PDA

View Full Version : WhatsApp, finalmente in arrivo il client per PC e Mac


Redazione di Hardware Upg
02-05-2016, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-finalmente-in-arrivo-il-client-per-pc-e-mac_62411.html

Dopo WhatsApp Web, la web-application che consente di utilizzare il servizio di messaggistica anche su PC e Mac, sembra che la società stia pianificando il rilascio di un client nativo

Click sul link per visualizzare la notizia.

^VaMpIr0^
02-05-2016, 10:41
Ecco, gia la webapp c'era...ma, adesso, nessuno si muoverà più da casa, se non per andare in palestra, a fare l'happy-qualcosa o l'aperi-selfie. Il resto del tempo, tutti tappati davanti a tv e pc, perchè...virtuale è bello! Stavo meglio quando il contatto umano era fatto da due o più persone che interagivano realmente, no come adesso che ci si lascia per sms, che ci si racconta su facebook e che si crede più in ciò che raccontano i vari post in bacheca che agli occhi di chi ci parla.

gd350turbo
02-05-2016, 10:47
La cosa più grave è che agli occhi di chi è "nato con questi servizi", quello che dicono rappresenta la vera verità !

Con tutti i problemi del caso, vedi "catene di s.antonio" per far si che diventi gratis, e/o altre amentià simili !

doctor who ?
02-05-2016, 10:58
Come si fa a trovare difficile l'uso della web app ?! :fagiano:

Dumah Brazorf
02-05-2016, 11:04
Skype non lo metterei tra gli esempi, è nato sul desktop e poi è andato sul mobile, il contrario insomma.

Aryan
02-05-2016, 11:06
Ne facessero uno per tablet ad esempio! A casa utilizzo praticamente solo il mio Nexus 7 tranne appunto per Whatsapp

nickmot
02-05-2016, 11:07
Come si fa a trovare difficile l'uso della web app ?! :fagiano:

Non è difficile, ma è fastidioso che dipenda strettamente dal telefono.
Quantomeno per i consumi di traffico e batteria.

Simonex84
02-05-2016, 11:07
non ho mai usato la web app, non userò neanche il client, i messaggi li mando dal cellulare mica dal pc

TheAle
02-05-2016, 11:10
Credo che pian piano WhatsApp si sta trasformando in un client di posta... ora invia anche gli allegati multiformato , ed ecco adesso che esce il client per Windows .

Pino90
02-05-2016, 11:13
non ho mai usato la web app, non userò neanche il client, i messaggi li mando dal cellulare mica dal pc

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

fraussantin
02-05-2016, 11:14
Perche si deve installare roba quando si puo fare da browser?

matteop3
02-05-2016, 11:15
Personalmente realizzare una Chrome app mi sembra la soluzione più intelligente. Con lo sviluppo e il mantenimento di un singolo client copri tutti i sistemi operativi in cui gira Chrome/Chromium.

Penso che seguiranno le orme di Signal.

matteop3
02-05-2016, 11:16
Perche si deve installare roba quando si puo fare da browser?
Ti ricordo che la versione web non è indipendente dallo smartphone. Un client nativo con tutta probabilità lo sarebbe.

nickmot
02-05-2016, 11:17
non ho mai usato la web app, non userò neanche il client, i messaggi li mando dal cellulare mica dal pc

Scherzi vero?

Se ho la possibilità di usare una vera tastiera anziché quella porcata della tastiera touch lo faccio!

Perche si deve installare roba quando si puo fare da browser?

Perché è stand alone, funzionerebbe pure a telefono spento o irrangiungibile.
Se rendessero la webapp stand alone allora potrei darti ragione.


La domanda sorge spontanea, senza pairing con il telefono, come sarà fatta l'autenticazione?

NighTGhosT
02-05-2016, 11:22
Ne facessero uno per tablet ad esempio! A casa utilizzo praticamente solo il mio Nexus 7 tranne appunto per Whatsapp

Se non erro, la versione Tablet e' uscita gia' da mo'.....almeno finche' ho avuto un tablet a casa....mi ricordo che in principio ho dovuto scaricarmelo "con sgamo" dallo store smartphone......ma poi, dopo qualche mese, usci' la versione tablet direttamente scaricabile da tablet dal play store.......sempre se non erro eh :D

Simonex84
02-05-2016, 11:24
Scherzi vero?

Se ho la possibilità di usare una vera tastiera anziché quella porcata della tastiera touch lo faccio!

Per la quantità di messaggi che scrivo al giorno la tastiera touch è più che sufficiente, non ho nessun gruppo ne passo la vita a chattare

dark_edo
02-05-2016, 11:26
Non devono sviluppare un'app standalone, ma un webclient che non abbia bisogno del dannato pairing con lo smartphone! Come fanno già tutti gli altri, d'altronde (facebook messenger, hangout, etc.).

matteop3
02-05-2016, 11:28
La domanda sorge spontanea, senza pairing con il telefono, come sarà fatta l'autenticazione?
Penso che in fase di associazione del nuovo pc lo smartphone (con un QR code) sia necessario. Una volta fatto però puoi anche spegnerlo.

