ShonenBAT
27-04-2016, 23:33
Appena acquistato il monitor, il problema è il seguente: quando collego il portatile al monitor via hdmi (estendendo il desktop sul monitor esterno) non riesco a vedere la piena gamma rgb. In pratica tutto lo schermo risulta più slavato (i neri più ovviamente). Se cambio tra le impostazioni predefinite le uniche a permettermi di vedere la gamma piena sono "srgb" e "standard". Nelle impostazioni si può settare la gamma rgb da "0 a 255" o da "16 a 235". Con quest'ultima opzione riesco appunto a vedere la piena gamma in standard e srgb, mentre con le altre (rts1 e 2, le tre personabilizzabili, foto e film) mi va solo da slavato a slavatino. In dvi (dvi to hdmi, per essere precisi) il problema non si pone, vedo la gamma piena con tutte le modalità d'immagine predefinite. Anche con la console vedo la gamma piena, sia via hdmi che dvi.
Presupponendo che sia un problema di impostazioni della scheda grafica del portatile (intel hd graphics su un acer aspire con un processore pentium), come mi muovo per risolvere?
EDIT: con la dvi i neri sono DAVVERO profondi però, fin troppo. Nelle scene scure dei video a malapena si vede qualcosa.
Una seconda cosa: avevo l'impressione che avrei poutuo collegare il mio sistema 2.1 direttamente al monitor attravero l'uscita audio in sul retro dello stesso? Non sembra funzionare però?
Presupponendo che sia un problema di impostazioni della scheda grafica del portatile (intel hd graphics su un acer aspire con un processore pentium), come mi muovo per risolvere?
EDIT: con la dvi i neri sono DAVVERO profondi però, fin troppo. Nelle scene scure dei video a malapena si vede qualcosa.
Una seconda cosa: avevo l'impressione che avrei poutuo collegare il mio sistema 2.1 direttamente al monitor attravero l'uscita audio in sul retro dello stesso? Non sembra funzionare però?