View Full Version : Linux per internet key
Ciao a tutti :)
..quale distribuzione Linux che funzioni bene con internet key consigliereste ? ( scusate la domanda banale ma è da un pò che non seguo 'sto mondo :rolleyes: )
E se c'è qualcuno che mi può segnalare quando in edicola c'è una rivista con cd/dvd (di una distro che funzioni appunto bene con internet key)....tanto meglio;)
Grazie
Saluti
CielitoLindux
06-05-2016, 17:41
La domanda giusta sarebbe quale internet key funziona meglio con Linux? Nel senso che i driver delle internetkey sono già nel kernel e + o - tutte le distro li hanno. Se poi ti prendi una IK con un chip particolare magari potesti avere delle difiicoltà. In generale come distro ti consiglierei una delle major tipo *buntu, fedora, opensuse, ecc ecc. Puoi provarle in live (cioè senza installare nulla su hd) e vedere se ti riconoscono la chiavetta. Non importa che acquisti una rivista per avere una distro. Puoi scaricarla dal relativo sito web.
Ciao a tutti :)
..quale distribuzione Linux che funzioni bene con internet key consigliereste ? ( scusate la domanda banale ma è da un pò che non seguo 'sto mondo :rolleyes: )
E se c'è qualcuno che mi può segnalare quando in edicola c'è una rivista con cd/dvd (di una distro che funzioni appunto bene con internet key)....tanto meglio;)
Grazie
Saluti
Una vale l'altra.
qualcosa in rete trovi...
per esempio:
http://verytech.smartworld.it/come-installare-la-chiavetta-huawei-e1692-su-linux-40783.html
La domanda giusta sarebbe quale internet key funziona meglio con Linux? Nel senso che i driver delle internetkey sono già nel kernel e + o - tutte le distro li hanno. Se poi ti prendi una IK con un chip particolare magari potesti avere delle difiicoltà. In generale come distro ti consiglierei una delle major tipo *buntu, fedora, opensuse, ecc ecc.
Ho una Huawei K3765
Puoi provarle in live (cioè senza installare nulla su hd) e vedere se ti riconoscono la chiavetta. Non importa che acquisti una rivista per avere una distro. Puoi scaricarla dal relativo sito web.
ho dimenticato di specificare che purtroppo al momento scrivo da internet point (non ho pc a casa, lo devo "allestire"...ho aperto una discussione anche su ciò..ho ricevuto gentili consigli ma ho difficoltà a trovare commercianti ben forniti e/o che che procurino ciò che uno chiede....è da tanto che non acquistavo più e quelli dove mi rifornivo non ci sono)
dovrebbe funzionare
https://wiki.ubuntu.com/NetworkManager/Hardware/3G
casi su ubuntu:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4774528
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4609419
Confermo anch'io che la k3765 funziona con linux. Qualche anno fa l'ho usata con lubuntu (14.04 o addirittura 12.04). La mia era marchiata Vodafone ma funzionava con una sim tim. Ricordo che non sono riuscito a farla andare out-of-the box ma ho dovuto seguire una guida per farla funzionare. Non ricordo esattamente quale guida fosse ma non mi sembra fosse una di quelle linkate da sacarde. Se riesco a ritrovarla ti posto il link.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Grazie ;)
:help: ..non disturbo se già che ci sono chiedo quale compagnia scegliere per la Sim della Internet-Key? Considerato che non scarico sò solo che mi converebbe un piano a Gb/mb...e dove non chiedano 30€ per l'attivazione (succede con le sim telefonia....o meglio con i dipendenti poco onesti...)
...e come si fà a navigare connettendosi al cellullare (quindi sim telefonia)?
Per la questione tariffe non so aiutarti perchè non sono molto aggiornato.
Per la navigazione usando il cellulare, invece, se hai uno smartphone Android dalle configurazioni puoi settare il telefono in modo che faccia da access point ad altri dispositivi e ti permetta di navigare usando la connessione internet associata alla sim dentro il telefono.
Ti basta una semplice chiavetta wifi sul pc per collegarti al telefono e non hai bisogno della Internet key
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.