View Full Version : I chip di 3 nuove console nel futuro di AMD?
Redazione di Hardware Upg
27-04-2016, 12:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-chip-di-3-nuove-console-nel-futuro-di-amd_62320.html
E' previsto in crescita il numero di soluzioni console basate su tecnologia AMD che debutteranno sul mercato nel corso dei prossimi anni: Sony, Microsoft e Nintendo le candidate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alla faccia di quelli che ancora si ostinano a credere che la nuova playstation implementerà solo un nuovo lettore bluray ultra hd.
date almeno il tempo a xboxone e ps4 di prendere piede...
ho ancora giochi bellissimi per xbox360 che gioco sulla ONE,
cambiano troppo spesso, per questo le differenze sono poche e produciamo sempre piu' 'mennezza'
ma quale diavolo di problema c'è nell'avere due versioni?
a parte che con la ps3 c'è stato pure di peggio, versioni che non consentivano più la retrocompaibilità, ma cosa ci vuole a fare 2 impostazioni del gioco e far girare a seconda dell'hardware?
mica hanno detto he la ps4 la devi buttare, te la tieni e ci giochi lo stesso a tutto quello che gira su ps4neo con qualche parametro grafico in me, stop.
poi tenete conto della VR, sarà usato come marketing per spingere le vendite della ps4neo
la VR verra' spinta da youporn non da Sony
CrapaDiLegno
27-04-2016, 15:32
Le attuali console sono nate nell'anno sbagliato, dovevano nasce quest'anno in cui finalmente le gpu stanno passando a 14/16nm per cogliere il salto prestazionale, ma non potevano tirare ps3 e xb360 fino al 2017.
Così sono uscite xb1 e ps4 ma sono nate già vecchie e se leggi e scrivi qui avresti dovuto saperlo perché tutti lo hanno detto al d1, ora bisogna correre ai ripari.
Non è assolutamente vero.
Già nel 2013, quando sono uscite, c'era HW in grado di gestire il FullHD senza troppi problemi.
Il fatto è che entrambe le aziende hanno puntato su 2 cose:
- risparmio massimo sull'HW
- massima compatibilità tra di loro e il PC per facilitare i porting
Questo ha creato 2 botoli di infima potenza computazionale e dal basso costo.
A distanza di 3 anni (4 quando usciranno), esisterà HW a basso costo in grado di gestire il FullHD in maniera decente. Ecco quindi il mini upgrade.
Vero che la PS3 e la XBox360 non potevano tirare fino al 2017, ma non è che fossero tanto peggio. I giochi a 720p li gestivano comunque. Potevano benissimo fare una versione di queste con il doppio della memoria (1GB) in modo da facilitare l'uso di texture e scenari meno scarni, e si sarebbe potuto arrivare al 2017. Sarebbe cambiato che invece che fare il 720 a 60FPS, lo facevano a 30FPS. Tanto ai consolari la grafica non interessava fino a ieri (acquistare un nuovo prodotto nel 2013 non in grado di gestire il FullHD ne è la conferma), perché mai si sarebbero dovuti lamentare di una PS3/Xbox360 con gli steroidi?
Rimane comunque ancora un mezzo upgrade se non vanno ad usare le future APU Zen. I core Jaguar sono veramente votati al risparmio più che alla potenza computazionale. Cambiarli con dei core Zen (magari 4 invece che 8) porterebbe però a maggiori problemi di compatibilità con la versione vecchia.
Probabilmente dopo 3 o 4 anni dall'uscita di questi upgrade, ci troveremo un nuovo upgrade con APU Zen a 10nm e GPU potente a sufficienza per fare il FullHD in maniera soddisfacente. Sarebbe bello vedere come reagiscono i consolari che "della grafica spinta non giene mai fregato nulla, importante avere una piattaforma stabile con cui giocare per tanti anni senza problemi (infila il disco e pigia play)".
Già adesso con una sola versione le patch si sprecano anche su console, figuriamoci dopo quando avremo almeno un paio di versioni dei giochi ottimizzate al CdC per una o l'altra versione. O metteranno il pannello per decidere la qualità grafica!!! Quanti mal di testa.
"Perché invece in 4k cambia tutto.
Cambia molto di più da 720 a 1080 che da 1080 a 4k"
HAHAHAHAHAHAHAHA!!!
La più grande boiata che io abbia mai letto!
Cancello per messaggio doppio
mirkonorroz
27-04-2016, 16:56
La domanda nasce spontanea:
"I chip di 3 nuove console nel futuro di AMD"
o
"I chip di AMD in 3 future console?"
:O
roccia1234
27-04-2016, 17:34
pero' se alla fine mi devono propinare delle console (temporanee) che fanno girare tutti i giochi a 1080p e 60fps, preferisco aspettare le prossime 4k perche' il mio prossimo tv sara' 4k ... tra' 720 e 1080 mi cambia nulla sinceramente
Ma se anche le attuali console stentano a tenere 1080p@ 30 fps :asd:
Il 4k lo vedrai tra almeno 3 generazioni :asd: .
Ma gli otto core Jaguar sono stati confermati in qualche modo?
Perché a me fa strano che ci siano ancora 8 core Jaguar, non ha poco senso aggiornare solo la gpu?
Io non ho mai comprato una console, ma di certo non sarei contento di una console che nel 2016 (anzi ormai qua si parlerà di 2017) non riesce a tenere i 60fps in 1080p.
Lo so che le console di solito hanno un ciclo di vita più lungo, ma se il mercato videoludico accelera i tempi non è che loro possono restare indietro.
