Entra

View Full Version : Autodesk Autocad lag


thelittlesniper
02-05-2016, 16:19
Ciao a tutti. Chiedo delucidazioni su un problema che spesso mi si presenta in cad e che non sono riuscito a risolvere in nessun modo.

Premetto che la postazione su cui utilizzo Autocad 2017 é la seguente:
- Intel Xeon E3-1220 v3,
- 16 GB di ram ECC,
- nVidia Quadro K2000
- Windows 8.1 64bit.

In pratica con molti file (sia creati ex-novo che aperti da versioni precedenti) ho, con alcuni comandi, un fastidioso scattare del cursore che rende operazioni di grip, selezione e simili molto stressanti!!! :mc:

Ho notato che questo problema si presenta spesso, piú o meno pesantemente a seconda della pesantezza del file, quando uso comandi come raccorda (dopo il primo invio); per la selezione del primo punto di una linea di costruzione; per la realizzazione dei retini, e altri comandi. Chiaramente l'accelerazione hardware é attiva e comunque disattivandola la cosa non migliora... anzi, vado a perderci di qualitá grafica.

I driver della scheda grafica sono i 362.13 (ho provato anche diverse versioni precedenti oltre che a driver certficati Autodesk) ma il problema sussiste.

Con le prove che ho eseguito (cambio di scheda grafica incluso) non si é risolto molto e sono arrivato ad una prima conclusione che mi porta a pensare che sia il programma malamente ottimizzato anche se su software del genere mi sembra una bestemmia affermare ció.

Cosí volevo sapere se qualcuno aveva una soluzione o se avete il mio stesso problema. Come ultima risorsa mi rimane l'assistenza Autodesk ma volevo tenerla come ultima spiaggia.

les2
03-05-2016, 15:46
a disco come sei messo?
se i file sono effettivamente pesanti essere su ssd potrebbe giovare molto :)

thelittlesniper
03-05-2016, 17:42
a disco come sei messo?
se i file sono effettivamente pesanti essere su ssd potrebbe giovare molto :)

si, ho scordato di scriverlo ma il programma è installato in locale su un ssd da 128GB mentre i file su cui lavoro sono su server.
L'unica cosa che non ho provato è salvare il file in locale ma non credo sia quello il problema.

les2
04-05-2016, 10:19
direi di sì invece ;)

thelittlesniper
04-05-2016, 10:43
direi di sì invece ;)

provato proprio ora: salvato il file, xref incluso, su ssd. L'operazione non ha inciso su nessuno dei comandi dove riscontro il problema. :muro:

les2
04-05-2016, 13:12
mannaggia, pensavo risolvessi.
salvo che un aggiornamenti driver non influisca molto temo il supporto autodesk sia l'unica strada.

hai trovato qualcuno con i tuoi stessi sintomi in rete?

thelittlesniper
04-05-2016, 15:14
mannaggia, pensavo risolvessi.
salvo che un aggiornamenti driver non influisca molto temo il supporto autodesk sia l'unica strada.

hai trovato qualcuno con i tuoi stessi sintomi in rete?

no, purtroppo ho cercato in diverse discussioni ma si parla principalmente di lag dovuto a schede video poco performanti, accelerazione hw diattivate, parametri male impostati nella scheda "Visualizzazione" nelle opzioni.

Proveró a sentira Autodesk. Se comunque qualcuno haaltre idee proponete pure!

Grazie comunque les2

antonorris
04-05-2016, 16:41
Su quel sistema hai solo l'ssd o un'altra unità?
Prova a modificare dalle opzioni di Autocad, nella scheda File, la voce "Posizione del file di salvataggio automatico" indicando un percorso nell'altra unità.
Io avevo un problema più o meno simile con Autocad 2016 su un comp con un ssd da 128GB come unità primaria ed un hdd come altra unità, praticamente molte volte si bloccava per un secondo o andava a scatti.
Effettuando quella modifica ho risolto.

thelittlesniper
09-05-2016, 15:27
Sono riuscito a fare qualche esperimento con notevoli miglioramenti.

