PDA

View Full Version : HP G62 - Rallentamenti e blocchi


LosPollosHermanos
29-04-2016, 13:32
Buongiorno a tutti.
Dopo aver usufruito con soddisfazione di questo forum da utente esterno, oggi pare sia giunto il momento di richiedere direttamente il vostro aiuto.
Cercherò di essere il più sintetico possibile.
Da circa 5 anni possiedo un portatile HP di fascia economica, modello G62-453SL. Mai avuti grossi problemi visto che l'ho usato senza troppe pretese, fino a circa due settimane fa, quando tutto il sistema ha cominciato a rallentare e bloccarsi quasi per ogni singola operazione. Parlo di ridimensionare finestre, avviare programmi, spostare file nel cestino, aprire menù contestuale con click destro, ecc. Si trattava apparentemente più di blocchi grafici che di effettive operazioni rallentate, come se le reazioni sullo schermo venissero mostrate con ritardo.
Per tale ragione avevo subito ipotizzato che si trattasse di qualche problema alla scheda grafica, una AMD Radeon HD 6300M, prima controllando che le temperature fossero ok (e lo erano) poi disinstallando e reinstallando i driver più aggiornati.
Il problema però è rimasto invariato.
Appurato che effettivamente non si trattava di rallentamenti grafici ma di veri e propri "mini-freeze", ho provato a spostarmi su lato software, avviando scansioni di ogni sorta, sia a partire dall'antivirus (ESET Nod32) sia da antimalware scaricati un po ovunque.Provato anche con Combofix.
Ripulito il PC da un po di roba accumulata nel tempo, i rallentamenti non sono migliorati e quindi ho dovuto procedere ad una serie di operazioni drastiche, per scartare ogni possibile ipotesi, come di seguito elencato:

- Formattazione completa dell' HDD;
- Reinstallazione del S.O. e di tutti gli aggiornamenti disponibili di driver ecc.;
- Reset del BIOS alle impostazioni di fabbrica, e successivo flashing dello stesso tramite software fornito da HP;
- Diagnostica sull'hardware tramite tool HP superata con esito positivo su tutti i componenti;
- Diagnostica con diversi tool esterni per la verifica di hard disk e motherboard, superata con esito positivo;
- Smontaggio del portatile per spolverata generale e controllo di tutte le connessioni tra dispositivi e motherboard, quali HDD, banchi RAM, scheda di rete, scheda grafica, ecc.;
- Scambio della posizione della RAM da uno slot all'altro;

Verificate e scartate tutte le ipotesi possibili,in teoria al momento dovrei ritrovarmi con un PC ad una condizione migliore rispetto a quella di fabbrica, ma che soffre sempre di questi rallentamenti, blocchi, freeze, lag grafici ecc.
Unico altro dettaglio forse degno di nota è che quando il PC è appena acceso, i rallentamenti sono meno frequenti, ma non assenti. Si potrebbe pensare quindi ad un problema di temperature, ma ho già verificato con speedfan, e non vengono mai superati i 40-45 °C su tutti i componenti rilevati.

Immagino che a questo punto sia da buttare via, ma non vorrei aver dimenticato qualcosa, qualcosa che magari voi sapreste suggerirmi.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto, attendo notizie.

QUI (http://i.imgur.com/VkF85S2.png) le specifiche tecniche.

alecomputer
29-04-2016, 20:26
Benvenuto nel forum .
Prova a fare anche questi controlli e prove :

1) Controlla i dati s.m.a.r.t. del disco fisso , magari metti una foto dei dati s.m.a.r.t. qui sul forum cosi vediamo se il disco fisso ha qualche problema , visto che spesso i freeze sono causati dal disco fisso con settori danneggiati .
2) Disattiva gli aggiornamenti di windows , ultimamente causano problemi , in alcuni casi possono causare un massiccio aumento dell' uso della ram o del processore causando un rallentamento generale di tutto il pc . Se fosse questo il problema lo puoi verificare monitorando l' uso del processore e della ram .
3) Controlla in gestione eventi di windows se ti escono degli errori , causati da qualche driver o programma malfunzionante .

LosPollosHermanos
30-04-2016, 14:12
Ciao alecomputer, grazie per avermi risposto.

1) Appena testato con CrystalDiskInfo, ed effettivamente pare che il numero di settori riallocati sia piuttosto alto.
QUI (http://goo.gl/IpTnEA) uno screen dei risultati.
Avevo scartato questa ipotesi perché come ho già detto, i test dell'hardware eseguiti con i tool HP non avevano mostrato problemi. Evidentemente c'è poco da fidarsi ;)

2) Si, ho sempre avuto problemi con gli ultimi aggiornamenti di Windows, in particolare alcuni processi (svchost) arrivavano anche a rubare oltre 1,5 GB di RAM. Al momento gli aggiornamenti li installo manualmente, scegliendoli tra quelli importanti ed evitando tutto il resto. Ora come ora ho solo installato il SP1 e NET Framework 4.6, proprio per evitare problemi.
Tuttavia ho quasi sempre task manager e resmon aperti proprio per verificare se i rallentamenti si verificano in corrispondenza di un consumo eccessivo di memoria, ma a parte il svchost già citato (con cui convivo già da molto prima che il problema si verificasse), non ho notato nulla di insolito.

3) A livello software o driver, credo che problemi non ce ne siano. Come detto ho formattato da zero il disco (usando anche un' altra versione di Windows) ed il sistema è attualmente pulito del tutto.
A livello driver dovrei avere tutto aggiornato e anche provando con i vari software di verifica pare siano ok.


Ora come ora pare che il "sospettato" principale sia l'hard disk.
Appena possibile provo a testarlo anche con altri software così da poter confrontare i risultati.Se intanto noti qualcosa di risolutivo dal test già postato, fammelo sapere ^^

Edit1:QUI (http://goo.gl/cAZtCn) uno screen di HDD Scan, che pare confermi i risultati di CrystalDisk..
Ora sto comunque analizzando l' HDD con DRevitalize, un tool contenuto nel Hiren's Boot CD per la verifica dei settori corrotti. Appena completa le operazione, riferisco :)

alecomputer
30-04-2016, 16:46
Il test con crystaldiskinfo indica che il disco ha settori danneggiati , e ti dice che e a rischio .
Per risolvere ti consiglierei di sostituire il disco con uno nuovo .