View Full Version : 10 milioni di iPhone in meno pesano sulla trimestrale Apple: primo calo dal 2003
Redazione di Hardware Upg
27-04-2016, 08:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/10-milioni-di-iphone-in-meno-pesano-sulla-trimestrale-apple-primo-calo-dal-2003_62319.html
Per la prima volta dopo 13 anni i risultati trimestrali di Apple sono in calo nel confronto anno su anno. Il colpevole è iPhone che con un volume di vendita di 10 milioni di pezzi in meno, fa ridurre il fatturato di 8 miliardi di dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
pingalep
27-04-2016, 09:00
però non capisco, perchè dovrebbe pesare? siamo arivati a dei modelli che soddisfano le esigenze di moltissimi, sia su android che su apple, per cui non si sente l'esigenza di cambiare. perchè si deve punire il fatto che i "vecchi" iphone vanno ancora bene anche quest'anno? è come se gli investitori punissero un marchio di lavatrici che durano dieci anni invece che cinque....no aspè in effetti lo fanno lol
Ginopilot
27-04-2016, 09:22
però non capisco, perchè dovrebbe pesare? siamo arivati a dei modelli che soddisfano le esigenze di moltissimi, sia su android che su apple, per cui non si sente l'esigenza di cambiare. perchè si deve punire il fatto che i "vecchi" iphone vanno ancora bene anche quest'anno? è come se gli investitori punissero un marchio di lavatrici che durano dieci anni invece che cinque....no aspè in effetti lo fanno lol
Perche' la societa' guadagna meno. E' inevitabile che l'iphone diveti quello che e' sempre stato, un bene di lusso, prestato alla diffusione di massa per mancanza di concorrenza. Prima prendere un iphone era una necessita' e c'era gente che si indebitava pur di averlo. Ora sara' semrpe piu' un prodotto per i pochi che possono permetterselo.
Turbominchia
27-04-2016, 09:27
Ora sara' semrpe piu' un prodotto per i pochi che possono permetterselo.
ma se ce l'hanno cani e porci :D io faccio il cane eh! :oink: al limite pochi possono permettersi di cambiarlo tutti gli anni
500 euro un bene di lusso? C'è gente che li spende in una sera dal pescivendolo.
C'è pure gente che ci campa un mese.
E coi tempi che corrono sono molti di più quelli che che ci campano un mese.
Flying Tiger
27-04-2016, 09:35
C'è pure gente che ci campa un mese.
E coi tempi che corrono sono molti di più quelli che che ci campano un mese.
Si infatti , senza contare che i più che hanno comprato il modello precedente a rate pur di averlo stanno ancora pagando queste e chiaramente non possono comprare il modello nuovo...
Per altro concordo che il fatto che ce l' hanno cani e porci oramai ha fatto perdere quell' alone di esclusività proprio di questo terminale che lo ha caratterizzato per lungo tempo..
:)
ma se ce l'hanno cani e porci :D io faccio il cane eh! :oink: al limite pochi possono permettersi di cambiarlo tutti gli anni
I cani e porci sono i "poveracci" che lo pagano a rate.
Dubito che "le persone normali" sgancino 700 euro di botto per un telefono, soprattutto se poi lo devono dare alla figlia tredicenne che se non lo ha, fa una pessima figura con le amichine.
Ginopilot
27-04-2016, 09:44
500 euro un bene di lusso? C'è gente che li spende in una sera dal pescivendolo.
Lusso lo e' perche' per fare bene o male le stesse cose, potresti spendere circa 1/5.
Ginopilot
27-04-2016, 09:45
Si infatti , senza contare che i più che hanno comprato il modello precedente a rate pur di averlo stanno ancora pagando queste e chiaramente non possono comprare il modello nuovo...
Per altro concordo che il fatto che ce l' hanno cani e porci oramai ha fatto perdere quell' alone di esclusività proprio di questo terminale che lo ha caratterizzato per lungo tempo..
:)
Appunto, con il diminuire delle vendite che sara' inevitabile, tornera' ad essere quello che e', un bene di lusso esclusivo. Non e' piu' necessario comprare un iphone per avere determinate funzioni, come era fino a poco tempo fa.
randorama
27-04-2016, 09:48
mah, quello che so è che la signora che viene a dare una mano in casa ha un padello da 3-400 euro minimo; idem la baby sitter.
tanto, con 30 euro al mese, un ultima generazione non si nega a nessuno...
ehi!.... io ho un Y300 da 99 euro :E
Flying Tiger
27-04-2016, 09:54
Appunto, con il diminuire delle vendite che sara' inevitabile, tornera' ad essere quello che e', un bene di lusso esclusivo. Non e' piu' necessario comprare un iphone per avere determinate funzioni, come era fino a poco tempo fa.
Scusa ma mi sfugge quali sarebbero queste "determinate funzioni" cha ha solo l' iphone , a parte naturalmente la mela morsicata stampata sulla cover posteriore che, ovviamente, quando lo usano per telefonare gli utilizzatori di questo terminale si premuniscono sempre di tenerla in bella vista...
In passato come adesso per la massa l' iphone è sinonimo di apple e dell' esclusività che questo comporta , frutto ovviamente di una sapiente pubblicità , anche perchè la massa poco conosce , per non dire proprio per niente, le caratteristiche del s.o. che monta...
Per altro il mercato oramai è saturo da tempo e non è pensabile di crescere all' infinito , sopratutto quando il modello successivo non attrae per le differenze marginali che presenta rispetto al precedente...
:)
Simonex84
27-04-2016, 10:05
è sempre molto comico leggere "iPhone un prodotto di esclusività...."
le cose sono due, o non sapete cos'è un prodotto davvero esclusivo oppure siete qui solo per trollare.
con i fantastici abbonamenti dei gestori telefonici costa meno di un caffè al giorno, prodotto esclusivo.... se come no :doh: :asd:
Dopo aver raggiunto il grosso degli utenti che possono permettersi un iPhone/iPad/ecc. e non avendo qualcosa di radicalmente nuovo o migliore è ovvio che il fatturato cala
(specialmente se il rallentamento dell'obsolescenza tecnologica da una spinta pure ai prodotti di seconda mano o "vecchi" a prezzo d'occasione).
E' probabilmente anche per questo che sono usciti con l'Apple Watch con forse troppo anticipo.
Comunque se nei prossimi anni riescono ad ingranare sul lato servizi (in particolare Apple Pay) non dipenderanno più tanto dalle vendite ma dall'installato e quindi saranno comunque in una botte di ferro.
Simonex84
27-04-2016, 10:08
sottolineando come iPhone SE, che nei risultati di questo trimestre non è incluso, sta riscuotendo una forte risposta di pubblico: "C'è una domanda che va ben oltre a quanto abbiamo pensato, ed è il motivo per cui abbiamo i limiti che abbiamo" (in termini di fornitura).
quindi non sono l'unico highlander rimasto fedele ai 4", ci sono tanti altri come me, benissimo, vuol dire che probabilmente ne svilupperanno di nuovi in futuro e non sarò costretto a comprare un tagliere :D
Flying Tiger
27-04-2016, 10:12
è sempre molto comico leggere "iPhone un prodotto di esclusività...."
le cose sono due, o non sapete cos'è un prodotto davvero esclusivo oppure siete qui solo per trollare.
con i fantastici abbonamenti dei gestori telefonici costa meno di un caffè al giorno, prodotto esclusivo.... se come no :doh: :asd:
Mi stavo giusto chiedendo come mai i fans della mela morsicata non fossero ancora comparsi in un thread dedicato al loro beniamino...
Si perchè per te legarsi mani e piedi ad un gestore per 30 mesi pur di avere l' oggetto del desiderio è un fare comune , certo non lo si fa perchè questo è quello con la mela morsicata sulla cover posteriore e pur di averlo lo si compra a rate , come tutti i miei amici ce l' hanno e io no? vuoi mettere la soddisfazione al bar di sedersi e mettere l' oggetto del desiderio sul tavolino? non ha prezzo...
:)
Mi stavo giusto chiedendo come mai i fans della mela morsicata non fossero ancora comparsi in un thread dedicato al loro beniamino...
Si perchè per te legarsi mani e piedi ad un gestore per 30 mesi pur di avere l' oggetto del desiderio è un fare comune , certo non lo si fa perchè questo è quello con la mela morsicata sulla cover posteriore e pur di averlo lo si compra a rate , come tutti i miei amici ce l' hanno e io no? vuoi mettere la soddisfazione al bar di sedersi e mettere l' oggetto del desiderio sul tavolino? non ha prezzo...
:)
Si infatti , senza contare che i più che hanno comprato il modello precedente a rate pur di averlo stanno ancora pagando queste e chiaramente non possono comprare il modello nuovo...
Per altro concordo che il fatto che ce l' hanno cani e porci oramai ha fatto perdere quell' alone di esclusività proprio di questo terminale che lo ha caratterizzato per lungo tempo..
:)
Quando si parla della mela, i commenti in versione "qualunquismo" si sprecano sempre...Come sono sempre in prima fila quelli come te (tranquillo che tra poco arriva ad aiutarti l'altro...:asd:)
Lo sai che la stessa cosa si potrebbe allora affermare per chi spende più di 900 Euro per una scheda grafica per giocare in Full HD con " tutto acceso ", e poi, dopo due anni, la cambia perché quella nuova fa una manciata di fps in più?
I fans li fanno anche chi compra i top di gamma Samsung, oppure, per rimanere in ambito computer, chi ha scelto di comprarsi i Surface Pro, gli HP, etc.... E magari non hanno proprio le " pezze al culo " ma preferiscono pagare a rate per altri motivi, piuttosto che spendere una cifra considerevole subito.
Simonex84
27-04-2016, 10:16
Mi stavo giusto chiedendo come mai i fans della mela morsicata non fossero ancora comparsi in un thread dedicato al loro beniamino...
Si perchè per te legarsi mani e piedi ad un gestore per 30 mesi pur di avere l' oggetto del desiderio è un fare comune , certo non lo si fa perchè questo è quello con la mela morsicata sulla cover posteriore e pur di averlo lo si compra a rate , come tutti i miei amici ce l' hanno e io no? vuoi mettere la soddisfazione al bar di sedersi e mettere l' oggetto del desiderio sul tavolino? non ha prezzo...
:)
non so in che mondo vivi te, ma io vedo un sacco di iPhone inscatolati dentro orribili cover che coprono la mela morsicata, quindi mi spiace, ma quando telefonano o quando lo poggiano sul tavolo il marchio non si vede :D
Dai ritenta, sarai più fortunato.... :asd:
Ma soprattutto, si può sapere a te che ti frega se uno si indebita per un iPhone? :mbe: :mbe:
non so in che mondo vivi te, ma io vedo un sacco di iPhone inscatolati dentro orribili cover che coprono la mela morsicata, quindi mi spiace, ma quando telefonano o quando lo poggiano sul tavolo il marchio non si vede :D
Dai ritenta, sarai più fortunato.... :asd:
Non so dove, ma sta storiella della mela, del tavolo e del marchio l'ho già letta da qualche parte. Cambia solo l'hater che l'ha detta, ma non la trollata...:asd:
Flying Tiger
27-04-2016, 10:22
Quando si parla della mela, i commenti in versione "qualunquismo" si sprecano sempre...Come sono sempre in prima fila quelli come te (tranquillo che tra poco arriva ad aiutarti l'altro...:asd:)...
Fermi tutti , è arrivato il portatore della verità assoluta , quello che ha sempre ragione , il noto catechizzatore delle masse ,ecc...
Quindi , per tutti gli altri , andiamo a prenderci un caffè e lasciamolo con le sue convizioni e la sua prosopopea , contro questo genere di personaggi c'è solo una cosa da fare , ignorarli...
:)
all'alba della nuova apocalisse finanziaria iphone-driven ci shorteremo pure la casa :D
Ginopilot
27-04-2016, 10:26
Scusa ma mi sfugge quali sarebbero queste "determinate funzioni" cha ha solo l' iphone , a parte naturalmente la mela morsicata stampata sulla cover posteriore che, ovviamente, quando lo usano per telefonare gli utilizzatori di questo terminale si premuniscono sempre di tenerla in bella vista...
In passato come adesso per la massa l' iphone è sinonimo di apple e dell' esclusività che questo comporta , frutto ovviamente di una sapiente pubblicità , anche perchè la massa poco conosce , per non dire proprio per niente, le caratteristiche del s.o. che monta...
Per altro il mercato oramai è saturo da tempo e non è pensabile di crescere all' infinito , sopratutto quando il modello successivo non attrae per le differenze marginali che presenta rispetto al precedente...
:)
Dai tempi dei primi iphone per poter avere uno smartphone funzionante decentemente, non si poteva che rivolgersi ad apple. E cosi' e' stato per diversi anni. Android e' maturato solo ultimamente e resta cmq qualitativamente inferiore rispetto ad ios per molti aspetti, non fondamentali cmq. Da qui l'inizio del declino delle vendite di iphone, che cmq resta un prodotto qualitativamente e funzionalmente superiore, come del resto tutti i prodotti apple, ma non tanto da giustificarne in ogni caso l'acquisto. Offre quel di piu' che fa comodo, ma ad un costo decisamente elevato. Insomma quello che si chiama un lusso.
Fermi tutti , è arrivato il portatore della verità assoluta , quello che ha sempre ragione , il noto catechizzatore delle masse ,ecc...
Quindi , per tutti gli altri , andiamo a prenderci un caffè e lasciamolo con le sue convizioni e la sua prosopopea , contro questo genere di personaggi c'è solo una cosa da fare , ignorarli...
:)
Dai su...Sei entrato a gamba tesa come al solito in un topic che senza i soliti due o tre hater provocatori filerebbe via liscio e tranquillo....Giusto per incendiare un po la discussione con qualche palla tipo quella della stampante nel topic di Linux...
Non preoccuparti, ti lascio divertire tranquillo con le tue trollate e mi metto da parte a leggere le tue risposte "qualunquiste".
Poi tranquillo che tra poco arriverà a darti una bella mano anche l'altro...:asd:
Mettiamola così, se altri brand avessero venduto 51 milioni di terminali in 3 mesi ora le loro azioni guadagnerebbero un 10%....quello che più o meno perderà oggi Apple. Tutto è in proporzione e naturalmente dopo 13 anni di continui rialzi era logico pensare ad un calo. Chiamatela saturazione, concorrenza o come volete ma nessuno sano di mente poteva pensare a numeri stratosferici ad ogni trimestre.
Doveva accadere ed è accaduto.
Fanno bene a puntare sui servizi, per come la vedo io sono il futuro e, forse Microsoft a parte che l'ha capito, non vedo nessun concorrente che punta a diversificare l'offerta in maniera così ampia.
Personalmente sono contento del calo, magari rivedono un po' le strategie. Spero solo che quei 250 miliardi in cash non portino a pensare che siano "too big to fail"
roccia1234
27-04-2016, 10:37
Perche' la societa' guadagna meno. E' inevitabile che l'iphone diveti quello che e' sempre stato, un bene di lusso, prestato alla diffusione di massa per mancanza di concorrenza. Prima prendere un iphone era una necessita' e c'era gente che si indebitava pur di averlo. Ora sara' semrpe piu' un prodotto per i pochi che possono permetterselo.
Iphone è un prodotto esclusivo e di lusso solo secondo il marketing apple (e alcuni fanatici).
Acquistandolo a rate con piano telefonico incluso, chiunque abbia un lavoro se lo può portare a casa. Questo non è un prodotto di lusso, tantomeno esclusivo.
Vertu fa prodotti esclusivi e di lusso, tanto per fare un esempio nello stesso campo.
Necessità di avere un iphone?
Quando? In che frangente? Per quale ragione?
Appunto, con il diminuire delle vendite che sara' inevitabile, tornera' ad essere quello che e', un bene di lusso esclusivo. Non e' piu' necessario comprare un iphone per avere determinate funzioni, come era fino a poco tempo fa.
Quali funzioni?
Quanto tempo fa?
Che io sappia, in quanto a funzioni, iphone inizialmente era molto più limitato e blindato di android, poi gradualmente si è aperto.
Iphone è un prodotto esclusivo e di lusso solo secondo il marketing apple (e alcuni fanatici).
Acquistandolo a rate con piano telefonico incluso, chiunque abbia un lavoro se lo può portare a casa. Questo non è un prodotto di lusso, tantomeno esclusivo.
Vertu fa prodotti esclusivi e di lusso, tanto per fare un esempio nello stesso campo.
Necessità di avere un iphone?
Quando? In che frangente? Per quale ragione?
QUOTO!
Flying Tiger
27-04-2016, 10:44
Dai tempi dei primi iphone per poter avere uno smartphone funzionante decentemente, non si poteva che rivolgersi ad apple.....
Ma non diciamo castronerie per favore , i primi iphone erano estremamente limitati in quanto a funzionalità oltre a essere praticamente blindati , in confronto android era molto più avanzato...
Poi con il tempo si è evoluto ma non diciamo che occorreva necessariamente un iphone per avere uno smartphone funzionante , io e molti altri non l' abbiamo mai avuto eppure abbiamo sempre fatto le stesse cose , e forse anche meglio....
:)
Simonex84
27-04-2016, 10:47
Ma non diciamo castronerie per favore , i primi iphone erano estremamente limitati in quanto a funzionalità oltre a essere praticamente blindati , in confronto android era molto più avanzato...
Poi con il tempo si è evoluto ma non diciamo che occorreva necessariamente un iphone per avere uno smartphone funzionante , io e molti altri non l' abbiamo mai avuto eppure abbiamo sempre fatto le stesse cose , e forse anche meglio....
:)
ecco, allora cosa ne sai? non l'hai mai avuto, come fai a criticarlo? il solito sentito dire...?? :muro:
Flying Tiger
27-04-2016, 10:48
ecco, allora cosa ne sai? non l'hai mai avuto, come fai a criticarlo? il solito sentito dire...?? :muro:
Mai avuto inteso come comprato , ma cosa credi che non abbia mai visto e usato un iphone per quanto non mio?
:)
lobotom173
27-04-2016, 10:49
Mettiamola così, se altri brand avessero venduto 51 milioni di terminali in 3 mesi ora le loro azioni guadagnerebbero un 10%....quello che più o meno perderà oggi Apple.
Vero così com'è anche vero che lo scorso anno di questi tempi grazie ai padelloni da 4,7" e 5,5" hanno avuto un boom delle vendite nettamente superiore a quello degli anni precedenti e che, con un modello S, sarebbe stato piuttosto difficile fare altrettanto.
Dall' altra parte, benchmark a parte, il 6D porta con se il force touch che non è vitale o che perlomeno è meno utile di un touch ID (che ha contraddistinto il 5S dal 5 liscio).
Mi auguro che non pensino che basti un telefono waterproof e senza jack per fare del 7 un successone.
Fanno bene a puntare sui servizi, per come la vedo io sono il futuro e, forse Microsoft a parte che l'ha capito, non vedo nessun concorrente che punta a diversificare l'offerta in maniera così ampia.
Su questo non ci piove, sono arrivati tardi con la musica (tardissimo direi) e bisogna vedere come si diffonderà il sistema di pagamento, l' Home Kit è un po' abbandonato a se stesso (perchè di fatto Android che è molto più open ti permette di fare molto di più), vedremo se un segno meno li stimola a fare qualcosa in più oltre a chiamare un iPad Air 3 iPad Pro 9,7" e via discorrendo.
Parlare senza aver posseduto qualcosa è pratica comune, così giusto per dire qualcosa
... e io che sto cercando la cover nuova per il mio Nokia 6610i ... :sofico:
Simonex84
27-04-2016, 10:54
Mai avuto inteso come comprato , ma cosa credi che non abbia mai visto e usato un iphone per quanto non mio?
:)
vederlo usare ed usarlo non sono esattamente la stessa cosa.
Io ho sempre ritenuto Android inferiore, opinione maturata vedendolo, allora me ne ho comprato uno, l'ho usato, e poi l'ho reso tornando felicemente al mio adorato iOS
500 euro un bene di lusso? C'è gente che li spende in una sera dal pescivendolo.
eh la miseria
Flying Tiger
27-04-2016, 10:56
Parlare senza aver posseduto qualcosa è pratica comune, così giusto per dire qualcosa
Perchè per conoscere un iphone bisogna obbligatoriamente comprarlo? teoria molto interessante, quasi una perla di saggezza....
:)
Flying Tiger
27-04-2016, 10:58
tornando felicemente al mio adorato iOS
Di fronte a queste argomentazioni ogni altro intervento è superfluo, non c'è più niente da dire, contenti voi....
:)
Perchè per conoscere un iphone bisogna obbligatoriamente comprarlo? teoria molto interessante, quasi una perla di saggezza....
:)
Si penso proprio di sì, per conoscere qualcosa davvero bisogna possederla e usarla. Penso sia logico, senza pensare che siano perle di saggezza.
Io ho posseduto è usato Android prima di pensare che era un OS da cartoni animati. Pensiero mio naturalmente
Simonex84
27-04-2016, 11:01
Di fronte a queste argomentazioni ogni altro intervento è superfluo, non c'è più niente da dire, contenti voi....
:)
Vedi, il tuo intervento per me vale meno di zero, perchè dopo aver affermato di non averlo usato, ma solo visto, come fai a ritenerlo inferiore?
io posso, con cognizione di causa, affermare che iOS è superiore ad Android perchè li ho avuti ed usati tutti e due, tu invece no.
Adesso si che non c'è più niente da dire ;)
Un calo era prevedibile, forse parte della gente che li acquistava, non sente più la necessità di spendere quelle cifre folli (a rate o meno, sempre cifre folli rimangono) per i prodotti apple (il discorso vale anche per i top di gamma samsung), magari perchè, piano piano, il numero di utenti consapevoli del fatto che esistono alternative altrettanto valide a prezzi di gran lunga inferiori è aumentato. Rimane un calo comunque poco considerevole, segno che ancora il marchio apple ha una presa fin troppo forte.
