PDA

View Full Version : Dubbio sull'utilizzo della batteria


nicomixx
06-05-2016, 12:23
Salve, documentandomi in rete ho letto che per prolungare al massimo il ciclo vitale della batteria, bisognerebbe utilizzare alcuni accorgimenti come non farla andare mai sotto il 20/30 % della carica e scollegare il pc dall'alimentatore una volta caricata, per evitare sovraccarichi. Ho letto di molti che, addirittura, tolgono la batteria dal notebook quando sanno di doverlo usare per molte ore collegato alla rete elettrica.
Onestamente, da profano, mi sembra strano che i produttori non abbiano implementato un circuito che, caricata la batteria, permetta di utilizzare l'alimentatore solo per il funzionamento del pc, evitando di sovraccaricarla. Sapete se questo circuito esiste o se effettivamente bisogna scolleegarsi dall'alimentazione una volta caricata la batteria?

Chimico_9
06-05-2016, 15:19
Salve, documentandomi in rete ho letto che per prolungare al massimo il ciclo vitale della batteria, bisognerebbe utilizzare alcuni accorgimenti come non farla andare mai sotto il 20/30 % della carica
parzialmente vero
e scollegare il pc dall'alimentatore una volta caricata, per evitare sovraccarichi.
cit. "...è una cagata pazzesca!"
Ho letto di molti che, addirittura, tolgono la batteria dal notebook quando sanno di doverlo usare per molte ore collegato alla rete elettrica.
non c'è nulla di scandalo che giustifichi l'uso del termine addirittura
:Prrr:
basta capire che il nemico delle batterie è il calore
il pc scalda -> meglio togliere la batteria per non farla scaldare
Onestamente, da profano, mi sembra strano che i produttori non abbiano implementato un circuito che, caricata la batteria, permetta di utilizzare l'alimentatore solo per il funzionamento del pc, evitando di sovraccaricarla
qui dimostri di avere materia grigia
infatti
se tale circuito non esistesse, assieme ai portatili dovrebbero fornire anche un casco con visiera...:sofico:

nicomixx
06-05-2016, 15:32
Innanzitutto grazie per la risposta.
Ho usato il termine "addirittura" perchè togliere la batteria ad un notebbok mi sembra una precauzione "estrema" dato che, così facendo, si perdono quei vantaggi propri dell'avere un notebook (come il poterlo scollegare dall'alimentazione e portarselo in giro per la casa/ufficio).
Credi che l'aumento della temperatura della batterie derivante dall'averla collegata al pc possa inficiare in maniera significativa sulla sua durata, nel tempo (tieni conto che, toccandola, è appena tiepida e che ho una di quelle batterie a capacità doppia che sporge di 3/4 cm, il che permette un'areazione migliore) ?
Temperatura a parte, quindi, quando voglio utilizzare il pc alla scrivania mi conviene tenerlo sempre collegato alla rete elettrica così da evitare cicli inutili (che porterebbero, in ogni caso, alla morte della batteria)?
Grazie ancora!

Chimico_9
06-05-2016, 15:55
togliere la batteria ad un notebbok mi sembra una precauzione "estrema" dato che, così facendo, si perdono quei vantaggi propri dell'avere un notebook
quando serve rimetti la batteria, il guinzaglio e te lo porti a spasso ;)

(tieni conto che, toccandola, è appena tiepida e che ho una di quelle batterie a capacità doppia che sporge di 3/4 cm, il che permette un'areazione migliore) ?
il consiglio è generale, molti pc scaldano significativamente
e non devi toccare la parte che sporge ma anche quella interna a diretto contatto con la scocca del pc

quando voglio utilizzare il pc alla scrivania mi conviene tenerlo sempre collegato alla rete elettrica così da evitare cicli inutili (che porterebbero, in ogni caso, alla morte della batteria)?
Grazie ancora!
SI, anche io lo uso sempre così

volendo essere completi c'è un'altro discorso da fare, il circuito di carica puo essere più o meno raffinato :
- raffinato, la batteria è caricata solo quando la capacità scende tra l'85-90%, e qouesto è bene
- grezzo, la batteria è caricata appena vi è una diminuzione di carica, 98%? viene caricata, e questo è male
perciò, ricordando sempre l'ottica generale, si consiglia di staccare la batteria

p.s. se abiti in una zona dove la corrente va e viene come uno yoyo, va da se che la batteria va lasciata con buona pace per la durata

nicomixx
06-05-2016, 18:41
quando serve rimetti la batteria, il guinzaglio e te lo porti a spasso ;)


il consiglio è generale, molti pc scaldano significativamente
e non devi toccare la parte che sporge ma anche quella interna a diretto contatto con la scocca del pc


SI, anche io lo uso sempre così

volendo essere completi c'è un'altro discorso da fare, il circuito di carica puo essere più o meno raffinato :
- raffinato, la batteria è caricata solo quando la capacità scende tra l'85-90%, e qouesto è bene
- grezzo, la batteria è caricata appena vi è una diminuzione di carica, 98%? viene caricata, e questo è male
perciò, ricordando sempre l'ottica generale, si consiglia di staccare la batteria

p.s. se abiti in una zona dove la corrente va e viene come uno yoyo, va da se che la batteria va lasciata con buona pace per la durata

Ok, grazie :D
Approfitto per un'altra domanda: sai dirmi perchè nel report generato con il comando "powercfg /batteryreport" non mi viene indicato il numero di cicli di carica della batteria??

Chimico_9
06-05-2016, 22:01
non ne ho idea

spesso i produttori adottano misure fuori standard e perciò non lette dal O.S.
a maggior ragione se la batteria è una di quelle compatibili e non originale