View Full Version : Tim Cook su Apple Watch: non capirete come avete fatto a vivere senza
Redazione di Hardware Upg
03-05-2016, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-su-apple-watch-non-capirete-come-avete-fatto-a-vivere-senza_62435.html
In un'intervista alla CNBC il CEO di Apple parla di innovazione e di come la prossima tornata di prodotti sarà in grado di stimolare nuovamente la domanda e l'interesse del pubblico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stiamo per offrire cose di cui non si può fare a meno e di cui oggi non si sa di averne bisogno
Ma fatti furbo va.
Flying Tiger
03-05-2016, 09:52
Ma fatti furbo va.
E sei stato fin troppo gentile di fronte ad una affermazione del genere , da non credere.....:rolleyes:
:)
Ho sempre pensato che l'ottimista sia in realtà un pessimista guarito male. Certo, dato il suo ruolo non potrebbe affermare altro ma ad Apple comincia a pesare la mancanza di visionari veri, sostituiti da manager di alto profilo che, come logica vuole, cozzano con l'idea di innovazione.
MadMax of Nine
03-05-2016, 10:01
Magari la storia gli darà ragione come è successo per l'iPhone, ma ora l'autonomia di 1 giorno per me è uno dei limiti che non posso accettare (oltre al la dimensione e peso).
Uso da ormai anni fitbit, il modello Charge HR da un anno, e con la sua autonomia di quasi una settimana è davvero comodo visti i dati che raccoglie e le informazioni che mi da, oltre ad essere piccolo e leggero.
Vediamo se riusciranno a renderlo davvero interessante...
AceGranger
03-05-2016, 10:03
Ma fatti furbo va.
vedendo quello che riescono a vendere mi sembra che sia gia abbastanza furbo :stordita:
polkaris
03-05-2016, 10:09
Semplicemente l'iPod era un prodotto innovativo, l'iWatch no, è una cosa che hanno già fatto gli altri prima (e talvolta anche meglio) di Apple. Per il resto è ovvio che gli smartwatch saranno in futuro sempre più diffusi man mano che la tecnologia li renderà sempre migliori, e forse Apple avrà una fetta importante di mercato, o forse no.
io non credo a questa grande diffusione degli smartwatch, la gente negli anni ha voluto schermi sempre più grandi sugli smartphone e sembra che i 5" siano il limite fra usabilità e maneggevolezza per buona parte della popolazione.
Che esperienza d'uso si può avere su un display da 2" quando va bene? :rolleyes:
FirePrince
03-05-2016, 10:19
Anche iPod era gia' stato fatto prima, semplicemente Apple lo ha fatto meglio. E anche sul Watch credo stia accadendo la stessa cosa, ma lo sapremo nei prossimi mesi/anni. La battuta di arresto di iPhone credo sia dovuta all'assenza di feature innovative nell'ultimo modello (e forse anche in 7 o come decidono di chiamarlo) si spera che 7S (o quel che sara') rimediera' a questa carenza.
Magari la storia gli darà ragione come è successo per l'iPhone, ma ora l'autonomia di 1 giorno per me è uno dei limiti che non posso accettare (oltre al la dimensione e peso).
Uso da ormai anni fitbit, il modello Charge HR da un anno, e con la sua autonomia di quasi una settimana è davvero comodo visti i dati che raccoglie e le informazioni che mi da, oltre ad essere piccolo e leggero.
Vediamo se riusciranno a renderlo davvero interessante...
Quoto.
Sono anche io da sempre appassionato di orologi più o meno tecnologici e sinceramente, di apple watch non saprei proprio cosa farmene.
Per carità, se guardiamo i dati nudi e crudi, ha venduto, anche di più rispetto ad altre proposte sul mercato.
Ma resta pur sempre un orologio legato a doppio filo con un iphone e che senza di esso al seguito, ci fai ben poco.
