PDA

View Full Version : Windows 10 è installato in 300 milioni di dispositivi attivi


Redazione di Hardware Upg
05-05-2016, 18:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-installato-in-300-milioni-di-dispositivi-attivi_62507.html

Microsoft fornisce un nuovo aggiornamento sulla diffusione del sistema operativo Windows 10 a distanza di nove mesi dall'arrivo delle prima versione stabile. La major release di Windows risulta installata in 300 milioni di dispositivi attivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
05-05-2016, 18:02
e sti grancazzi?

giovanni69
05-05-2016, 18:21
119 dollari per una home per di più. :O

Energia.S
05-05-2016, 18:23
Skynet non è più solo fantascienza...

calabar
05-05-2016, 18:27
Beh almeno stavolta si specifica che si tratta di dispositivi attivi.
Qualcuno sa se in questa cifra sono compresi anche gli insider?

Non lo faranno, ma non sarebbe male se prolungassero il periodo di aggiornamento gratuito. Un Win10 più matura potrebbe convincere diversi utenti che senza la promozione non aggiorneranno.

acerbo
05-05-2016, 19:05
Skynet non è più solo fantascienza...

skynet l'ha fatta google

Crasholettino
05-05-2016, 19:12
Da qualche mese a questa parte ho rivalutato totalmente il mondo microsoft, in senso positivo ovviamente, anche perchè dall'altro lato, ho rivalutato in senso negativo il mondo apple.
Ho venduto tutti i prodotti apple che avevo in casa e ho preso i migliori prodotti microsoft e mi trovo veramente alla grande.
Ora sono in attesa di comprare il surface phone che a quanto dicono sarà veramente mostruoso. Se siete appassionati anche voi vi consiglio questo blog http://www.**************.it

damxxx
05-05-2016, 19:44
Beh almeno stavolta si specifica che si tratta di dispositivi attivi.

In realtà Microsoft ha sempre fatto riferimento ai dispositivi attivi

Tedturb0
05-05-2016, 21:04
tanto la crescita finira' il 29 luglio, con buona pace di Microzozz

Agat
05-05-2016, 21:16
Attivano, disattivano :D

http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2016/05/04/microsoft-warns-windows-7-boot-up-problem/

Ginopilot
05-05-2016, 21:21
E a partire da luglio lo metteranno come aggiornamento importante e si installera' su tutti i pc. :D

winoni71
05-05-2016, 21:27
http://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2016/05/04/microsoft-warns-windows-7-boot-up-problem/

Scandaloso.

leoben
05-05-2016, 22:02
Non seguo più da diverso tempo il discorso aggiornamento a Win10.
Vale sempre il discorso che dopo l'aggiornamento il s.o. rimane legato al pc, anche se ho una licenza non oem (ho Seven Home Premium)?
Perchè era il motivo principale per il quale decisi di non considerare minimamente tale upgrade...

Red Dragon
05-05-2016, 22:29
il pc quello vero e' ormai morto con xp e 7, ora si puo' chiamare pc desktablet per la strada presa con il nuovo os 10, secondo me e' un accozzaglia di mischietto tra 7 8-8.1 con grafica da tablet.
anche i doppi pannelli di controllo sono ridicoli sembra un os fatto da incompetenti totali non da una multimazionale come ms, una specie di os amatoriale.
sotto il cofano potra essere anche un buon os, ma graficamente il desktop e' uno dei peggiori mai visti in casa ms, e se ha guadagnato fino ad ora il 14% e' solo grazie ai giocatori che lo devono installare per forza causa dx12 legate all'os, la strada presa da ms ha distrutto il pc come lo conoscevamo fino a seven, trasformandolo ad una sorta di giocattolino casalingo con 200 app minchiate installate che nessuno ha chiesto e la maggiorparte mai usera'.

X360X
05-05-2016, 23:45
la strategia dell'upgrade gratis ha sicuramente pagato per la diffusione...

