PDA

View Full Version : iPhone 7 Pro, finisce online il design: doppia fotocamera, stesse cornici di sempre


Redazione di Hardware Upg
28-04-2016, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-pro-finisce-online-il-design-doppia-fotocamera-stesse-cornici-di-sempre_62350.html

Sono apparsi online alcuni bozzetti del prossimo iPhone 7 Pro, smartphone che Apple dovrebbe rilasciare dopo la stagione estiva. Le immagini confermano quanto sapevamo già attraverso i rumor trapelati

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
28-04-2016, 09:32
Il futuro è senza porte :asd:

nickmot
28-04-2016, 09:38
Ma si!
Togliamo utilità per farlo più sottile!
Tanto il problema è quello, non il fatto che sdia una padella immensa o che per farlo più sottile si debba rinunciare ad un bel po' di autonomia.

Apix_1024
28-04-2016, 09:42
base d'asta 999€ per il 16gb?:D

DjLode
28-04-2016, 09:46
Ma si!
Togliamo utilità per farlo più sottile!
Tanto il problema è quello, non il fatto che sdia una padella immensa o che per farlo più sottile si debba rinunciare ad un bel po' di autonomia.

Non è più sottile. C'è scritto. Stesse dimensioni del Plus attuale.

Cappej
28-04-2016, 09:53
bha... da questi disegni, di "cambiamenti radicali al design" se ne vedono ben pochi... mi pare... niente tasto home, niente jack cuffie... vediamo.

MiKeLezZ
28-04-2016, 10:18
Il prossimo modello avrà la doppia fotocamera, come gli attuali top gamma android;
avrà l'amoled, come gli attuali top gamma android;
non avrà più il tasto home ma avrà i tasti virtuali su schermo, come gli attuali top gamma android;
non avrà più il sensore biometrico davanti ma sul retro, come gli attuali top gamma android;
avrà una batteria più capiente, come gli attuali top gamma android;
avrà la ricarica wifi, come gli attuali top gamma android
...alla fine tanto vale togliere pure ios e installarci android con una bella skin in stile ios.

Ma anche lì vorrei poi vedere chi se lo compra un telefono senza microusb, senza jack per le cuffie e che costa come uno stipendio (e il cui vetro si rompe tanto facilmente quanto telefoni da 50 euro).

Da azienda che innova ad azienda che rincorre... tipico di quando si diventa troppo grandi... e spesso segno di declino

elgabro.
28-04-2016, 10:34
Da azienda che innova ad azienda che rincorre... tipico di quando si diventa troppo grandi... e spesso segno di declino

Tutto ciò che sale prima o poi scende, e apple non fa eccezione.

lobotom173
28-04-2016, 10:50
Il prossimo modello avrà la doppia fotocamera, come gli attuali top gamma android;
avrà l'amoled, come gli attuali top gamma android;
non avrà più il tasto home ma avrà i tasti virtuali su schermo, come gli attuali top gamma android;
non avrà più il sensore biometrico davanti ma sul retro, come gli attuali top gamma android;
avrà una batteria più capiente, come gli attuali top gamma android;
avrà la ricarica wifi, come gli attuali top gamma android
...alla fine tanto vale togliere pure ios e installarci android con una bella skin in stile ios.



Oggettivamente è impossibile non riprendere soluzioni o "innovazioni" da Android, i vari produttori si ammazzano per buttare fuori 50 modelli all' anno nella speranza di emergere per cui hai disposizione display di tutti i tipi a step do 0,1", riconoscimento di iride, tono vocale, odore dell' ascella impronta di qualsiasi dito da appoggiare davanti, dietro, sotto, sopra. Impermeabile, rugged, in plastica, vetro, alluminio, carbonio e bla bla bla.