Comunque caro cook... il mio Suunto Ambit, credo potrà dormire sonni tranquilli per molto tempo...:D
Batteria che dura una cifra, display leggibile in qualsiasi condizione di luce, indistruttibile e resistente a immersioni e intemperie.
http://s32.postimg.org/3xp03y74l/SS020677000_suunto_ambit3_peak_black_02_png_epsl.png
senza il caricabatteria? :asd:
MorgaNet
03-05-2016, 10:29
Il fatto è che gli smartwatch non servono a molto altro se non da ripetitore delle notifiche e notificatore di chiamate. Non credo che prenderà piede l’abitudine di parlare all’orologio (tipo Michael Kinght) perchè l’utente medio non si sente a proprio agio a farlo. Il lato fitness in realtà è gestito egregiamente da altri devices molto più economici. AL momento manca una killer app, un modo d’uso che sia davvero utile all’utente. L’Iphone ebbe così tanto successo perchè cambiò l’interazione col telefono in modo estremamente utile per l’utente. PER ORA negli smartwatch non è ancora successo. E diventa quindi difficile convincere le masse a spendere tanti soldi in qualcosa che ha una utilità così limitata. E questo vale per tutti gli smartwach, non solo per Apple. E lo dico da felice utilizzatore di uno smartwatch che, per l’appunto, uso per fare quelle 2 o 3 cose elementari e per il quale mi rendo conto di aver speso troppissimo.
MadMax of Nine
03-05-2016, 10:30
io non credo a questa grande diffusione degli smartwatch, la gente negli anni ha voluto schermi sempre più grandi sugli smartphone e sembra che i 5" siano il limite fra usabilità e maneggevolezza per buona parte della popolazione.
Che esperienza d'uso si può avere su un display da 2" quando va bene? :rolleyes:
Uno smartwatch ha funzioni molto diverse da quelle di uno smartphone, lo smartwatch (oltre alle funzioni di sensore cardiaco, movimento etc.) serve per accedere a delle informazioni/avvisi in modo rapido, serve a poter interagire velocemente su cose semplici risparmiando di usare lo smartphone.
Per me il fitbit Charge HR è comodo per vedere l'ora e vedere chi mi sta chiamando, con un Apple watch puoi fare molte più cose, probabilmente la svolta sarà in ambito domotico e lavorativo, certi software aziendali ora già supportano Apple watch per gestire le approvazioni, al manager arriva una richiesta che può approvare o rigettare dall'Apple Watch, è molto comodo.
PaulGuru
03-05-2016, 10:31
prodotto inutile
Uno smartwatch ha funzioni molto diverse da quelle di uno smartphone, lo smartwatch (oltre alle funzioni di sensore cardiaco, movimento etc.) serve per accedere a delle informazioni/avvisi in modo rapido, serve a poter interagire velocemente su cose semplici risparmiando di usare lo smartphone.O magari è preferibile usare lo smartphone e risparmiare sull'acquisto di sto prodotto sovraprezzato.
inkpapercafe
03-05-2016, 10:35
Crozza insegna :D
grilloparlanteIII
03-05-2016, 10:37
Un orologio da taschino è molto migliore. Se poi avrà lo schermo un po più grande, il multi touch, le fotocamere, etc, connessioni USB, etc. beh forse forse ci farò un pensierino.
Semplicemente l'iPod era un prodotto innovativo, l'iWatch no, è una cosa che hanno già fatto gli altri prima (e talvolta anche meglio) di Apple. Per il resto è ovvio che gli smartwatch saranno in futuro sempre più diffusi man mano che la tecnologia li renderà sempre migliori, e forse Apple avrà una fetta importante di mercato, o forse no.
Nemmeno l'iPod era un prodotto innovativo, tant'è che Apple pagò a Creative nel 2006, 100M di $ per le licenze e per chiudere le dispute legali.
E' chiaro che ci sono tutti i presupposti per migliorare gli smartwatch attuali, sul fronte dimensioni, autonomia e funzionalità.
Ma l'Apple Watch ha un'enorme vantaggio rispetto ad altri "nuovi" prodotti lanciati in passato come l'iPod, perchè può contare su un potere del brand molto più alto rispetto al passato.
Questo ha fatto sì che, nonostante sia a mio avviso un prodotto piuttosto modesto (sul fronte estetico, funzionalità ed autonomia), è diventato in pochissimo tempo il più venduto al mondo.
matteop3
03-05-2016, 10:38
Stiamo per offrire cose di cui non si può fare a meno e di cui oggi non si sa di averne bisogno.
