PDA

View Full Version : Windows 10 testa a testa con Windows 7 tra gli utenti Steam


Redazione di Hardware Upg
03-05-2016, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-testa-a-testa-con-windows-7-tra-gli-utenti-steam_62432.html

I risultati del sondaggio condotto tra gli utenti di Steam nel mese di aprile evidenziano la crescita di Windows 10, quasi a pari merito con Windows 7.

Click sul link per visualizzare la notizia.

karplus
03-05-2016, 10:25
Evidentemente il 38,18% degli utenti non è riuscito a disinstallare l'aggiornamento kb3035583 che ti spacca i maroni per aggiornare a windows 10. :D

nickfede
03-05-2016, 10:38
Evidentemente il 38,18% degli utenti non è riuscito a disinstallare l'aggiornamento kb3035583 che ti spacca i maroni per aggiornare a windows 10. :D

Si, infatti gli utenti Steam sono notoriamente digiuni di conoscenza informatica.......

Win10 è già più performante di Win7 senza pregiudicare la stabilità e non può che migliorare mese dopo mese....i nuovi processori saranno ottimizzati per Win10 e i nuovi Hardware lo stesso......

Ho aggiornato dall'inizio a Win8, poi 8.1 poi 10 ed oggi la macchina è veloce come il primo giorno se non più, mai capitato un Blue Screen......cosa mai accaduta con i precedenti Win.

Tu rimani pure nel passato......

fraquar
03-05-2016, 11:21
Evidentemente il 38,18% degli utenti non è riuscito a disinstallare l'aggiornamento kb3035583 che ti spacca i maroni per aggiornare a windows 10. :D

Utente Steam medio è molto più informatizzato dell'utente medio ritardato di questo forum fidati.

[K]iT[o]
03-05-2016, 11:44
Si, infatti gli utenti Steam sono notoriamente digiuni di conoscenza informatica.......

Win10 è già più performante di Win7 senza pregiudicare la stabilità

Sì esattamente, chi gioca col PC solitamente non sa niente di informatica, al massimo crede di saperlo.

Windows 10 non è più performante di Seven, ti basta provarlo su un PC modesto, ad esempio un Core 2 Duo con un HDD meccanico per rendertene conto.

La stabilità è buona, la compatibilità ovviamente è minore di Seven.

CrapaDiLegno
03-05-2016, 12:07
I test dicono che Win10 ha le stesse prestazioni di Win7 salvo + o - 1% (che vuol dire che vanno uguali salvo errori di misurazione).
Mi dite dove trovate bench che inddicano che Win10 è più veloce di Win7, please?
E no, "la mia esperienza è..." "a sembra che..." non valgono nulla.
Test e numeri. Grazie

karplus
03-05-2016, 13:30
Si, infatti gli utenti Steam sono notoriamente digiuni di conoscenza informatica.......

Win10 è già più performante di Win7 senza pregiudicare la stabilità e non può che migliorare mese dopo mese....i nuovi processori saranno ottimizzati per Win10 e i nuovi Hardware lo stesso......

Ho aggiornato dall'inizio a Win8, poi 8.1 poi 10 ed oggi la macchina è veloce come il primo giorno se non più, mai capitato un Blue Screen......cosa mai accaduta con i precedenti Win.

Tu rimani pure nel passato......

Svegliato male stamattina? :confused:

Red Dragon
03-05-2016, 13:52
L'unico vero motivo per i gamer utenti di steam di passare a 10 solo solo ed esclusivamente le dx12, se fosse uscito il pacchetto DX 12 installabile su seven, windows 10 sarebbe ancora al 5%.

Il Picchio
03-05-2016, 13:58
Ma stiamo già flammando sull'altra news :/ non disperdiamoci che sennò riusciamo a insultarci meno efficacemente :asd:

"Se mio nonno avesse avuto tre gambe sarebbe stato uno sgabello"

fraquar
03-05-2016, 14:12
I test dicono che Win10 ha le stesse prestazioni di Win7 salvo + o - 1% (che vuol dire che vanno uguali salvo errori di misurazione).
Mi dite dove trovate bench che inddicano che Win10 è più veloce di Win7, please?
E no, "la mia esperienza è..." "a sembra che..." non valgono nulla.
Test e numeri. Grazie

NEI GIOCHI
Provane 3-4 a caso degli ultimi usciti.
ULTIMI USCITI, su quelli più vecchi non ho idea sinceramente.