Alla fine l'investimento che paga è sempre quello dal rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Epoc_MDM
27-04-2016, 11:13
Si penso proprio di sì, per conoscere qualcosa davvero bisogna possederla e usarla. Penso sia logico, senza pensare che siano perle di saggezza.
Io ho posseduto è usato Android prima di pensare che era un OS da cartoni animati. Pensiero mio naturalmente
Quindi un progettista o un meccanico che lavora alla ferrari, pur non possedendone e non guidandone una, non conosce una ferrari? :rolleyes: :rolleyes:
O tutti quelli che fanno recensioni? Tengono in mano un qualcosa per MESI (o addirittura lo comprano) prima di recensirlo?
A logica, Einstein presumo avesse bombe atomiche come souvenir e buchi neri come quadri appesi al muro.
L'esperienza d'uso, si valuta in un paio d'ore.
Tutto il resto è scritto già da qualche parte.
Simonex84
27-04-2016, 11:19
Quindi un progettista o un meccanico che lavora alla ferrari, pur non possedendone e non guidandone una, non conosce una ferrari? :rolleyes: :rolleyes:
O tutti quelli che fanno recensioni? Tengono in mano un qualcosa per MESI (o addirittura lo comprano) prima di recensirlo?
A logica, Einstein presumo avesse bombe atomiche come souvenir e buchi neri come quadri appesi al muro.
Siete seri? :rolleyes:
il meccanico che lavora alla Ferrari può dire che magari non gli piace la Lamborghini (esteticamente), ma senza averla provata non può dire, per esempio, che la Ferrari va meglio in curva.
Quelli che fanno le recensioni di solito sono giornalisti ai quali vengono forniti, dalla redazioni, gli smartphone da recensire, ed un bravo recensore prima di scrivere un articolo fa lo sforzo di usarlo almeno un paio di giorni.
Quindi confermo che siamo seri, prima di elogiare o spalare quintali di letame su un oggetto bisogna almeno fare lo sforzo di provarlo a fondo
Epoc_MDM
27-04-2016, 11:24
Mai avuto inteso come comprato , ma cosa credi che non abbia mai visto e usato un iphone per quanto non mio?
:)
vederlo usare ed usarlo non sono esattamente la stessa cosa.
il meccanico che lavora alla Ferrari può dire che magari non gli piace la Lamborghini (esteticamente), ma senza averla provata non può dire, per esempio, che la Ferrari va meglio in curva.
Quindi confermo che siamo seri, prima di elogiare o spalare quintali di letame su un oggetto bisogna almeno fare lo sforzo di provarlo a fondo
E quanto ci metti a capirlo? Vai a 100km/h con una Ferrari e fai la curva. Ripeti con la Lamborghini. 10 minuti? :)
Lui ha detto di averlo provato MA di non averlo acquistato.
E', quindi, dopo averlo provato senza acquistarlo, in grado poter di esprimere un giudizio oppure no?
Vogliamo sindacare anche su "quanti" minuti l'abbia provato?
:rolleyes:
Quindi un progettista o un meccanico che lavora alla ferrari, pur non possedendone e non guidandone una, non conosce una ferrari? :rolleyes: :rolleyes:
O tutti quelli che fanno recensioni? Tengono in mano un qualcosa per MESI (o addirittura lo comprano) prima di recensirlo?
A logica, Einstein presumo avesse bombe atomiche come souvenir e buchi neri come quadri appesi al muro.
L'esperienza d'uso, si valuta in un paio d'ore.
Tutto il resto è scritto già da qualche parte.
Perdonami ma continuo a pensare che per conoscere una cosa bisogna averla e usarla. Davvero, non mi sembra di dire una cosa assurda.
Tralasciando il discorso Ferrari e progettisti che c'entra zero visto che si parla di lavori specializzati vorrei chiederti se ti fideresti di una recensione fatta
da un tizio che ha tenuto in mano un qualunque oggetto un paio di ore. Io no ma probabilmente abbiamo misure diverse.
Simonex84
27-04-2016, 11:29
Lui ha detto di averlo provato MA di non averlo acquistato.
E', quindi, dopo averlo provato senza acquistarlo, in grado poter di esprimere un giudizio oppure no?
Vogliamo sindacare anche su "quanti" minuti l'abbia provato?
:rolleyes:
si che voglio sindacare, perchè non bastano 2 minuti con l'iPhone dell'amico per potersi fare un'opinione decente sulla bontà o meno di iOS
Epoc_MDM
27-04-2016, 11:29
Perdonami ma continuo a pensare che per conoscere una cosa bisogna averla e usarla. Davvero, non mi sembra di dire una cosa assurda.
Tralasciando il discorso Ferrari e progettisti che c'entra zero visto che si parla di lavori specializzati vorrei chiederti se ti fideresti di una recensione fatta
da un tizio che ha tenuto in mano un qualunque oggetto un paio di ore. Io no ma probabilmente abbiamo misure diverse.
Non producendo euro invece di letame ogni volta che vado in bagno, si, devo fidarmi delle recensioni e/o farmi prestare qualcosa per provarla e/o andare nei negozi e provare quei 10 minuti.
:)
Epoc_MDM
27-04-2016, 11:30
si che voglio sindacare, perchè non bastano 2 minuti con l'iPhone dell'amico per potersi fare un'opinione decente sulla bontà o meno di iOS
Il problema è che, non sapendo per quanto tempo lui l'abbia provato, non puoi arrogarti il diritto di dire se sia stato sufficiente o meno. Se l'ha provato per mezza giornata? Se ha fatto cambio con il suo per qualche giorno?
:)
Non producendo euro invece di letame ogni volta che vado in bagno, si, devo fidarmi delle recensioni e/o farmi prestare qualcosa per provarla.
:)
Ah ok, io invece non fido del sentito dire :)
Simonex84
27-04-2016, 11:32
Il problema è che, non sapendo per quanto tempo lui l'abbia provato, non puoi arrogarti il diritto di dire se sia stato sufficiente o meno. Se l'ha provato per mezza giornata? Se ha fatto cambio con il suo per qualche giorno?
:)
da come scrive dubito che sia arrivato a 5 minuti in totale, ma hai ragione, concederò il beneficio del dubbio :rolleyes:
Epoc_MDM
27-04-2016, 11:32
Ah ok, io invece non fido del sentito dire :)
Beato te che puoi. Fai lo stesso anche con le auto? O ti limiti alla guida di prova che ti offre la concessionaria? :)
Simonex84
27-04-2016, 11:33
Non producendo euro invece di letame ogni volta che vado in bagno, si, devo fidarmi delle recensioni e/o farmi prestare qualcosa per provarla e/o andare nei negozi e provare quei 10 minuti.
:)
Io per provare, e conseguentemente bocciare, Android e WP ho sfruttato il fantastico servizio di reso di Amazon, ho potuto fare tutte le mie prove a costo zero :D
Ah ok, io invece non fido del sentito dire :)
Quindi hai provato tutti i produttori e tutti i loro modelli, passando da tutte le versioni di Android, prima di maturare l'idea che fosse un SO da cartoni animati? :)
Epoc_MDM
27-04-2016, 11:36
Quindi hai provato tutti i produttori e tutti i loro modelli, passando da tutte le versioni di Android, prima di maturare l'idea che fosse un SO da cartoni animati? :)
A logica avrebbe dovuto comprarli tutti. ;)
Beato te che puoi. Fai lo stesso anche con le auto? O ti limiti alla guida di prova che ti offre la concessionaria? :)
È ovvio che mi limito alla prova d o concessionario ma prima di dare giudizi seri un qualunque oggetto, anche un auto, va posseduto. Posso provare la Panda e dire che va benissimo....è nuova. Poi magari dopo sei mesi ti rendi conto che c'è qualcosa che non ti convince.
Scusami se continuo a pensarla a modo mio :)
Quindi hai provato tutti i produttori e tutti i loro modelli, passando da tutte le versioni di Android, prima di maturare l'idea che fosse un SO da cartoni animati? :)
Ah Vero, dimenticavo, la famosa frammentazione di Android, mille modelli, mille Rom, mille launcher, mille chissà cos'altro.
Ecco, per me è da cartoni animati.
Ho avuto un s4 mini, davvero ridicolo e un meizu m2 note. Entrambi regalati a persone che magari li apprezzano di più
Ginopilot
27-04-2016, 11:51
C'e' poco da sindacare, l'enorme successo di iphone era dovuto proprio al fatto che andoroid per anni e fino a non molto tempo fa, era un os estremamente immaturo. Col tempo e con l'affinamento, la sua diffusione e' cresciuta.
Non dimentichiamo che nel 2007, quando usci' il primo iphone, acquistare un terminale android era impossibile perche' non esisteva l'os. Quando usci, a fine del 2008, era improponibile e giustamente la gente lo evitava. Di fatto prima della versione 2, ma anche la 3 non scherzava, il paragone con ios era impietoso. Con la 4 si e' cominciato a ragionare e prendere un terminale android cominciava ad avere senso.
Ah Vero, dimenticavo, la famosa frammentazione di Android, mille modelli, mille Rom, mille launcher, mille chissà cos'altro.
Ecco, per me è da cartoni animati.
Ho avuto un s4 mini, davvero ridicolo e un meizu m2 note. Entrambi regalati a persone che magari li apprezzano di più
Ok, ora so' come hai maturato la tua opinione, tanto basta.
Ok, ora so' come hai maturato la tua opinione, tanto basta.
Dovevo prendere un s6? Un LG? Un Oppo? Uno Xiaomi? Dovevo provare la Cyano? Lollipop? Aspettare Nutella? Cucinarmi la Rom o prendere un piatto pronto?
Che dovevo fare?
Nel mentre lavoro anche mediamente 12 ore al giorno, per fortuna 🤔
dr-omega
27-04-2016, 12:05
è sempre molto comico leggere "iPhone un prodotto di esclusività...."
le cose sono due, o non sapete cos'è un prodotto davvero esclusivo oppure siete qui solo per trollare.
con i fantastici abbonamenti dei gestori telefonici costa meno di un caffè al giorno, prodotto esclusivo.... se come no :doh: :asd:
Sono curioso...perchè qui scrivi come un non-fan apple (condividendo tra l'altro il mio pensiero) e vieni comunque criticato da altri apple-hater, e poi più avanti scrivi come un apple-fan?:confused:
:D
Radagast82
27-04-2016, 12:08
è socialmente un buon esercizio constatare come una notizia sul calo delle vendite di iphone si trasformi nella solita dialettica Apple vs. Android
dr-omega
27-04-2016, 12:10
Ah Vero, dimenticavo, la famosa frammentazione di Android, mille modelli, mille Rom, mille launcher, mille chissà cos'altro.
Ecco, per me è da cartoni animati.
Ho avuto un s4 mini, davvero ridicolo e un meizu m2 note. Entrambi regalati a persone che magari li apprezzano di più
Frammentazione si, ma se si guardano i prodotti "di punta" si hanno a disposizione prodotti perfettamente sovrapponibili ai melafonini.
Ovvio che esistono anche prodotti pacco data la natura di un s.o. derivato da Linux e che può funzionare anche su hardware limitatissimo, però basta evitarli.
Quelli che hai provato tu sono prodotti pacco e come ho detto, nel mondo Android ce ne sono tanti, ma fortunatamente esistono anche i prodotti validi.
è socialmente un buon esercizio constatare come una notizia sul calo delle vendite di iphone si trasformi nella solita dialettica Apple vs. Android
Vero, e dopo il mio primo intervento mi ero detto di non alimentare nessuna polemica e OT.
Invece...
Me ne tiro subito fuori
Dovevo prendere un s6? Un LG? Un Oppo? Uno Xiaomi? Dovevo provare la Cyano? Lollipop? Aspettare Nutella? Cucinarmi la Rom o prendere un piatto pronto?
Che dovevo fare?
Nel mentre lavoro anche mediamente 12 ore al giorno, per fortuna 🤔
Leggere le recensioni e seguire l'evoluzione, esattamente come per iOS.
Checché se ne dica, non è mai stato tutto "rose e fiori", ma per entrambi i SO non solo per Android, e non è un caso che non abbia fatto che "copiarsi" le varie funzionalità negli ultimi anni, per giungere all'attuale stato di maturazione.
Lusso lo e' perche' per fare bene o male le stesse cose, potresti spendere circa 1/5.
ti fanno credere che stai acquistanto un bene di lusso per giustificare quei 600/700/800+ euro mentre acquistando un iphone stai spendendo per un bene superfluo.
vabbeè ma e' esclusivo?. no, tutto l'opposto. infatti si vedono sempre più in mano ad adolescenti.
l'esclusività oggi è non avere un iphone ;)
:stordita:
Dovevo prendere un s6? Un LG? Un Oppo? Uno Xiaomi? Dovevo provare la Cyano? Lollipop? Aspettare Nutella? Cucinarmi la Rom o prendere un piatto pronto?
Che dovevo fare?
Nel mentre lavoro anche mediamente 12 ore al giorno, per fortuna 🤔
In pratica dovresti passare un mese con i mille mila modelli sparsi per il web prima di venirne a capo...:asd: :asd:
randorama
27-04-2016, 12:21
quindi non sono l'unico highlander rimasto fedele ai 4", ci sono tanti altri come me, benissimo, vuol dire che probabilmente ne svilupperanno di nuovi in futuro e non sarò costretto a comprare un tagliere :D
no, ma io perchè sono più tirchio di un ebreo genovese con ascendenze scozzesi.
in realtà, per l'uso terra-terra che faccio io del cellulare (in realtà gli faccio fare anche il caffè; ma senza pretendere di farlo in un picoattimo), i 4" sono, dopo i 512 mega di ram, la principale limitazione.
sarà che sto diventando presbite...
ti fanno credere che stai acquistanto un bene di lusso per giustificare quei 600/700/800+ euro mentre acquistando un iphone stai spendendo per un bene superfluo.
vabbeè ma e' esclusivo?. no, tutto l'opposto. infatti si vedono sempre più in mano ad adolescenti.
l'esclusività oggi è non avere un iphone ;)
:stordita:
No. L'esclusività oggi e non criticare chi lo acquista....:rolleyes:
Il calo delle vendite di iPhone nel primo trimestre è legato alla crescita delle vendite di Android.
In un mercato smartphone pressoché "piatto" su base annuale, per quale motivo Apple ha venduto il 16% in meno di iPhone?
Qui:
http://press.trendforce.com/node/view/2418.html
avevano dato qualche indizio, prima ancora dei dati ufficiali di Apple.
devilred
27-04-2016, 12:23
Perche' la societa' guadagna meno. E' inevitabile che l'iphone diveti quello che e' sempre stato, un bene di lusso, prestato alla diffusione di massa per mancanza di concorrenza. Prima prendere un iphone era una necessita' e c'era gente che si indebitava pur di averlo. Ora sara' semrpe piu' un prodotto per i pochi che possono permetterselo.
mhhhh! non ci siamo proprio, io non ritengo nemmeno un rolex da 6000€ un bene di lusso, figuriamoci un telefono fatto in cina.
500 euro un bene di lusso? C'è gente che li spende in una sera dal pescivendolo.
esatto!
Pier2204
27-04-2016, 12:23
Il calo non è di poco conto in una società dove il 50% del fatturato e della sua fortuna parte proprio dal settore telefonico, in questo caso iPhone.
Se per Microsoft un calo vertiginoso dei Lumia (che non hanno mai fatto il grosso dell'azienda) per quanto preoccupante conta meno del 10% del fatturato complessivo in una sociatà meglio diversificata, per la Mela invece iPhone è il 50% dell'azienda, la cosa è più preoccupante.
Siccome noi sappiamo le cose decine di giorni dopo i diretti interessati, adesso mi è più chiaro l'attacco di Cook ai Surface....
tuttodigitale
27-04-2016, 12:24
Dai tempi dei primi iphone per poter avere uno smartphone funzionante decentemente, non si poteva che rivolgersi ad apple.
La verità è un pochino differente da quella che si vuol dipingere... per avere uno smartphone "funzionante decentemente" non si poteva che rivolgersi ai prodotti top di gamma, visto che le prestazioni dei terminali di fascia media unito alla risoluzione ultra low (800x480 dei terminali da 40 euro odierni erano appannaggio solo di ALCUNI top di gamma), erano inadeguate...lo stesso iphone 3G, non era certo un campione di fluidità.
All'epoca, si che aveva senso cambiare terminali di fascia alta, ogni 2 per 3.
randorama
27-04-2016, 12:28
qualcuno mi definisce cosa è un bene di lusso?
qualcuno mi definisce cosa è un bene di lusso?
quello che non ti puoi permettere ;)
Ginopilot
27-04-2016, 12:35
ti fanno credere che stai acquistanto un bene di lusso per giustificare quei 600/700/800+ euro mentre acquistando un iphone stai spendendo per un bene superfluo.
vabbeè ma e' esclusivo?. no, tutto l'opposto. infatti si vedono sempre più in mano ad adolescenti.
l'esclusività oggi è non avere un iphone ;)
:stordita:
Quello e' proprio il lusso, bene superfluo che potrebbe essere sostituito con prodotto molto piu' economico, qualitativamente inferiore ma che fa sostanzialmente le stesse cose. L'esclusività, come dicevo, verrà presto, la contrazione delle vendite ne e' il segnale.
Simonex84
27-04-2016, 12:35
Sono curioso...perchè qui scrivi come un non-fan apple (condividendo tra l'altro il mio pensiero) e vieni comunque criticato da altri apple-hater, e poi più avanti scrivi come un apple-fan?:confused:
:D
il pezzo da Apple-fan suppongo sia quello nel quale critico una critica mossa su basi molto discutibili.
Secondo me quello non è questione di essere o meno fan, ma semplice onestà intellettuale.
Accetto senza problemi un giudizio negativo da chi ha posseduto un iPhone e l'ha cambiato perchè non ci si trovava, io non mi trovo con Android, alla fine ognuno ha le proprie necessità, ma quando le critiche arrivano da chi ha usato 5 minuti quello dell'amico, o non l'ha proprio mai usato, non le accetto e faccio subito notare che per me o si parla con cognizione di causa oppure è meglio star zitti, altrimenti il rischio concreto è quello di passare per il solito banale hater
Ginopilot
27-04-2016, 12:35
mhhhh! non ci siamo proprio, io non ritengo nemmeno un rolex da 6000€ un bene di lusso, figuriamoci un telefono fatto in cina.
Quello che ritieni tu o io non e' che cambia come stanno le cose.
Il calo non è di poco conto in una società dove il 50% del fatturato e della sua fortuna parte proprio dal settore telefonico, in questo caso iPhone.
Se per Microsoft un calo vertiginoso dei Lumia (che non hanno mai fatto il grosso dell'azienda) per quanto preoccupante conta meno del 10% del fatturato complessivo in una sociatà meglio diversificata, per la Mela invece iPhone è il 50% dell'azienda, la cosa è più preoccupante.
Siccome noi sappiamo le cose decine di giorni dopo i diretti interessati, adesso mi è più chiaro l'attacco di Cook ai Surface....
Magari il 50%, è il 61
Ginopilot
27-04-2016, 12:37
La verità è un pochino differente da quella che si vuol dipingere... per avere uno smartphone "funzionante decentemente" non si poteva che rivolgersi ai prodotti top di gamma, visto che le prestazioni dei terminali di fascia media unito alla risoluzione ultra low (800x480 dei terminali da 40 euro odierni erano appannaggio solo di ALCUNI top di gamma), erano inadeguate...lo stesso iphone 3G, non era certo un campione di fluidità.
All'epoca, si che aveva senso cambiare terminali di fascia alta, ogni 2 per 3.
La fascia alta era solo iphone fino al 2009. Ed i terminali android di fascia alta sono stati per anni imbarazzanti rispetto ad un iphone.
Simonex84
27-04-2016, 12:38
qualcuno mi definisce cosa è un bene di lusso?
http://www.treccani.it/vocabolario/lusso/
kernelex
27-04-2016, 12:39
test.
randorama
27-04-2016, 12:42
quello che non ti puoi permettere ;)
mi sembra buona, ma migliorabile.
"quella che l'x% delle persone non può permettersi".
ma ancora non ci siamo.
una notte in un albergo di lusso se la possono permettere (quasi) tutti; una casa di lusso (o anche signorile) molti meno.
o beh... chissenefrega :D
Questo potrebbe essere il primo vero esame di maturità della apple del post jobs, che dopo aver campato anni e anni alla stragrande con l'ascesa inarrestabile di iPhone, dovra essere capace di inventarsi un prodotto nuovo e geniale, ma soprattutto dovranno riuscire a convincerci che ne abbiamo bisogno.
ho voluto dopo diversi anni riprovare android. L'avevi provato con scarso successo l's2, poi s3 etc con risultati negativi, dopo un paio di giorni tornavo a iOS. Nella compravendita ci perdevo un sacco di soldi per via della svalutazione, ma dicevo sempre è l'ultima volta e mai più.
Ho voluto riprovare un android con s7 edge. Vengo da iphone 6.
Bello, velocissimo, passato 2 giorni tra girare contatti etc..
Soddisfattissimo, solo che lo trovo scomodo per le dimensioni.
E' passata una settimana, e devo ammettere che iOS mi manca troppo.
La semplicità, il bilanciamento del bianco etc.
Su iOS mi sento come a casa su android ospite di lusso, ma ospite. :)
Avrà meno futures al momento ma quello che fa è appagante, quando lo usi ti senti a casa:)
Android ha fatto molti passi avanti, ma reputo il software iOS ancora superiore, che non può essere colmato dalla differenza con hardware pompati allo sfinimento.
Radagast82
27-04-2016, 13:12
test.
questo è il commento più in topic che ho letto finora ...:O
[K]iT[o]
27-04-2016, 13:15
Avrà meno futures al momento ma quello che fa è appagante, quando lo usi ti senti a casa:)
E' solo questione di abitudine, dopo anni è dura cambiare in pochi giorni, ci vogliono mesi di solito. Io consiglio di pensare ai soldi, anzi scusa a quella gran montagna di soldi, che risparmi. E poi a tutto il resto :D
Epoc_MDM
27-04-2016, 13:17
Ma finchè parliamo di "esperienza d'uso", non possono esistere paragoni tra due OS.