Capitalismo e consumismo perfettamente riassunti in un'unica frase.
biometallo
03-05-2016, 10:46
vedendo quello che riescono a vendere mi sembra che sia gia abbastanza furbo :stordita:
LOL in effetti, indipendentemente dal giudizio su Apple e i loro prodotti non vedo come gli si possa attribuire mancanza di furbizia. :D
Non so se queste frasi a effetto riflettono davvero il suo pensiero o semplicemente servono a far parlare di se e dei loro prodotti, e in fondo non mi interessa nemmeno saperlo, ma oggi come oggi per quanto mi riguarda riesco a ancora vivere benissimo anche senza orologi e telefoni inteligenti, e preferisco ancora navigare in rete dal mio pc desktop. :)
Comunque caro cook... il mio Suunto Ambit, credo potrà dormire sonni tranquilli per molto tempo...:D
Batteria che dura una cifra, display leggibile in qualsiasi condizione di luce, indistruttibile e resistente a immersioni e intemperie.
Non sono prodotti confrontabili ovviamente. Di smart il Suunto e tutta la compagnia cantante degli sportwatch ha ben poco.
nuova frase da "bisogno indotto" ... temo che la magia APPLE stia un po' svanendo... credo che il mondo si sia un po' stancato della solita minestra riscaldata.
Sarà il che GAP con i competitor si è ridotto notevolmente su tutte le linee di prodotto (MAC e Mobile).
- I MAC non sono i MAC di un tempo fatti per lavorare. OSX si aggiorna troppo spesso e molti software PAGATI dalle aziende non si aggiornano in tempo o costa ri-aggiornarli alla nuova piattaforma.
- I portatili come l'AIR non hanno avuto migliorie da anni, certo! cambia l'hardware e migliora, ma le porte sono sempre le stesse e i pannelli fanno pietà, la concorrenza dei 2-in-1 si fa sentire.
- Tablet, già il mercato è in contrazione, aumentare i pollici tempo serva a poco e innovazione, anche sotto questo aspetto "<0"
- iPhone idem, cambia le forme, la innovazione ? forcetouch?!?!? Mha..!
- Sinceramente, questo Apple Watch, è nato già molto ridimensionato a dispetto delle aspettative. Vende perchè è Apple, ma è veramente utile?!?! ho provati diversi Orologi con diversi OS ma, al momento, li ho trovati parecchi iunutility...
Tutto questo a prezzi da urlo.
Temo dovranno rivedere qualcosa, oggi sono ancora "fantastici" m ase non portano qualcosa di nuovo, non durerà per sempre questo splendore...
IMHO
- I portatili come l'AIR non hanno avuto migliorie da anni, certo! cambia l'hardware e migliora, ma le porte sono sempre le stesse e i pannelli fanno pietà, la concorrenza dei 2-in-1 si fa sentire.
L'Air ha degli schermi imbarazzanti. Probabile che non vogliano mettere dei retina per non fare concorrenza al Macbook Pro da 13", ma l'unica cosa che devono decidere è se tenere l'Air e quindi aggiornarlo, oppure togliere la linea lasciando solo il 12" (che è una estremizzazione assoluta dell'Air per il fattore portabilità) e i Pro.
Per il resto fare innovazione o proporre qualcosa di totalmente nuovo, in un mercato così globalizzato o vasto (spero di rendere l'idea) è veramente complicato. E vale ovviamente per tutti i produttori. Ovvio che proporre un tablet che ti viene a costare facilmente, con accessori vari, più di 1000€... diciamo che si è fatto parecchio complicato (potrà avere anche la sua nicchia, ma sono vendite risicate). Di fatto, ad esempio, prendendo le due versioni base dell'iPad Air 2 e dell'iPad Pro piccolo c'è stato un aumento di 180€... non proprio bruscolini.