Personalmente ho un frame rate migliore DI POCO sia in Far Cry Primal che in The Division.
Ma la sensazione di fluidità è nettamente migliore anche a parità di fps.
Ci sono meno oscillazioni.
Parlo di 3 fps su Primal e 5 su The Division.
Nulla di eclatante ma oggettivamente va meglio.

Dove va invece sensibilmente meglio è con UE4, il nostro progetto pesa oltre 14GB e l'editor reagisce in W10 in modo nettamente migliore che in W7.
Stessa cosa Maya.

fraussantin
03-05-2016, 14:39
Evidentemente il 38,18% degli utenti non è riuscito a disinstallare l'aggiornamento kb3035583 che ti spacca i maroni per aggiornare a windows 10. :D

Sono passato a 10 Su 4 pc, dopo qualche Problema iniziale su 2 pc vecchi risolti su uno e parzialmente sul secondo non tornerei mai indietro neanche morto.


Per chi si pone il problema della privacy , e ha cose da nascondere dovrebbe rendersi conto che windows è l'ultimo dei problemi e l'unico pc veramente al sicuro è quello offline .

Quindi le foto di vs moglie nuda tenetele su un pc sconnesso da internet.

Apix_1024
03-05-2016, 14:47
Quindi le foto di vs moglie nuda tenetele su un pc sconnesso da internet.

BUAHAHAHAH a momenti mi ribalto sulla sedia in ufficio!! :sbonk:

Baluba150
03-05-2016, 14:55
Noto con sommo piacere che sia il redattore dell'articolo che i commentatori hanno poca dimestichezza con l'aritmetica e con le calcolatrici.

Windows 10 64 bit 38.18%
Windows 10 1.60%
Totale 39.78% invece del 39,51% riportato

Windows 7 64 bit 32.53%
Windows 7 7.01%
Totale 39.54%

Perciò no, non è affatto corretto sostenere che
"[...] Windows 10 è riuscito a portarsi a ridosso di Windows 7".
"[...]viene evidenziato il market share di Windows 10 pari al 39,51% degli utenti Steam. Windows 7 è poco più avanti con il 39,54% dell'intera base installata"

Senza rancore eh.
Ciao Balubas, Baluba.

Lithium_2.0
03-05-2016, 16:17
Windows 10 64 bit 38.18%
Windows 10 1.60%
Totale 39.78% invece del 39,51% riportato

W10 è 1.33%, non 1.60% (quello e W8 64), il totale riportato è corretto :D

das
03-05-2016, 20:39
Si, infatti gli utenti Steam sono notoriamente digiuni di conoscenza informatica.......

Win10 è già più performante di Win7 senza pregiudicare la stabilità e non può che migliorare mese dopo mese....i nuovi processori saranno ottimizzati per Win10 e i nuovi Hardware lo stesso......

Ho aggiornato dall'inizio a Win8, poi 8.1 poi 10 ed oggi la macchina è veloce come il primo giorno se non più, mai capitato un Blue Screen......cosa mai accaduta con i precedenti Win.

Tu rimani pure nel passato......


Sono passato a 10 Su 4 pc, dopo qualche Problema iniziale su 2 pc vecchi risolti su uno e parzialmente sul secondo non tornerei mai indietro neanche morto.


Per chi si pone il problema della privacy , e ha cose da nascondere dovrebbe rendersi conto che windows è l'ultimo dei problemi e l'unico pc veramente al sicuro è quello offline .

Quindi le foto di vs moglie nuda tenetele su un pc sconnesso da internet.

Il problema di Win 10 non è solo la privacy ma anche che mi impone gli aggiornamenti e ha facoltà di bloccare i software a suo piacimento.

Ora se permetti, una macchina MIA, in casa MIA, comprata con i MIEI soldi deve fare quello che voglio IO, non quello che vuole qualcun altro al di la dell'oceano.

