View Full Version : overclock i7 4790k voltaggi instabili
arnyreny
06-05-2016, 06:42
ho assemblato un pc con un i74790 k con mobo z97k scheda video 760 gt,3 hd,2 masterizzatori,32 giga di ram,ali Tacens MP800 Mars Gaming - Alimentatore 800W, 14 db, PFC attivo
ho un problema ho portato il processore a 4600 ma a pieno carico non supera i 4200, sembra che l'ali non eroghi abbastanza potenza, v clock spinto fino a 1.350 v ,mobo guasta?o alimentatore guasto? bel dubbio.
arnyreny
06-05-2016, 11:04
oppure è qualche opzione nel bios che decrementa il voltaggio per non far alzare la temperatura?
arnyreny
09-05-2016, 07:00
sono riuscito a tenere la tensione a 1.325 costante ma non ho i benefici sperati,infatti a pieno carico l moltiplicatore scende da 46 a 34,anche se nel bios ho impostato minimo 40 massimo 40,e core cpu sincronizzati a 46.Sembra che ci sia un opzione che superato i 100watt di consumo della cpu ,diminuisce il moltiplicatore .qualcuno mi può aiutare a capire grazie
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2016, 12:59
Ciao, è il limite della MB con 4 fasi. Che temperature hai?
Non conosco il BIOS Asus ma anche se togli il limite di corrente massima di solito non porta i benefici sperati.
Poi 1,325v sono tantissimi per 4600, prova 1.22-1.25v
arnyreny
09-05-2016, 13:30
Ciao, è il limite della MB con 4 fasi. Che temperature hai?
Non conosco il BIOS Asus ma anche se togli il limite di corrente massima di solito non porta i benefici sperati.
Poi 1,325v sono tantissimi per 4600, prova 1.22-1.25v
ciao,ho provato anche con 1.22-1.25,ma niente da fare,le temperature sono basse non supero i 65 gradi,va un pò meglio se metto i voltaggi in automatico, a pieno carico si raggiungono i 4200mhz.
Come se ci fosse qualcosa che freni la potenza,se aumento i voltaggi il moltiplicatore si abbassa.:doh:
arnyreny
09-05-2016, 13:38
vcore automatico
a riposo
http://s32.postimg.org/dxjo0ic75/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/dxjo0ic75/)
a pieno carico dopo un paio di secondi che si sono raggiunti i 100 watt del processore
http://s32.postimg.org/xvrpxiwxt/cattura_2.jpg (http://postimg.org/image/xvrpxiwxt/)
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2016, 14:35
Così non si capisce granché.
Quando il moltiplicatore scala a basse temperature, significa o che hai un limite di potenza o di consumo, o che sei arrivato al limite delle fasi della MB, ma a circa 4500 stabili con 1.2v, dovrebbe arrivarci.
Sul manuale leggo "CPU internal power saving control" mettili al minimo, o disabilitali. Disabilita il turbo e i c states.
Oppure prova un overclock automatico a 4500-4600 e vedi se lo fa ancora, poi semmai abbassi il VID.
Un'altra cosa: il topic andava aperto nella sezione "Guide e supporto per principianti" ma ormai è aperto qui.
arnyreny
09-05-2016, 17:13
Così non si capisce granché.
Quando il moltiplicatore scala a basse temperature, significa o che hai un limite di potenza o di consumo, o che sei arrivato al limite delle fasi della MB, ma a circa 4500 stabili con 1.2v, dovrebbe arrivarci.
Sul manuale leggo "CPU internal power saving control" mettili al minimo, o disabilitali. Disabilita il turbo e i c states.
Oppure prova un overclock automatico a 4500-4600 e vedi se lo fa ancora, poi semmai abbassi il VID.
Un'altra cosa: il topic andava aperto nella sezione "Guide e supporto per principianti" ma ormai è aperto qui.
anche con overclock automatico del 15 per cento che dovrebbe essere 4600 mhz,a pieno carico la cpu scala a 4200 mhz.Credo che sia la mobo guasta:cry:
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2016, 17:22
Non saprei mi spiace, io proverei ad aggiornare il BIOS, poi un clear CMOS e smanettare ulteriormente nei settaggi.
arnyreny
09-05-2016, 17:23
Non saprei mi spiace, io proverei ad aggiornare il BIOS, poi un clear CMOS e smanettare ulteriormente nei settaggi.
il bios è l'ultimo disponibile
arnyreny
09-05-2016, 21:03
sembra una funzione della scheda madre...
dal sito asus
Sia utility Asus che di terze parti come PcProbII / AISuite / CPUZ indicano che il voltaggio della CPU diminuisce quando il carico della CPU aumenta.
Questo accade anche dopo che ho impostato la CPU Vcore ad un certo valore, invece di quello preimpostato [AUTO]. Perché la mia scheda madre reagisce in questo modo?
Può danneggiare la stabilità complessiva del mio sistema?
Le specifiche Intel indicano che il Vcc (CPU Vcore) dovrebbe scendere in proporzione all'aumento del Icc (consumo di corrente della CPU), al fine di evitare danni permanenti alla CPU. Quando laCPU è sotto stress (in altre parole, sotto carico), il consumo di corrente della CPU salirà, e la CPU Vcore scenderà per compensate questa modifica. Questo è un comportamento perfettamente normale, e non inciderà sulla stabilità generale del sistema.
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2016, 21:20
Che il VCC scenda è normale, ma lo fa di pochissimo, per tenerlo più stabilmente possibile si attiva il "Load Line" con l'apposita voce nel BIOS
A te scende il moltiplicatore sotto stress, non il voltaggio.
Prova anche a inserire i valori del moltiplicatore per ogni singolo core anziché dare un valore unico per tutti.
arnyreny
09-05-2016, 21:26
Che il VCC scenda è normale, ma lo fa di pochissimo, per tenerlo più stabilmente possibile si attiva il "Load Line" con l'apposita voce nel BIOS
A te scende il moltiplicatore sotto stress, non il voltaggio.
Prova anche a inserire i valori del moltiplicatore per ogni singolo core anziché dare un valore unico per tutti.
ho provato a dare valori diversi, ma niente... mi scoccia dover rimandare indietro la mobo,a dire il vero quando mi è arrivata da amazon era già aperta,mi sa che era usata,poi in fase di avvio e spegnimento c'è un interferenza nelle casse,anche senza overclock:cry:
sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2016, 21:40
Io la rimanderei indietro e ne prenderei un'altra, se vuoi overcloccare prendila a 8 o 12 fasi. La Z87 pro costa poco, il BIOS per il 4790k va aggiornato prima col flashback, non ce l'ho avuta quindi non ti so dire come va ma da come leggo non dovrebbe essere male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.