Simonex84
03-05-2016, 11:12
Mio caro Tim, io invece non capisco come si faccia a vivere con..... :mbe: :confused: :asd:
TigerTank
03-05-2016, 11:12
Ahahah..."di cui non si sa di averne bisogno". Mi ricorda le pubblicità di quelle cianfrusaglie(coltelli e attrezzi, articoli per pulizie varie, robe dimagranti, ecc...) che ti dovrebbero rivoluzionare la vita :asd:
pistu_foghecc
03-05-2016, 11:14
Quello si che era innovativo e non aveva tutte le limitazioni del'ipod. Quest'ultimo però era più leggero ed esteticamente più figo. Tornando agli orologi, sto attendendo da mesi il garmin Vivoactive Hr. Se non si sbrigano mi passerà la voglia
"Abbiamo grandi innovazioni in serbo. Nuovi iPhone che incentiveranno le persone che hanno oggi un iPhone ad aggiornare ad un nuovo iPhone"
... grazie soprattutto ad aggiornamenti obbligatori che renderanno i vecchi device inutilizzabili :ciapet:
Apple Watch ha solo 1 problema:
- durata della batteria
Simonex84
03-05-2016, 11:29
Apple Watch ha solo 1 problema:
- durata della batteria
fosse solo quello.... esteticamente ecco.... ok i gusti sono soggettivi, però.... per essere un prodotto Apple è proprio BRUTTO!!! :muro:
Caro Tim Cook fai un favore a tutte le persone intelligenti del pianeta, trovati un lavoro onesto.
la svolta di questi dispositivi ci potrebbe essere se in un prossimo futuro riuscissero a fare degli schermi pieghevoli nel vero senso della parola, come fossero carta, allora da un 2" con 4 pieghe tiri fuori un 6" :sofico:
FirePrince
03-05-2016, 12:00
Io ne ho uno e questa ossessione per la durata della batteria non la capisco. Arriva piu' che egregiamente a fine giornata, e a sera lo carico come faccio col telefono. Non vedo il problema. Il vero problema per me e' che il processore e' troppo lento e spesso quindi le app sono poco reattive. Esteticamente lo trovo molto riuscito, ma alla fine de gustibus.
AVRILfan
03-05-2016, 12:14
Le due feature che mi invoglierebbero a riprendere uno smartwatch sono il poter rispondere dall'orologio, funzione che trovavo utile con il Gear 2 Neo, e il poter disporre di app all'altezza per la messaggistica istantanea, non ha senso dover prendere il cel per rispondere, se vedo una notifica sull'orologio devo poter essere in grado di rispondere come si deve, quindi né faccine, né frase preimpostate, né registrazioni che si tramutano in testo che non ci prendono mai, il resto delle funzioni sono stupidate di cui ci si stufa presto.
Poi se gli OS fossero fatti meglio, tra Android Wear e Watch OS è proprio uno schifo.
gd350turbo
03-05-2016, 12:34
non capirete come avete fatto a vivere senza
Sisi!
Oltre che qualche milione di invasati che comprerebbero tutto quello su cui ci stampi la mela morsicata, per fortuna vi sono ancora persone in grado di intendere e di volere !
Evvai...Ho appena vinto una pizza.
Bisognava solo attendere, poi puntuale avrei riscosso! :asd:
hellkitchen
03-05-2016, 13:06
"Abbiamo grandi innovazioni in serbo. Nuovi iPhone che incentiveranno le persone che hanno oggi un iPhone ad aggiornare ad un nuovo iPhone"
... grazie soprattutto ad aggiornamenti obbligatori che renderanno i vecchi device inutilizzabili :ciapet:
:D
TigerTank
03-05-2016, 13:07
vivremo collegati a sensori biometrici al polso 24/7, glicemia, battito cardiaco, pressione, sensori di movimento, attività fisica, chissà cos'altro.
sì, di per se è una svolta, ha potenziale incredibile in materia di salute, ma non nego che la cosa mi intimorisce, soprattutto per l'uso "consumer" che ne potrà scaturire.
per quello ci sono anche i cardiofrequenzimetri e simili...e costano molto meno :D
Per il resto meglio affidarsi ad un personal trainer piuttosto che ad una app.
