View Full Version : FrameWork Java
luca55533
29-04-2016, 07:52
Ho fatto un corso di Java e abbiamo usato Eclipse EE, con installata anche la Java Virtual Machine
Purtroppo il corso è stato gestito male, era un corso gratuito e ora sto provando a cercare lavoro
Il problema è che non riesco a capire che FrameWork abbiamo usato e che cosa diavolo sia un FrameWork perchè la nostra docente non ce ne ha neanche parlato, e nei colloqui di lavoro mi chiedono quali FrameWork conosco....
wingman87
29-04-2016, 08:30
Per la definizione di framework guarda qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Software_framework
Avendo usato Eclipse EE immagino che abbiate sviluppato delle web application (pagine web, servizi). Qui spiega cosa fanno generalmente i web framework:
https://en.wikipedia.org/wiki/Web_framework
In particolare il framework che avete usato probabilmente è uno di quelli in questa lista:
https://en.wikipedia.org/wiki/Java_view_technologies_and_frameworks
luca55533
30-04-2016, 18:44
Per la definizione di framework guarda qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Software_framework
Avendo usato Eclipse EE immagino che abbiate sviluppato delle web application (pagine web, servizi). Qui spiega cosa fanno generalmente i web framework:
https://en.wikipedia.org/wiki/Web_framework
In particolare il framework che avete usato probabilmente è uno di quelli in questa lista:
https://en.wikipedia.org/wiki/Java_view_technologies_and_frameworks
Ah adesso che mi hai fatto ricordare, abbiamo anche aggiunto Apache Tomcat per pagine web in JSP
Dunque scusa la domanda da niubbo, ma programmando con Eclipse EE e aggiungendoci anche Tomcat si utilizza qualche framework?
Da quanto ho capito i framework vanno "aggiunti" al IDE che in questo caso è Eclipse EE e non sono già presenti di default
devil_mcry
30-04-2016, 20:29
Ho fatto un corso di Java e abbiamo usato Eclipse EE, con installata anche la Java Virtual Machine
Purtroppo il corso è stato gestito male, era un corso gratuito e ora sto provando a cercare lavoro
Il problema è che non riesco a capire che FrameWork abbiamo usato e che cosa diavolo sia un FrameWork perchè la nostra docente non ce ne ha neanche parlato, e nei colloqui di lavoro mi chiedono quali FrameWork conosco....
Il Framework è un insieme di classi astratte, interfacce, librerie, relazioni e regole che servono per aiutare e velocizzare lo sviluppo di applicazioni. Il fatto che tu non conosca il significato del termini a grandi linee è sicuramente metro del fatto che il corso che hai seguito (come dici tu) non era un gran che ma questo imho gioca solo a tuo grosso sfavore.
Parlando però del tuo fine, ovvero trovare lavoro, nel settore (io sono uno sviluppatore Java per altro, anche se nello specifico sviluppo per Android), nel 90% dei casi ti metteranno davanti ad un test tecnico in fase di colloquio, anche per una posizione junior, e temo che al momento per te sarebbe molto difficile passarlo...
In ottica lavorativa io ti consiglierei di comprarti un buon manuale di Java, (so che Manuale di Java 8. Hoepli informatica è un buon volume) e guardarti per bene tutte le cose. Un'altra cosa che ti serve di base è conoscere l'SQL, al corso avete affrontato l'argomento? Perché altrimenti ti devi documentare anche su quello (seppur i DB SQL non siano gli unici al mondo i test tecnici spesso hanno un test in merito ad essi).
Purtroppo i concetti sono tanti e seppur il settore dell'informatica non sente tantissimo la crisi (stipendi a parte), anche per le figure Junior una conoscenza di base è richiesta.
luca55533
01-05-2016, 19:27
Il Framework è un insieme di classi astratte, interfacce, librerie, relazioni e regole che servono per aiutare e velocizzare lo sviluppo di applicazioni. Il fatto che tu non conosca il significato del termini a grandi linee è sicuramente metro del fatto che il corso che hai seguito (come dici tu) non era un gran che ma questo imho gioca solo a tuo grosso sfavore.
Parlando però del tuo fine, ovvero trovare lavoro, nel settore (io sono uno sviluppatore Java per altro, anche se nello specifico sviluppo per Android), nel 90% dei casi ti metteranno davanti ad un test tecnico in fase di colloquio, anche per una posizione junior, e temo che al momento per te sarebbe molto difficile passarlo...
