PDA

View Full Version : Debutta sul mercato Radeon Duo Pro, la scheda per chi sviluppa in VR


Redazione di Hardware Upg
26-04-2016, 16:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/debutta-sul-mercato-radeon-duo-pro-la-scheda-per-chi-sviluppa-in-vr_62312.html

AMD rende disponibile sul mercato, attraverso i propri partner OEM produttori di sistemi, la scheda Radeon Pro Duo: due GPU della famiglia Fiji montate su singolo PCB, per chi sviluppa soluzioni legate alla realtà virtuale

Click sul link per visualizzare la notizia.

dado1979
26-04-2016, 16:27
Penso siano bugie da commerciali: sono due R9 Nano e costano come tre R9 Nano.

corvazo
26-04-2016, 17:13
Ancora co sta realtà virtuale... sarà un successo? no si sa, ma deve esserlo perché ci hanno investito anche so mare bona e se non compriamo questi cessi di occhiali ci son aziende che chiuderanno baracca e burattini. Quindi cazzari per questo fine anno scolastico cercate di venire promossi con pieni voti e come regalo fatevi aggiornare il computer, è il mercato bull che ve lo chiede!

MrBrillio
26-04-2016, 17:36
Ma poi perchè per la VR? Perchè è una dual? Spingono su sta cosa ma non mi pare che ci sia ancora un titolo che sfrutta questa tecnologia o sbaglio? Al momento il CF o lo SLi in VR è inutile..

inited
26-04-2016, 17:46
Ancora co sta realtà virtuale... sarà un successo? no si sa, ma deve esserlo perché ci hanno investito anche so mare bona e se non compriamo questi cessi di occhiali ci son aziende che chiuderanno baracca e burattini. Quindi cazzari per questo fine anno scolastico cercate di venire promossi con pieni voti e come regalo fatevi aggiornare il computer, è il mercato bull che ve lo chiede!A che pro questo livore? E' stato necessario aspettare 25 anni perché la tecnologia potesse rendere attuabili le promesse di questo campo, perché parlare di "ancora"?

Ma poi perchè per la VR? Perchè è una dual? Spingono su sta cosa ma non mi pare che ci sia ancora un titolo che sfrutta questa tecnologia o sbaglio? Al momento il CF o lo SLi in VR è inutile..Prodotti per lo sviluppo, non per l'usufrutto.

MrBrillio
26-04-2016, 18:10
Prodotti per lo sviluppo, non per l'usufrutto.

Ah ok grazie della spiegazione ;)

corvazo
26-04-2016, 18:37
Nessun livore, mi diverto a vedere questo pompa-pompa... penso che la maggior parte dei giocatori preferirà aggiornarsi il monitor piuttosto, e che AMD si aggrappi al VR per vendere qualcosa di più in un periodo di magra.

Fabius Bile
26-04-2016, 18:38
Penso siano bugie da commerciali: sono due R9 Nano e costano come tre R9 Nano.

2 waterblock + pompa + radiatore mica costano poco, vatti a fare un giro sui siti tipo EK, e vedi che non sono gratis ;)

tuttodigitale
26-04-2016, 19:00
proprio così, con questa scheda sarà possibile installare a scelta driver professionali o da gioco: fonte techreport.
è una scheda unica, e 1500+iva, è un prezzo onestissimo.

edit
anche questa volta, nella news nessun cenno sulla notevole differenza lato driver tra la RADEON PRO e tutte le altre schede consumer, TITAN e FURY comprese.

lucusta
26-04-2016, 21:22
in realta' e' il VR che si avvantaggia di soluzioni a doppia scheda, in quanto fai fare rending per singolo occhio a singola scheda (riuscendo cosi' ad arrivare ai fatidici 90fps su QHD).
non lo sfruttano, per ora, i giochi dx12 con UWA (il che e' un controsenso, visto che DX12 nascono proprio per migliorare il multi thread e quindi anche lo sfruttamento di risorse diverse).

pingalep
26-04-2016, 22:00
mi rendo conto la soluzione sia per la compatibilità ma dissipare 500w con un radiatore 12x12 mi sembra una soluzione ridicola. in generale per me il radiatore 12x12 o 14x14 singolo è ridicolo, perchè fai meglio con heatpipe e radiatori più grandi.

