorniato da mosche.. non ci vuole il biologo per appurare cosa sia.. anzi, non è necessario neanche saper leggere e scrivere..

Android è il s.o. meno ottimizzato, meno efficiente che sia mai esistito.. al confronto Windows ME era un gioiello di sistema..

Ha avuto successo perchè è uscito al momento giusto.. supportato da un gran marketing e manipolazioni mediatiche a go go.. io lo reputo l'equivalente di Windows 95/98/Me del mondo mobile.. e non me ne frega una beata mazza se sia il più venduto.. lo era anche windows.. eppur faceva schifo lo stesso..

P.S. Pur non essendo un Ingegnere Informatico esperto di sistemi, ho la presunzione che mi basti una schifosa Laurea in Economia con specializzazione in Finanza e Risk Management ed uno schifosissimo Liceo Scientifico per osservare che se tiro dal cassetto il mio vecchio HTC CRuise, il Lumia 520, il Palm v, il nokia E71 essi funzionano quasi come fosse il loro primo giorno di vita.. e se solo oso a riaccendere il mio HTC WIldfire S è come osservare la lenta agonia di una povera bestia sgozzata in malo modo..
E sempre da NON ingegnere informatico, il buon senso mi dice che se una macchina per andare veloce come le altre deve avere un motore 3 volte più potente vuol dire che c'è qualcosa nella progettazione che non va.. ma siccome io sono un povero incompetente che mordicchia idee avrete sicuramente ragione voi..

acerbo
07-05-2016, 22:50
Non capisco sinceramente com'è possibile che un sistema operativo così scadente ha avuto tutto il successo che ha avuto.
E non parlo per sentito dire, parlo per esperienza fatta. Ormai ho avuto sotto mano tutte le tipologie di smartphone: windows phone, ios e android.
Android è la feccia! Compri un telefono di 500€ e per farlo andare decentemente, devono spararti come minimo un processore quad core per poi avere le stess prestazioni, anzi, molto molto inferiori, di un semplice dual core di iOS. Perchè? Perchè il sistema operativo fa cagare. Risultato? Dopo 1 anno lo devi buttare.
iOs? Beh, la apple dopotutto penso che produca ancora i migliori smartphone in circolazione, anche se, dopo la morte del nostro caro Steve, a mio avviso ha perso non poco, TANTISSIMO. NOn c'è più cura nei dettagli, safari è sempre costantemente pieno di bug, le nuove release di iOS, se non passano almeno alla versione .1 sono letteralmente inusabili.
In definitiva, per me il futuro è surface. IL futuro è surface phone.
Ora gli smarphone wp ancora non se li caga nessuno e anzi, nell'ultimo hanno sono calate tantissimo le vendite, anche perchè a mio avviso hanno sbagliato molto con il marketing. Ma non voglio dilungarmi.

Ora ho venduto il mio iphone 6 e comprato un lumia 950. Differenze abbissali ... (ovviamente a favore del 950) anche se windows 10 mobile è ancora un pò acerbo. Resterò in atteso di comprare il surface phone. Informatevi a riguardo! :)

ahahahah ma levati di mezzo cazzaro

acerbo
07-05-2016, 22:51
Windows phone SPAZZEREBBE VIA la concorrenza, se fosse "il vero windows" cioè quello che fanno per x86.

Purtroppo hanno fatto telefoni con x86 e ci hanno messo android FACEPALM

E hanno fatto telefoni windows ma per arm DOUBLE FACEPALM

Android ha il successo che si merita perchè appiana le divergenze architetturali tra i vari ARM, che sennò sarebbero ancora fermi ai feature phones. Che java renda tutto 3 volte più lento lo sa anche mia nonna.

eccone n'artro ...

randorama
08-05-2016, 10:28
il fatto che ios giri su... quanti sono ad oggi? 10 modelli? tutti dello stesso produttore mentre android debba mettere a fattor comune qualche decina di migliaia di devices diversi immagino non sia stato preso in considerazione...
tralasciando il fatto che è l'unico os libero e royalty free.

pabloski
08-05-2016, 10:35
il fatto che ios giri su... quanti sono ad oggi? 10 modelli? tutti dello stesso produttore mentre android debbe mettere a fattor comune qualche decina di migliaia di devices diversi immagino non sia stato preso in considerazione...
tralasciando il fatto che è l'unico os libero e royalty free.

Purtroppo il 90% dei frequentatori di questo forum non ha le necessarie competenze per fare altro che discorsi da bar ( senza offesa ). Il fatto che caschi pure qualche troll ogni tanto, non aiuta.

Dicono tutti che Android che schifo, ma io lo uso su un terminale Xiaomi da meno di 200 euro ed e' una scheggia ( quindi non serve spendere 500+ euro ).

E le customizzazioni degli OEM? Ne vogliamo parlare? Samsung fa pena, appesantisce AOSP in maniera abominevole. Forse hanno provato questo di Android??

Per non parlare dei vari chip Mediatek e cineserie varie, spacciati per superchip ARM. Poi li metti a confronto con i Qualcomm e vedi la dura e cruda realta'.

Tempo fa facevo notare che WP girava solo su SoC Qualcomm ( dual core minimo ) e che questi espertoni da forum facevano confronti con terminali Android single core, con vecchi chip ARM senza hard float.

Comunque sia tutto cio' non cambia la realta' dei fatti e cioe' che Android e' monopolista nel settore mobile. Chi si aspetta il ritorno di (Win)Ringo restera' amaramente deluso.

ripe
08-05-2016, 10:37
Gente che non ha ancora capito la differenza tra Android e Touchwiz...

P.S.: ho un Samsung.

ripe
08-05-2016, 10:39
P.S. Pur non essendo un Ingegnere Informatico esperto di sistemi, ho la presunzione che mi basti una schifosa Laurea in Economia con specializzazione in Finanza e Risk Management ed uno schifosissimo Liceo Scientifico per osservare che se tiro dal cassetto il mio vecchio HTC CRuise, il Lumia 520, il Palm v, il nokia E71 essi funzionano quasi come fosse il loro primo giorno di vita.. e se solo oso a riaccendere il mio HTC WIldfire S è come osservare la lenta agonia di una povera bestia sgozzata in malo modo..
E sempre da NON ingegnere informatico, il buon senso mi dice che se una macchina per andare veloce come le altre deve avere un motore 3 volte più potente vuol dire che c'è qualcosa nella progettazione che non va.. ma siccome io sono un povero incompetente che mordicchia idee avrete sicuramente ragione voi..