Un po come dire "a me piace la margherita" o "a me la capricciosa".
Son gusti personali e ognuno, con i soldi propri, è libero di comprare quello che vuole.
Quello che sinceramente critico nei xxxx-fan (al posto di xxxx sostuite qualsiasi marca di qualsiasi azienda di qualsiasi prodotto) è la mancata obiettività a fronte di dati oggettivi e l'estenuante tentativo di difesa.
Io personalmente trovo pregi e difetti, nello specifico caso, su entrambi gli OS/filosofie.
Ma il dover per forza acquistare qualcosa per poter dare un parere, io lo trovo abbastanza assurdo. Poi oh... ognuno ha le sue idee.
Simonex84
27-04-2016, 13:22
Ma finchè parliamo di "esperienza d'uso", non possono esistere paragoni tra due OS.
Un po come dire "a me piace la margherita" o "a me la capricciosa".
Son gusti personali e ognuno, con i soldi propri, è libero di comprare quello che vuole.
Quello che sinceramente critico nei xxxx-fan (al posto di xxxx sostuite qualsiasi marca di qualsiasi azienda di qualsiasi prodotto) è la mancata obiettività a fronte di dati oggettivi e l'estenuante tentativo di difesa.
Io personalmente trovo pregi e difetti, nello specifico caso, su entrambi gli OS/filosofie.
Ma il dover per forza acquistare qualcosa per poter dare un parere, io lo trovo abbastanza assurdo. Poi oh... ognuno ha le sue idee.
per poter acquistare il sistema con il miglior rapporto pro/contro secondo me è il migliore dei modi, usare per un po' tutte le alternative e poi scelgiere il vincitore.
Chiaramente anche iOS ha i suoi bei contro, ma i pro sono immensamente superiori, il "secondo me" l'ho già scritto sopra ma lo ripeto anche qua, il tutto secondo me :D
lobotom173
27-04-2016, 13:24
Ma il dover per forza acquistare qualcosa per poter dare un parere, io lo trovo abbastanza assurdo. Poi oh... ognuno ha le sue idee.
Un parere lo si puo' dare anche tenendo il telefono in mano 10 minuti, affermare che in 10 minuti si è perfettamente consapevoli delle potenzialità e dei limiti di un terminale o di un OS mi sembra quantomeno azzardato o perlomeno io non ne sarei in grado.
Ho sia iOS che Android (il primo da 5 anni il secondo da meno di 2 anni) ed ancora adesso essendo più abituato ad iOS trovo Android meno intuitivo e questo sicuramente perchè faccio più fatica ad usare quello che uso di meno e non perchè sia un limite dell' OS.
iT[o];43613741']E' solo questione di abitudine, dopo anni è dura cambiare in pochi giorni, ci vogliono mesi di solito. Io consiglio di pensare ai soldi, anzi scusa a quella gran montagna di soldi, che risparmi. E poi a tutto il resto :D
iT[o];43556693']---cut--in circa cinque anni ho speso oltre seimila euro sul loro sito --cut
Certo che leggere di uno che viene qua dentro a predicare sui soldi che risparmi non acquistando un iphone e poi va in giro a raccontare di aver speso oltre 6000 euro in 5 anni su Amazon è il massimo.
Come andare su un sito porno e parlare di vergini....:asd:
Certo che leggere di uno che viene qua dentro a predicare sui soldi che risparmi non acquistando un iphone e poi va in giro a raccontare di aver speso oltre 6000 euro in 5 anni su Amazon è il massimo.
Come andare su un sito porno e parlare di vergini....:asd:
Eh, tra le varie "categorie" a volte si trova anche quella :asd:
randorama
27-04-2016, 14:21
questo è il commento più in topic che ho letto finora ...:O
perchè non hai ancora letto il mio
pied
quello che mi dispiace é vendere l's7 edge, con annesso caricabatterie wireless, giá ad almeno 100€ meno rispetto a quanto pagato 10 giorni fa.
Ma perché rispetto agli iphone si svalutano così tanto??:muro:
sarà questione di abitudine ma la mia testa cerca sempre l'ipad o l'iphone nel cassetto momentaneamente
non capisco come faccia a vendere così tanto con quell'os irritante non lo capisco davvero.
quello che mi dispiace é vendere l's7 edge, con annesso caricabatterie wireless, giá ad almeno 100€ meno rispetto a quanto pagato 10 giorni fa.
Ma perché rispetto agli iphone si svalutano così tanto??:muro:
sarà questione di abitudine ma la mia testa cerca sempre l'ipad o l'iphone nel cassetto momentaneamente
Ma guarda, nel caso dei prezzi quella "strana" è Apple.
Solo i suoi prodotti (e qualche altra rara eccezione) nel mondo dell'elettronica di consumo mantengono fisso il prezzo di listino durante il loro ciclo di vendita.
Simonex84
27-04-2016, 15:09
Ma guarda, nel caso dei prezzi quella "strana" è Apple.
Solo i suoi prodotti (e qualche altra rara eccezione) nel mondo dell'elettronica di consumo mantengono fisso il prezzo di listino durante il loro ciclo di vendita.
Di solito si abbassa il prezzo quando un prodotto vende poco, iPhone, fino a pochissimo fa, ha sempre venduto tanto durante tutto l'anno, non c'è nessun motivo per abbassare il prezzo, cala solo quando esce il modello nuovo
Flying Tiger
27-04-2016, 15:26
Ma il dover per forza acquistare qualcosa per poter dare un parere, io lo trovo abbastanza assurdo. Poi oh... ognuno ha le sue idee.
Ma infatti , allora in base a questa logica qualunque cosa , dall' automobile all' elettrodomestico , dovrebbe essere per forza acquistata altrimenti non si può dare nessun parere perchè manca quell' esperienza d' uso fondamentale che poi magari si riduce a watsapp piuttosto che qualche sms all' amico di turno o all' aggiornamento dei profilo FB...
Io con il telefono ci lavoro , sono un commerciale , e collaboro anche in un laboratorio di riparazione/vendita sistemi e telefonia , quindi i terminali li provo (e li smonto...) ben più di 10 minuti , ma come sempre qualcuno si arrocca il diritto di parlare per gli altri come se quello che fa lui , e il suo modo di usare un terminale , è giusto e tutto il resto è sbagliato...
Per altro ognuno di noi ha il suo metro di valutazione ma questo non esclude che oltre alla componente soggettiva ci debba essere anche quella oggettiva , e personalmente pur non avendo niente contro apple e i suoi prodotti non sono mai stato daccordo con il legarmi mani e piedi al suo ecosistema ,certo per apple è un' ottimo sistema per fidelizzare e legare a se la propria clientela ma questo non significa che debba andare bene per tutti e infatti , fortunatamente , non è così e ognuno sceglie quello che più soddisfa le proprie esigenze, gusti , ecc.. senza per questo diventare necessariamente un fanboy di quello che ha scelto chiudendosi a riccio e difendendolo a spada tratta se qualcuno osa dire qualcosa contro di esso...
:)
[K]iT[o]
27-04-2016, 15:47
Certo che leggere di uno che viene qua dentro a predicare sui soldi che risparmi non acquistando un iphone e poi va in giro a raccontare di aver speso oltre 6000 euro in 5 anni su Amazon è il massimo.
Come andare su un sito porno e parlare di vergini....:asd:
Ma cosa c'entra? Hai perso tempo a guardarti la mia cronologia messaggi per dire questa stupidaggine? Non ho parole.
iT[o];43614372']Ma cosa c'entra? Hai perso tempo a guardarti la mia cronologia messaggi per dire questa stupidaggine? Non ho parole.
Si, con quelli come te che vogliono fare i conti in tasca agli altri, è la cosa migliore da fare.
E infatti....non ci sono parole...:asd:
Ma guarda, nel caso dei prezzi quella "strana" è Apple.
Solo i suoi prodotti (e qualche altra rara eccezione) nel mondo dell'elettronica di consumo mantengono fisso il prezzo di listino durante il loro ciclo di vendita.
Beh ultimamente le cose vedo che sono cambiate.
Certo, il prezzo non si dimezza come in prodotti della concorrenza ma perlomeno, trovi diverse offerte a prezzi inferiori a quelli di listino.
[K]iT[o]
27-04-2016, 16:16
Si, con quelli come te che vogliono fare i conti in tasca agli altri, è la cosa migliore da fare.
E infatti....non ci sono parole...:asd:
Mi vergogno a risponderti, lo ammetto, ma quando sconsiglio un prodotto Apple qualsiasi non lo faccio per "fare i conti in tasca agli altri" ma perchè penso che non ne valga la pena, tutto qui. Mi dispiace d'averti rotto il giocattolo nuovo.
Jabberwock
27-04-2016, 16:30
mah, quello che so è che la signora che viene a dare una mano in casa ha un padello da 3-400 euro minimo; idem la baby sitter.
tanto, con 30 euro al mese, un ultima generazione non si nega a nessuno...
ehi!.... io ho un Y300 da 99 euro :E
Anche io ne ho uno (come secondo telefono, il primo e' un mirabolante Lumia 532 Dual Sim da 89€ :sofico:, al momento almeno) e gli darei volentieri fuoco, se non fosse che non ne ho altri e non ho intenzione di comprare un altro fascia bassa :muro: :muro: :muro:
Raghnar-The coWolf-
27-04-2016, 17:07
http://www.treccani.it/vocabolario/lusso/
tendenza (anche abituale, come tenore di vita) a spese superflue, incontrollate, per l’acquisto e l’uso di oggetti che, o per la qualità o per l’ornamentazione, non hanno una utilità corrispondente al loro prezzo, e sono volti a soddisfare l’ambizione e la vanità più che un reale bisogno
Tò, una descrizione dell'iFoon! :P
Ma com'è che in una discussione del calo delle vendite, anziché parlare di macroindicatori economici, congiuntura delle vendite, o al massimo di tendenze di massima nell'osbolescenza elettronica e conseguenza sul mercato, si finisce sempre a fare una OS war?
Tipo boh, questo grafico:
https://twitter.com/mattyglesias/status/725093852474908672
e questo grafico:
http://www.wsj.com/articles/china-economic-growth-slows-to-6-9-on-year-in-2015-1453169398
no?
Flying Tiger
27-04-2016, 17:23
Ma com'è che in una discussione del calo delle vendite, anziché parlare di macroindicatori economici, congiuntura delle vendite, o al massimo di tendenze di massima nell'osbolescenza elettronica e conseguenza sul mercato, si finisce sempre a fare una OS war?
Semplice , perchè l' iphone secondo alcuni è un caso a se stante e non sia mai detto che ha un calo di vendite , anzi dicono che il 4" ha superato abbondantemente le richieste attese tanto che pare che una folla di utilizzatori di iphon 5/6 hanno buttato questi ultimi alle ortiche per correre a prendere l' ultima meraviglia di casa apple perchè si sa, se questa dice che un telefono con un display da 4" è l' ottimale vuoi mica che non sia vero no? anzi tutti improvvisamente devono mettere il telefono nel taschino anteriore dei jeans ,usarlo con una sola mano e quant' altro , se la detto apple è così , punto e basta...
:)
gd350turbo
27-04-2016, 17:39
Fermi tutti , è arrivato il portatore della verità assoluta , quello che ha sempre ragione , il noto catechizzatore delle masse ,ecc...
Hai capito perchè io sono fiero di essere colui a cui non risponde ? :cool:
Se vuoi, in mp, ti spiego come si fa !
Flying Tiger
27-04-2016, 17:44
Hai capito perchè io sono fiero di essere colui a cui non risponde ? :cool:
Se vuoi, in mp, ti spiego come si fa !
Si si l' avevo capito da un pezzo, per il resto grazie ma non ce n'è bisogno , l' ho messo in lista "ignore" e mi auguro che lui abbia fatto altrettanto...
:)
Simonex84
27-04-2016, 18:24
tendenza (anche abituale, come tenore di vita) a spese superflue, incontrollate, per l’acquisto e l’uso di oggetti che, o per la qualità o per l’ornamentazione, non hanno una utilità corrispondente al loro prezzo, e sono volti a soddisfare l’ambizione e la vanità più che un reale bisogno
Tò, una descrizione dell'iFoon! :P
Ma com'è che in una discussione del calo delle vendite, anziché parlare di macroindicatori economici, congiuntura delle vendite, o al massimo di tendenze di massima nell'osbolescenza elettronica e conseguenza sul mercato, si finisce sempre a fare una OS war?
Tipo boh, questo grafico:
https://twitter.com/mattyglesias/status/725093852474908672
e questo grafico:
http://www.wsj.com/articles/china-economic-growth-slows-to-6-9-on-year-in-2015-1453169398
no?
Perché per i troll è impossibile non scrivere le solite idiozie anti-Apple e da lì in poi la discussione va a donne di facili costumi, di solito succede entro i primi 10 post, e questa discussione non ne è stata esente
Pier2204
27-04-2016, 18:33
Fermi tutti , è arrivato il portatore della verità assoluta....
:)
Noto che cominciano a conoscerlo ...:asd:
Però, come è vero che l'iPhone è un bene voluttuario, di lusso, la stessa definizione la si può applicare anche a tanti smartphone top, quando il prezzo è esageratamente più alto di un prodotto "medio" che ti permette di compiere agevolmente le operazioni per le quali quell'oggetto viene venduto.
Io non ho un iPhone e mai lo comprerei, personalmente non amo il marchio Apple... però ammetto che quando cerco uno smartphone lo voglio bello (è un oggetto di uso quotidiano e la cosa ci può stare), guardo l'hw e sono attratto dalle prestazioni mirabolanti. Poi effettivamente mi domando a cosa mi serve tanta potenza e se veramente vale la pena spendere tanto per un oggetto che già con 200 euro compie diligentemente il suo lavoro e il cui "di più" risulterà assolutamente inutilizzato.
Chi compra un iPhone alla fine si comporta come molti altri che ricercano un valore aggiunto che nel loro caso si identifica nel marchio esclusivo. Certo, quel marchio Apple se lo fa pagare con un prezzo, correlato al valore, mediamente più alto, e non offrendo nemmeno la scorciatoia di una linea economica.
Però alla fine la verità è che pochi cercano realmente uno smartphone commisurato al proprio fabbisogno, tutti cercano la linea esclusiva, sacrificando magari l'autonomia e/o la possibilità di sostituire la batteria, vogliono i materiali premium, l'hw potentissimo e la fotocamera con migliaia di funzioni che mai utilizzeranno e lo fanno perché possedere l'oggetto "del desiderio" è gratificante, dunque se anche lo fanno per il marchio, personalmente non ci trovo nulla di male.
L'importante è essere coscienti di ciò e non trovare mille scuse o giustificazioni per non ammettere l'ovvietà che iPhone costa di più (ed in misura minore anche HTC od i top Samsung e Sony).
zerothehero
27-04-2016, 19:17
700 euro circa non è "lusso". L'iphone è un bene di massa, peraltro ad es. negli Stati Uniti di fatto te lo compri quasi sempre in abbonamento con i gestori telefonici.
Il calo è fisiologico, non possono di certo venderlo anche agli extraterrestri.
quello che mi dispiace é vendere l's7 edge, con annesso caricabatterie wireless, giá ad almeno 100€ meno rispetto a quanto pagato 10 giorni fa.
Ma perché rispetto agli iphone si svalutano così tanto??:muro:
sarà questione di abitudine ma la mia testa cerca sempre l'ipad o l'iphone nel cassetto momentaneamente
devi prenderlo come un fatto positivo: aspetti 10 giorni in più e risparmi 100€.
con un iphone non puoi farlo. ;)
Si si l' avevo capito da un pezzo, per il resto grazie ma non ce n'è bisogno , l' ho messo in lista "ignore" e mi auguro che lui abbia fatto altrettanto...
:)
Ma per piacere...Vuoi che riporto qua un po di risposte che ti hanno dato nella discussione Linux dove hai scritto una marea di invenzioni pur di difendere la tua tesi?
Qua è uguale, stai sparando un sacco di trollate giusto per infiammare la discussione (che come ti ho già detto filerebbe via tranquilla) e chiamare a raccolta qualche altro hater che non ha intenzione di esporsi in prima persona e quindi manda avanti te in avanscoperta..:asd:
La prima trollata che hai scritto, dice chiaramente dove volevi portare la discussione..
Si infatti , senza contare che i più che hanno comprato il modello precedente a rate pur di averlo stanno ancora pagando queste e chiaramente non possono comprare il modello nuovo...
Tranquillo che se non sei te a scrivere la solita vaccata sulla rate, la scriverebbe qualcun altro.
Chissà se almeno sei a conoscenza del fatto che questo telefono è stato venduto con quel sistema di pagamento (a contratto o a rate non fa differenza) sin dal suo esordio e che anche il Samsung S7 (che ha avuto un enorme successo) viene attualmente venduto a contratto come anche molti altri top di gamma che non necessariamente si chiamano Apple Iphone...
Questo, ti dice che razza di hater pieno di pregiudizi che sei...
E infatti, giusto per confermare quello che dico, qual è la seconda trollata che rincara la dose e che è palesemente provocatoria?
Eccola...:asd:
Mi stavo giusto chiedendo come mai i fans della mela morsicata non fossero ancora comparsi in un thread dedicato al loro beniamino...
iT[o];43614476']Mi vergogno a risponderti, lo ammetto, ma quando sconsiglio un prodotto Apple qualsiasi non lo faccio per "fare i conti in tasca agli altri" ma perchè penso che non ne valga la pena, tutto qui. Mi dispiace d'averti rotto il giocattolo nuovo.
Mi spiace deludere il tuo entusiasmo da hater ..ma io sono tra quelli che non cambia telefono ogni anno.
Tu invece, con la tua saccenza, è facile che in quei 6000 euro che hai speso in questi ultimi 5 anni (che è l'età del mio Iphone 5) facile che ne hai cambiati almeno 4.
Non vado a controllare perché poi sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Mi bastano solo i 6000 euro che hai speso in 5 anni...roba che se ci penso rido per un mese a vedere con quanto "qualunquismo" scrivi i tuoi post...:asd:
e' un feticista delle cronologie messaggi altrui.
che detto tra noi 6000 euro in 5 anni su amazon non mi sembra niente di eclatante, ma tant'e'.
No, non lo è. Lo diventa nel momento in cui uno si infila in un topic come questo e vuole insegnare agli altri come si spendono soldi non suoi...:asd:
Perché per i troll è impossibile non scrivere le solite idiozie anti-Apple e da lì in poi la discussione va a donne di facili costumi, di solito succede entro i primi 10 post, e questa discussione non ne è stata esente
Quoto...;)
randorama
27-04-2016, 20:17
Anche io ne ho uno (come secondo telefono, il primo e' un mirabolante Lumia 532 Dual Sim da 89€ :sofico:, al momento almeno) e gli darei volentieri fuoco, se non fosse che non ne ho altri e non ho intenzione di comprare un altro fascia bassa :muro: :muro: :muro:
mah, ti dirò.
ora come ora è un cane morto (ma non l'ho mai rootato ed è una vita che non faccio neppure un factory reset) ma, tutto sommato, direi che è stato una degli acquisti più azzeccati di sempre :)
ecco, allora cosa ne sai? non l'hai mai avuto, come fai a criticarlo? il solito sentito dire...?? :muro:
Dunque vediamo..... Il primo iPhone non aveva il modulo 3G, il gps, no mms niente video,fotocamera penosa, niente videochoamata ecc ecc tutte funzioni che aveva l n95
Simonex84
27-04-2016, 21:17
Dunque vediamo..... Il primo iPhone non aveva il modulo 3G, il gps, no mms niente video,fotocamera penosa, niente videochoamata ecc ecc tutte funzioni che aveva l n95
Prova ad aprire un sito e navigare con un n95, poi fallo con l'iPhone 2G, ecco a quel punto capirai perché Nokia è fallita ed Apple invece è diventata la società più ricca al mondo ;)
Apple ha vinto perché ha "inventato" un'esperienza utente rivoluzionaria se paragonata a quella frustrante che c'era prima, non di certo per le caratteristiche tecniche
Prova ad aprire un sito e navigare con un n95, poi fallo con l'iPhone 2G, ecco a quel punto capirai perché Nokia è fallita ed Apple invece è diventata la società più ricca al mondo ;)
Apple ha vinto perché ha "inventato" un'esperienza utente rivoluzionaria se paragonata a quella frustrante che c'era prima, non di certo per le caratteristiche tecniche
Infatti di n 95 ne vendettero molti di più degli iPhone chissà perché....
Prova te a fare una foto con un iPhone 2g usare il navigatore, o usare internet con la connessione gprs, auguri
Perciò il post che te hai commentato non è aveva detto niente di sbagliato
Simonex84
27-04-2016, 21:50
Infatti di n 95 ne vendettero molti di più degli iPhone chissà perché....
Prova te a fare una foto con un iPhone 2g usare il navigatore, o usare internet con la connessione gprs, auguri
Perciò il post che te hai commentato non è aveva detto niente di sbagliato
Ti ho scritto già prima che non conta quante cose puoi fare, ma la qualità.
iPhone è diventato il fenomeno in grado di spazzare via Nokia perché il sistema operativo che ci girava sopra offriva un'interfaccia utente semplice e funzionale, cosa mia vista su un Symbian.
Inoltre il 2G era una sorta di prototipo, il 3G arrivato subito dopo era fantascienza se paragonato alla concorrenza, poi 3GS, 4, 4S, diciamo che la concorrenza ha iniziato ad offrire qualcosa di decente solo dopo il 2012 quando iPhone era già al 5
Ti ho scritto già prima che non conta quante cose puoi fare, ma la qualità.
iPhone è diventato il fenomeno in grado di spazzare via Nokia perché il sistema operativo che ci girava sopra offriva un'interfaccia utente semplice e funzionale, cosa mia vista su un Symbian.
