PDA

View Full Version : Microsoft: il futuro del data storage è nel DNA sintetico


Redazione di Hardware Upg
28-04-2016, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-il-futuro-del-data-storage-e-nel-dna-sintetico_62362.html

Microsoft porta avanti un progetto di ricerca in collaborazione con Twist Bioscienze che ha come obiettivo l'utilizzo del DNA sintetico come supporto per la memorizzazione dei dati. I vantaggi rispetto ai supporti tradizionali sono rappresentati nell'elevata capacità di archiviazione e nella durata particolarmente estesa (sino a 2000 anni).

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
28-04-2016, 16:04
Diacqua sotto i ponti deve passarne precchia prima di vedere qualcosa di concreto.

alexdal
28-04-2016, 16:06
Il problema del dna è che sembra digitale ma e' analogico.

i dati sono ridondanti e replicati di milioni di miliardi di copie

demon77
28-04-2016, 16:18
Il problema del dna è che sembra digitale ma e' analogico.

i dati sono ridondanti e replicati di milioni di miliardi di copie

E meno male ci aggiungerei.
Altrimenti ci saremmo estinti da millenni.. perchè saremmo tutti orribilmente malformati.

Natura a parte, ovviamente anche la scrittura su DNA prevederebbe un protocollo standard per la ridondanza delle informazioni creato ad hoc. Una cosa che garantisca l'integrità dei dati e allo stesso tempo non penalizzi troppo lo spazio di archiviazione delle informazioni.

Ma questo già succede con tutti i supporti di archiviazione dati da sempre.
Prendi i CD ad esempio.. il protocollo di scrittura prevede diverse ridondanze e dati di controllo oltre alle informazioni vere e proprie.. questo appunto per poter porre rimedio a vari errori di lettura e deterioramento del supporto.
Se per ipotesi ci fosse un CD "ideale" dove scrivere solo e unicamente i dati senza ridindanze e controlli potresti ficcarci su tranquillamente il doppio dei dati.

daviderules
28-04-2016, 17:08
Io sto per laurearmi in Biotecnologie e ho passato gli ultimi 6 mesi di tirocinio in laboratorio a estrarre dna/rna da cellule, purificarlo, amplificarlo e mandarlo a sequenziare, dal mio punto di vista i dati possono essere ridondanti, precisi e corretti quanto volete, il problema sta nel manipolare il dna (estremamente sensibile ad agenti chimici, sbalzi di temperatura, radiazioni e quant'altro) e nella percentuale di errore (umano o di macchinari), per ora secondo me è pura fantascienza, ma questa notizia mi ha lasciato veramente a bocca aperta, considerando anche che vorrei fare bioinformatica come specialistica direi che questo è esattamente il campo di mio interesse e spero che questa tecnologia venga sviluppata. Non so se vincerà il confronto con la scrittura di dati tramite laser in cristalli di quarzo ma non vedo l'ora di saperne di più.

Dumah Brazorf
28-04-2016, 18:00
E pensa quando riusciranno a controllare la memoria dell'acqua. :asd:
L'unico problema sarà evitare la stagnazione dei dati. :fagiano:

sminatore
28-04-2016, 22:27
Il problema del dna è che sembra digitale ma e' analogico.

i dati sono ridondanti e replicati di milioni di miliardi di copie

e perchè sarebbe analogico il dna?

MiKeLezZ
28-04-2016, 22:48
letto qualche anno fa... si parlava di un semplice testo di pochi kB che per la decodifica ha richiesto settimane.
non vedo come potrebbe sostituire un qualsiasi nostro sistema di archiviazione odierno.
i vecchi CD erano garantiti fino a 100 anni... e in effetti tanti che possiedo di 20 anni fa si leggono ancora tranquillamente.

demon77
28-04-2016, 23:31
letto qualche anno fa... si parlava di un semplice testo di pochi kB che per la decodifica ha richiesto settimane.
non vedo come potrebbe sostituire un qualsiasi nostro sistema di archiviazione odierno.
i vecchi CD erano garantiti fino a 100 anni... e in effetti tanti che possiedo di 20 anni fa si leggono ancora tranquillamente.

la tecnologia avanza, si fa ricerca apposta.
i pochi kb che richiedono settimane per la decodifica un domani potrebbero essere diversi terabyte facilmente leggibili in pochissimi milligrammi di materiale.

non puoi ragionare basandoti sui sistemi attuali.

mrsisu
01-05-2016, 11:09
E se fossimo solo parte di un sistema di archiviazione?!

demon77
01-05-2016, 12:40
E se fossimo solo parte di un sistema di archiviazione?!

:D :D :D :D
What is matrix!?!?