PDA

View Full Version : Android: Marshmallow cresce ad aprile, ma share ancora inferiore al 10%


Redazione di Hardware Upg
04-05-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-marshmallow-cresce-ad-aprile-ma-share-ancora-inferiore-al-10_62456.html

Google pubblica le statistiche di diffusione delle varie release del sistema operativo Android, aggiornate a fine aprile. La più recente release del sistema operativo mobile di BigG è in crescita, ma resta poco diffuso rappresentando il 7,5% dell'intera base installata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
04-05-2016, 12:36
E' lontano dal soppiantare persino Jelly Bean.

Cara Google, così non va affatto bene.

webmagic
04-05-2016, 12:38
sapete indicare in pollici cosa si intende per display small-normal-large-xl?

Puoi farti un'idea con questa immagine :p
http://developer.android.com/images/screens_support/screens-ranges.png

CrapaDiLegno
04-05-2016, 13:03
Be', ci sono varie cose che si possono dedurre da questi numeri.
In primis è che i dispositivi Android sono usati anche a lungo, diversamente da quello che credono molti utenti Apple/MS che pensano che la gente continui a cambiare dispositivo Android per il fatto che lagghi in continuazione o che essendo per la maggior parte prodotti di fascia bassa si rompano come niente.
Inoltre che alla maggior parte dell'utenza di avere l'ultima release dell'OS non gliene frega molto: se il telefono fa quello che deve fare, basta e avanza.
Quest'ultima nota fa da corollario al fatto che così la maggior parte dei produttori si sentono giustificati a non proporre nuove versioni dell'OS per i dispositivi più vecchi.
Se gli utenti continuano a premiare queste politiche, è perché per loro va bene così. C'è chi premia aziende che fanno pagare telefoni con evidenti limitazioni d'uso a 800 e più euro (e guai ad avere da ridire sulla cosa) e c'è chi invece compra dispositivi completamente funzionanti e non si preoccupa che vengano o meno aggiornati finché fanno quello per cui sono stai acquistati (indipendentemente dal prezzo).

Comunque non capisco questo problema della frammentazione: Android non è come WP dove ogni release spacca la compatibilità con il passato. E' un OS in continua e lenta evoluzione dove le app scritte per JB funzionano anche su Marshmallow e voler usare le caratteristiche avanzate di Marshmallow non richiede la riscrittura completa dell'app ma solo un'estensione del codice.
Magari sono proprio le caratteristiche rimosse dell'ultimo OS che fanno un po' storcere il naso: non capisco perché Google continui a togliere certe funzionalità all'utente normale per inserirle solo per l'utente root. Parlo per esempio della semplice possibilità di reboot del dispositivo, dell'accesso al lock screen e di mille altre piccole cose che con il nuovo OS hanno smesso di essere liberamente accessibili per essere confinate al super user solo per chi ha i dispositivi rootabili.
Sembra un incentivo a rootare il proprio dispositivo. O forse a comprare i Nexus?

leddlazarus
04-05-2016, 13:09
molti cellulari non si possono aggiornare. Altri al max fanno un HOP (4.4 -> 5.1) poi basta.

quindi per avere l'ultima versione di Android si deve quasi sempre cambiare apparecchio...quindi...aggiungiamo che il 99% dei possessori non sa neanche la versione che è installato sullo smartphone.

Ginopilot
04-05-2016, 13:44
Che poi questa e' la ragione per cui android andrebbe sconsigliato ai utenti alle prime armi e che tali vogliono restare.

TheDarkAngel
04-05-2016, 13:45
Che poi questa e' la ragione per cui android andrebbe sconsigliato ai utenti alle prime armi e che tali vogliono restare.

Agli utenti alle prime armi interessano gli update? pensavo gli interessasse spendere il meno possibile ed avere il più possibile, il famoso qualità/prezzo.

Ginopilot
04-05-2016, 13:48
Agli utenti alle prime armi interessano gli update? pensavo gli interessasse spendere il meno possibile ed avere il più possibile, il famoso qualità/prezzo.

E' proprio questo il problema, spendono poco per avere un telefono con un os vecchio che probabilmente non verra' mai aggiornato neanche con update di sicurezza. Insomma spendono poco ed ottengono poco. Diverso il discorso per chi fa da se e magari riesce con un po' di fortuna a metterci una versione piu' recente e sicura.

TheDarkAngel
04-05-2016, 13:49
E' proprio questo il problema, spendono poco per avere un telefono con un os vecchio che probabilmente non verra' mai aggiornato neanche con update di sicurezza. Insomma spendono poco ed ottengono poco. Diverso il discorso per chi fa da se e magari riesce con un po' di fortuna a metterci una versione piu' recente e sicura.

Poco? hanno quello che vedono fin dal primo giorno senza promesse future, se un terminale quando lo prendono va bene, nel 90% non sono interessati ad alcun update, anzi spesso sono infastiditi da processi di aggiornamento, icone spostate e grafiche nuove :p
I giochi vanno? sempre, le app sceme vanno? sempre, fine, sono felici.

Ginopilot
04-05-2016, 13:51
Poco? hanno quello che vedono fin dal primo giorno senza promesse future, se un terminale quando lo prendono va bene, nel 90% non sono interessati ad alcun update, anzi spesso sono infastiditi da processi di aggiornamento, icone spostate e grafiche nuove :p
I giochi vanno? sempre, le app sceme vanno? sempre, fine, sono felici.

I problemi sono principalmente legati alla sicurezza. Oggi come ieri un android di fascia bassa nasce spesso con un os obsoleto ed insicuro e che col tempo non potra' che peggiorare.

Il Picchio
04-05-2016, 13:52
Si ma funzionare non è necessariamente sinonimo di "andare bene". Altrimenti perché l'"utente base" non usa ancora Windows 95 sul pc? Eppure funziona ancora.

Anche per gli utenti base gli aggiornamenti sono fondamentali, uno smartphone aggiornato è uno smartphone più sicuro e con meno bug. Certo che a loro non frega nulla, così come non fregherebbe nulla di un pc con internet Explorer 8 , con 85 toolbar che funge da focolaio per i peggiori virus e trojan conosciuti negli ultimi 20 anni. Basta che funge e su Facebook mi ci porta lo stesso.
Ciò non significa che è accettabile

TheDarkAngel
04-05-2016, 13:53
I problemi sono principalmente legati alla sicurezza. Oggi come ieri un android di fascia bassa nasce spesso con un os obsoleto ed insicuro e che col tempo non potra' che peggiorare.

... ma all'utente comune non interessa :) E' più che sufficiente la protezione che offre google con i play services, attualmente tutte le falle sulla sicurezza non hanno avuto alcun riscontro per l'utente comune, non riuscirà mai a percepirlo come problema in questo modo.

ninja750
04-05-2016, 15:52
si sbrigassero a rilasciarlo su S5..

Apix_1024
04-05-2016, 16:34
I problemi sono principalmente legati alla sicurezza. Oggi come ieri un android di fascia bassa nasce spesso con un os obsoleto ed insicuro e che col tempo non potra' che peggiorare.

il tuo ragionamento non fa una piega e mi sento però di aggiungere che l'utente medio che acquista cellulari nella fascia di prezzo 100-200 in grandi catene fa queste domande al commesso:
- quanti giga? = conoscenza di come siano strutturati questi giga pari allo zero assoluto (partizione app, partizione dati, cache etc)
- minchia 2giggaerzi? = esticazi. come sopra potrebbe fare anche il caffè per loro
- whatsapp funziona? facebok? no sa lo prendo per mio figlio/cugino/madre etc...

fine. risoluzione schermo non sanno cosa sia, sistema operativo potrebbe essere una malattia del sistema immunitario che sarebbe uguale. figurati se alla gente importi il livello di sicurezza. già quanto è arrivato il messaggio di whatsapp della crittografia credo che il 99% della mia rubrica non sapesse manco pronunciare la parola. :D

Mparlav
04-05-2016, 17:01
Se il problema aggiornamento SO fosse davvero vitale per gli utenti Android, il mercato non sarebbe quello che è ora.

La maggior parte dei problemi di sicurezza vengono corretti con i Google Play Services che sono supportati dalla 2.3 in su, quindi il 98% dei device in circolazione.

Ginopilot
04-05-2016, 20:33
se, vabbe va :mc: :sofico:

Mparlav
05-05-2016, 08:59
se, vabbe va :mc: :sofico:

Le tue risposte sono sempre molto costruttive :asd:

Ginopilot
05-05-2016, 09:52
E' perche' quello che dici non ha senso, sembra che chi ha un 2.x possa stare tranquillo, tanto aggiornano i google services. E questo non e' vero. Ed il problema è presente anche in terminali di fascia alta.

Mparlav
05-05-2016, 10:11
E' perche' quello che dici non ha senso, sembra che chi ha un 2.x possa stare tranquillo, tanto aggiornano i google services. E questo non e' vero. Ed il problema è presente anche in terminali di fascia alta.

Non ha senso?
Forse per te, eppure è cosa nota da tempo e già riportata in passato.

http://www.androidcentral.com/genius-google-play-services

in questo modo s'interviene sulla maggior parte dei problemi di sicurezza.

Ginopilot
05-05-2016, 10:41
Non ha senso?
Forse per te, eppure è cosa nota da tempo e già riportata in passato.

http://www.androidcentral.com/genius-google-play-services

in questo modo s'interviene sulla maggior parte dei problemi di sicurezza.

Appunto.

Mparlav
05-05-2016, 11:03
Appunto.

Non è diverso da quanto ho scritto nel mio post :read:

Ginopilot
05-05-2016, 13:16
Ma resta un problema e non da poco. Risolvibile solo uniformando l'hw e distribuendo aggiornamenti universali. Come fa apple con ios.

Mparlav
05-05-2016, 13:30
Ma resta un problema e non da poco. Risolvibile solo uniformando l'hw e distribuendo aggiornamenti universali. Come fa apple con ios.

Apple gestisce circa una ventina di terminali, di cui è produttore di sw ed hw.
E ciò nonostante c'è il 15% di terminali in circolazione con iOS 8 o inferiori.

Uniformare l'hw significa eliminare il principale fattore che ha reso Android quello che è sul mercato.
Google distribuisce gli aggiornamenti diciamo pure "universali" per Android con tutte le patch di sicurezza.
E' compito dei produttori gestirli per i propri terminali.

Questo chiaramente per i problemi di sicurezza che non possono essere filtrati tramite Play Store, Google Play Services e "verifica apps".

Questo problema degli aggiornamenti del SO è davvero "vitale" per gli utenti degli smartphone?
E' evidente che non lo sentono come tale, giusto o sbagliato che sia, visto come sta' evolvendo il mercato.

Soulbringer
05-05-2016, 15:23
Sono ritornato da un paio di mesi ad Android dopo un anno e mezzo con un Lumia 930 a causa della mancanza generale di app di qualità su WP.
Devo dire però che questo problema degli aggiornamenti del SO mi ha nuovamente annoiato sin da subito: ho comprato un OnePlus2 che esce con Android 5.1 e OP ha fatto mesi a dire che l'aggiornamento sarebbe uscito nel primo quadrimestre 2016...peccato che ancora sia in beta con evidenti problemi e ad oggi non si sa ancora una data di uscita!

Il telefono funziona più o meno bene anche così, ma ha qualche piccolo problema (fingerprint su tutti) che il passaggio ad Android 6 promette di risolvere, quindi sono in molti ad attendere questo benedetto update...

Tutto questo per dire che sì, Android è un ottimo sistema, ha un sacco di App, supporto e ha superato molti dei problemi che aveva in fase iniziale...ma non quello della frammentazione e lentezza degli aggiornamenti.

Giustamente, come dice qualcuno, non si può risolvere facendo distribuire gli update solamente a Google proprio perché Android, a differenza di iOS e WP, ha fatto della sua forza la diversità di hw su cui può essere installato...ovviamente, previo adattamento software, che, appunto, fanno le aziende che progettano e vendono il dispositivo.

Sinceramente non vedo una facile soluzione al problema...sono anni che si va avanti così, quindi credo che rimarrà una delle (poche) limitazioni di Android.

TheDarkAngel
05-05-2016, 15:35
.... ho comprato un OnePlus2.....

Certo che in fatto di scelte infelici, hai preso il terminale giusto :stordita:

Soulbringer
05-05-2016, 15:52
Certo che in fatto di scelte infelici, hai preso il terminale giusto :stordita:

Non so, leggendo in giro le recensioni ne parlano generalmente bene mentre gli utenti sono per lo più delusi. C'è da dire che ad essere delusi sono soprattutto i vecchi possessori di OnePlus 1 che lo vedono un po' come un passo indietro a causa della mancanza di NFC e hw sostanzialmente simile...