Bivvoz, questa e' PS 5.0 (o meglio up 4.5), che sara' nel fine 2017 se non 2018 (quando si parlera' di APU Zen e ci potranno mettere un tipo polaris 10 con core Zen), quella di cui parli te' sara' la 4.5, in cui lasereranno la GPU sulla APU, lasceranno gli 8 core jaguar a 28nm e ci metteranno un polaris 11 mobile come unita' discreta.
questo perche' un doppio 1080p (risoluzione dei VR sony) la polaris 11 mobile lo puo' tranquillamente tenere su' a 40-50fps (con setting normali da console), e per la parte CPU e' sufficiente quella che c'e' ora (tanto il lavoro e' unico, in quanto 3D, per entrambi gli occhi), ma se cercano di piu'.... altro che overclock di jaguar... ce ne dovrebbero mettere 32!
Secondo me l'insensatezza di queste mezze versioni è che dopo un altro anno o due avrebbero potuto fare un vero salto generazionale.
Con un'uscita 2018-2019 nessuno si sarebbe lamentato se le attuali consolle fossero andate in pensione.
Certo, è da vedere se per quelle date ci sarebbe stato un processo produttivo adeguato per garantire il balzo generazionale. Io temo che prima del 2020 non ci sarà nulla del genere.
Non è assolutamente vero.
É verissimo invece. Sebbene ci fosse hardware in grado di garantire certe prestazioni, questo non era compatibile con il target delle consolle.
Eppure l'abbiamo visto a cosa ha portato puntare troppo in alto, a consolle costose, con consumi elevati e soprattutto i cui costi hanno necessitato troppo tempo per essere ammortizzati (motivo per cui sono durante tanto, troppo tempo).
Oops, anticipato.
Potevano benissimo fare una versione di queste con il doppio della memoria (1GB) ...
E non sarebbe anche questo un "mezzo upgrade" come quello che stai criticando.
Se proprio devono farlo meglio farlo ora che trascinarsi ancora avanti con PS3 e XboX 360, almeno ora hanno la "scusa" della VR e della nuova consolle Nintendo che potrebbe sparigliare le carte.
Probabilmente dopo 3 o 4 anni dall'uscita di questi upgrade, ci troveremo un nuovo upgrade con APU Zen a 10nm e GPU potente a sufficienza per fare il FullHD in maniera soddisfacente.
Se quanto si dice sui 10nm è vero (ossia che saranno un nodo mobile only, un po' come i 20-22nm attuali), allora saranno i 7nm il nodo da attendere.
A proposito di grafica comunque a mio parere il vero balzo ci sarà quando questi sistemi saranno dotati di schede video pensate per il Ray Tracing in tempo reale. E dati i minori problemi di compatibilità con il software passato, non è detto che questo passo possa avvenire prima su consolle che su PC.
il vecchio nabbo
11-05-2016, 23:45
ma scusatemi se son nabbo, e per il necroposting. ma come sperare che una console OGGI possa equivalere un pc?+
ai tempi le voodoo1 erano a chip scoperti, le voddoo2 o scoperti o passivi, la tnt2 è stata la prima con la ventolina da 40
la geforce 5800 la prima con ventolina piccola centrifuga e cover e un misero alimentatore ausiliario a 4 pin,(e ai tempi fu criticata), ps3 e xbox360 avevano 7800gt e x1950xt, 2 schede single slot con alimentazione ausiliaria a 6 pin e ventolina su single slot
le top di gamma di oggi 980 TI e fury x si ciucciano 200/250w ed hanno un dissi ENORME con 2 ventolazze da 90 o 3 da 80
la mia miserrima 7770 vaporx vecchia di 3 anni ne ha 2 da 80
come pretendete di mettere una top di gamma odierma in uno scatolotto spesso 10/15 cm fatto di plastica senza che si fonda dopo 2 ore di utilizzo continuativo?
come mettere(sempre se ci dovessero entrare) un quad sli di titan z o un quad crossfire di 7990 in un case da mini itx
poi se ti va a fuoco la casa non dire che non te l'avevo detto
Bah, tutti che parlano di supremazia del PC... puo anche essere, ma io sinceramente la fluidita', precisione, e anche semplicita' di uso della mia XboxOne non l'ho trovata uguale nei desktop anche ultrapompati (e ricordo che una XboxOne costa meno di una VGA high level)
boh...
Aggiungo che le console di ora sono ancora poco sfruttate.
il 4k non l'ho visto, ma sul mio 40" samsung serie6 il full 1080 a 60fps mi avanza per divertirmi
Ah, dimenticavo, lo streaming da xboxone a PC win10 e' pressoche' perfetto
http://www.techtimes.com/articles/77711/20150819/xbox-one-can-stream-in-hd-quality-at-1080p-60fps-to-windows-10-with-xbox-august-update.htm
Ma gli otto core Jaguar sono stati confermati in qualche modo?
Perché a me fa strano che ci siano ancora 8 core Jaguar, non ha poco senso aggiornare solo la gpu?
Io non ho mai comprato una console, ma di certo non sarei contento di una console che nel 2016 (anzi ormai qua si parlerà di 2017) non riesce a tenere i 60fps in 1080p.
Lo so che le console di solito hanno un ciclo di vita più lungo, ma se il mercato videoludico accelera i tempi non è che loro possono restare indietro.
?
Forza 6 e' full HD a 60fps se non erro...
http://www.tweaktown.com/news/46875/forza-6-shown-1080p-60fps-xbox-one-gamescom/index.html
poi quando gioco non mi metto a calcolare gli FPS, ma anche in molti altri giochi mi sembra va a 60fps, se no, l'effetto e' molto simile
Non vedo l'ora di vedere le nuove specifiche delle nuove console.
Non vedo l'ora di vedere le nuove specifiche delle nuove console.
Trovi tanto entusiasmanti le APU? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.