Signal funziona così.

matteop3
02-05-2016, 11:29
Non devono sviluppare un'app standalone, ma un webclient che non abbia bisogno del dannato pairing con lo smartphone! Come fanno già tutti gli altri, d'altronde (facebook messenger, hangout, etc.).
Quelli sono servizi cloud, WhatsApp funziona in maniera diversa.

ziozetti
02-05-2016, 11:38
Non devono sviluppare un'app standalone, ma un webclient che non abbia bisogno del dannato pairing con lo smartphone! Come fanno già tutti gli altri, d'altronde (facebook messenger, hangout, etc.).
Quei due non hanno nemmeno la necessità di registrare un numero di telefono...

nickmot
02-05-2016, 11:38
Per la quantità di messaggi che scrivo al giorno la tastiera touch è più che sufficiente, non ho nessun gruppo ne passo la vita a chattare

Nemmeno io, ma da quando ho il telefono senza tastiera fisica finisco per telefonare poiché dopo poco già sto imprecando contro la tastiera virtuale e l'autocorrettore.

Quelli sono servizi cloud, WhatsApp funziona in maniera diversa.

Qualcosa dovranno cambiare comunque, se questo ipotetico client stand alone non avesse tutti i messaggi sincronizzati con lo smartphone dubito che qualcuno vorrebbe usarlo.
A che pro un sistema a conversazioni se queste restano suddivise tra vari dispositivi?

ziozetti
02-05-2016, 11:39
Ecco, gia la webapp c'era...ma, adesso, nessuno si muoverà più da casa, se non per andare in palestra, a fare l'happy-qualcosa o l'aperi-selfie. Il resto del tempo, tutti tappati davanti a tv e pc, perchè...virtuale è bello! Stavo meglio quando il contatto umano era fatto da due o più persone che interagivano realmente, no come adesso che ci si lascia per sms, che ci si racconta su facebook e che si crede più in ciò che raccontano i vari post in bacheca che agli occhi di chi ci parla.
:help:

adapter
02-05-2016, 11:50
Se ho la possibilità di usare una vera tastiera anziché quella porcata della tastiera touch lo faccio!


Quoto.
Se sono davanti ad un PC, uso il pc non certo lo smartphone.
Certo che se si tratta di rispondere alla moglie con un si oppure un no, non mi spreco a lanciare wathzapp web...:asd:
In tutti gli altri casi, tastiera fisica e monitor oltre i 10", sono imbattibili...

*Pegasus-DVD*
02-05-2016, 12:07
non ho mai usato la web app, non userò neanche il client, i messaggi li mando dal cellulare mica dal pc

:doh: :muro: :friend: :gluglu: :hic: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

matteop3
02-05-2016, 12:10
Qualcosa dovranno cambiare comunque, se questo ipotetico client stand alone non avesse tutti i messaggi sincronizzati con lo smartphone dubito che qualcuno vorrebbe usarlo.
A che pro un sistema a conversazioni se queste restano suddivise tra vari dispositivi?
Non è necessario cambiare. Anche con le conversazioni salvate sui dispositivi è possibile creare un client desktop indipendente e sincronizzato con lo smartphone.

Come detto, Signal (che funziona come WA) lo fa già.

Italia 1
02-05-2016, 12:15
Ecco, gia la webapp c'era...ma, adesso, nessuno si muoverà più da casa, se non per andare in palestra, a fare l'happy-qualcosa o l'aperi-selfie. Il resto del tempo, tutti tappati davanti a tv e pc, perchè...virtuale è bello! Stavo meglio quando il contatto umano era fatto da due o più persone che interagivano realmente, no come adesso che ci si lascia per sms, che ci si racconta su facebook e che si crede più in ciò che raccontano i vari post in bacheca che agli occhi di chi ci parla.

Concordo con ogni parola. Gia dall'uscita dell'iphone 4s cominciavo ad intravedere troppo isolamento tra vita reale e virtuale, ma venivo additato come quello "non tecnologico". Con i visori virtuali poi, come andremo a finire ? Nel giro di 3-4 anni c'è un sacco di gente che non guarda manco dove cammina solo per rispondere ad un messaggio o controllare facebook sul cell, non riescono piu a farne a meno.

Timewolf
02-05-2016, 12:28
siete cosi' sicuri che con il client il telefono possa essere anche spento? io non penso

comunque non vedo il problema nell'avere il telefono acceso sinceramente :asd:

matteop3
02-05-2016, 12:37
siete cosi' sicuri che con il client il telefono possa essere anche spento? io non penso
Beh, non possiamo ovviamente essere certi di come lo realizzerà WhatsApp, sappiamo solo che tecnicamente però è possibile.

comunque non vedo il problema nell'avere il telefono acceso sinceramente :asd:
Per alcuni potrebbe esserlo.

danieleg.dg
02-05-2016, 12:37
Finalmente! Spero però che eliminino l'obbligo di pairing con il telefono, non so a voi, ma a me si disconnette ogni 3x2...

ziozetti
02-05-2016, 12:46
siete cosi' sicuri che con il client il telefono possa essere anche spento? io non penso

comunque non vedo il problema nell'avere il telefono acceso sinceramente :asd:
Potrebbe "salvarti le chiappe" nel caso dimenticassi altrove il telefono; è eventualità rara, comunque è una risorsa in più.

Timewolf
02-05-2016, 13:03
Potrebbe "salvarti le chiappe" nel caso dimenticassi altrove il telefono; è eventualità rara, comunque è una risorsa in più.

comunque se il telefono e' acceso non deve essere per forza sotto la stessa rete

una volta avevo lasciato il telefono in macchina e continuavo ad usare il client web da casa :asd:

adapter
02-05-2016, 13:03
comunque se il telefono e' acceso non deve essere per forza sotto la stessa rete

una volta avevo lasciato il telefono in macchina e continuavo ad usare il client web da casa :asd:

Sicuro che non ti acchiappava il router wi-fi anche da lì?? :D


Potrebbe "salvarti le chiappe" nel caso dimenticassi altrove il telefono; è eventualità rara, comunque è una risorsa in più.

