PDA

View Full Version : Upgradare il mio preistorico procio?


lolloa22
28-04-2016, 14:11
ciao ragazzi! il mio povero pc ultimamente sta faticando parecchio, e sembra proprio sia arrivata l'ora di cambiare processore e aggiungere un par di gb di RAM! il mio pc è quello in firma, che mi consigliate con un budget sui 100-150?
grazie a tutti!

celsius100
28-04-2016, 14:37
Ciao
dipende, ceh uso fai del pc?
cerchi nel nuovo o nell'usato?

lolloa22
28-04-2016, 15:12
Per svago prevalentemente. ci giocavo, ma con una cpu così scrausa mi è impossibile ora come ora
cercherei nel nuovo, ma se c'è qualche occasionissima nell'usato va bene
[EDIT] ho trovato una lista di processori compatibili qui (http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/M2N68-AM_PLUS.html)
chi mi sa dire se questo (http://www.ebay.com/p/AMD-Phenom-II-X6-1045T-2-7-GHz-Six-Core-HDT45TWFGRBOX-Processor/115197296) è effettivamente compatibile?

celsius100
28-04-2016, 17:40
a cosa vorresti giocare ed a quale risoluzione?
xke anceh la vga ormai e quel che è
si e compatibile anceh se hai una scheda madre proprio terra-terra
casomai valuta se trovi un Phenom IIX4 960, 945, 925, da nn spenderci tanto xke ce anceh da mettere piu ram e forse il cambio di scheda video

fatantony
28-04-2016, 17:52
Ciao, la lista dei processori supportati (ufficiale, sito ASUS) è la seguente: https://www.asus.com/it/Motherboards/M2N68AM_PLUS/HelpDesk_CPU/

Dovresti controllare che versione PCB e che versione del BIOS hai...

Nel caso del Phenom II X6 1045T che hai visto, va bene qualsiasi PCB, ma il Bios deve essere aggiornato alla versione 1804.

P.s. Parere personale: Valuta anche un Phenom II X4, magari con frequenza superiore al X6 che hai visto (p.es. il 945 da 3GHz, ne ho trovato uno sempre sulla baia a circa 40€) e che costa qualcosina meno. Per la ram andrei su un kit 2x2GB DDR2, anche se non costa comunque poco...

EDIT: ho visto ora la risposta di Celsius, molto simile alla mia :D

Dumah Brazorf
28-04-2016, 18:04
Non conviene spenderci molto, hai ancora vecchia (e poca) ddr2.

Chimico_9
28-04-2016, 18:21
la mobo ha una sezione di alimentazione ridotta e non dissipata, quindi :
- valuta bene l'installazione di un x4 (peggio ancora un x6) (peggio ancora se overclockato)
- è fortemente consigliato un dissipatore top-down, che dissipatore hai ora ?

TRUTEN
29-04-2016, 08:13
Per giocare dovresti cambiare tutto vga inclusa.
Fare upgrade a quella configurazione non ha senso.
Butta via cpu/mobo/ram e prendi un Pentium nuovo che va dodici volte più veloce del tuo.

Pentium g3460 60€
mobo a caso 42€
8gb ram 35€
tot 147€

Così almeno sfrutti al massimo la gt640 attuale e più avanti se cambi vga con una di fascia media recente non saresti limitato più di tanto.

fatantony
29-04-2016, 14:28
Per giocare dovresti cambiare tutto vga inclusa.
Fare upgrade a quella configurazione non ha senso.
Butta via cpu/mobo/ram e prendi un Pentium nuovo che va dodici volte più veloce del tuo.

Pentium g3460 60€
mobo a caso 42€
8gb ram 35€
tot 147€

Così almeno sfrutti al massimo la gt640 attuale e più avanti se cambi vga con una di fascia media recente non saresti limitato più di tanto.

Non sono d'accordo! Può darsi che non abbia senso fare upgrade alla sua configurazione, ma non ha neanche senso cambiare tutto e prendere nuovamente un dual-core! ;)
Un conto è spendere 40€ per il procio, altri 30/40€ per 4GB di ram (tot 70/80€) e allungare la vita a questo sistema per altri 2-3 anni; altra cosa è spenderne il doppio, per fare un upgrade che, comunque tra 2-3 anni avrà bisogno di una rinfrescata (p.es. passare a un i5).
Un dual-core nel 2016 personalmente non lo comprerei MAI, sicuramente non su un desktop... al massimo su un notebook. Poi ovviamente dipende dall'utilizzo che se ne deve fare... per un uso general purpose quotidiano, resta migliore un quad-core rispetto ad un dual core, visto che ha maggiori capacità in multitasking. L'unico campo in cui va meglio un Pentium dual core (leggermente... differenza rilevabile con fraps?) come quello da te consigliato è (ancora per poco, ed esclusivamente) il gaming, ma appena usciranno solo titoli che sfruttano più di 2 core, anche il Pentium arrancherà.

Riassumendo, per me le opzioni sono due:
1- rinfrescare questa configurazione, sperando che riesca a tirare avanti ancora un paio di anni, poi aggiornarla completamente
2- cambiare CPU-MOBO-RAM, ma andando almeno su CPU quad-core. Per restare sull'economico (e restando comunque sulla cifra della configurazione proposta da TRUTEN), potresti valutare AMD Athlon x4 860k (70€) + Gigabyte GA-F2A88XM-DS2 microATX (47€) + 8GB DDR3 1866MHz (34€) (tot circa 150€+ss su e-chiave); aumentando il budget potresti, ovviamente, prendere un i5 o un AMD FX 8-core... ma non mi sembrava tua intenzione:D

P.s. in entrambi i casi, valuta l'acquisto di un SSD, che ti darà comunque un buon boost e potrai comunque "riciclarlo" su altri PC che verranno ;)
Sarebbe poi interessante capire quanto ti interessa il gaming, e a che titoli giocheresti, per vedere se la VGA può andare ancora per un po' o no :)

lolloa22
30-04-2016, 13:59
Credo che deciderò per la seconda fatantony! Spendendo qualcosa in più, che ne pensi di questa? http://www.amazon.it/registry/wishlist/2NVYE1RFUHWNJ
In ogni caso l'SSD sarà il mio prossimo acquisto :)

Roland74Fun
30-04-2016, 14:15
Guarda che qui sul forum c'è uno che per 120€ vende questa cpu + mobo + ram + dissipatore.

lolloa22
30-04-2016, 14:25
Mi sono fatto prendere dall'impeto e ho preso tutto...per una volta che posso spendere qualcosina in più almeno prendo nuovo...ho anche beccato la cpu scontata per un difetto di confezione :D

celsius100
30-04-2016, 14:41
cosa hai preso? fai uno screenshot xke nn si vede se metti il link al tuo carrello

sdjhgafkqwihaskldds
30-04-2016, 14:43
Cioè cosa hai preso?
Io avrei preso piattaforma 1151 con Pentium G 4400

lolloa22
30-04-2016, 14:46
MOBO (http://www.amazon.it/Asrock-FM2A58M-DG3-Scheda-Madre-Nero/dp/B00KL7KYE4?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00)
CPU (http://www.amazon.it/AMD-A10-6800K-Processore-Cache-Argento/dp/B00CPLGGXM?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s00)
RAM (http://www.amazon.it/Crucial-Ballistix-Sport-240-Pin-BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU/dp/B006YG94Y2?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00)
DISSI (http://www.amazon.it/ARCTIC-Alpine-PLUS-Dissipatore-raffreddamento/dp/B007BVCBOE?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00)
Speso 185 Euro in tutto

sdjhgafkqwihaskldds
30-04-2016, 14:55
mmm ho paura di farti disdire l'ordine.
Il dissi è pessimo, la MB pure, l'APU va bene se non hai la VGA

lolloa22
30-04-2016, 15:15
Addirittura? Il dissipatore l'ho preso in più, costava 10 euro...scusate allora che mi conviene prendere se alzo il budget a 185? Dato che evidentemente non sono capace a scegliere autonomamente
[EDIT]:ho cancellato l'ordine.
Cosa ne pensate di questo invece?
Scheda Madre AsRock 960GM-VGS3 FX AMD 760G DDR3 SATA2 USB2.0 MicroATX
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
TOT:175 Euro

sdjhgafkqwihaskldds
30-04-2016, 15:38
Apetta di chiarirti di più le idee.
c'è un'eterna diatriba su questo forum del dual ad alto IPC vs quad a basso IPC
Io spiego il mio punto di vista: cambia poco alla fine, quello che invece offre di più un dual core come un pentium, specialmente il 1151, è la piattaforma più moderna aperta a CPU future e più potenti. Per questo prenderei MB con H110+G4400+8GB DDR4 2133.
FM2+ non lo prenderei, preferirei al limite un FX4300 o FX6300 su AM3+
Un dissipatore da 10€ serve a poco se hai già quello incluso con la CPU.
Se hai deciso per AM3+ prendi la ASrock 970M Pro3, quella che hai indicato è pessima, ha un chipset vecchio, poi dovrai abbinarci un dissipatore top down, cioè con ventola che manda aria sulla MB per raffreddare la componentistica, oppure una ventolina da 7-8cm direttamente sulla MB (come facevo io)

celsius100
30-04-2016, 15:50
Addirittura? Il dissipatore l'ho preso in più, costava 10 euro...scusate allora che mi conviene prendere se alzo il budget a 185? Dato che evidentemente non sono capace a scegliere autonomamente
[EDIT]:ho cancellato l'ordine.
Cosa ne pensate di questo invece?
Scheda Madre AsRock 960GM-VGS3 FX AMD 760G DDR3 SATA2 USB2.0 MicroATX
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
TOT:175 Euro
si direi meglio
ma concordo come scheda admre minimo emttici una ASrock 970M Pro3, le altre sono alquanto scarse

lolloa22
30-04-2016, 16:08
Grazie mille per i consigli :)
Dato che mi sono sempre trovato con AMD, preferirei rimanere su quella piattaforma. Credo che andrò allora per Asrock 970 +Fx6300 +Ram

lolloa22
30-04-2016, 16:20
Un'ultima domanda, il mio hard disk è SATA II, mentre la MB che sto per comprare è SATA III. Sono compatibili?
[EDIT] Google mi è stato amico. Lo sono.
Grazie a tutti per la disponibilità.

sdjhgafkqwihaskldds
30-04-2016, 17:29
si è compatibile, Prego.

celsius100
30-04-2016, 18:20
si e compatibile ma lento, poi passa ad un ssd e potenzia anche la scheda video :)

TRUTEN
01-05-2016, 15:44
Non sono d'accordo! Può darsi che non abbia senso fare upgrade alla sua configurazione, ma non ha neanche senso cambiare tutto e prendere nuovamente un dual-core! ;)

bla bla cut


Hai scoperto l'acqua calda dicendo che un quad va meglio di un dual ma se il budget e' risicato quello ci esce.
In ogni caso vai a vederti i bench del pentium con vga di fascia medio alta e poi ne riparliamo.
Upgradare quella configurazione era buttare i soldi nel wc.

In ogni caso li ha quasi buttati lo stesso visto che ha preso una apu e voleva giocare.

Roland74Fun
01-05-2016, 22:02
comunque io con l'atlhon x2 5800+ ed una gofrce210 ho giacato molto a GTA 5.
ok qualche volta (sempre) sparivano le strade, ma mi pareva di sognare...:D :D

Comunque hanno ragione tutti e due. se upgradi non stare a guardare la 50E

fatantony
01-05-2016, 23:03
Dato che mi sono sempre trovato con AMD, preferirei rimanere su quella piattaforma. Credo che andrò allora per Asrock 970 +Fx6300 +Ram

E' una buona scelta ;) Essendo esa-core, dovrebbe avere "un'aspettativa di vita" maggiore rispetto a un quad :)
Come dice celsius, valuta anche SSD e VGA nuova ;)


Hai scoperto l'acqua calda BLABLABLA
In ogni caso li ha quasi buttati lo stesso visto che ha preso una apu e voleva giocare.BLABLABLA

Il mio voleva essere un confronto, non una gara a chi ce l'ha più lungo :sofico: (o a chi fa la configurazione migliore)... Ma dato che, a quanto pare, hai ri-scritto solo per flamare, ci do giù anche io :D :
1-Con quel budget, come hai potuto vedere, vien fuori anche una configurazione con un quad-core come l'Athlon x4 860k.... se poi tu parteggi per Intel, vai dietro ai bench (poi precisa anche QUALI bench), e MAGARI ti occupi solo di gaming... :rolleyes:...consigliamo Pentium G come piovesse!
2- A chi ha chiesto aiuto, serviva un PC tuttofare, in grado di reggere più applicazioni aperte e, nel caso, concedergli anche qualche partitella (lolloa22 correggimi se sbaglio). In questo caso, a parità di prezzo, è meglio un quad-core.
3-Mi pare che alla fine abbia optato per il FX-6300 e non per la APU.:read: E neanche l'Athlon x4 860K è una APU
4- Upgradare la vecchia configurazione equivarrà anche a buttare i soldi nel WC, ma forse non tutti possono/vogliono permettersi di seguire un "Butta via cpu/mobo/ram e prendi un Pentium nuovo che va dodici volte più veloce del tuo.". Se tu puoi farlo, buon per te...
5- Leggi bene le richieste di chi scrive, prima di sparare sentenze... E quando le spari, dai delle spiegazioni magari (tipo Pentium = 12 volte Athlon x2? fonti, grazie)...in ogni caso modera i toni, siamo su un forum pubblico e non al bar. ;)

TRUTEN
03-05-2016, 10:53
Eh perdiamo pure sti 5 minuti a risponderti...

1- A parte che fai una questione di soldi e poi la versione scelta è pure più cara. 175>147.
http://www.tomshardware.com/reviews/pentium-g3258-overclocking-performance,3849-5.html
Prestazioni gaming del G3000 pari o superiorio all'fx 8000 (versione lowpoer ma sempre 8 moduli ma con 200mhz in meno). Io ho proposto un G4000 (circa +10%) e lui ha preso un 6300: ergo la mia soluzione continua a camminare di più.
2- vedi sopra. Un pc tuttofare come lo dici tu si fa con un celeron. A cosa serve un i5? ad aprire libreoffice? youtube?Facebook? con la differenza tra celeron/pentium ed i5 bisogna prendersi un ssd: quello si che cambia la vita mica una cpu più prestante.
3- la prima cosa giusta
4- ha proposto un budget e la mia proposta migliorativa rientrava in quello. Cosa non capisci?
4-forse è il caso che rileggi tu.

ciaone

sgrinfia
03-05-2016, 12:54
Eh perdiamo pure sti 5 minuti a risponderti...

1- A parte che fai una questione di soldi e poi la versione scelta è pure più cara. 175>147.
http://www.tomshardware.com/reviews/pentium-g3258-overclocking-performance,3849-5.html
Prestazioni gaming del G3000 pari o superiorio all'fx 8000 (versione lowpoer ma sempre 8 moduli ma con 200mhz in meno). Io ho proposto un G4000 (circa +10%) e lui ha preso un 6300: ergo la mia soluzione continua a camminare di più.
2- vedi sopra. Un pc tuttofare come lo dici tu si fa con un celeron. A cosa serve un i5? ad aprire libreoffice? youtube?Facebook? con la differenza tra celeron/pentium ed i5 bisogna prendersi un ssd: quello si che cambia la vita mica una cpu più prestante.
3- la prima cosa giusta
4- ha proposto un budget e la mia proposta migliorativa rientrava in quello. Cosa non capisci?
4-forse è il caso che rileggi tu.

ciaone

Prendere un dualcore, quando allo stesso prezzo si può prendere un 4-6-8 core, equivale a darsi una martellata sulle @@.:doh:

Roland74Fun
03-05-2016, 13:14
Qualsiasi Pentium meglio degli fx. Tra un po' usciranno i video del Pentium 4 che doppiano gli fx... :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=KEEuXQf29Z4

Jones D. Daemon
03-05-2016, 13:41
Prendere un dualcore, quando allo stesso prezzo si può prendere un 4-6-8 core, equivale a darsi una martellata sulle @@.:doh:

se guardi solo il numero di core si. ma tra un FX 4300 e un Pentium G il secondo tutta la vita, stessa cosa con un 6300. Le aspettative sui 6 core sono tutte su Vulkan, DX12, parallelizzazione del software...ma sono aspettative. Oltretutto su un socket morto (AM3+) con caratteristiche antidiluviane se paragonate anche solo ad un H170.


Per me la martellata è prendere una cpu con anni sulle spalle, su una piattaforma morta e con margini di upgrade pari a 0. Anche su una schifosissima H110 puoi un domani montare un 6700, non te lo vieta nessuno. così come spendendo pochi euro in più si trovano H170 con NVMe, capaci se si vuole un domani di ospitare ssd terribilmente veloci, oltrepassando il limite del SATA.

fatantony
03-05-2016, 14:50
Qua si finisce sempre a fare duello AMD vs Intel...:rolleyes:
Nella maggior parte dei casi non si da il giusto peso alle richieste di chi chiede consigli, ma si scrive di getto, con risposte standard; per me, la questione è:
-PC usato il 95% delle volte per gaming (indipendentemente dal budget) --> INTEL. Con budget limitato, vale la pena sacrificare 2 core, un dual anzichè un quad... quindi Intel, dato che ha prestazioni single-core migliori. Budget illimitato-->i5.
-PC usato per tutto e più, oltre che per giocare (e magari anche con un budget limitato) --> meglio 4 core, che 2. E dato il costo di 4 core AMD rispetto a 4 Intel, la scelta vien da se.

Ovviamente, con budget illimitato e stampante di $$$, sarei il primo scegliere l'i7/Xeon top di gamma, seguito da mobo vga ram ecc, il tutto top di gamma.

http://www.tomshardware.com/reviews/...ce,3849-5.html
Prestazioni gaming del G3000 pari o superiorio all'fx 8000 (versione lowpoer ma sempre 8 moduli ma con 200mhz in meno). Io ho proposto un G4000 (circa +10%) e lui ha preso un 6300: ergo la mia soluzione continua a camminare di più.
1-Nel link non c'è l'860k ma il 750k (architettura precedente e frequenza inferiore:read: ).
2- In multitasking pesante, hai mai provato a impallare un FX (4000 o 8000 che sia)? e un Celeron? quale dei due si "stanca" prima?:mbe:
3- stai continuando a considerare esclusivamente il gaming...:help: Ma va bè, ti lascio convinto di credere che le applicazioni più "pesanti" per una CPU possano essere i giochi... Anche perchè non sono qua per chiarire le idee a chi sa già tutto, ma a chi chiede consiglio.

Ultima considerazione: mi piacerebbe se qui si parlasse (ANCHE, OGNI TANTO, NON SEMPRE) anche per esperienza personale, e non solo ed esclusivamente postando benchmark (che magari, iniziano l'algoritmo con un bel "IF GenuineIntel THEN pompa lo score :sofico: ELSE consideralo un Netburst :old:" ) e video di confronto fps tra CPU... Lo so anche io che un core Intel ti da +4 fps rispetto ad uno AMD. Ma nella quotidianità, chi se ne rende conto? :mc:


Per tornare in topic, lolloa22 non mi pare il tipo da stare dietro al PC e aggiornarlo ogni anno (visto con cosa è arrivato al 2016:D ), ecco un altro motivo per cui ho consigliato più core e meno IPC.

sgrinfia
03-05-2016, 15:24
se guardi solo il numero di core si. ma tra un FX 4300 e un Pentium G il secondo tutta la vita, stessa cosa con un 6300. Le aspettative sui 6 core sono tutte su Vulkan, DX12, parallelizzazione del software...ma sono aspettative. Oltretutto su un socket morto (AM3+) con caratteristiche antidiluviane se paragonate anche solo ad un H170.


Per me la martellata è prendere una cpu con anni sulle spalle, su una piattaforma morta e con margini di upgrade pari a 0. Anche su una schifosissima H110 puoi un domani montare un 6700, non te lo vieta nessuno. così come spendendo pochi euro in più si trovano H170 con NVMe, capaci se si vuole un domani di ospitare ssd terribilmente veloci, oltrepassando il limite del SATA.
Ma io non mi riferivo specificamente agli fx ,che valgono di sicuro più di qualunque dualcore .
Mi riferivo che mal grato ciò che si vede sul tubo con I3 supermega a mille miglia di frame al secondo fino ad arrivare la dove mai nessuno a osato , ma la verità è che gli I3 si cacano in mano già se apri due applicazioni insieme ad un antivirus che fa la scansione in tempo reale. io ho sempre detto che e meglio prendersi le piattaforme più nuove c'ì mancherebbe visto che in casa ho 4 cpu ,3 Intel ed una Amd, io quando dico di prendersi una cpu con più core intendo di entrambe i marchi, pur che con 3 ho più core.;)

Jones D. Daemon
03-05-2016, 17:00
Ma io non mi riferivo specificamente agli fx ,che valgono di sicuro più di qualunque dualcore .
Mi riferivo che mal grato ciò che si vede sul tubo con I3 supermega a mille miglia di frame al secondo fino ad arrivare la dove mai nessuno a osato , ma la verità è che gli I3 si cacano in mano già se apri due applicazioni insieme ad un antivirus che fa la scansione in tempo reale. io ho sempre detto che e meglio prendersi le piattaforme più nuove c'ì mancherebbe visto che in casa ho 4 cpu ,4 Intel ed una Amd, io quando dico di prendersi una cpu con più core intendo di entrambe i marchi, pur che con 3 ho più core.;)

Io ho un i3 skylake, e non l'ho mai visto "cacarsi in mano" (termine prettamente tecnico) in nessun caso, neppure con 3 VM in contemporanea. Che gli FX vanno più di un dual core è vero SOLO nel caso vengano sfruttati tutti i core. In single core, e ricordo che la maggior parte del software è single core inutile negarlo, sono moooooolto indietro anche ad un pentium.

sgrinfia
03-05-2016, 22:23
Io ho un i3 skylake, e non l'ho mai visto "cacarsi in mano" (termine prettamente tecnico) in nessun caso, neppure con 3 VM in contemporanea. Che gli FX vanno più di un dual core è vero SOLO nel caso vengano sfruttati tutti i core. In single core, e ricordo che la maggior parte del software è single core inutile negarlo, sono moooooolto indietro anche ad un pentium.

Ricorda però che i programmi che vanno in single core oramai sono vetusti ,e ormai si verso il multi.
voglio sottolineare che non è che penso che con dualcore non si possa avere un buon pc sé uno lo usa per uso non intensivo , sai anche a livello di game vederli sempre lavorare al 80-100% non mi rassicura, poi magari sono solo mie fobie.;)