AceGranger
03-05-2016, 13:15
LOL in effetti, indipendentemente dal giudizio su Apple e i loro prodotti non vedo come gli si possa attribuire mancanza di furbizia. :D
Non so se queste frasi a effetto riflettono davvero il suo pensiero o semplicemente servono a far parlare di se e dei loro prodotti, e in fondo non mi interessa nemmeno saperlo, ma oggi come oggi per quanto mi riguarda riesco a ancora vivere benissimo anche senza orologi e telefoni inteligenti, e preferisco ancora navigare in rete dal mio pc desktop. :)
è un CEO, il suo pensiero riflette quello che vogliono vendere.
per quello ci sono anche i cardiofrequenzimetri e simili...e costano molto meno :D
Per il resto meglio affidarsi ad un personal trainer piuttosto che ad una app.
Diciamo che affidarsi ad un app sarebbe anche fattibile se però la stessa fosse indipendente dal telefono.
Oggi, se esco con Apple watch senza telefono al seguito, di fatto mi sto solo portando dietro un orologio che non è in grado di indicarmi neppure la temperatura dell'aria. :rolleyes:
FirePrince
03-05-2016, 13:32
La funzione di cardiofrequenzimetro e contapassi funziona in maniera indipendente dal telefono, quindi se lasci a casa quest'ultimo i dati vengono correttamente rilevati e registrati dal Watch.
Beh si ok.
Ma imho, ma è un po pochino per un affare che costa 400€.
Purtroppo per GPS, altimetria, dati meteo e altro ha ancora bisogno di un cordone ombelicale che si chiama Iphone.
Per lo stesso prezzo, posso acquistare un altro tipo di orologio che volendo ha anche funzioni basiche di notifiche ma che, se decido di tenere al polso senza lo smarphone al seguito, mi fornisce anche molti altri parametri in più.
pingalep
03-05-2016, 14:29
non c'era bisogno di spingere l'ipod a parole, bastava aggiornarlo con qualche chicca e la gente aggiornava o comprava. pur conscia dei limiti e dei difetti
o mi ricordo male?
perchè con un cell in tasca che mi fa veramente tutto raddoppiare con un orologio non crea in me un bisogno nuovo ma una domanda nuova. e delle due come design preferisco di gran lunga il samsung gear fit o insomma a schermo lungo e curvo. o il nuovo gear s2 con la ghiera intorno al quadrante. cioè quello che mi aspettavo facesse apple in prima istanza per altro.
--cut--e delle due come design preferisco di gran lunga il samsung gear fit o insomma a schermo lungo e curvo. o il nuovo gear s2 con la ghiera intorno al quadrante. cioè quello che mi aspettavo facesse apple in prima istanza per altro.
Vabbè ma qua sono anche d'accordo con Apple.
Prendere un design già fatto da altri e marchiarlo Apple in versione: "non so cosa fare e quindi copio Samsung" non li avrebbe certo esentati da critiche al pari di quanto successe a samsung quando non sapeva che pesci prendere e copiò l'phone.
Una grande azienda, parte con una sua idea e la porta avanti...:O
Gurzo2007
03-05-2016, 16:18
Vabbè ma qua sono anche d'accordo con Apple.
Prendere un design già fatto da altri e marchiarlo Apple in versione: "non so cosa fare e quindi copio Samsung" non li avrebbe certo esentati da critiche al pari di quanto successe a samsung quando non sapeva che pesci prendere e copiò l'phone.
Una grande azienda, parte con una sua idea e la porta avanti...:O
non mi sembra che il design dell'iphone 6/6s sia così originale...
ps che poi per essere originali non devi per forza fare cose brutte come l'apple watch
AVRILfan
03-05-2016, 18:03
Vabbè ma qua sono anche d'accordo con Apple.
Prendere un design già fatto da altri e marchiarlo Apple in versione: "non so cosa fare e quindi copio Samsung" non li avrebbe certo esentati da critiche al pari di quanto successe a samsung quando non sapeva che pesci prendere e copiò l'phone.
Una grande azienda, parte con una sua idea e la porta avanti...:O
Infatti è quello che fa sempre Sony, ma il mercato non la premia....
Theodorakis
03-05-2016, 18:11
Ma fatti furbo va.