Quoto ziozetti...Vai al lavoro, ti dimentichi a casa il telefono, la moglie ti watzappa: "cosa preferisci per cena?"
Non rispondi, e quando arrivi a casa trovi un piatto di pasta e fagioli..:asd:

nickmot
02-05-2016, 13:10
Sicuro che non ti acchiappava il router wi-fi anche da lì?? :D


Funziona perfettamente anche da reti diverse, lo sto usando anche in questo momento.


Quoto ziozetti...Vai al lavoro, ti dimentichi a casa il telefono, la moglie ti watzappa: "cosa preferisci per cena?"
Non rispondi, e quando arrivi a casa trovi un piatto di pasta e fagioli..:asd:

Pasta e fagioli non sarebbe male, il canne mozze con cui mi aspetta se non mi faccio vivo è il problema.

ziozetti
02-05-2016, 13:15
comunque se il telefono e' acceso non deve essere per forza sotto la stessa rete

una volta avevo lasciato il telefono in macchina e continuavo ad usare il client web da casa :asd:
Tu l'hai scritto. Se.
Se ti serve sarà sicuramente spento. :D

ziozetti
02-05-2016, 13:18
Funziona perfettamente anche da reti diverse, lo sto usando anche in questo momento.



Pasta e fagioli non sarebbe male, il canne mozze con cui mi aspetta se non mi faccio vivo il problema.
Ecco un po' di (in)sano realismo. :D

Simonex84
02-05-2016, 13:20
:doh: :muro: :friend: :gluglu: :hic: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:confused: :confused:

adapter
02-05-2016, 13:21
Funziona perfettamente anche da reti diverse, lo sto usando anche in questo momento.



Pasta e fagioli non sarebbe male, il canne mozze con cui mi aspetta se non mi faccio vivo il problema.

Ecco un po' di (in)sano realismo. :D

Azz...Non sono l'unico a rischiare la vita allora...:asd:

matita88
02-05-2016, 13:22
Io aspetto che sblocchino il multidispositivo, cioè stesso account su più dispositivi contemporaneamente, senza usare particolari trucchi

adapter
02-05-2016, 13:24
Io aspetto che sblocchino il multidispositivo, cioè stesso account su più dispositivi contemporaneamente, senza usare particolari trucchi

Minchia che caxxo devi fare?
Una multichat con 3/4 contatti alla volta? :eek:

ziozetti
02-05-2016, 13:27
Minchia che caxxo devi fare?
Una multichat con 3/4 contatti alla volta? :eek:
Se hai due numeri di telefono (lavoro e privato, per esempio) è comodo avere solo un'utenza.

matita88
02-05-2016, 13:43
Minchia che caxxo devi fare?
Una multichat con 3/4 contatti alla volta? :eek:

Se hai due numeri di telefono (lavoro e privato, per esempio) è comodo avere solo un'utenza.

usare lo stesso account su telefono e tablet, senza passare dal web. un'app funziona meglio di una pagina web.

doctor who ?
02-05-2016, 13:45
usare lo stesso account su telefono e tablet, senza passare dal web. un'app funziona meglio di una pagina web.

Una tastiera fisica funziona meglio di una tastiera touch

Timewolf
02-05-2016, 13:49
Tu l'hai scritto. Se.
Se ti serve sarà sicuramente spento. :D

ovvio che ho scritto se :asd:

comunque nel caso avessi il telefono spento e non so dove possa essere, non credo che il mio primo pensiero sia mandare un messaggio via whatsapp, probabilmente starei a tirare giu' moccoli nella vita reale :asd:

adapter
02-05-2016, 13:50
Una tastiera fisica funziona meglio di una tastiera touch

Su questo non ci piove e penso che, più o meno, siamo tutti d'accordo...:D

Phoenix Fire
02-05-2016, 14:23
sinceramente a me farebbe comodo se la facessero come client indipendente (stile telegram), spesso il telefono non prende dove lavoro e whatsapp web si scollega ogni tre per due

StIwY
02-05-2016, 14:55
....così ora l'aridità morale e la mole di stupidaggini dei fessbukkiani e affini intorpidirà anche gli utenti abituali di PC, aumentando lo scambio delle foto della cacchina der pupo, dell'ultimo piatto ingurgitato al ristorante, e dell'autoscatto con l'attore incontrato all'aeroporto.

ziozetti
02-05-2016, 15:06
....così ora l'aridità morale e la mole di stupidaggini dei fessbukkiani e affini intorpidirà anche gli utenti abituali di PC, aumentando lo scambio delle foto della cacchina der pupo, dell'ultimo piatto ingurgitato al ristorante, e dell'autoscatto con l'attore incontrato all'aeroporto.
O filosofi del 2016, svegliatevi un attimo: c'era già la possibilità di usare chat via pc e senza alcuna fatica, viene solo aggiunta una comodità in più.

danieleg.dg
02-05-2016, 15:17
....così ora l'aridità morale e la mole di stupidaggini dei fessbukkiani e affini intorpidirà anche gli utenti abituali di PC, aumentando lo scambio delle foto della cacchina der pupo, dell'ultimo piatto ingurgitato al ristorante, e dell'autoscatto con l'attore incontrato all'aeroporto.

