View Full Version : Nuova serie di SSD AMD Radeon R3, pensati per offrire buone prestazioni a basso prezzo
Redazione di Hardware Upg
04-05-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuova-serie-di-ssd-amd-radeon-r3-pensati-per-offrire-buone-prestazioni-a-basso-prezzo_62466.html
Anche AMD allarga la propria gamma di SSD (dopo la serie R7) offrendo soluzioni "value", ovvero a basso costo. La nuova serie prende il nome di AMD Radeon R3 e sarà disponibile nei tagli di 120GB, 240GB, 480GB e 960GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottimo! spero un buon prezzo nel 960gb :D
emanuele83
04-05-2016, 12:51
secondo me hanno un buon mercato per notebook da fare resuscitare con ancora il sata 2 che non satura la banda massima teorica di questi dispositivi. Specialmente se il 960 Gb sta sotto i 250dolla.
Sarebbe bello vedere i valori di MTBF
secondo me hanno un buon mercato per notebook da fare resuscitare con ancora il sata 2 che non satura la banda massima teorica di questi dispositivi.
In che senso? Il sata 2 fa da collo di bottiglia a questi dispositivi, sono quasi al limite del sata 3 come prestazioni (sui 530 Mb/s).
Comunque andrebbero lo stesso è, anche io sono su sata 2 e ssd ma la differenza è comunque abissale con un HDD.
:)
emanuele83
04-05-2016, 14:28
In che senso? Il sata 2 fa da collo di bottiglia a questi dispositivi, sono quasi al limite del sata 3 come prestazioni (sui 530 Mb/s).
Comunque andrebbero lo stesso è, anche io sono su sata 2 e ssd ma la differenza è comunque abissale con un HDD.
:)
anche io ho un samsung 840 su sata 2, ma appunto se questi costano meno con minori prestazioni ma che cmq saturano la banda sata 2 non vedo perché qualcuno dovrebbe spendere più soldi per avere le stesse prestazioni limitate dal sata2.
LucaLindholm
04-05-2016, 14:41
In che senso? Il sata 2 fa da collo di bottiglia a questi dispositivi, sono quasi al limite del sata 3 come prestazioni (sui 530 Mb/s).
Comunque andrebbero lo stesso è, anche io sono su sata 2 e ssd ma la differenza è comunque abissale con un HDD.
:)
anche io ho un samsung 840 su sata 2, ma appunto se questi costano meno con minori prestazioni ma che cmq saturano la banda sata 2 non vedo perché qualcuno dovrebbe spendere più soldi per avere le stesse prestazioni limitate dal sata2.
Azz... e io che credevo di essere l'unico ad aver fatto la follia di collegare un SSD (un bel Samsung 850 Pro, per giunta) a un Sata 2! :asd:
JohanCruyff
04-05-2016, 14:47
Azz... e io che credevo di essere l'unico ad aver fatto la follia di collegare un SSD (un bel Samsung 850 Pro, per giunta) a un Sata 2! :asd:
Ha senso perché quando ti stufi del portatile (magari perché ne vuoi uno con uno schermo più piccolo o più grande o Full HD o con un i7 a 18 cores) puoi riciclare il tuo 850 PRO nella nuova macchina (tanto, prima di 30 anni non lo "consumi").
Finalmente i prezzi stanno diventando accettabili!
Vorrei mettere 4 SSD da 960 in Raid 0 e collegare il tutto con interfaccia Thunderbolt. Sapete se esiste in qualcosa per poterlo fare?
Finalmente i prezzi stanno diventando accettabili!
Vorrei mettere 4 SSD da 960 in Raid 0 e collegare il tutto con interfaccia Thunderbolt. Sapete se esiste in qualcosa per poterlo fare?
Questo supporta 4 drive da 3.5", ma gli adattatori per i 2.5" costano pochissimo:
https://www.startech.com/HDD/Enclosures/thunderbolt-2-4-bay-raid-enclosure~S354SMTB2R
ci sono altri modelli per i drive da 2.5", ma molti non supportano il raid.
Volendo puoi metterci un paio di drive da 3.5" da 8TB ed un paio di ssd e gestirteli come ti pare.
P.S.: Lo vendono anche in Italia su Amazon per esempio
emanuele83
04-05-2016, 17:10
Questo supporta 4 drive da 3.5", ma gli adattatori per i 2.5" costano pochissimo:
https://www.startech.com/HDD/Enclosures/thunderbolt-2-4-bay-raid-enclosure~S354SMTB2R
ci sono altri modelli per i drive da 2.5", ma molti non supportano il raid.
Volendo puoi metterci un paio di drive da 3.5" da 8TB ed un paio di ssd e gestirteli come ti pare.
P.S.: Lo vendono anche in Italia su Amazon per esempio
pensavo di creare una soluzione simile, ma basata su HDD. Avendo un computer datato non sapevo se prendere un controller raid esterno con esata (in ogni caso sata2) oppure un controller raid interno su pcie. In ogni caso non trovo recensioni decenti. Forse mi conviene prendere due HDD da 4 tb e sostituirli alle ultime due porte sata che ho e creare un secondo raid 0 in aggiunta a quello che già ho.
emanuele83
04-05-2016, 17:25
Ma che ci devi fare con sta cosa?
E a che scopo?
cristo ho scritto raid 0, intendevo raid 1 ovviamente per avere un backup ridondante con più spazio.
MisterSimon
04-05-2016, 18:41
i Crucial costano gli stessi soldi e sono più 'conosciuti'.
emanuele83
04-05-2016, 18:46
Ahhh ecco, allora ha perfettamente senso :D
eh non mi ricordo mai quale dei due è il mirroring e lo striping. gli altri raid 10 5 ciento mille mila ingegnercane non sono degni di occupare spazio nel mio cervello. :muro:
anche io ho un samsung 840 su sata 2, ma appunto se questi costano meno con minori prestazioni ma che cmq saturano la banda sata 2 non vedo perché qualcuno dovrebbe spendere più soldi per avere le stesse prestazioni limitate dal sata2.
non credere a quelle prestazioni; sono sequenziali.
volevo prendere un BX200 da 480, poi ho analizzato le prestazioni, e a momenti va' meglio un ibrido da 2.5"...
con query random e piccole le prestazioni si abbassano drasticamente, ed un OS fa' sempre query piccole e random... e' buono solo per storage, quando hai dati sequenziali vanno bene, pero' poi interviene il fatto di quanto siano duraturi questi dati sul disco (problema riscontrato con 850 evo e si sente, te lo posso assicurare.. pur con il tool attivato, la seconda utenza che ho su un PC, usata raramente, e' un pianto perche' il tool non ha la possibilita' di fare il refresh anche delle celle di un'alto utente... un pianto se devo loggarmi con quell'account).
marchigiano
04-05-2016, 19:17
Sata1, sata2, sata3... la grande differenza di un ssd non è tanto nella banda ma nei tempi di accesso che tra sata 2 e 3 sono praticamente identici.
quoto, sfido chiunque a capire se un ssd è su sata3 o sata2 nell'uso quotidiano... quando il controller si impalla nelle scritture random a 2mbps :sofico:
ovvio poi se ti metti a copiare un file da 2gb vedi la differenza di velocità
emanuele83
04-05-2016, 19:32
non credere a quelle prestazioni; sono sequenziali.
volevo prendere un BX200 da 480, poi ho analizzato le prestazioni, e a momenti va' meglio un ibrido da 2.5"...
con query random e piccole le prestazioni si abbassano drasticamente, ed un OS fa' sempre query piccole e random... e' buono solo per storage, quando hai dati sequenziali vanno bene, pero' poi interviene il fatto di quanto siano duraturi questi dati sul disco (problema riscontrato con 850 evo e si sente, te lo posso assicurare.. pur con il tool attivato, la seconda utenza che ho su un PC, usata raramente, e' un pianto perche' il tool non ha la possibilita' di fare il refresh anche delle celle di un'alto utente... un pianto se devo loggarmi con quell'account).
Mah io anche su ssd pattoni (ho un portatile con un 64 giga che non so manco bene le specifiche credo sia un sandisk dei primi) io la differenza su boot del SO e utilizzo quotidiano la vedo eccome. Iho per l'utenza media e bassa e non enthusiast roba del genere a questi prezzi è una manna. per gli altri mercati uno si prende samsung o direttamente roba msata/pcie
Ma che ci devi fare con sta cosa?
Lo metterei in serie con un Lacie da 4 tb... il primo è l'archivio "di lavoro" mentre il secondo verrà utilizzato come backup.
junkman1980
05-05-2016, 00:08
Ma che ci devi fare con sta cosa?
E a che scopo?
per far arrivare il PC su Marte in 10 secondi. :D
In raid 0?
I 4 SSD in raid 0, il LaCie in raid 1.
Si ma 4 ssd in raid 0 servono per aumentare la banda, che diamine ci devi far passare?
Tra l'altro il raid 0 su ssd peggiora i tempi di accesso che sono la forza degli ssd.
Vorrei un hd "unico" con buone prestazioni, e la via più economica per avere un SSD da 4 Tb mi sembra questa.
Adesso come archivio in linea utilizzo un LaCie da 4Tb con dischi da 3,5" ma quando vado a lavorare con foto da 50/100 Mb o file da 2/300 Mb la situazione diventa un po' lenta!
In teoria mi basterebbero 2 Tb... dato che mi piace avere tutto "in tema" potrei acquistare un LaCie 2Big e mettere i 2 SSD li dentro (il raid è SW ma potrei accontentarmi :) ).
gianluca.f
07-05-2016, 10:25
quando potrò sostituire i meccanici per i dati?
ci vorrebbero tagli 2TB con prestazioni anche più basse ma 2-3TB almeno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.