Inoltre il 2G era una sorta di prototipo, il 3G arrivato subito dopo era fantascienza se paragonato alla concorrenza, poi 3GS, 4, 4S, diciamo che la concorrenza ha iniziato ad offrire qualcosa di decente solo dopo il 2012 quando iPhone era già al 5
Tutto quello che vuoi ,ma non i primi modelli i quali erano dei citofoni in quanto a funzionalità e parla uno che ha posseduto un 3GS ,non sospettabile di Hatters,
Gli iPhone dell epoca non e ano paragonabili ai Nokia , dal 4 in poi hanno fatto la differenza
lobotom173
28-04-2016, 06:18
Che sia iPhone 3Gs o iPhone 4 fa poca differenza, di fatto nel 2006/2007 nessuno avrebbe scommesso che Nokia, leader del mercato, sarebbe finita in vacca in un periodo così breve.
Ed è il problema di Apple di oggi, non basterà un iPhone 7 con 2 features in più a sistemare i conti che dovranno sempre combattere con livelli di saturazione del mercato e scarsa innovazione. O si inventano qualcos' altro oppure non potranno campare di rendita per i prossimi 10 anni con device più sottili, senza jack cuffie, impermeabili ecc..
Mi stavo giusto chiedendo come mai i fans della mela morsicata non fossero ancora comparsi in un thread dedicato al loro beniamino...
Si perchè per te legarsi mani e piedi ad un gestore per 30 mesi pur di avere l' oggetto del desiderio è un fare comune , certo non lo si fa perchè questo è quello con la mela morsicata sulla cover posteriore e pur di averlo lo si compra a rate , come tutti i miei amici ce l' hanno e io no? vuoi mettere la soddisfazione al bar di sedersi e mettere l' oggetto del desiderio sul tavolino? non ha prezzo...
:)
Questo ragionamento vale solo per quelli come te e quelli che frequenti, io pur avendo l'iphone dal 4 ora ho il 6 non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di metterlo su un tavolino dove si può rovesciare di tutto e fartelo fregare appena ti giri un secondo. Il mio telefono sta bene in tasca, e lo prendo solo per usarlo, calcola per usarlo meno ho comprato un pebble!
Un consiglio d'amico? Cambia compagnia, oppure smetti di trollare, ciao.
P.s. Trollare su Hwupgrade? Non ha prezzo..... ;)
Fermi tutti , è arrivato il portatore della verità assoluta , quello che ha sempre ragione , il noto catechizzatore delle masse ,ecc...
Quindi , per tutti gli altri , andiamo a prenderci un caffè e lasciamolo con le sue convizioni e la sua prosopopea , contro questo genere di personaggi c'è solo una cosa da fare , ignorarli...
:)
Ti sei descritto alla perfezione incredibile come ti conosci....... :asd:
Vedi, il tuo intervento per me vale meno di zero, perchè dopo aver affermato di non averlo usato, ma solo visto, come fai a ritenerlo inferiore?
io posso, con cognizione di causa, affermare che iOS è superiore ad Android perchè li ho avuti ed usati tutti e due, tu invece no.
Adesso si che non c'è più niente da dire ;)
Straquoto idem, eppure anche ci ho provato 3 volte (Galaxy Nexus; Nexus 4 e Nexus 7 2012) con android, ma non riesco a farmelo piacere, mi sembra il windows me dei telefoni....
Ginopilot
28-04-2016, 06:56
Straquoto idem, eppure anche ci ho provato 3 volte (Galaxy Nexus; Nexus 4 e Nexus 7 2012) con android, ma non riesco a farmelo piacere, mi sembra il windows me dei telefoni....
Ecco, si, diciamo che assomiglia molto ai windows 9x. Anche io ho diversa roba android, ma non e' questione di piacere o meno, e' proprio tutto l'approccio che e' molto piu' complicato, problematico e fastidioso. Mia moglie ha avuto per un po' un s3 mini, che ho dovuto cambiare perche' era davvero snervante nell'uso. I figli giocano con i tablet android e con i nostri iphone, ma, caso strano, quando usano ios tutto va sempre liscio, mentre sui tablet serve spesso l'intervento di un adulto per sistemare le cose.
Ma alla fine, se uno si accontenta, anche android va bene, si trovano prodotti molto economici e per certi usi si riesce anche a tollerare le tante inutili complicazioni che ha. Ma ios era e resta un altro mondo.
Simonex84
28-04-2016, 07:24
Tutto quello che vuoi ,ma non i primi modelli i quali erano dei citofoni in quanto a funzionalità e parla uno che ha posseduto un 3GS ,non sospettabile di Hatters,
Gli iPhone dell epoca non e ano paragonabili ai Nokia , dal 4 in poi hanno fatto la differenza
io avevo il 3GS, e nell'utilizzo Web, Mail ed applicazioni varie era infinitamente superiore a qualsiasi Nokia, della qualità delle foto, o del bluetooth bloccato non mi è mai fregato nulla, così come il non poter cambiare gli sfondi, a me interessava navigare su siti internet in versione normale in modo semplice e veloce, come se fossi su un vero Pc, cosa impossibile con Symbian od un orribile touch resistivo
gd350turbo
28-04-2016, 07:26
Diciamo che ogni persona è una storia a se...
Pochi giorni fa, in ufficio, per cambiare APN ad un 5s ci sono voluti 3 appleiani !
Dire che android fa schifo è come dire che le automobili consumano molto, questo perchè vi sono N^N versioni, mentre le versioni di ios sono semplicemente N...
Questo con tutti i vantaggi e svantaggi che comporta ovviamente !
Epoc_MDM
28-04-2016, 07:30
Ecco, si, diciamo che assomiglia molto ai windows 9x. Anche io ho diversa roba android, ma non e' questione di piacere o meno, e' proprio tutto l'approccio che e' molto piu' complicato, problematico e fastidioso. Mia moglie ha avuto per un po' un s3 mini, che ho dovuto cambiare perche' era davvero snervante nell'uso. I figli giocano con i tablet android e con i nostri iphone, ma, caso strano, quando usano ios tutto va sempre liscio, mentre sui tablet serve spesso l'intervento di un adulto per sistemare le cose.
Ma alla fine, se uno si accontenta, anche android va bene, si trovano prodotti molto economici e per certi usi si riesce anche a tollerare le tante inutili complicazioni che ha. Ma ios era e resta un altro mondo.
Io sarei VERAMENTE ma VERAMENTE curioso di avere degli esempi concreti :D
Mi sembrate quelli che chiamano l'assistenza per dire "salve, il mio pc non parte".
Fastidioso, cosa? Lo scroll delle app? L'apertura del browser? Il download delle app? Il menù impostazioni? Il colore denne barre?
Esempi. Concreti. Certo che se io per dieci anni ho la X per chiudere le finestre, a destra, improvvisamente me la ritrovo a sinistra, potrei dire "è tutto l'approccio che è molto più complicato".
Io mi son trovato bene sia con OS (provandolo poco) che con Android (che uso).
Non ho Apple perchè mi viene l'orticaria a dovermi vincolare ad avere tutto Apple.
Punto.
Simonex84
28-04-2016, 07:31
Diciamo che ogni persona è una storia a se...
Pochi giorni fa, in ufficio, per cambiare APN ad un 5s ci sono voluti 3 appleiani !
dovevi chiamare me :D
Impostazioni --> Cellulare --> Opzioni dai cellulare --> rete dati cellulare: la prima voce "APN"
dovevi chiamare me :D
Impostazioni --> Cellulare --> Opzioni dai cellulare --> rete dati cellulare: la prima voce "APN"
Per curiosità ho appena provato con un huawei del mio collega.
Impostazioni----->mi perdo tra mille settaggi sparsi----> torno indietro---->tap su altro e poi glielo ridato perché ho già superato il numero di tap necessari a non farmi venire il nervoso...:asd:
P.S
Frega cavoli che esistono mille mila versioni di Adroid, miui cinese, giapponese, rom cucinata da Antonino Cannavacciuolo e altre menate dove magari la stessa operazione viene svolta in modo più intuitivo.
IOS è solo una versione ed è quella per tutti i dispositivi mobili che escono dalla fabbrica.
Epoc_MDM
28-04-2016, 08:15
Per curiosità ho appena provato con un huawei del mio collega.
Impostazioni----->mi perdo tra mille settaggi sparsi----> torno indietro---->tap su altro e poi glielo ridato perché ho già superato il numero di tap necessari a non farmi venire il nervoso...:asd:
E la colpa è di chi fa l'interfaccia per Huaweii o di Android? :rolleyes:
Da me ho "impostazioni -> altro -> reti mobili -> nomi punto di accesso".
Come vedi, sono 4 tap anche qui ;)
E la colpa è di chi fa l'interfaccia per Huaweii o di Android? :rolleyes:
Da me ho "impostazioni -> altro -> reti mobili -> nomi punto di accesso".
Come vedi, sono 4 tap anche qui ;)
Onestamente questa cosa di aver piazzato "Reti mobili" sotto "Altro" mi ha sempre fatto impazzire.
E' un cellulare, dovrebbe avere un tab tra le voci primarie e magari mettere sotto "Altro" le opzioni sviluppatore.
E la colpa è di chi fa l'interfaccia per Huaweii o di Android? :rolleyes:
Da me ho "impostazioni -> altro -> reti mobili -> nomi punto di accesso".
Come vedi, sono 4 tap anche qui ;)
E infatti ho editato il mio messaggio aggiungendo un p.s...
d'altronde, non è che posso comprare tutti gli android presenti sul mercato e provare quello che è stato concepito per essere usato nel modo più intuitivo possibile.
Tantovale che mi tengo Apple e IOS che è così da sempre...;)
Onestamente questa cosa di aver piazzato "Reti mobili" sotto "Altro" mi ha sempre fatto impazzire.
E' un cellulare, dovrebbe avere un tab tra le voci primarie e magari mettere sotto "Altro" le opzioni sviluppatore.
Appunto....! :mano:
Simonex84
28-04-2016, 08:24
Onestamente questa cosa di aver piazzato "Reti mobili" sotto "Altro" mi ha sempre fatto impazzire.
E' un cellulare, dovrebbe avere un tab tra le voci primarie e magari mettere sotto "Altro" le opzioni sviluppatore.
sono dettagli, ma sono proprio questo tipo di cose che incidono molto nel mio disprezzo verso Android, quando dico che non è intuitivo mi riferisco proprio a questo
Epoc_MDM
28-04-2016, 08:31
sono dettagli, ma sono proprio questo tipo di cose che incidono molto nel mio disprezzo verso Android, quando dico che non è intuitivo mi riferisco proprio a questo
Intuitivo significa che se nel menù "Wireless e reti" non vedo a vista "APN", mi viene INTUITIVO che sia sotto "Altro" sempre nella sezione "Wireless e reti", o non è così?
NON è intuitivo se devo cercare tra altre categorie di opzioni in giro per il menù.
Tantovale che mi tengo Apple e IOS che è così da sempre...;)
Pensa che per me non è intuitivo avere la X per chiudere le finestre a sinistra :)
E' SOLO e SOLTANTO una questione di abitudine, non di intuitività.
Simonex84
28-04-2016, 08:35
Intuitivo significa che se nel menù "Wireless e reti" non vedo a vista "APN", mi viene INTUITIVO che sia sotto "Altro" sempre nella sezione "Wireless e reti", o non è così?
NON è intuitivo se devo cercare tra altre categorie di opzioni in giro per il menù.
la voce "APN" deve stare sotto "Wireless e reti", andarla a mettere nel sottomenù "Altro" secondo me è da fuori di testa, ed io mi rifiuto di usare un sistema con un'organizzazione dei menù del genere
Anzi la voce "Altro" non dovrebbe proprio esistere, io voglio tutte le impostazioni perfettamente categorizzate ed organizzare in menù sensati ed autoesplicativi, "Altro" non vuol dire niente
Epoc_MDM
28-04-2016, 08:39
la voce "APN" deve stare sotto "Wireless e reti", andarla a mettere nel sottomenù "Altro" secondo me è da fuori di testa, ed io mi rifiuto di usare un sistema con un'organizzazione dei menù del genere
http://i.imgur.com/o6QRb3l.png
Se no non ci capiamo :)
Non è da fuori di testa. E' intuitivo. Non ce l'ho tra le opzioni in vista? Sarà SICURAMENTE sotto "Altro". Questa è intuitività.
Altrimenti avete sbagliato sinonimo ;)
Intuitivo significa che se nel menù "Wireless e reti" non vedo a vista "APN", mi viene INTUITIVO che sia sotto "Altro" sempre nella sezione "Wireless e reti", o non è così?
NON è intuitivo se devo cercare tra altre categorie di opzioni in giro per il menù.
Veramente non è intuitivo se devo scorrere tutte le opzioni del menù impostazioni e andare per tentativi prima di provare a tappare su altro che, come avrai ben notato da quello che scrivono anche gli altri, è un qualcosa a cui non pensa nessuno...;)
A quel punto ho perso solo tempo.
D'altronde, in una lavatrice il primo programma che trovi non è mai lo scarico acqua oppure il risciacquo...:asd:
Pensa che per me non è intuitivo avere la X per chiudere le finestre a sinistra :)
E' SOLO e SOLTANTO una questione di abitudine, non di intuitività.
Vabbè quelle sono cazzate, hanno fatto bene a metterla dall'altra parte così non copiano nessuno...:D
Se dovessi elencarti tutte le cagate di windows, faremmo notte...
A cominciare da come si espelle una chiavetta USB...:asd:
Epoc_MDM
28-04-2016, 08:46
Veramente non è intuitivo se devo scorrere tutte le opzioni del menù impostazioni e andare per tentativi prima di provare a tappare su altro.
A quel punto ho perso solo tempo.
D'altronde, in una lavatrice il primo programma che trovi non è mai lo scarico acqua oppure il risciacquo...:asd:
Se devi perdere mezz'ora a trovare l'impostazione, hai tutta la ragione del mondo. Ma se guardi l'immagine che ho messo, nelle opzioni "a vista", non ce n'è NESSUNA che possa indicare all'APN. Evidentemente, per chi ha progettato i menù, aveva più senso metterne in vista altre.
Il tuo cervello dice "Allora, ho cliccato su impostazioni, sotto wireless e reti non la vedo ma c'è un tasto "altro", sarà sicuramente li".
Questa, ripeto, è intuitività.
Simonex84
28-04-2016, 08:47
http://i.imgur.com/o6QRb3l.png
Se no non ci capiamo :)
Non è da fuori di testa. E' intuitivo. Non ce l'ho tra le opzioni in vista? Sarà SICURAMENTE sotto "Altro". Questa è intuitività.
Altrimenti avete sbagliato sinonimo ;)
Se fossi stato io a capo del progetto mi sarei rifiutato di far uscire un'interfaccia del genere.
Io non ho mai incluso la voce "Altro" nelle mie GUI, e se qualche mio collaboratore la mette chiedo di eliminarla subito.
Epoc_MDM
28-04-2016, 08:51
Se fossi stato io a capo del progetto mi sarei rifiutato di far uscire un'interfaccia del genere.
Io non ho mai incluso la voce "Altro" nelle mie GUI, e se qualche mio collaboratore la mette chiedo di eliminarla subito.
Ti ripeto, sbagli aggettivo allora. Devi usare "immediato", non "intuitivo".
Una cosa immediata, essendo a vista, non necessita che il cervello elabori informazioni. Una cosa intuitiva si.
E mi fermo qui, perchè potrei fare delle battute simpatiche ma che potrebbero risultare offensive per qualcuno :D :D :D :D
Ti ripeto, sbagli aggettivo allora. Devi usare "immediato", non "intuitivo".
Una cosa immediata, essendo a vista, non necessita che il cervello elabori informazioni. Una cosa intuitiva si.
E mi fermo qui, perchè potrei fare delle battute simpatiche ma che potrebbero risultare offensive per qualcuno :D :D :D :D
Battute che sarebbero fuori luogo.
Progettare UI che siano immediate ed intuitive dovrebbe essere un requisito fondamentale, fallire in questo è un malus non un motivo per dare del beota ad un utente che giustamente trova migliore una scelta diversa e più chiara.
Epoc_MDM
28-04-2016, 09:04
Battute che sarebbero fuori luogo.
Progettare UI che siano immediate ed intuitive dovrebbe essere un requisito fondamentale, fallire in questo è un malus non un motivo per dare del beota ad un utente che giustamente trova migliore una scelta diversa e più chiara.
Semplicemente hanno preferito estendere le opzioni principali di wireless e reti, invece di creare un menù apposta con tutto inserito li dentro.
Ripeto, intuitivo (sembriate avere difficoltà con il significato delle parole) lo è. Immediato, qualche millesimo di secondo in meno.
Se devi perdere mezz'ora a trovare l'impostazione, hai tutta la ragione del mondo. Ma se guardi l'immagine che ho messo, nelle opzioni "a vista", non ce n'è NESSUNA che possa indicare all'APN. Evidentemente, per chi ha progettato i menù, aveva più senso metterne in vista altre.
Il tuo cervello dice "Allora, ho cliccato su impostazioni, sotto wireless e reti non la vedo ma c'è un tasto "altro", sarà sicuramente li".
Questa, ripeto, è intuitività.
Chiamala come vuoi, intuitività, immediatezza, quello che vuoi.
Sta di fatto che io, che sono appunto abituato ad entrambe le cose (intuitività immediatezza e meno passaggi possibili per arrivare ad una soluzione), ci ho perso del tempo prima di capire dove avessero piazzato l'opzione per modificare l'APN.
Come tutti, mi aspetto di trovarla sotto "rete cellulare" e non sotto altro che per me potrebbe benissimo includere anche il caffè e quindi mi passa per la mente di cliccarci solo come "ultima spiaggia".
Poi, sarà un caso ma, in tutti i cellulari che ho avuto l'opzione per modificare certi parametri che riguardano la parte telefonica è sempre stata sotto il menù "cellulare" oppure "rete cellulare" o qualsiasi altra cosa diversa da "altro".
Come del resto, in tutte le lavatrici che ho acquistato, la parte risciacquo e scarico acqua sta da sempre alla fine di ogni programma...:rolleyes:
Poi, non vorrei dirtelo ma in quello del mio collega nel menù impostazioni c'è una marea di roba che la devi scorrere comunque tutta.
Non è che ti viene naturale tappare prima su altro, semmai scorri tutto l'elenco e ti aspetti di trovare il menù specifico della rete cellulare.
Ripeto, intuitivo (sembriate avere difficoltà con il significato delle parole) lo è...
sembra invece che abbia tu questo problema a comprenderne il significato...
:read:
Intuitivo:
Che può essere compreso o afferrato con una presa di contatto diretta e immediata da parte della mente, senza bisogno di spiegazioni o di suggerimenti.
Epoc_MDM
28-04-2016, 09:12
Fammi capire...Hai esordito in questo topic dicendo:
Per dire semplicemente "4 tap su iOS, 4 tap su Android"
Ora invece cerchi di difendere l'indifendibile?
Chiamala come vuoi, intuitività, immediatezza, quello che vuoi.
La chiamo con la parola appropriata e dal significato corretto. Una palla non la chiamo cubo, solo perchè è una forma geometrica.
Sta di fatto che io, che sono appunto abituato ad entrambe le cose (intuitività immediatezza e meno passaggi possibili per arrivare ad una soluzione), ci ho perso del tempo prima di capire dove avessero piazzato l'opzione per modificare l'APN.
Come tutti, mi aspetto di trovarla sotto "rete cellulare" e non sotto altro che per me potrebbe benissimo includere anche il caffè e quindi mi passa per la mente di cliccarci solo come "ultima spiaggia".
Sotto "Altro" di "Wireless e reti" cosa pensi ci sia? Come ripristinare le impostazioni di fabbrica?
Poi, sarà un caso ma, in tutti i cellulari che ho avuto l'opzione per modificare certi parametri che riguardano la parte telefonica è sempre stata sotto il menù "cellulare" oppure "rete cellulare" o qualsiasi altra cosa diversa da "altro".
Vedi su
Come del resto, in tutte le lavatrici che ho acquistato, la parte risciacquo e scarico acqua sta da sempre alla fine di ogni programma...:rolleyes:
Su iOS hai Impostazioni --> Cellulare
Io ho direttamente Wireless e reti.
Come la mettiamo? :)
sembra invece che abbia tu questo problema a comprenderne il significato...
:read:
Intuitivo:
Che può essere compreso o afferrato con una presa di contatto diretta e immediata da parte della mente, senza bisogno di spiegazioni o di suggerimenti.
I
Esatto. La mia mente comprende e afferra immediatamente che SE NON E' li a vista, sarà SICURAMENTE sotto "Altro" della stessa sezione.
Non fosse li dentro, avresti ragione. Ma così, purtroppo, non è.
Per dire semplicemente "4 tap su iOS, 4 tap su Android"
Beh io che ho provato, ne ho impiegati ben più di 4 e sono andato per tentativi.
La chiamo con la parola appropriata e dal significato corretto. Una palla non la chiamo cubo, solo perchè è una forma geometrica.
Chiamala come ti pare, ma per me non è ne intuitivo e neppure immediato....
Intuitivo:
Che può essere compreso o afferrato con una presa di contatto diretta e immediata da parte della mente, senza bisogno di spiegazioni o di suggerimenti.
Esatto. La mia mente comprende e afferra immediatamente che SE NON E' li a vista, sarà SICURAMENTE sotto "Altro" della stessa sezione.
Non fosse li dentro, avresti ragione. Ma così, purtroppo, non è.
Ti ripeto per l'ennesima volta che, nel huawei del mio collega, dopo aver tappato su opzioni la lista è bella lunga e la devi scorrere tutta prima di arrivare alla tua strampalata conclusione....:asd:
Epoc_MDM
28-04-2016, 09:18
Beh io che ho provato, ne ho impiegati ben più di 4 e sono andato per tentativi.
Chiamala come ti pare, ma per me non è ne intuitivo e neppure immediato....