Il mondo va avanti (in meglio o in peggio non c'è dato sapere)

Timewolf
02-05-2016, 15:53
....così ora l'aridità morale e la mole di stupidaggini dei fessbukkiani e affini intorpidirà anche gli utenti abituali di PC, aumentando lo scambio delle foto della cacchina der pupo, dell'ultimo piatto ingurgitato al ristorante, e dell'autoscatto con l'attore incontrato all'aeroporto.

ed io che mandavo degli autoscatti gia' nel 1996 su irc...

StIwY
02-05-2016, 18:26
Non avete colto l'essenza il mio commento. Pazienza :D

gargoyle434
02-05-2016, 18:32
Se è stand alone come Telegram allora tanta roba.

Sarebbe carino avere la possibilità di abbinare più numeri di telefono, cosa che manca anche su Telegram.
Avendo due telefoni, fa comodo avere un solo client sul PC.

Se poi ci sono i perdigiorno che scrivono cagate dalla mattina alla sera basta bloccarli, mandarli a cagare o alla peggio silenziarli se proprio si è obbligati e mantenere i contatti.

Gylgalad
02-05-2016, 19:52
se non fosse standalone non vedrei il motivo di fare di fare un'app apposita.
piano piano si stanno avvicinando a telegram

Computerman
03-05-2016, 00:18
Un programma di messaggistica che nasce sul mobile e che finisce con app desktop mi fa inorridire! Già mi aveva fatto schifo whatsapp web, con gente che ti scrive wall text che da pc non sembrano wall text ovviamente.
Ora con un eventuale programma si apre proprio al mondo delle chat vere e proprie, ci ritroveremo le stanze e...cambiategli nome e ridatemi C6 a questo punto :D

pippo0312
03-05-2016, 05:41
Un programma di messaggistica che nasce sul mobile e che finisce con app desktop mi fa inorridire! Già mi aveva fatto schifo whatsapp web, con gente che ti scrive wall text che da pc non sembrano wall text ovviamente.
Ora con un eventuale programma si apre proprio al mondo delle chat vere e proprie, ci ritroveremo le stanze e...cambiategli nome e ridatemi C6 a questo punto :D

Ma come fate a non odiare limitazioni di whatsapp come essere mono piattaforma e dipendere sempre dal telefono che deve essere acceso?

Io uso Telegram su due telefoni , un tablet, un laptop e un paio di desktop con un solo account. Il telefono lo uso solo quando non sono davanti a un computer...
Odio l'idea di dover tirar fuori il cellulare per rispondere a uno stupido messaggio di whatsapp, infatti di solito non rispondo :D

La tecnologia usata da whatsapp mi è sempre sembrata incredibilmente limitata e primitiva...
Certo capisco che queste limitazioni possono essere irrilevanti per chi vive col telefono attaccato alla mano...

TheAle
03-05-2016, 06:39
A me non piace troppo invece che "aumentino le funzionalità" ... per me lo fanno diventare un altro tipo di programma . Se Whatsapp è un software fatto per mandare messaggini e foto con il telefono ... che rimanga cosi , fedele a se stesso.

Tra un po' lo installi come client sul pc , aggiungeranno un calendario e diventa come Outlook.... magari anche con editor integrato di file di testo .. e diventa come Word ...

Per il multipiattaforma c'è già Facebook no?

pippo0312
03-05-2016, 08:26
A me non piace troppo invece che "aumentino le funzionalità" ... per me lo fanno diventare un altro tipo di programma . Se Whatsapp è un software fatto per mandare messaggini e foto con il telefono ... che rimanga cosi , fedele a se stesso.

Tra un po' lo installi come client sul pc , aggiungeranno un calendario e diventa come Outlook.... magari anche con editor integrato di file di testo .. e diventa come Word ...

Per il multipiattaforma c'è già Facebook no?

Il problema e' che il 99% della gente usa solo whatsapp e si aspetta che tu sia contattabile con whatsapp.
Per coloro che passano la maggior parte del tempo lavorando su un desktop/laptop/tablet e' un inutile orpello dovere utilizzare il telefono per rispondere a un messaggio.
Personalmente sono abituato a utilizzare hangouts che funziona dappertutto, o telegram che unisce i vantaggi della autenticazione semplificata tramite sms con l'essere multipiattaforma.

Altro caso tipico: se si viaggia all'estero e' molto facile essere connessi col laptop, mentre il telefono magari lo si lascia spento perche' e' in roaming. Con whatsapp si e' irraggiungibili, mentre con hangouts/telegram/skype etc... tutto funziona perfettamente anche col telefono spento o disconnesso dalla rete...

Simonex84
03-05-2016, 08:32
Ma come fate a non odiare limitazioni di whatsapp come essere mono piattaforma e dipendere sempre dal telefono che deve essere acceso?

Io uso Telegram su due telefoni , un tablet, un laptop e un paio di desktop con un solo account. Il telefono lo uso solo quando non sono davanti a un computer...
Odio l'idea di dover tirar fuori il cellulare per rispondere a uno stupido messaggio di whatsapp, infatti di solito non rispondo :D

La tecnologia usata da whatsapp mi è sempre sembrata incredibilmente limitata e primitiva...
Certo capisco che queste limitazioni possono essere irrilevanti per chi vive col telefono attaccato alla mano...

Whatsapp mi compre 200 contatti della rubrica, Telegram arriva a 15, secondo te quale dovrei usare?

Non ho nessuna intenzione di mettermi a fare le crociate contro Whatsapp e promuovere l'uso di Telegram, quindi uso Whatsapp solo sul mio iPhone e chissene se non posso rispondere da iPad, Mac, Pc, ecc...