E' sostanzialmente impossibile con qualche migliaio di dispositivi Android inventarsi qualcosa che non si è mai visto :D

DjLode
28-04-2016, 11:13
E' sostanzialmente impossibile con qualche migliaio di dispositivi Android inventarsi qualcosa che non si è mai visto :D

Ma infatti a me sta barzelletta del "tutti i produttori contro Apple", dove si prendono pezzi di un produttore piuttosto che di un altro per sostenere che Apple copia ed è ormai inutile... non fa più ridere ;)

Vash88
28-04-2016, 11:18
il titolo dell'articolo è "Abbiamo ricevuto informazioni attendibili! Il prossimo Iphone sarà [Iphone Pro]", il resto è troppo piccolo e non si legge.

dr-omega
28-04-2016, 14:07
iPhone 7 Pro, finisce online il design: doppia fotocamera, stesse cornici di sempre

Tagline: L'iPhone più uguale di sempre! :O

...cut...Ma anche lì vorrei poi vedere chi se lo compra un telefono senza microusb, senza jack per le cuffie e che costa come uno stipendio (e il cui vetro si rompe tanto facilmente quanto telefoni da 50 euro)...cut...

Da apple hater quale sono ti dico: tutti, perchè il brand "icoso" sta "in piedi da solo" come la "Coca-cola" etc... e poi perchè già nei modelli nuovi non esiste il microusb e il jack per le cuffie non lo usa più nessuno in quanto c'è il BT e se lo paghi in abbonamento non costa nulla e se lo può permettere anche il più pezzente del Mondo e il vetro, se in garanzia te lo cambiano senza sbattimenti.

I motivi per odiare apple sono altri e non dipendono direttamente da quello che producono... ;)

...cut... riconoscimento di iride, tono vocale, odore dell' ascella...cut...

Mio al D1! :asd:

fraquar
28-04-2016, 16:07
Si va bene tutto ma finché non arriva simone a dirmi che il top sono i 4" scarsi dell'SE a me di leggere i vostri commenti non interessa nulla.

nickmot
28-04-2016, 16:12
Si va bene tutto ma finché non arriva simone a dirmi che il top sono i 4" scarsi dell'SE a me di leggere i vostri commenti non interessa nulla.

Per me puoi anche telefonare con un tablet da 13", finché faranno i 4" comprerò quelli, poi posso pure tornare al feature phone.

dr-omega
28-04-2016, 17:30
Si va bene tutto ma finché non arriva simone a dirmi che il top sono i 4" scarsi dell'SE a me di leggere i vostri commenti non interessa nulla.

Scusami, ma il tuo pollice ce la fa a coprire la diagonale di un display da oltre 4"?
San Steve da Cupertino diceva che nessun pollice umano può spingersi oltre i 4" di diagonale, quindi i casi sono due:

1°Il tuo pollice copre perfettamente 4" di diagonale, per cui devi correre subito a comprare un itelefono per mostrare al Mondo intero che sei un tipo ok.

2° Il tuo pollice supera la copertura dei 4" di diagonale per cui o ti rechi quanto prima presso un melanegozio per farti mozzare la parte in eccedenza, altrimenti sarai perseguitato ed in fine purificato con il fuoco sacro derivante da una catasta di batterie non originali.

Vedi tu.

:stordita:

lobotom173
29-04-2016, 07:55
2° Il tuo pollice supera la copertura dei 4" di diagonale per cui o ti rechi quanto prima presso un melanegozio per farti mozzare la parte in eccedenza, altrimenti sarai perseguitato ed in fine purificato con il fuoco sacro derivante da una catasta di batterie non originali.


Come la calcolo l' unghia ? Ho 3 cm di unghia sul pollice (poi si arriccia quindi non la faccio crescere oltre) e quindi oltre un pollice in più del 4" ma non è capacitiva...

Compro un telefono da 5.2" e metto un gommino in fondo all' unghia oppure compro un 4" ed un trim e mi tolgo l' unghia ?

Son problemi

DjLode
29-04-2016, 08:53
Come la calcolo l' unghia ? Ho 3 cm di unghia sul pollice (poi si arriccia quindi non la faccio crescere oltre) e quindi oltre un pollice in più del 4" ma non è capacitiva...

Compro un telefono da 5.2" e metto un gommino in fondo all' unghia oppure compro un 4" ed un trim e mi tolgo l' unghia ?

Son problemi

L'unghia lunga serve anche a spalmare il caviale sulle tartine, sarà il must have summer 2016

adapter
29-04-2016, 09:01
Per me puoi anche telefonare con un tablet da 13", finché faranno i 4" comprerò quelli, poi posso pure tornare al feature phone.

Idem con patate e cavolfiori.
Anzi, se fanno un 4" che dimensionalmente è ancora più piccolo di quello attuale, sono ancora più contento.
Per la padella, mi accontento del tablet fire da 7" che uso per cazzeggio a casa e pagato 60€.
Quando sono in giro, mi piace viaggiare il più comodo possibile.