Non seguo più da diverso tempo il discorso aggiornamento a Win10.
Vale sempre il discorso che dopo l'aggiornamento il s.o. rimane legato al pc, anche se ho una licenza non oem (ho Seven Home Premium)?
Perchè era il motivo principale per il quale decisi di non considerare minimamente tale upgrade...

sono girate molte fesserie sulla questione, perché uno faceva ipotesi poi qualche furbone ha spacciato ipotesi per verità e ci si è capito poco...

La realtà (dall'inizio) è che prima di tutto la licenza precedente ti resta, cioè se installi 7 su un PC e aggiorni a 10 dopo 1\2\3...mesi se ti gira puoi tornare a 7 (ma non con l'utility integrata nel sistema, con quella si ha solo 1 mese poi pulisce i file dell'OS precedente).
Nel caso cambiassi PC poi puoi reinstallarci il tuo 7 (che se è retail resta retail, mica ti tolgono quello che hai pagato) e anche fare nuovamente un update a 10 free se vuoi.

Insomma dall'uscita fino ad oggi si è sempre potuto fare tutto senza problemi.

quello che non è certo, perché non testabile al momento, è cosa succederà dopo la scadenza dell'upgrade free.
cioè metti che cambi PC dopo la scadenza, reinstallare il tuo 7 retail non sarà un problema...ma a quel punto magari a 10 non potrai più aggiornarlo gratuitamente il nuovo PC.
poi microsoft potrebbe fare di tutto, pure prolungare l'upgrade free (magari è stata tutta una mossa di marketing), si vedrà.

rockroll
06-05-2016, 01:47
il pc quello vero e' ormai morto con xp e 7, ora si puo' chiamare pc desktablet per la strada presa con il nuovo os 10, secondo me e' un accozzaglia di mischietto tra 7 8-8.1 con grafica da tablet.
anche i doppi pannelli di controllo sono ridicoli sembra un os fatto da incompetenti totali non da una multimazionale come ms, una specie di os amatoriale.
sotto il cofano potra essere anche un buon os, ma graficamente il desktop e' uno dei peggiori mai visti in casa ms, e se ha guadagnato fino ad ora il 14% e' solo grazie ai giocatori che lo devono installare per forza causa dx12 legate all'os, la strada presa da ms ha distrutto il pc come lo conoscevamo fino a seven, trasformandolo ad una sorta di giocattolino casalingo con 200 app minchiate installate che nessuno ha chiesto e la maggiorparte mai usera'.

Il vero PC, per intenderci quello che usavamo con XP e 7, (perchè usavamo, molti di noi usano ancora!) stanno tentando di farlo morire per soppiantarlo con l'accozzaglia desktablet che hai descritto, con tutte le soluzioni ridicole che hai evidenziato, ma il vero PC non è ancora morto, almeno finchè esiste qualcuno di noi che ragiona di suo ed ha ben chiaro cosa gli serve ed a che condizioni.
Tuttavia non mi soffermerei tanto sulla assurda ed illogica interfaccia utente, non mi piace vincere facile; ma quel che più conta è quel che hanno piazzato, spesso a tradimento, ben nascosto "sotto il cofano". Potrà essere anche un buon O.S., anzi ottimo dicono i sostenitori istituzionali, che arrivano ad affermare che è mooolto più veloce di 7 ed addirittura di XP mentre per evidenti ragioni tecniche al massimo può essere alla pari di 7 ma non certo di XP, a parità di piattaforma HW), peccato che quel che c'è di buono e solo e soltanto legacy del 7, cioè tutto quel che hanno aggiunto se lo potevano risparmiare, e fermarsi alla versione Enterprise LTSB (riservata solo ad aziende in tagli da 100 e rigorosamente vietata ai privati), vale a dire versione senza fuffe e proppaggini non richieste, features futuribili quanto inutili, paletti, ostacoli, condizionamenti d'uso, spiate, profilazioni, passaggi obbligati, forzature di impostazioni ecc. ecc. che tanto fanno comodo ad M$ per dominare la massa dei sudditi reverenti, per il cui scopo ha concesso un anno di gratuità se non oltre.