TheAle
03-05-2016, 08:36
Il problema e' che il 99% della gente usa solo whatsapp e si aspetta che tu sia contattabile con whatsapp.
Per coloro che passano la maggior parte del tempo lavorando su un desktop/laptop/tablet e' un inutile orpello dovere utilizzare il telefono per rispondere a un messaggio.
Personalmente sono abituato a utilizzare hangouts che funziona dappertutto, o telegram che unisce i vantaggi della autenticazione semplificata tramite sms con l'essere multipiattaforma.

Altro caso tipico: se si viaggia all'estero e' molto facile essere connessi col laptop, mentre il telefono magari lo si lascia spento perche' e' in roaming. Con whatsapp si e' irraggiungibili, mentre con hangouts/telegram/skype etc... tutto funziona perfettamene anche col telefono spento o disconnesso dalla rete...


E' proprio questo il punto , ci sono altre app che fanno quanto descrivi , se aggiungono funzioni a Whatapp di fatto lo snaturano. Boh , chiamiamola evoluzione ma evoluzione non è perché ci sono già sono come hangouts appunto . Allora se aggiungono un calendario e editor integrato di testo nel client che si installerà sul pc , Whatsapp diventerà come Outlook con Word .. e poi diventerà come Office etc?

Inoltre il fatto che usano tutti Whatsapp ... ok ... ma se mi chiedo il perché di questo mi rispondo perchè la maggior parte delle persone usa il cellulare e non tablet o altro.

pippo0312
03-05-2016, 08:38
Whatsapp mi compre 200 contatti della rubrica, Telegram arriva a 15, secondo te quale dovrei usare?

Non ho nessuna intenzione di mettermi a fare le crociate contro Whatsapp e promuovere l'uso di Telegram, quindi uso Whatsapp solo sul mio iPhone e chissene se non posso rispondere da iPad, Mac, Pc, ecc...

Evidentemente per il tuo utilizzo va bene cosi'...
Per il mio tipo di utilizzo whatsapp e' la peggiore applicazione di messaggistica fra tutte quelle che uso.
Il mondo e' bello perche' e vario :)

nickmot
03-05-2016, 08:42
Evidentemente per il tuo utilizzo va bene cosi'...
Per il mio tipo di utilizzo whatsapp e' la peggiore applicazione di messaggistica fra tutte quelle che uso.
Il mondo e' bello perche' e vario :)

Sarà pure quella con le funzionalità peggiori, ma è quella che permettte di contattare più persone.
E' leggera e funziona perfettamente anche con pochissima banda (almeno per la messaggistica).

E' il solito discorso di sempre:
Mille funzioni, spesso inutili o poche e ben fatte?
DIpende dalle proprie esigenze, ma al momento il numero di contatti mi fa propendere per whatsapp a prescindere.

pippo0312
03-05-2016, 08:49
Sarà pure quella con le funzionalità peggiori, ma è quella che permettte di contattare più persone.
E' leggera e funziona perfettamente anche con pochissima banda (almeno per la messaggistica).

E' il solito discorso di sempre:
Mille funzioni, spesso inutili o poche e ben fatte?
DIpende dalle proprie esigenze, ma al momento il numero di contatti mi fa propendere per whatsapp a prescindere.


Benissimo, se fanno un client che funziona indipendentemente dal telefono anche sul desktop (ed intendo windows, mac, linux, webapp, ...) allora whatsapp avra' guadagnato anche altri "fedeli" fra coloro che, come me, non amano particolarmente le limitazioni di un cellulare

Simonex84
03-05-2016, 08:57
Evidentemente per il tuo utilizzo va bene cosi'...
Per il mio tipo di utilizzo whatsapp e' la peggiore applicazione di messaggistica fra tutte quelle che uso.
Il mondo e' bello perche' e vario :)

considerando che la funzionalità principale di un servizio di messaggistica è quella di mettere in comunicazione le persone direi che quello col maggior bacino d'utenza è per forza di cose il migliore.

Simonex84
03-05-2016, 09:06
no, e' il piu' diffuso, che non equivale a migliore. :mbe:

ed invece si, il fatto che sia il più diffuso implica che sia quello che copre il maggior numero di utenti, e questo lo rende il migliore.

come ho detto prima è un programma che serve per comunicare, il migliore è quello che raggiunge più persone

Simonex84
03-05-2016, 09:11
ma che dici? questa la rende la prima arrivata e basta.



no, quello e' il piu' diffuso. hai una strana definizione di migliore...:mbe:

o forse è la tua ad essere strana :asd:

è quello che copre più utenti? SI, bene quindi è anche il migliore

nickmot
03-05-2016, 09:15
ma che dici? questa la rende la prima arrivata e basta.
no, quello e' il piu' diffuso. hai una strana definizione di migliore...:mbe:

Non è strana, in questo caso ha senso in quanto lo scopo dell'applicazione è comunicare, ergo il numero di contatti è fondamentale.

Puoi inventare l'app di messaggistica perfetta, ma se nessuno la usa resta inutile.

Timewolf
03-05-2016, 09:16
solita discussione su e' meglio questo o quest'altro, in ogni 3d di whatsapp appare :asd:

adapter
03-05-2016, 09:21
Puoi inventare l'app di messaggistica perfetta, ma se nessuno la usa resta inutile.

