View Full Version : Occhio alla truffa su WhatsApp: milioni i dati rubati in Italia
Redazione di Hardware Upg
29-04-2016, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/occhio-alla-truffa-su-whatsapp-milioni-i-dati-rubati-in-italia_62376.html
Il canale Vita da social della Polizia di Stato rivolto ai più giovani ha lanciato un avvertimento relativo ad una truffa che si sta diffondendo sul servizio di messaggistica istantanea
Click sul link per visualizzare la notizia.
il metodo per individuare una qualsiasi truffa è: ti regalano buoni/cellulari/soldi? cancella e dimentica. Chiunque faccia il contrario non ha capito in che mondo viviamo
ieri ho fatto (volontariamente) e protetto da proxy un sondaggio "Amazon" per vedere dove volevano andare a parare; non hanno chiesto a mio parere grand ch'è ma alla fine proponevano acquisti di pillole kit ginnastica creme antirughe!
una risata e via, però capisco le potenziali vittime da acquisto impulsivo.
MadMax of Nine
29-04-2016, 09:24
Credere a quelle cose e' da scimmie catarrine, a parer mio ai truffati gli sta bene, almeno si svegliano per la prossima volta... o forse no :D
Cristiano®
29-04-2016, 09:30
Avazon :doh: Ma come si fà! finché esistono certi idioti esisteranno sempre truffe del genere
Quali sarebbero i dati sensibili carpiti?
inkpapercafe
29-04-2016, 10:01
:D
Gabro_82
29-04-2016, 10:26
il metodo per individuare una qualsiasi truffa è: ti regalano buoni/cellulari/soldi? cancella e dimentica. Chiunque faccia il contrario non ha capito in che mondo viviamo
+1 :cool:
Quali sarebbero i dati sensibili carpiti?il nome facebook quando ti colleghi al canale Vita da social ;) :sofico:
neanche a farlo apposta , googlate
Nel mirino del Fisco dunque entreranno anche ad esempio le foto scattate in un resort e l'Agenzia delle Entrate cercherà di capire con quali soldi è stata pagata la vacanza. Anche ad esempio le foto con auto potrebbero entrare nelle analisi e engli accertamenti del Fisco con un approfondimento sui movimenti bancari. L’Agenzia precisa che occorre garantire l’effettiva partecipazione del contribuente al procedimento di accertamento. Il contraddittorio assume “nodale e strategica centralità per la compliance e, come tale, dovrà essere considerato un momento significativamente importante del procedimento e non un mero adempimento formale”.
StePunk81
29-04-2016, 11:17
Avazon :doh: Ma come si fà! finché esistono certi idioti esisteranno sempre truffe del genere
Non é questione di essere idioti, chiunque puó cascarci se preso nel momento sbagliato.
Proprio qualche giorno fa in un gruppo di famiglia e conoscenti che ho su whatsapp, in cui ci scambiamo anche offerte lampo, hanno postato il "codice sconto zara".
Senza pensarci, ero anche di corsa, ho cliccato su quel cavolo di indirizzo anonimo (.. maledicendomi nello stesso attimo:D )
Il telefono inizia a vibrare e appaiono le domande; chiaramente avevo giá capito la cagata che avevo appena commesso e ho segnalato al gruppo di non cliccarci.
É noto come funzionino gli abbonamenti ai servizi non richiesti ed é facilissimo caderci purtroppo; fortunatamente giá da qualche anno ho disabilitato le decadi 40 che permettono questo schifo e richiesto il Barring totale, fatelo anche voi
jeremy.83
29-04-2016, 11:58
Avazon :doh: Ma come si fà! finché esistono certi idioti esisteranno sempre truffe del genere
Tante persone in Italia non capiscono la differenza tra "hanno" e "anno", e questo fa già un bacino di utenza interessante per questo tipo di truffe.