Tranquillo, si vede che non sei un esperto ingegnere informatico! :sofico:

the fear90
08-05-2016, 11:45
Che poi anche i vari samsung non vedo cos'abbiano di tanto abominevole, io uso un S4 vecchio come il cucco e funziona benissimo con ogni genere di applicazione.

Quello del lag è un luogo comune che poteva avere senso 3-4 anni fa per terminali di fascia bassa tipo samsung ace 2.

Tasslehoff
08-05-2016, 12:45
Moto G da gennaio 2013, terminale molto reattivo, stabilissimo e pagato 180 euro, ho detto tutto.

Per il resto don't feed the troll :rolleyes:

Dario771
08-05-2016, 13:36
Tranquillo, si vede che non sei un esperto ingegnere informatico! :sofico:

E vorrei vedere.. fortuna che ci siete voi che capite tutto e sapete tutto..

Io ribadisco che x colpa di quella ciofeca di Android sono stati uccisi nella culla S.O. molto più promettenti (eh si.. il 90% cmq basati su Linux..)

E finiamola di dire che è free.. Vorrei che qualcuno mi spiegasse i Miliardi di Eur di fatturato di Google.. che ha superato anche MS.. a sentir voi invece dovremo fare una colletta x pagare quei poveri dipendenti di G...

P.S: non sono un fans di IOS (Mai avuto un Iphone.. concettualmente non spenderò MAI certe cifre x uno smartphone..) apprezzo WP, ma non ritengo abbia prospettive (a meno che win10 non faccia il botto.. cosa francamente improbabile..). Il mercato è ormai incancrenito da Android, ed a meno di colpi di scena improbabili, è lo sarà per qualche decennio.. contenti voi che cianciate di tutta questa grandiosità.. solo una cosa: finitela di dire che è gratuito ed Open source.. Android E' di GOOGLE.. che ha solo sfruttato il mondo Open Source per conquistare il mercato.. ma ovviamente l'incompetente sono io..:muro:

omerook
08-05-2016, 13:56
Io ribadisco che x colpa di quella ciofeca di Android sono stati uccisi nella culla S.O. molto più promettenti (eh si.. il 90% cmq basati su Linux..)


gli altri os che dici tu esistevamo prima di android e se sono morti è solo perche gli utenti non hanno più acquistato device con questi sistemi...e chissa perche

Dario771
08-05-2016, 14:20
gli altri os che dici tu esistevamo prima di android e se sono morti è solo perche gli utenti non hanno più acquistato device con questi sistemi...e chissa perche

Semplice: qui ti rispondo volentieri (E' il mio campo.. ) quando Apple fece il botto, molti costruttori si ritrovarono con il cerino in mano.. Samsung, HTC, Nokia, LG, Motorola (bellissimo il MotoMing che ho avuto x qualche tempo.. quello si un vero Linux..), etc.. avevano sistemi proprietari più o meno decenti, anzi qualcuno anche di più (WebOS derivato da Palm.. x esempio), ma difettavano della cosa principale: mancanza di APP (si xchè si era scatenata a livello mediatico\mondiale l'Appite.. senza millemilla App non si poteva e non si può vivere..).. x capirci quello che oggi si imputa a WP (magari all'epoca i vari SO avessero avuto le app che oggi girano su WP..). Allora Google fece la scelta della vita: capì che tra MS sul desktop e Apple sul mobile per lei sarebbe stata la fine (quantomeno ridotta ad un ruolo molto marginale), a proposito si veda la fine di Yahoo!.., puntò su un sistema che allora si stava sviluppando, basato su Linux e destinato al DESKTOP, lo prese e fece una proposta di quelle che non si potevano rifiutare.. io sviluppo l'SO, ve lo rendo disponibile gratuitamente, con la scusa dell'Open source attireremo migliaia di sviluppatori che voglio guadagnare, e così TUTTI acquisiremo la massa critica per poter competere.. Non è un caso che Samsung cerchi ora in tutti i modi di svincolarsi.. ma è tardi..Cosa vale Android senza i Google Services? A te risulta che oltre Google qualcuno abbia mai rilasciato una versione più aggiornata di Android? A me no, xchè Android è di Google, come Wp è di MS ed IOS di Apple, semplicemente è diverso il business model.. x capirci: se Apple all'epoca avesse reso libero il suo IOS permettendo qualche piccola personalizzazione grafica.. oggi IOS avrebbe il 95% del mercato.. ma ovviamente questo non è e non è mai stato il business model di Apple.. MS invece oggi sta cercando di portarsi proprio verso il modello di Google, ma è tardi, ritengo da analista che se WP10 non sarà un successo ENORME, entro 3-4 anni MS diventerà sempre più marginale.. riducendosi a poca roba.. Non più leader sui server, non sul mobile (che rappresenta la polpa del mercato consumer), non sull'Hardware, con il mondo desktop che si riduce sempre più di suo..

Spero di averti soddisfatto con questa piccola storiella.. :)

the fear90
08-05-2016, 14:29
da possessore di ace 2 ti posso dire che se avesse solo qualche lag farei festa...a volte sembra di vedere un'animazione in stop motion :D

E ci mancherebbe altro scusa, è un relitto preistorico.

Quello che è ridicolo è dire nel 2016 "non passo ad android perchè lagga". Il problema è stato risolto da anni, il mio S4 è vecchio di 2 anni e mezzo e funziona meglio di quando era nuovo (lo terrò almeno fino al terzo anno, cambiandolo giusto per "sfizio" e non certo perchè sarà inutilizzabile).

cdimauro
08-05-2016, 14:32
Tempo fa facevo notare che WP girava solo su SoC Qualcomm ( dual core minimo ) e che questi espertoni da forum facevano confronti con terminali Android single core, con vecchi chip ARM senza hard float.
Il mio vecchio Windows Phone ha un altrettanto vecchio SoC Qualcomm... SINGLE core.
Tranquillo, si vede che non sei un esperto ingegnere informatico! :sofico:
A un informatico (non esclusivamente/necessariamente ingegnere) non serve essere esperto per capire che Android non è che sia fatto così bene. Un po' di conoscenze scolastiche dovrebbero essere sufficienti, allo scopo.

GTKM
08-05-2016, 14:35
Che ne pensa Tanenbaum di Android? :D

cdimauro
08-05-2016, 14:40
ROFL :asd:

ABCcletta
08-05-2016, 14:40
E ci mancherebbe altro scusa, è un relitto preistorico.

Quello che è ridicolo è dire nel 2016 "non passo ad android perchè lagga". Il problema è stato risolto da anni, il mio S4 è vecchio di 2 anni e mezzo e funziona meglio di quando era nuovo (lo terrò almeno fino al terzo anno, cambiandolo giusto per "sfizio" e non certo perchè sarà inutilizzabile).

Non è ridicolo. Sotto il profilo delle prestazioni, con Android sembra di assistere allo sviluppo grafico che si è verificato a cavallo tra gli anni 90 e i 2000. Ogni anno usciva qualche videogame che necessitava dell'ultimo chipset grafico disponibile perchè ingiocabile con la generazione precedente.

Con Android il limite sembra essere esteso a circa 1,5/2 anni, dopo il quale le prestazioni decadono in maniera evidente. Finora lo si è notato anche con la semplice navigazione web, ma comincia ad avere un'incidenza sempre inferiore (probabilmente grazie alla potenza dei chip attuali). Probabilmente questo effetto tende a diminuire con la maturazione della piattaforma.

IOS non ha sofferto questo problema. Il loro ecosistema chiuso e controllato e un hardware sfruttato in maniera consistente (non frammentato come per Android) ha creato una piattaforma che sotto il profilo prestazionale spacca.

the fear90
08-05-2016, 15:36
Non è ridicolo. Sotto il profilo delle prestazioni, con Android sembra di assistere allo sviluppo grafico che si è verificato a cavallo tra gli anni 90 e i 2000. Ogni anno usciva qualche videogame che necessitava dell'ultimo chipset grafico disponibile perchè ingiocabile con la generazione precedente.

Con Android il limite sembra essere esteso a circa 1,5/2 anni, dopo il quale le prestazioni decadono in maniera evidente. Finora lo si è notato anche con la semplice navigazione web, ma comincia ad avere un'incidenza sempre inferiore (probabilmente grazie alla potenza dei chip attuali). Probabilmente questo effetto tende a diminuire con la maturazione della piattaforma.

IOS non ha sofferto questo problema. Il loro ecosistema chiuso e controllato e un hardware sfruttato in maniera consistente (non frammentato come per Android) ha creato una piattaforma che sotto il profilo prestazionale spacca.

Facciamo anche 4 anni, come io ed alcuni altri utenti abbiamo fatto notare con la nostra esperienza, i telefoni di 3 anni fa funzionano benissimo ancora oggi con ottime prestazioni e sono abbastanza sicuro che continueranno a farlo per almeno un altro anno. Se un S4 con 2 GB di ram funziona perfettamente per almeno 4 anni non vedo perchè un terminale ben più potente e maturo (e con meno crapware) non possa fare anche di meglio.

Il che è anche inutile perchè dopo 2 anni o al massimo 3 nei casi più rari lo smartphone si cambia (io per primo vedendo le fotocamere dell'S6 e del 6P ho deciso di cambiare smartphone dopo il terzo anno di vita, nonostante non sia necessario).

Quindi stiamo a parlare del nulla, iOS è più ottimizzato perchè gira su una manciata di terminali e comunque non è per nulla più longevo di android: l'iphone 4 è un rottame anche più del galaxy s2, e anche se non lo fosse...chi è che tiene un telefono per periodi così lunghi di tempo ?

è un telefono di 4 anni fa, con dual core e 768 mb di ram.
E comunque non è diventato lento a causa degli aggiornamenti e delle versioni
nuove di android che l'hanno appesantito (e che non sono mai arrivate), era già lento di suo appena tolto dalla scatola.
E non ho chissà quali pretese, mi basterebbe che fosse fluido e veloce almeno ad
aprire e scorrere la rubrica...
Comunque si, è stato un mio sbaglio, da ignorante ho pensato che quelle
caratteristiche fossero sufficienti per un uso basilare...almeno l'ho pagato poco...

Brevemente:

-4 anni sono un'era geologica.

-per scorrere la rubrica ti compri un telefono da 20 euro, con la batteria che ti dura anche una settimana.

-le tue critiche erano legittime 4 anni fa, adesso a 200 euro ti tirano dietro terminali con 4 GB di ram, non 768 MB.

the fear90
08-05-2016, 15:40
doppio

pabloski
08-05-2016, 15:41
Il mio vecchio Windows Phone ha un altrettanto vecchio SoC Qualcomm... SINGLE core.

Vecchio intendi piu' vecchio di WP 8? Perche' non mi pare di aver visto in giro terminali WP 8+ con cpu single core.


A un informatico (non esclusivamente/necessariamente ingegnere) non serve essere esperto per capire che Android non è che sia fatto così bene. Un po' di conoscenze scolastiche dovrebbero essere sufficienti, allo scopo.

Ma sicuramente le cose non stanno come le ha messe giu' il trollone che ha aperto il thread e i suoi compari.

Che poi le espressioni piu' tecniche che ha usato sono state


Android, per esperienza fatta, dopo averlo utilizzato per più di un anno, posso dire che è un sistema operativo di merda.



Android è la feccia!


La faccenda del telefono da 500 euro che lagga, poi, e' davvero risibile.

pabloski
08-05-2016, 15:43
IOS non ha sofferto questo problema. Il loro ecosistema chiuso e controllato e un hardware sfruttato in maniera consistente (non frammentato come per Android) ha creato una piattaforma che sotto il profilo prestazionale spacca.

Mica tanto. Provato le nuove release di iOS con iPhone 4s o inferiore? Spaccano, ma in un altro senso :asd:

cdimauro
08-05-2016, 15:49
Vecchio intendi piu' vecchio di WP 8? Perche' non mi pare di aver visto in giro terminali WP 8+ con cpu single core.
Sì: 7.8, infatti.
Ma sicuramente le cose non stanno come le ha messe giu' il trollone che ha aperto il thread e i suoi compari.