Appunto! ..:O

TheAle
03-05-2016, 09:47
Io concordo con Simonex84 , Whatsapp è il più diffuso perché gira sullo smartphone , è leggero , è semplice . Inoltre serve alla maggior parte delle persone avere un programma univoco per queste cose , non centomila con parte degli utenti che hanno una cosa e parte che ne hanno un'altra. E tutti vuoi per passaparola ma anche perchè è un bel programmino , lo hanno scelto .
Per questo non sono favorevole ad ampliare troppo le features , quando fu comperato da Facebook pensai .. ecco , adesso da bello che era diventerà un'altra cosa... Non capisco quando una cosa funziona perché la debbano toccare... infatti hanno aggiunto chiamata , crittografia, allegati .. un casino di robe insomma. Ammetto che il whatsapp web con pairing mi piace , pur non usandolo mai , con il resto delle funzioni che hanno messo ,.. pure "l'archivia chat" non la uso mai.

E comunque non so cosa considerate come migliore ma se è quello che ha avuto più successo significa che è un programma riuscito . E non va cambiato , a mio parere.

PuppinoCbr
03-05-2016, 10:02
Ho già Telegram che fa egregiamente tutto ciò che Wapp si sogna.. Mai e poi mai Wapp!

matteop3
03-05-2016, 10:23
Sarà pure quella con le funzionalità peggiori, ma è quella che permettte di contattare più persone.
E' leggera e funziona perfettamente anche con pochissima banda (almeno per la messaggistica).

E' il solito discorso di sempre:
Mille funzioni, spesso inutili o poche e ben fatte?
DIpende dalle proprie esigenze, ma al momento il numero di contatti mi fa propendere per whatsapp a prescindere.
Senza contare che WhatsApp è l'alternativa più sicura nel panorama degli IM (subito dopo Signal), con la crittografia end-to-end attiva di default (con un ottimo e aperto protocollo crittografico), i messaggi conservati sui propri dispositivi e non su server remoti fuori dal proprio controllo.

Nessuno si chiede mai quanto siano sicuri i software che usa e quale sia il destino dei propri dati personali. Così, ahimè, si finirà per usare sempre più i servizi cloud (Telegram, Skype, Hangout, Fb Messenger, ...), che sono la pietra tombale della sicurezza e della privacy, checché ne dicano.

infatti hanno aggiunto chiamata , crittografia, allegati .. un casino di robe insomma.
Eh, una disgrazia.

paintbox
03-05-2016, 11:34
Ecco, gia la webapp c'era...ma, adesso, nessuno si muoverà più da casa, se non per andare in palestra, a fare l'happy-qualcosa o l'aperi-selfie. Il resto del tempo, tutti tappati davanti a tv e pc, perchè...virtuale è bello! Stavo meglio quando il contatto umano era fatto da due o più persone che interagivano realmente, no come adesso che ci si lascia per sms, che ci si racconta su facebook e che si crede più in ciò che raccontano i vari post in bacheca che agli occhi di chi ci parla.

e certo, le persone cambieranno le proprie abitudini nel quotidiano perché whatsapp pubblicherà un client.

detto ciò, sapete quanta memoria occupa la scheda di whatsapp su chrome? tipo 100mb.

sapete quanto occupa il client di telegram? la metà.

ora, io qualsiasi cosa che smetta di appesantire quel mangia ram a tradimento che è chrome, la piglio come una manna dal cielo. poi fate voi.

adapter
03-05-2016, 11:34
Ho già Telegram che fa egregiamente tutto ciò che Wapp si sogna.. Mai e poi mai Wapp!

E bello...Ma se poi parli e chatti da solo, come è stato detto, serve a ben poco....:O

Simonex84
03-05-2016, 11:36
e certo, le persone cambieranno le proprie abitudini nel quotidiano perché whatsapp pubblicherà un client.

detto ciò, sapete quanta memoria occupa la scheda di whatsapp su chrome? tipo 100mb.

sapete quanto occupa il client di telegram? la metà.

ora, io qualsiasi cosa che smetta di appesantire quel mangia ram a tradimento che è chrome, la piglio come una manna dal cielo. poi fate voi.

addirittura 100mb di ram :eek: ma dai!! non siamo più nel 2000 dove i pc, quando andava bene, ne avevano 256mb, adesso minimo minimo escono con 8gb, e ti preoccupi per 50mb in più? mah... :doh:

paintbox
03-05-2016, 11:42
addirittura 100mb di ram :eek: ma dai!! non siamo più nel 2000 dove i pc, quando andava bene, ne avevano 256mb, adesso minimo minimo escono con 8gb, e ti preoccupi per 50mb in più? mah... :doh:

ti dirò, io ho 8GB di ram e - quando mi capita di giocare a giochi piuttosto esosi - devo chiudere chrome. e anche se decido di utilizzare lightroom e photoshop in accoppiata, talvolta tendo a premunirmi in tal senso.

poi, se nel 2016, tu utilizzi il computer per usare WORD e basta, problema tuo.

inoltre non capisco perché si debba essere dipendenti da chrome. qualora uno non volesse utilizzarlo dev'essere tagliato fuori? non riesco a capire la logica (qualora ve ne fosse una) di chi si lamenta di qualcosa che offre una scelta in più.

nickmot
03-05-2016, 11:46
ti dirò, io ho 8GB di ram e - quando mi capita di giocare a giochi piuttosto esosi - devo chiudere chrome. e anche se decido di utilizzare lightroom e photoshop in accoppiata, talvolta tendo a premunirmi in tal senso.

poi, se nel 2016, tu utilizzi il computer per usare WORD e basta, problema tuo.

inoltre non capisco perché si debba essere dipendenti da chrome. qualora uno non volesse utilizzarlo dev'essere tagliato fuori? non riesco a capire la logica (qualora ve ne fosse una) di chi si lamenta di qualcosa che offre una scelta in più.