questa al momento mi sembra la soluzione migliore per lo sviluppo vr, drivers pro, una gpu per occhio, cioè per due monitor che alla fine hanno una risoluzione e frequanza elevate. non so quanti siano gli sviluppatori vr ad oggi ma da quanto spingono tutti i marchi su questi device direi che ce ne saranno parecchi in futuro. inoltre il limite per rendere buono il vr a livello hardware è appena stato superato, quindi è ovvio che chi si ritaglierà una fetta di mercato e di fiducia si costruirà veramente un impero. ovvio per ora sarà mercato di nicchia, non sarà la nuova playstation, ma potrebbe esserlo tra due anni

Mparlav
27-04-2016, 10:07
mi rendo conto la soluzione sia per la compatibilità ma dissipare 500w con un radiatore 12x12 mi sembra una soluzione ridicola. in generale per me il radiatore 12x12 o 14x14 singolo è ridicolo, perchè fai meglio con heatpipe e radiatori più grandi.

Amd parla di 350W di Typical board power, assai inferiore ai 500W dichiarati per la R9 295 X2 che adottava quel radiatore.

E come temperature e consumi, la Radeon Pro Duo non è poi così ridicola:
http://www.expreview.com/46810.html

http://img.expreview.com/news/2016/04/25/temp.png

http://img.expreview.com/news/2016/04/25/power.png

tuttodigitale
27-04-2016, 11:48
mi rendo conto la soluzione sia per la compatibilità ma dissipare 500w con un radiatore 12x12 mi sembra una soluzione ridicola. in generale per me il radiatore 12x12 o 14x14 singolo è ridicolo, perchè fai meglio con heatpipe e radiatori più grandi.
ma i radiatori dei sistemi ad aria per le gpu non possono svilupparsi in altezza...
non a caso, le FURY X lavorano a 65°C, che è la scheda di fascia medio-alta con la più bassa temperatura di funzionamento, contro gli 85 della Fury liscia/980Ti....e la radeon x2, scheda da 500W, con la sua soluzione ibrida lavora solo a 73°C, e a detta di chi la recensità, è la più silenziosa tra tutte le proposte dual gpu.

E tra i 300W della fury X e i 350 W di questa soluzione, non ci passa tutta questa differenza...


Per rendere appetibile questa scheda, che tra pochi mesi sarà superata per efficienza dalle soluzioni finfet, ha dovuto mettere sul piatto la certificazione...
Non poteva certo piazzarla ai prezzi della w9100, che ha una potenza esagerata in doppia precisione (ed è una singola GPU) e un quantitavo mastodontico di Vram, ma allo stesso tempo anche a "soli" 1000 euro (Per i canoni attuali) sarebbe stata fuori mercato con le future allettanti proposte basate sui finfet..

Con la storia dei driver firepro (confermato anche da guru3d, sarà vero :D ), la proposta di AMD può permettersi il lusso di avere un listino da 2000 euro, per almeno un altro anno, ed essere in certi casi, dove il limite di vram non è importante, un importante alternativa anche alle proposte Polaris (8000sp sono tanta roba...)

Sono quasi certo, che AMD per una volta ha fatto la cosa buona, per limitare i danni a livello commerciale dovuti ai problemi di gioventù delle HBM. In effetti doveva uscire mesi e mesi fa, o almeno queste sembravano essere le intenzioni di AMD.

PS come è bella la scheda senza quella orribile copertura...:p

ilario3
27-04-2016, 15:04
A me personalmente la VR affascina parecchio e non mi dispiace affatto. Poi sicuramente dipende dai titoli, ma principalmente mi piacciono gli FPS ed i Simulatori, utilizzo TRACKIR, e provare un DCS2, un assetto corsa , Elite Dangerous-Starcitizen o un P3D con VR secondo me è una figata, ma anche un Insurgency o un ARMA3.
Siamo a un buon punto, alcune cose sono ancora premature come lo sono state molte altre tecnologie prima di essere affiniate e destinate ad un pubblico di massa con prezzi abbordabili (vedi Smartphone e tablet)
Forse credo meno alla realtà aumentata della MS, ma mai dire mai.
Per la scheda in articolo non mi esprimo, è fatta per i DEV e non per un consumatore. Per il discorso SLI e CF, in teoria W10 con DX12 e la VR servono proprio per massimizzare le configurazione CF o SLI.
Ma quando usciranno i primi titoli AAA con le DX12??????? :confused: