PDA

View Full Version : [FILM] Mindscape (Jorge Dorado - 2013)


RAEL70
06-05-2016, 21:34
http://www.filmofilia.com/wp-content/uploads/2013/08/MINDSCAPE-Poster.jpg

Jorge Dorado, regista spagnolo, esordisce nel 2013 con questo thriller con cast hollywoodiano: dai famosi Mark Strong e Brian Cox a Taissa Farmiga, meno nota ma non per questo capace di non sfigurare davanti ai due divi americani.

Trama:

Cos'è "Mindscape"?
E' una società di detective mentali che riescono ad entrare nei ricordi delle persone per poter scoprire elementi essenziali di un crimine o di una qualsiasi indagine.

John Washington (Mark Strong) è uno di questi detective/psicoanalisti che si ritrova in bolletta dopo la morte del figlio prima e della moglie successivamente.

Il suo capo (Brian Cox) decide di aiutarlo affidandogli un caso alquanto particolare: una minorenne (Taissa Farmiga) appartenente ad una ricchissima ed potente famiglia non mangia da una settimana e ormai è alle soglie dell'anoressia; nonostante siano intervenuti psicologi e psichiatri, nessuno è riuscito a guarirla dalla sua malattia mentale.

Anna, questo il nome della minore, non esce mai di casa e quasi sempre è chiusa nella sua stanza, monitorata h24 da videocamere per evitare che si possa infliggersi ferite più o meno gravi; le videocamere sono anche sparse per il resto della grande dimora.

John si presenta nella stanza di Anna e dopo che i due hanno fatto conoscenza inizia la seduta: John e Anna si collegano mentalmente attraverso dei fili (tipo elettroencefalogramma) e in tal modo John riuscirà a vivere, dal di dentro, i ricordi di Anna, il tutto per cercare di capire come è iniziato lo shock che sta determinando l'anoressia e la mancanza di socialità di Anna.

C'è un pò di Inception nel film anche se la trama parla di ben altro; mi fermo qua perché il colpo di scena finale è alquanto spiazzante.

Ottimo esordio che non può non essere visto.

ChristinaAemiliana
11-05-2016, 20:39
Visto anche questo, ieri. :D

Nulla da dire se non che è veramente molto bello! :) Non è un film da lambiccarsi il cervello, gli indizi fondamentali sono offerti su un vassoio d'argento a prova di distratto, ad esempio

la faccina sorridente :) scritta a penna da Anna, oppure il fatto che il protagonista sia sotto esame da parte di un "collega" dal momento che vede in lontananza qualcuno senza distinguerlo, proprio come aveva spiegato ad Anna riferendosi a come avrebbe potuto notare la sua presenza nei "ricordi" senza però riuscire ad indentificarlo.

Comunque (anzi, proprio grazie a questo) la trama, che è tutto sommato piuttosto complessa (gli indizi ti fanno capire come tutto stia accadendo ma non il perché), scivola bene ed il finale riesce in ogni caso a sorprendere, soprattutto

dopo il "depistaggio" in cui si inizia a credere che il cattivo dietro a tutto quanto (nonché pedofilo) sia il capo del protagonista. Il "lieto fine" (Anna usa John senza pietà, ma non è così stronza da fargli fare un ergastolo e gli fornisce la prova utile a dichiararlo innocente, anzi in definitiva risulta quasi che gli abbia fatto un favore dato che lui poi riesce finalmente a riprendere in mano la propria vita) è una gradevole ciliegina sulla torta. :)

In sostanza: da vedere (e per fortuna almeno questo esiste doppiato in italiano quindi posso consigliarlo senza pietà anche agli amici e conoscenti che non si trovano bene con i subs). :sofico:

RAEL70
11-05-2016, 21:10
oppure il fatto che il protagonista sia sotto esame da parte di un "collega" dal momento che vede in lontananza qualcuno senza distinguerlo, proprio come aveva spiegato ad Anna riferendosi a come avrebbe potuto notare la sua presenza nei "ricordi" senza però riuscire ad indentificarlo.
Ti diro, personalmente ero anch'io convinto di ciò che pensava Washington ossia che si stava iniziando a delineare una sorta di transfert tra lui e Anna.
Onestamente il colpo di scena mi ha sorpreso anche perché attribuivo le "apparizioni" allo stress psicologico di John dovuto alla perdita del figlio e della moglie (anche se non riuscivo mai a spiegarmi chi fosse quel personaggio).

Comunque (anzi, proprio grazie a questo) la trama, che è tutto sommato piuttosto complessa (gli indizi ti fanno capire come tutto stia accadendo ma non il perché), scivola bene ed il finale riesce in ogni caso a sorprendere, soprattutto dopo il "depistaggio" in cui si inizia a credere che il cattivo dietro a tutto quanto (nonché pedofilo) sia il capo del protagonista.
Concordo. :)

Il "lieto fine" (Anna usa John senza pietà, ma non è così stronza da fargli fare un ergastolo e gli fornisce la prova utile a dichiararlo innocente, anzi in definitiva risulta quasi che gli abbia fatto un favore dato che lui poi riesce finalmente a riprendere in mano la propria vita) è una gradevole ciliegina sulla torta. :)
Già, concordo anche in questo caso. Istintivamente l'avrei presa a calci fino a quando la gamba me l'avesse permesso ma, alla fine, con questo incredibile stratagemma, è riuscita a far tornare la serenità nell'anima di John.


In sostanza: da vedere (e per fortuna almeno questo esiste doppiato in italiano quindi posso consigliarlo senza pietà anche agli amici e conoscenti che non si trovano bene con i subs). :sofico:
Assolutamente, è doppiato in italiano quindi non ci possono essere scusanti. ;)

ChristinaAemiliana
12-05-2016, 20:30
Ti diro, personalmente ero anch'io convinto di ciò che pensava Washington ossia che si stava iniziando a delineare una sorta di transfert tra lui e Anna.
Onestamente il colpo di scena mi ha sorpreso anche perché attribuivo le "apparizioni" allo stress psicologico di John dovuto alla perdita del figlio e della moglie (anche se non riuscivo mai a spiegarmi chi fosse quel personaggio).


Io invece avevo notato in maniera particolarmente indelebile il discorso di John circa il fatto che si può vedere il detective in lontananza ma non si può riuscire a capire chi sia (perché trovavo la cosa molto intrigante :D) e quindi ho visto tutto il film in quell'ottica. :stordita: E' come se mi fossi autospoilerata parte del finale. :D


Già, concordo anche in questo caso. Istintivamente l'avrei presa a calci fino a quando la gamba me l'avesse permesso ma, alla fine, con questo incredibile stratagemma, è riuscita a far tornare la serenità nell'anima di John.


Sì, lei di suo è davvero odiosa per quanto in fondo cerchi semplicemente di salvare se stessa (e l'attrice svolge un ottimo lavoro impersonandola), quindi quest'ultimo gesto riesce se non altro a redimerla un po' e a renderla una persona onesta (per quanto manipolatrice e sfruttatrice). Come si dice, quando da un male deriva anche un bene. :D


Assolutamente, è doppiato in italiano quindi non ci possono essere scusanti. ;)

Infatti sto già diffondendo il verbo. :sofico:

RAEL70
13-05-2016, 08:07
Io invece avevo notato in maniera particolarmente indelebile il discorso di John circa il fatto che si può vedere il detective in lontananza ma non si può riuscire a capire chi sia (perché trovavo la cosa molto intrigante :D) e quindi ho visto tutto il film in quell'ottica. :stordita: E' come se mi fossi autospoilerata parte del finale. :D
...e hai perfettamente ragione solo che questo particolare mi è sfuggito di mente ergo, anche se in maniera inconsapevole, mi sono goduto il finale meglio di te.:D

ClosingTime
23-06-2016, 14:46
Che brava lei! E' la sorella minore di Vera Farmiga