Che c'entra Chrome?
Il Client Web di Whatsapp funziona perfettamente anche con Firefox, non ho provato su IE/Edge.

paintbox
03-05-2016, 11:50
Che c'entra Chrome?
Il Client Web di Whatsapp funziona perfettamente anche con Firefox, non ho provato su IE/Edge.

che girasse su firefox non lo sapevo, ma invece di 'togliere' continuiamo a 'mettere'...che non è proprio il punto che cercavo di mettere in evidenza.

il mio punto è: il client potrebbe essere più 'snello'? se sì, allora perché opporsi?

Aryan
03-05-2016, 11:53
Se non erro, la versione Tablet e' uscita gia' da mo'.....almeno finche' ho avuto un tablet a casa....mi ricordo che in principio ho dovuto scaricarmelo "con sgamo" dallo store smartphone......ma poi, dopo qualche mese, usci' la versione tablet direttamente scaricabile da tablet dal play store.......sempre se non erro eh :D

Ufficiale di Whatsapp no. Ce ne sono altre ma con poche stelle, no good

[K]iT[o]
03-05-2016, 11:55
Spero che questo programma sia indipendente dal telefono, così quando sono al PC posso disattivare la rete al telefono e non stressare inutilmente la batteria.

Purtroppo Telegram è infinitamente migliori, ma pochi la usano altrimenti WA la cestinerei all'istante.

Simonex84
03-05-2016, 12:31
ti dirò, io ho 8GB di ram e - quando mi capita di giocare a giochi piuttosto esosi - devo chiudere chrome. e anche se decido di utilizzare lightroom e photoshop in accoppiata, talvolta tendo a premunirmi in tal senso.

poi, se nel 2016, tu utilizzi il computer per usare WORD e basta, problema tuo.

inoltre non capisco perché si debba essere dipendenti da chrome. qualora uno non volesse utilizzarlo dev'essere tagliato fuori? non riesco a capire la logica (qualora ve ne fosse una) di chi si lamenta di qualcosa che offre una scelta in più.

io uso l'app di WA su iPhone e basta, chrome sul mio pc non c'è proprio, io di ram ne ha 16gb e li sfrutto a dovere, ma mai al punto da dover chiudere un programmino da solo 50-100mb

TheAle
03-05-2016, 13:36
Eh, una disgrazia.

A parte la crittografia che ovviamente ritengo giusta , ma che dovrebbe essere trasparente all'utente , le altre non mi servono ... ovvio è soggettivo.
Ma il discorso è : se una cosa piace nella sua semplicità perché continuare a infarcirla di nuove cose ? A qualcuno piace/piaceva proprio perché quelle nuove cose Whatsapp non le ha/aveva.

iT[o];43631272']Purtroppo Telegram è infinitamente migliori, ma pochi la usano altrimenti WA la cestinerei all'istante.

Secondo te perché è conosciuto maggiormente Whatsapp di Telegram che tra l'altro nemmeno io conosco ?

Io non uso cloud di nessun tipo a livello files , non uso FB né Twitter , vado con Whatsapp e basta. Dipende anche dalle persone e dai loro interessi , non tutti sono ancora totalmente dipendenti da una connessione internet...io la tv la vedo ancora tramite antenna la maggior parte delle volte . Uso internet ma non con tutti gli oggetti che ho , ecco.

Zenida
03-05-2016, 21:55
Chissene frega degli utenti u.u
Io a stento uso sti stramaledetti social perchè DEVI averli :doh:
Telegram l'ho installato per me (si mi messaggio da solo :D o meglio... mi mando file, uso alcuni bot e gestico un canale per un sito di ecommerce) e per la mia ragazza.
Io a parte lei non contatto nessun altro perchè non mi interessa. Quando devo contattare qualcuno, chiamo... scrivere non è il mio forte.

Dato che a me non serve contattare, gli altri sanno che se mi vogliono mandare un messaggio ho telegram. In questo momento è nella systray di windows, se arriva una notifica faccio prima ad aprirlo da li che prendere il cellulare.

Quindi ben venga il client stand alone di WA, è sicuramente cosa buona e giusta.

PS: forse il fatto che ci sia tutta questa utenza è proprio uno dei motivi per cui non installo WA. Dato che una volta registrato tutta la mia rubrica saprebbe che sono "online" mi fa tenere stretto telegram.

Quante volte mi dicono "ah l'altro giorno ti volevo chiedere una cosa ma non ti ho trovato su WA. Non ci sei?"
e io mi sento così sollevato dal non ricevere social spam 24/24h

Timewolf
03-05-2016, 23:38
-cut-
PS: forse il fatto che ci sia tutta questa utenza è proprio uno dei motivi per cui non installo WA. Dato che una volta registrato tutta la mia rubrica saprebbe che sono "online" mi fa tenere stretto telegram.

Quante volte mi dicono "ah l'altro giorno ti volevo chiedere una cosa ma non ti ho trovato su WA. Non ci sei?"
e io mi sento così sollevato dal non ricevere social spam 24/24h

e' un po' contorto come ragionamento, per te il punto debole di un programma di messaggistica e' che abbia troppi utenti :asd:

io invece sono l'opposto, ove possibile evito di chiamare, non sopporto stare al telefono, magari sto facendo altro e mi da noia.

Un messaggio invece e' li e decido io quando e se leggerlo e quando e se rispondere.

ziozetti
04-05-2016, 14:09
Quante volte mi dicono "ah l'altro giorno ti volevo chiedere una cosa ma non ti ho trovato su WA. Non ci sei?"
e io mi sento così sollevato dal non ricevere social spam 24/24h
Whatsapp, Telegram, Viber, Facebook Messenger, Hangout e tutti gli altri programmi simili non sono social, sono programmi di messaggistica.

Il problema, al solito, non sono i programmi ma sono i contatti che hai.

Zenida
04-05-2016, 16:11
e' un po' contorto come ragionamento, per te il punto debole di un programma di messaggistica e' che abbia troppi utenti :asd:

io invece sono l'opposto, ove possibile evito di chiamare, non sopporto stare al telefono, magari sto facendo altro e mi da noia.

Un messaggio invece e' li e decido io quando e se leggerlo e quando e se rispondere.
Il fatto è che con 30 secondi ti conversazione riassumo il contenuto di 20 scambi di messaggi fatti in mezz'ora.. quindi preferisco così. Al contrario mi darebbe più fastidio essere inondato di notifiche da un'intera rubrica alla quale io non ho mai dato il permesso di scrivermi (vorrei poter scegliere io i miei contatti su WA/Telegram).

Whatsapp, Telegram, Viber, Facebook Messenger, Hangout e tutti gli altri programmi simili non sono social, sono programmi di messaggistica.

Il problema, al solito, non sono i programmi ma sono i contatti che hai.

Beh ormai WA è alla stregua di un social, perchè si formano gruppi anche tra gli amici e si chatta in continuazione. Io vedo la mia ragazza passare le giornate a scrivere, prima in gruppo, poi in un altro.
Quando il sabato sera si esce, ormai fanno tutto lì... ma vivo la pace dei sensi a non dovermi sorbire una chiacchierata di ore xD

Se l'uso fosse meno spasmodico, magari lo avrei anch'io. Ma questi livelli non li reggerei

lucaf
07-05-2016, 15:19
EVVAI di altra pubblicità al software piu illegale della prateria (informatica).....
:cry: :eek: :muro:

Timewolf
07-05-2016, 15:31
"illegale"

Computerman
07-05-2016, 17:53
A coloro che dicono che non vogliono usare il cellulare ma preferiscono usare il pc, usate programmi di messaggistica per pc, tipo skype. Skype lo avete sul pc e sul cellulare!
Non rompete con Whatsapp che nasce come messaggistica da cellulare e tale dovrebbe rimanere, altrimenti non ha senso di esistere. Telegram lo potete usare ovunque...viva telegram, ma non rompete le scatole a whatsapp.

Tutte ste funzioni inutili che vogliono aggiungere sono solo fastidiose per me. Ok allegare la foto...ma se devi mandarmi un file mi mandi una mail. Non esiste "il file al volo" come può essere la foto. Un file è qualcosa di "ragionato" e allora mi mandi una mail, non un whatsapp.

Sono insopportabili per me, gli utenti che vogliono che whatsapp faccia tutto con editor di qualunque cosa, sembra che volete un sistema operativo alternativo non un programma di messaggistica.

P.S. Io al telefono non sono sempre reperibile e neanche mi va di chiacchierare molto al telefono, ma ai whatsapp posso rispondere se e quando voglio e dove voglio!

Timewolf
07-05-2016, 18:56
A coloro che dicono che non vogliono usare il cellulare ma preferiscono usare il pc, usate programmi di messaggistica per pc, tipo skype. Skype lo avete sul pc e sul cellulare!
Non rompete con Whatsapp che nasce come messaggistica da cellulare e tale dovrebbe rimanere, altrimenti non ha senso di esistere. Telegram lo potete usare ovunque...viva telegram, ma non rompete le scatole a whatsapp.

Tutte ste funzioni inutili che vogliono aggiungere sono solo fastidiose per me. Ok allegare la foto...ma se devi mandarmi un file mi mandi una mail. Non esiste "il file al volo" come può essere la foto. Un file è qualcosa di "ragionato" e allora mi mandi una mail, non un whatsapp.

Sono insopportabili per me, gli utenti che vogliono che whatsapp faccia tutto con editor di qualunque cosa, sembra che volete un sistema operativo alternativo non un programma di messaggistica.

P.S. Io al telefono non sono sempre reperibile e neanche mi va di chiacchierare molto al telefono, ma ai whatsapp posso rispondere se e quando voglio e dove voglio!

guarda che non ti obbliga nessuno ad installare il client o inviare file eh.

Zenida
08-05-2016, 20:53
guarda che non ti obbliga nessuno ad installare il client o inviare file eh.

Come se il client desktop fosse un'aggiunta all'app sul cellulare:doh:
semplicemente continui a ricevere i messaggi come prima, ma chi preferisce la comodità della tastiera fisica di un 15" è accontentato.
Sul fatto dei file, cosa cambia se si leva il limite sul formato? tra l'altro... se io cambiassi estensione??

Avere un'unica app che fa tutto senza diventare pesante è sempre buono. Non uso skype perchè è un macigno di applicazione sullo smartphone (e anche sul desktop)
Il client di telegram è tanto comodo ed essenziale (non serve neanche installarlo volendo).

Se una cosa la potenziano senza appesantirla io sono sempre favorevole.