Ecco perchè non intendo mettere win10 (oltre al fatto che le mattonelle sono inguardabili).

Infatti se ci fai caso pur di far accettare queste clausole, per la prima volta Microsoft ha deciso di fornire il suo SO gratuitamente e di attivare su win7 dei messaggi di aggiornamento al limite dello spam. Mai prima d'ora si era resa necessaria una simile politica, se il prodotto è buono si vende, non serve regalarlo.

Gli utenti steam aggiornano più degli altri perchè hanno bisogno delle directx aggiornate e è importante la velocità. Se usi il PC per internet/mail/office lo puoi fare altrettanto bene sia con win10 che con win7.

fraussantin
03-05-2016, 20:53
Il problema di Win 10 non è solo la privacy ma anche che mi impone gli aggiornamenti e ha facoltà di bloccare i software a suo piacimento.

Ora se permetti, una macchina MIA, in casa MIA, comprata con i MIEI soldi deve fare quello che voglio IO, non quello che vuole qualcun altro al di la dell'oceano.

Ecco perchè non intendo mettere win10 (oltre al fatto che le mattonelle sono inguardabili).

Infatti se ci fai caso pur di far accettare queste clausole, per la prima volta Microsoft ha deciso di fornire il suo SO gratuitamente e di attivare su win7 dei messaggi di aggiornamento al limite dello spam. Mai prima d'ora si era resa necessaria una simile politica, se il prodotto è buono si vende, non serve regalarlo.

Gli utenti steam aggiornano più degli altri perchè hanno bisogno delle directx aggiornate e è importante la velocità. Se usi il PC per internet/mail/office lo puoi fare altrettanto bene sia con win10 che con win7.

Per adesso si.

E un pc da ufficio datato non ha senso aggiornarlo . Si avranno solo problemi.

Ma quando arriverà il momento di cambiarlo non ha senso restare ad un os preistorico.
Non sempre i cambiamenti piacciono , ma ci sono e vanno digeriti.
Se si ragionasse tutti a quel modo saremmo sempre ad usare il dos.

rockroll
04-05-2016, 00:38
1 Per adesso si.
2 E un pc da ufficio datato non ha senso aggiornarlo . Si avranno solo problemi.
3 Ma quando arriverà il momento di cambiarlo non ha senso restare ad un os preistorico.
4 Non sempre i cambiamenti piacciono , ma ci sono e vanno digeriti.
5 Se si ragionasse tutti a quel modo saremmo sempre ad usare il dos.

1 OK, almeno per ora è così.

2 Un PC attualmente più che sufficiente alle esigenze, sia esso da ufficio, da casa o da altro, più o meno vecchio o recente che sia, non ha senso aggiornarlo. Si avranno solo problemi e costi.

3 Il momento di cambiare il PC, ormai con la sovrabbondanza di prestazioni raggiunte, diventa molto ma molto procastinabile nel tempo. Se qualcuno si fa prendere dalla cosidetta "scimmia" dell'ultimo prodotto di punta, fatti suoi, questo non vuol dire che sia un comportamento saggio o consigliabile. Comunque, presto o tardi, la cosa avverrà: in quel frangente si deciderà che sistema adottare, o se restare su quello in uso, senza ulteriori spese: se, vecchio o non vecchio, ci va ancora bene e magari ne abbiamo d'avanzo (molto probabilmente abbiamo sfruttato solo una parte delle sue possibilità...), perchè sobbarcarsi costi, disagi e magari incognite di una migrazione? Ma potrebbe non essere più manutenuto? Beh, se si ha così paura di patire la mancanza di quel pachiderma di WinUpdate e non si sanno prendere adeguate contromisure comportamentali, allora ci si può rivolgere altrove: non di solo Window$ vive l'uomo. Ed ancora, se si cambia PC, non si butta niente: il vecchio PC andrà ancora bene per chi PC non ne ha e non può permettersi l'acquisto. Alla faccia del consumismo!

4 Se i cambiamenti, a ragion veduta, non piacciono o non meritano o non portano vantaggi, si rifiutano, cribbio, almeno finchè possibile, e quanto meno si reagisce e/o si cercano soluzioni alternative: non tutti sono predisposti ad essere succubi senza battere ciglio.