Comunque io sono soddisfatto, l'ho preso usato di poco per 280€ e dell'NFC non me ne è mai fregato nulla, quindi...:Prrr:

Ginopilot
05-05-2016, 16:20
Purtroppo e' proprio quello il problema, che unito all'eccessiva apertura del sistema, lo rendono fondamentalmente poco sicuro per chi non e' esperto.

Soulbringer
05-05-2016, 16:49
Purtroppo e' proprio quello il problema, che unito all'eccessiva apertura del sistema, lo rendono fondamentalmente poco sicuro per chi non e' esperto.

Preciso che la frammentazione è un problema soprattutto per gli utenti più "sgamati" che ricevono in ritardo gli update o non li ricevono proprio; ma all'utente normale non gliene frega niente degli aggiornamenti, usa il telefono e basta quindi in questo caso è un non-problema.

Mparlav
05-05-2016, 16:49
Nonostante il livello di diffusione mondiale ed il conseguente interesse che suscita nell'essere "attaccato", non è poco sicuro.

Tra l'altro tanto si sta' facendo per renderlo ancora più sicuro:
https://security.googleblog.com/2016/04/android-security-2015-annual-report.html

Ginopilot
05-05-2016, 17:31
Preciso che la frammentazione è un problema soprattutto per gli utenti più "sgamati" che ricevono in ritardo gli update o non li ricevono proprio; ma all'utente normale non gliene frega niente degli aggiornamenti, usa il telefono e basta quindi in questo caso è un non-problema.

E' vero l'esatto contrario, l'utente piu' esperto trova il modo di aggiornare o di proteggersi comunque. Quello inesperto non se ne preoccupa, ma cio' non vuol dire che non sia un problema, anzi, lo e' certamente in questo caso.

Soulbringer
05-05-2016, 17:35
E' vero l'esatto contrario, l'utente piu' esperto trova il modo di aggiornare o di proteggersi comunque. Quello inesperto non se ne preoccupa, ma cio' non vuol dire che non sia un problema, anzi, lo e' certamente in questo caso.

Boh io tutti sti buchi di sicurezza non li vedo, sinceramente...e conosco un sacco di gente che usa Android e che non definirei certo "utente sgamato".

Più che altro io, che in passato su Galaxy S e Nexus vari cambiavo ROM con frequenza più o meno quotidiana, mi sento infastidito dalla lentezza degli aggiornamenti UFFICIALI perché non mi va di moddare subito un telefono praticamente nuovo.

Ginopilot
05-05-2016, 17:37
Nonostante il livello di diffusione mondiale ed il conseguente interesse che suscita nell'essere "attaccato", non è poco sicuro.

Tra l'altro tanto si sta' facendo per renderlo ancora più sicuro:
https://security.googleblog.com/2016/04/android-security-2015-annual-report.html

Eh l'oste :sofico:

http://arstechnica.com/security/2015/10/university-of-cambridge-study-finds-87-of-android-devices-are-insecure/

E con piu' frequenza tirano fuori major versions, piu' acuto si fara' il problema.

Ginopilot
05-05-2016, 17:42
Boh io tutti sti buchi di sicurezza non li vedo, sinceramente...e conosco un sacco di gente che usa Android e che non definirei certo "utente sgamato".

Più che altro io, che in passato su Galaxy S e Nexus vari cambiavo ROM con frequenza più o meno quotidiana, mi sento infastidito dalla lentezza degli aggiornamenti UFFICIALI perché non mi va di moddare subito un telefono praticamente nuovo.

Altro aspetto, la pesantezza e la lentezza delle personalizzazioni che hanno portato da parte degli utenti esperti alla corsa alle modifiche delle rom, e parallelamente all'adozione di hw sempre piu' potente fino all'assurdo, che potrebbe far girare agevolmente l'ultima versione di windows.

Soulbringer
05-05-2016, 17:47
Altro aspetto, la pesantezza e la lentezza delle personalizzazioni che hanno portato da parte degli utenti esperti alla corsa alle modifiche delle rom, e parallelamente all'adozione di hw sempre piu' potente fino all'assurdo, che potrebbe far girare agevolmente l'ultima versione di windows.

