View Full Version : reboot and select proper boot device - che devo fare?
Ste868686
01-05-2016, 11:49
Buongiorno, vi spiego la situazione cercando di essere chiaro:
Ho 2 hd, uno da 1 tb su cui è installato il SO e i programmi/giochi ecc e l'altro hd da 500 che utilizzavo solo per l'archiviazione, ma ultimamente si stava danneggiando e così stamattina l'ho sostituito con un altro hd
Premesso che il SO è installato su quello da 1tb, appena montato il nuovo HD e riavviato, windows non parte è mi esce il seguente messaggio
Rimontando il vecchio HD da 500 parte e ho notato la seguente situazione:
http://i67.tinypic.com/4trl79.jpg
praticamete sull'HD che voglio eliminare c'è una partizione contrassegnata come "riservata per il sistema" che alla fine è necessaria per il suo avvio. Che devo fare?
x_Master_x
01-05-2016, 15:10
Se cerchi tra i vari post, anche miei, è una situazione che già è successa ed affrontata in passato. Il Disco 0 ( nel tuo caso da 500GB ) è il disco che si occupa del boot, per Windows che sia con dati oppure no gli assegna quel compito.
Ecco come procedere:
Contrassegna la partizione C:\ come "Attiva" da "Gestione Disco" tramite il tasto destro. Spegni il PC e stacca l'HDD da 500 GB. Accendi il PC, inserisci il DVD di Windows, seleziona "Ripristina il computer" e quindi "Ripristino all'avvio", la prima voce disponibile. E' un'operazione da fare più volte per ripristinare tutti i file. Se il PC si avvia correttamente, l'operazione è completa.
Ora se vuoi puoi ri-attaccare il disco da 500 GB. Controlla da "Gestione Disco" che non sia assegnato come Disco 0, in tal caso inverti i SATA. Infine elimina la partizione "Riservato per il sistema" dal disco da 500 GB o formattalo direttamente visto che tanto è vuoto. Magari prova con una formattazione a basso livello con il software della casa madre del tuo HDD se vuoi tentare il recupero, infine con CrystalDiskInfo Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/crystaldiskinfo_portable) verifichi lo stato.
Ste868686
02-05-2016, 00:47
Se cerchi tra i vari post, anche miei, è una situazione che già è successa ed affrontata in passato. Il Disco 0 ( nel tuo caso da 500GB ) è il disco che si occupa del boot, per Windows che sia con dati oppure no gli assegna quel compito.
Ecco come procedere:
Contrassegna la partizione C:\ come "Attiva" da "Gestione Disco" tramite il tasto destro. Spegni il PC e stacca l'HDD da 500 GB. Accendi il PC, inserisci il DVD di Windows, seleziona "Ripristina il computer" e quindi "Ripristino all'avvio", la prima voce disponibile. E' un'operazione da fare più volte per ripristinare tutti i file. Se il PC si avvia correttamente, l'operazione è completa.
Ora se vuoi puoi ri-attaccare il disco da 500 GB. Controlla da "Gestione Disco" che non sia assegnato come Disco 0, in tal caso inverti i SATA. Infine elimina la partizione "Riservato per il sistema" dal disco da 500 GB o formattalo direttamente visto che tanto è vuoto. Magari prova con una formattazione a basso livello con il software della casa madre del tuo HDD se vuoi tentare il recupero, infine con CrystalDiskInfo Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/crystaldiskinfo_portable) verifichi lo stato.
questa soluzione l'avevo già provata solo che non avevo contrassegnata la partizione C come attiva.
Ma è un operazione che va ripetuta finchè il pc non si avvia? perchè l'ho provata e mi riportava sempre all'installazione di windows e se levavo il dvd ovviamente non partiva nulla
x_Master_x
02-05-2016, 08:18
Contrassegnare C:\ come attiva è un passaggio fondamentale, senza quello è solo una perdita di tempo. Come puoi notare da solo sul Disco 0 la partizione "Riservato per il sistema" è contrassegnata come "Active" a differenza di quella che contiene l'OS. Fidati sono cose che scrivo da anni esempio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38735786&postcount=748) per Windows 8 ma c'è anche un post per Windows 7 con data ancora più vecchia.
