PDA

View Full Version : AdBlock Plus con Flattr, per far pagare agli utenti i siti che visitano


Redazione di Hardware Upg
04-05-2016, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/adblock-plus-con-flattr-per-far-pagare-agli-utenti-i-siti-che-visitano_62472.html

Eyeo e Flattr insieme per supportare gli editori e i creatori di contenuti del web attraverso una nuova piattaforma finanziaria, anche senza la visualizzazione dei banner

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apix_1024
04-05-2016, 15:52
"Gli utenti possono decidere la cifra da pagare complessivamente ogni mese e il sistema stabilirà in base alle attività svolte dall'utente quanto donare ai singoli siti visitati. Si tratta di un approccio che ricorda quello di Spotify e servizi simili, che pagano gli artisti con i soldi provenienti dagli abbonamenti degli utenti. Un approccio molto diverso da quello di AdBlock Plus."

ferma tutto. ma questi credono veramente che un utente pagherà oltre al canone mensile per l'adsl anche un canone per i banner? :mc:
ma siam fuori?:doh:

Lev1athan
04-05-2016, 15:54
uBlock Origin e passa la paura.

Apix_1024
04-05-2016, 15:55
uBlock Origin e passa la paura.

quotone!:D

Marok
04-05-2016, 16:27
Giusto! Non paghiamo i siti che visitiamo, paghiamo qualcun'altro che studiando la nostra cronologia suddividerà i soldi predestinati, tenendosi pure un 10%.
Follia portami via.

Unax
04-05-2016, 16:32
ma sarà un successone :-)

Apix_1024
04-05-2016, 16:32
Giusto! Non paghiamo i siti che visitiamo, paghiamo qualcun'altro che studiando la nostra cronologia suddividerà i soldi predestinati, tenendosi pure un 10%.
Follia portami via.

adesso che ci penso però avrebbe un suo lato positivo.... sai quanti soldi alla pornografia?? :rolleyes: :mc: :doh:

Cloud76
04-05-2016, 16:54
Non so se usare qusto: :eek:
questo: :doh:
oppure questo: :rotfl:

elgabro.
04-05-2016, 17:19
uBlock Origin e passa la paura.

Lo provo immediatamente ultimamente ADBlock fa schifo, viene sempre rilevato dai siti e sei costretto a disattivarlo per visualizzare il sito.

Cloud76
04-05-2016, 17:22
Lo provo immediatamente ultimamente ADBlock fa schifo, viene sempre rilevato dai siti e sei costretto a disattivarlo per visualizzare il sito.

la stessa cosa succederà con ublock se non usi i filtri antiadblock e non imposti greasemonkey (o tampermonkey... quello di cui hai bisogno per il browser che usi) con lo script anti adblock.

elgabro.
04-05-2016, 17:57
la stessa cosa succederà con ublock se non usi i filtri antiadblock e non imposti greasemonkey (o tampermonkey... quello di cui hai bisogno per il browser che usi) con lo script anti adblock.

C'è una guida per fare quello che dici, perchè per me stai parlando arabo. :stordita:

D69
04-05-2016, 18:03
io vorrei sapere solo una semplice cosa, quanti di voi ha mai comprato anche solo un chiodo o un bullone perchè gli compare la pubblicità?
dite la verità però! sarei proprio curioso di fare una stima di massima...

comincio io:

ho internet da quando si navigava con modem 56k attaccato al telefono

circa 20 anni di navigazione su internet, acquisti fatti tramite pubblicità e banner vari ZERO, ripeto, ZERO

grilloparlanteIII
04-05-2016, 18:40
Per il mio blog personale utilizzo l'estensione "Anti-AdBlock". I contenuti non si fanno da soli (per un buon articolo con contenuti utili ci vogliono giorni a volte). Per quanto riguarda l'abbandono immediato della pagina (rimbalzo 100%) non mi importa nulla, chi vuole la qualità in qualche modo deve pagare.