Se così è stato, l'interfaccia Huaweii non è intuitiva ne immediata. Quella Sony si. Abbiamo due esperienze d'uso diverse.
Quoti solo quello su cui hai ancora da dire qualcosa? Il resto non lo consideri? :rolleyes:
"per te" != "resto del mondo"
E' intuitivo. Non è immediato.
Quoti solo quello su cui hai ancora da dire qualcosa? Il resto non lo consideri? :rolleyes:
Vabbè non so che dirti.
Qua dentro siamo almeno in 4 ad averti fatto notare la stramperia della cosa.
Se te la trovi normale allora non c'è problema.
Solo tu puoi sapere cosa c'è in tua testa [CIT.]
Epoc_MDM
28-04-2016, 09:21
Vabbè non so che dirti.
Qua dentro siamo almeno in 4 ad averti fatto notare la stramperia della cosa.
Se te la trovi normale allora non c'è problema.
Solo tu puoi sapere cosa c'è in tua testa [CIT.]
In 3. Di cui 2 pro Apple.
E comunque ho editato ;)
E ti ri-domando, il resto delle cose che ho scritto non le consideri? :rolleyes:
Se così è stato, l'interfaccia Huaweii non è intuitiva ne immediata. Quella Sony si. Abbiamo due esperienze d'uso diverse.
Quoti solo quello su cui hai ancora da dire qualcosa? Il resto non lo consideri? :rolleyes:
E infatti, se hai ben letto quello che ho scritto...
:read:
Frega cavoli che esistono mille mila versioni di Adroid, miui cinese, giapponese, rom cucinata da Antonino Cannavacciuolo e altre menate dove magari la stessa operazione viene svolta in modo più intuitivo.
IOS è solo una versione ed è quella per tutti i dispositivi mobili che escono dalla fabbrica.
d'altronde, non è che posso comprare tutti gli android presenti sul mercato e provare quello che è stato concepito per essere usato nel modo più intuitivo possibile.
Tantovale che mi tengo Apple e IOS che è così da sempre...
Flying Tiger
28-04-2016, 09:28
Questo ragionamento vale solo per quelli come te e quelli che frequenti, io pur avendo l'iphone dal 4 ora ho il 6....
Ti sei descritto alla perfezione incredibile come ti conosci....... :asd:
In primo luogo mi piacerebbe davvero sapere in che veste e con quali credenziali ti ergi a giudice di altre persone ,quindi vedi di darti una regolata, magari un pò di umiltà ti farebbe bene...
In secondo luogo il fatto che hai avuto il 4 fino al 6 come per rimarcare che "puoi" per quanto mi riguarda non me ne può fregare di meno , certo capisco che sia un fare comune tra gli apple-dipendenti così come quello che se va bene a me deve andare bene per forza a tutti , e ti invito a pensare che qualcun' altro acquista secondo i propri gusti e le proprie esigenze invece di farsi attrarre dall' oggetto del desiderio perchè una sapiente pubblicità gli fa credere che senza di esso non sei nessuno ed è indispensabile averlo...
In terzo luogo non vedo per quale motivo dovrei cambiare il mio gestore telefonico che è sempre lo stesso dai tempi dell' etacs (e dubito tu sappia cos'è perchè probabilmente al tempo avevi ancora i calzoni corti...) per acquistare a rate un oggetto di cui non me ne può fregare di meno così come non spendo cifre che non posso permettermi per averlo e poi mangiare pane e cipolle come , purtroppo , vedo anche troppo spesso....
Buona giornata...
Epoc_MDM
28-04-2016, 09:29
E infatti, se hai ben letto quello che ho scritto...
:read:
E su questo hai ragione. Avessi detto "l'interfaccia huaweii non è intuitiva", non avrei potuto contestare.
Ti rinnovo il mio invito a commentare ANCHE le altre cose che ho scritto (e siamo a 3. Poi prenderò in considerazione l'idea che quoti solo quello su cui hai da ridire e non vuoi accettare i dati di fatto)
Simonex84
28-04-2016, 09:37
Semplicemente hanno preferito estendere le opzioni principali di wireless e reti, invece di creare un menù apposta con tutto inserito li dentro.
Ripeto, intuitivo (sembriate avere difficoltà con il significato delle parole) lo è. Immediato, qualche millesimo di secondo in meno.
Io prima di andare a cercare un'impostazione nel menù "Altro" devo necessariamente andare a spulciarmi prima tutti gli altri menù categorizzati, se non la trovo lì allora provo a guardare in "Altro"
Questo processo oltre a non essere immediato, non è neanche intuitivo, quindi è una GUI progettata male, da qui nasce il mio ribrezzo.
Fa parte dell'ABC dell'ingegneria del software il progettare una GUI immediata ed intuitiva.
E su questo hai ragione. Avessi detto "l'interfaccia huaweii non è intuitiva", non avrei potuto contestare.
Ti rinnovo il mio invito a commentare ANCHE le altre cose che ho scritto (e siamo a 3. Poi prenderò in considerazione l'idea che quoti solo quello su cui hai da ridire e non vuoi accettare i dati di fatto)
E' così anche quella Sony, non ho fatto l'esempio a caso.
Se non sbaglio è da ICS che hanno riarrangiato tutto così, fino a Gingerbread questo problema non c'era.
E su questo hai ragione. Avessi detto "l'interfaccia huaweii non è intuitiva", non avrei potuto contestare.
Ti rinnovo il mio invito a commentare ANCHE le altre cose che ho scritto (e siamo a 3. Poi prenderò in considerazione l'idea che quoti solo quello su cui hai da ridire e non vuoi accettare i dati di fatto)
Perdonami ma io commento e continuo a commentare la prova che ho fatto con lo smartphone del mio collega.
Lo stesso nickmot, ha confermato la cosa (quindi presumo che sia un tipo di impostazione comune anche ad altri android) e ha anche aggiunto un ottimo spunto alla discussione:
Progettare UI che siano immediate ed intuitive dovrebbe essere un requisito fondamentale, fallire in questo è un malus non un motivo per dare del beota ad un utente che giustamente trova migliore una scelta diversa e più chiara.
Per il resto, se con il tuo Sony arrivi allo stesso risultato di IOS allora pace e bene.
Se è intuitivo e immediato nell'utilizzo tanto quanto un telefono Apple, tanto meglio (ma a leggere il posto di nickmot sopra al mio, sembra che l'interfaccia è simile per tutti).
A me sinceramente, ogni volta che il mio collega mi ha dato in mano il suo precedente Samsung S4 e l'attuale Huawei che possiede, per cambiare alcune impostazioni che su IOS richiedevano al massimo 2 o 3 tap, personalmente ho sempre trovato un po di difficoltà a venirne a capo.
E l'abitudine non c'entra un bel tubo di nulla...Io uso tre diversi PC con tre diversi sistemi operativi (windows, OSX e Linux). Ti assicuro che posso parlare di immediatezza e intuitività a ragion veduta e senza pregiudizi..;)
gd350turbo
28-04-2016, 09:44
Eh ma quanto avete scritto !
E aspettatemi no...
(quindi presumo che sia un tipo di impostazione comune anche ad altri android)
Niente di più sbagliato !
Quando dico che dire android è brutto/scomodo/non intuitivo ecc.ecc.. è come dire che l'automobile consuma molto, c'è un fondo di verità...
E poi neanche tanto fondo !
Android con personalizzazione MIUI:
impostazioni -> Gestione sim -> Scelta sim ( il mio è dual sim) - > nomi punti di accesso.
Quindi, c'è android e android, anche se chiudete gli occhi e le orecchie, ci sono e ci saranno !
Epoc_MDM
28-04-2016, 09:46
Io prima di andare a cercare un'impostazione nel menù "Altro" devo necessariamente andare a spulciarmi prima tutti gli altri menù categorizzati, se non la trovo lì allora provo a guardare in "Altro"
Questo processo oltre a non essere immediato, non è neanche intuitivo, quindi è una GUI progettata male, da qui nasce il mio ribrezzo.
Fa parte dell'ABC dell'ingegneria del software il progettare una GUI immediata ed intuitiva.
Tu, in base a quello che hai scritto prima, su iOS devi andare su Impostazioni -> Cellulare. Io aprendo il menù ho direttamente "Wireless e dati".
"Altro" è "Altro di Wireless e dati che non sia a vista". Io lo leggo così.
Dobbiamo entrambi fare due passaggi e non devi spulciare nessun altro menù categorizzato, visto che, se non è a vista, è sicuramente sotto "Altro".
E' solo una questione di abitudine.
E' così anche quella Sony, non ho fatto l'esempio a caso.
Se non sbaglio è da ICS che hano riarrangiato tutto così, fino a Gingerbread questo problema non c'era.
Perchè hanno raggruppato tutte le impostazioni dati li dentro (a quanto mi ricordo io, è così da KK)
Perdonami ma io commento e continuo a commentare la prova che ho fatto con lo smartphone del mio collega.
Lo stesso nickmot, ha confermato la cosa (quindi presumo che sia un tipo di impostazione comune anche ad altri android) e ha anche aggiunto un ottimo spunto alla discussione:
Per il resto, se con il tuo Sony arrivi allo stesso risultato di IOS allora pace e bene.
E intuitivo e immediato nell'utilizzo tanto quanto un telefono Apple.
A me sinceramente, ogni volta che il mio collega mi ha dato in mano il suo precedente Samsung S4 e l'attuale Huawei che possiede, per cambiare alcune impostazioni che su IOS richiedevano al massimo 2 o 3 tap, personalmente ho sempre trovato un po di difficoltà a venirne a capo.
E l'abitudine non c'entra un bel tubo di nulla...Io uso tre diversi PC con tre diversi sistemi operativi (windows, OSX e Linux). Ti assicuro che posso parlare di immediatezza e intuitività a ragion veduta e senza pregiudizi..;)
Il difetto di Android, è che ogni produttore adotta la sua interfaccia proprietaria. Di conseguenza, lato esperienza d'uso, è come avere OS diversi.
Su questo iOS vince alla grande, nulla da dire. E' un motivo per cui lo preferirei ad Android.
Io invece no. NON posso dire che alcuni settaggi di Windows siano intuitivi. Su 8/8.1, ho perso mezz'ora per capire come impostare una rete domestica/privata/lavoro. Non è stato ne immediato ne intuitivo.
E utilizzo Windows tutti i giorni.
Poi vabbè...C'è anche da dire che stiamo discutendo una trollata che viene riproposta ciclicamente ad ogni discussione Apple...:asd:
ti passo la collega a mio fianco che ha trappolato mezza mattina sul suo 5, per cambiare apn, da tim a tiscali, magari glielo puoi dire tu che morsicando le mele, la vita è più semplice ?
Non ebbi idea...
Ci hanno guardato 3 appleiani, il quarto si vede che ne sapeva di più dei 3 precedenti, c'è riuscito !
In pratica, ci sono uffici dove ogni giorno c'è questo problema e dove ci sono sempre i soliti 3 appleiani che non ci hanno ancora capito un cacchio...:asd:
gd350turbo
28-04-2016, 10:00
Poi vabbè...C'è anche da dire che stiamo discutendo una trollata che viene riproposta ciclicamente ad ogni discussione Apple...:asd:
In pratica, ci sono uffici dove ogni giorno c'è questo problema e dove ci sono sempre i soliti 3 appleiani che non ci hanno ancora capito un cacchio...:asd:
E su questo siamo perfettamente d'accordo...
E il fatto che questi 3 appleiani continuino a non capire, potrebbe essere indice che non è tutto rose e fiori.
..Oppure che non esistono...:asd:
Pochi giorni fa, in ufficio, per cambiare APN ad un 5s ci sono voluti 3 appleiani !
ti passo la collega a mio fianco che ha trappolato mezza mattina sul suo 5, per cambiare apn, da tim a tiscali, magari glielo puoi dire tu che morsicando le mele, la vita è più semplice ?
Quote:
Non ebbi idea...
Ci hanno guardato 3 appleiani, il quarto si vede che ne sapeva di più dei 3 precedenti, c'è riuscito !
Poi ognuno qua dentro la legge come meglio crede la cosa.
Io ci vedo solo una trollata e basta.
Alla prossima notizia Apple, salterà fuori di nuovo lo stesso ufficio e gli stessi tre (fantasiosi) appleiani....:asd:
Giusto per buttare un po di benzina...
gd350turbo
28-04-2016, 10:15
Se non sono passati alla concorrenza è facile...
Gente strana, saltano continuamente da un operatore all'altro, perchè gli fa risparmiare 1 euro o gli da minuti/sms/giga in più, quindi è facile che il problema si ripresenti, comunque non tutto viene per nuocere, ora hai imparato come si cambia APN su miui...
Oppure, quando si hanno i file in locale nel cell, Android lo distrugge proprio IOS.
la velocita e comodita di gestire i file come se il cell fosse un Hdd esterno e' inarrivabile.
Quindi e' solo questione, come al solito, di punti di vista.
Questo è tutto da vedere.
Mettiamo il caso che devi inserire nel tuo bel Android le foto che hai sul PC e che hai fatto esattamente negli ultimi 6 mesi...
Dai, spiegami come fai (PASSO X PASSO) che mi metto comodo a leggere tutti i giri di peppe che ti occorrono per fare una roba così semplice...:asd:
Simonex84
28-04-2016, 10:41
Ma davvero per voi e' difficile il menu' di Android 6?
Per un tap in piu, che poi una volta che sai che e' sotto "altro" sei a posto per tutta la vita. :D
A meno che uno non e' malato come nel film Memento, che perdi la memoria dopo 5min..
IOS e' piu semplice per alcune cose, ma molto piu macchinoso per altre.
In piccolo ad un collega ho creato una cartella tramite Itunes per fargliela avere nel cell, e, ora non la puo piu cancellare! LOL
In pratica deve ricollegare il telefono al mio iTunes e devo toglierla dal PC.
Oppure, quando si hanno i file in locale nel cell, Android lo distrugge proprio IOS.
la velocita e comodita di gestire i file come se il cell fosse un Hdd esterno e' inarrivabile.
Quindi e' solo questione, come al solito, di punti di vista.
Gestire i file col copia-incolla tramite risorse del computer andava bene negli anni '90, nel 2016 sarebbe meglio progredire ed usare cloud e librerie, questo vale per musica, foto, documenti, ecc...
Io tutto quello che ho sul Mac (ma si può fare anche col PC) posso metterlo su iPhone senza bisogno di alcun cavo e senza copiare-incollare nulla e senza vedere il file system.
Ma davvero per voi e' difficile il menu' di Android 6?
Per un tap in piu, che poi una volta che sai che e' sotto "altro" sei a posto per tutta la vita. :D
A meno che uno non e' malato come nel film Memento, che perdi la memoria dopo 5min..
A parte che Android 6 ce l'hanno in 4 gatti.
Non è difficile e nessuno lo considera tale, è solo mal pensato.
IOS e' piu semplice per alcune cose, ma molto piu macchinoso per altre.
In piccolo ad un collega ho creato una cartella tramite Itunes per fargliela avere nel cell, e, ora non la puo piu cancellare! LOL
In pratica deve ricollegare il telefono al mio iTunes e devo toglierla dal PC.
Si, iTunes è un po' una piaga.
Oppure, quando si hanno i file in locale nel cell, Android lo distrugge proprio IOS.
la velocita e comodita di gestire i file come se il cell fosse un Hdd esterno e' inarrivabile.
Quindi e' solo questione, come al solito, di punti di vista.
iPhone non ha proprio il concetto di file, il confronto non ha senso.
Se ti serve non puoi che scegliere Android o WP.
gd350turbo
28-04-2016, 10:43
Questo è tutto da vedere.
Mettiamo il caso che devi inserire nel tuo bel Android le foto che hai sul PC e che hai fatto esattamente negli ultimi 6 mesi...
Dai, spiegami come fai (PASSO X PASSO) che mi metto comodo a leggere tutti i giri di peppe che ti occorrono per fare una roba così semplice...:asd:
total commander
seleziona da a
copia
Ah ovviamente prima devo collegare il telefono al pc con il cavo USB-C cinese !
Gestire i file col copia-incolla tramite risorse del computer andava bene negli anni '90, nel 2016 sarebbe meglio progredire ed usare cloud e librerie, questo vale per musica, foto, documenti, ecc...
Io tutto quello che ho sul Mac (ma si può fare anche col PC) posso metterlo su iPhone senza bisogno di alcun cavo e senza copiare-incollare nulla e senza vedere il file system.
Sh...Zitto non dire nulla che voglio godermi lo spettacolo di come racconta passo passo come fa a fare quello che gli ho chiesto.
Già me lo vedo...Apro la cartella delle foto che ho sul pc, faccio una ricerca delle foto scattate negli ultimi 6 mesi, le copio in una cartella.... e poi mi fermo qua che al solo pensiero di quanto "Android lo distrugge proprio IOS.
la velocita e comodita di gestire i file come se il cell fosse un Hdd esterno e' inarrivabile." mi viene da ridere...:asd:
Questo è tutto da vedere.
Mettiamo il caso che devi inserire nel tuo bel Android le foto che hai sul PC e che hai fatto esattamente negli ultimi 6 mesi...
Dai, spiegami come fai (PASSO X PASSO) che mi metto comodo a leggere tutti i giri di peppe che ti occorrono per fare una roba così semplice...:asd:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Cioè tipo
-collega il telefono al pc
-apri cartella foto
-trascina in cartella destinazione su telefono
Sticazzi. Roba per guru dell'informatica. :asd:
Questi sono i "giri di peppe" che ti devi metter comodo a leggere?
Per cambiar le pile al telecomando chiami la Nasa? :asd:
gd350turbo
28-04-2016, 10:55
Sh...Zitto non dire nulla che voglio godermi lo spettacolo di come racconta passo passo come fa a fare quello che gli ho chiesto.
Già me lo vedo...Apro la cartella delle foto che ho sul pc, faccio una ricerca delle foto scattate negli ultimi 6 mesi, le copio in una cartella.... e poi mi fermo qua che al solo pensiero di quanto "Android lo distrugge proprio IOS.
la velocita e comodita di gestire i file come se il cell fosse un Hdd esterno e' inarrivabile." mi viene da ridere...:asd:
Un file system ha la sua comodità, per i non appleiani...
Abbiamo visto che lo puoi utilizzare come hard disk esterno, bene, quindi posso configurarlo come voglio, ci posso mettere sopra una "live di linux" a te tanto cara, collegarlo al pc e fare il boot con esso !
palla la centro ?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/c96b3db45d2859c7e96e4fd5632a756f.jpg
:confused:
Collego il cavo, clicco "apri la periferica usando esplora risorse" e copio incollo dentro le foto.
Io ti ho chiesto PASSO PASSO come fai a mettere dentro il cell le foto che hai fatto esattamente negli ultimi 6 mesi.
Quindi, spiegalo passo passo perché certamente non lo fai così facilmente come credi.
Facciamo che ti spiego come faccio io (PASSO PASSO) con Itunes che tanto sbeffeggi...:rolleyes:
Collego l'iphone, apro Itunes, vado nel menù foto e clikko su---> sincronizza le foto degli ultimi 6 mesi.
Fine...:asd:
Ora vediamo un po come fai tu la stessa cosa...Mi raccomando...Spiegalo PASSO PASSO esattamente come ho fatto io...;)
Simonex84
28-04-2016, 11:04
Il "copia incolla" non impedisce di usare cloud e librerie.
Se voglio uploado le foto su google foto e le tengo sincronizzate col cell.
Quando voglio liberare spazio clicco il pulsante che cancella tutte le foto nel cell che sono presenti anche nel cloud.
Non mi pare difficile
Io non ho detto che sia difficile, ho detto che gestire i file tramite file-system, specialmente foto e musica, è una metrologia antica, che secondo me presenta molti limiti, e preferisco fare tutto tramite sincronizzazione di libreria. Sapere in quale cartella fisica si trova una determinata foto non mi serve a niente
gd350turbo
28-04-2016, 11:09
Io non ho detto che sia difficile, ho detto che gestire i file tramite file-system, specialmente foto e musica, è una metrologia antica, che secondo me presenta molti limiti, e preferisco fare tutto tramite sincronizzazione di libreria. Sapere in quale cartella fisica si trova una determinata foto non mi serve a niente
Le foto sono gestite dalla miui come data, la musica come artista/album/brano con tanto di fan-art, ma io sono della vecchia scuola c:\musica !
Epoc_MDM
28-04-2016, 11:13
Io ti ho chiesto PASSO PASSO come fai a mettere dentro il cell le foto che hai fatto esattamente negli ultimi 6 mesi.
Quindi, spiegalo passo passo perché certamente non lo fai così facilmente come credi.
Facciamo che ti spiego come faccio io (PASSO PASSO) con Itunes che tanto sbeffeggi...:rolleyes:
Collego l'iphone, apro Itunes, vado nel menù foto e clikko su---> sincronizza le foto degli ultimi 6 mesi.
Fine...:asd:
Ora vediamo un po come fai tu la stessa cosa...Mi raccomando...Spiegalo PASSO PASSO esattamente come ho fatto io...;)
Apro l'app foto di W10 -> raccolta -> seleziono quello che voglio in base ai mesi e copio/incollo.
Itunes è un software apposito per gestire l'interazione tra pc-smartphone.
Per Sony ho Media Go:
Apro il software -> Libreria -> Foto e home video -> Sono già ordinati e raggruppati per data, seleziono, tasto destro -> invia a telefono.
tra le opzioni posso anche dirgli cosa sincronizzare automaticamente, ogni quanto etc etc
E vale per Foto, Video, Musica etc etc.
Ogni produttore immagino abbia il suo prodotto simile ;)
Simonex84
28-04-2016, 11:14
Quando hai un botto di foto invece e' meglio averne il controllo totale.
Potrei anche non volere mettere seimila foto nel cell ma scegliermele o escluderne qualcuna. O metterne a blocchi.
Il file manager e' inarrivabile, c'e' poco da fare.