Ste868686
02-05-2016, 22:56
Contrassegnare C:\ come attiva è un passaggio fondamentale, senza quello è solo una perdita di tempo. Come puoi notare da solo sul Disco 0 la partizione "Riservato per il sistema" è contrassegnata come "Active" a differenza di quella che contiene l'OS. Fidati sono cose che scrivo da anni esempio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38735786&postcount=748) per Windows 8 ma c'è anche un post per Windows 7 con data ancora più vecchia.
ok ti ringrazio, domani provo e ti faccio sapere
grazie mille
Ste868686
06-08-2016, 08:51
scusate se rispondo così in ritardo, ma non ho quasi mai avuto il tempo di provare questa soluzione e poi quando mi sono deciso il risultato è stato che non ho concluso nulla
Vi allego queste immagini per farvi capire il problema
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/13951003_10208703729584011_1560066669_o.jpg?oh=e7b278b0527066e6ef015fadaa4bb49a&oe=57A745D1
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/13902162_10208703730824042_817333454_o.jpg?oh=ea8a7286a821f85c9352c94b7949c33a&oe=57A732B7
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/13951073_10208703730944045_1063406911_o.jpg?oh=84d0334d7857091e97cd5bb2f6f1048a&oe=57A83C86
mi aiutate? grazie mille
Ste868686
13-08-2016, 09:46
nessuno mi sa dire nulla per favore?
antonio338
13-08-2016, 10:12
I tuoi screenshot non si vedono.
Per prima cosa esegui questo comando come amministratore:
bcdboot C:\windows /s C:
cosi diciamo che i file di boot dovranno risiedere in C:
Dopo vai in gestione disco e segni C: come attiva e segna "riservato per il sistema" come inattiva.
Ora puoi rimuovere il disco senza problemi.
tallines
13-08-2016, 10:24
nessuno mi sa dire nulla per favore?
I link che hai postato sono expired, comunque non importa :)
Il problema che tu hai, guardando l' immagine che hai postato, è che i file di avvio del SO, i 100 Mb non sono in C, ma in E, quindi se tu provi ad avviare il SO con l' unità E scollegata, è chiaro che non si avvia .
La C come è adesso è a posto, è già attiva di per sè, non occorre che sia scritto active, active deve essere scritto nella partizione senza lettera che contiene i file di avvio del SO .
La partizione di avvio se è nell' hd da 500 gb e tu lo sostituisci............il SO non parte più .
Soluzione ?
Devi reinstallare il SO con collegato solo l' hd dove installi il SO, ossia C .
Per eliminare la partizione da 100 mb che hai in E, perchè se poi colleghi E al pc, escono problemi, fai cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43916984&postcount=5
Secondo me potresti sistemare la situazione in pochi passaggi con easybcd
http://www.ideageek.it/come-cambiare-lunita-di-avvio-in-windows/
Ste868686
15-08-2016, 09:19
Secondo me potresti sistemare la situazione in pochi passaggi con easybcd
http://www.ideageek.it/come-cambiare-lunita-di-avvio-in-windows/
perfetto, grazie mille!!!
grazie a tutti per la collaborazione, sembra che vada tutto ok
tallines
15-08-2016, 13:18
Niente male come tool EasyBcd freeware, anche in casi come questo :) cosi non serve reinstallare il SO e poi andare a togliere la partizione di avvio che si è creata dove non doveva crearsi .
Secondo me potresti sistemare la situazione in pochi passaggi con easybcd
http://www.ideageek.it/come-cambiare-lunita-di-avvio-in-windows/
Scusate se uppo questa discussione di due anni fa, ma mi interessava sapere la procedura per cambiare l'unità di avvio in Windows tramite EasyBCD, poiché l'articolo di Ideageek non è più online.
tallines
08-12-2018, 08:57
Scusate se uppo questa discussione di due anni fa, ma mi interessava sapere la procedura per cambiare l'unità di avvio in Windows tramite EasyBCD, poiché l'articolo di Ideageek non è più online.
On line c'è di tutto di più :) > click (https://www.google.com/search?q=easybcd+cambiare+unit%C3%A0+di+avvio&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwiqrLLB7o_fAhXSZFAKHTCjA2MQBQgpKAA&biw=1366&bih=624)
On line c'è di tutto di più :) > click (https://www.google.com/search?q=easybcd+cambiare+unit%C3%A0+di+avvio&spell=1&sa=X&ved=0ahUKEwiqrLLB7o_fAhXSZFAKHTCjA2MQBQgpKAA&biw=1366&bih=624)
Sì, avevo già fatto delle ricerche, inoltre EasyBCD sono anni che lo uso, ma vorrei capire come po' come utilizzarlo anche per risolvere questo problema.
tallines
08-12-2018, 10:09
E' tutto spiegato nei primi 5-6 link .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.