Che poi le espressioni piu' tecniche che ha usato sono state

La faccenda del telefono da 500 euro che lagga, poi, e' davvero risibile
Sì, e d'altra parte ha ammesso pure lui che non è un informatico.

Ciò non toglie che tecnicamente diciamo che Android non brilla quanto a ingegnerizzazione. :fagiano:

Dario771
08-05-2016, 16:37
Ma sicuramente le cose non stanno come le ha messe giu' il trollone che ha aperto il thread e i suoi compari.



Ti assicuro che non sono il compare di nessuno.. ho espresso in maniera chiara ed inequivocabile la mia opinione.. e.. basta... ognuno è libero di berla come vuole la verità.. a me spaventano i gendarmi del pensiero unico.. cresciuti con la cultura del più forte.. solo xchè un qualcosa è il più venduto non significa che sia il migliore.. ed hai voglia ha dire che un terminale di 2 anni fa con 2 gb di ram (?) ed un proc quad core va ancora bene.. e ci credo.. al confronto il mio net è una caffettiera.. mi sa che avete perso il senso della misura.. x me il sistema operativo migliore (In termini tecnici..) è quello che gira "meglio" (stabilità, velocità etc..) a parità di Hardware.. grazie a sta cippa che su terminali con 3 gb di ram pro octa-core il telefonino non lagga! Mi fermo qui, probabilmente mi sono talmente avvinazzato da non distinguere più la realtà.. fortuna che ci siete voi.. e chi non è daccordo è un troll.. semplice la vita no?

pabloski
08-05-2016, 16:56
x me il sistema operativo migliore (In termini tecnici..) è quello che gira "meglio" (stabilità, velocità etc..) a parità di Hardware..


Il problema e' proprio questo. Non pensare neppure per un momento che un quad core Qualcomm e uno Allwinner siano anche solo lontanamente paragonabili. Secondo te perche' MS ha scelto Qualcomm per i Lumia? No, non e' perche' entrambi sono americani.


grazie a sta cippa che su terminali con 3 gb di ram pro octa-core il telefonino non lagga! Mi fermo qui, probabilmente mi sono talmente avvinazzato da non distinguere più la realtà.. fortuna che ci siete voi.. e chi non è daccordo è un troll.. semplice la vita no?

In primo luogo stavo rispondendo al tizio che si e' iscritto apposta per aprire questo thread pieni zeppo di insulti contro Android. Termini come merda e feccia non fanno parte del gergo informatico.

Ad ogni modo, una cpu quad core e 1 gb+ di memoria bastano per far girare fluidamente Android Kitkat e successivi. Esperienza personale, fatta con un pad della Vodafone.

Dario771
08-05-2016, 17:06
Ascoltami: io uso un Samsung Note 3 Neo, pagato € 299 da Mw un anno e mezzo fa circa.. l'ho rootato e va ancora discretamente pur cominciando a mostrare qualche crepa.. l'ho preso al posto del Lumia 820 xchè aveva un plus per me imbattibile (uso smartphone dal 2002..) il pennino fatto come si deve.. quindi se critico Android è perchè davvero penso sia un sistema nato in un momento di transizione e che sta castrando il mercato dei terminali.. se ci si lamentava dello strapotere di MS sui PC, cosa dobbiamo dire dell'Assolutismo di Google? E si sa che il monopolio danneggia solo gli utenti.. ma si fa finta di non capire.. e le nuove generazioni sono ben peggiori.. basta che ci giri l'app del cavolo che gli interessa ed è tutto ok.. con fettoni di prosciutto davanti all'occhio.. critiche a iosa ad Ubuntu e Windows 10 x il tracking delle ns preferenze.. e Google? Come guadagna tanto? Perchè gli stessi che frignano contro il tracking di MS etc.. utilizzano poi tranquillamente i google service.. io ci vedo tanta mancanza di coerenza.. o superficialità.. fai tu.

AlexXxin
08-05-2016, 17:10
Mi faccio un aperitivo con voi.

Ho avuto 3 Ipad (attualmente mini 4) e 2 Android economici (non più di 250€), per l'uso che ne faccio io mi sono trovato meglio con ipad perché più veloci.
Smartphone con Android, mai avuti ed attualmente ho un Lumia 735 ed un 550.
Il 550 è di una lentezza inaudita il 735 va benissimo.
Continuerò ad acquistare i Microsoft perché li trovo molto semplici ed immediati da usare, penso che il successo di Android sia dovuto principalmente a due motivi:

1) Decine e decine di modelli tra cui scegliere tra brand conosciuti e cineserie varie.

2)Gli utenti odiano tutto ciò che provenga da Microsoft, si tratta proprio di pregiudizi molte volte (non sempre) immotivati, fino ad oggi con Microsoft mi ci sono sempre pagato da vivere nonostante tutto.

Gli sviluppatori si (coloro che normalmente hanno competenze) sono concentrati su Android da subito ed ora, ovviamente, è difficile cambiare la tendenza visto che nessuno lavora per la gloria.

Ultima cosa, quali sono le applicazioni irrinunciabili che non sono disponibili per Windows?

pabloski
08-05-2016, 17:59
Ascoltami: io uso un Samsung Note 3 Neo, pagato € 299 da Mw un anno e mezzo fa circa.. l'ho rootato e va ancora discretamente pur cominciando a mostrare qualche crepa.. l'ho preso al posto del Lumia 820 xchè aveva un plus per me imbattibile (uso smartphone dal 2002..) il pennino fatto come si deve.. quindi se critico Android è perchè davvero penso sia un sistema nato in un momento di transizione e che sta castrando il mercato dei terminali.. se ci si lamentava dello strapotere di MS sui PC, cosa dobbiamo dire dell'Assolutismo di Google? E si sa che il monopolio danneggia solo gli utenti.. ma si fa finta di non capire.. e le nuove generazioni sono ben peggiori.. basta che ci giri l'app del cavolo che gli interessa ed è tutto ok.. con fettoni di prosciutto davanti all'occhio.. critiche a iosa ad Ubuntu e Windows 10 x il tracking delle ns preferenze.. e Google? Come guadagna tanto? Perchè gli stessi che frignano contro il tracking di MS etc.. utilizzano poi tranquillamente i google service.. io ci vedo tanta mancanza di coerenza.. o superficialità.. fai tu.

Non ha senso mischiare tematiche tecniche con tematiche legate alla privacy.

Lo spionaggio e' un dato di fatto, ci piaccia o no. E non e' Google a doverci preoccupare, ne' tanto meno MS o Apple. Siamo spiati da un mostro chiamato NSA 24 ore su 24. Un'agenzia finanziata con decine di miliardi di dollari l'anno, 40.000 dipendenti ufficiali ( e chissa' quanti over the book ) e il potere necessario per richiedere attacchi di droni su chiunque.

Onestamente che Google sappia che mi piacciono i gatti, non mi frega piu' di tanto. Ne' tanto meno che MS sappia che ogni tanto faccio un giro con Visual Studio. Apple sa solo che odio quei font minuscoli in XCode.

La mia critica iniziale e' nata dalle affermazioni sgangherate dell'op. Dire che Android e' beep....beep....beep, a parte non essere affermazioni misurabili, sono totalmente inutili. Dire che con 500 euro di smartphone non ci fai girare Android fluidamente, e' una balla colossale.

Vogliamo parlare delle API? Parliamo della progettazione delle classi? cdimauro puo' darti informazioni di prima mano, visto che Android se l'e' guardato per benino sotto il cofano. Allora si, Android e' ingegnerizzato male.

Parliamo delle performance? Un attimino allora. Facciamo la storia, a partire dai pessimi Eclaire, Froyo e Gingerbread? Ma non possiamo far finta di non vedere i miglioramenti prestazionali da Kitkat in poi. Con Lollipop hanno lavorato veramente bene su ART e, per i fortuni che ce l'hanno, Marshmallow smussa ulteriori spigoli.

E no, non e' solo questione di hardware piu' potente. Si puo' fare di meglio? Forse. WP fa meglio? Non l'ho mai provato, ma mi sono limitato a ricordare che, in passato, su questi forum venivano sempre fatti confronti stranamente faziosi. Si mettevano a confronto Lumia dual core con smartphone Android single core e cose del genere.

Altro discorso riguarda poi i SoC, visto che un confronto tra uno Snapdragon e un Amlogic non lo puoi fare solo in base al numero di core. Lo Snapdragon ha la strana tendenza ad essere piu' performante dei suoi competitor.

OttoVon
08-05-2016, 18:41
io ho preso l'asus 551ml a 230€.
La batteria dura tutto il giorno anche usando yt e la radio un paio d'ore.

Non eseguo giochi ne intendo farlo, mi basta il processore che ha.
Ho preso l'asus per : l'estetica, dual sim, ritengo 230€ un prezzo onesto per ciò che offre.

OttoVon
08-05-2016, 19:01
"Non più leader sui server"

Da quanto ne SO, il SO più usato nei server è Linux. Da sempre...
MS leader in quel settore davvero me la sono persa.

Dario771
08-05-2016, 20:26
Da quanto ne SO, il SO più usato nei server è Linux. Da sempre...
MS leader in quel settore davvero me la sono persa.

Beh.. non è che i server siano nati con Linux... e cmq Linux domina così tanto da sempre nel mercato server che appena nel 2010 WIndows aveva il 75% del mercato.. quota che nel 2014 è scesa intorno al 50% (a seconda delle varie fonti..).. in ogni caso è da WIndows NT 3.5 che MS ha sempre oscillato tra il 50% - 90% del mercato server.. a volte la realtà non è come la immaginiamo..
Linux sta ormai davvero diventando leader indiscusso del mercato server, MS spera di recuperare posizioni con il nuovo Windows Server 2016.. ma credo che sarà difficile spodestare Linux che, oggettivamente, ha una marcia in più..

Cmq il discorso non si sposta di una virgola.. la frase che hai estrapolato faceva parte di un ragionamento più complesso riguardo le prospettive di crescita\sopravvivenza di MS..

OttoVon
08-05-2016, 20:51
Sto cercando su internet e nel 2010 MS aveva il 40-48% del mercato, dipende dal tipo di server.
Se mi passi la fonte mi fai un favore, leggere qualcosa che non si conosce fa sempre bene.

Ad oggi pare avere il 37% nei server e 0,8% nei sc.

Dario771
08-05-2016, 20:55
Eccoti un esempio : http://www.geekissimo.com/2010/06/08/windows-domina-mercato-server-2010-fine-sogno-linux/

Vista la fonte direi abbastanza attendibile. Cmq è vero le fonti sono molto ballerine al riguardo, però escluderei, purtroppo, che Linux è da sempre leader nel mercato server.. lo diventerà presto visto i trend :)

Nui_Mg
08-05-2016, 21:53
Eccoti un esempio : http://www.geekissimo.com/2010/06/08/windows-domina-mercato-server-2010-fine-sogno-linux/

Vista la fonte direi abbastanza attendibile.
Il medesimo autore precisa:
"si contano solo quelle vendute con sistemi preinstallati. Quindi è probabile che la statistica non tenga conto di tutti quelli che usano linux in ambito server senza pagare un soldo."

Dario771
08-05-2016, 22:24
Il medesimo autore precisa:
"si contano solo quelle vendute con sistemi preinstallati. Quindi è probabile che la statistica non tenga conto di tutti quelli che usano linux in ambito server senza pagare un soldo."

Infatti ho scritto che le fonti sono ballerine.. ma da qui a dichiarare che da quando è nato Linux esso sia Leader nel mercato server c'è un abisso.. tra l'altro secondo te quali server hanno Linux sopra senza pagare un soldo neanche come assistenza? Forse quelli ad uso privato od in piccolissime realtà aziendali.. il 90% del mercato è fatto da grandi aziende e settore pubblico.. e lì non installano Linux "a gratis".. cmq ripeto è una diatriba inutile.. non me ne frega nulla del mercato server, era solo per far notare che a volte la realtà è diversa da come crediamo che sia, ed i miti abbondano.. per quanto mi riguarda avrei solo piacere che Linux raggiunga la completa leadership del mercato server, anzi speriamo lo faccia anche in ambito desktop.

Hoolman
09-05-2016, 08:09
Smartphone a basso costo? A me basterebbe un nokia 3310 che faccia il tethering in 4g. Ne comprerei almeno una mezza dozzina...

!fazz
09-05-2016, 08:47
ahahahah ma levati di mezzo cazzaro

14g

ripe
09-05-2016, 09:50
E vorrei vedere.. fortuna che ci siete voi che capite tutto e sapete tutto..

Io ribadisco che x colpa di quella ciofeca di Android sono stati uccisi nella culla S.O. molto più promettenti (eh si.. il 90% cmq basati su Linux..)

E finiamola di dire che è free.. Vorrei che qualcuno mi spiegasse i Miliardi di Eur di fatturato di Google.. che ha superato anche MS.. a sentir voi invece dovremo fare una colletta x pagare quei poveri dipendenti di G...

P.S: non sono un fans di IOS (Mai avuto un Iphone.. concettualmente non spenderò MAI certe cifre x uno smartphone..) apprezzo WP, ma non ritengo abbia prospettive (a meno che win10 non faccia il botto.. cosa francamente improbabile..). Il mercato è ormai incancrenito da Android, ed a meno di colpi di scena improbabili, è lo sarà per qualche decennio.. contenti voi che cianciate di tutta questa grandiosità.. solo una cosa: finitela di dire che è gratuito ed Open source.. Android E' di GOOGLE.. che ha solo sfruttato il mondo Open Source per conquistare il mercato.. ma ovviamente l'incompetente sono io..:muro:

Evidentemente sì, perché non sta scritto da nessuna parte che con l'Open Source non si possano generare profitti...

ripe
09-05-2016, 09:51
A un informatico (non esclusivamente/necessariamente ingegnere) non serve essere esperto per capire che Android non è che sia fatto così bene. Un po' di conoscenze scolastiche dovrebbero essere sufficienti, allo scopo.

Sentiamo: in cosa sarebbe "non fatto così bene"....?

Dario771
09-05-2016, 11:24
Evidentemente sì, perché non sta scritto da nessuna parte che con l'Open Source non si possano generare profitti...

Ed infatti non ho detto questo.. ci mancherebbe che con l'Open Source non si possano fare profitti, ma qui stiamo parlando d'altro.. anche Red Hat fa profitti con l'Open Source, ma di certo non ha le "chiavi" del sistema, quindi non può imporre niente a nessuno.. Google è in una posizione ben diversa.. chi decide lo sviluppo di Android? La comunità Open Source? :D

gnappoman
09-05-2016, 11:49
Ma ne leggo tante su questi argomenti. Purtroppo nessuno parla dell' unica cosa che conta: cellulari x86 con windows 10 (vero, non mobile). Questo è il futuro.

GTKM
09-05-2016, 12:18
Ma ne leggo tante su questi argomenti. Purtroppo nessuno parla dell' unica cosa che conta: cellulari x86 con windows 10 (vero, non mobile). Questo è il futuro.

Ancora? Pure dopo che Intel si è defilata dal mercato mobile?

ABCcletta
09-05-2016, 14:04
Ma ne leggo tante su questi argomenti. Purtroppo nessuno parla dell' unica cosa che conta: cellulari x86 con windows 10 (vero, non mobile). Questo è il futuro.

A fare cosa, zoom sul tasto X per chiudere la finestra?

LMCH
09-05-2016, 16:55
Vogliamo parlare delle API? Parliamo della progettazione delle classi? cdimauro puo' darti informazioni di prima mano, visto che Android se l'e' guardato per benino sotto il cofano. Allora si, Android e' ingegnerizzato male.

ERA ingegnerizzato male (e sotto certi aspetti lo è ancora).
Se questo non ci piove, basta pensare che il team di Rubin (ex Blackberry) aveva in mente di utilizzarlo come SO per macchine fotografiche con metodologia di programmazione simile a quella utilizzata Blackberry o Hiptop Danger. :stordita:

Senza contare le scorciatoie tipo i "God Object" e cose simili. :doh:

Ma alla fine aveva un vantaggio su tutti gli altri potenziali concorrenti: poteva girare su praticamente qualsiasi hardware e processore usato per gli smartphone già in commercio
,i vari produttori potevano customizzarlo come volevano a livello di launcher ed app preinstallate e garantiva una buona retrocompatibilità.

Il fatto poi che i dispositivi Android considerati di maggior pregio dal grosso dei consumatori
siano quelli di Samsung ha degli aspetti ancora più incredibili
(Samsung fa delle cose orripilanti a livello di sviluppo software, se non ci credere
cercate in giro le storie che circolano su come è stato portato avanti lo sviluppo
di Tizen, li non c'entra Android ed hanno fatto cose a dir poco mostruose).


Poi se si parla di pessima ingegnerizzazione penso sia il caso di far notare che Microsoft non è stata da meno:
- ha ucciso la piattaforma per dispositivi mobili che aveva già dando agli sviluppatori
"riscrivete tutto" come unica opzione (ha letteralmente bruciato in un colpo solo
tutto il patrimonio di sviluppatori fedeli alla piattaforma che aveva, visto che aveva
i tool per semplificare il porting verso la nuova piattaforma, li ha usati per il suo software
tipo Office ed Internet Explorer ed al tempo stesso ne ha negato l'uso agli "esterni")
- ha sviluppato in fretta e furia una nuova piattaforma CON MAGGIORI LIMITAZIONI
IN TERMINI DI FUNZIONALITA' ACCESSIBILI AGLI SVILUPPATORI ESTERNI
che richiedeva fin da subito HARDWARE MINIMO PIU' POTENTE
e che si programmava di fatto in Silverlight (ve lo ricordate?) praticamente ignorando
che pure Android stava già iniziando seriamente a porre rimedio ai suoi difetti,
guardacaso per prima cosa permettendo di sviluppare app native con codice nativo
grazie al rilascio dell' NDK.
- ha supportato solo un numero ristretto di chipset di un unico produttore
(una delle scelte più disastrose in termini di relazioni con i produttori di dispositivi)
- ha di fatto "resettato" più volte la nuova piattaforma disincentivando gli sviluppatori
a produrre software per essa (inutile spendere risorse per un mercato ancora limitato quando l'ecosistema software è ancora in fase di transizione e chi ne ha il controllo si è fatto una reputazione pessima in termini di retrocompatibilità in quel settore).

pabloski
09-05-2016, 17:01
Ma alla fine aveva un vantaggio su tutti gli altri potenziali concorrenti: poteva girare su praticamente qualsiasi hardware e processore usato per gli smartphone già in commercio

Ragion per cui fu basato sulla JVM. E il prossimo che addita questa scelta come sbagliata, gli spacco la testa ( a meno che non sia in grado di propormi una serie e valida alternativa...no, .NET non era l'alternativa ).


Microsoft non è stata da meno...


Vabbe' hanno dato i numeri negli ultimi anni. Per fortuna sembra che il nuovo CEO sia uno con la testa sulle spalle.

Stendiamo un velo pietoso anche sulle mancanze delle prime versioni di WP. Sul fatto di supportare pochi SoC e' comprensibilissimo, altrimenti sarebbero venute fuori storie di lag Android-style. E non potevano permetterselo ovviamente.


a produrre software per essa (inutile spendere risorse per un mercato ancora limitato quando l'ecosistema software è ancora in fase di transizione e chi ne ha il controllo si è fatto una reputazione pessima in termini di retrocompatibilità in quel settore).

No, ma infatti l'unica spinta potra' arrivare da Xamarin. Uno sviluppatore potrebbe essere tentato dall'utilizzarlo per via dei vantaggi che offre, ritrovandosi con la possibilita' di supportare gratis pure Windows Phone.

Altrimenti col cavolo che riuscirebbero a spostare la massa degli sviluppatori verso la loro piattaforma.

Chiaro che bisognera' fare i conti con gli altri framework multipiattaforma. Non tanto QT, ma React Native e compagni di merende.

cdimauro
09-05-2016, 21:55
Sentiamo: in cosa sarebbe "non fatto così bene"....?
Ho realizzato 3 articoli in passato, frutto del lavoro a un progetto per Android. Eccoli qui:

Android: “API stabili, ottimizzate e ben fatte”? (http://www.appuntidigitali.it/16175/android-api-stabili-ottimizzate-e-ben-fatte/)
La frammentazione di Android (http://www.appuntidigitali.it/16204/la-frammentazione-di-android/)
Barcamenarsi con SDK, IDE, ed emulatore di Android (http://www.appuntidigitali.it/16236/barcamenarsi-con-sdk-ide-ed-emulatore-di-android/)
ERA ingegnerizzato male (e sotto certi aspetti lo è ancora).
Hanno cambiato tutte le API? :D
Se questo non ci piove, basta pensare che il team di Rubin (ex Blackberry) aveva in mente di utilizzarlo come SO per macchine fotografiche con metodologia di programmazione simile a quella utilizzata Blackberry o Hiptop Danger. :stordita:

Senza contare le scorciatoie tipo i "God Object" e cose simili. :doh:
Beh, hai detto niente: è roba da far accapponare la pelle.
Ma alla fine aveva un vantaggio su tutti gli altri potenziali concorrenti: poteva girare su praticamente qualsiasi hardware e processore usato per gli smartphone già in commercio
,i vari produttori potevano customizzarlo come volevano a livello di launcher ed app preinstallate e garantiva una buona retrocompatibilità.
Questo non c'entra con la scarsa ingegnerizzazione di Android.
Poi se si parla di pessima ingegnerizzazione penso sia il caso di far notare che Microsoft non è stata da meno:
- ha ucciso la piattaforma per dispositivi mobili che aveva già dando agli sviluppatori
"riscrivete tutto" come unica opzione (ha letteralmente bruciato in un colpo solo
tutto il patrimonio di sviluppatori fedeli alla piattaforma che aveva, visto che aveva
i tool per semplificare il porting verso la nuova piattaforma, li ha usati per il suo software
tipo Office ed Internet Explorer ed al tempo stesso ne ha negato l'uso agli "esterni")
- ha sviluppato in fretta e furia una nuova piattaforma CON MAGGIORI LIMITAZIONI
IN TERMINI DI FUNZIONALITA' ACCESSIBILI AGLI SVILUPPATORI ESTERNI
che richiedeva fin da subito HARDWARE MINIMO PIU' POTENTE
e che si programmava di fatto in Silverlight (ve lo ricordate?) praticamente ignorando
Permettimi: questo che c'entra con la scarsa ingegnerizzazione di cui sopra?

Vuoi dirmi che Silverlight non era ben progettato? Dove? Mi faresti degli esempi precisi?
che pure Android stava già iniziando seriamente a porre rimedio ai suoi difetti,
guardacaso per prima cosa permettendo di sviluppare app native con codice nativo
grazie al rilascio dell' NDK.
Che, dovresti sapere, era un inferno da usare, e strabacato. E non parliamo del debugging, a forza di controlli sul log generato da ADB.
- ha supportato solo un numero ristretto di chipset di un unico produttore
(una delle scelte più disastrose in termini di relazioni con i produttori di dispositivi)
- ha di fatto "resettato" più volte la nuova piattaforma disincentivando gli sviluppatori
a produrre software per essa (inutile spendere risorse per un mercato ancora limitato quando l'ecosistema software è ancora in fase di transizione e chi ne ha il controllo si è fatto una reputazione pessima in termini di retrocompatibilità in quel settore).
Sì, benissimo, ma questo che c'entra con la scarsa ingegnerizzazione?

LMCH
10-05-2016, 00:07
Hanno cambiato tutte le API? :D
Ora si possono sviluppare app senza usarle direttamente. :D


Permettimi: questo che c'entra con la scarsa ingegnerizzazione di cui sopra?
Il riferimento è a come è stata messa a punto (a pene di segugio) la piattaforma complessiva.

Vuoi dirmi che Silverlight non era ben progettato? Dove? Mi faresti degli esempi precisi?

Era stato progettato per essere un alternativa a Flash Player e girare all'interno di un web browser su sistemi desktop.
Solo Cthulhu sa come sia venuto in mente a qualcuno di Microsoft di usarlo per sviluppare app su smartphone, quando guardando cosa succedeva su iOS ed Android era chiaro che era una pessima idea limitare in quel modo cosa potevano fare le app e rendendo impossibile agli sviluppatori esterni l'utilizzo di codice scritto in C/C++/assembly.

