PDA

View Full Version : Dal 2017 Volvo testerà i veicoli autonomi tra le strade di Londra


Redazione di Hardware Upg
28-04-2016, 18:01
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/dal-2017-volvo-testera-i-veicoli-autonomi-tra-le-strade-di-londra_62369.html

Lo scopo è quello di analizzare la risposta di pubblico alle nuove tecnologie di guida autonoma, in vista di uno sviluppo commerciale nei prossimi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

gioiafilippo
28-04-2016, 23:12
E che ce ne frega a noi di londra??

Cappej
29-04-2016, 00:05
Grande! Non credevo fossero così avanti! Finalmente!! SMETTERÒ DI GUIDARE!! :ubriachi: :happy:

ripe
29-04-2016, 08:08
E che ce ne frega a noi di londra??

E' una domanda intelligente? :stordita:

djfix13
29-04-2016, 09:23
anzi fare i test a Londra è nota di coraggio: città grande grande traffico! e con a bordo persone "comuni" selezionate.

Cristiano®
29-04-2016, 09:59
anzi fare i test a Londra è nota di coraggio: città grande grande traffico! e con a bordo persone "comuni" selezionate.

Hehe il massimo del test per provare questa tecnologia futuristica non esiste posto meglio di Napoli o il centro di Roma:sbonk:

matteop3
29-04-2016, 10:02
Personalmente ritengo che un buon 90% di coloro che affermano che non si fiderebbero mai di un robot alla guida (che è molto più affidabile di un uomo) cambieranno idea entro i primi 20 km percorsi su un'auto a guida autonoma.

Cristiano®
02-05-2016, 08:43
Personalmente ritengo che un buon 90% di coloro che affermano che non si fiderebbero mai di un robot alla guida (che è molto più affidabile di un uomo) cambieranno idea entro i primi 20 km percorsi su un'auto a guida autonoma.
mi fa ridere questa gente perché poi prende l'aereo che completamente gestito dal computer.

mrk-cj94
04-05-2016, 19:42
anzi fare i test a Londra è nota di coraggio: città grande grande traffico! e con a bordo persone "comuni" selezionate.

mica tanto: ci sono appena stato e -tolti gli orari di punta- è mezza vuota come traffico... taxi e bus da soli compongono il 30-40% del traffico londinese;
sarà invece interessante l'interazione auto-autonoma CON bus, pedoni (in quanto i bus vanno a manetta e i pedoni/ciclisti non son pochi) e striscie (in quanto spesso e volentieri si va sull'altra corsia in quanto quella corretta è occupata da auto parcheggiate mentre quella opposta è spesso libera, in quanto come detto il traffico è perfino nullo nelle vie secondarie)