5 Se tutti ragionassero così saremmo tutti attestati sul sistema a noi più adatto e più congeniale, e questo verrebbe giocoforza mantenuto e perfezionato e sviluppato senza stravolgimenti da chi ce lo propina, se vuole i nostri soldi; se no ce ne sono altri di S.O., che non chiedono neppure i nostri soldi. Basterebbe un minimo di buona volontà eper creare quella massa critica oltre la quale tutti andremmo a razzo lfinalmente liberi di certe sudditanze a pagamento!

fraussantin
04-05-2016, 02:05
1 OK, almeno per ora è così.

2 Un PC attualmente più che sufficiente alle esigenze, sia esso da ufficio, da casa o da altro, più o meno vecchio o recente che sia, non ha senso aggiornarlo. Si avranno solo problemi e costi.

3 Il momento di cambiare il PC, ormai con la sovrabbondanza di prestazioni raggiunte, diventa molto ma molto procastinabile nel tempo. Se qualcuno si fa prendere dalla cosidetta "scimmia" dell'ultimo prodotto di punta, fatti suoi, questo non vuol dire che sia un comportamento saggio o consigliabile. Comunque, presto o tardi, la cosa avverrà: in quel frangente si deciderà che sistema adottare, o se restare su quello in uso, senza ulteriori spese: se, vecchio o non vecchio, ci va ancora bene e magari ne abbiamo d'avanzo (molto probabilmente abbiamo sfruttato solo una parte delle sue possibilità...), perchè sobbarcarsi costi, disagi e magari incognite di una migrazione? Ma potrebbe non essere più manutenuto? Beh, se si ha così paura di patire la mancanza di quel pachiderma di WinUpdate e non si sanno prendere adeguate contromisure comportamentali, allora ci si può rivolgere altrove: non di solo Window$ vive l'uomo. Ed ancora, se si cambia PC, non si butta niente: il vecchio PC andrà ancora bene per chi PC non ne ha e non può permettersi l'acquisto. Alla faccia del consumismo!

4 Se i cambiamenti, a ragion veduta, non piacciono o non meritano o non portano vantaggi, si rifiutano, cribbio, almeno finchè possibile, e quanto meno si reagisce e/o si cercano soluzioni alternative: non tutti sono predisposti ad essere succubi senza battere ciglio.

5 Se tutti ragionassero così saremmo tutti attestati sul sistema a noi più adatto e più congeniale, e questo verrebbe giocoforza mantenuto e perfezionato e sviluppato senza stravolgimenti da chi ce lo propina, se vuole i nostri soldi; se no ce ne sono altri di S.O., che non chiedono neppure i nostri soldi. Basterebbe un minimo di buona volontà eper creare quella massa critica oltre la quale tutti andremmo a razzo lfinalmente liberi di certe sudditanze a pagamento!

Senza stare a numerare niente , perché in linea di massima ognuno la vede come vuole., preciso solo che : i pc si cambiano :
perche si ha voglia di farlo ( ma non in caso di pc da "ufficio") ;
Perche si rompono e ripararli costano piu che nuovi ( notebook neanche a parlarne, ma anche fissi a volte);
Perchè si ha necessità di qualche periferica nuova e non gira su os/pc vecchi;
Perche si ha necessità di in pc piu veloce e piû attuale anche per la navigazione in internet( per dire un pc single core \ ide si aggiorna male )
E altri motivi.
Quando si cambia un pc si cambia spesso anche os , perche o è oem , o semplicemente non è compatibile col nuovo hw.
Viene da se che se uno caccia fuori 100 cocuzze ( o più)per un os vuole che sia supportato più a lungo possibile , e viene da se che si compra l'ultimo sulla piazza.

Per il discorso tuo finale , ad ogni aggiornamento ci sono sempre lamentele , quindi se si stasse a sentire questi saremmo sempre al dos , alle prime vs degli anni 80.

!fazz
04-05-2016, 07:13
Utente Steam medio è molto più informatizzato dell'utente medio ritardato di questo forum fidati.

e mediamente si prendono 14 giorni di media vacanza per una uscita mediocre come questa

ilario3
04-05-2016, 08:50
L'unico vero motivo per i gamer utenti di steam di passare a 10 solo solo ed esclusivamente le dx12, se fosse uscito il pacchetto DX 12 installabile su seven, windows 10 sarebbe ancora al 5%.

