View Full Version : Acquisto rexlex e obiettivo.
fraussantin
29-04-2016, 08:07
Salve essendo completamente ignorante in materia avrei una mezza idea di comprare una reflex con un obbiettivo per sostutuire la mia compatta di 12 anni di vita.
Non ho ne pretese particolari ne capacita , ma cercavo un prodotto buono con una ottica nella media che abbia anche uno zoom decente spendendo il meno possibile.
Io poi sono abituato a farmi durare questa roba decenni , e vedevo che molte usano batterie al litio. Ma sono standard o si rischia di non trovarle fra qualche anno ? E soprattutto usando la fotocamera 1, 2 voltw l'anno rischio di buttarle ogni volta come le pile ricaricabili della mia finepix oppure no?
Ps io preferirei canon , ma se ci sono altre cose economiche ma buone posso valutare
se davvero la vuoi usare una o due volte l'anno prenditi una buona compatta, magari così te la dimentichi in tasca e così almeno la usi una volta al mese
in ogni modo quanto sarebbe uno zoom "decente"?? e quale sarebbe la spesa massima a cui sei disposto ad arrivare??
fraussantin
29-04-2016, 14:47
Se devo comprare una compatta preferisco usare il cellulare.
Io volevo un qualcosa di meglio.
Per la spesa non vi so dire perché non ho una buona conoscenza di fotografia.
Secondo voi con 500 euro anche prendendo un modello a fine serie ci si fa a farsi una reflex e una ottica che vada bene per tutti gli usi con un po di zoom ?
Se devo comprare una compatta preferisco usare il cellulare.
Io volevo un qualcosa di meglio.
in effetti anche un nuovo cellulare sarebbe qualcosa di meglio rispetto a una compatta di 12 anni, figuriamoci una buona compatta di oggi, ma se vuoi la tua bella reflex prenditela pure, io di certo non mi offendo
Per la spesa non vi so dire perché non ho una buona conoscenza di fotografia.
non serve conoscere la fotografia, devi solo sapere quanti soldi hai in banca e decidere quanti spenderne ;)
Secondo voi con 500 euro anche prendendo un modello a fine serie ci si fa a farsi una reflex e una ottica che vada bene per tutti gli usi con un po di zoom ?
prendi una macchina a caso e ci infili il nuovo tamron 18-200vc e sei a posto, ma non dire in giro che te l'ho consigliato io :read:
per le batterie prendine una di scorta subito e ti dureranno una vita, al limite toglila dalla macchina quando sai che non andrai ad usarla per molto tempo
fraussantin
29-04-2016, 17:57
La canon 1200 come è?
Se la usi una o due volte all'anno non ha molto senso prendersi una reflex, prova a guardare la Canon G7x.
Se invece sei convinto a fare il salto, prendi una Canon 1200D e ci metti davanti un Tamron 18-200 VC come già suggerito, copri un bel range di lunghezze focali.
Altra possibilità, Nikon D3300 con l'obiettivo kit 18-105, hai meno tele ma per iniziare va bene, da MediaMondo si trova a 479€.
fraussantin
30-04-2016, 00:00
Se la usi una o due volte all'anno non ha molto senso prendersi una reflex, prova a guardare la Canon G7x.
Se invece sei convinto a fare il salto, prendi una Canon 1200D e ci metti davanti un Tamron 18-200 VC come già suggerito, copri un bel range di lunghezze focali.
Altra possibilità, Nikon D3300 con l'obiettivo kit 18-105, hai meno tele ma per iniziare va bene, da MediaMondo si trova a 479.
Grazie!
A livello di qualità la canon 1200 , o 1300 come sono messe? E l'af fa il suo dovere ( per l'uso quotidiano )?
fraussantin
30-04-2016, 08:36
La focale della mia compatta 5.7- 57 , a cosa corrisponde nelle ottiche delle reflex?
A livello di qualità la canon 1200 , o 1300 come sono messe?
la qualità dei sensori è sostanzialmente la stessa e la differenza di prezzo fino al migliaiao di euro è in genere dovuta caratteristiche tecniche del corpo che non influenzano in alcun modo la resa fotografica
La focale della mia compatta 5.7- 57 , a cosa corrisponde nelle ottiche delle reflex?
grossomodo a un 18-180
fraussantin
30-04-2016, 09:47
la qualità dei sensori è sostanzialmente la stessa e la differenza di prezzo fino al migliaiao di euro è in genere dovuta caratteristiche tecniche del corpo che non influenzano in alcun modo la resa fotografica
grossomodo a un 18-180
Ok grazie .
Leggevo che gli obbiettivi 18 200 hanno troppa vignettatura.
Con uno 18 100( o 135) migliora la cosa?
roccia1234
30-04-2016, 09:49
La vignettatura è l'ultimissimo dei problemi. Direi quasi un non problema.
fraussantin
30-04-2016, 09:51
La vignettatura è l'ultimissimo dei problemi. Direi quasi un non problema.
Ok e a quali problemi vado in contro?
Giusto per sapere ( visto che cmq non son pochi soldi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.