Non capisco però perché, da una discussione che dovrebbe parlare della diffusione di Android Marshmallow sei finito ad attaccare il sistema operativo sotto un punto di vista che non c'entra nulla...
Se non ti piace guarda che nessuno ti costringe ad usarlo, puoi tornare tranquillo al tuo iPhone strapagato :asd:

Ginopilot
05-05-2016, 17:58
Non capisco però perché, da una discussione che dovrebbe parlare della diffusione di Android Marshmallow sei finito ad attaccare il sistema operativo sotto un punto di vista che non c'entra nulla...
Se non ti piace guarda che nessuno ti costringe ad usarlo, puoi tornare tranquillo al tuo iPhone strapagato :asd:

Lo spunto l'hai dato tu con il discorso del cambio delle rom.

nickmot
05-05-2016, 18:01
Non capisco però perché, da una discussione che dovrebbe parlare della diffusione di Android Marshmallow sei finito ad attaccare il sistema operativo sotto un punto di vista che non c'entra nulla...
Se non ti piace guarda che nessuno ti costringe ad usarlo, puoi tornare tranquillo al tuo iPhone strapagato :asd:

Proprio scollegato non è.
Qeste personalizzazioni sono tra le principali cause dei mancati aggiornamenti (più lavoro per i produttori, lavoro che non porta guadagni e quindi non viene fatto).

Sono doppiamente dannose, rovinano l eprestazioni e rallentano la diffusione dei fix di sicurezza, in definitiva fanno un grosso danno ad android.

Mparlav
05-05-2016, 18:08
Eh l'oste :sofico:

http://arstechnica.com/security/2015/10/university-of-cambridge-study-finds-87-of-android-devices-are-insecure/

E con piu' frequenza tirano fuori major versions, piu' acuto si fara' il problema.

C'è anche "l'oste" ad aver supportato quello studio dell'Università di Cambridge :D

I report da parte di Google basato su tutti i device che usano Play Services e Play Store, anche solo rispetto all'anno scorso, a quanto pare il problema sta' migliorando piuttosto che il contrario.
La frequenza delle major updates di Android è sempre la stessa, annuale.

Mparlav
05-05-2016, 18:17
Altro aspetto, la pesantezza e la lentezza delle personalizzazioni che hanno portato da parte degli utenti esperti alla corsa alle modifiche delle rom, e parallelamente all'adozione di hw sempre piu' potente fino all'assurdo, che potrebbe far girare agevolmente l'ultima versione di windows.

Un aspetto che non centra niente col thread, ma tant'è :)

Anche su iOS c'è hw sempre più potente da un'anno all'altro.

Lo fanno forse per ovviare alla "pesantezza" dei nuovi effetti grafici dell'interfaccia, che in molti corrono a disabilitare specie sui device più datati?

L'hw più potente è semplice evoluzione, accelerata più che in altri campi perchè il mercato mobile semplicemente "tira" più di ogni altro.

Ginopilot
05-05-2016, 18:42
C'è anche "l'oste" ad aver supportato quello studio dell'Università di Cambridge :D


Come le scie chimiche? :mc:


I report da parte di Google basato su tutti i device che usano Play Services e Play Store, anche solo rispetto all'anno scorso, a quanto pare il problema sta' migliorando piuttosto che il contrario.
La frequenza delle major updates di Android è sempre la stessa, annuale.

Problema risolto :sofico:

Mparlav
05-05-2016, 18:55
Come le scie chimiche? :mc:


Si vede che leggi con molta attenzione ciò che riporti :sofico:

https://www.cl.cam.ac.uk/~drt24/papers/spsm-scoring.pdf

a pagina 12
"Acknowledgements"
This work was supported by a Google focussed research
award; and the EPSRC [grant number EP/P505445/1]."

Ginopilot
05-05-2016, 20:04
Si vede che leggi con molta attenzione ciò che riporti :sofico:

https://www.cl.cam.ac.uk/~drt24/papers/spsm-scoring.pdf

a pagina 12
"Acknowledgements"
This work was supported by a Google focussed research
award; and the EPSRC [grant number EP/P505445/1]."

Quindi?