PDA

View Full Version : Problema con nuove ram


antares234
27-04-2016, 22:55
Volevo chiedervi un consiglio su un problema con le ram.
Sul mio pc ho delle HyperX Fury 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, due ram da 4G per un totale di 8.

La settimana scorsa ho preso un secondo kit identico per arrivare a un totale di 16G.
Appena montate le nuove ram però iniziano le schermate blu. Ho fatto un test con memtest e con le nuove ram dava diversi errori (dal 4 test incluso in poi).
Con le vecchie ram da sole invece nessun errore.
Ok, mi dico, chiedo la sostituzione (le avevo prese su amazon) e oggi mi è arrivato il kit di ram sostitutivo.
Le monto e...di nuovo schermata blu. Ho provato a montarle separatamente, con una la schermata blu arrivava prima ancora di caricare win 7, con l'altra dopo qualche minuto d'uso. Con memtest di nuovo errori.
Ora mi sorge il dubbio....:mbe: 4 nuove ram in due kit diversi, tutte difettose?

Con le due vecchie ram funziona tutto bene, memtest non dà errori. Ho provato a cambiare slot, prima erano sul 2 e 4, adesso sul 1 e 3, funziona tutto ancora perfettamente, quindi non può essere la scheda madre (in firma) giusto?

C'è qualche parametro bios che mi consigliate di cambiare, qualche test da fare? O può capitare di avere tutte queste ram difettose? :doh:

xalessisx
28-04-2016, 12:19
Sei sicuro che le ram sia uguali?
controlla il codice di produzione di ogni banco di ram.
Es: HX421C14FBK2/8 - HX421C14FB/4

posta i codici di entrambi i kit, e fai un reset del bios, cosi sei sicuro che le impostazioni delle ram saranno in AUTO.

Facci sapere!

antares234
30-04-2016, 19:03
Sei sicuro che le ram sia uguali?
controlla il codice di produzione di ogni banco di ram.
Es: HX421C14FBK2/8 - HX421C14FB/4

posta i codici di entrambi i kit, e fai un reset del bios, cosi sei sicuro che le impostazioni delle ram saranno in AUTO.

Facci sapere!

oggi ho avuto tempo di fare un pò di test. Allora i codici sono uguali, e sono proprio HX421C14FBK2/8 per entrambi i kit.

La cosa strana è che oggi ho provato a togliere le vecchie ram e usare solo la coppia nuova. E ho resettato il cmos. E lavorando da sole le nuove ram funzionano benissimo e non danno errori con memtest.

A quel punto ho provato a rimettere tutte e 4 le ram (vecchie e nuove) e ho di nuovo resettato il cmos. Sono ricominciate le schermate blu e memtest dà un mucchio di errori. Lo stesso succede provando a usare 3 ram invece di 4.
1 ram nuova e 1 ram vecchia messe in coppia per un totale di 2 nel pc invece funzionano benissimo.

Ricapitolando:
-2 ram vecchie da sole funzionano.
-2 ram nuove da sole funzionano.
-1 ram nuova e 1 vecchia insieme funzionano.
-2 ram nuove e 2 ram vecchie NON funzionano.
-2 ram nuove e 1 vecchia NON funzionano.

ho provato una ram da sola in ogni slot, funzionano tutti, quindi non è un problema di slot sulla scheda madre difettosi. E la scheda madre (asus h170 pro gaming) supporta fino a 64 gb. Qui si tratta solo di 16 gb in tutto.

onestamente non so cosa provare :muro:

Cosa mi consigliate di cambiare nel bios o in windows 7 per provare a far funzionare tutto?

xalessisx
30-04-2016, 19:41
Allora la scheda madre non riesce ad alimentare 4 slot contemporaneamente!
O colpa della stessa scheda madre o dell'alimentatore...magari prova a staccare la scheda video, e far funzionare solo quella integrata o se ne hai una meno potente !
O prova a far lavorare le RAM a voltaggi più bassi e quindi anche frequenze più basse e latenze più alte!

bubbi
01-05-2016, 01:18
Anche io penso problema di alimentazione...o legato ad essa.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

xalessisx
01-05-2016, 09:38
In pratica.....ti conviene rispedire le RAM ad amazon e prendere un kit 2x8GB. Quelle che ti avanzano le rivendi! Sempre che la scheda madre non sia in garanzia!

antares234
01-05-2016, 15:57
la scheda madre è in garanzia, l'ho comprata 2 mesi fa, ma per il resto funziona perfettamente e non vorrei cambiarla senza avere la certezza che abbia problemi..:(
Per quanto riguarda l'alimentatore è un XFX da 650w e il mio sistema consuma poco più della metà, non dà problemi quando il pc lavora ad alti carichi in programmi grafici/videogiochi, quindi mi pare strano che non regga 2 ram in più...
tra l'altro ho provato separatamente i vari slot delle ram, funzionano tutti.
Quando dite di far lavorare le ram a settaggi più bassi a quanto mi consigliate di impostarle?

Ho notato una cosa strana, in win 7 ho settato il file di paging su auto. Mi risulta che windows dovrebbe impostarlo come dimensione poco sopra la ram che uno installa. Nel mio caso invece con 8 giga di ram l'ha impostato a 16 giga. Quando avevo tutte e 4 le ram e quindi 16 giga l'aveva impostato a 32gb. E' possibile che il sistema per qualche motivo identifichi per sbaglio più ram di quella che ho e che questo crei i problemi?

bubbi
02-05-2016, 01:47
Non è attribuibile al paging...prova una dietro live Linux e vedi come va...

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

xalessisx
02-05-2016, 12:49
Il file di paging lo può pure eliminare del tutto e ti togli il pensiero! Secondo me non serve a niente.....soprattutto se ha 16 GB di RAM !

È difficile senza provare capire a che voltaggi puoi settare le RAM! Inizia con due test
1) setta la tensione in auto e metti le frequenze il più basso possibile!
2) lascia le frequenze al minimo e scendi con il volti.

Se installi cpu-z ti dice le specifiche delle RAM a che voltaggi e frequenze posso lavorare, puoi rifarti a quei valori....ma non prenderli per oro colato!