E far leva su questo, a mio parere, è di uno schifo totale, roba da non guardarsi allo specchio!
sdjhgafkqwihaskldds
30-04-2016, 10:35
Credere a quelle cose e' da scimmie catarrine, a parer mio ai truffati gli sta bene, almeno si svegliano per la prossima volta... o forse no :D
Gli sta bene un par di OO
Saranno pure poco informati ma pur sempre vittime di un sistema di truffe che dovrebbe essere evitato e controllato dalle associazioni dei consumatori, o altro.
è come se mentre parcheggi l'auto, arriva un energumeno di 2m ti prende a pizze e ti sdraia per terra e ti dice "sei debole, mi prendo la tua auto e ti sta bene"
gargoyle434
30-04-2016, 15:58
Gli sta bene un par di OO
Saranno pure poco informati ma pur sempre vittime di un sistema di truffe che dovrebbe essere evitato e controllato dalle associazioni dei consumatori, o altro.
è come se mentre parcheggi l'auto, arriva un energumeno di 2m ti prende a pizze e ti sdraia per terra e ti dice "sei debole, mi prendo la tua auto e ti sta bene"
Aspettavo un esempio del genere. Hai pienamente ragione :)
sdjhgafkqwihaskldds
30-04-2016, 18:14
eh, sicuro se gli svuotano il conto in banca perché cadono nella rete del phishing, la prossima volta staranno attenti a "nascondere qualcosa" XD
Mi viene in mente mia mamma quando arrivarono i soliti truffatori da quattro soldi che volevano venderti qualche enciclopedia.
"Signora, lei ha vinto un televisore!"
Risposta: "beh l'ho vinto? Bene, lasciatelo davanti alla porta e grazie"!
:asd: :asd:
MadMax of Nine
01-05-2016, 08:22
Avete fatto esempi stupidi, qua non si tratta di rapina (dove si usa la forza) ma sono gli utenti creduloni che regalano i dati o entrano dove non dovrebbero entrare, basta un pelo di buon senso, poi magari sono le stesse persone che dicono ai figli di non parlare con gli sconosciuti, stesso principio.
lanciafiamme84
01-05-2016, 09:33
scusate mia madre ha fatto il sondaggio cosa posso fare???
Spendere il buono da 150€ !!
sdjhgafkqwihaskldds
02-05-2016, 08:44
Avete fatto esempi stupidi, qua non si tratta di rapina (dove si usa la forza) ma sono gli utenti creduloni che regalano i dati o entrano dove non dovrebbero entrare, basta un pelo di buon senso, poi magari sono le stesse persone che dicono ai figli di non parlare con gli sconosciuti, stesso principio.
certo, ma approfittarsi di qualcuno che è più debole di te, o approfittarsi di qualcuno che è tonto o poco informato cambia poco, sempre un reato si commette.
La solita storia che è colpa di chi ci casca ....
Continuiamo pure così a giustificare i ladri e trufatori, invidiati perchè campano sulle spalle dei fessi !
Sarebbe ora di dire basta e non ci vorrebbe molto, ma fino a che le compagnie telefoniche continuano a prendere la loro parte dagli abbonamenti, e lo stato prende anch'esso la sua parte, non se ne salterà mai fuori e saremo sempre un popolo di ladri e truffatori.
... ma chi se ne frega tanto è capitato ad un altro !
MadMax of Nine
02-05-2016, 13:15
Ovvio che i truffatori vanno puniti, però anche i truffati se fossero più accorti farebbero morir di fame i truffatori ;)
:mano:
il metodo per individuare una qualsiasi truffa è: ti regalano buoni/cellulari/soldi? cancella e dimentica. Chiunque faccia il contrario non ha capito in che mondo viviamo
STRAQUOTO !!! :cincin:
La solita storia che è colpa di chi ci casca ....
Continuiamo pure così a giustificare i ladri e trufatori, invidiati perchè campano sulle spalle dei fessi !
Sarebbe ora di dire basta e non ci vorrebbe molto, ma fino a che le compagnie telefoniche continuano a prendere la loro parte dagli abbonamenti, e lo stato prende anch'esso la sua parte, non se ne salterà mai fuori e saremo sempre un popolo di ladri e truffatori.
... ma chi se ne frega tanto è capitato ad un altro !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.