Esatto lo credo anch'io, se non fosse per le DX12 anch'io sarei rimasto con win7 almeno per altri 3 anni. Uso Steam tutti i giorni, posso dire che con win10 mi trovo bene (non posso dire che mi sono trovato bene con win 8.1, anzi, lo detestavo) ma se non fosse per i titoli nuovi con dx12, (che spero inizieranno ad uscire presto) non vedo alcun motivo per cui cambiare, almeno finché sarà supportato ufficialmente da MS

biometallo
04-05-2016, 09:35
iT[o];43631211']
Windows 10 non è più performante di Seven, ti basta provarlo su un PC modesto, ad esempio un Core 2 Duo con un HDD meccanico per rendertene conto.

Su questo mi pare di averti già risposto, ma io di C2D ne ho aggiornati a 10 una caterva sia fissi che notebook, tra cui un E8200 da cui ti sto scrivendo, un E4500 di mio padre e un E2160, tutti in genere con 4 o addirittura 2GB di ram, e tutti con ottimi risulati, come ho già detto non credo di aver mai visto il mio E8200 tanto rapido e scattante...

Poi come ho già scritto N° voltre credo che tra tutti i pc scarsi (e in questi mesi mi sono divertito ad installare 10 su tutti i pc su cui potevo) il più significativo resta il mio Samsung NC10 con Atom N270 2GB DDR2 667 e hdd da 160GB di hard disk...



Tra l'altro le performance di 10 sono anche progredite nel corso del tempo, dalla 10240 alla 10586 credo ci sia stato un salto più significativo che tra 8.1 e 10 stesso, inoltre attualmente ti sto scrivendo dalla 14295 e queste Insider preview del ramo RS1 lasciano ben sperare anche per il prossimo "Anniversary update".

Axios2006
05-05-2016, 00:06
"Windows 10 e' ideale per i videogiocatori" cit. :asd:

https://www.theguardian.com/technology/2016/may/04/windows-10-updates-ruining-pro-gaming-streams :muro:

fraussantin
05-05-2016, 00:14
"Windows 10 e' ideale per i videogiocatori" cit. :asd:

https://www.theguardian.com/technology/2016/may/04/windows-10-updates-ruining-pro-gaming-streams :muro:
Ammesso che non sia un fake, se uno è" tarato "mica è tutta colpa di w10?

Gli update avvisano molte pre prima del riavvio. Che poi non avviene mai mentre il pc è in uso.

Axios2006
05-05-2016, 01:06
Ammesso che non sia un fake, se uno è" tarato "mica è tutta colpa di w10?

Gli update avvisano molte pre prima del riavvio. Che poi non avviene mai mentre il pc è in uso.

A quanto pare, bisogna settare delle opzioni che non vengono richieste all'utente al primo avvio: http://www.tenforums.com/tutorials/46468-windows-update-active-hours-change-windows-10-a.html

Poi, cercando su google, windows 10 suddently reboot after update, centinaia di risultati. Certo, possono essere tutti fake, però con i precedenti windows non capitavano simili bufale...

fraussantin
05-05-2016, 07:05
A quanto pare, bisogna settare delle opzioni che non vengono richieste all'utente al primo avvio: http://www.tenforums.com/tutorials/46468-windows-update-active-hours-change-windows-10-a.html

Poi, cercando su google, windows 10 suddently reboot after update, centinaia di risultati. Certo, possono essere tutti fake, però con i precedenti windows non capitavano simili bufale...
Con w10 a me scarica e installa gli update quanpdo il pc e "rilassato" ma il riavvio lo fa dopo molte ore dopo averlo annunciato.
Basta riavviarlo prima di iniziare la sessione.


Poi quando il pc si riavvia: si riavvia ,non va a tratti. Per quello mi pareva strano.

Poi si se pianifica un Ora , spesso le 3 di notte , è buono ( a seconda del bios uefi)addirittura di riaccendersi da solo installare gli update e rispegnersi.