Se finora ha raggiunto il 14%, che tutto considerato non è proprio un gran chè, è dovuto alla gratuità finchè dura, alla subdola politica di installazione da WinUpdate, alla fissazione dei gamers e simili per l'ultimo ritrovato con tanto di sublimi DX12, alla fedeltà dei sostenitori del marchio dominante e della combutta Wintel a prescindere..., e sopratutto, come da sempre, al preinstallato che praticamente si trova tra capo e collo chiunque per sua disgrazia deve cambiare computer (e vuoi chr negli ultimi 9 mesi non ci sia stata una buona metà di quei 300 milioni nel mondo che ha dovuto comprare un PC o altro aggeggio più o meno giocattoloso by M$?

cdimauro
06-05-2016, 06:01
Combutta? Le solite sparate di rockroll pur di andare addosso a Microsoft e Intel...

Flying Tiger
06-05-2016, 06:49
Combutta? Le solite sparate di rockroll pur di andare addosso a Microsoft e Intel...

Più che sparate oramai è al delirio puro , affermare nel 2016 che XP è il sistema operativo "ideale" è oltre ogni logica di buon senso , magari con quel sistema che è peggio di uno scolapasta ci va anche online e poi secondo lui quelli che vengono profilati , a cui rubano i dati e quant' altro sono gli altri , da non credere....:rolleyes:

E ovviamente, al pari di un' altro famoso saccente , si arrocca il diritto di affermare come gli altri usano il proprio sistema che deve essere naturalmente allineato al rockroll-pensiero perchè notoriamente è quello che "sa" , in caso contrario soono dei poveri utenti "sudditi reverenti" , ecc..., da non credere , oramai non fa neanche più ridere.....

:)

HIVE mind
06-05-2016, 08:20
Mah... mi ritengo un utente "normale", non uno smanettone ma neanche un idiota che clicca a caso o su qualsiasi banner dove ci sono delle tette grosse (beh li dopo si diventa smanettoni per forza :oink: ) e mi sono passato nella mia storia informatica microsoftiana win 98, win xp, win 7 e infine win 10.
Mi sono sempre trovato bene per quello che devo fare io, ovvero usare un pc desktop, e anche con quest'ultimo so, non ho problemi di sorta. Certo c'è da imparare qualche cosa nuova, ma le cose che faccio al pc non risentono del nuovo sistema operativo. Funziona.

E for the lolz un'immagine vecchia come i vari rant sui So microsoft :D
http://www.vincentabry.com/wp-content/uploads/2011/09/Windows-OS.jpg

ps... Ublock Origin... che... figata.

Flying Tiger
06-05-2016, 09:09
Mah... mi ritengo un utente "normale", non uno smanettone ma neanche un idiota che clicca a caso o su qualsiasi banner dove ci sono delle tette grosse (beh li dopo si diventa smanettoni per forza :oink: ) e mi sono passato nella mia storia informatica microsoftiana win 98, win xp, win 7 e infine win 10.
Mi sono sempre trovato bene per quello che devo fare io, ovvero usare un pc desktop, e anche con quest'ultimo so, non ho problemi di sorta. Certo c'è da imparare qualche cosa nuova, ma le cose che faccio al pc non risentono del nuovo sistema operativo. Funziona....

Guarda io ho incominciato con microsoft dal DOS (e prima ancora con il commodore 64 , amiga ,ecc.. ma questa è un' altra storia...) e i suoi sistemi operativi gli ho avuti tutti , win 95 , millenium e vista compresi , con annessi e connessi relativamente alla bontà degli stessi , ecc...

E con Win 10 ho lo stesso desktop di Win 7 con tanto di icone nello stesso posto , ecc... e continuo a non capire dove sarebbe questa eclatante differenza come alcuni si ostinano a dire perchè a livello di fruibilità e quant' altro faccio le stesse identiche cose che facevo con il primo...

