PDA

View Full Version : come partizionare hard disk senza perdere i dati


cadmio
01-05-2016, 19:59
Salve gente, ho questo piccolo problema da porvi:
Ho il pc con un vecchio HD meccanico e uno nuovo SSD sul quale installare tutto da capo.
Il vecchio hard disk meccanico(500gb totale e occupato solo50gb) monta win xp e sull'SSD metterò uno nuovo.
Voglio sapere se con qualche programma per partizionare gli hard disk posso creare una partizione secondaria con lo spazio libero che mi resata su quello meccanico senza ovviamente perdere quello che ho installato, visto che alcuni vecchi programmi molto vecchi girano solo su win xp.
Così facendo , avrò l'SSD principale e quello meccanico potrò riempirlo tranquillamente, visto che adesso ho 450gb circa liberi.
Spero che qualche esperto mi sappia rispondere.

Grazie

UtenteSospeso
01-05-2016, 23:44
Scollega il disco con XP, monta l' SSD ed installa il nuovo SO ( non XP ovviamente ) a fine installazione spegni e ricollega il vecchio HDD.
Da gestini dischi (premi il tasto WIN+r e scrivi diskmgmt.msc nella casella Esegui ) di SEVEN , o successivi, puoi ridurre la partizione fino a quanto possibile per il sistema operativo .
Se dovesse essere una quantità troppo bassa per quel che ti aspetti installa sul nuovo sistema Mini Tool Partition Wizard free con questo potrai sicuramente fare quanto devi.


.

cadmio
02-05-2016, 14:25
ti ringrazio per essere stato l'unico a rispondere.
Credo di non essermi spiegato bene :muro:
L'attuale HDD è diviso in 2 partizioni xp e win7(400gb circa), quindi vorrei cancellare ed usare lo spazio destinato alla partizione di win 7 per destinarlo al futuro sistema operativo sull'SSD.
l'SSD ha già il sistema op. installato, il problema resta quello di ripartizionare l'HDD senza perdere dati su xp.
Quindi cercavo un software sicuro nel far questa operazione, per esempio ho letto che ce mini partition wizard o programmi simili, ma non so se è vero che non si perde nulla :rolleyes:

UtenteSospeso
06-05-2016, 16:50
Posta un immagine di gestione dischi.
Comunque credo che la risposta è la stessa . Il soft minitool va bene, non commettere errori nell'uso.

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk

cadmio
06-05-2016, 18:48
non mi resta altro che provare e vedere cosa combino :D
Quindi come programma mi confermi che quello indicato prima va bene, mentre adesso ho visto che alcuni usano anche PARTITION ASSISTANT.
Sembra un ottimo programma anche questo, conosci ?

UtenteSospeso
06-05-2016, 19:02
I softwares di gestione disco sono tutti uguali, fanno quelle cose li .
Qualcuno ha qualche funzione in più qualcuno in meno, ma ridurre una partizione e crearne una nuova nello spazio creato lo fanno tutti.

Gparted, MinitoolPW, Paragon, DiskDirector ( non free ) etc etc.
Io uso DiskDirector perché è un unico tool con True image e posso metterlo sull' USB e anche su partizione attiva dedicata di un HDDUSB, ma ti assicuro che le cose essenziali che fa Disk Director le fanno anche gli altri softwares, quando si fanno danni secondo me è quasi sempre colpa di chi opera che presuppone di aver agito correttamente ma probabilmente non si è accorto di non averlo fatto.

.