L'ipotesi più probabile è che Microsoft avesse in mente di uscire sul mercato con una linea di feature phone "di fascia bassa" simil-HipTop Danger (https://en.wikipedia.org/wiki/Danger_Hiptop) basata su Microsoft Kin (https://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Kin) (che si è rivelato un fallimento totale) e di porsi in competizione con i Blackberry con una linea "professionale" dove invece di usare Java si usava Silverlight per lo sviluppo di app MOLTO limitate in quel che potevano fare (perchè la piattaforma "professionale" doveva essere incentrata su app native "sicure" prodotte esclusivamente da Microsoft, con le app di terze parti scrite in Silverlight che fornivano funzionalità accessorie senza mettere a rischio la sicurezza del sistema).
Come si è visto Kin ha floppato di brutto e quanto già sviluppato per la linea "professionale" è stato riciclato in fretta e furia affinchè Microsoft potesse proporre
una sua nuova piattaforma per smartphone più simil-iPhone che simil-Blackberry.


Che, dovresti sapere, era un inferno da usare, e strabacato. E non parliamo del debugging, a forza di controlli sul log generato da ADB.
Sempre meglio di non avere la possibilità di farlo, come invece succedeva con WP7.
Inoltre le cose sono migliorate man mano che veniva fatto il porting di librerie ed
altro codice che permetteva di operare a più alto livello pur sempre con le prestazioni del codice nativo.
Non a caso io uso Qt per sviluppare app per Android. :)

Sì, benissimo, ma questo che c'entra con la scarsa ingegnerizzazione?
Che io sappia l'ingegnerizzazione è il processo che parte dalle specifiche di progetto di un prodotto per arrivare alle specifiche di produzione.
Anche se magari l'idea di massima ed i singoli componenti da cui si parte sono buoni, quello che conta è che il sistema complessivo finale, ed esso si è rivelato non rispondente alle necessità/requisiti dei produttori di hardware, degli sviluppatori di software e degli utenti finali.
Windows Phone 7 ed 8.x hanno fallito sotto tutti e tre gli aspetti, ora tocca a Windows 10 Mobile cercare di metterci una pezza, ma non si capisce ancora cosa Microsoft abbia davvero in mente a parte una generica unificazione delle piattaforme che sino ad ora ha fatto a pugni con la realtà (la differente ergonomia nelle differenti modalità d'uso che richiedono app con più UI, le "nuove" API che non danno i vantaggi che dice Microsoft, ecc.).

cdimauro
10-05-2016, 05:42
Io sono d'accordissimo che Microsoft avrebbe dovuto aprire la piattaforma mobile a codice nativo (d'altra parte C++/CLR esisteva già da tempo!), e che C# da solo non fosse sufficiente allo scopo.

Per cui, tutto quello che vuoi da questo punto di vista, ma di scarsa ingegnerizzazione, però, non si può parlare, eh!

E .NET come piattaforma non ha nulla a che vedere con Java et similia, ma soprattutto con la piattaforma Android.

Sono più che altro sbagli di management. E all'epoca c'era ancora... soprattutto... Balmer... :(

ripe
10-05-2016, 08:25
Ho realizzato 3 articoli in passato, frutto del lavoro a un progetto per Android. Eccoli qui:

Android: “API stabili, ottimizzate e ben fatte”? (http://www.appuntidigitali.it/16175/android-api-stabili-ottimizzate-e-ben-fatte/)
La frammentazione di Android (http://www.appuntidigitali.it/16204/la-frammentazione-di-android/)
Barcamenarsi con SDK, IDE, ed emulatore di Android (http://www.appuntidigitali.it/16236/barcamenarsi-con-sdk-ide-ed-emulatore-di-android/)

Sono articoli vecchissimi, la sostanza è ben cambiata da allora... ora c'è un ambiente dedicato per lo sviluppo e basato su un prodotto già ben collaudato, le API sono state consolidate con retrocompatibilità (AppCompat, Support library e similari), l'aspetto grafico è stato reso consistente e accattivante (Design library), è stato aggiunto il supporto per tablet con i Fragment, ecc ecc...
Rimane l'aspetto della frammentazione, che però a mio parere è più una caratteristica frutto di una scelta progettuale che un problema. E che può essere comunque mitigata con gli strumenti di cui sopra.

cdimauro
11-05-2016, 05:14
La situazione dal punto di vista ingegneristico non è affatto cambiata. Basti andare nel sito ufficiale di Android e accedere alla documentazione per poterlo verificare.

Non è con un nuovo IDE o qualche altro strumento di supporto agli sviluppatori che sistemi i problemi strutturali della piattaforma, che sono quelli già riportati.

ripe
11-05-2016, 07:08
La situazione dal punto di vista ingegneristico non è affatto cambiata. Basti andare nel sito ufficiale di Android e accedere alla documentazione per poterlo verificare.

Non è con un nuovo IDE o qualche altro strumento di supporto agli sviluppatori che sistemi i problemi strutturali della piattaforma, che sono quelli già riportati.

Non sono assolutamente d'accordo, ma tant'è...

cdimauro
12-05-2016, 03:50
Non posso farci niente, ma chiunque può dare un'occhiata qui (https://developer.android.com/training/basics/firstapp/index.html) nel sito di Android e verificare personalmente se le cose che ho scritto all'epoca siano ancora valide.

Il Picchio
12-05-2016, 06:56
Posso dire che un decadimento prestazionali dopo due anni lo vedo ed è consistente sul mio lg g2 (599 euro)? Che ogni tanto bisogna resettare per fargli riprendere fluidità mentre su iphone dei miei amici di pari annata non c'è mai stato bisogno di cose del genere?

Poi Android oltre alla scarsa ottimizzazione, ai mancati aggiornamenti degli oem (si salvano Google e xiaomi) c'è anche il problema della sicurezza?
A me la piattaforma non convince più da un pezzo.
Poi si può sempre tirare fuori il giochino "il problema è chi tiene in mano il telefono", ma se un software è bacato è bacato e dire così non vi rende meglio del "non è iPhone che ha problemi di ricezione, siete voi che lo impugnate male"