Da un forum sull'helpdesk di Autodesk ho trovato alcune indicazioni per otimizzare l'uso di vari programmi della medesima softwarehouse. Andando in "proprietá" su risorse del computer e cliccando su "Impostazioni avanzate di sistema" e successivamente selezionando "impostazioni" dalla scheda "avanzate" si possono impostare le funzioni grafiche di Windows.
Questa é la mia attuale impostazione:

http://i.imgur.com/RMfZPBi.png

In questa maniera anche in file pesanti sono riuscito a ridurre, quasi eliminare, quel fastidioso lag. Appena ho un po di tempo dovrei provare quali sono le voci che danno problemi in modo da disabilitare solo il necessario (e non tutto come ora).

P.S.: nell'immagine il testo é in tedesco in quanto in ufficio abbiamo SO e programmi in questa lingua. :fagiano:

FedericoP.1992
24-05-2016, 10:17
Ciao, ho il tuo stesso problema utilizzando il mio lenovo y7070 (i7 4710hq, 16gb di ram e gtx 860m). il problema non penso sia riconducibile alla macchina in quanto succede anche su file non eccessivamente pesanti e comunque le nostre configurazioni dovrebbero reggere bene in ogni caso... appena avrò un po' di tempo proverò a smanettare con le impostazioni da te citate!

thelittlesniper
24-05-2016, 11:22
Ciao, ho il tuo stesso problema utilizzando il mio lenovo y7070 (i7 4710hq, 16gb di ram e gtx 860m). il problema non penso sia riconducibile alla macchina in quanto succede anche su file non eccessivamente pesanti e comunque le nostre configurazioni dovrebbero reggere bene in ogni caso... appena avrò un po' di tempo proverò a smanettare con le impostazioni da te citate!

Ciao, buono che me lo confermi anche tu con una GeForce. Penso anche io che a livello hw siamo abbondantemente dentro!! Lo confermano anche sulla loro pagina: https://knowledge.autodesk.com/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/System-requirements-for-AutoCAD-2017.html

Io ho notato i primi leggeri problemi di lag dalla versione 2014 o 2015 (non ricordo bene) con una configurazione simile all'attuale ma con una K4000. Con la versione 2017 la situazione é peggiorata... :muro:

FedericoP.1992
24-05-2016, 22:14
Domani setto tutto regolando le impostazioni per "ottenere le migliori prestazioni" e ti faccio sapere se noto miglioramenti durante la progettazione.

FedericoP.1992
27-05-2016, 12:20
Scusa se rispondo solo adesso ma non ho avuto modo di lavorare molto, in ogni caso mi sembra migliorata la situazione, i giorni a seguire saprò giudicare meglio.
Credo comunque che il problema sia anche dovuto ad una compatibilità tra autocad e windows10...

thelittlesniper
27-05-2016, 14:08
Scusa se rispondo solo adesso ma non ho avuto modo di lavorare molto, in ogni caso mi sembra migliorata la situazione, i giorni a seguire saprò giudicare meglio.
Credo comunque che il problema sia anche dovuto ad una compatibilità tra autocad e windows10...

Attualmente io sto lavorando su Windows 8.1 64bit e sul pc con la K4000 avevo 7!!! Autodesk mi delude... :cry:

FedericoP.1992
27-05-2016, 14:48
Attualmente io sto lavorando su Windows 8.1 64bit e sul pc con la K4000 avevo 7!!! Autodesk mi delude... :cry:

Allora sarà di autodesk il problema, anche se devo dire che con win 7 non ricordo di aver avuto problemi... continuerò a testare :mad:

Draveth
07-09-2016, 21:44
ho riscontrato invece che con autocad 2017, (succedeva anche nel 2016) non riconosce la scheda grafica o meglio riconosce quella integrata e non quella dedicata gtx850m, l'accellerazione hardware nel programma è attiva ma utilizza la scheda grafica integrata (Intel 4600). capita anche a voi?

thegiox
10-10-2016, 14:44
è un bug del sistema di visualizzazione avanzato.
togli l'anteprima dei punti grip della selezione, o abbassa il numero max, vedrai che risolvi.