Ma si sa che dare contro a "winzozz" e altre amenità del genere va di moda altrimenti non si è "fighi" e non si segue la mandria , questa si , dei detrattori di questo sistema operativo che davanti ne dicono di ogni per dargli contro e dietro lo usano , magari con una versione , come dire , presa dal fornitore di fiducia.....:rolleyes:

:)

MaxFactor[ST]
06-05-2016, 09:14
Le cartomanti che hanno predetto l'arresto della crescita di Win10, i geni del design che dicono che Win10 è brutto, i superprogrammatori che si credono Wozniak che dicono che XP e 7 sono meglio di Win10.

Io dico che se non lavorano in Microsoft, Apple o Google un motivo ci sarà.

adapter
06-05-2016, 09:14
cavolo non lo avevo notato, ho usato 8, 8.1 e sto' usando 10 come un vero pc con mouse e tastiera... grazie per avermi illuminato

Apperò...Ne hai cambiati di O.S in appena 3 anni...:asd:
Pensa che sul PC aziendale, ho ancora installato il 7 e non ho perso un solo minuto del mio tempo a installare prima 8, poi tornare a 7, poi provare 8.1, per poi installare 10 che è una sorta di 7 con qualche caxxata inutile in più...:rolleyes:

calabar
06-05-2016, 09:27
In realtà Microsoft ha sempre fatto riferimento ai dispositivi attivi
Sicuro?
Io ricordo che finora si è sempre parlato di sistemi attivati, non attivi. C'è una differenza notevole.
Difatti ad ogni news del genere c'era sempre chi diceva: "si, li attivano ma poi fanno il downgrade" a Win7. Se si parla di dispositivi attivi questo ovviamente non è possibile, perchè una volta fatto il downgrade l'installazione di Win10 non è più "attiva".

Speravo di non sentire più parlare di sto surface phone dopo che Intel ha buttato la spugna sui soc per smartphone e invece...
Il Surface Phone avrebbe dovuto usare SOC intel e far girare applicazioni x86 solo nelle supposizioni di qualche utente, ma nessuno aveva mai dato alcuna conferma a riguardo.
Ora, con la cancellazione dei SOC Intel per smartphone direi che tali supposizioni si sono rivelate per quel che erano: idee probabilmente fantasiose di alcuni utenti.

Perchè era il motivo principale per il quale decisi di non considerare minimamente tale upgrade...
La tua licenza dovrebbe rimanere comunque valida. Se dovessi cambiare PC, puoi sempre tornare ad usare la tua licenza di Seven.
Certo, maggiori certezze con un comunicato ufficiale aiuterebbero a dissipare gli ultimi dubbi a riguardo.

Nel caso cambiassi PC poi puoi reinstallarci il tuo 7 (che se è retail resta retail, mica ti tolgono quello che hai pagato) e anche fare nuovamente un update a 10 free se vuoi.
Che io ricordi, l'aggiornamento puoi farlo solo una volta. Se aggiorni a Win10 su un PC, poi acquisti un nuovo PC e rinstalli il tuo Win7 Retail l'aggiornamento gratuito a Win10 non va a buon fine (perchè già stato fatto).
Alcuni utenti si erano proprio lamentati di questo, io non ho avuto modo di provare direttamente, quindi anche qui qualche conferma non sarebbe male averla.

... che arrivano ad affermare che è mooolto più veloce di 7 ed addirittura di XP mentre per evidenti ragioni tecniche al massimo può essere alla pari di 7 ma non certo di XP, a parità di piattaforma HW)
Guarda, Win10 può non piacere e sicuramente ha i suoi difetti, ma per piacere non diciamo boiate.
Ora, al di la del fatto che io ho provato con mano che va molto meglio di Seven come fluidità (la cosa è evidente su hardware limitato, probabilmente su PC potenti non si nota), la boiata sta proprio nel dire che non ci sono ragioni tecniche.
Se hai un minimo seguito il lavoro che è stato fatto sul kernel e sulla gestione dei servizi, affermare una cosa del genere non ha alcun fondamento.
Al più avresti potuto dire che, nonostante le evidenti ragioni tecniche, i risultati su una buona fascia dei PC sono poco evidenti. Questo sarebbe stato già decisamente più condivisibile.