Cloud76
04-05-2016, 18:49
C'è una guida per fare quello che dici, perchè per me stai parlando arabo. :stordita:

https://github.com/reek/anti-adblock-killer#instruction
Son tre semplici passaggi... installi ublock, sottoscrivi la lista anti ad block killer (che trovi anche già all'interno di ublock nella lista dei filtri sezione "pubblicità"), installi il gestore di script che ha bisogno il tuo browser e installi lo script anti adblock.


circa 20 anni di navigazione su internet, acquisti fatti tramite pubblicità e banner vari ZERO, ripeto, ZERO

io pure, mai comprato nulla da banner e pubblicità varia

I contenuti non si fanno da soli ......
Infatti io lascio passare gli annunci non intrusivi, c'è un'apposita voce che se si vuole si può spuntare e sparisce tutto. io quelli li lascio perchè è giusto che ci sia un ritorno. Se poi la gente toglie pure quelli è perchè è stufa marcia dell'abbondanza di pubblicità che oscurano completamente il resto del sito, prova ad aprire la home di HWupg senza blocchi, c'è da spaventarsi....

Dragon2002
04-05-2016, 19:06
Ho installato ublock ho messo il segno di spunta un po su tutto e ora un sito che mi bloccava se l'è presa nei maroni:sofico: :sofico: :sofico:

Dragon2002
04-05-2016, 19:20
https://github.com/reek/anti-adblock-killer#instruction
Son tre semplici passaggi... installi ublock, sottoscrivi la lista anti ad block killer (che trovi anche già all'interno di ublock nella lista dei filtri sezione "pubblicità"), installi il gestore di script che ha bisogno il tuo browser e installi lo script anti adblock.



io pure, mai comprato nulla da banner e pubblicità varia


Infatti io lascio passare gli annunci non intrusivi, c'è un'apposita voce che se si vuole si può spuntare e sparisce tutto. io quelli li lascio perchè è giusto che ci sia un ritorno. Se poi la gente toglie pure quelli è perchè è stufa marcia dell'abbondanza di pubblicità che oscurano completamente il resto del sito, prova ad aprire la home di HWupg senza blocchi, c'è da spaventarsi....
Ho scoperto dell'esistenza del tizio di veramente euforico quando ho dovuto disabilitare ad block per accedere al sito di cui ho parlato nel post precedente.
Sono veramente euforico che non ti vedo più,testa di bip.

marchigiano
04-05-2016, 19:22
io vorrei sapere solo una semplice cosa, quanti di voi ha mai comprato anche solo un chiodo o un bullone perchè gli compare la pubblicità

ma io le offerte dei gestori telefonici ho aderito a volte...

comunque tranquilli che se non volete pagare adblock c'è la versione free.... con la pubblicità

:rotfl:

elgabro.
04-05-2016, 19:29
https://github.com/reek/anti-adblock-killer#instruction
Son tre semplici passaggi... installi ublock, sottoscrivi la lista anti ad block killer (che trovi anche già all'interno di ublock nella lista dei filtri sezione "pubblicità"), installi il gestore di script che ha bisogno il tuo browser e installi lo script anti adblock.


continua a dirmi che devo disabilitare adblock che cavolo sbaglio?

elgabro.
04-05-2016, 19:52
allora nel passaggio 2 dice:

Step 2: FilterList

Subscribe from github.com
Subscribe from reeksite.com
Note: uBlock Origin, you must enable AakList in Options -> 3rd-party-filters and [Apply changes].

Non capisco dove vanno inserite queste liste in opzioni.

ma sopratutto non trovo l'opzione per abilitare 3rd-party-filters

Cloud76
04-05-2016, 20:08
Non capisco dove vanno inserite queste liste in opzioni.

