samsamsam
01-05-2016, 16:14
Sto sclerosando da due giorni per venire a capo di un problema che mi pare non risolvibile.
I fatti: fino a due giorni fa il mio archivio fotografico pesava su iPad 20 gb, circa.
Ieri decido di aggiungere una cartella (1 gb su computer) e, quindi, sincronizzare il device.
Apro iTunes e noto che, di default, la cartella per la sincronizzazione risulta "iPhoto" e non ma mia "macchina fotografica": ho formattato e ripristinato da poco il mac, "ci sta", penso.
Cambio la cartella da iTunes, sincronizzo...la sincronizzazione è molto lenta, la interrompo più volte; passo anche a quella tramite wifi; alla fine la completo e: boom, spazio occupato dalle foto 32 gb.
Le ho provate tutte: ripristino backup (niente); ripristino iPad e dopo ripristino back up (niente) ripristino come nuovo iPad e dopo sincronizzazione immagini (niente!!!!!!).
Insomma, cosa diamine può essere successo? Esiste un modo, anche empirico, per venirne a capo? Vo cosa provereste a questo punto???
I fatti: fino a due giorni fa il mio archivio fotografico pesava su iPad 20 gb, circa.
Ieri decido di aggiungere una cartella (1 gb su computer) e, quindi, sincronizzare il device.
Apro iTunes e noto che, di default, la cartella per la sincronizzazione risulta "iPhoto" e non ma mia "macchina fotografica": ho formattato e ripristinato da poco il mac, "ci sta", penso.
Cambio la cartella da iTunes, sincronizzo...la sincronizzazione è molto lenta, la interrompo più volte; passo anche a quella tramite wifi; alla fine la completo e: boom, spazio occupato dalle foto 32 gb.
Le ho provate tutte: ripristino backup (niente); ripristino iPad e dopo ripristino back up (niente) ripristino come nuovo iPad e dopo sincronizzazione immagini (niente!!!!!!).
Insomma, cosa diamine può essere successo? Esiste un modo, anche empirico, per venirne a capo? Vo cosa provereste a questo punto???