elevation1
03-05-2016, 13:31
Salve a tutti,
ho da poco acquistato la chiavetta asus chromebit.
Curioso di provare il sistema operativo per desktop di casa google dopo essermi loggato con email mi si è aperto un mondo.
Per semplicità andiamo con i pro e contro.
Pro
-Semplice e immediato adatto davvero a tutti non bisogna preoccuparsi di nulla (antivirus etc..)
-100gb da google drive
-E' ideale per chi come me utilizza i servizi google
-Si avvia istantaneamente (4-5secondi) nonostante l'hardware non proprio recentissimo (rockchip 3288, 16gb rom e 2 gb di ram + wifi ac e bluetooth)
-il lettore multimediale riproduce i file mkv a 1080p (anche youtube e netflix)
-Mi ha riconosciuto senza problemi un hub usb che avevo dotato di 3 porte usb + ethernet.
-Si può fare un po' tutto MA...
CONTRO
-non si possono vedere premium play o skygo (maledetto silverlight!!!)
-non c'è niente per poter accedere a una lan in locale (insomma per vedere i film che si ha sul nas)
-per vedere le foto che ho su sd (da mirrorless) impiega davvero tanto a caricarle (devo vedere se c'è qualcosa di alternativo)
Ecco diciamo a grandi linee pratico pc per chi vuole navigare in internet... certo con l'avvento degli ssd non potrà mai sostituire un pc con windows 10 però google è sulla buona strada.
Magari utilizziamo questo topic per approfondire un po' che dite?
p.s. sembra che all'I/O google annunci l'integrazione del playstore su chrome OS e allora ne vedremo delle belle!
ho da poco acquistato la chiavetta asus chromebit.
Curioso di provare il sistema operativo per desktop di casa google dopo essermi loggato con email mi si è aperto un mondo.
Per semplicità andiamo con i pro e contro.
Pro
-Semplice e immediato adatto davvero a tutti non bisogna preoccuparsi di nulla (antivirus etc..)
-100gb da google drive
-E' ideale per chi come me utilizza i servizi google
-Si avvia istantaneamente (4-5secondi) nonostante l'hardware non proprio recentissimo (rockchip 3288, 16gb rom e 2 gb di ram + wifi ac e bluetooth)
-il lettore multimediale riproduce i file mkv a 1080p (anche youtube e netflix)
-Mi ha riconosciuto senza problemi un hub usb che avevo dotato di 3 porte usb + ethernet.
-Si può fare un po' tutto MA...
CONTRO
-non si possono vedere premium play o skygo (maledetto silverlight!!!)
-non c'è niente per poter accedere a una lan in locale (insomma per vedere i film che si ha sul nas)
-per vedere le foto che ho su sd (da mirrorless) impiega davvero tanto a caricarle (devo vedere se c'è qualcosa di alternativo)
Ecco diciamo a grandi linee pratico pc per chi vuole navigare in internet... certo con l'avvento degli ssd non potrà mai sostituire un pc con windows 10 però google è sulla buona strada.
Magari utilizziamo questo topic per approfondire un po' che dite?
p.s. sembra che all'I/O google annunci l'integrazione del playstore su chrome OS e allora ne vedremo delle belle!