X360X
06-05-2016, 09:39
Che io ricordi, l'aggiornamento puoi farlo solo una volta. Se aggiorni a Win10 su un PC, poi acquisti un nuovo PC e rinstalli il tuo Win7 Retail l'aggiornamento gratuito a Win10 non va a buon fine (perchè già stato fatto).
Alcuni utenti si erano proprio lamentati di questo, io non ho avuto modo di provare direttamente, quindi anche qui qualche conferma non sarebbe male averla.


faceva parte delle voci sbagliate, ho provato anche di persona.

se cambi PC puoi rifare l'upgrade a 10 free, almeno finché è free, dopo...

OttoVon
06-05-2016, 09:53
uso il 10 da quando è diventato disponibile.
Chi dice che ha un'interfaccia da tablet o non capisce niente o è in malafede.

"la strada presa da ms ha distrutto il pc come lo conoscevamo fino a seven, trasformandolo ad una sorta di giocattolino casalingo con 200 app minchiate installate che nessuno ha chiesto e la maggiorparte mai usera'. "

Se consideri che il 90% degli utenti microsoft fino a ieri avevano la versione crackata. Bei tempi... L'interfaccia di Vista poi, un successo.
Le app saranno si e no una decina, puoi disinstallarle tutte eccetto cortana(disattivabile). Cortana dovrebbe essere il siri della MS, siri piace a tutti e cortana a nessuno?
Io l'ho disattivata, non mi serve.

L'aggiornamento automatico, forzato per la versione home, può essere l'unico neo. Qui viene ripetuto spesso che l'utente medio non può sbattersi dietro gli aggiornamenti, quindi è una scelta obbligata che bisogna accettare.

Anche perché l'utente medio è sempre quello che li disattiva a prescindere, abituato alle versioni crackate.

"alla fissazione dei gamers e simili per l'ultimo ritrovato con tanto di sublimi DX12"

Funziona così da sempre:
dx6.1a per windows 98
dx9.0c esclusivo di XPsp2
dx10 per Vista... potrei andare avati fino a domani.

Lithium_2.0
06-05-2016, 10:08
gli aggiornamenti forzati non sarebbero un problema se fossero solo aggiornamenti di sicurezza o nuove features, ma MS un po' alla volta sta cercando di forzare gli utenti ad usare i suoi servizi/programmi (Ottieni Office, OneDrive integrato, Cortana che apre i risultati solo con Bing/Edge, ecc.)

io aggiornerei tranquillamente ma con gli update futuri non sappiamo quanto potrebbe calcare la mano mamma MS, finora non è che si sia comportata benissimo e il rallentamento improvviso dell'adozione di W10 è lì a dimostrarlo

bombolo_flint
06-05-2016, 10:54
con windows 8.x la lagna era che non c'era il menu start. Era qualcosa di tangibile, cosi' chi odiava MS poteva attaccarsi direttamente a quello: "vedi, non c'e' il menu start! come faccio partire campo minato?" , "terribile, come fai senza il menu start, e' un tablet, io non voglio un tablet, io lavoro-produco-pretendo, non posso vivere senza il menu start".

ed ecco che torna il menu start. In windows 10 non si capisce bene cosa ci sia che faccia tanto scandalizzare una certa utenza. Ho letto "la grafica e' piatta", "windows mi spia", "windows si autoinstalla!!!"... mi sa che dovete trovare qualcosa di piu' convincente di questo... :asd:



No guarda,mi sa che è meglio che spengono il PC,altrimenti continueranno a dirne altre...di fesserie. :rotfl:




Ciao. ;)

bombolo_flint
06-05-2016, 10:56
Guarda io ho incominciato con microsoft dal DOS (e prima ancora con il commodore 64 , amiga ,ecc.. ma questa è un' altra storia...) e i suoi sistemi operativi gli ho avuti tutti , win 95 , millenium e vista compresi , con annessi e connessi relativamente alla bontà degli stessi , ecc...