Dopo aver installato ublock vai nei settaggi, per andare nei settaggi clicca sull'icona rossa, si apre il menu, clicchi in alto nella barra grigia deve c'è la versione di ublock e ti si apre il pannello impostazioni.
Clicchi su "lista dei filtri", se vuoi aggiungere altri filtri oltre ai predefiniti metti quelli che preferisci, comunque nell'elenco sotto "pubblicità" metti la spunta al filtro "Anti-Adblock Killer | Reek‎ (github.com)". (questo è il passaggio 2)

Solo il filtro non basta, devi aggiungere lo script.
Se hai firefox installi greasemonkey, per altri browser invece devi mettere tappermonkey come è riportato nella guida che ti ho linkato.
Dopo che hai installato il gestore di script devi aggiungere lo script che altro non è che un'altra sottoscrizione (che si aggiornerà come le liste), per installarla basta che usi uno dei 4 link che sono al punto 3 (sono tutti uguali).
Se hai fatto giusto troverai la lista dentro a greasemonkey o tappermonkey nei componenti aggiuntivi del browser.

Tieni presente che tutto questo non risolve al 100%, sono liste, sono aggiornate e verranno aggiornate, e agiscono su quello che è sottoscritto.Chiaro che se io faccio un sito e non è nella lista, l'anti adblock killer non funziona. Nella maggior parte dei casi comunque non ho avuto problemi nel mio utilizzo.

P.S. per usare ublock è anche meglio che metti la spunta nelle opzioni generali a "sono un utente avanzato" così hai la tendina per bloccare e sbloccare gli elementi filtrati e non, cliccando sull'icona di ublock, avrai uno schema a matrice.

Jack.Mauro
04-05-2016, 20:18
Per il mio blog personale utilizzo l'estensione "Anti-AdBlock". I contenuti non si fanno da soli.

Scrivi l'indirizzo del tuo blog, voglio proprio vedere se riesco a leggerlo senza disattivare adblock.... lo so mi diverto anche con poco!!! :muro: :muro: :muro:

elgabro.
04-05-2016, 20:30
Dopo aver installato ublock vai nei settaggi, per andare nei settaggi clicca sull'icona rossa, si apre il menu, clicchi in alto nella barra grigia deve c'è la versione di ublock e ti si apre il pannello impostazioni.
Clicchi su "lista dei filtri", se vuoi aggiungere altri filtri oltre ai predefiniti metti quelli che preferisci, comunque nell'elenco sotto "pubblicità" metti la spunta al filtro "Anti-Adblock Killer | Reek‎ (github.com)". (questo è il passaggio 2)

Solo il filtro non basta, devi aggiungere lo script.
Se hai firefox installi greasemonkey, per altri browser invece devi mettere tappermonkey come è riportato nella guida che ti ho linkato.
Dopo che hai installato il gestore di script devi aggiungere lo script che altro non è che un'altra sottoscrizione (che si aggiornerà come le liste), per installarla basta che usi uno dei 4 link che sono al punto 3 (sono tutti uguali).
Se hai fatto giusto troverai la lista dentro a greasemonkey o tappermonkey nei componenti aggiuntivi del browser.

Tieni presente che tutto questo non risolve al 100%, sono liste, sono aggiornate e verranno aggiornate, e agiscono su quello che è sottoscritto.Chiaro che se io faccio un sito e non è nella lista, l'anti adblock killer non funziona. Nella maggior parte dei casi comunque non ho avuto problemi nel mio utilizzo.

P.S. per usare ublock è anche meglio che metti la spunta nelle opzioni generali a "sono un utente avanzato" così hai la tendina per bloccare e sbloccare gli elementi filtrati e non, cliccando sull'icona di ublock, avrai uno schema a matrice.

:eek: :eek: :eek: uao!!! grazie adesso funziona alla grande :eek: :eek: :sofico:

Cloud76
04-05-2016, 20:34
Ottimo :)

gianluca.f
05-05-2016, 07:11
Io ho sostituito il file host del mio pc (e di quello di parenti e colleghi) con questo: http://winhelp2002.mvps.org/hosts.zip
Finito il 90% della pubblicità, adblock solo per il restante 10%

Comunque bloccare la pubblicità non è più solo un discorso di vedere le pagine pulite, è diventato anche un discorso di sicurezza.

