PDA

View Full Version : Windows 10: aggiornamento forzato e diversi problemi.


lsnrts
04-05-2016, 08:59
Ciao a tutti! Sto avendo seri problemi dopo l'aggiornamento a W10, che tra l'altro non avevo nemmeno intenzione di installare. Mentre stavo lavorando ad un documento è partito l'aggiornamento senza che potessi fare nulla... Vabbè :mbe:

Il guaio è che mi ritrovo con i seguenti problemi:
-Internet è lentissimo e non posso tenere più di due schede aperte su Google Chrome, altrimenti si impalla tutto. Ho disattivato l'aggiornamento automatico come suggeriscono in molti ma il problema continua.
-Alcuni software sono spariti, nonostante prima ci fossero. Altri hanno problemi di incompatibilità, cosa che ovviamente prima non succedeva. Alcuni di questi mi servono per lavoro. :mad:
-Non ha riconosciuto una chiavetta USB che utilizzavo solitamente in cui avevo alcuni documenti che adesso sono diventati irrecuperabili. Ho il timore che se collegassi l'HD esterno possa fare la stessa cosa e lì ho documenti importantissimi.

Prima di contattare l'assistenza chiedo a voi se avete qualche soluzione da suggerirmi, sicuramente più vantaggiosa in termini di tempo.

biometallo
04-05-2016, 10:08
Ciao, premetto che credo di essere tra gli utenti del forum maggiormente entusiasti del nuovo sistema operativo Microsoft, ma se fossi nella tua situazione non ci penserei troppo, annullamento dell'aggiornamento:

L'aggiornamento a 10 infatti è reversibile, qui una guida che spiega meglio di come potrei mai fare io:

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disinstallare-Windows-10-e-tornare-a-Windows-7-o-Windows-81_12423

Poi una volta tornano a 7 o a 8 dovrebbero esistere vari metodi per impedire che possa ricapitare in futuro, intanto impostando windows update in modo da chiedere conferma prima di fare degli aggiornamenti, e volendo esistono anche software esterni che aiutano a prevenirlo tipo tale Never 10 (https://www.grc.com/never10.htm)

Sono altre sì convinto che molti dei problemi di cui ti lamenti non siano tanto dovuti a windows 10 in sè ma a causa del modo con cui è stato fatto, io avrei seguito tutt'altra procedura oltre farlo in un momento in cui si ha tempo disponibile per poter risolvere tutti gli eventuali problemi, come appunto software non compatibili ecc...

lsnrts
04-05-2016, 12:35
Ho fatto come hai detto ritornando a Windows 8.1 ed ora funziona di nuovo tutto come prima. Ti ringrazio!