lubramb
03-05-2016, 20:18
Ciao a tutti,
giuro che ne sto uscendo pazzo....
Oggi mi si è ripresentato un odioso problema di cui non riesco a venire a capo, riuscire a condividere senza problemi i file sulla rete di casa con i lettori multimediali.
Mi spiego nel dettaglio:
In casa ho un router TP-Link installato una decina di giorni fa, poi ho:
1 Desktop con Windows 10 Pro (Wired)
1 Western Digital TV Player 3 edizione (Wi-Fi)
1 Box Multimediale Vodafone (Wi-Fi)
1 Playstation 4 (Wi-Fi)
Sul Desktop ho configurato sia il DLNA che la condivisione di file e cartelle.
Fino a oggi tutto bene, i 3 dispositivi erano in grado di vedere i file condivisi dal pc sia in DLNA, sia accedendo alle cartelle condivise.
Da oggi basta.... sia il WD TV che il box Vodafone vedono il pc solo in DLNA (la ps4 non l'ho provata visto che ha solo il dLNA), che sarebbe anche ottimo se non fosse troppo confusionario e male organizzato.
Ho provato a riavviare tutti i dispositivi ma nulla, non ne vogliono sapere di "rivedersi".
Qualcuno ha qualche dritta o sa dirmi come controllare cosa c'è che non va??
Fermo restando che il pc non ha fatto aggiornamenti e nessuno in casa può aver modificato nulla.
Grazie
giuro che ne sto uscendo pazzo....
Oggi mi si è ripresentato un odioso problema di cui non riesco a venire a capo, riuscire a condividere senza problemi i file sulla rete di casa con i lettori multimediali.
Mi spiego nel dettaglio:
In casa ho un router TP-Link installato una decina di giorni fa, poi ho:
1 Desktop con Windows 10 Pro (Wired)
1 Western Digital TV Player 3 edizione (Wi-Fi)
1 Box Multimediale Vodafone (Wi-Fi)
1 Playstation 4 (Wi-Fi)
Sul Desktop ho configurato sia il DLNA che la condivisione di file e cartelle.
Fino a oggi tutto bene, i 3 dispositivi erano in grado di vedere i file condivisi dal pc sia in DLNA, sia accedendo alle cartelle condivise.
Da oggi basta.... sia il WD TV che il box Vodafone vedono il pc solo in DLNA (la ps4 non l'ho provata visto che ha solo il dLNA), che sarebbe anche ottimo se non fosse troppo confusionario e male organizzato.
Ho provato a riavviare tutti i dispositivi ma nulla, non ne vogliono sapere di "rivedersi".
Qualcuno ha qualche dritta o sa dirmi come controllare cosa c'è che non va??
Fermo restando che il pc non ha fatto aggiornamenti e nessuno in casa può aver modificato nulla.
Grazie