150gb di libreria foto sono considerate un "botto"?
Io tutta sta comodità nel file manager non la vedo proprio, anche però poi come lo organizzi? per luogo? per data? per evento?
Mare
|----- 2010
|----- 2012
|----- 2014
Montagna
|----- 2010
|----- 2012
|----- 2014
oppure
2010
|---- Mare
|---- Montagna
2012..... ecc
E se al mare nel 2010 hai avuto due feste diverse e vuoi organizzarle in modo separato?
mi spiace ma la libreria vince 100 a 0
gd350turbo
28-04-2016, 11:16
Apro l'app foto di W10 -> raccolta -> seleziono quello che voglio in base ai mesi e copio/incollo.
Itunes è un software apposito per gestire l'interazione tra pc-smartphone.
Per Sony ho Media Go:
Apro il software -> Libreria -> Foto e home video -> Sono già ordinati e raggruppati per data, seleziono, tasto destro -> invia a telefono.
tra le opzioni posso anche dirgli cosa sincronizzare automaticamente, ogni quanto etc etc
E vale per Foto, Video, Musica etc etc.
Ogni produttore immagino abbia il suo prodotto simile ;)
Si, io ho mipcsuite, che è il clone di itunes per xiaomi, ma non lo uso quasi mai, a me piace andare a manina...
degustibus !
Simonex84
28-04-2016, 11:16
Le foto sono gestite dalla miui come data, la musica come artista/album/brano con tanto di fan-art, ma io sono della vecchia scuola c:\musica !
Io in iTunes :D
Come suddivisioni tutte quelle che vuoi in playlist, il file è da qualche parte nella mia cartella utente, dove di preciso non saprei
150gb di libreria foto sono considerate un "botto"?
Io tutta sta comodità nel file manager non la vedo proprio, anche però poi come lo organizzi? per luogo? per data? per evento?
Mare
|----- 2010
|----- 2012
|----- 2014
Montagna
|----- 2010
|----- 2012
|----- 2014
oppure
2010
|---- Mare
|---- Montagna
2012..... ecc
E se al mare nel 2010 hai avuto due feste diverse e vuoi organizzarle in modo separato?
mi spiace ma la libreria vince 100 a 0
Puoi avere libreria e file system contemporaneamente.
Simonex84
28-04-2016, 11:17
pensa che io creo le cartelle anche sull'ipad con Document, e le foto
le gestisco con PhotoMgrPro :D
sarò old school ma anch'io mi trovo meglio così :)
BUUUUUUUUUUU antico!!!!!!!!!! non ti meriti un iPad, dallo a me :D :D
Epoc_MDM
28-04-2016, 11:18
La differenza è che su android posso decidere come gestire la cosa. Su iOS no.
gd350turbo
28-04-2016, 11:19
150gb di libreria foto sono considerate un "botto"?
Io tutta sta comodità nel file manager non la vedo proprio, anche però poi come lo organizzi? per luogo? per data? per evento?
Mare
|----- 2010
|----- 2012
|----- 2014
Montagna
|----- 2010
|----- 2012
|----- 2014
oppure
2010
|---- Mare
|---- Montagna
2012..... ecc
E se al mare nel 2010 hai avuto due feste diverse e vuoi organizzarle in modo separato?
mi spiace ma la libreria vince 100 a 0
Io da quando uso la macchina fotografica digitale, quindi se non vado errato ,17 anni, uso la combinazione data-evento oppure data-luogo-evento, come nome directory, e ho sempre trovato quello che mi serviva !
Simonex84
28-04-2016, 11:20
La differenza è che su android posso decidere come gestire la cosa. Su iOS no.
Su iOS no... perchè non serve :D
però capisco che chi ha la morbosa necessità di sapere dove sono i file non potrà mai usare un dispositivo Apple
Simonex84
28-04-2016, 11:21
Io da quando uso la macchina fotografica digitale, quindi se non vado errato ,17 anni, uso la combinazione data-evento oppure data-luogo-evento, come nome directory, e ho sempre trovato quello che mi serviva !
facevo anche io così prima, poi ho cambiato e mi sono trovato subito meglio
Epoc_MDM
28-04-2016, 11:22
Su iOS no... perchè non serve :D
però capisco che chi ha la morbosa necessità di sapere dove sono i file non potrà mai usare un dispositivo Apple
Dici? e se volessi passarmi una foto dal tuo iPhone al mio pc e io NON volessi per nulla al mondo installare iTunes, come facciamo? ;)
O semplicemente, siamo in giro e non ho una connessione dati per scaricarlo? Il cane mi ha mangiato i cavi in fibra ottica?
La differenza è solo questa. Con iOS sono OBBLIGATO ad usare iTunes, sempre, comunque e dovunque. Con Android no.
Pregio? Difetto? :)
rockrider81
28-04-2016, 11:22
Raga ...
scusate ...
ma fare qualcosa stamattina ?
Dai ... forza ...
http://www.baubaunews.com/wp-content/uploads/2014/12/cane-guida-auto-porter.jpg
gd350turbo
28-04-2016, 11:22
Io in iTunes :D
Come suddivisioni tutte quelle che vuoi in playlist, il file è da qualche parte nella mia cartella utente, dove di preciso non saprei
Io invece lo so...
1) Posso accedere con mipcsuite, come fai tu con itunes
2) Posso accedere con total commander/esplora risorse, come faccio con windows
Per me avere due scelte è meglio che averne una sola... per me !
gd350turbo
28-04-2016, 11:25
facevo anche io così prima, poi ho cambiato e mi sono trovato subito meglio
Degustibus disputandum non est !
Niente di più e niente di meno !
Simonex84
28-04-2016, 11:26
Dici? e se volessi passarmi una foto dal tuo iPhone al mio pc e io NON volessi per nulla al mondo installare iTunes, come facciamo? ;)
prima di tutto direi che hai sbagliato a comprare un iPhone, in secondo luogo ti suggerirei di usare i iCloud, o Dropbox, o qualsiasi cloud, oppure se hai un Mac ma non vuoi usare iTunes (che è già installato) con AirDrop
Se non vuoi usare iTunes, hai un Pc e non vuoi usare il cloud ti attacchi, ma torniamo alla prima frase, hai sbagliato a comprare un iPhone ;)
Simonex84
28-04-2016, 11:27
Raga ...
scusate ...
ma fare qualcosa stamattina ?
Dai ... forza ...
http://www.baubaunews.com/wp-content/uploads/2014/12/cane-guida-auto-porter.jpg
sto simulando, finchè non finisce sono bloccato qua :D
Epoc_MDM
28-04-2016, 11:27
prima di tutto direi che hai sbagliato a comprare un iPhone, in secondo luogo ti suggerirei di usare i iCloud, o Dropbox, o qualsiasi cloud, oppure se hai un Mac ma non vuoi usare iTunes (che è già installato) con AirDrop
Se non vuoi usare iTunes, hai un Pc e non vuoi usare il cloud ti attacchi, ma torniamo alla prima frase, hai sbagliato a comprare un iPhone ;)
Leggi meglio, non ho detto dal "MIO" iPhone ;)
Collego il cell, apro la cartella Immagini, seleziono l'intervallo temporale che mi interessa , copia incolla.
Anzi, posso anche saltellare dove voglio, tipo mi scelgo solo un giorno particolare, solo un WE, giorni singoli. Ho il controllo totale dei miei file.
Ti sei dimenticato altri due passaggi:
Apro la cartella immagini di Android e poi finalmente incolli dentro quello che prima hai pazientemente perso tempo a spulciarti tra i meandri di esplora risorse.
Come immaginavo, ti sei fatto un bel giro di peppe tra intervalli temporali, copia, incolla, apri e chiudi.
Roba che io faccio con tre click in croce...
Quando hai un botto di foto invece e' meglio averne il controllo totale.
Potrei anche non volere mettere seimila foto nel cell ma scegliermele o escluderne qualcuna. O metterne a blocchi.
Il file manager e' inarrivabile, c'e' poco da fare.
E quindi, se hai seimila foto e ne vuoi mettere solo alcune, il sistema di sincronizzazione rimane il migliore visto che non devi andarti a spulciare nulla tra cartelle ma indichi al programma solo quello che vuoi sincronizzare....Fosse anche l'ultimo mese di foto che hai nel PC.
Ovviamente poi, se nel mentre decidi anche di salvarti un backup del telefono in locale, è meglio che non ti chiedo come fai perché facile che mi tiri fuori un altro programma.
Oppure, se decidi di sincronizzare sul telefono le canzoni che ascolti di più sul PC, anche lì, immagino i giri di peppe.
Insomma...Io co un programma che tu sbeffeggi faccio tutto con tre clik in croce.
Tu, tiri fuori il file manager e credi di fare le stesse cose più velocemente di chiunque altro ma non è affatto come credi.
Simonex84
28-04-2016, 11:30
Leggi meglio, non ho detto dal "MIO" iPhone ;)
azz giusto, ho letto male, beh anche con iTunes ci faresti ben poco, se però attacchi un qualsiasi iPhone al Pc viene visto come una fotocamera digitale e ci prendi lo foto col tuo amato copia-incolla tramite risorse del computer
Epoc_MDM
28-04-2016, 11:33
azz giusto, ho letto male, beh anche con iTunes ci faresti ben poco, se però attacchi un qualsiasi iPhone al Pc viene visto come una fotocamera digitale e ci prendi lo foto col tuo amato copia-incolla tramite risorse del computer
E allora è un non-problema:
- posso copia/incollare foto dal pc sia su Android che su iPhone
- su iPhone ho iTunes
- su Sony ho Media Go
- su Samsung avrò il suo..
Quindi, per rispondere alla vostra domanda, il fatto che ogni produttore abbia il suo software (che voi ovviamente non conoscete, in quanto diverso per ogni produttore), non significa che non sia possibile organizzare, trasferire e aggiornare tramite libreria, oltre al copia/incolla.
Altra domanda? :D
gd350turbo
28-04-2016, 11:35
azz giusto, ho letto male, beh anche con iTunes ci faresti ben poco, se però attacchi un qualsiasi iPhone al Pc viene visto come una fotocamera digitale e ci prendi lo foto col tuo amato copia-incolla tramite risorse del computer
non è che per farlo mi installa di nascosto itunes ?
:sofico:
non è che per farlo mi installa di nascosto itunes ?
:sofico:
No, usa Media Transfer Protocol.
Parte in automatico (se lo hai attivo) il wizard di import come per le fotocamere.
Simonex84
28-04-2016, 11:37
E allora è un non-problema:
- posso copia/incollare foto dal pc sia su Android che su iPhone
- su iPhone ho iTunes
- su Sony ho Media Go
- su Samsung avrò il suo..
Quindi, per rispondere alla vostra domanda, il fatto che ogni produttore abbia il suo software (che voi ovviamente non conoscete, in quanto diverso per ogni produttore), non significa che non sia possibile organizzare, trasferire e aggiornare tramite libreria, oltre al copia/incolla.
Altra domanda? :D
purtroppo non hanno bloccato quella possibilità :D
però non ho mai provato a mettere foto su iPhone con quel metodo, ma penso sia in sola lettura, per copiarci le foto della mia libreria sul Mac ovviamente uso iTunes
Simonex84
28-04-2016, 11:38
non è che per farlo mi installa di nascosto itunes ?
:sofico:
peggio, ti installa QuickTime e lo imposta come lettore predefinito per tutto :D
gd350turbo
28-04-2016, 11:39
peggio, ti installa QuickTime e lo imposta come lettore predefinito per tutto :D
arrrghhh...
vade retro !!
gd350turbo
28-04-2016, 11:43
Ma sei serio o stai scherzando?
Davvero per te e' un problema aprire due cartelle col doppio click?
Sisi, ti posso garantire che è serissimo !
Secondo me quando gli hanno venduto il computer gli hanno detto che è garantito per due anni e 1000 click , quindi lui sta ben attento a come li usa !
Ma sei serio o stai scherzando?
Davvero per te e' un problema aprire due cartelle col doppio click?
:D :doh: :muro:
la domanda che mi viene da dentro leggendo quello che scrivi e':
Hai mai usato un computer?
Non fare lo gnorri con me che non attacca...
Tu hai scritto questo:
la velocita e comodita di gestire i file come se il cell fosse un Hdd esterno e' inarrivabile.
Io ti ho fatto una semplice domanda e ho avuto la risposta che cercavo e cioè:
Apro, cerco, copio, incollo...Insomma come volevasi dimostrare "giri di peppe".
Non ho alcun problema ad aprire due cartelle e doppioclikkare e incollare.
Semplicemente, ti ho dimostrato che la comodità che tu paventi non lo è affatto visto che io, eseguo quel tipo di operazione senza doppioclikkare su nessuna cartella.
Te lo rispiego perché so che ti vengono i nervi a constatare i tre passaggi in croce che uno fa con Itunes e che tu sbeffeggi...:asd:
Apro Itunes, click su foto, click su "sincronizza foto degli ultimi 6 mesi".
Stessa cosa se voglio sincronizzare quelle degli ultimi 3 mesi, dell'ultimo mese, l'ultimo evento importato, un album specifico, le canzoni che ascolto più spesso...
Tre clikc in croce e senza smazzarmi le cartelle e altre menate del file manager...:doh:
Non fare lo gnorri con me che non attacca...
Tu hai scritto questo:
Io ti ho fatto una semplice domanda e ho avuto la risposta che cercavo e cioè:
Apro, cerco, copio, incollo...Insomma come volevasi dimostrare "giri di peppe".
Non ho alcun problema ad aprire due cartelle e doppioclikkare e incollare.
Semplicemente, ti ho dimostrato che la comodità che tu paventi non lo è affatto visto che io, eseguo quel tipo di operazione senza doppioclikkare su nessuna cartella.
Te lo rispiego perché so che ti vengono i nervi a constatare i tre passaggi in croce che uno fa con Itunes e che tu sbeffeggi...:asd:
Apro Itunes, click su foto, click su "sincronizza foto degli ultimi 6 mesi".
Stessa cosa se voglio sincronizzare quelle degli ultimi 3 mesi, dell'ultimo mese, l'ultimo evento importato, un album specifico, le canzoni che ascolto più spesso...
Tre clikc in croce e senza smazzarmi le cartelle e altre menate del file manager...:doh:
Eh niente, passano gli account ma il livello di idiozia resta sempre lo stesso. :asd:
Adesso fare "ordina per data" e poi copia-incolla da esplora risorse è diventato un incredibile sbattimento. :rolleyes:
Dai dai.. vai avanti che leggere le tue caxxate quando parti per la tangente è meglio che guardà checco zalone al cinema..
Ginopilot
28-04-2016, 12:42
Eh niente, passano gli account ma il livello di idiozia resta sempre lo stesso. :asd:
Adesso fare "ordina per data" e poi copia-incolla da esplora risorse è diventato un incredibile sbattimento. :rolleyes:
Dai dai.. vai avanti che leggere le tue caxxate quando parti per la tangente è meglio che guardà checco zalone al cinema..
Ha ragione, con itunes e' piu' semplice. Sbatti o meno, e' piu' semplice.
Epoc_MDM
28-04-2016, 12:50
Io ti ho fatto una semplice domanda e ho avuto la risposta che cercavo e cioè:
Apro, cerco, copio, incollo...Insomma come volevasi dimostrare "giri di peppe".
La mia risposta non l'hai letta però. Ovvero, esiste la versione "iTunes" di ogni produttore. :)
Ha ragione, con itunes e' piu' semplice. Sbatti o meno, e' piu' semplice.
Come già detto prima, pura questione di gusti.
Io, come molti, preferisco avere controllo diretto dei files e della loro organizzazione e quindi se voglio mettere roba sul telefono o prendere roba dal telefono lo faccio a mano perchè preferisco.
Farlo con itunes vuol dire fisicamente risparmiare quanto? Due click? UAU.
Proseguiamo il discorso però:
I programmi in stile itunes che io sappia sono disponibili anche coi modelli android.. sony ce l'ha, non lo uso ma ce l'ha. Samsung pure. Lg anche.
Software di gestione che comunque hanno il pregio di essere FACOLTATIVI, non OBBLIGATORI come Itunes.
Da ultimo, io se con esplora risorse voglio scaricare sul cell anche roba che non ci azzecca nulla.. che ne so.. files di dati vari (come fosse una pennetta USB) lo posso fare.. con Itunes si può?
Questa è una domanda, non lo so.. mi sembra di no.
gd350turbo
28-04-2016, 13:02
Io trovo piu comodo , veloce, furbo, essenziale, avere il controllo totale di tutto quello che faccio con le mie cose.
:mano:
Aprire una cartella e fare un doppio click, fare un copia incolla o un "invia a" non sono un "giro di peppe", lo diventano se non sai usare un PC.
Per mia zia sarebbe un giro di peppe, per mia mamma forse, per me no, sono gesti col mouse che faccio da 25 anni con una velocita' assurda.
Ma siccome si stava parlando di macchinosità in certe impostazioni e siccome questo lo hai scritto tu:
Ma davvero per voi e' difficile il menu' di Android 6?
Per un tap in piu....
Io ti ho dimostrato che quel tap in più che tu fai e sei abituato a fare da 25 anni, non rispecchia quello che continui dire: "velocità assurda".
Ma dove?
Una cosa che richiede giri assurdi per essere portata a termine, a casa mia è meno veloce di un altra che richiede meno operazioni per raggiungere lo stesso scopo.
La mia risposta non l'hai letta però. Ovvero, esiste la versione "iTunes" di ogni produttore. :)
No, non ti ho ignorato (lo faccio solo con chi non ha risposte..::asd:).
Se altri produttori hanno implementato un software che fa le stesse cose di Itunes non può che farmi piacere.
Fino ad ora, quello che ho visto anche in quello del mio collega, è che quando dovevi anche solo fare il backup in locale dovevi già lanciare un altro programma che faceva solo quello.
Itunes (che chi non sa usare sbeffeggia) diventa un coltellino Svizzero che fa un milione di cose, tra cui anche il backup del dispositivo stesso.
Con un solo programma fai tutto, e senza perderti nei meandri del file manager....;)
In primo luogo mi piacerebbe davvero sapere in che veste e con quali credenziali ti ergi a giudice di altre persone ,quindi vedi di darti una regolata, magari un pò di umiltà ti farebbe bene...
In secondo luogo il fatto che hai avuto il 4 fino al 6 come per rimarcare che "puoi" per quanto mi riguarda non me ne può fregare di meno , certo capisco che sia un fare comune tra gli apple-dipendenti così come quello che se va bene a me deve andare bene per forza a tutti , e ti invito a pensare che qualcun' altro acquista secondo i propri gusti e le proprie esigenze invece di farsi attrarre dall' oggetto del desiderio perchè una sapiente pubblicità gli fa credere che senza di esso non sei nessuno ed è indispensabile averlo...
In terzo luogo non vedo per quale motivo dovrei cambiare il mio gestore telefonico che è sempre lo stesso dai tempi dell' etacs (e dubito tu sappia cos'è perchè probabilmente al tempo avevi ancora i calzoni corti...) per acquistare a rate un oggetto di cui non me ne può fregare di meno così come non spendo cifre che non posso permettermi per averlo e poi mangiare pane e cipolle come , purtroppo , vedo anche troppo spesso....
Buona giornata...
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Mi stavo giusto chiedendo come mai i fans della mela morsicata non fossero ancora comparsi in un thread dedicato al loro beniamino...
Si perchè per te legarsi mani e piedi ad un gestore per 30 mesi pur di avere l' oggetto del desiderio è un fare comune , certo non lo si fa perchè questo è quello con la mela morsicata sulla cover posteriore e pur di averlo lo si compra a rate , come tutti i miei amici ce l' hanno e io no? vuoi mettere la soddisfazione al bar di sedersi e mettere l' oggetto del desiderio sul tavolino? non ha prezzo...
Questo ragionamento vale solo per quelli come te e quelli che frequenti, io pur avendo avuto l'iphone dal 4 ora ho il 6 non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di metterlo su un tavolino dove si può rovesciare di tutto e fartelo fregare appena ti giri un secondo. Il mio telefono sta bene in tasca, e lo prendo solo per usarlo, calcola per usarlo meno ho comprato un pebble!
Un consiglio d'amico? Cambia compagnia, oppure smetti di trollare, ciao.
P.s. Trollare su Hwupgrade? Non ha prezzo.....
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Fermi tutti , è arrivato il portatore della verità assoluta , quello che ha sempre ragione , il noto catechizzatore delle masse ,ecc...
Quindi , per tutti gli altri , andiamo a prenderci un caffè e lasciamolo con le sue convizioni e la sua prosopopea , contro questo genere di personaggi c'è solo una cosa da fare , ignorarli...
Ti sei descritto alla perfezione incredibile come ti conosci.......
Ma hai quotato me ed hai risposto ad un altro? :asd: Tutto quello che hai scritto non centra assolutamente NULLA con quello che avevo scritto io!
Ma quale operatore io parlavo della favoletta di mettere il telefono sul tavolino per sfoggiare la mela, te lo ripeto cambia comitiva di amici e conoscenti! :mbe:
Dici? e se volessi passarmi una foto dal tuo iPhone al mio pc e io NON volessi per nulla al mondo installare iTunes, come facciamo? ;)
O semplicemente, siamo in giro e non ho una connessione dati per scaricarlo? Il cane mi ha mangiato i cavi in fibra ottica?
La differenza è solo questa. Con iOS sono OBBLIGATO ad usare iTunes, sempre, comunque e dovunque. Con Android no.
Pregio? Difetto? :)
No non è vero colleghi l'iphone via cavo al pc e il pc lo vede com una pennetta usb apri la cartella foto e copi tutte le foto che vuoi ;)
gd350turbo
28-04-2016, 13:21
Fino ad ora, quello che ho visto anche in quello del mio collega, è che quando dovevi anche solo fare il backup in locale dovevi già lanciare un altro programma che faceva solo quello.
Itunes (che chi non sa usare sbeffeggia) diventa un coltellino Svizzero che fa un milione di cose, tra cui anche il backup del dispositivo stesso.
Con un solo programma fai tutto, e senza perderti nei meandri del file manager....;)
Il tuo ipotetico collega, ( s'è ipotetico il mio lo è a maggior ragione il tuo )
oltre alla pletora di programmi sul playstore, e google drive, presumo abbia il suo programma simil itunes, che lo prevede...
Io ad esempio ho il pulsante "backup" sul mipcsuite !
Però si, devo cliccarlo !
azz giusto, ho letto male, beh anche con iTunes ci faresti ben poco, se però attacchi un qualsiasi iPhone al Pc viene visto come una fotocamera digitale e ci prendi lo foto col tuo amato copia-incolla tramite risorse del computer
This.
Da ultimo, io se con esplora risorse voglio scaricare sul cell anche roba che non ci azzecca nulla.. che ne so.. files di dati vari (come fosse una pennetta USB) lo posso fare.. con Itunes si può?
Questa è una domanda, non lo so.. mi sembra di no.
Guarda...Potrei risponderti alla Demon77 ma siccome non mi chiamo così, ti rispondo che no, non lo puoi fare.
Ma c'è anche da dire che le possibilità che una persona normale voglia trasformare il proprio smartphone in una distro live (che magari ti brasa tutti i dati contenuti nel telefono) per far partire l'installazione di Linux su un pc (alla gd350turbo per intenderci) sono infinitamente inferiori rispetto a quelle che, sempre una persona normale, desidera caricare sulla memoria del telefono un gruppo specifico di foto, canzoni oppure video che sono senza ombra di dubbio i files più comuni.
Per la "roba che non ci azzecca nulla", direi che un portachiavi USB da 5€ non dovrebbe mai mancare in nessun mazzo di chiavi.
Lo usi per fare solo quello, e non rischi di sputtanarti tutti i dati e le foto che hai sulla memoria del telefono...;)
Epoc_MDM
28-04-2016, 13:35
No non è vero colleghi l'iphone via cavo al pc e il pc lo vede com una pennetta usb apri la cartella foto e copi tutte le foto che vuoi ;)
La regia mi dice però che senza iTunes installato, devo installare i drivers dell'iPhone, altrimenti non viene riconosciuto da Windows! :D :D
If, for any reason, you don't want to install iTunes on your system, you can get the drivers as described below:
Download the file "iTunesSetup.exe" from the Apple webpage
Open the file with WinRAR
In the folder you will find these files: "AppleMobileDeviceSupport.msi" and "QuickTimes.msi"
Extract both files and install them on your computer
Quindi, non è "esattamente" la stessa cosa. ;)
gd350turbo
28-04-2016, 13:45
Ma c'è anche da dire che le possibilità che una persona normale voglia trasformare il proprio smartphone in una distro live (che magari ti brasa tutti i dati contenuti in essa) per far partire l'installazione di Linux su un pc (alla gd350turbo per intenderci) sono infinitamente inferiori rispetto a quelle che, sempre una persona normale, desidera caricare sulla memoria del telefono un gruppo specifico di foto, canzoni oppure video che sono senza ombra di dubbio i files più comuni.
Per tutto il resto, direi che un portachiavi USB da 5€ non dovrebbe mai mancare in nessun mazzo di chiavi.
Lo usi per fare solo quello, e non rischi di sputtanarti tutti i dati e le foto che hai sulla memoria del telefono...;)
Ho detto che lo posso fare, ovvero ho la possibilità di farlo, semmai me ne verrà la necessità !
Avere la possibilità di fare una cosa, è a mio avviso meglio che non averla per niente, poi di chiavi usb ne ho ovviamente una scatola piena, li prendo dove ben sai, per pochi euro, da 2 a 128 gb !
Guarda...Potrei risponderti alla Demon77 ma siccome non mi chiamo così, ti rispondo che no, non lo puoi fare.
Ma c'è anche da dire che le possibilità che una persona normale voglia trasformare il proprio smartphone in una distro live (che magari ti brasa tutti i dati contenuti nel telefono) per far partire l'installazione di Linux su un pc (alla gd350turbo per intenderci) sono infinitamente inferiori rispetto a quelle che, sempre una persona normale, desidera caricare sulla memoria del telefono un gruppo specifico di foto, canzoni oppure video che sono senza ombra di dubbio i files più comuni.
Per la "roba che non ci azzecca nulla", direi che un portachiavi USB da 5€ non dovrebbe mai mancare in nessun mazzo di chiavi.
Lo usi per fare solo quello, e non rischi di sputtanarti tutti i dati e le foto che hai sulla memoria del telefono...;)
Cosa ci azzecca, perchè lo devi fare, cosa ci devi mettere non sono affari che ti devono riguardare. Il fatto che tu non lo debba fare è irrilevante.
Il punto è che non lo puoi fare. Mentre invece con android SI.
Direi che paragonato all'enooooooorme problema precedente in cui stavi a contare quanti click servono per copiare le foto questo è qualcosa delle dimensioni di Giove.
Cosa ci azzecca, perchè lo devi fare, cosa ci devi mettere non sono affari che ti devono riguardare. Il fatto che tu non lo debba fare è irrilevante.
Il punto è che non lo puoi fare. Mentre invece con android SI.
Direi che paragonato all'enooooooorme problema precedente in cui stavi a contare quanti click servono per copiare le foto questo è qualcosa delle dimensioni di Giove.
Come ho detto, per le cagatine da penna USB, uso una penna USB...e aggiungo che lo faccio da sempre anche quando avevo un HTC CRUISE con windows mobile.
Comunque...Si, hai ragione tu...:O
Ha ragione, con itunes e' piu' semplice. Sbatti o meno, e' piu' semplice.
Non è solo più semplice, ma anche più veloce. ;)
Flying Tiger
28-04-2016, 15:22
Ma hai quotato me ed hai risposto ad un altro? :asd: Tutto quello che hai scritto non centra assolutamente NULLA con quello che avevo scritto io!
Ma quale operatore io parlavo della favoletta di mettere il telefono sul tavolino per sfoggiare la mela, te lo ripeto cambia comitiva di amici e conoscenti! :mbe:
Invece io ti ripeto di darti una regolata , in primis certe confidenze te le prendi con qualcun' altro certo non con me , in secundis dei tuoi consigli ne faccio volentieri a meno , invece di guardare la pagliuzza negli occhi degli altri ti consiglio di pensare alla trave che hai nei tuoi...
Mi auguro di essere stato sufficentemente chiaro , in caso contrario parte la segnalazione e vediamo cosa ne pensano i moderatori , di questi moralizzatori e catechizzatori della domenica , di questi signor "so tutto io" e quant' altro ne ho davvero piene le tasche....
Auguri per tutto...
Come ho detto, per le cagatine da penna USB, uso una penna USB...e aggiungo che lo faccio da sempre anche quando avevo un HTC CRUISE con windows mobile.
Comunque...Si, hai ragione tu...:O
Ribadisco. Quello che fai tu ha un chissenefrega level over 9000.
Non lo puoi fare. PUNTO.
Due minuti fa stavi facendo un caso di stato per il numero di click che servono per portare delle foto sul telefono. Mo adesso il fatto che invece non puoi mettere sul telefono roba che non sia itunes approved è una scemata?
Va bene. Complimenti per la coerenza. :stordita:
Ribadisco. Quello che fai tu ha un chissenefrega level over 9000.
Non lo puoi fare. PUNTO.
Due minuti fa stavi facendo un caso di stato per il numero di click che servono per portare delle foto sul telefono. Mo adesso il fatto che invece non puoi mettere sul telefono roba che non sia itunes approved è una scemata?
Va bene. Complimenti per la coerenza. :stordita:
Se devo mettere una distro di linux nello smartphone da usare come penna USB per me è una vaccata.
Per te che lo puoi fare rimane certamente una cosa intelligente? Bene, fatti un boot di Linux con lo smartphone allora così gd350turbo è felice con le sue trollate e tu gli vai anche dietro...
Sono già stato coerente a risponderti in modo cortese, non puoi pretendere che mi metto anche a darti ragione su un qualcosa che scommetto neppure tu, che non sei certo un idiota, ti metti davvero a fare.
Quindi ricapitolando...Premesso che ho quotato e risposto ad altri e non certo a te che cerchi la rissa in ogni post che scrivo...Comunque ricapitolando:
Le foto, la musica, i video li sincronizzo con Itunes perché PER ME fare una cosa nel minor tempo possibile e con il numero minore di click possibili è un vantaggio e non certo un limite.
Documenti e altre cose che non siano cagate, li salvo su icloud drive così li ho disponibili ovunque e su qualunque PC (linux compreso) e senza bisogno di usare Itunes.
Mentre invece "per la "roba che non ci azzecca nulla", uso una chiavetta USB che è sempre nel mio mazzo di chiavi.
De gustibus...:O
Se devo mettere una distro di linux nello smartphone da usare come penna USB per me è una vaccata.
Per te che lo puoi fare rimane certamente una cosa intelligente? Bene, fatti un boot di Linux con lo smartphone allora così gd350turbo è felice con le sue trollate e tu gli vai anche dietro...
Sono già stato coerente a risponderti in modo cortese, non puoi pretendere che mi metto anche a darti ragione su un qualcosa che scommetto neppure tu, che non sei certo un idiota, ti metti davvero a fare.
Quindi ricapitolando...Premesso che ho quotato e risposto ad altri e non certo a te che cerchi la rissa in ogni post che scrivo...Comunque ricapitolando:
Le foto, la musica, i video li sincronizzo con Itunes perché PER ME fare una cosa nel minor tempo possibile e con il numero minore di click possibili è un vantaggio e non certo un limite.
Documenti e altre cose che non siano cagate, li salvo su icloud drive così li ho disponibili ovunque e su qualunque PC (linux compreso) e senza bisogno di usare Itunes.
Mentre invece "per la "roba che non ci azzecca nulla", uso una chiavetta USB che è sempre nel mio mazzo di chiavi.
De gustibus...:O
Ma devo pure rispondere?
Ma io ho parlato di mettere una distro linux? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io ho detto che voglio poter caricare nello storage del telefono files di qualsiasi genere. QUALSIASI GENERE.
Possono essere files autocad, PSD di photoshop, relazioni in word, rom dell'emulatore del supernes oppure un disco criptato di veracrypt. O millemila altre cose ancora.
Per millemila esigenze e/o motivazioni.
Che li puoi mettere su cloud, che a te non ti servono, che tu usi la chiavetta usb non frega una forca a nessuno.
Come a nessuno con una intelligenza normale può fregare qualcosa se a sincronizzare le foto "a mano" invece che con iTunes ci metti tre click invece che due.
Ecco, si, diciamo che assomiglia molto ai windows 9x. Anche io ho diversa roba android, ma non e' questione di piacere o meno, e' proprio tutto l'approccio che e' molto piu' complicato, problematico e fastidioso. Mia moglie ha avuto per un po' un s3 mini, che ho dovuto cambiare perche' era davvero snervante nell'uso. I figli giocano con i tablet android e con i nostri iphone, ma, caso strano, quando usano ios tutto va sempre liscio, mentre sui tablet serve spesso l'intervento di un adulto per sistemare le cose.
Ma alla fine, se uno si accontenta, anche android va bene, si trovano prodotti molto economici e per certi usi si riesce anche a tollerare le tante inutili complicazioni che ha. Ma ios era e resta un altro mondo.
E cosa avrebbe di così complicato Android? I 2 so sono così simili nell uso che neanche ti accorgi che sono due cose diverse
Io ho detto che voglio poter caricare nello storage del telefono files di qualsiasi genere. QUALSIASI GENERE.
Possono essere files autocad, PSD di photoshop, relazioni in word, rom dell'emulatore del supernes oppure un disco criptato di veracrypt. O millemila altre cose ancora.
Per millemila esigenze e/o motivazioni.
Beh si dai...Tutta roba che invece interessa un fottio di gente sul web caricare file autocad, photoshop etc etc sulla memoria del telefono che usi come storage di massa (rischiando magari di sminchiare/cancellare cartelle del telefono) quando la stessa cosa puoi farla comodamente e più rapidamente senza andarti a cercare il cavetto USB del telefono ma usando una semplice penna USB che ormai trovi anche nelle uova di pasqua.
Intelligenza anche questa...:rolleyes:
Come a nessuno con una intelligenza normale può fregare qualcosa se a sincronizzare le foto "a mano" invece che con iTunes ci metti tre click invece che due.
E infatti continuo a non capire il tuo intervento visto che nessuno ti ha chiamato in causa.
Io ho semplicemente dimostrato (quotando un altra persona) che, per le cose che fanno le persone con intelligenza normale, ossia usare itunes per caricare foto video musica (che riguarda certamente più gente rispetto a chi vuole caricarsi il file di autocad) è senza ombra di dubbio più veloce di tutti i giri di peppe che occorrono per fare le stesse operazioni usando il cell come fosse un Hdd.
Qualcuno ha parlato di velocità,la velocita e comodita di gestire i file come se il cell fosse un Hdd esterno e' inarrivabile. io non la trovo affatto veloce come cosa.
Quindi ribadisco:
"Per la "roba che non ci azzecca nulla", uso una chiavetta USB che è sempre nel mio mazzo di chiavi.
De gustibus.
http://s32.postimg.org/697fny1qt/IMG_0039.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Beh si dai...Tutta roba che invece interessa un fottio di gente sul web caricare file autocad, photoshop etc etc sulla memoria del telefono che usi come storage di massa (rischiando magari di sminchiare/cancellare cartelle del telefono) quando la stessa cosa puoi farla comodamente e più rapidamente senza andarti a cercare il cavetto USB del telefono ma usando una semplice penna USB che ormai trovi anche nelle uova di pasqua.
Intelligenza anche questa...:rolleyes:
E infatti continuo a non capire il tuo intervento visto che nessuno ti ha chiamato in causa.
Io ho semplicemente dimostrato (quotando un altra persona) che, per le cose che fanno le persone con intelligenza normale, ossia usare itunes per caricare foto video musica (che riguarda certamente più gente rispetto a chi vuole caricarsi il file di autocad) è senza ombra di dubbio più veloce di tutti i giri di peppe che occorrono per fare le stesse operazioni usando il cell come fosse un Hdd.
Qualcuno ha parlato di velocità, io non la trovo affatto veloce come cosa.
Quindi ribadisco:
"Per la "roba che non ci azzecca nulla", uso una chiavetta USB che è sempre nel mio mazzo di chiavi.
De gustibus.
http://s32.postimg.org/697fny1qt/IMG_0039.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Non saprei. Fino a pochi post fa dicevi che per mettere delle foto sul telefono senza itunes era una cosa lunga e complicata.. Con le peppe e tutto quanto...
Mo adesso parli addirittura di chiavette usb esterne o caricamenti in cloud..
Cioè mi dici che devo prendere la chiavetta, inserirla, aprire esplora risorse, cercare i files giusti e metterli sulla chiavetta???
Ma è follia. Come possiamo riuscirci senza itunes?
La mia richiesta è stata molto semplice e non era rivolta a te...;)
Questo è tutto da vedere.
Mettiamo il caso che devi inserire nel tuo bel Android le foto che hai sul PC e che hai fatto esattamente negli ultimi 6 mesi...
Dai, spiegami come fai (PASSO X PASSO) che mi metto comodo a leggere tutti i giri di peppe che ti occorrono per fare una roba così semplice...:asd:
Io ho postato una cosa che fanno i comuni mortali con il telefono.
Altri a cui non interessa una bella ceppa di caricare i file file photoshop, hanno semplicemente constatato che la gestione delle librerie e quant'altro di Itunes è senza ombra di dubbio più veloce del fare copia incolla e altri giri di peppe.
Se devo caricare contenuti nel telefono e che fanno parte DEL TELEFONO, non faccio i giri di peppe
Per quella volta ogni morte di papa che devo caricare i file sulla chiavetta, userò esplora risorse e copio incollo quello che devo come ho sempre fatto.
Ora, siccome non vorrei fare sera a giocare a chi rimane incastrato in questo giochetto, scegli tu l'opzione che usi di più tra le due.
Io sul telefono ci carico contenuti che uso SUL TELEFONO (foto video e musica) e lo faccio più rapidamente rispetto ad usare "esplora risorse".
Tu usa tranquillamente il tuo telefono come chiavetta USB per fare tutto (posso non crederci?). Il mio discorso non cambia di una virgola.
Sempre giri di peppe fai per fare qualunque cosa, anche caricare le foto che hai sul PC e che hai fatto nell'ultimo mese.
Direi che è ben diverso che prendere un file di photoshop o DWGcad e spostarlo in un altra posizione. ;)
http://s32.postimg.org/vyn6ecqqd/Schermata_2016_04_28_alle_20_22_01.png (http://postimage.org/)
Ginopilot
28-04-2016, 20:24
Il sistema che hai appena postato e' abbastanza povero di opzioni, e' fatta molto meglio la gestione Immagini di Windows 10.
Soprattutto quando torni da una sessione fotografica dove colleghi al PC contemporaneamente sia la macchinetta che il cellulare.
Poi tutto dipende da cosa vogliamo fare, io per esempio mi copio nel telefono solo le foto che seleziono io guardandole una a una, spesso banalmente tenendo premuto il tasto control della tastiera e incollandole nel cell.
Ha poco senso per me sincronizzare sei mesi di foto, per cosa, per gonfiare la memoria?
Oppure posso anche sincronizzare sei mesi di foto , ma poi a patto che DAL cell posso poi eliminarle con calma se ce ne qualcuna che non voglio piu.
Il vantaggio è proprio quello, povero di opzioni, ma quelle giuste. Se no si possono sempre usare altre vie. E' questa filosofia che ha permesso ad apple di vendere tanto prodotti molto costosi.
La mia richiesta è stata molto semplice e non era rivolta a te...;)
Io ho postato una cosa che fanno i comuni mortali con il telefono.
Altri a cui non interessa una bella ceppa di caricare i file file photoshop, hanno semplicemente constatato che la gestione delle librerie e quant'altro di Itunes è senza ombra di dubbio più veloce del fare copia incolla e altri giri di peppe.
Se devo caricare contenuti nel telefono e che fanno parte DEL TELEFONO, non faccio i giri di peppe
Per quella volta ogni morte di papa che devo caricare i file sulla chiavetta, userò esplora risorse e copio incollo quello che devo come ho sempre fatto.
Ora, siccome non vorrei fare sera a giocare a chi rimane incastrato in questo giochetto, scegli tu l'opzione che usi di più tra le due.
Io sul telefono ci carico contenuti che uso SUL TELEFONO (foto video e musica) e lo faccio più rapidamente rispetto ad usare "esplora risorse".
Tu usa tranquillamente il tuo telefono come chiavetta USB per fare tutto (posso non crederci?). Il mio discorso non cambia di una virgola.
Sempre giri di peppe fai per fare qualunque cosa, anche caricare le foto che hai sul PC e che hai fatto nell'ultimo mese.
Direi che è ben diverso che prendere un file di photoshop o DWGcad e spostarlo in un altra posizione. ;)
http://s32.postimg.org/vyn6ecqqd/Schermata_2016_04_28_alle_20_22_01.png (http://postimage.org/)
i comuni mortali fanno altretanto con esplora risorse con la stessa identica facilità. I "giri di peppe" li vedi solo tu.
IN PIU' i comuni mortali possono anche fare altrettanto con qualsiasi tipo di file. Sempre "senza giri di peppe", cosa che invece tu non puoi fare.
Ergo il semplicissimo e banale esplora risorse è meglio di itunes.
Ci hai messo diecimila scuse strampalate e invenzioni varie ma di fatto non hai dimostrato uno straccio di nulla.
Flying Tiger
28-04-2016, 22:28
i comuni mortali fanno altretanto con esplora risorse con la stessa identica facilità....IN PIU' i comuni mortali possono anche fare altrettanto con qualsiasi tipo di file....
A cui aggiungo che , a prescindere che non mi è chiaro il motivo per cui uno dovrebbe portarsi nel telefono anni di foto , i comuni mortali nel loro terminale hanno anche una scheda SD su cui salvano tutti i contenuti di interesse e, nel caso di sostituzione , rottura, ecc.. del terminale basta semplicemente sfilarla dal vecchio e inserirla nel nuovo per averli immediatamente disponibili senza fare altro, neanche un click..
:)
IN PIU' i comuni mortali possono anche fare altrettanto con qualsiasi tipo di file.
E vabbè hai ragione.
Domani mattina mi carico il PDF sulla memoria del telefono e poi lo porto in ufficio da passare ai colleghi.
Ci attacco un bel cavetto, lo collego a un pc alla volta e trasferisco il file con un po di doppiclik.
Sai, si fa prima che prendere lo stesso file e fare: invia a---->destinatario posta...:rolleyes:
Il sistema che hai appena postato e' abbastanza povero di opzioni, e' fatta molto meglio la gestione Immagini di Windows 10.
Soprattutto quando torni da una sessione fotografica dove colleghi al PC contemporaneamente sia la macchinetta che il cellulare.
Poi tutto dipende da cosa vogliamo fare, io per esempio mi copio nel telefono solo le foto che seleziono io guardandole una a una, spesso banalmente tenendo premuto il tasto control della tastiera e incollandole nel cell.
Ha poco senso per me sincronizzare sei mesi di foto, per cosa, per gonfiare la memoria?
Oppure posso anche sincronizzare sei mesi di foto , ma poi a patto che DAL cell posso poi eliminarle con calma se ce ne qualcuna che non voglio piu.
Povero di opzioni?
Non direi! Anzi, semmai la tua affermazione dimostra che non conosci affatto le potenzialità di Itunes e sei abituato da sempre a farti il giro di valzer tra cartelle..
Posso sincronizzare anche gli ultimi 5 giorni, le foto preferite che ho scelto guardandole una ad una oppure quelle per modello di fotocamera oppure ancora volti specifici che si trovano nelle foto.
Oltre a sincronizzare, sempre con un unico click i brani, playlist, album, le 25 canzoni che ascolto di più.
http://s32.postimg.org/jg5p1anth/Schermata_2016_04_29_alle_05_45_46.png
http://s32.postimg.org/jn286q7f9/Schermata_2016_04_29_alle_05_46_11.png
Tutto, con un click.
Ma siccome hai detto testuali parole:
Oppure, quando si hanno i file in locale nel cell, Android lo distrugge proprio IOS.
la velocita e comodita di gestire i file come se il cell fosse un Hdd esterno e' inarrivabile.
E siccome non mi hai mostrato uno straccio di screenshot che dimostra questa presunta velocità e comodità a gestire file come fosse un hdd esterno, mi sono preso la briga di collegare il mio dispositivo android per vedere se quello che dici è vero...
http://s32.postimg.org/5lvc5tmol/Schermata_2016_04_29_alle_05_59_16.png
Partendo da quella schermata, se volessi inserire nel dispositivo foto preferite, le canzoni che ascolto di più, album specifici per anno da far vedere a qualcuno e video che ho girato con la action cam, iniziano una serie di doppioclik e giri di valzer tra cartelle del dispositivo e cartelle di windows che mi viene da ridere solo al pensiero che il povero itunes, che tu definisci "povero di opzioni", è già li bello che pronto che non aspetta altro che pigi il pulsante "sincronizza" e mi vada a bere un bel caffè....:asd:
Come ho detto...De gustibus.
Ognuno si martella le palle come meglio crede...;)
seleziona tutto, copia, incolla, caffe! :)
gd350turbo
29-04-2016, 07:29
Se devo mettere una distro di linux nello smartphone da usare come penna USB per me è una vaccata.
Anche per me quello, io non uso linux, sarebbe una delle cose più inutili che potrei fare !
Però una live di windows, si potrebbe...
Per te che lo puoi fare rimane certamente una cosa intelligente? Bene, fatti un boot di Linux con lo smartphone allora così gd350turbo è felice con le sue trollate e tu gli vai anche dietro...
Non è una trollata, è una possibilità, poi se tu una possibilità che ti viene offerta la chiami trollata, va bè, allora sono felice di poter usufruire di varie "trollate" !
seleziona tutto, copia, incolla, caffe! :)
Ah ah ah Grande!
Si taglia la testa al toro e così siamo sicuri di includere davvero tutto quello che c'è nel PC. ;)
Flying Tiger
29-04-2016, 07:52
Stasera volevo rifare una prova con l'ipad e purtroppo non sono riuscito a installare iTunes sull'ultima versione di Widows 10 a 64bit.
Se non ricordo male, succedeva una cosa abbastanza oscena.
Correggetemi se sbaglio, magari con le ultime versioni hanno corretto, ma una volta, se te sincronizzavi delle foto dal PC all'iphone, su quest'utimo, le foto non le puoi piu cancellare.
volevo verificare sta cosa ma niente. pace.
Questo non posso confermarlo dal momento che le volte che l' ho installato nel pc di qualche cliente non ho avuto problemi in questo senso, a prescindere dalla nota pesantezza di questo software....
Per il resto nulla di nuovo all' orizzonte , i soliti utenti che partono dall' assunto che quello che va bene per loro deve andare bene per tutti a prescindere e chi osa contraddirli è un' elefante preistorico dell' informatica che non ha ancora scoperto le meraviglie di un software che , in effetti, di meraviglioso ha ben poco....
:)
Flying Tiger
29-04-2016, 08:05
...Senza ombra di dubbio preferisco potermi gestire le cartelle in modo avanzato e completo , dove voglio, quando voglio, su che SO mi pare, piuttosto che passare per forza da un Mac e da un software dove la Apple dicide cosa posso o non posso fare.
Senza ombra di dubbio , per altro questo fare di apple fa parte di quel noto discorso "quando acchiappo un cliente faccio di tutto per legarlo a me , con questo aspetto come con cavi e relative connessioni proprietarie, ecc.. , così che qualora voglia andare da qualche altra parte l' operazione risulti molto complicata tale da scoraggiare tale passaggio..."
Quelli della apple , a prescindere dalla bontà dei loro prodotti che è un' altro discorso , non sono degli sprovveduti e la sanno lunga, molti altri brand dovrebbero imparare da loro come fare per "fidelizzare" il cliente...
:)
Se il file manager che usi te e' questo che hai postato allora direi che e' leggermente penoso e fai bene ad usare iTunes
Quello, è il file manager del programma che uso quando ci collego android e che ti fa vedere l'apparecchio come dispositivo di massa.
Non vedo quale sarebbe sta gran differenza, in ogni caso si sono delle cartelle musica, video e foto da doppioclikkare su pc e altrettante cartelle relative a musica, video e foto da doppioclikkare sulla scheda di memoria.
Sotto Windows invece la gestione nativa del sistema operativo relativa alle cartelle delle foto ti permette di gestirti il tuo database in maniera estremamente piu complessa e completa di iTunes.
Beh a sto punto cade il castello.
Se più complesso equivale a più lento e perdersi nei meandri delle cartelle, allora non ci siamo. Meglio Itunes
Vedendo i filtri dai tuoi screen (6 mesi ecc.), mi pare che non ne abbia poi cosi tanti, tipo, per esempio, posso sincronizzare solo due foto in una singola cartella e una in un altra?
Ovvero un banale copia incolla .. come e' gestito dal tuo iTunes?
I filtri li puoi impostare come cacchio ti pare, oltre al fatto che puoi pescarti la roba da una singola cartella che hai sul desktop.
Inoltre, se sincronizzo una cartella di foto sull iphone e poi vado in giro, mi ritrovo con una cartella incancellabile.
In giro dove?
In un colpo solo sincronizzo musica, video e foto che ho sul pc.
Se faccio una sincronizzazione, significa che la roba che scelgo di inserire sul terminale mi serve.
Se poi non la uso resta lì dov'è, con 8GB di memoria sempre libera, posso permettermi anche di tenere su album di famiglia divisi per anni che guardo ogni morte di papa insieme ad amici e parenti.
Di sicuro, non devo andare in giro per il PC a fare copia incolla tra cartelle e quando voglio, sincronizzo nuovamente togliendo o aggiungendo roba senza fare il valzer del copia/incolla.
Senza ombra di dubbio preferisco potermi gestire le cartelle in modo avanzato e completo , dove voglio, quando voglio, su che SO mi pare, piuttosto che passare per forza da un Mac e da un software dove la Apple dicide cosa posso o non posso fare.
Indubbiamente, de gustibus.
Io preferisco sincronizzare in un colpo solo la roba che mi serve di volta in volta senza fare il valzer tra le varie cartelle.
Se si parla di velocità e semplicità nel gestire la cosa, non c'è storia.
Se invece si parla di trasformare lo smartphone in una sorta di mega penna USB dove poter mettere sun documento in PDF da passare poi al collega del tuo stesso ufficio allora mi chiamo fuori.
Preferisco farlo in altri modi e ancora più velocemente....:O
Io parlo di cose che fa la gente normale, e tra queste certamente rientrano quelli che si caricano sullo smartphone foto, video e musica.
gd350turbo
29-04-2016, 09:04
E soprattutto....
Quando devo/voglio fare una cosa non mi chiedo se è una cosa che la gente "normale" fa...
:D :eek:
Hai postato un file manager che non ho mai visto, cosa e', quello del MAC?
Mi pare un po banalotto, quindi ci credo che preferisci iTunes.
Io quando collego android vedo un sistema un pochino diverso, molto piu completo, con piu di 200 filtri, anteprime e editing dei tag al volo. E esssendo nativo del SO uso tranquillamente anche piu finestre (affiancate, sovrapposte ecc.).
E' quello del tablet fire.
Ovvio che posso aprire il finder del mac, affiancare una o più finestre e fare il drag-and-drop.
Più veloce? Non credo...:D
Dipende se sai usare un sistema operativo. Io si.
E poi parliamo di due cose diverse, te parli di iTunes sotto MAC, io sotto Windows.
Sotto Windows fa cagare.
Io anche, ne uso tre diversi e posso confermare se una cosa richiede giri di peppe o meno.
Ad esempio, per espellere una chiavetta USB con windows (7, 10 non so) occorrono giri di peppe che con Linux e mac mi evito.
Per la parte di itunes sono d'accordo con te, su windows non lo uso e quindi non ho idea di come sia gestito.
Presumo però che la parte relativa alla libreria musicale sia identica e che quindi non ti serva fare copia/incolla tra cartelle.
Non mi pare difficile da capire. :confused:
Le foto che ho nel PC lo ho fatte con le macchine fotografiche.
Se collego l'iphone e sincronizzo le cartelle, mi butta nel cell un casino di foto.
A me lascia gli album perfettament eseparati.
Quindi, avrò l'album tal dei tali sincronizzato da mac e che desidero venga mantenuto sul telefono perché devo farlo vedere alla zia, mamma, sorella.
Poi, avrò le foto scattate con il telefono stesso, video etc etc che posso all'occorrenza eliminare....oltre ad avere quelle che vengono sincronizzate sul cloud e che anche quelle posso all'occorrenza eliminare.
Quando vado in giro, visto che esiste la vita, gli amici le vacanze, mi ritrovo con un telefono pieno di foto che non posso cancellare.
Questa cosa e' una cagata indifendibile nemmeno da un feticista delle cose brutte.
Quando vado in giro, faccio le foto con la macchina fotografica come tu stesso hai asserito poco sopra.
Quello che ho nel telefono, e che ho sincronizzato, desidero che rimanga là dentro.
Definisci la "gente normale"
La gente normale a casa mia connette un telefono e ci copia la musica dentro con un click.
E infatti non contesto questo.
Contesto il fatto che il tutto avviene più rapidamente, velocemente e facilmente (parole tue).
Io la penso in maniera diametralmente opposta...;)
E vabbè hai ragione.
Domani mattina mi carico il PDF sulla memoria del telefono e poi lo porto in ufficio da passare ai colleghi.
Ci attacco un bel cavetto, lo collego a un pc alla volta e trasferisco il file con un po di doppiclik.
Sai, si fa prima che prendere lo stesso file e fare: invia a---->destinatario posta...:rolleyes:
Mah non saprei. Quello che fai tu come già detto frega a nessuno.
Il problema qui (che hai posto TU eh.. non certo io) sono apunto i famigerati GIRI DI PEPPE.
Allora ricapitoliamo velocemente il tuo ragionamento:
Collegare il cell e copiare le foto con esplora risorse: GIRI DI PEPPE
Collegare il cell e copiare le foto con itunes: Facile e veloce
Collegare la chiavetta USB e copiarci i files con esplora risorse: Facile e veloce
Mandare i file per posta: Facile e veloce
Collegare il cell e copiare files vari con esplora risorse: GIRI DI PEPPE, poi non serve, ma chi lo fa, mio cuggino mi ha detto che non fa così, dimani piove, mando il pdf per posta, la chiavetta costa due euro.
Capisco.
Insomma questi giri di peppe sono entità quantistiche.. improvvisamente appaiono e quello che è facile e veloce diventa un giro di peppe.
Eh cacchio.. son problemi.
Metti che sto scrivendo un post e improvvisamente le vocali mi divnetano un giro di peppe.. si resta fregati eh. :stordita:
Mah non saprei. Quello che fai tu come già detto frega a nessuno.
Beh allora il problema è bello che risolto.
Di quello che fai tu con il tuo terminale (tra cui infilarci dentro il file cad/dwg), interessa ancora mene gente...:stordita:
Il problema non e' quantitativo, e' qualitativo.
E' proprio il "numero di operazioni che puoi fare" che fa la differenza.
Itunes e' limitato.
Fai meno ma bene.
Sti cazzi...su uno smarthphone alla fine cosa ci vuoi fare?
Scarichi app, fai foto e video e ci carichi tuoi contenuti (foto,video e musica) che hai nel PC.
La differenza è la facilità con cui raggiungi il secondo risultato.
Avendo provato entrambi i sistemi, ho notato che è meglio fare 3 cose e farle più velocemente e bene piuttosto che farne 10 più lentamente e magari male.
Con il file manager di Windows 10 e un cell Android collegato hai totale controllo di tutto.
Il file manager di windows 10, non l'ho ancora provato e quindi non mi pronuncio.
Tutto quello detto fino ad ora, riguardava windows 7 che è il sistema attualmente più diffuso sul mercato.
E poi ripeto, la gestione della sincronia delle cartelle con l'iphone, per certe cose, e' demenziale.
Non esiste al mondo che sincronizzo una cartella nel cellulare e poi non la posso cancellare.
Io credo che nessuno usa davvero lo smartphone come penna USB.
Se decido di sincronizzare un'album di foto, che devo far vedere ad amici e parenti, desidero anche che lo stesso non venga eliminato accidentamente.
Quando non mi serve più, accendo il PC e senza manco collegare cavi, elimino ed aggiungo tutti gli album che mi servono.
Come avrai ben visto, ho una memoria da 16GB e 8 sono liberi.
Hai voglia a togliere e mettere album da pc a iphone...Il vantaggio di non doversi smazzare cartelle e copia/incolla sta tutto lì.
Selezioni quello che ti serve, click su sincronizza e te ne vai...:rolleyes:
Io non elimino i file "accidentalemte" :D
E cmq non puoi eliminare accidentalemte un file perche va nel cestino, quindi lo recuperi
Ok, ma io non elimino comunque album che ho sincronizzato dal PC.
Se li ho messi sul terminale, significa che mi servono. :D
Sul telefono, penso ad eliminare prima le foto e i video del menga fatte con il telefono stesso prima di eliminare qualche album che ho sincronizzato dal pc e dove non ci sono certamente foto che pesano quanto quelle che fa il telefono stesso (la sincronizzazione non carica di certo la foto da 24mpx fatta con la reflex e che hai nel pc...:stordita: ).
Se mi serve tutto lo spazio del telefono, non sincronizzo foto e video.
Se me ne serve solo una parte e la restante parte la voglio usare per caricare contenuti, sincronizzo solo quello che mi serve.
Se non mi serve più nulla di quello che ho sincronizzato, deseleziono musica, foto e video e in un click sparisce tutto.
Se mi serve ancora più spazio perché ci devo caricare milioni di files PDF e photoshop sul telefono che mi piace usare come archivio di massa, semplicemente non mi compro un iphone. :D
Personalmente...Se sono in giro in vacanza con 4GB di spazio libero, con la reflex semi/pro e con la action cam, l'ultima cosa che mi viene in mente, è quella di cacarmi addosso perché ho solo 4GB liberi sul telefono...:asd:
Beh allora il problema è bello che risolto.
Di quello che fai tu con il tuo terminale (tra cui infilarci dentro il file cad/dwg), interessa ancora mene gente...:stordita:
Lo so. Infatti io non pretendo certo di andare a dire agli altri come usare il proprio terminale.
Ma sei TU che hai detto che volevi sapere passo-passo come si fa a portare dentro i files con esplora risorse come fosse una equazione differenziale.
Sei TU che hai detto che ci sono un sacco di peppe.. però intanto ste peppe nessuno ancora le ha viste.
Sei tu che ti sei collegato mentalmente col pianeta intero dicendo che portare files di vario genere nel cellulare non serve a niente, che c'è la chiavetta e le peppe e il cloud e la posta..
Vedi? Perdi di vista il nocciolo della questione.. mi sa che ci sono troppe peppe.
La regia mi dice però che senza iTunes installato, devo installare i drivers dell'iPhone, altrimenti non viene riconosciuto da Windows! :D :D
Quindi, non è "esattamente" la stessa cosa. ;)
Purtroppo la tua regia si sbaglia, funziona benissimo anche senza itunes, provato in prima persona sul portatile di un amico senza itunes, non ha iphone niente solo android e si installato subito, senza problemi, windows 10.
Quindi è esattamente la stessa cosa ;)
Invece io ti ripeto di darti una regolata , in primis certe confidenze te le prendi con qualcun' altro certo non con me , in secundis dei tuoi consigli ne faccio volentieri a meno , invece di guardare la pagliuzza negli occhi degli altri ti consiglio di pensare alla trave che hai nei tuoi...
Mi auguro di essere stato sufficentemente chiaro , in caso contrario parte la segnalazione e vediamo cosa ne pensano i moderatori , di questi moralizzatori e catechizzatori della domenica , di questi signor "so tutto io" e quant' altro ne ho davvero piene le tasche....
Auguri per tutto...
Beh detto da uno come te che dal dell'idiota a chiunque compra un'iphone è solo un gran complimento, ritenta, ;) e la prossima volta quando lanci il sasso non nascondere la mano e fare la povera vittima innocente che non ci crede nessuno. ;)
Simonex84
29-04-2016, 10:43
già 14 pagine!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Questa discussione è sulla buona strada per diventare la madre di tutti gli OT :asd: :sofico:
Lo so. Infatti io non pretendo certo di andare a dire agli altri come usare il proprio terminale.
Ma sei TU che hai detto che volevi sapere passo-passo come si fa a portare dentro i files con esplora risorse come fosse una equazione differenziale.
E di nuovo NON TE LO CHIESTO DI CERTO A TE che cerchi la rissa in ogni post che scrivi.
L'ho chiesto ad un utente specifico con cui sto avendo confronti pacifici e non in versione leone da tastiera modello demon77...:rolleyes:
già 14 pagine!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Questa discussione è sulla buona strada per diventare la madre di tutti gli OT :asd: :sofico:
Minchia è vero...Io mi fermo qua.:O
Tanto non mi sposto di un millimetro da quella che è la mia opinione.
Ad ognuno la sua..:mano:
E di nuovo NON TE LO CHIESTO DI CERTO A TE che cerchi la rissa in ogni post che scrivi.
L'ho chiesto ad un utente specifico con cui sto avendo confronti pacifici e non in versione leone da tastiera modello demon77...:rolleyes:
Ah scusa.
E' che di solito quando uno va su una discussione pubblica e dice una cosa è implicito che possano rispondere tutti i partecipanti.
Giri di peppe permettendo chiaramente.
Quindi in sostanza quando dici una madornale idiozia non vuoi essere in alcun modo contestato.
Non so, prova a scriverlo in firma..
Qualcosa tipo "quando sparo asinate mostruose lascialtemi vaneggiare per i fatti miei senza rispondere perchè a me piace così" ;)
gd350turbo
29-04-2016, 10:57
Come ti fermi qui ???
Dai è io cosa leggo di esilarante ad andare a sera ?
Ah scusa.
E' che di solito quando uno va su una discussione pubblica e dice una cosa è implicito che possano rispondere tutti i partecipanti.
Giri di peppe permettendo chiaramente.
Quindi in sostanza quando dici una madornale idiozia non vuoi essere in alcun modo contestato.
Non so, prova a scriverlo in firma..
Qualcosa tipo "quando sparo asinate mostruose lascialtemi vaneggiare per i fatti miei senza rispondere perchè a me piace così" ;)
Eccolo che è tornato all'assalto.
Io ho sempre parlato di caricare contenuti come foto, video e musica sul mio terminale.
Tu, di file cad e altre cazzate.
Sta agli altri ora giudicare chi spara asinate mostruose...:asd:
Poi delle tue provocazioni da 4 soldi sai che me ne frega..
Anzi, per rendere ancora piu potente e versatile il cell, sto vedendo se si puo usare un cavo USB OTG per poter gestire le pennette in modo diretto.
Minchia...Ma non fai prima a prenderti un PC portatile? :D
Simonex84
29-04-2016, 11:11
Come ti fermi qui ???
Dai è io cosa leggo di esilarante ad andare a sera ?
tranquillo che non molla :asd:
Eccolo che è tornato all'assalto.
Io ho sempre parlato di caricare contenuti come foto, video e musica sul mio terminale.
Tu, di file cad e altre cazzate.
Sta agli altri ora giudicare chi spara asinate mostruose...:asd:
Poi delle tue provocazioni da 4 soldi sai che me ne frega..
bravo sii superiore.
e cimetto anche una decina di peppe.
gd350turbo
29-04-2016, 11:23
tranquillo che non molla :asd:
Lo so lo so...
L'ultimo post del tread deve essere il suo
In primo luogo mi piacerebbe davvero sapere in che veste e con quali credenziali ti ergi a giudice di altre persone ,quindi vedi di darti una regolata, magari un pò di umiltà ti farebbe bene...
In secondo luogo il fatto che hai avuto il 4 fino al 6 come per rimarcare che "puoi" per quanto mi riguarda non me ne può fregare di meno , certo capisco che sia un fare comune tra gli apple-dipendenti così come quello che se va bene a me deve andare bene per forza a tutti , e ti invito a pensare che qualcun' altro acquista secondo i propri gusti e le proprie esigenze invece di farsi attrarre dall' oggetto del desiderio perchè una sapiente pubblicità gli fa credere che senza di esso non sei nessuno ed è indispensabile averlo...
In terzo luogo non vedo per quale motivo dovrei cambiare il mio gestore telefonico che è sempre lo stesso dai tempi dell' etacs (e dubito tu sappia cos'è perchè probabilmente al tempo avevi ancora i calzoni corti...) per acquistare a rate un oggetto di cui non me ne può fregare di meno così come non spendo cifre che non posso permettermi per averlo e poi mangiare pane e cipolle come , purtroppo , vedo anche troppo spesso....
Buona giornata...
Ma qui ci stà un quotone, con tanto di inchino, ed applausi del pubblico!!!!!!!
Andando indietro se penso che sono passato da un Nokia con il Symbian ad un Iphone 3GS ed è stato come riscoprire un altro mondo, poi sono passato al 4 ( si è rotto) e ho preso un 5, non mi dispiace il windows phone, anche se lo vedo troppo plasticoso, però come prezzo mi alletta, a livello di Tablet, posso dire che tra un Samsung Galay tab con Android ed un Ipad 2, preferisco Ipad. Detto questo concordo con chi sostiene che sarebbe meglio avere un unica versione Android uguale per tutti, come fa Windows Phone ed IOS , altrimenti succede come per linux con mille distro sparse, mancati aggiornamenti e via dicendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.