Esatto, si è partiti perchè i banner erano molesti come colori e lampeggiavano
a ritmi da attacco epilettico poi hanno cominciato a veicolare audio video, poi si è passati ai redirect, infine veicolano di virus.
I "pubblicitari" hanno grosse responsabilità che stanno pagando con i mancati introiti.
Severo ma giusto.

matteop3
05-05-2016, 10:52
Sono consapevole del fatto che la pubblicità sia una notevole risorsa economica per chi pubblica online e per quanto mi riguarda non trovo di per sé nulla di male nel fatto che gli editori mantengano il sito con finalità di profitto e non valuto nemmeno l'invasività a schermo o la pesantezza dei banner. Le mie perplessità vertono sulla loro sicurezza e sulla loro invasività nei confronti della privacy degli utenti.

Gli advertisement sono tra le maggiori fonti di malware, virus, worm, trojan, adware e spyware che ci siano su internet, questo è un dato di fatto, specialmente da mobile. Di fatto siamo nella situazione in cui gli editori chiedono ai propri utenti (medi): "per favore, visualizzate a schermo e cliccate sui potenziali malware che siamo costretti a mostrare per poter generare introiti per non dover chiudere il sito". L'utente cosa dovrebbe fare?

Se un banalissimo antimalware (perché alla fine gli adblocker sono soprattutto questo) ha come effetto il ripensamento di un sistema di introiti che si basa sulla visualizzazione da parte degli utenti di sconosciuti e non verificati componenti di terze parti (che sono anche massicciamente traccianti e lesivi della privacy degli utenti per poter essere mirati, ricordiamolo) beh, forse è un bene che sia così.

Il fatto è che io non ho in mente metodi migliori per far generare introiti ai siti, ma non vedo in che modo questo possa delegittimare una (fondata) critica alla sicurezza (e alla privacy) del business pubblicitario online. Tra parentesi, questa è opinione anche di molti ricercatori di sicurezza.
In brutale onestà, quando sono in fase di configurazione del pc della sorellina, il mio pensiero va alla sua sicurezza online, non certo su come faranno dopo a guadagnare i blog che visiterà. In totale franchezza non ho la minima remora etica nell'utilizzo integrale degli adblocker.

Per quanto mi riguarda, criticare e difendersi da un business che mette in pericolo la sicurezza (e la privacy, non dimentichiamolo) degli utenti è un diritto(/dovere) di qualsiasi cittadino digitale coscienzioso.

avvelenato
05-05-2016, 11:00
Per il mio blog personale utilizzo l'estensione "Anti-AdBlock". I contenuti non si fanno da soli (per un buon articolo con contenuti utili ci vogliono giorni a volte). Per quanto riguarda l'abbandono immediato della pagina (rimbalzo 100%) non mi importa nulla, chi vuole la qualità in qualche modo deve pagare.

Ma fai bene, infatti i siti con questo tipo di estensioni li lascio perdere, per princìpio.
Non hanno mai contenuti validi per cui valga la pena disabilitare adblock.

E' chiaro che l'editoria su web deve trovarsi un modello commerciale funzionale, però se non riesce a trovarlo non può prendersela con gli utenti.
Non è obbligatorio fare business. Non riesci a far business stante le condizioni vigenti? Esci dal mercato e ti trovi un altro lavoro.

Syk
05-05-2016, 14:01
uBlock Origin e passa la paura.come fai su zeusnews?

Nui_Mg
05-05-2016, 14:28
come fai su zeusnews?
Ci sono appena stato per curiosità: zero pubblicità/popup o script che impediscano l'accesso al contenuto (lo sai che gli anti-adblocker, di qualsiasi tipo, si possono automaticamente disabilitare, giusto?).

gd350turbo
05-05-2016, 14:35
io vorrei sapere solo una semplice cosa, quanti di voi ha mai comprato anche solo un chiodo o un bullone perchè gli compare la pubblicità?


Per principio, non guardo neanche cosa mi offrono , quindi da me non hanno preso nulla di nulla !