NighTGhosT
29-04-2016, 09:05
L'unghia lunga serve anche a spalmare il caviale sulle tartine, sarà il must have summer 2016

Solo se zozza pero'....altrimenti "non c'e' gusto"....:asd:

nickmot
29-04-2016, 09:37
Idem con patate e cavolfiori.
Anzi, se fanno un 4" che dimensionalmente è ancora più piccolo di quello attuale, sono ancora più contento.
Per la padella, mi accontento del tablet fire da 7" che uso per cazzeggio a casa e pagato 60€.
Quando sono in giro, mi piace viaggiare il più comodo possibile.

Quello è ovvio, per lo schermo che ha SE è enorme.

deafnigger
29-04-2016, 21:26
[…] il jack per le cuffie non lo usa più nessuno in quanto c'è il BT e se lo paghi in abbonamento non costa nulla[…]

Ottimo!
Autonomia accorciata (come se la batteria dell'aifon fosse ben dimensionata) ed una bella festa di onde radio sparate in testa per ore.
No, grazie!

Al lavoro uso l'auricolare senza fili, solo che lo tengo acceso solo per la conversazione, una volta finita, si spegne.
La prudenza non è mai troppa.

Togliere l'attacco delle cuffie è semplicemente come la Korazzata Kotiomkin per Fantozzi.

lobotom173
30-04-2016, 09:32
Della batteria dell' iPhone si è detto tutto, c'è chi dice che non arriva a mezzogiorno e chi ci fa 3 giorni di fatto con un uso normale si arriva tranquillamente a sera con un residuo del 20% abbondante e senza stare a togliere e mettere BT wifi 4G push & co.

Per le onde radio preoccuparsi del BT quando siamo immersi in un oceano di AP wifi, antenne 3G, 4G e bla bla è comer preoccuparsi di bagnarsi la testa con la pioggia quando stai nuotando in mezzo all' oceano pacifico, possiamo sperare solo che davvero non facciano male.

L' unico dubbio piuttosto sta nell' autonomia degli auricolari BT e in conseguenza di ciò nel dover ricaricare oltre al telefono anche le cuffie, con il cavetto (se hai tempo) puoi ascoltare musica per oltre 10/12 ore senza ricaricare autonomia che per ora solo le over-ear o around-ear permettono.

Questo fatto salvo che non facciano come con la Apple pencil che si ricarica tramite lightning.

adapter
30-04-2016, 11:00
Della batteria dell' iPhone si è detto tutto, c'è chi dice che non arriva a mezzogiorno e chi ci fa 3 giorni di fatto con un uso normale si arriva tranquillamente a sera con un residuo del 20% abbondante e senza stare a togliere e mettere BT wifi 4G push & co.

Si infatti.
Ma alla fine, le batterie che non durano sono sempre quelle di chi non ha un iphone e parla a vanvera. :asd:
Mia moglie, ci fa anche 2 giorni con il suo 4S. Tanto watzapp, poche telefonate, mail e poi...lavora anche 8 ore al giorno oltre che occuparsi della casa.
Forse è per quello che gli dura...

Per le onde radio preoccuparsi del BT quando siamo immersi in un oceano di AP wifi, antenne 3G, 4G e bla bla è comer preoccuparsi di bagnarsi la testa con la pioggia quando stai nuotando in mezzo all' oceano pacifico, possiamo sperare solo che davvero non facciano male.

Ho visto una trasmissione a riguardo (se non erro "le iene") e da prove con strumenti specifici il caso peggiore è il cellulare appoggiato all'orecchio.
Stesse prove con il bluetooth e la potenza è talmente irrisoria che non è certo pericolosa quanto quella del cellulare.

L' unico dubbio piuttosto sta nell' autonomia degli auricolari BT e in conseguenza di ciò nel dover ricaricare oltre al telefono anche le cuffie, con il cavetto (se hai tempo) puoi ascoltare musica per oltre 10/12 ore senza ricaricare autonomia che per ora solo le over-ear o around-ear permettono.


Di passio avanti direi che ne sono stati fatti.
Le mie precedenti cuffie bluetooth, pur essendo molto più fransi di quelle che attualmente uso, avevano un autonomia di 2,5ore.
Quelle che uso ora (jabra rox), in confronto sono più piccole e durano oltre 5 ore.

devilred
30-04-2016, 11:42
bha... da questi disegni, di "cambiamenti radicali al design" se ne vedono ben pochi... mi pare... niente tasto home, niente jack cuffie... vediamo.

e' semplice, fa tutto parte del piano di jobs. entro e non oltre i 5 anni non avra' ne schermo ne tastiera e forse dicono che toglieranno anche la batteria, tanto i fessi acquistano di tutto pur di sentirsi fighi col telefono cinese pagato 1000€.:muro: :muro: :muro: :muro: :read: :read:

adapter
30-04-2016, 11:48
Ma nel vocabolario degli hater ci sono anche post che non mandano in vacca con sterili provocazioni da quattro soldi ogni volta topic come questi oppure no?
Così, per sapere.
Io non capirò mai cosa spinge chi non è minimamente interessato ad acquistare una certa categoria di prodotti, a insultare altri che invece li preferiscono.
:doh:

PaulGuru
30-04-2016, 11:57
Ma si!
Togliamo utilità per farlo più sottile!
Tanto il problema è quello, non il fatto che sdia una padella immensa o che per farlo più sottile si debba rinunciare ad un bel po' di autonomia.

This is Apple

deafnigger
30-04-2016, 20:56
Io non capirò mai cosa spinge chi non è minimamente interessato ad acquistare una certa categoria di prodotti, a insultare altri che invece li preferiscono.
:doh:

Per il semplice fatto che viene esposta la nuda e cruda verità: l'aifon è un qualcosa di costruito attorno a tecniche di comunicazione talmente spregiudicate da far impallidire un venditore di auto usate qualsiasi, oltre che a linee disegnate per essere accattivanti per il pubblico.
Ma si tratta pur sempre di quel che qui viene definito Mogelpackung: ossia specchietto per le allodole.
Ma ora di allodole ne cascano sempre di meno, complici una concorrenza agguerrita (specie dalla Cina, ma tanto l'aifon pure là viene prodotto) e la progressiva saturazione del mercato.

Si sono inventati tutto il futile possibile per staccare agli azionisti grassi dividendi a fine anno finanziario.
Ora è fernuta 'a zezzenella, non esiste crescita infinita con risorse finite e più alto si vola più la caduta diventa dolorosa.

Solo che i critici della setta eppul vengono visti dai loro adepti come un certo venditore di aifon di Rignano sull'Arno vede i suoi critici: dei gufi rosiconi.

deafnigger
01-05-2016, 11:30
Centrato in pieno il punto della questione: l'aifon non fa nulla di più rispetto ad altri.
Si paga, in grossa misura, il marchio, oltre che l'involucro.

Poco importa se tutto questo comporta, al di là del sistema chiuso o meno (tipo connettore Lightning per dati e ricarica della batteria, trasferimento solo tramite iTunes, trasferimento dati Bluetooth solo internamente al marchio), anche carenze progettuali che non riuscirei a digerire.

Il telaio ha dato più volte prova di fragilità (facilità di deformazioni da piegamento, vetro che si spacca facilmente alla prima caduta, diciamo pure che un aifon su tre che ho visto, anche recente, era spaccato, per quanto uno possa investire 15 € in una volgare custodia protettiva).

La batteria è cronicamente sottodimensionata, con ripercussioni sull'autonomia, oltre che fissa (con la scocciatura di dover portare il telefono in un centro autorizzato, dunque con un fermo del dispositivo anche di più giorni, anziché di un paio di ore, quelle necessarie per la ricarica, oltre che di costi aggiuntivi di manodopera).

Lo spazio di archiviazione non è espandibile tramite microSD, pensare che con 50 € il proprio telefono può godere di 128 GByte in più, mentre la versione da 128 dell'aifon comporta un sovrapprezzo di 200 € (dico bene?).

Lasciamo perdere l'imposizione della nanoSIM (già la micro è difficile da maneggiare), il connettore delle cuffie in basso (posizione innaturale e scomoda) nonché l'obsolescenza programmata sotto forma di aggiornamenti di sistema…

Io non sono contro l'aifon per partito preso, solo mi fa imbestialire che un oggetto con questo tipo di carenze sia sul mercato ad un prezzo esagerato, senza poter contare caratteristiche concrete in più rispetto alla concorrenza.

!fazz
01-05-2016, 13:43
e' semplice, fa tutto parte del piano di jobs. entro e non oltre i 5 anni non avra' ne schermo ne tastiera e forse dicono che toglieranno anche la batteria, tanto i fessi acquistano di tutto pur di sentirsi fighi col telefono cinese pagato 1000€.:muro: :muro: :muro: :muro: :read: :read:

14g

adapter
01-05-2016, 20:04
Per il semplice fatto che viene esposta la nuda e cruda verità:
Solo che i critici della setta eppul vengono visti dai loro adepti come un certo venditore di aifon di Rignano sull'Arno vede i suoi critici: dei gufi rosiconi---cut

Ci sono diversi modi per esprimere un concetto, pochi riescono a farlo senza beccarsi una bella vacanza..:asd:
A me può non piacermi l'Audi e preferire la BMW.
Di sicuro, non mi fiondo nei topic Audi a insultare chi preferisce quel marchio.

Centrato in pieno il punto della questione: l'aifon non fa nulla di più rispetto ad altri.
Si paga, in grossa misura, il marchio, oltre che l'involucro.

Guarda caso, tutte le aziende del mondo puntano al massimo profitto.
Non ho ancora trovato nessuno che vende in perdita i propri prodotti e non chiude dopo poco.

Poco importa se tutto questo comporta, al di là del sistema chiuso o meno (tipo connettore Lightning per dati e ricarica della batteria, trasferimento solo tramite iTunes, trasferimento dati Bluetooth solo internamente al marchio), anche carenze progettuali che non riuscirei a digerire.

Ho sia dispositivi Android che Apple.
Con il primo, trasferisco al dispositivo le stesse cose che trasferiscono la stragrande maggioranza delle persone (foto, video e musica) con il classico sistema del copia/incolla.
Con il secondo, ottengo lo stesso risultato nella metà del tempo. De gustibus.
Sul connettore lighthing poi se ne sono dette di ogni....Sta di fatto che è un connettore proprietario come ne esistono anche per altri dispositivi.
In tutti i casi, indovina un po? Te lo trovi nella confezione di acquisto...

Il telaio ha dato più volte prova di fragilità (facilità di deformazioni da piegamento, vetro che si spacca facilmente alla prima caduta, diciamo pure che un aifon su tre che ho visto, anche recente, era spaccato, per quanto uno possa investire 15 € in una volgare custodia protettiva).

??
Deformazioni da piegamento?
Se non sei una pippa e ti impegni, riesci a piegare anche il pentolino che usi per scaldare il latte la mattina...Scandaloso! :asd:
E il vetro, appunto perché è vetro si rompe. Se volevano fare un qualcosa di indistruttibile avrebbero usato il lexan. A te scoprire come mai usano il vetro che si rompe in qualsiasi smartphone sulla faccia della terra.

La batteria è cronicamente sottodimensionata, con ripercussioni sull'autonomia, oltre che fissa (con la scocciatura di dover portare il telefono in un centro autorizzato, dunque con un fermo del dispositivo anche di più giorni, anziché di un paio di ore, quelle necessarie per la ricarica, oltre che di costi aggiuntivi di manodopera).


Se vabbè..le solite balle prive di fondamento.
E' sostituibile in meno di mezzora e come ho detto, mia moglie ci fa anche due giorni con una carica.
Ovviamente, ha ben altro da fare che spippolare il telefono tutto il giorno, forse il motivo è quello.

Lo spazio di archiviazione non è espandibile tramite microSD, pensare che con 50 € il proprio telefono può godere di 128 GByte in più, mentre la versione da 128 dell'aifon comporta un sovrapprezzo di 200 € (dico bene?).

Dici benissimo.
Se ti serve maggiore spazio di archiviazione, compri la versione più capiente.
Oppure ti prendi uno dei tanti telefoni con MicroSd che costano al metà di un iphone. Non sembra, ma non ho ancora visto nessun dottore ordinare di acquistare un prodotto che non è un bene di prima necessità...

Lasciamo perdere l'imposizione della nanoSIM (già la micro è difficile da maneggiare), il connettore delle cuffie in basso (posizione innaturale e scomoda) nonché l'obsolescenza programmata sotto forma di aggiornamenti di sistema…

Dai, è chiaro che stai trollando...

Io non sono contro l'aifon per partito preso, solo mi fa imbestialire che un oggetto con questo tipo di carenze sia sul mercato ad un prezzo esagerato, senza poter contare caratteristiche concrete in più rispetto alla concorrenza.

Il prezzo per ogni prodotto non lo fai ne tu e neppure io.
Da sempre, lo fa il mercato e la stessa gente che lo acquista.
Non c'è nessuna ragione valida per la quale qualsiasi azienda al mondo, debba vendere i suoi prodotti al prezzo che vorresti tu.

trattidigitali
02-05-2016, 11:14
.
Quoto Adapter in tutto.
Sono 4 gli assiomi fondamentali che gli heaters e non dovrebbero capire:
1. non è obbligatorio comprarlo
2. se hai un computer mac e/o un ipad fai tutto in metà del tempo rispetto ad Android.
3. Ci sono cose che Android fa e che IOS non fa e viceversa, in funzione di cosa per te è più importante fai la tua scelta
4. Parlare di prezzo è francamente è anacronistico ci sono telefoni anche più costosi dell'iphone.

ps
ma poi che senso ha insultare e dare dell'idiota chi preferisce un prodotto rispetto ad un altro, neanche ti mettessero il costo del telefono sulla bolletta elettrica.
cit. RAI

deafnigger
02-05-2016, 12:39
[…]
Quanto inutile spreco di righe!
Sotto le supercazzole prematurate degne del Bomba, il vuoto pneumatico.
Hai i numeri per candidarti col PD alle prossime elezioni, la stoffa ce l'hai. Tra quello e l'aifon non vedo alcuna differenza sostanziale :D

Stavolta non sono stato offensivo. Se qualcuno lo ritenesse tale, ci sarebbe da preoccuparsi per la libertà di opinione.

deafnigger
02-05-2016, 12:51
[…]heaters (dunque, non odiatori, ma riscaldatori… di nervi di aifonisti?)[…]
Ci facciamo fighi, come al solito, con anglicismi che non siamo manco in grado di scrivere correttamente.
Ma no, la colpa è del correttore dell'aifon. Dunque 800 € di telefono con funzioni sballate di serie.

A parte le parole ricorrenti per apostrofare i critici (così come per il venditore di aifon dell'Arno ci sono i gufi, per il venditore di pentole di Arcore i comunisti, per gli juventini gli interisti col fegato spappolato e via discorrendo)… si vede come si fa di tutto per dar loro ragione, alla fine della fiera :D

adapter
02-05-2016, 12:51
Quoto Adapter in tutto.
Sono 4 gli assiomi fondamentali che gli heaters e non dovrebbero capire:
1. non è obbligatorio comprarlo
2. se hai un computer mac e/o un ipad fai tutto in metà del tempo rispetto ad Android.
3. Ci sono cose che Android fa e che IOS non fa e viceversa, in funzione di cosa per te è più importante fai la tua scelta
4. Parlare di prezzo è francamente è anacronistico ci sono telefoni anche più costosi dell'iphone.

ps
ma poi che senso ha insultare e dare dell'idiota chi preferisce un prodotto rispetto ad un altro, neanche ti mettessero il costo del telefono sulla bolletta elettrica.
cit. RAI


Quando non si hanno risposte, tutto ha un senso...:fiufiu:

SL3
02-05-2016, 13:39
:D :D :D Il futuro è senza porte :asd:

Simonex84
02-05-2016, 13:57
Il futuro è senza porte :asd:

il futuro è wireless, quindi senza cavi, quindi senza porte :read:

nickmot
02-05-2016, 14:41
il futuro è wireless, quindi senza cavi, quindi senza porte :read:

Ne riparleremo quando il trasferimento di potenza via wireless sarà impiegabile con efficienze diverse e potenze compatibili con le normative vigenti.

Simonex84
02-05-2016, 14:42
Anche il passato e' wireless, io uso il "senza filo" gia da un po di anni. :asd:

nel passato (poi dipende da passato quanto) non c'erano cuffie wireless, non c'erano ricarica wireless, non c'era sincronizzazione wireless, adesso si, il futuro lo sarà sempre di più.