Anche dello smartphone 5 o 6 anni fa nessuno sentiva la mancanza ... :p
Marko#88
03-05-2016, 18:34
Io ne ho uno e questa ossessione per la durata della batteria non la capisco. Arriva piu' che egregiamente a fine giornata, e a sera lo carico come faccio col telefono. Non vedo il problema. Il vero problema per me e' che il processore e' troppo lento e spesso quindi le app sono poco reattive. Esteticamente lo trovo molto riuscito, ma alla fine de gustibus.
Io ho svariati orologi e nessuno di essi ha la batteria :asd:
non mi sembra che il design dell'iphone 6/6s sia così originale...
ps che poi per essere originali non devi per forza fare cose brutte come l'apple watch
Non sarà originale (parte comunque da un guscio unibody come i precedenti) ma non è neppure uguale al Samsung Galaxy S7...:rolleyes:
Io ho svariati orologi e nessuno di essi ha la batteria :asd:
se riuscissero a fare come il mio casio che ha le celle solari e dopo quasi 4 anni ancora funziona non sarebbe male. il problema è che se mettono le celle solari probabilmente non potrebbero più mettere il touch
Simonex84
03-05-2016, 21:21
se riuscissero a fare come il mio casio che ha le celle solari e dopo quasi 4 anni ancora funziona non sarebbe male. il problema è che se mettono le celle solari probabilmente non potrebbero più mettere il touch
Non credo sia quello il problema, ma semplicemente che il pennellino solare di 3 centimetri non basterebbe per caricare la batteria.
Un CASIO ed uno smatwatch hanno delle esigenze energetiche leggermente diverse :D
Marko#88
04-05-2016, 06:50
se riuscissero a fare come il mio casio che ha le celle solari e dopo quasi 4 anni ancora funziona non sarebbe male. il problema è che se mettono le celle solari probabilmente non potrebbero più mettere il touch
Ah, per quel che mi riguarda potrebbero mettere anche una ruota con un criceto, il concetto di orologio smart è proprio una roba che mi interessa. Per il monitoraggio dell'attività fisica (quando vado in bicicletta o corro) va benissimo il telefono, per vedere l'orario uso l'orologio, per tutto il resto ne ho già fin troppe nello smartphone, replicare le rotture di balle anche al polso non mi sembra il caso :asd:
Non vedo nessun motivo per passare dai miei meccanici ad uno smartwatch e dubito mi facciano venire la voglia. Vedremo.
MadMax of Nine
04-05-2016, 06:59
Ah, per quel che mi riguarda potrebbero mettere anche una ruota con un criceto, il concetto di orologio smart è proprio una roba che mi interessa. Per il monitoraggio dell'attività fisica (quando vado in bicicletta o corro) va benissimo il telefono, per vedere l'orario uso l'orologio, per tutto il resto ne ho già fin troppe nello smartphone, replicare le rotture di balle anche al polso non mi sembra il caso :asd:
Non vedo nessun motivo per passare dai miei meccanici ad uno smartwatch e dubito mi facciano venire la voglia. Vedremo.
Lo smartwatch serve per automatizzare e semplificare, il fitbit per esempio traccia da solo le attività sportive e me le logga, con il sonno e il cuore idem, calcola le calorie consumate totali e tutto il resto, io non faccio nulla se non caricarlo una volta a settimana, se allungano la batteria a Apple Watch, gli mettono queste funzioni, e lo fanno resistente all'acqua lo prendo, altrimenti scaffale :)
Uno smartwatch ha funzioni molto diverse da quelle di uno smartphone, lo smartwatch (oltre alle funzioni di sensore cardiaco, movimento etc.) serve per accedere a delle informazioni/avvisi in modo rapido, serve a poter interagire velocemente su cose semplici risparmiando di usare lo smartphone.
Per me il fitbit Charge HR è comodo per vedere l'ora e vedere chi mi sta chiamando, con un Apple watch puoi fare molte più cose, probabilmente la svolta sarà in ambito domotico e lavorativo, certi software aziendali ora già supportano Apple watch per gestire le approvazioni, al manager arriva una richiesta che può approvare o rigettare dall'Apple Watch, è molto comodo.