Ma i più ridicoli dei ridicoli, talmente ridicoli che vincerebbero il campionato interplanetario dei ridicoli, solo iscrivendosi, sono quei banner con il video che ti parte in automatico e ti fa:
Vuoi guadagnare 500 mila euro al giorno ?
Ma come si fa ad impiegare anche solo due sinapsi per ascoltare quello che dicono ?
Ma se io trovo il modo di guadagnare 500 mila euro al giorno, ho la necessità di andare a vendere il metodo su internet tramite banner invasivi?

gd350turbo
05-05-2016, 14:40
P.S: ma poi che sito sarebbe la novella 2000 dell'informatica? :asd:

No quello è questo :D :D :D

Syk
05-05-2016, 15:28
Ci sono appena stato per curiosità: zero pubblicità/popup o script che impediscano l'accesso al contenuto (lo sai che gli anti-adblocker, di qualsiasi tipo, si possono automaticamente disabilitare, giusto?).
fino a qualche giorno fa dovevo disabilitare sia ublock che umatrix altrimenti mi trovavo un banner a schermo intero
ora non lo fa più.
è la prima volta (per quanto mi riguarda) che non riesco ad aggirare i banner anti-ADB

wolverine
05-05-2016, 18:43
quotone!:D

ri-quotone. :)

Jack.Mauro
05-05-2016, 18:46
fino a qualche giorno fa dovevo disabilitare sia ublock che umatrix altrimenti mi trovavo un banner a schermo intero
ora non lo fa più.
è la prima volta (per quanto mi riguarda) che non riesco ad aggirare i banner anti-ADB

Su Adblock plus metti questi filtri
@@||zeusnews.it^$generichide
@@||zeusnews.com^$generichide

Praticamente disabilitano su zeusnews tutti i filtri di tipo element hide, lasciando però attivi i blocchi. Così facendo lo script anti-adblock non blocca la pagina e nel contempo non vieni tracciato.
Unico lato negativo: al posto delle pubblicità vedi gli spazi bianchi...

----
Dimenticavo,
su zeus news uso anche questo script di greasemonkey:
https://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/gmscripts/Jacks_fixes_ZeusNews.itcom.user.js
il cui scopo è modificare tutti i link a google e amazon disattivando (quando possibile) i tracciamenti.

grilloparlanteIII
05-05-2016, 22:36
@devil1616
Il tuo dedicarsi a bloccare perfino un anti-adblock lo vedo troppo complicato, macchinoso e quasi ossessivo. Assomiglia più ad un SUPERFLUO esercizio di stile senza meta. La parola giusta è "SUPERFLUO".
Se non capisci, clicca qui https://it.wiktionary.org/wiki/superfluo#Sostantivo

Jack.Mauro
06-05-2016, 08:04
@devil1616
Il tuo dedicarsi a bloccare perfino un anti-adblock lo vedo troppo complicato, macchinoso e quasi ossessivo.

Secondo me è il dedicarsi a bloccare adblock che risulta troppo complicato, macchinoso e quasi ossessivo. Addirittura in TV non cercano di impedirti di andare in bagno durante la pubblicità....

Come vedi si tratta di punti di vista ed opinioni personali.....


ma detto questo, ho provato a verificare il codice di "blockadblock.com" uno dei più usati.
Se l'utente ha adblock attivo, lo script mostra l'avviso rosso ecc ecc.
se l'utente non ha adblock, lo script inserisce una immagine di ad.doubleclick.net in posizione TOP=-5000px, LEFT=-5000px.

Non so se questa immagine genera soldi a blockadblock.com o meno, ma nel caso lo facesse.... beh... l'utente è tracciato un po' di più, ma i soldi non vanno al gestore del sito! :ciapet: :ciapet:

Zenida
06-05-2016, 23:22
Di solito quando un sito mi blocca l'accesso, apro gli strumenti per sviluppatori del browser (CTRL+SHIFT+I) ed elimino il nodo:fuck: :spam: