View Full Version : ssd in Lenovo T500
Spero di non aver sbagliato sezione e mi affido ai vostri consigli.
Ho un Lenovo Tinkpad T500 che è un po' lento nell'avvio.
Avevo pensato di metterci su un ssd e avevo adocchiato un Samsung 850 evo da 120.
Premesso che le mie conoscenze tecniche sono molto basiche, mi volevo rendere conto:
- se è un'operazione che migliora nettamente le prestazioni e che vale la pena di realizzare.
- come procedere al passaggio dall'uno all'altro disco ... visto che non so come attaccare l'ssd lasciando il vecchio disco dentro, non so se posso collegarlo tramite usb o se è il caso di installare ex novo il sistema operativo sull'ssd ripartendo da zero.
Perdonatemi se sono niubba e faccio domande proprio terra terra.
ConteZero
27-04-2016, 16:27
Spero di non aver sbagliato sezione e mi affido ai vostri consigli.
Ho un Lenovo Tinkpad T500 che è un po' lento nell'avvio.
Avevo pensato di metterci su un ssd e avevo adocchiato un Samsung 850 evo da 120.
Premesso che le mie conoscenze tecniche sono molto basiche, mi volevo rendere conto:
- se è un'operazione che migliora nettamente le prestazioni e che vale la pena di realizzare.
- come procedere al passaggio dall'uno all'altro disco ... visto che non so come attaccare l'ssd lasciando il vecchio disco dentro, non so se posso collegarlo tramite usb o se è il caso di installare ex novo il sistema operativo sull'ssd ripartendo da zero.
Perdonatemi se sono niubba e faccio domande proprio terra terra.
La differenza è evidente, solo che 120GB sono pochini, vedi se arrivi a 250 o meglio ancora 480.
Per il resto per guadagnarci davvero in efficienza devi sostituire il disco a quello interno.
Alcuni produttori, tipo Samsung, mettono a disposizione un tool per spostare l'installazione sull'SSD, l'unico problema è che ti serve un enclosure USB in cui mettere l'SSD durante il travaso... roba da una decina di euro che ti torna comunque utile visto che il disco "meccanico" poi ti conviene lasciarlo lì ed usarlo come drive esterno.
Innanzi tutto grazie della risposta, contezero.
L'enclosure usb sarebbe un oggetto che collega l'usb all'attacco sata e che utilizzerei prima per collegare l'ssd e copiare i dati e poi per collegare esternamente l'hd?
L'usb del T500 è 3.0 o 2.0?
La capienza mi par di capire che debba essere almeno da 250 se non più.
Consigli per la scelta del ssd?
ConteZero
27-04-2016, 20:46
Innanzi tutto grazie della risposta, contezero.
L'enclosure usb sarebbe un oggetto che collega l'usb all'attacco sata e che utilizzerei prima per collegare l'ssd e copiare i dati e poi per collegare esternamente l'hd?
L'usb del T500 è 3.0 o 2.0?
La capienza mi par di capire che debba essere almeno da 250 se non più.
Consigli per la scelta del ssd?
Dunque, innanzitutto le porte dovrebbero essere USB 2.0.
Sì, l'enclosure USB è esattamente quello, una cosa simile a questa:
http://www.compusb.com/wp-content/uploads/images/products/p-1087-image_1134.jpg
La capienza è a scelta tua, solo che in 128GB ci stai molto stretto ed oramai i prezzi fra 64-128-256 sono molto vicini.
Per il resto il consiglio SSD Samsung, oltre ad avere quel famoso programma disponibile sono abbastanza performanti e supportati veramente bene da Samsung.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.