E con Win 10 ho lo stesso desktop di Win 7 con tanto di icone nello stesso posto , ecc... e continuo a non capire dove sarebbe questa eclatante differenza come alcuni si ostinano a dire perchè a livello di fruibilità e quant' altro faccio le stesse identiche cose che facevo con il primo...

Ma si sa che dare contro a "winzozz" e altre amenità del genere va di moda altrimenti non si è "fighi" e non si segue la mandria , questa si , dei detrattori di questo sistema operativo che davanti ne dicono di ogni per dargli contro e dietro lo usano , magari con una versione , come dire , presa dal fornitore di fiducia.....:rolleyes:

:)



Ma si sa che è cosi Tiger,prima si critica e poi da dietro si usa in modo non convenzionale eh ti pare che ci sia coerenza da parte di questi utenti?:D


Che poi diciamocelo questa moda di criticare ogni cosa che fa la Microsoft con commenti davvero allucinanti ha davvero un pò stancato.Se non piace tale OS non lo usi,ma evitare almeno di dire eresie fuori dal paranormale. :D



Ciao. ;)

adapter
06-05-2016, 11:14
finche' sono gratis gli aggiornamenti... un po' come os x ne esce uno all'anno con qualche cazzata in piu' e mi pare che quasi tutti aggiornano (scusa se tiro in ballo la mela, ma devo pur far un esempio simile)

Ma figurati.
Hai fatto bene. L'unica differenza è che quello della mela è sempre stato pensato per l'ambiente desktop e ha fatto sempre bene solo una cosa.
Sul gratis poi stendiamo un velo pietoso. La gestione delle licenze da parte di Microsoft è un qualcosa che non riescono a spiegare neppure i dipendenti di Microsoft stessa....:asd:

biometallo
06-05-2016, 11:44
e sti grancazzi?
Considerando il numero di risposte a queste news, direi che l'argomento interessa, io in effetti comincio a sentire una certa stanchezza di vedere sempre e sempre tutti questi dati e numeri di dubbia utilità, però mi tocca perché:

Ogni mattina un hater MS si alza e sa che deve venire su HWU a commentare una news sull'andamento di windows 10.
Ogni mattina un fanboy MS si alza e sa che deve venire su HWU a replicare su una news sull'andamento di windows 10.

Non importa che tu sia un hater o un fanboy, l'importante e che la news riceva tanti click. :O


Che io ricordi, l'aggiornamento puoi farlo solo una volta. Se aggiorni a Win10 su un PC, poi acquisti un nuovo PC e rinstalli il tuo Win7 Retail l'aggiornamento gratuito a Win10 non va a buon fine (perchè già stato fatto).
Alcuni utenti si erano proprio lamentati di questo, io non ho avuto modo di provare direttamente, quindi anche qui qualche conferma non sarebbe male averla.

Ma come ho fatto notare altrove la licenza di windows è regolata da un contratto (EULA) e se tale contratto dice che la dopo l'aggiornamento a 10 la possibilità di trasferire la licenza resta invariata vuol dire che in qualche modo lo devono consentire per forza... credo.

Asterion
06-05-2016, 11:51
con windows 8.x la lagna era che non c'era il menu start. (...)

A me dava fastidio dover accedere al desktop come si fa con un'applicazione, non è questione di menu. Gli utenti volevano il desktop di sempre, mentre Microsoft stava solo cercando di collegarsi al mondo mobile per espandersi.
Per fortuna con Windows 10 l'hanno capita. Non vorrei parlare troppo presto, ma finora di problemi non ne ho avuti e mi trovo bene.

leoben
06-05-2016, 12:41
faceva parte delle voci sbagliate, ho provato anche di persona.

se cambi PC puoi rifare l'upgrade a 10 free, almeno finché è free, dopo...

Il mio problema non era tanto il fare (o rifare) l'upgrade.
Si diceva che la licenza era legata ad alcuni componenti hardware e sostituire tali componenti (mobo, ssd, vga) la faceva decadere. Anche questo era sbagliato?

calabar
06-05-2016, 13:04
@leoben
Quello è un altro discorso.
La licenza di Win10, dopo l'upgrade, si lega alla macchina (come una licenza OEM) e in particolare alla scheda madre. Il resto per quanto si sappia può essere cambiato.

leoben
06-05-2016, 18:53
@leoben
Quello è un altro discorso.
La licenza di Win10, dopo l'upgrade, si lega alla macchina (come una licenza OEM) e in particolare alla scheda madre. Il resto per quanto si sappia può essere cambiato.

Allora rimango col mio Seven e lo reinstallo quante volte, e con l'hardware che voglio :D

X360X
06-05-2016, 19:15
Il mio problema non era tanto il fare (o rifare) l'upgrade.
Si diceva che la licenza era legata ad alcuni componenti hardware e sostituire tali componenti (mobo, ssd, vga) la faceva decadere. Anche questo era sbagliato?

salta cambiando mobo, forse e dico forse con la CPU (ma non con ssd o vga), ma è sempre stato così...una retail di norma se cambi mobo dei riattivarla mica resta attiva

quando cambi mobo rifai l'upgrade (non limitato assolutamente a 1 macchina) e amen, cioè finché l'upgrade è free se è retail la licenza di partenza lo diventa pure la licenza di 10 in pratica, puoi averla su nuove macchine.

dopo luglio vedremo che fanno...

comunque a 7 puoi sempre tornarci mal che vada

leoben
06-05-2016, 19:22
salta cambiando mobo, forse e dico forse con la CPU (ma non con ssd o vga), ma è sempre stato così...una retail di norma se cambi mobo dei riattivarla mica resta attiva


Se cambio mobo (e quindi anche buona parte del pc, per come si evolvono le cose), formatto l'ssd e reinstallo da capo il s.o. riattivando Seven senza problemi.
Se passo la licenza su Windows10, che mi è diventata oem, mica la posso riattivare...
A quel punto, se devo tenere Win10 6 mesi e poi tornare a Seven, tanto vale che rimango dove sono.

X360X
06-05-2016, 19:26
Se cambio mobo (e quindi anche buona parte del pc, per come si evolvono le cose), formatto l'ssd e reinstallo da capo il s.o. riattivando Seven senza problemi.
Se passo la licenza su Windows10, che mi è diventata oem, mica la posso riattivare...
A quel punto, se devo tenere Win10 6 mesi e poi tornare a Seven, tanto vale che rimango dove sono.

Se cambi mobo e il resto è vero che riattivi seven senza problemi, ma ti dico che puoi anche rifare l'upgrade a 10 gratuitamente senza problemi su questa nuova macchina (purtroppo si è fatta troppa disinformazione in tal senso, io ho provato pure di persona).

quindi che cambia? anche 10 è praticamente una retail.

poi non prevedendo il futuro e le strategie di microsoft potrebbe benissimo non essere così dopo la scadenza dell'upgrade free (se scadrà sul serio)...e a quel punto si, dovresti tornare a 7 o pagare una licenza di 10

leoben
06-05-2016, 19:35
Io mi riferivo al probabile scenario dopo che finisce la campagna dell'aggiornamento gratuito, come nell'ultima parte del tuo post.
Da ora fino a luglio sono quasi certo di non effettuare nessun upgrade, quindi potrei anche provare.
Poi quando sarò costretto al format per l'aggiornamento del pc, a quel punto vedrò cosa permettono di fare.
Al limite, nel caso Win 10 non sia di mio gradimento, posso ripristinare un'immagine del mio attuale ssd ed avere la licenza di 7 sempre attiva?