Esatto, finora sono pochi, io ho visto i primi hotel adottare un sistema in cui invece di usare il lettore magnetico per entrare nella stanze usa anche un lettore ottico e appoggiando Iwatch ti apre la stanza ma si fa anche il check in. E' la Starwood che ha iniziato ad introdurre questa nuova tecnologia negli alberghi della loro catena.
http://www.pocket-lint.com/news/133990-checking-in-at-the-w-with-apple-watch-is-it-the-future-for-hotels
pensate ai check in che si facevano in aeroporto solo con il cartaceo, ora usiamo in molti le varie app di Easyjet e via dicendo e usi un telefonino per fare il check in, impensabile fino a qualche anno fa, quindi, in parte le dichiarazione potrebbero risultare veritiere, tutto dipende da quanta innovazione verrà introdotta e la comodità che porterà alla massa.
Ad oggi penso anch'io che l'uso è veramente limitato ed il costo ancora (almeno per me) proibitivo, un domani si vedrà.
Non credo sia quello il problema, ma semplicemente che il pennellino solare di 3 centimetri non basterebbe per caricare la batteria.
Un CASIO ed uno smatwatch hanno delle esigenze energetiche leggermente diverse :D
bhè però servirebbe sicuramente per integrare, fanno pannellini solari per ricaricare gli smartphone che hanno batterie ben più capienti di uno smartwatch
Simonex84
04-05-2016, 12:36
bhè però servirebbe sicuramente per integrare, fanno pannellini solari per ricaricare gli smartphone che hanno batterie ben più capienti di uno smartwatch
quelli per caricare i cellulari di solito hanno un'area quasi 5000 cm2 (50x10 cm), il pannello che si potrebbe mettere dentro un iWatch è di 3x3 cm cioè 9 cm2, non c'è proprio paragone.
secondo me non darebbe il minimo vantaggio.
bhè però servirebbe sicuramente per integrare, fanno pannellini solari per ricaricare gli smartphone che hanno batterie ben più capienti di uno smartwatch
La Citizen da un bel pezzo produce orologi che non hanno bisogno ne di essere ricaricati, e neppure di sostituzione batterie.
Il pannello solare è il quadrante stesso dell'orologio che oltre a fornire l'ora esatta, si sincronizza con il segnale DCF77 di Mainflingen, nei pressi di Francoforte.
Insomma..fa giusto 2 cose in croce in rapporto all'energia che riceve dal quadrante.
Nulla di più e nulla di meno rispetto a qualsiasi altro orologio che funziona a pile e che cambi mediamente ogni 2/3 anni.
Ad Apple Watch purtroppo non basta un pannellino solare grande come il quadrante dell'orologio stesso.
Il vero boost lo avremo quando si decideranno a migliorare lato batteria, una delle tante tecnologie che per ora sono solo sulla carta.
lucasantu
04-05-2016, 15:34
MorgaNet03 Maggio 2016, 11:29 #12
Il fatto è che gli smartwatch non servono a molto altro se non da ripetitore delle notifiche e notificatore di chiamate. Non credo che prenderà piede l’abitudine di parlare all’orologio (tipo Michael Kinght) perchè l’utente medio non si sente a proprio agio a farlo. Il lato fitness in realtà è gestito egregiamente da altri devices molto più economici
insomma , pian piano vengono integrati con altre cose.
Con l'home kit di apple ad esempio puoi controllare tante cose , e una miriade di applicazioni ci sono anche per il watch .
puoi comandare molte cose via siri come le luci o altri dispositivi di una casa.
Se lo chiami poco , fino a qualche anno fa sembrava fantascienza.
Marko#88
04-05-2016, 15:42
Lo smartwatch serve per automatizzare e semplificare, il fitbit per esempio traccia da solo le attività sportive e me le logga, con il sonno e il cuore idem, calcola le calorie consumate totali e tutto il resto, io non faccio nulla se non caricarlo una volta a settimana, se allungano la batteria a Apple Watch, gli mettono queste funzioni, e lo fanno resistente all'acqua lo prendo, altrimenti scaffale :)
Non metto in dubbio che per qualcuno possa essere utile, io parlavo per me. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.