In ottica lavorativa io ti consiglierei di comprarti un buon manuale di Java, (so che Manuale di Java 8. Hoepli informatica è un buon volume) e guardarti per bene tutte le cose. Un'altra cosa che ti serve di base è conoscere l'SQL, al corso avete affrontato l'argomento? Perché altrimenti ti devi documentare anche su quello (seppur i DB SQL non siano gli unici al mondo i test tecnici spesso hanno un test in merito ad essi).
Purtroppo i concetti sono tanti e seppur il settore dell'informatica non sente tantissimo la crisi (stipendi a parte), anche per le figure Junior una conoscenza di base è richiesta.
Grazie per la risposta, sei stato chiaro.
Purtroppo infatti non ho imparato molto da questo corso perchè erano appena 240 ore e a parer mio sono fin troppo poche.
La parte di SQL poi l'abbiamo vista molto velocemente in 3 giorni, e il nostro docente era pure poco disposto ad insegnare, ci ha fatto perdere tempo a programmare SQL in un prompt dei comandi di Windows... che insomma ti rimane poco e niente in testa!
Sapevo che Java è uno dei linguaggi più difficili e tra i più usati, ma scuola in programmazione prendevo ottimi risultati credendo di esser piuttosto capace.
Purtroppo ero capace soltanto perchè abbiamo fatto le basi delle basi in C,Visual basic ecc. , che in ambito lavorativo sono pressochè ..inutili.
Ora come ora non sono in Java non sono in grado di scrivere un applicazione, riesco però a capire che cosa fa un programma.
Speravo almeno di poter permettermi di fare uno Stage con un rimborso spese per imparare ma mi sa proprio che anche in un banale Stage vogliono che tu sappia già "viaggiare"
devil_mcry
03-05-2016, 19:40
Grazie per la risposta, sei stato chiaro.
Purtroppo infatti non ho imparato molto da questo corso perchè erano appena 240 ore e a parer mio sono fin troppo poche.
La parte di SQL poi l'abbiamo vista molto velocemente in 3 giorni, e il nostro docente era pure poco disposto ad insegnare, ci ha fatto perdere tempo a programmare SQL in un prompt dei comandi di Windows... che insomma ti rimane poco e niente in testa!
Sapevo che Java è uno dei linguaggi più difficili e tra i più usati, ma scuola in programmazione prendevo ottimi risultati credendo di esser piuttosto capace.
Purtroppo ero capace soltanto perchè abbiamo fatto le basi delle basi in C,Visual basic ecc. , che in ambito lavorativo sono pressochè ..inutili.
Ora come ora non sono in Java non sono in grado di scrivere un applicazione, riesco però a capire che cosa fa un programma.
Speravo almeno di poter permettermi di fare uno Stage con un rimborso spese per imparare ma mi sa proprio che anche in un banale Stage vogliono che tu sappia già "viaggiare"
C in alcuni ambienti è ancora molto usato, è uno dei linguaggi più usati subito dopo JAVA, VB se .NET ha un mercato, VB 6.0 è richiesto di nicchia e cercano persone con molta esperienza.
Diciamo che un corso fatto così in 240h non insegna nulla temo, per quanto riguarda gli stage, non so se riesci ad averne subito con rimborso spese, potenzialmente potresti trovarti a lavorare gratis 6 mesi, li dipende un po' dalla tua realtà personale e "ambientale".
Io ti posso dire che in realtà in alcune aziende prendono anche dei ragazzi con quasi 0 esperienza al fine di formali, spesso non tanto al fine di assunzione ma per accordi con enti istituzionali (scuole per lo più, da noi capita ogni tanto) tuttavia devi considerare che queste esperienze sono più un full immersion da autodidatta con un aiuto, come il CEPU. Se l'azienda deve mettere un senior o un mid a fare formazione a un ragazzo in stage 8h ore al giorno perché questo non è in grado di fare quasi niente da solo, il costo per l'azienda è alto... Di solito le realtà che sono più dinamiche da questo punto di vista ti danno un supporto per sbloccarti velocemente sulle cose dove ti blocchi ma il molto viene da te. Come assunzione anche per una figura junior, ci si aspetta che tu sappia fare da solo delle parti intere di progetto, almeno quello, ma soprattutto che tu sia in grado di capire come muoverti tra librerie, documentazioni etc.
Io nel tuo caso non saprei bene cosa fare oltre quanto detto sopra, cioè quello è la base con cui puoi provare a cercare qualcosa, non è infattibile io ho imparato VB 6.0 da autodidatta a 13 anni come quasi tutti gli altri linguaggi e le tecnologie (tolto il C che l'ho visto solo all'università). Ti posso dire che è un settore dove se riesci a farti dare una possibilità all'inizio, in molte piccole aziende, il talento viene percepito prima o poi ma hai la difficoltà di iniziare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.