DukeIT
06-05-2016, 19:36
Se cambi mobo e il resto è vero che riattivi seven senza problemi, ma ti dico che puoi anche rifare l'upgrade a 10 gratuitamente senza problemi su questa nuova macchina (purtroppo si è fatta troppa disinformazione in tal senso, io ho provato pure di persona).

quindi che cambia? anche 10 è praticamente una retail.

poi non prevedendo il futuro e le strategie di microsoft potrebbe benissimo non essere così dopo la scadenza dell'upgrade free (se scadrà sul serio)...e a quel punto si, dovresti tornare a 7 o pagare una licenza di 10
E' vero che puoi rifare l'upgrade, ma solo fino a fine Luglio, dunque 3 mesi scarsi, difficilmente uno fa l'upgrade a W10, cambia mezzo PC, reinstalla W7/8 e rifà l'upgrade a W10, più probabile che aspetti di aggiornare il PC e poi installi W7/8, ed effettui l'upgrade. Direi che quella che citi sia una situazione limite.
Quello che interessa a questo punto è solamente cosa succederà allo scadere dell'offerta di aggiornamento per le versioni retail e, sembra probabile, le nuove licenze derivanti da upgrade si comporteranno come OEM, cioè saranno legate al PC, indipendentemente se originariamente fossero retail od OEM.

X360X
06-05-2016, 19:43
Io mi riferivo al probabile scenario dopo che finisce la campagna dell'aggiornamento gratuito, come nell'ultima parte del tuo post.
Da ora fino a luglio sono quasi certo di non effettuare nessun upgrade, quindi potrei anche provare.
Poi quando sarò costretto al format per l'aggiornamento del pc, a quel punto vedrò cosa permettono di fare.
Al limite, nel caso Win 10 non sia di mio gradimento, posso ripristinare un'immagine del mio attuale ssd ed avere la licenza di 7 sempre attiva?

lo scenario successivo è difficile da prevedere, alla fine microsoft ci tiene che tutti siano su 10 no? potrebbe allungare l'upgrade free? potrebbe far riattivare 10 a chi l'ha già fatto anche se cambia mobo? potrebbe si...poi potrebbe anche non farlo eh, aspettiamo e vediamo.

la licenza precedente non te la tolgono tranquillo, l'hai pagata, è tua.
su questo la disinformazione è venuta dal fatto che microsoft parlava di 1 mese...ma era 1 mese per tornare indietro col tool dentro windows.

io dopo ben più di 1 mese ho cambiato mobo, reinstallato da DVD (cambiando mobo ho preferito non rirpristinare un backup che comunque avevo) e attivato la licenza precedente senza problemi...poi ho rifatto pure un nuovo upgrade a 10.

DukeIT
06-05-2016, 19:51
lo scenario successivo è difficile da prevedere, alla fine microsoft ci tiene che tutti siano su 10 no? potrebbe allungare l'upgrade free? potrebbe far riattivare 10 a chi l'ha già fatto anche se cambia mobo? potrebbe si...poi potrebbe anche non farlo eh, aspettiamo e vediamo.
Certo che potrebbe, ma al momento le notizie ufficiali sono che l'offerta scadrà a fine Luglio e che l'upgrade gratuito sarà legato alla MB.

adapter
06-05-2016, 20:11
Con queste licenze di Microsoft, da sempre è un gran...Questo è uno degli altri motivi che non mi spingono d certo a passare a windows.
Tanto più, che ho ancora nel cassetto una copia originale di windows vista e che non può beneficiare di alcun upgrade gratuito.
Se poi penso ai giri di peppe che ho dovuto fare per installare da 0 windows 10 su un PC ASUS con su windows 8, mi viene ancora il nervoso solo a pensarci.
Ma io dico...Ormai Microsoft guadagna come tutti dai servizi e dall'hardware che vende (lumia, surface etc etc). Gli costa così tanto regalare la licenza di windows a chiunque si compra una MB e si assembla/aggiorna il PC lato hardware?
Invece no, devono stressarti con assurde procedure...prima aggiorni, poi si lega la licenza, poi da quel momento se vuoi puoi reinstallare da zero quante volte vuoi, occhio però a non cambiare MB altrimenti devi telefonare...occhio ad aggiornare entro una certa data perché altrimenti se sbagli di un mese non hai più diritto all'upgrade gratuito...Ma che ridicoli. :doh: